PDA

View Full Version : Referendum Marijuana



Alkabar
10th April 2013, 16:46
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/04/10/marijuana-radicali-depositano-referendum-sulla-depenalizzazione/227741/

Decisamente da depenalizzare. E poi da mettere in vendita nei negozi.

Estrema
10th April 2013, 16:50
assolutamente no con quello che sta accadendo negli ultimi 5 anni sarebbe da proibire pure l'alcool in italia, stiamo arrivando fra i primi paesi al mondo per alcolismo minorile e non oso pensare con le droghe leggere legalizzati cosa sucedderebbe.

purtroppo è una cosa che attualmente crerebbe solo problemi molti più gravi di queli che gia ci sono, e anzi io toglierei pure la legge sul consumo personale e asprirei le pene per ubriachi e sdrogati dicamo 10 anni e doppie ai minori, si quanto un omicidio visto che ne muoiono diversi sulle strade e mettersi alla guida in questo stato è come andare in giro con una pistola.

Hador
10th April 2013, 17:02
mi pare l'ultimo dei problemi, se poi "regolarizzano" le droghe come stan facendo col gioco d'azzardo siamo a posto

Warbarbie
10th April 2013, 17:02
assolutamente si, ci fai soldi, ne controlli il commercio, non ti fumi roba immersa nel vetro per farla pesare di piu

Mosaik
10th April 2013, 17:02
Ma anche no

Randolk
10th April 2013, 17:03
assolutamente no con quello che sta accadendo negli ultimi 5 anni sarebbe da proibire pure l'alcool in italia, stiamo arrivando fra i primi paesi al mondo per alcolismo minorile e non oso pensare con le droghe leggere legalizzati cosa sucedderebbe.

purtroppo è una cosa che attualmente crerebbe solo problemi molti più gravi di queli che gia ci sono, e anzi io toglierei pure la legge sul consumo personale e asprirei le pene per ubriachi e sdrogati dicamo 10 anni e doppie ai minori, si quanto un omicidio visto che ne muoiono diversi sulle strade e mettersi alla guida in questo stato è come andare in giro con una pistola.

lol.
just lol.

Warbarbie
10th April 2013, 17:04
anzi assieme alla legalizzazione bandirei la vendita delle sigarette elettroniche, una piaga sociale per vari motivi

Randolk
10th April 2013, 17:05
anzi assieme alla legalizzazione bandirei la vendita delle sigarette elettroniche, una piaga sociale per vari motivi

dai, erano due cinne. non t'avrebbe risolto la serata.

Estrema
10th April 2013, 17:06
lol.
just lol.
rand non pensare male ma purtroppo 4 o 5 anni fa non sarei stato di questo pensiero, ma quando stai a contatto con i ragazzi molto più giovani di noi ti rendi conto che qualcosa è cambiato, rispetto ai ns 20 anni veramente non c'è più il senso della misura, non scherzo quando dico che c'è una brutta deriva per i giovani in questo momento.

Randolk
10th April 2013, 17:07
i pampini, nessuno che pensi mai ai pampini. e si stava peggio quando si stava meglio.

Xangar
10th April 2013, 17:09
Assolutamente si, da legalizzare. Inutile tenerla illegale, produce maggiore illegalità ed è il bancomat per la criminalità organizzata. Se davvero si vogliono colpire le mafie e le organizzazioni criminali, cominciamo a togliergli le fonti di maggior guadagno, in particolare le droghe. Poi con i ricavati (naturalmente va tassata come o più delle sigarette) della vendita legale, una parte va destinata alle forze armate ed il resto alla sanità pubblica.

Alkabar
10th April 2013, 17:14
Assolutamente si, da legalizzare. Inutile tenerla illegale, produce maggiore illegalità ed è il bancomat per la criminalità organizzata. Se davvero si vogliono colpire le mafie e le organizzazioni criminali, cominciamo a togliergli le fonti di maggior guadagno, in particolare le droghe. Poi con i ricavati (naturalmente va tassata come o più delle sigarette) della vendita legale, una parte va destinata alle forze armate ed il resto alla sanità pubblica.


e alla ricerca di droge leggere, ma pesanti, no? :D.

