View Full Version : internet provider
Miave
6th April 2013, 14:49
ciclico blabla etc.
mi sono rotto il cazzo di fastweb, devono morire tutti di una morte violentissima.
detto questo, a chi passo? solo adsl, no fibra.
soluzione standard alice 7mb, ho visto che ci sono anche le offerte internet play 3e/mese (praticamente 3 euro per farti settare in fast, quando un tempo bastava chiedere) o super internet 4e/mese (teoricamente pompa la linea da 7 a 10, suppongo rimuovano le strozzature volontarie sulla tua linea o boh).
sono servizi validi?
altre opzioni?
ps: fastweb devi esplodere.
edit: altro problema... quanto tempo ci vuole per il passaggio? ho letto 30 giorni e mi è venuto un attacco cardiaco.
e soprattutto, con il router di fastweb che ho cosa ci faccio? lo brucio? passano a ritirarlo? devo spedirlo?
Razj
6th April 2013, 14:54
Io sono passato da fastweb a telecom ed il passaggio dallo stacco della linea by fastweb all'effettivo funzionamento della linea telecom è durato sulle 2 settimane. Il passaggio 'fisico' è quasi instantaneo appena ti arriva il tecnico a casa, il problema è come al solito la burocrazia e la quantità di sfiga che hai nel trovare operatori/tecnici degni o che parlino italiano almeno.
dopo 2 mesi ancora nessuno mi ha richiesto il router fastweb, quindi suppongo tu possa anche bruciarlo.
Drako
6th April 2013, 15:05
la linea in fast vale la pena se hai ping alti o sei in zone lontane dai server. io ce l'ho e pingo quanto pinga chi sta al nord sugli stessi server. diciamo che recupero il fattore distanza. la 10mb ti alzano il profilo, se la linea è degradata rischi che ti cada. io riesco ad andare sui 9mb diciamo.
Ho avuto culo ed ho beccato un'operatrice che capisce cosa fa e, soprattutto, ha studiato qui. Praticamente mi ha lasciato il num del suo interno e mi ha settato il profilo a 10mb perchè me lo avevano degradato a 7 (senza dirmi nulla) per problemi di stabilità. Son caduto 1 volta in una settimana, mi va bene ed almeno scarico a 300k in più.
holysmoke
6th April 2013, 15:07
io con Tiscali vado da dio
Miave
6th April 2013, 15:24
altra cosa: io per ora ho SOLO adsl, ma quando sul sito di telecom provo a fare l'abbonamento mi obbliga a farmi installare anche la linea telefonica che NON voglio e che mi costa pure parecchio.
wut?
edit: quello che mi frena nello scegliere qualcosa che non sia telecom è proprio la possibilità di scegliere di farmi settare in fast e/o alzare il profilo a 10mb
Drako
6th April 2013, 16:17
chiama ma fan sempre storie quelli della telecom solo adsl. tiscali io trovato malissimo, servizio clienti pessi e centralino che funziona male.
Glorifindel
6th April 2013, 16:46
messo Telecom anche io a casa mia. A ottobre la rimetto anche dai miei dove un tre anni fa feci mettere FW.
Non c'è storia, su vecchia rete Telecom regna ancora, pochi cazzi.
Io ho sia profilo play 3 euro/m + superinternet 10m a 4 euro/m. Pago sti 7 euro in + mensili ma almeno ho 10 di ping e 10 mega reali porco il mondo... tanto a disattivare un'opzione si farà sempre in tempo.
Unica cosa con Telecom devi stare parecchio attento ai pacchetti che ti attivano; a me hanno attivato TUTTO l'aggiungibile di default, se non avessi richiesto la disattivazione io tra 2 mesi (finite le promo gratuite) venivano bollette da spararsi. Occhio alle furbate.
Peraltro per sta cosa mi hanno riconosciuto una 30 ina di euro di credito sulla prossima bolletta come "scuse" :look: oltre ai 100 euro di sconto e l'attivazione gratis se rimango con loro i primi 2 anni (cosa che obv farò) e 6 mesi a 19 euro anzichè 37.
Insomma alla fine se sai combinare le promo hai una adsl decente ad un prezzo corretto, almeno per un po'.
Altro "disservizio" (che a te non interessa cmq) è che mi hanno dato un numero nuovo di casa che era di una impresa in liquidazione nella zona industriale del mio paese. Numero superfacile da ricordare, ma presente sulle pagine gialle :gha:
sicchè spuntare tutte le riserve per non essere contattato dagli operatori vari per pubblicità non è servito praticamente a niente e ricevo ogni giorno 2-3 telefonate almeno perchè credono di trovare ancora la copisteria-tipografia Salcazzobubu :rain:
vabbè un paio di smoccolamenti in cui li diffido a cancellarmi dai loro elenchi e dovrebbero finirla li, se no mi farò dare un numero nuovo (stavolta nuovo per davvero).
Estrema
6th April 2013, 17:05
perchè state cambiando da fw a telecom? io pensavo di fare l'inverso, che c'ha che non va fw adsl??
Miave
6th April 2013, 17:23
perchè fw mi costa il doppio, ha un servizio di merda, il loro router non è configurabile, se qualcuno si attacca in wifi nient'altro può connettersi in wifi, perchè quando il mio coinquilino usa il wifi mi usa TUTTA la banda qualsiasi cosa faccia e non ho modo di fermarlo, perchè mi sono fatto alzare la banda 15 volte (perchè la mia portante ha sempre retto 9 e 12mb/s quando me li davano) e dopo 2 settimane mi tagliavano di nuovo, perchè non voglio pagare una 20mb che è una 3 mb, perchè volevo passare a fw fibra (che costa meno della mia adsl) ma non ho la priorità perchè sono già cliente fw, e neanche mi fanno cambiare il mio contratto nonostante i contratti nuovi costino di meno.
ah, e a volte devo riavviare il tutto più di una volta perchè ogni tanto neanche mi prende la linea.
C@stro
6th April 2013, 18:02
perchè fw mi costa il doppio, ha un servizio di merda, il loro router non è configurabile, se qualcuno si attacca in wifi nient'altro può connettersi in wifi, perchè quando il mio coinquilino usa il wifi mi usa TUTTA la banda qualsiasi cosa faccia e non ho modo di fermarlo, perchè mi sono fatto alzare la banda 15 volte (perchè la mia portante ha sempre retto 9 e 12mb/s quando me li davano) e dopo 2 settimane mi tagliavano di nuovo, perchè non voglio pagare una 20mb che è una 3 mb, perchè volevo passare a fw fibra (che costa meno della mia adsl) ma non ho la priorità perchè sono già cliente fw, e neanche mi fanno cambiare il mio contratto nonostante i contratti nuovi costino di meno.
ah, e a volte devo riavviare il tutto più di una volta perchè ogni tanto neanche mi prende la linea. 10anni che ho fw porchiddio e l'ultimo upgrade della linea l'hanno fatto 6anni fa dandomi la 6mb...faccedimmerda.
vorrei passare a telecoz perchè un amico che fa il tecnico qui a torino mi ha garantito che a casa mia arrivano 17 mega puliti, solo che mi rode il culo pagare 16euri per un cazzo di servizio che non uso + da anni...il telefono pd. è possibile fare un abbonamento escludendo la linea telefonica?
Estrema
6th April 2013, 18:39
17mb? io lo lascio per questo ogni mese perdo 1 mb son lontani i tempi in cui agganciavo a 22mb :sneer:
Xangar
6th April 2013, 18:52
Dipende sempre di chi è l'ultimo miglio... se è di Telecom allora fai il loro abbonamento. Io sono rientrato sotto mamma Telecom da un anno e mi sto trovando più che bene, inoltre a pagamento ti mettono la linea in fast se nella tua zona è possibile. Finalmente dopo anni pingo 20ms più o meno ovunque, contro i 150ms e passa di prima
Miave
6th April 2013, 18:57
è possibile fare un abbonamento escludendo la linea telefonica?
è quello che vorrei sapere pure io.
appena qualcuno mi dice sì faccio l'abbonamento su 2 piedi
Slurpix
6th April 2013, 20:21
io ho alice 10 mega (pagando i 4e in piu al mese) da ottobre e mi trovo bene; mi han fatto un po dannare x l'attivazione in quanto dovevano fare un'espansione di linea xkè la via dove stavo non era coperta (-.-), xo poi tutt'appost.
ho anche la linea del telefono fisso (tanto averla o non averla costa =), e ho fatto contenta la moglie che chiama a casa ogni sera spendendo un caz (6e a bimestre, prima erano 15€ al mese col cel...)
