View Full Version : Seconda specialistica
Brcondor
7th March 2013, 21:41
Secondo voi ha senso o viene vista dalla aziende come una sorta di tempo perso?
Alla triennale ho fatto ingegneria biomedica, non mi è dispiaciuta ma per molti versi troppo generica. Alla specialistica ho fatto il ramo "più informatico" di ingegneria biomedica(chiamato ing. clinica). Ho messo un paio d'esami di ing informatica e mi son piaciuti un sacco.
Ho capito che da grande voglio fare quello.
Ho quindi due possibilità: mi metto con tanta buona volonta e studio le cose per i fatti miei(cosa che in parte sto già facendo).
Oppure vedo quanti esami mi tengono buoni(nei 5 anni ho fatto circa un50 crediti di esami che sono anche della specialistica), faccio gli altri e con 1 anno + tesi potrei prednere la seconda specialistica.
Voi che lavorate e/o siete del campo, secondo voi cosa è meglio?
Brcondor
7th March 2013, 22:09
Ho sbagliato il titolo -.- era "SecondA specialistica"
Galandil
8th March 2013, 02:10
Ho sbagliato il titolo -.- era "SecondA specialistica"
Corretto il titolo. ;)
Verci
8th March 2013, 10:50
fatti un master piuttosto...
Brcondor
8th March 2013, 13:17
Esistono master in informatica? In realtà a me diverte molto programmare, la parte di basi di dati mi è piaciuta un cifro. Non saprei cosa fare come master... la seconda specialistica è così una cazzata?Anche alle condizioni citate( 1 anno più tesi con 50 crediti con la media del 28+)?
Axet
8th March 2013, 13:29
Informatica != programmare
Per il resto detta così non so quanto ti convenga
Zaider
8th March 2013, 13:58
io andrei di master.
Hador
8th March 2013, 14:00
mi sfugge la differenza tra master e specialistica, sono esattamente la stessa cosa...
Zaider
8th March 2013, 14:26
mi sfugge la differenza tra master e specialistica, sono esattamente la stessa cosa...
no, non lo sono.
in ITALIA la laurea specialistica è una cosa ed un master (I o II livello che sia) è un'altra completamente differente. Cambiano le finalità, il numero di crediti, il modulo didattico e praticamente tutto ciò che rende una specialistica "specialistica"
Darkmind
8th March 2013, 15:13
Io mi prenderei un dottorato in filosofia
Alkabar
8th March 2013, 15:14
Dottorato in medical informatics.
S.
Brcondor
8th March 2013, 15:37
Qua in italia?
Alkabar
8th March 2013, 15:49
Qua in italia?
Vedi altro post.
Verci
8th March 2013, 15:52
Qua in italia?
vattene !!!!
http://bmi.stanford.edu/
Brcondor
8th March 2013, 16:29
Ed è cosi difficile farsi prendere da posti come quello?
Alkabar
8th March 2013, 17:03
Ed è cosi difficile farsi prendere da posti come quello?
Devi avere delle buone referenze e un buon CV. Comunque non è una passeggiata no. Ma cazzo prova tutto quello che ti capita sotto mano.
Brcondor
8th March 2013, 17:10
Buone referenze ho un paio di prof che son convinto che scriverebbere eventualmente la lettera. Il cv ci si lavora :P
Hador
8th March 2013, 17:10
Ed è cosi difficile farsi prendere da posti come quello?
è molto più facile di quel che sembri a dire il vero...
Necker
10th March 2013, 13:11
in Italia a momenti ancora non sanno la differenza che c'è fra triennale e specialistica e tu vorresti pure fartene due? :sneer: Nel dubbio io opterei per il master.
Vedo aziende dove fai più strada se hai solo la triennale porcoddè mi sembra molto che più ti fai il culo a studiare più te lo mettono in culo al lavoro... a breve la terza media sarà un must per diventare direttore generale :rotfl:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.