Estrema
10th April 2013, 17:15
i pampini, nessuno che pensi mai ai pampini. e si stava peggio quando si stava meglio.

vabbè fatti un giro in un pronto soccorso il sabato sera poi ne riparliamo eh:nod:

Faz
10th April 2013, 17:17
rand non pensare male ma purtroppo 4 o 5 anni fa non sarei stato di questo pensiero, ma quando stai a contatto con i ragazzi molto più giovani di noi ti rendi conto che qualcosa è cambiato, rispetto ai ns 20 anni veramente non c'è più il senso della misura, non scherzo quando dico che c'è una brutta deriva per i giovani in questo momento.

Estrema il punto è che la storia insegna che il proibizionismo non è la soluzione giusta.

Alkabar
10th April 2013, 17:17
vabbè fatti un giro in un pronto soccorso il sabato sera poi ne riparliamo eh:nod:

La gente che si devasta di schifezze non la argini sulle droghe leggere, continueranno a devastarsi di schifezze. Eventualmente se le fabbricano le droghe, sniffano colla, sniffano calzini sporchi, coltivano funghi.
Rappresenta una gran entrata di capitale nelle casse italiane e una perdita per la mafia, va fatto, fine.

Hador
10th April 2013, 17:19
Rappresenta una gran entrata di capitale nelle casse italiane e una perdita per la mafia, va fatto, fine.come il gioco d'azzardo.
soluzione, slottery.
già, nod. Meno cose fa lo stato ora come ora meglio è.

Il Nando
10th April 2013, 17:21
Sono d'accordo con estema, anzi inasprirei le pene. E poi renderei illegale la masturbazione, reato penale, 10 anni a pippa o castrazione chimica.






Fuck Yeah!

McLove.
10th April 2013, 17:21
Estrema il punto è che la storia insegna che il proibizionismo non è la soluzione giusta.

sicuramente no ma questo e' un discorso differente che affrontare il problema con faciloneria perche cosi il drogatello trova la RoBBa migliore e piu' facilmente ed aime' ci sono anche fin troppi coglioni che se la stonano al di la di una ragionevole eta' perche ho sempre pensato che se sei cinno ci sta il fascino del proibito l'evasione il branco la subcultura e pseudofilosofia dell andare high e le mille e mille minchiate relative all aspetto sociale e psicologico del drogarsi... cose appunto da cinno..... per farti un esempio gia il 25 enne che si fa le canne per me e' un povero fallito

Estrema
10th April 2013, 17:21
Estrema il punto è che la storia insegna che il proibizionismo non è la soluzione giusta.
quando applichi la legge si, il problema che in italia le leggi non si applicano tutto qui, se come ti beccano ubriaco o sotto effetto di stupefacente vai in processo dopo una settimana e ti danno subito la galera vedi come argini ai voglia se lo argini.

Il Nando
10th April 2013, 17:22
come il gioco d'azzardo.
soluzione, slottery.
già, nod. Meno cose fa lo stato ora come ora meglio è.

Beh con le slot ci riclano i soldi delle droghe in fondo. Almeno un pò di tasse le pagano.

Il Nando
10th April 2013, 17:24
sicuramente no ma questo e' un discorso differente che affrontare il problema con faciloneria perche cosi il drogatello trova la RoBBa migliore e piu' facilmente ed aime' ci sono anche fin troppi coglioni che se la stonano al di la di una ragionevole eta' perche ho sempre pensato che se sei cinno ci sta il fascino del proibito l'evasione il branco la subcultura e pseudofilosofia dell andare high e le mille e mille minchiate relative all aspetto soociale e psicologico del drogarsi cose appunto da cinno..... per farti un esempio gia il 25 enne che si fa le canne per me e' un povero fallito

Invece il 25+ enne che si scassa di spritz all'happy hour è un vincente?