Tunnel
6th April 2013, 20:51
è quello che vorrei sapere pure io.
appena qualcuno mi dice sì faccio l'abbonamento su 2 piedi
Fastweb joy
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Miave
6th April 2013, 22:01
Fastweb joy
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ho fastweb joy, il punto del thread era proprio quello di liberarmene :D volevo sapere se si potesse con telecom
Glorifindel
6th April 2013, 22:10
perchè fw mi costa il doppio, ha un servizio di merda, il loro router non è configurabile, se qualcuno si attacca in wifi nient'altro può connettersi in wifi, perchè quando il mio coinquilino usa il wifi mi usa TUTTA la banda qualsiasi cosa faccia e non ho modo di fermarlo, perchè mi sono fatto alzare la banda 15 volte (perchè la mia portante ha sempre retto 9 e 12mb/s quando me li davano) e dopo 2 settimane mi tagliavano di nuovo, perchè non voglio pagare una 20mb che è una 3 mb, perchè volevo passare a fw fibra (che costa meno della mia adsl) ma non ho la priorità perchè sono già cliente fw, e neanche mi fanno cambiare il mio contratto nonostante i contratti nuovi costino di meno.
ah, e a volte devo riavviare il tutto più di una volta perchè ogni tanto neanche mi prende la linea.
tutto dannatamente vero, purtroppo.
esattamente quello che succede a casa dei miei.
Miave
14th April 2013, 16:22
up!
qualcuno ha provato quella strana cosa che è linkem e che funziona a onde radio?
Razj
14th April 2013, 16:33
tutto dannatamente vero, purtroppo.
esattamente quello che succede a casa dei miei.
si ma il router fw può essere bypassato tranquillamente da un altro router e si risolve ogni problema
Glorifindel
14th April 2013, 20:57
Non direi che si risolve ogni problema, si risolve solo la questione (peraltro marginale) dei collegamenti limitati a 3 e della banda non allocabile.
Atm uso infatti un vecchio router d-link dopo l'hag.
I problemi principali evidenziati da Miave li ho riscontrati anche io, in primis la riqualificazione della linea adsl molto a ribasso.
Potrei aggiungerci qualche fastidio sul ping e speedtest che continua a dirmi che sono a Cologno Monzese (dall'altra parte di Milano).
Sylent
15th April 2013, 07:10
Non direi che si risolve ogni problema, si risolve solo la questione (peraltro marginale) dei collegamenti limitati a 3 e della banda non allocabile.
Atm uso infatti un vecchio router d-link dopo l'hag.
I problemi principali evidenziati da Miave li ho riscontrati anche io, in primis la riqualificazione della linea adsl molto a ribasso.
Potrei aggiungerci qualche fastidio sul ping e speedtest che continua a dirmi che sono a Cologno Monzese (dall'altra parte di Milano).
A me dice che sono a Modena.
Ogni 45-60gg faccio sistematicamente rifare la riqualifica perché di default con la scusa "sa, così è più stabile per tutti" mi abbassano a 8mbit...riqualifico e dopo 30min sono di nuovo a 14Mb di down ...
Basta saperle ste cose e si evitano problemi.
Idem il router con accessi illimitati: lettera di disdetta ... 7gg ... router a casa gratis e 10 euro di sconto sull'abbonamento.
Purtroppo in Italia funziona così mediamente...
Hador
15th April 2013, 08:56
io ho fw fibra e funzia benissimo, servizio ottimo in caso di qualche down sempre risolto velocemente e hanno un call center di gente che sa di cosa sta parlando, a differenza di telecom...
Slurpix
15th April 2013, 09:34
up!
qualcuno ha provato quella strana cosa che è linkem e che funziona a onde radio?
nammerda, se sei coperto da eolo ngi fai quella invece che va bene
Slurpix
15th April 2013, 09:36
up!
qualcuno ha provato quella strana cosa che è linkem e che funziona a onde radio?
nammerda, se sei coperto da eolo ngi fai quella invece che va bene
Boroming
15th April 2013, 10:57
si ma eolo costa una fucilata... se non hanno abbassato i prezzi di recente
Mez
15th April 2013, 11:22
uppo, ho fw ed è una merda assurda
centralinisti peruviani che non sanno un cazzo, prezzi disuami, senza contare che la mia vecchia coinquilina ha disdetto fw l'anno scorso e si ritrova ancora lettere da loro lol
finalyoko hellslayer
15th April 2013, 12:22
<-- idem con me , usato fastweb adsl per 2 anni e ha fatto schifo, sia come problemi /linea/etc....
tornato a telecom e al momento tutto ok
ps. per eolo ngi visto che ho trovato copertura lo consigliate ???? sono 19.50 al mese.... come e' per qualita' ??? come e' ngi ??? canone telecom compreso ??? sarebbe la svolta.
Slurpix
15th April 2013, 13:10
<-- idem con me , usato fastweb adsl per 2 anni e ha fatto schifo, sia come problemi /linea/etc....
tornato a telecom e al momento tutto ok
ps. per eolo ngi visto che ho trovato copertura lo consigliate ???? sono 19.50 al mese.... come e' per qualita' ??? come e' ngi ??? canone telecom compreso ??? sarebbe la svolta.
eolo nn usa la linea via cavo, ma va tutto wifi, ti mettono l'antennina e via
io l'ho usato x 3 anni e ne son rimasto supersoddisfatto, sia come qualita del prodotto che di servizio;
innaig86
15th April 2013, 13:44
e soprattutto, con il router di fastweb che ho cosa ci faccio? lo brucio? passano a ritirarlo? devo spedirlo?
dopo 2 mesi ancora nessuno mi ha richiesto il router fastweb, quindi suppongo tu possa anche bruciarlo.
Dovete rispedirlo a vostre spese quando chiudete il contratto, altrimenti dopo tot mesi vi arriva la comunicazione che vi hanno addebitato una specie di mora, sempre con obbligo di restituzione (quindi dovete pagare mora + spedizione).
Se non spedite neanche dopo quella comunicazione, ve lo fanno pagare per intero.
Io, dopo aver chiuso il contratto con loro, aspettavo una loro comunicazione per capire dove spedire, poi mi è passato di mente e gg. -.-
finalyoko hellslayer
15th April 2013, 14:12
io penso sia 2 anni che ho il router fastweb a marcire.... e nessuno mi ha mai detto nulla
innaig86
15th April 2013, 14:27
A me è arrivata la mora e l'ho dovuto rispedire. -.-
Sylent
15th April 2013, 14:29
Come fate a dire che fa merda FW?
Sarò fortunato io ma ad esempio nella mia zona vado fisso a 14+ Mb con 30 di ping.
Chiaro che ogni 2 mesi devo farmi fare una riqualifica perché sennò ti downgradano la linea a buffo...ma è "prassi" di tutti gli operatori...così quelli che non controllano se la prendono in culo.
Come linea, almeno nella mia zona, solo Tiscali offriva di più (16mb effettivi) ma non era per niente stabile.
I prezzi? io tel+internet+60min di chiamate ai cell ogni mese + router wi-fi accessi illimitati pago 35 al mese per sempre...non mi pare troppissimo.
Luceen
15th April 2013, 15:03
Come fate a dire che fa merda FW?
Sarò fortunato io ma ad esempio nella mia zona vado fisso a 14+ Mb con 30 di ping.
Chiaro che ogni 2 mesi devo farmi fare una riqualifica perché sennò ti downgradano la linea a buffo...ma è "prassi" di tutti gli operatori...così quelli che non controllano se la prendono in culo.
Come linea, almeno nella mia zona, solo Tiscali offriva di più (16mb effettivi) ma non era per niente stabile.
I prezzi? io tel+internet+60min di chiamate ai cell ogni mese + router wi-fi accessi illimitati pago 35 al mese per sempre...non mi pare troppissimo.
Come funziona questa riqualifica? Come la faccio?
Grazie mille!
Sylent
15th April 2013, 16:16
li chiami.
Salve vorrei una riqualifica perché ho dei problemi sulla linea.
Grazie.
Fine.
(ovviamente serve se hai una 20mbit e vai a velocità < 10...altrimenti è inutile...anche se ogni tanto fa sempre bene farla)
nortis
23rd January 2015, 18:56
Riesumo il 3d perchè FW deve veramente morire male, ma male male male male male e male.
