PDA

View Full Version : Pulizia TOTALE Hard disk



Mellen
29th March 2013, 13:33
Dovendo vendere un mio vecchi pc usato, vorrei cancellare definitivamente tutto quanto quello che c'è dentro.
Ovviamente sappiamo tutti che basta uno un pochino esperto per recuperare file anche vecchi di parecchi anni.

Quale consiglio potete darmi?
(ovviamente un qualcosa di free che sennò faccio prima a comprare un HD nuovo :p)

Verci
29th March 2013, 14:27
formatta

Mellen
29th March 2013, 14:40
la formattazione basta?
una volta formattato è impossibile recuperare vecchi files?

Hador
29th March 2013, 14:41
no non è impossibile, ci sono un zilione di tool che fanno deep format basta googlare. comunque chi cazzo è che si mette li a recuperare i tuoi vecchi porno...

Mellen
29th March 2013, 14:43
non sono i porno , non mi frega di quello.

sono dati sensibili aziendali...

quindi manco il format mi da totale sicurezza?

Razj
29th March 2013, 14:49
piu che altro mi chiedo chi è che sia così scemo da comprare un hdd vecchio di anni..

Rad
29th March 2013, 15:07
compra un hard disk nuovo, quello al prezzo minore che trovi (che poi ricaricherai sul prezzo di vendita).. e il tuo distruggilo a martellate

Galandil
29th March 2013, 15:33
Cerca un qualsiasi programmino che esegua un low level format (scrivere 0 su tutto l'hd). Il format di "base" non serve a niente.

Bakaras
29th March 2013, 15:42
formattazione di basso livello

Mellen
29th March 2013, 15:53
piu che altro mi chiedo chi è che sia così scemo da comprare un hdd vecchio di anni..

vendo un pc con dentro un hd ...



Tnks Gala e Baka.
Cerco subito su google

Bortas
29th March 2013, 15:56
Togli l'HD e lo appoggi 5 muniti sul magnete di un subwoofer basta anche un 40 watt, cancellazione garantita, per sempre.

Mellen
29th March 2013, 16:04
e devo comprarne uno nuovo poi....
no tnks..

Galandil
29th March 2013, 16:06
Togli l'HD e lo appoggi 5 muniti sul magnete di un subwoofer basta anche un 40 watt, cancellazione garantita, per sempre.

Falso. Gli HD degli ultimi 15+ anni hanno una coercitività elevatissima, e non c'è garanzia di cancellazione dati neanche usando dei magneti di neodimio. Dovrebbe avere a disposizione un degausser di recente generazione, ma tanto vale che faccia il low format.

La realtà non è la stessa che si vede in una puntata di BB eh...

Verci
29th March 2013, 16:51
formatta
intendevo formattazione a basso livello... cmq è la cosa più veloce che viene in mente di fare... boot da dischetto e via

Sylent
29th March 2013, 16:57
Senza che apro un nuovo topic... nel caso in cui invece l'unità da formattare fosse un SSD?
Come si eliminano tutti i dati vecchi senza disintegrarlo? (devo toglierlo dal fisso ed installarlo su di un portatile)

:nod:

Hador
29th March 2013, 17:44
vendo un pc con dentro un hd ...



Tnks Gala e Baka.
Cerco subito su googlee io che ti ho scritto? va sta gente ingrata

Galandil
29th March 2013, 17:47
Senza che apro un nuovo topic... nel caso in cui invece l'unità da formattare fosse un SSD?
Come si eliminano tutti i dati vecchi senza disintegrarlo? (devo toglierlo dal fisso ed installarlo su di un portatile)

:nod:

E che cambia? Low level format is always da uei.

Tunnel
29th March 2013, 17:51
Usa i tool di ultimate boot cd che è bootabile volendo anche da key usb

UBCD -> http://www.ultimatebootcd.com/
Yumi (usb loader) -> http://www.pendrivelinux.com/yumi-multiboot-usb-creator/

Ti fai il coltellino svizzero di ogni buon informatico che si rispetti. Yumi ha anche la possibilità di scaricare UBCD internamente, quindi il sito di UBCD a ben vedere non rti serve a un cazzo se vuoi metterlo su USB bootabile.

Detto questo, nemmeno una sola passata di low level format è veramente sicura al 100% ma dentro a UBCD trovi tools che ti permettono di ripeterlo in automatico.
5 o 7 giri di low level format e sei veramente tranquillo ;)

Edit.: ah, la procedura prende parecchio tempo eprchè scrive uno 0 su ogni singolo settore, quindi prenditi per tempo a lanciare il tool. Metti in preventivo un po' di ore di elaborazione.