Il punto è che non è la sostanza a determinare il coglione, ma l'atteggiamento che costui ha nell'utilizzarla.

McLove.
10th April 2013, 17:26
Invece il 25+ enne che si scassa di birra al pub è un vincente. Il punto è che non è la sostanza, ma l'atteggiamento.
nah non ho detto questo.
solo che mi fa ridere, oltre una determinata eta', la cultura dello stonarsela. sia chiaro io da ragazzino me la stnavo ma a 19 anni ho capito che era una cosa da coglioni.
Cioe parliamoci chiaro e un inversione delle cose chi cerca una sostanza per "fuggire" e' un dissociato pochi cazzi , ci sta che sia considerato cool se sei appunto un cinno perche li le dinamiche sociali e relazionali sono differenti , ma oltre sei semplicemente un drogatello e non c'e' niente di figohh
io vedo in giro gente che ha 40 anni ed ancora ha la cultura del fumo o se la stona con costanza... cioè una volta ogni tanto può capitare anche amo di amarcord, cosi come può capitare bere troppo, ma la cultura della stonata oltre una determianta eta' a mio avviso e' semplicemente da coglioni.

Estrema
10th April 2013, 17:28
La gente che si devasta di schifezze non la argini sulle droghe leggere, continueranno a devastarsi di schifezze. Eventualmente se le fabbricano le droghe, sniffano colla, sniffano calzini sporchi, coltivano funghi.
Rappresenta una gran entrata di capitale nelle casse italiane e una perdita per la mafia, va fatto, fine.
allora ripeto in italia se molti non lo sapessero c'è un problema di alcolismo minorile molto serio, e qui l'alcol non è proibito basta avere 18 anni per comprare o bere una bottiglia di qualsiasi cosa, aggiungici droghe leggere, ma tu capisco che magari non sai cosa accade di notte in città dove si muovono maree di ragazzi under 25 in ogni dove, è facile parlare quando si sta fuori da certe meccaniche, qual'è la tua esperienza quella della canetta a casa degli amici e poi stramazzare sul divano?? e caro mio ci son realtà in itallia dove ste cose le fanno a 14 anni a 20 gia si passa ai mix alcoolici/droghe e i 100 km di notte per girare i locali, e la cazzata che argini lo spaccio perchè è legale sta solo in testa tua e di quel rimbambito di pannella.

cioè come dice hador in italia han legalizzato le scommesse su eventi e non hanno arginato il totonero, come pensi che invece gli riesca con la droga?? sognatori

Warbarbie
10th April 2013, 17:29
dai, erano due cinne. non t'avrebbe risolto la serata.

Ah con le sigarette elettroniche sicuro no

holysmoke
10th April 2013, 17:30
ma a 40 anni ancora a farsi le canne?

powerdegre
10th April 2013, 17:31
Basta canne. sigaretta elettronica alla marijuana.

Rad
10th April 2013, 17:31
bhè estre un conto è lo stato attuale delle cose, un conto modelli tipo Amsterdam che sono troppo difficili / rischiosi da implementare.. già una giusta via di mezzo non sarebbe così negativa

Warbarbie
10th April 2013, 17:35
Scopare dopo la cannetta >> qualsiasi cosa
Lei raggiunge livelli di troiaggine senza confini

Estrema
10th April 2013, 17:35
bhè estre un conto è lo stato attuale delle cose, un conto modelli tipo Amsterdam che sono troppo difficili / rischiosi da implementare.. già una giusta via di mezzo non sarebbe così negativa
si 20 anni fa ora no si è perso il senso della misura, io vi invito a tenere d'occhio le pagine di cronaca del fine settimana

Il Nando
10th April 2013, 17:37
nah non ho detto questo.
solo che mi fa ridere oltre una determinata eta la cultura dello stonarsela. Cioe parliamoci chiaro e un inversione delle cose chi cerca una sostanza per "fuggire" e' un dissociato pochi cazzi , ci sta che sia considerato cool se sei appunto un cinno perche li le dinamiche sociali e relazionali sono differenti , ma oltre seis emplicemente un drogatello e non c'e' niente di figohh

Si ma la "cultura dello stonarsela" è appunto un atteggiamento che si può assecondare con qualsasi sostanza, alcol in testa.