Stessi problemi elencati da tutti e si paga una botta. Con cosa cambio? che mi consigliate?
Appena perso 40 min di vita per parlare con un operatore senza riuscirci... esplodessero tutti.
innaig86
23rd January 2015, 18:58
Riesumo il 3d perchè FW deve veramente morire male, ma male male male male male e male.
Stessi problemi elencati da tutti e si paga una botta. Con cosa cambio? che mi consigliate?
Appena perso 40 min di vita per parlare con un operatore senza riuscirci... esplodessero tutti.
Non chiamarli, MAI.
Fai molto prima con il supporto su twitter: https://twitter.com/FASTWEBHelp
Ti richiamano loro nel giro di mezzora ed ho sempre beccato gente capace.
McLove.
23rd January 2015, 19:28
utente fw da una vita da quando e' arrivata a palermo penso 15 anni fa mai un problema, i piccoli problemi risolti in meno di 24 ore, la maggiorparte dei problemi dipendevano dalla telecom in centrale o nell cosiddetto armadio o nel cosiddetto ultimo miglio che e' di competenza sempre della telemerda
tenete conto inoltre che i tecnici che vengono a casa sono dipendeti di aziende che hanno lì'appalto con gli operatori spesso tutti: a casa mia per un problema di telecon dell armadio sono venuti prima i tecnici fastweb a controllare che a casa fosse tutto a posto, poi il giorno dopo quelli telecom che erano gli stessi sono che il secondo intervento era a nome telecom ed avevano i gilet della telemerda.
ho sempre trovato il servizio assistenza veloce e tra l'altro disponibile e competente a qualunque ora, attivo anche di notte laddove altri provider li puoi chiamare solo in orari ufficio o fino alle 22,oltre non ci sono operatori, sempre trovato da altri provider gente che non sa nemmeno cosa sia un router, l'attesa ai telefoni praticamente nulla con Fw, ricordo le mie ore passate a cercare di contattare telecom con il vivavoce mentre si faceva altro.
costa il doppio? se avete piani trriffari vecchi e non li adeguate sicuramente
5 anni fa pagavo 90 al mese ma perche avevo una tariffa vecchia, praticamente quella di 15 anni fa e non mi ero curato di aggiornarla, se lo fai periodicamente ogni anno o due ha i prezzi adeguati.
basta che chiamate e nella selezione per la rivalutazione del profilo tariffario parlate con l'operatore che vi rivaluta il piano, io l'ho fatto una settimana fa pago 30 euro/mese, 7 mega flat (in attesa della fibra da 20 mega che arrivera' a breve chiaramente allo stesso prezzo), chiamate urbane ed interurbane flat, 5000 minuti/mese ai cellulari di ogni provider dal fisso
dopo anni di merdacom ed infomerda ed esperienze di familiari con vodafone ed amici con altri provider (telecom ha ancora il vizietto che ogni problema dipenda dal pc dell utente riscontrato 3 mesi fa sul pc della mia ragazza appena comprato e perfetto, il problema era ovviamente della telecom inutile specificarlo) non trovo proprio paragone nella mia esperienza
il fatto di trovarsi bene o male poi dipende dalla zona geografica a volte anche nellas tessa citta' cmq e dalle peculiarita della linea alla fine
Thor
23rd January 2015, 19:29
vi sconsiglio la finta fibra di telecom perchè il router è una merda e per fare gaming on line è una punizione divina.
innaig86
23rd January 2015, 19:35
Non potete fare discorsi: "qua è sempre andata bene, quindi deve andare bene anche a voi 1000km lontani", sono troppi i fattori in gioco e i provider migliori cambiano di zona in zona a macchia di leopardo.
Qui da me fw va un po' a capocchia, devo contattarli mensilmente per farmi fare la riqualifica della linea che da 5 mega effettivi diventa 2-3.
Anche il router non sembra granché nella parte wifi, i miei lamentano disconnessioni a caso. Con cavo invece nessun problema.
Telecom un po' più stabile, ma come velocità sempre lì intorno ai 4 mega.
Tele2 l'ho avuto anni fa e deve morire male, sia per la rete che per l'assistenza.
McLove.
23rd January 2015, 19:41
Non potete fare discorsi: "qua è sempre andata bene, quindi deve andare bene anche a voi 1000km lontani", sono troppi i fattori in gioco e i provider migliori cambiano di zona in zona a macchia di leopardo.
ed infatti non ho fatto sto discorso, indicavo la mia esperienza e per me deve bruciare telecom che e' lammerda sempre dato problemi, anche con altri provider, alla fine i problemi erano sempre di telecom per via della centrale o dell ultimo miglio/armadio come specificavo nel mio intervento, oltre ad avere specificato che molto cambia dalla zona geografica e dalle peculiarità delle linea , distanza dall' armadio dell'abitazione/distanza centrale + salcazzi vari e' spesso se una linea e' di merda cambiare provider mica aiuta piu di tanto a livello di prestazioni
il mio piu grosso problema con "fastweb" 6 o 7 anni fa era la trecciolina (si chiama cosi in gergo da quanto ho capito) che dall' armadio arrivava all' abitazione, abito al nono piano, che era stata tagliata e riaggiustata come si chiude il pancarre' con il fil di ferro o come si fa fare contatto agli spinotti quando si rubano le macchine nei film, hai presente?
Questo causava un instabilita' nella linea che a volte funzionava perfettamente a volte non funzionava per nulla.
Inutile dirti che la competenza della trecciolina dall armadio all'abitazione e' di telecom, qualunque provider hai, ed infatti i tecnici sono dovuti tornare il giorno dopo in veste di tecnici telecom, come dicevo, gli stessi impiegati della stessa agenzia che si cambiano vestiti in base al nome del provider per cui fanno l'intervento, cosa che mi ha fatto sorridere, per rifare praticamente la linea che andava dall armadio in strada a casa mia.
io su Fw non ho alcun problema di wifi ad esempio, a differenza di quanto indichi tu nella tua esperienza,anzi visto che spesso deve raggiungere parti molto lontane da dove ho l'hag e' anche amplificato con un extender netgear quindi ad occhio dovrebbe essere molto piu' traballante.
La stessa cosa che trovi ad esempio con i provider di telefonia mobile qua a Palermo wind non la fa nessuno perche' prende una merda a casa mia il telefono dava tutte le "tacche"ma risultava spento e perdevo le telefonate, ritornato con vodafone mai piu' avuto sto problema. Stessa cosa con 3, probabilmente a milano, tanto epr fare un esempio a caso e' differente.
Drako
23rd January 2015, 20:05
vi sconsiglio la finta fibra di telecom perchè il router è una merda e per fare gaming on line è una punizione divina.
non si possono usare altri router che funzionino con la fibra? io la stavo aspettando pd. Che problemi hai?
Marphil
23rd January 2015, 20:34
Personalmente sono stato utente FW Adsl per 10 anni, primi 6 anni era superiore alla concorrenza poco da dire, se non ti arrivava la fibra ti arrivava un adsl 2 mega quando telecom stava ancora con la 640, e i successivi upgrade a 4 e 6 mega venivano sempre effettuati con regolarità ed erano superiori alla concorrenza.
Poi è successo che i vecchi clienti non venivano allineati alla 20 mega dei nuovi clienti, la fibra era praticamente un miraggio nella maggior parte delle zone, centrali sempre + sature la concorrenza non stava a guardare ed ha allineato le loro offerte adsl (ovviamente fibra manco a parlarne).
Ora esperienza personale, c'era una cosa che mi mandava letteralmente in bestia e sono le loro riqualifiche della linea di merda, fatte a buffo secondo criteri oggettivamente del cazzo, che hanno portato un downgrade della linea da 6 mega a 5 e poi a 4. Il ping poi si era alzato non c'era modo di farmi settare infast "blabla la sua linea non regge blabla" e di farmi cambiare il modem con un altro + moderno (al massimo lo stesso modello lol parole loro).
Cioè passando a Telecom pingo un terzo (da +di 30ms a 9-10), la stessa identica linea mi va 2 volte e mezzo la velocità (da 4 mega stirati a + di 8 su una 10 di contratto) e con il nuovo modem che mi sono comprato ho anche un controllo su una cifra di parametri tra i quali l'snr che lo posso cambiare al volo tramite un semplice comando telnet (utilissimo imho visto che mi sono fatto mettere un profilo adsl per agganciare al massimo la portante e se voglio + stabilità e una velocità leggermente inferiore mi basta lanciare un comando, molto comodo ad es. se non voglio rischiare disconnessioni se gioco online).