Galandil
29th March 2013, 17:56
Detto questo, nemmeno una sola passata di low level format è veramente sicura al 100% ma dentro a UBCD trovi tools che ti permettono di ripeterlo in automatico.
5 o 7 giri di low level format e sei veramente tranquillo ;)

Non penso che lo venda ad uno che ha a disposizione mezzi e tempo per scansionare l'hd alla ricerca di precedenti magnetizzazioni per recuperare i vecchi dati eh. Ok la sicurezza, ma la tua è paranoia. :D

Tunnel
29th March 2013, 18:23
Non penso che lo venda ad uno che ha a disposizione mezzi e tempo per scansionare l'hd alla ricerca di precedenti magnetizzazioni per recuperare i vecchi dati eh. Ok la sicurezza, ma la tua è paranoia. :D

Certo. E me ne vanto. :nod:

Mellen
29th March 2013, 18:24
Usa i tool di ultimate boot cd che è bootabile volendo anche da key usb

UBCD -> http://www.ultimatebootcd.com/
Yumi (usb loader) -> http://www.pendrivelinux.com/yumi-multiboot-usb-creator/

Ti fai il coltellino svizzero di ogni buon informatico che si rispetti. Yumi ha anche la possibilità di scaricare UBCD internamente, quindi il sito di UBCD a ben vedere non rti serve a un cazzo se vuoi metterlo su USB bootabile.

Detto questo, nemmeno una sola passata di low level format è veramente sicura al 100% ma dentro a UBCD trovi tools che ti permettono di ripeterlo in automatico.
5 o 7 giri di low level format e sei veramente tranquillo ;)

Edit.: ah, la procedura prende parecchio tempo eprchè scrive uno 0 su ogni singolo settore, quindi prenditi per tempo a lanciare il tool. Metti in preventivo un po' di ore di elaborazione.


con quel tool posso formattare totalmente e poi mettere linux tutto quanto da pennetta usb???

Tunnel
29th March 2013, 18:32
con quel tool posso formattare totalmente e poi mettere linux tutto quanto da pennetta usb???

Lanci il tool, gli dici che pennetta vuoi usare, gli dici di installarci UBCD e la distribuzione che vuoi di Linux.
Si fa tutte le sue seghe scaricandoti da solo la roba
una volta finito fai boot dalla key e formatti low level
finito il format reboot e lanci sempre dall'usb l'iso di linux. In genere parte la solita interfaccia per lanciare la versione live o installare. Dipende dalla distro.

In ogni caso il low level format e l'installazione di linux (nb io uso yumi anche per win con le iso dell'MSDN) sono due cose diverse, quindi prima fai il low lev e poi installi

Galandil
29th March 2013, 19:13
Certo. E me ne vanto. :nod:

Eggià, perché uno che compra un PC usato ha in casa attrezzature da centinaia di migliaia di € per leggere magnetizzazioni residue dopo un passaggio di low level format. :gala:

Tunnel
29th March 2013, 19:15
Eggià, perché uno che compra un PC usato ha in casa attrezzature da centinaia di migliaia di € per leggere magnetizzazioni residue dopo un passaggio di low level format. :gala:
chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza :gala:

Galandil
29th March 2013, 19:17
chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza :gala:

:sturm2:

Mellen
29th March 2013, 19:30
Lanci il tool, gli dici che pennetta vuoi usare, gli dici di installarci UBCD e la distribuzione che vuoi di Linux.
Si fa tutte le sue seghe scaricandoti da solo la roba
una volta finito fai boot dalla key e formatti low level
finito il format reboot e lanci sempre dall'usb l'iso di linux. In genere parte la solita interfaccia per lanciare la versione live o installare. Dipende dalla distro.

In ogni caso il low level format e l'installazione di linux (nb io uso yumi anche per win con le iso dell'MSDN) sono due cose diverse, quindi prima fai il low lev e poi installi


tnks tunnel.
allora mi sa che lo userò sicuramente visto che l'altra persona mi aveva detto "ma lasciami pure ubuntu su che mi va bene.." certo, ma i dati personali li cancello istant eheh

Axelfolie
29th March 2013, 20:23
http://www.killdisk.com/

Io uso questo, puoi scegliere tu il tipo di formattazione low level che preferisci.. dai classici e veloci one-pass-zeros / one-pass-randoms fino ad algoritmi più complessi tipo guttman ecc.