Un consumatore adulto usa una sostanza con consapevolezza e misura.

Conosco un sacco di bevitori (me compreso) che bevono solo nel fine settimana, vino buono, durante i pasti, si godono il sapore, la combinazione col cibo e anche la leggera brilla successiva ma non vanno mai oltre quella, perchè conoscono la propria tolleranza.

Lo stesso atteggiamento si può avere con l'hashish.

Randolk
10th April 2013, 17:39
ma a 40 anni ancora a farsi le canne?

sì. problems?

McLove.
10th April 2013, 17:40
Si ma la "cultura dello stonarsela" è appunto un atteggiamento che si può assecondare con qualsasi sostanza, alcol in testa.

Un consumatore adulto usa una sostanza con consapevolezza e misura.

Conosco un sacco di bevitori (me compreso) che bevono solo nel fine settimana, vino buono, durante i pasti, si godono il sapore, la combinazione col cibo e anche la leggera brilla successiva ma non vanno mai oltre quella, perchè conoscono la propria tolleranza.

Lo stesso atteggiamento si può avere con l'hashish.

ma guarda con l'hashish o l'erba e' gia' più difficile' ed il discorso e proprio il proibito che crea la subcultura del cool la cosa che reputo aberrante in un uomo fatto e finito, che posso giustificare nel ragazzino volendo

edit: tieni conto nando che io vengo da una famiglia che ha fatto il 68 mio padre andava spesso in olanda quando ho iniziato a farmi una cannetta ogni tanto non ho avuto nemmeno grossi problemi del "proibito", nel senso che a differenza di molti miei amici se mio padre mi trovava le cartine o se tornavo a casa rincoglionito magari c'era la ramanzina su "non esagerare" ma niente di che, non vedendola mai come "il fascino di qualcosa straordinario/proibito/particolare" dopo poco e' rimasta solo l'idea di "farmi di qualcosa" rincorrere qualcosa che e' un aberrazione ed hos empre visto chi ha il culto della RoBBa come un pirla.

quindi si la "cultura" cool dello stonarsela, cioe l'idolatrare le canne questa o quella roba, per me e' semplicemente da coglioni.

Faz
10th April 2013, 17:41
Il punto è che secondo me in italia al momento il problema nn sono le droghe leggere, e nn lo diventerebbero con la legalizzazione, ma è l'alcol e la cocaina che ormai te la tirano dietro.

Rad
10th April 2013, 17:43
si 20 anni fa ora no si è perso il senso della misura, io vi invito a tenere d'occhio le pagine di cronaca del fine settimana
ma lo so bene estrè, avendo 24 anni e frequentando, anche se non spesso, certi ambienti se ne vedono di cotte e di crude e mi dispiace dirlo ma le droghe leggere sono il minimo del problema.. ma il proibizionismo secco non fa che girare intorno al problema che si riproporrà sotto altre forme / attraverso altre vie. un conto è aprire i coffee shop e depenalizzare la coltivazione sotto le 30 piante alte 2 metri, un altro è implementare un modello in cui è possibile una sorta di acquisto controllato, come in california per la marijuana terapeutica (?) (tipo sei schedato come consumatore, hai un tesserino particolare per poter effettuare l'acquisto che non viene rilasciato in 2 secondi ma dietro un iter, non puoi fare più di tot acquisti/giorno/mese etc, che rimangono cmq tutti registrati, se ti beccano a trasgredire es. vendere illegalmente o guidare etc ti rompono il culo) allora già è un altro discorso

McLove.
10th April 2013, 17:44
Il punto è che secondo me in italia al momento il problema nn sono le droghe leggere, e nn lo diventerebbero con la legalizzazione, ma è l'alcol e la cocaina che ormai te la tirano dietro.

vero, anzi verissimo ma il punto allora e' poco rilevante (o rileva solo i consumatori di droghe leggere una legalizzazione la fai per il resto della società non per chi se la stona) e quindi avrebbe piu senso prima risolvere il problema di alcool e cocaina nel senso che probabilmente su questo punto la legalizzazione di cannabis e hashish non cambia un cazzo al massimo può peggiorarlo

edit: stavo aggiungendo anche le droghe sintetiche ma rad mi ha anticipato.