Sono stato per anni cliente soddisfatto di FW ma obiettivamente gli ultimi 4 anni non mi hanno per nulla soddisfatto (o meglio la linea era stabile di per se ma le prestazioni piuttosto scadenti) gli adeguamenti contrattuali ci sono stati ma onestamente non erano tanto quelli ad interessarmi quanto la qualità della linea.
Poi stiamo sempre parlando di adsl del cazzo eh, qui la fibra ce l'hanno il 5% degli italiani il che è imbarazzante, però onestamente sulla Fibra 30 ho ottimi feedback poi per carità capiterà che a qualcuno non vada al massimo però la tecnologia è valida (per dire c'ho amici che streamano in HD con una fibra 30 e prendono una portante praticamente piena in down e up con ping sempre ottimo).
PS Onestamente ho anche ottimi feedback da Infostrada per l'adsl, ti setta in automatico la linea infast e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. DA quello che sono ci sono 3 giorni di test per capire a che velocità ti va ma quello dipende dai fattori soliti che influenzano le linee adsl. Io sto pensando di metterla nel nuovo appartamento dove mi muoverò a breve.
nortis
23rd January 2015, 20:39
interessante, quanto paghi di telecoz?
Marphil
23rd January 2015, 20:50
interessante, quanto paghi di telecoz?
Ora 29 € + 3 di play (opzione per settarti infast) + 4 di super internet (adsl 7 mega estesa a 10). 36 € mese tutto incluso. Il modem è compreso nel prezzo (io poi ne ho comprato uno a parte perchè volevo un maggiore controllo ma non è obbligatorio ovviamente). Sto in offerta cmq per i 6 mesi poi si paga di +.
Infostrada costa meno sicuramente io mi informerei anche su di loro. Controlla intanto se ti arriva la 20 mega (attenzione che puà capitare che su nuova linea di mettono la 20 mega mentre su passaggio non è previsto) quindi chiama per sicurezza. Poi toccherebbe avere le info preciso sui parametri della tua linea per capire meglio che vantaggi/svantaggi avresti. (Attenuazione e margine di rumore soprattutto, dovresti trovarle da qualche parte nella myfastpage).
Ho scelto Telecom perchè onestamente volevo rischiare il meno possibile nel passaggio di linea (e devo dire è andato perfettamente secondo i programmi e tempi detti) e in prospettiva FIbra 30 mi ci passerebbero al volo. Oltre ovviamente è tutto loro, cazzi loro se la vedono loro in caso di qualsiasi problema.
Gio85
23rd January 2015, 20:51
scusate se mi intrometto.
Ho attivato fastweb joy il 31 novembre e ad oggi non ho ancorq internet in casa.
Il problema secondo i tecnici è che manca in casa mia il cavo che arriva alla cabina e che è competenza del mio proprietario di casa farlo mettere. Il proprietario invece mi dice che i coinquilini precedenti avevano internet proprio con fastweb e che comunque se manca il cavo devono vedersela loro. Intanto io a 2 mesi dal contratto sono ancora senza internet e nn so più che fare perché qua ognuno scarica la colpa sugli altri. Secondo voi a chi spetta fare quel lavoro?
nortis
23rd January 2015, 20:54
fastweb 99%. A me quando sono cominciati i problemi hanno mandato tanto di tecnico che mi ha cambiato persino lo spinotto a muro...
Marphil
23rd January 2015, 20:59
scusate se mi intrometto.
Ho attivato fastweb joy il 31 novembre e ad oggi non ho ancorq internet in casa.
Il problema secondo i tecnici è che manca in casa mia il cavo che arriva alla cabina e che è competenza del mio proprietario di casa farlo mettere. Il proprietario invece mi dice che i coinquilini precedenti avevano internet proprio con fastweb e che comunque se manca il cavo devono vedersela loro. Intanto io a 2 mesi dal contratto sono ancora senza internet e nn so più che fare perché qua ognuno scarica la colpa sugli altri. Secondo voi a chi spetta fare quel lavoro?
No spè se i precedenti coinquilini avevano la linea internet (soprattutto con FW) non è che il cavo se lo sono inculati lol. Avrai beccato un operatore incompetente, ce ne sono ovunque purtroppo (a me pure con telecom dovevi un pò girarli e testarli perchè salta sempre fuori il coglione o cogliona di turno).
Prova cmq a contattare l'assistenza su twitter, di solito c'è gente competente.
Gio85
23rd January 2015, 21:07
No spè se i precedenti coinquilini avevano la linea internet (soprattutto con FW) non è che il cavo se lo sono inculati lol. Avrai beccato un operatore incompetente, ce ne sono ovunque purtroppo (a me pure con telecom dovevi un pò girarli e testarli perchè salta sempre fuori il coglione o cogliona di turno).
Prova cmq a contattare l'assistenza su twitter, di solito c'è gente competente.
Il problema è che i precedenti coinquilini han fatto non pochi danni all appartamento (volontariamente) e ho paura che tra le varir cose abbiano fatto qualche porcata ai cavi. Lunedi ho appuntamento con un terzo tecnico (a detta dell ufficio tecnico, piu competente dei due precedenti... sta cosa non l ho capita) e in caso ho già detto loro che se mi confermano che manca ik cavo di chiamare loro stessi il proprietario e discuterne le competenze.
Marphil
23rd January 2015, 21:17
In bocca al lupo allora :D
McLove.
23rd January 2015, 21:50
fastweb 99%. A me quando sono cominciati i problemi hanno mandato tanto di tecnico che mi ha cambiato persino lo spinotto a muro...
non e' cosi ed infatti nei miei esempi l'ho pure specificato
lo Stadio di Linea (sl) è l'ultima struttura dove possono arrivare tutti gli altri provider , dopodiché inizia il famoso ultimo miglio che giunge fino all'utente e in Italia è di proprietà di Telecom Italia acquisito dai tempi in cui c'era la sip come monopolista poi diventata telecom.
l'ultimo miglio mutuato dall'inglese last mile cioe' la tratta di cavo che connette le centrali telefoniche agli utenti finali e' dato in uso agli altri provider qualunque esso sia, in buona sostanza affittato: questo vuol dire che ogni intervento nell ultimo miglio e' fatto solo da telecom su esortazione del provider stesso, con i tecnici solo della telecom, il provider puo' esortare un intervento , ma deve cmq muoversi la telecom e spesso in questi casi si perde un fottio di tempo perché a te sembra che giochino a scarica barile, cosa che fanno realmente perché telecom prima di muoversi vuole essere certa al 100% che non sia un problema del provider dato che non ha alcun interesse a lavorare alla manutenzione di un suo non cliente, il provider dice che e' di competenza telecom l'ultimo miglio, l'utente perde anche mesi eh
l'intervento della telecom ovviamente può essere anche solo controllarlo/testarlo ma se i problemi sono più gravi allora devono materialmente scavare/salcazzo e riparare, e ti ricordo che siamo cmq in italia stacanovismo a pacchi proprio
quindi, riassumendo se il problema e' in appartamento allora fastweb o qualunque provider può mettere mano e di fatto rifare tutta la linea telefonica dell utente , ma solo fino ai limiti dell appartamento/stabile, oltre e fino alla centrale e' di competenza telecom.
per questo dicevo, ma e' cosa risaputa in genere, che cambiare provider spesso non risolve i problemi di un linea, perché di fatto la linea cioe il tratto finale rimane lo stesso ergo se il problema della linea e' relativo all ultimo miglio, se non c'e' un intervento della telecom hai voglia a cambiare provider, potrai avere magari problemi differenti laddove avevi una linea lenta l'avrai instabile etc magari solo perche l'armadio della zona e' saturo
E' molto probabile che i problemi ti restino e paradossalmente fai prima a cambiare appartamento ;)
C'e' da considerare che in alcune zone l'ultimo miglio e' stato di fatto "venduto" da telecom e liberalizzato, si parlava di questo un annetto fa, ed in quei casi l'operatore di riferimento puo' operare direttamente ma a quanto ne sapevo e' un procedimento che richiederà molto tempo, si era pronunciata Agcom, a cui ne era partito un piagnisteo della telecom, della difficoltà di compierla, delle perdite di telecozz etc, ma non ne so molto di piu' ne so se sia iniziata e/o a che punto sia tale liberalizzazione e la copertura
Ma chi e' piu esperto lo spieghera' molto meglio, ed inoltre a questo si deve anche aggiungere che se non si e' in ULL ma in wholesale la cosa a volte e' anche peggio
Qua le info chiaramente non a livello tecnico, in una sezione di smanettoni saranno banali, ma da info per il semplice consumatore
Che cosa sono Ull e wholesale?