Rad
10th April 2013, 17:45
Il punto è che secondo me in italia al momento il problema nn sono le droghe leggere, e nn lo diventerebbero con la legalizzazione, ma è l'alcol e la cocaina che ormai te la tirano dietro.
per non parlare di tutto il mondo del sintetico che è immenso ed in continua evoluzione nonchè a 2 spicci in confronto al resto...

Randolk
10th April 2013, 17:46
ma apparte le vostre opinioni sulle culture e subculture e l'età giusta o sbagliata di cui sinceramente fotte fino a un certo punto, cosa ci azzecca il tutto con la proposta di *depenalizzare* il consumo di sostanze stupefacenti "leggere" in un paese dove il consumo di alcool non è penalizzato per nulla se non in contesto di codice stradale?
non serve entrare troppo nel merito per capire da soli che è una cretinata ingiustificabile e indifendibile.

McLove.
10th April 2013, 17:52
ma apparte le vostre opinioni sulle culture e subculture e l'età giusta o sbagliata di cui sinceramente fotte fino a un certo punto, cosa ci azzecca il tutto con la proposta di *depenalizzare* il consumo di sostanze stupefacenti "leggere" in un paese dove il consumo di alcool non è penalizzato per nulla se non in contesto di codice stradale?
non serve entrare troppo nel merito per capire da soli che è una cretinata ingiustificabile e indifendibile.

c'entra nel momento in cui la depenalizzazine potrebbe portare una maggiore diffusione, un utlizzo piu disinvolto, minori remore etiche ed anche morali (c'e' anche chi si crea questo problema eh) o di reperibilita'

sul fatto che poi l'alcool sia diffusissimo e che faccia sfacieli, anche perché la gente non si regola, non e' un esortazione a fare lo stesso con hashish e cannabis anzi.

insomma prendere un errore o un eccesso a giustificazione di un secondo non e' una cosa molto furba.

se vogliamo entrare nel merito penalistico poi possiamo anche farlo alla mia tesi ho visto il mio relatore di antropologia criminale ed il professore di Diritto penale scannarsi con la diversita di trattamento del drogato con l'alcoolista cronico ma lascerei le norme da parte e parlerei solo dell aspetto sociale.

Estrema
10th April 2013, 17:52
ma lo so bene estrè, avendo 24 anni e frequentando, anche se non spesso, certi ambienti se ne vedono di cotte e di crude e mi dispiace dirlo ma le droghe leggere sono il minimo del problema.. ma il proibizionismo secco non fa che girare intorno al problema che si riproporrà sotto altre forme / attraverso altre vie. un conto è aprire i coffee shop e depenalizzare la coltivazione sotto le 30 piante alte 2 metri, un altro è implementare un modello in cui è possibile una sorta di acquisto controllato, come in california per la marijuana terapeutica (?) (tipo sei schedato come consumatore, hai un tesserino particolare per poter effettuare l'acquisto che non viene rilasciato in 2 secondi ma dietro un iter, non puoi fare più di tot acquisti/giorno/mese etc, che rimangono cmq tutti registrati, se ti beccano a trasgredire es. vendere illegalmente o guidare etc ti rompono il culo) allora già è un altro discorso
si ma le droghe come terapia ad esempio( io non ci credo ma mi va bene) è comprarsi le canne come le sigarette ce non è il momento, non è da sottovalutare come ha scritto faz che il problema è solo alcool e cocaina, perchè son tutte cose che si sommano insieme e gia la reperibilità dell'alcool sta diventando un serio problema perchè non ci so controlli adeguati mettteci pure le droghe leggere e secondo me facciamo un grande botto.

poi tengo a precisare ce il gusto del proibito come dice MC andava bene negli anni 90 oggi non c'è più sembra una cosa normale sfondarsi come andare a prendere un caffè è questa la direzione che si sta prendendo e non è manco una questione di cultura come in alcuni paesi, qui è proprio diventata na cosa normale.