Prima di tutto dobbiamo chiarire che in Italia quasi tutte le infrastrutture delle reti di telecomunicazioni sono di proprietà della Telecom, ne diventò proprietaria durane la privatizzazione delle imprese che prima erano considerate di importanza pubblica. Le altre utenze telefoniche sono comparse molto dopo rispetto a Telecom e quindi stanno ancora costruendo e implementando le loro infrastrutture, quindi quando un qualsiasi operatore diverso da Telecom vuole fornire un servizio in una zona dove non ha infrastrutture proprie deve affittare quelle già presenti, in poche parole ha bisogno di appoggiarsi a Telecom.
Quindi la connettività è presente in due modalità:
Ull, acronimo di Unbundling Local Loop, in questo caso la connessione con il doppino telefonico di rame che abbiamo dentro casa fino alla centrale è di proprietà della Telecom (ultimo miglio), mentre il collegamento alla centrale viene effettuato direttamente con le infrastrutture dell’operatore con il quale abbiamo sottoscritto il contratto che è totalmente responsabile del servizio che ci viene erogato. Come succede ad esempio con Fastweb che fa passare i suoi cavi di fibra ottica su strade principali e in città con molti utenti, e per collegarsi alla fibra ottica gli utenti che si trovano distanti vengono collegati dalla propria abitazione appoggiandosi all’infrastruttura Telecom.
Wholesale (all’ingrosso), invece con questo tipo di connessione gli operatori telefonici diversi da Telecom comprano dalla stessa il servizio adsl per poi rivenderlo così com’è agli utenti finali. Questa è la situazione che troviamo maggiormente nelle case che non hanno la possibilità di accedere ad altri tipi di infrastrutture, in poche parole le connessioni wholesale non sono altro che servizi erogati a tutti gli effetti da Telecom ma che poi venogno fatturati da altre compagnie telefoniche.
Vantaggi e svantaggi
Nel caso di una connessione wholesale se si dovessero presentare dei problemi alla linea telefonica l’assistenza tecnica e le riparazioni sono tutte effettuate dalla Telecom che manda i suoi addetti sotto richiesta dell’operatore con cui abbiamo sottoscritto il contratto e questo alle volte può comportare dei disservizi. Inoltre nel caso in cui la rete telefonica risulti congestionata gli utenti con contratto Telecom hanno la priorità rispetto a quelli sotto contratto con altri operatori.
A questo punto possiamo dire che in caso abbiamo un’abitazione connessa in rete in modalità wholesale l’unico aspetto positivo che possiamo considerare è il prezzo che a volte risulta essere molto basso, alle volte possiamo riscontrare prezzi addirittura dimezzati.
Nel caso invece siamo connessi in modalità Ull possiamo riscontrare una maggiore velocità e qualità di connessione, per quanto riguarda l’assistenza possiamo contare su un supporto tecnico indipendente e con questo andiamo ad eliminare tutti gli eventuali disservizi. Anche se a volte il prezzo può essere leggermente più alto rispetto agli altri operatori dobbiamo considerare il fatto che comunque abbiamo un servizio di qualità migliore.
Estrema
23rd January 2015, 22:00
io vi dico ad esempio per le adsl qui quella ce va meglio di tutti è stranamente infostrada per chi risiede in citta allora la mia vicina di casa ( io ho telecom da sempre visto che eravamo citta prova per l'adsl) rispetto a me aggancia a 22.000 contro i miei 21/20 a seconda dei giorni io con la 20mb liscia pingo gli stessi server da 35 a 50 lei da 10 a 25 ( infostrada è tuta in fast) io scarico sui 16/18 a seconda dei giorni lei sta fissa a 19/20 ed è pure piu distante di me dalla centrale.
qui fw va malissimo da almeno 2 o 3 anni son ripassati tutti quelli ce conosco che usano internet spesso a telecom fibra che cmq qui va abbastanza bene tranne come dice thor purtroppo per il router che si scassa facilmente( in commercio ancora ce ne so pochi e costano un botto) io in ufficio l'ho fatta e pingo quasi sempre tra gli 8 e i 15 con download sempre molto vicino ai 28 up supera i 3 di 2 spicci però ho la cabina dall'altra parte della strada
-=Rho=-
24th January 2015, 14:02
(io poi ne ho comprato uno a parte perchè volevo un maggiore controllo ma non è obbligatorio ovviamente)
Occhio che se mai avrai problemi , e dovessero fare un intervento a casa , se non usi il router telecom ti addebiterano l'intervento in bolletta ( e sara' anche la scusa del " problema " a prescindere da cosa sia :nod: ) , se mai avrai problemi di linea e sei certo che non e' il tuo router , monta quello telecom prima che ti arrivino i tenNnici a casa .
Glorifindel
24th January 2015, 22:20
Qua in provincia di Milano, in certi comuni (tipo il mio) Telecom regna.
Almeno sulla vecchia tratta in doppino non c'è niente da fare. Gli altri ti danno qualcosa per breve tempo, poi dopo 1-2 anni cominciano i disservizi dalla centrale stranamente.
La verità è che gli armadi sono saturi e non hanno voglia di tirare la fibra al cabinotto, tanto non hai alternative vere.
O abiti in una zona superpopolata con palazzoni ovunque oppure non sei appetibile per tirare la stramaledettissima fibra, non essendoci potenziali contratti a sufficienza.
Ovviamente poi ci sono incongruenze paradossali, tipo il fatto che tra zona stadio San Siro/via Caldera e zona industriale del mio paese, passa una dorsale della madonna, dato che in queste due aree ci sono due dei maggiori data center italiani. Uno era il NOC nazionale di NGI prima che si trasferissero verso Busto Arsizio mi pare. L'altro è questo http://www.mix-it.net/index.php?option=com_content&view=article&id=61&Itemid=105&lang=it
Ma per la zona residenziale se ne fregano na ceppa. :nod: Per dire, la fibra non te la danno nemmeno davanti alla sede del comune, quando in paesini tipo Storo in Trentino, la fibra se la sono tirata da soli. Una FTTC sarebbe più che sufficiente :rain:
Marphil
24th January 2015, 23:33
Occhio che se mai avrai problemi , e dovessero fare un intervento a casa , se non usi il router telecom ti addebiterano l'intervento in bolletta ( e sara' anche la scusa del " problema " a prescindere da cosa sia :nod: ) , se mai avrai problemi di linea e sei certo che non e' il tuo router , monta quello telecom prima che ti arrivino i tenNnici a casa .
Si quello telecom ce l'ho inscatolato nel caso servisse.
HaWk
25th January 2015, 15:44
Son tornato per le ferie a casa per una settimana e ho notato la porcata che Telecom di merda sta combinando sulla mia linea.
è una 20 mb (14 effettivi) - ogni giorno dalle 14.00 fino alle 24.00 viene da loro limitata a 3 mb, una roba allucinante.
puntualmente dalle 24.00 in poi ritorna a pieno regime fino alle 14.00 del giorno dopo.
ho chiamato e logicamente hanno negato tutto.
mi tocca passare nuovamente a fastweb?
Marphil
25th January 2015, 19:36
Son tornato per le ferie a casa per una settimana e ho notato la porcata che Telecom di merda sta combinando sulla mia linea.
è una 20 mb (14 effettivi) - ogni giorno dalle 14.00 fino alle 24.00 viene da loro limitata a 3 mb, una roba allucinante.
puntualmente dalle 24.00 in poi ritorna a pieno regime fino alle 14.00 del giorno dopo.
ho chiamato e logicamente hanno negato tutto.
mi tocca passare nuovamente a fastweb?
Uhm...mi sembra strano venga fatto volontariamente, potrebbe anche essere una congestione causata dal troppo traffico.
Ti si disconnette il modem? Controlla i parametri del modem in quella fascia oraria (portante, margine di rumore, attenuazione) e vedi se cambiano.
Certo che da 14 a 3 é un bel taglio boh.
HaWk
26th January 2015, 01:57
Uhm...mi sembra strano venga fatto volontariamente, potrebbe anche essere una congestione causata dal troppo traffico.
Ti si disconnette il modem? Controlla i parametri del modem in quella fascia oraria (portante, margine di rumore, attenuazione) e vedi se cambiano.
Certo che da 14 a 3 é un bel taglio boh.
No il modem non si disconnette.
Mi succede la stessa identica cosa in UK con Virgin, con la differenza che loro lo fanno per al massimo un paio d'ore la sera, soltanto alcuni giorni, portandola da 30mb effettivi a 7.5mb. Diciamo che UK lo fanno un po' tutti i provider.
Telecom invece me la rende inutilizzabile per 12 ore al giorno.
Non succedeva a dicembre quando sono sceso per le vacanze di natale, bah.
Marphil
26th January 2015, 05:59
Controlla i parametri in quella fascia dove ti va male, se è tutto nella norma allora chiama e senti, ma potrebbe essere un affollamento di zona. Senti se tipo un vicino che ha telecom ha lo stesso problema.
Gio85
26th January 2015, 10:07
Tecnico arrivato, mi ha ripetuto le stesse cose. Gli ho detto di chiamare il proprietario e decidersi tra di loro. Praticamente dice che bisogna passare il filo da dietro il muro della cucina (quindi spostare la cucina, romperr il muro a detta loro) e ovviamente il proprietario dice che non vuole farlo anche se prima di prendere casa avevo chiesto esplicitamente se fosse possibile attivare linea internet. A sto punto sto valutando altre vie. Oltre alle classichs chiavette (però a quanto vedo tutte con limite di tempo/gb) ho dato un occhio al wimax con aria e eolo. Sulla prima leggo diversi pareri negativi, sulla seconda c'è il problema della disdetta del contratto (sono studente a milano e so già di non rispettare i due anni, perciò dovrei pagare 122 euro + 60 di disattivazione che sinceramente mi sembra un esagerazione). Inoltre gioco online e ho paura che le wimax nn siano buone nonostante abiti a milano. Ho bisogno di tutti i consigli possibili, non ne posso piu.
nortis
26th January 2015, 13:59
Ma tipo, quanto ti piace questo appartamento?:D
Capisco che a Milano l'isteria sia largamente diffusa, ma se a me il proprietario di casa mi dice che posso attivare internet e poi viene fuori che per farlo devo pagarmi mezzo trasloco e rifacimento muri lo mando a quel paese e gli faccio terra bruciata in torno.
Thor
26th January 2015, 17:28
non si possono usare altri router che funzionino con la fibra? io la stavo aspettando pd. Che problemi hai?
ci sono router VDSL ma di spendere 100 e passa euri per la faccia da culo di telecom non mi va, cmq in buona sostanza il router di telecom ha un firmware fatto col culo per cui i port forwanding non funzionano come dovrebbero, la connessione si impalla, la parte wireless del router idem funziona da cazzo.
quando mi faccio qualche partita a mw3 spesso e volentieri senza motivo la connessione al live di xbox cade.
ci sono modelli zyxel e fritzbox che a leggere in giro pare funzionino decentemente.
Drako
26th January 2015, 17:59
Eh, se me la mettono mi toccherà pigliarmi il router :/
Thor
26th January 2015, 18:06
la cosa che mi fa girare il cazzo è che la connessione per navigare e fare download selvaggio funziona fin troppo bene, tutto il resto è nammerda e ovviamente in telecozz non sanno un stracazzo quindi finchè non tirano fuori un firmware fatto come cristo comanda per quel router di merda non c'è speranza.
HaWk
28th January 2015, 16:15
dopo l'ennesima presa per il culo da parte dei "tecnici" telecom ho deciso di passare a fastweb, visto che sono coperto in ULL.
qualcuno conosce i tempi necessari per il passaggio? immagino circa un mese ma volevo la conferma.
Marphil
28th January 2015, 16:39
Di solito è un mese si se tutto va bene.
McLove.
28th January 2015, 23:48
Di solito è un mese si se tutto va bene.
Un mese perché avvenga il passaggio da un operatore ad un altro. Ormai le cose sono diverse da anni fa. La tempistica, chiaramente se tutto va come deve, in cui l'utente è senza linea, che poi in genere è la cosa che più interessa, sono un paio di giorni al massimo. Prima della estate un mio amico stanco di telecom é passato a fastweb come provider ed è rimasto nemmeno 24 ore senza linea telefonica e Internet, infatti si aspettava il peggio, aveva deciso di farlo in estate che tra casa al mare etc avrebbe usato meno la linea, ed invece è stato totalmente indolore.
-Tapatalk-
Marphil
4th February 2015, 08:55
Si corretto, intendevo ovviamente per completare il passaggio da un operatore all'altro.
Anche io senza linea sono rimasto solo poche ore, staccato da fw all'1 di notte e la mattina avevo il tecnico Telecom a casa.
Emma
11th February 2015, 11:30
ma un provider decente ?
ho fatto la scellerata scelta di passare a vodafone, mi si disconnette ogni 15 minuti, questa storia va avanti ogni giorno da 8 mesi con 100-120 disconnessioni giornaliere. loro non sanno che cazzo fare ed io mi sono rotto i coglioni.
ora c'è l'offerta tiscali 20 mb, che ne dite ? 18€+3 di modem
non sarà mai peggio di vodafone!
Glorifindel
11th February 2015, 13:14
vai qui http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_DSL.aspx
inserisci il tuo numero di telefono (o quello di un tuo vicino) e vedi su che centrale sei agganciato.
Prevedo ti dirà che per certe tipologie di connessione, la tua centrale risulta già satura (pallino giallo).
Assodato questo, cerca di capire chi gestisce la centrale (in genere Telecom), vai con chi la gestisce e sottoscrivi un abbonamento che non costi 2 euro, magari aggiungendoci il profilo fast per altri 3/4 euro al mese.
Se la tua centrale è satura (come la maggior parte delle centrali italiane), devi pagare di più per non essere l'ultimo pirla del mucchio. Te lo dice uno che si "salva" perchè paga a Telecom 45 euro/mese per una 10 Mb in fast a 2,4 km dalla centrale, che tuttavia va effettivamente a 9,8 Mb/s con 8-9 ms di ping. Quindi si paga quello che c'è da pagare e fine. Poi vabbè, dentro ho anche il cellulare con la Tim smart per cui non mi lamento, ma comunque per l'adsl su doppino meglio pagare per qualche servizio in più.
edit:
ho appena scoperto che la zona industriale e la frazione limitrofa ad essa, nel mio paese, sono coperte da vdsl (la 30/3). Bene, sembra abbiano finalmente cominciato a tirare... :spiderman: :look:
edit2:
per dire, se ti viene fuori na roba così, hai già capito se è la centrale o è colpa di qualcosa sulla tratta da casa tua verso la centrale.
http://s14.postimg.org/tjdaub1r5/dslcentrale.jpg
Dryden
11th February 2015, 13:39
:pokerfacen:
Ma la Shdsl cos'è ? La Adsl ovviamente è satura
innaig86
11th February 2015, 13:42
A me l'unico risultato che dà è:
"Il numero risulta attestato su: Telecom Italia S.p.A. ma non ci è possibile fornire informazioni sulla copertura
Suggerimento: Se per caso il numero corrisponde a un centralino, provate a inserire il numero di un fax per la stessa sede."
Glorifindel
11th February 2015, 13:43
hai fastweb? Se sì non riesce a vederti :|
innaig86
11th February 2015, 13:43
Si Fastweb.
Glorifindel
11th February 2015, 13:44
Metti il numero di un vicino che non ce l'ha.
edit: SHDSL è una tecnologia di tipo Digital Subscriber Line (DSL), che fornisce una velocità di trasmissione simmetrica (sia in download che in upload)
http://it.wikipedia.org/wiki/Single-Pair_High-speed_Digital_Subscriber_Line
è per uso aziendale generalmente.
Drako
11th February 2015, 14:33
io ho telecom e mi dice la stessa roba sua
Glorifindel
11th February 2015, 14:39
Sarai l'unico italiano ad avere Telecom in wholesale, che ti devo dire :sneer:
Dryden
11th February 2015, 14:52
Chiedevo perchè sta Shdsl me la da tutta green, mentre la mia adsl 7m pulciosa soffre e la indica appunto satura.