Il Nando
10th April 2013, 17:54
ma apparte le vostre opinioni sulle culture e subculture e l'età giusta o sbagliata di cui sinceramente fotte fino a un certo punto, cosa ci azzecca il tutto con la proposta di *depenalizzare* il consumo di sostanze stupefacenti "leggere" in un paese dove il consumo di alcool non è penalizzato per nulla se non in contesto di codice stradale?
non serve entrare troppo nel merito per capire da soli che è una cretinata ingiustificabile e indifendibile.

Ma no cazzo! E poi come la mettiamo con i gggiovani d'oggi!

Io a 20 anni ho fatto delle smarcionate indescrivibili e ho frequentato soggetti che in confronto sembravo un chierichetto all'oratorio:
- gente che succhiava cartoni come fossero caramelle
- fulgidi condottieri che si son cremati una bolla in tre giorni (in quattro)
- campioni delle tenebre il cui cervello è rimasto fra i divanetti del duplè dopo la terza pasta

Mezza cumpa finita in parti più o meno uguali in comunità e/o in galera e/o al camposanto.

Ma oggi è sicuramente peggio sisi.

Hador
10th April 2013, 17:54
ma apparte le vostre opinioni sulle culture e subculture e l'età giusta o sbagliata di cui sinceramente fotte fino a un certo punto, cosa ci azzecca il tutto con la proposta di *depenalizzare* il consumo di sostanze stupefacenti "leggere" in un paese dove il consumo di alcool non è penalizzato per nulla se non in contesto di codice stradale?
non serve entrare troppo nel merito per capire da soli che è una cretinata ingiustificabile e indifendibile.temo ci sia un po' di confusione tra la depenalizzazione e la legalizzazione.
La prima è sacrosanta e funziona ( http://www.ilpost.it/2013/03/28/depenalizzazione-droghe-portogallo/ ), la seconda invece dio ce ne scampi.
Ma la prima non porterà alcun vantaggio diretto al drogatello ne alle casse statali, è solo un modo più efficace di combattere la droga, in realtà comunque non molto dissimile da quello già attualmente in vigore, dato che se è vero che ci sono reati penali di spaccio e compagnia bella, alla fine in italia se si viene presi non si va in galera, ma si passa tramite psicologo/assistente sociale etc.

detto ciò io chi conosco che ha smesso in seguito ad esser stato beccato lo ha fatto per paura/minaccia penale e di ritiro patente, non certo per il colloquio dall'assistente sociale.

Estrema
10th April 2013, 17:56
ma apparte le vostre opinioni sulle culture e subculture e l'età giusta o sbagliata di cui sinceramente fotte fino a un certo punto, cosa ci azzecca il tutto con la proposta di *depenalizzare* il consumo di sostanze stupefacenti "leggere" in un paese dove il consumo di alcool non è penalizzato per nulla se non in contesto di codice stradale?
non serve entrare troppo nel merito per capire da soli che è una cretinata ingiustificabile e indifendibile.
purtroppo in italia alcoolici e vino creano ancora grossi proventi perciò non lo penalizzeranno mai, andrebbe a picco un settore importante del paese, e su questo ti do ragione che dovrebbe essereci molti più controlli anche per chi beve e sopratutto somministra/vende alcool

McLove.
10th April 2013, 18:00
detto ciò io chi conosco che ha smesso in seguito ad esser stato beccato lo ha fatto per paura/minaccia penale e di ritiro patente, non certo per il colloquio dall'assistente sociale.