Quindi non sarebbe conveniente/fattibile informarsi per un abbonamento shdsl.
Glorifindel
11th February 2015, 14:54
Va che costa parecchio, serve più che altro a chi necessita di un servizio garantito.
Matley
11th February 2015, 15:04
vai qui http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_DSL.aspx
inserisci il tuo numero di telefono (o quello di un tuo vicino) e vedi su che centrale sei agganciato.
Prevedo ti dirà che per certe tipologie di connessione, la tua centrale risulta già satura (pallino giallo).
Assodato questo, cerca di capire chi gestisce la centrale (in genere Telecom), vai con chi la gestisce e sottoscrivi un abbonamento che non costi 2 euro, magari aggiungendoci il profilo fast per altri 3/4 euro al mese.
Se la tua centrale è satura (come la maggior parte delle centrali italiane), devi pagare di più per non essere l'ultimo pirla del mucchio. Te lo dice uno che si "salva" perchè paga a Telecom 45 euro/mese per una 10 Mb in fast a 2,4 km dalla centrale, che tuttavia va effettivamente a 9,8 Mb/s con 8-9 ms di ping. Quindi si paga quello che c'è da pagare e fine. Poi vabbè, dentro ho anche il cellulare con la Tim smart per cui non mi lamento, ma comunque per l'adsl su doppino meglio pagare per qualche servizio in più.
edit:
ho appena scoperto che la zona industriale e la frazione limitrofa ad essa, nel mio paese, sono coperte da vdsl (la 30/3). Bene, sembra abbiano finalmente cominciato a tirare... :spiderman: :look:
edit2:
per dire, se ti viene fuori na roba così, hai già capito se è la centrale o è colpa di qualcosa sulla tratta da casa tua verso la centrale.
http://s14.postimg.org/tjdaub1r5/dslcentrale.jpg
hai ragione, ho attivato diverse offerte low cost per avere internet in altre case, e devo dire che non ce ne sta nemmeno 1 che vada in maniera decente, l'unica che mantiene un profilo dignitoso è Telecom con le varie opzioni fast/super internet, ma chiaramente ha costi quasi doppi rispetto alle altre.
credo che la distanza dalla centrale sia parecchio importante oltre che alla saturazione, personalmente sono fortunato perché la centrale è praticamente a meno di 100 metri da dove abito e quindi la connessione và benone,
in ogni caso quando passi ad altre compagnie non sai mai come finirà.. e generalmente vanno tutte peggio di Telecom.
Devon
16th February 2015, 19:59
finalmente
http://www.speedtest.net/result/4147491388.png
Glorifindel
16th February 2015, 22:09
Bhe cominciamo a ragionare. Fai una prova su un server più vicino per il ping. Cmq comincio a vedere furgoncini Telecom in giro.
Ercos
16th February 2015, 22:13
a me stan cablando il comune, non so come però, non mi sembra di aver visto fibra però probabilmente basterà per la 30 mega, tra qualche mese vi faccio sapere :hidenod:
Devon
17th February 2015, 00:04
con 3.1mb up si fa tranquillamente stream piu che decente senza limitarsi troppo la banda
:forever:
Glorifindel
17th February 2015, 01:02
Già ti immagino su chatroulette HD :spiderman:
-=Rho=-
17th February 2015, 16:44
io per i miei 19 €uri al mese non mi lamento piu' di tanto , contando che vivo su un isola del terzo mondo
http://www.speedtest.net/result/4149638692.png
http://www.speedtest.net/result/4149647533.png
http://www.speedtest.net/result/4149658927.png
Dryden
17th February 2015, 16:54
Io sto a 15 km da Roma e pingo peggio di un Sardo :fffuuu:
Matley
17th February 2015, 17:19
io per i miei 19 €uri al mese non mi lamento piu' di tanto , contando che vivo su un isola del terzo mondo
http://www.speedtest.net/result/4149638692.png
http://www.speedtest.net/result/4149647533.png
http://www.speedtest.net/result/4149658927.png
appunto te stai in un isola come me.. non penso ci possiam lamentare più di tanto considerato la distanza, anzi è quasi insperato aver questi valori per le nostre location.
ovviamente in modalità fast e opzione super internet,
certo se mi abilitassero la fibra o una 30mega ne sarei più contento, ma meglio che nulla.
http://www.speedtest.net/result/4149718300.png (http://www.speedtest.net/my-result/4149718300)
http://www.speedtest.net/result/4149727725.png (http://www.speedtest.net/my-result/4149727725)
Estrema
17th February 2015, 17:26
la fibra fino a casa penso in molti non la vederemo mai che poi è relativo è la telecom che ha deciso di partire con 30 mega in teoria gia potrebbe andare a 50 stanno gia a fa le prove in qualche città, è un po come l'adsl io l'ho fatta apena uscita in italia alla fantistica velocita di 256k :sneer:
-=Rho=-
17th February 2015, 17:42
Io sto a tariffa base , niente fast niente supercazzola aggiuntiva , tanto mi cambierebbe davvero ben poco , anche io feci la dsl di telecom subito ( subito quando la portarono in sardegna ovviamente ) , mi ricordo c'era Dan Peterson che faceva la pubblicita della BBB in tv :sneer:
Estrema
17th February 2015, 18:09
Io sto a tariffa base , niente fast niente supercazzola aggiuntiva , tanto mi cambierebbe davvero ben poco , anche io feci la dsl di telecom subito ( subito quando la portarono in sardegna ovviamente ) , mi ricordo c'era Dan Peterson che faceva la pubblicita della BBB in tv :sneer:
adesso che hai rho
-=Rho=-
17th February 2015, 18:22
Telecom ovviamenete , trovo stupido andare con qualsiasi altro provider qua in sardegna quando ovunque l'ultimo miglio e' sempre loro , a me dice culo che ho la centralina a meno di 200m dal portone di casa e la derivazione proprio sulla facciata del mio immobile è_é
Estrema
17th February 2015, 18:25
Telecom ovviamenete , trovo stupido andare con qualsiasi altro provider qua in sardegna quando ovunque l'ultimo miglio e' sempre loro , a me dice culo che ho la centralina a meno di 200m dal portone di casa e la derivazione proprio sulla facciata del mio immobile è_é
la mia ex ragazza che abita a settimo aveva tiscali e andava bene, oddio non mi ricordo dove abiti te a sardegna è grande :sneer:
Mellen
17th February 2015, 18:29
ho messo tuttofibra telecom da dicembre.
torrent mi va a bomba.
capita a volte che il pc mi si disconnette da solo. non mi riconosce più il wifi quindi devo rifare la connessione. mah.
purtroppo non ho potuto notare questa cosa su altri dispositivi visto che il pc dei miei non lo uso mai e sul tablet si nota poco.
ammetto di non giocare online da parecchio quindi non so come sia...
Estrema
17th February 2015, 18:36
ho messo tuttofibra telecom da dicembre.
torrent mi va a bomba.
capita a volte che il pc mi si disconnette da solo. non mi riconosce più il wifi quindi devo rifare la connessione. mah.
purtroppo non ho potuto notare questa cosa su altri dispositivi visto che il pc dei miei non lo uso mai e sul tablet si nota poco.
ammetto di non giocare online da parecchio quindi non so come sia...
il modem telecom da problemi a molti ho sentito in giro con questa cosa del wifi
-=Rho=-
17th February 2015, 18:39
Ad Alghero .
Non dico che gli altri provider non vadano bene , ma ragiono piu' in termini di assistenza . Quando stai con un altro provider nel momento che hai un problema e se non dipende ne dalla loro centrale ne dalle tue mura , loro che non possono fare piu' niente se ne lavano le mani e passano la palla a telecom che e' proprietaria delle infrastrutture , che fara' qualcosa oppure no . Stando con telecom hai ragione di rivalerti finche il problema non viene risolto , se possibile . Io ho avuto dei problemi qualche anno fa e dopo che i teNNici hanno provato in tutte le maniere per vedere se dipendesse dal mio impianto di casa ( e ovviamente no ) , quando si sono arresi e hanno passato 2 giornate a " lavorare " sull'armadio in strada , i problemi si sono risolti . Certo bisogna stargli dietro a sta gente , alla fine e' solo questione di culo basta trovare un addetto che abbia un minimo di voglia di lavorare . Io mi sono fatto dare direttamente il numero della centrale qua a Sassari , quando capita qualcosa chiamo direttamente la , e di solito spediscono qualcuno se non in giornata , il giorno dopo , senza dover passare dal 187 .
Devon
17th February 2015, 19:28
io ho aspettato 3 mesi telecom, che mi contattasse il tecnico per mettermi sta tuttofibra di merda
poi mi ha chiamato vodafone per propormi la stessa offerta, e dopo 1 mesetto me l'hanno messa
avevo giusto un po paura per la latenza che sentivo a giro alcuni avevano problemi, ma alla fine come volevasi dimostrare dipende dalle zone, vado tranquillo 20ms ovunque e ho banda piena sia down che up (up anche 3.2mb a volte Oo)
dicono che verso l'estate sara' possibile richiedere il profilo 100/20 :fap:
Glorifindel
17th February 2015, 19:31
ma per la 100/20 non devi avere la fibra fin dentro il WC di casa? :look:
O con una fttc arriva pure quella oltre alla 30/3?
Devon
17th February 2015, 19:47
durante la configurazione mentre c'era il tecnico ho visto un upload di 14mb :& poi me l'ha abbassato :<
Glorifindel
17th February 2015, 19:51
bho spero che per fine 2015 arrivino con l'fttc anche qui da me, ormai li vedo in giro che stanno cablando. Tra l'altro l'armadio in strada è anche piuttosto vicino alla palazzina e dentro ho fatto tirare un cavo ethernet apposta verso ogni appartamento, quando costruivano.
Se fanno lo "sforzino" si potrebbe pure pensare ad una ftth o comunque avere prestazioni simili...
Marphil
17th February 2015, 20:29
Guardate che se pingate 30ms state in intervallato eh
o la Fast non l'avete richiesta o non ve l'hanno attivata.
Matley
17th February 2015, 21:32
si Marph, ma presumo che tu intenda quegli utenti che dal nord pingano 30 su milano.. o comunque distanze brevi.
che io pinghi intorno ai 30 in fast dalla sicilia a milano mi pare assolutamente normale dato che attraverso praticamente tutta italia.
Devon
17th February 2015, 22:18
boh a me il ping basta sia decente non mi serve avere 10ms
cmq su wow pingo 35 ed i server sono in francia, tanto basta
Marphil
18th February 2015, 07:55
si Marph, ma presumo che tu intenda quegli utenti che dal nord pingano 30 su milano.. o comunque distanze brevi.
che io pinghi intorno ai 30 in fast dalla sicilia a milano mi pare assolutamente normale dato che attraverso praticamente tutta italia.
Beh quello è ovvio però provate a fare un ping sul dslam (192.168.100.1), se pingate 30 pure lì c'è qualcosa che non va (=non è attivo il fastpath).
Estrema
18th February 2015, 09:52
Beh quello è ovvio però provate a fare un ping sul dslam (192.168.100.1), se pingate 30 pure lì c'è qualcosa che non va (=non è attivo il fastpath).
io non sono in fast e infatti pingo a 25
-=Rho=-
18th February 2015, 12:16
idem 25
Matley
18th February 2015, 12:49
10 fisso sul dslam
Devon
18th February 2015, 16:52
provato ora per sfizio, 10-11
Marphil
18th February 2015, 23:48
E' infatti così dovrebbe essere (cioè un ping sui 10), a chi pinga 25 vi compare la dicitura FAST nelle stats del modem telezozz?
Perchè è strano onestamente.
-=Rho=-
19th February 2015, 00:13
Perche strano ? 10550
pic enorme non ho cazzi di tagliarla , se spagina pazienza :D
Drako
19th February 2015, 00:14
io pingo 9-11 ed infatti la ho in fast
Devon
19th February 2015, 00:46
minchia che brutto ricordo 637kb up :D
Jiinn
19th February 2015, 00:56
e' qui che si mostra la propria connessione?
http://www.speedtest.net/result/4153499486.png (http://www.speedtest.net/my-result/4153499486)
Matley
19th February 2015, 01:04
che merda jiinn, pensa che l'8% dei ceki ce l'ha persino meglio della tua :sneer:
p.s. muori!
p.s2. probabilmente se pinghi casa mia vai persino meglio di me :rotfl:
Dryden
19th February 2015, 01:10
Internet a velocità luce, a 2 lire e se esci di casa è pieno di fighe spaziali.
Diaf
Glorifindel
19th February 2015, 01:36
Da noi c'è di meglio cmq...
http://s2.postimg.org/5mn0e63cp/4153532781.png
:look:
Marphil
19th February 2015, 05:55
Perche strano ? 10550
pic enorme non ho cazzi di tagliarla , se spagina pazienza :D
Eh infatti pinghi 25-30 perchè stai in intervallato (modalità interleaved, c'è scritto).
Se ti fai mettere in modalità FAST pinghi 10.
Mellen
19th February 2015, 09:43
io pingo a colpi...
a volte a 11 a volte uno dei pacchetti sale (visto anche a 80 e oltre.. ma credo sia perchè sono in wifi anche se a 1cm dal modem)
nelle stats del modem ho notato ora la scritta sotto Collegamento VDSL Modalità di trasmissione: Interleaved
quindi dovrei chiamare la Telecom e chiedere di passare in fast?
ma si paga di più?
Estrema
19th February 2015, 10:00
io pingo a colpi...
a volte a 11 a volte uno dei pacchetti sale (visto anche a 80 e oltre.. ma credo sia perchè sono in wifi anche se a 1cm dal modem)
nelle stats del modem ho notato ora la scritta sotto Collegamento VDSL Modalità di trasmissione: Interleaved
quindi dovrei chiamare la Telecom e chiedere di passare in fast?
ma si paga di più?
ma te hai l'adsl o tuttofibra o come diavolo si chiama
Mellen
19th February 2015, 10:13
tuttofibra.
allo stesso prezzo di quanto pagavo l'adsl me l'han installata in un paio di settimane..
Estrema
19th February 2015, 10:27
tuttofibra.
allo stesso prezzo di quanto pagavo l'adsl me l'han installata in un paio di settimane..
onestamente non penso ci sia l'opzione fast per la fibra ma non ne sono sicuro, che io sappia è riservata all'adsl classica che poi vai a capire perchè infostrada le ha tutte in fast e telecom te lo fa pagare a parte.
Thor
19th February 2015, 11:02
ho messo tuttofibra telecom da dicembre.
torrent mi va a bomba.
capita a volte che il pc mi si disconnette da solo. non mi riconosce più il wifi quindi devo rifare la connessione. mah.
purtroppo non ho potuto notare questa cosa su altri dispositivi visto che il pc dei miei non lo uso mai e sul tablet si nota poco.
ammetto di non giocare online da parecchio quindi non so come sia...
confermo, il router fibra di telecom è una merda si impalla senza motivo e giocarci on-line è fonte di supreme bestemmie.
Mellen
19th February 2015, 11:19
confermo, il router fibra di telecom è una merda si impalla senza motivo e giocarci on-line è fonte di supreme bestemmie.
ma "si impalla" lo noti dalla connessione che salta?
perchè quando non mi va la connessione al pc, guardo le spie e sono tutte on.
al massimo capita che a volte diventano rosse quelle legate al telefono (che però stranamente funziona comunque)
Jiinn
19th February 2015, 13:29
che merda jiinn, pensa che l'8% dei ceki ce l'ha persino meglio della tua :sneer:
p.s. muori!
p.s2. probabilmente se pinghi casa mia vai persino meglio di me :rotfl:
si non ho ancora fatto il cambio alla linea piu' veloce che ha UPC... per ora pago 19 euro al mese con questa + una 20a canali TV HD
l'altra costa 39 euro per 240 MB/s e sempre 20 canali HD
Estrema
19th February 2015, 13:50
si non ho ancora fatto il cambio alla linea piu' veloce che ha UPC... per ora pago 19 euro al mese con questa + una 20a canali TV HD
l'altra costa 39 euro per 240 MB/s e sempre 20 canali HD
sti maledetti paesi sottosviluppati :nod:
Jiinn
19th February 2015, 13:55
te ci scherzi, ma qualcuno al mio paese pensa ancora che abito in un paese del terzo mondo vicino alla russia, comunista e dove la prostituzione e' il motore dell'economia (beh questo e' in parte vero :sneer:)
Marphil
19th February 2015, 21:47
Onestamente non so se l'opzione play sia disponibile per tuttofibra.
Cmq si è quella per farti settare in FAST, costa tipo 3-4 €
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.