verissimo

edit e giusta la differenza tra legalizzazione e depenalizzazione ho letto ora il link dai commenti dell utenza di :venderla nei negozi, meno soldi per la mafia, migliore proddotto sembrava si stesse parlando di legalizzarla anzi di renderlo un monopolio statale :sneer:

Randolk
10th April 2013, 18:03
temo ci sia un po' di confusione tra la depenalizzazione e la legalizzazione.
La prima è sacrosanta e funziona ( http://www.ilpost.it/2013/03/28/depenalizzazione-droghe-portogallo/ ), la seconda invece dio ce ne scampi.
Ma la prima non porterà alcun vantaggio diretto al drogatello ne alle casse statali, è solo un modo più efficace di combattere la droga, in realtà comunque non molto dissimile da quello già attualmente in vigore, dato che se è vero che ci sono reati penali di spaccio e compagnia bella, alla fine in italia se si viene presi non si va in galera, ma si passa tramite psicologo/assistente sociale etc.

detto ciò io chi conosco che ha smesso in seguito ad esser stato beccato lo ha fatto per paura/minaccia penale e di ritiro patente, non certo per il colloquio dall'assistente sociale.

sì ma la proposta di referendum di cui al link parla di depenalizzazione. poi se volete estendere l'argomento alla legalizzazione state parlando di un'altra roba.

Faz
10th April 2013, 18:04
E si Estrema ma con l'acool ci si muore con le droghe leggere ancora nn si è accerta 1 morte che sia una....detto questo dove sta la verità??E' che siamo sempre schiavi del dio denaro...e che se una cosa è legale o meno nn dipende veramente dal se fa male o quanto fa male, ma da quanti soldi porta nelle casse dello stato o nelle casse di qualcunaltro!!!!

Estrema
10th April 2013, 18:06
sì ma la proposta di referendum di cui al link parla di depenalizzazione. poi se volete estendere l'argomento alla legalizzazione state parlando di un'altra roba.

depenalizzare è il primo passo verso il concetto che procorursi e assumere droge non è più un problema e questo per me è sbagliato

McLove.
10th April 2013, 18:06
sì ma la proposta di referendum di cui al link parla di depenalizzazione. poi se volete estendere l'argomento alla legalizzazione state parlando di un'altra roba.

no se dobbiamo seguire il link e relativo video ed intervista si parla di decarcerizzazione che non vuol dire depenalizzare ma che per i fatti di lieve entità non vai al gabbio.

quindi anche la depenalizzazione e' parlare di altra roba.

edit: ecco il referendum e' il seguente cioe non ledere l'ambito penale ma rimuovere una sanzione

il testo oggi presentato


Volete che sia abrogato il D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309, limitatamente all'articolo 73, comma 5, limitatamente alle parole: "della reclusione da uno a sei a anni e" e comma 5-bis, limitatamente al primo periodo, limitatamente alle parole: "detentive e", e al terzo periodo: "In deroga a quanto disposto dall'articolo 54 del decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274, il lavoro di pubblica utilità ha una durata corrispondente a quella della sanzione detentiva irrogata?”

cioe non ti fai il gabbio quindi anche la depenalizzazione non c'entra un cazzo resterebbe un reato resterebbe la sazione pecuniaria ed eventuali altre sanzioni accessorie.

disclaimer per i diversamente giurisprudenti assenza di gabbio non vuol dire depenalizzare ;)

Estrema
10th April 2013, 18:09
E si Estrema ma con l'acool ci si muore con le droghe leggere ancora nn si è accerta 1 morte che sia una....detto questo dove sta la verità??E' che siamo sempre schiavi del dio denaro...e che se una cosa è legale o meno nn dipende veramente dal se fa male o quanto fa male, ma da quanti soldi porta nelle casse dello stato o nelle casse di qualcunaltro!!!!
perfavore no non è cosi mi dispiace ma questa è la cantilena di chi si fa una canna con coscienza, però non so se lo sai che fumando droghe hai gli stessi identici problemi delle sigarette eh perciò si muore pure per le canne nella stessa maniera che si muore con l'acool, pure la cocaina ha effetti terapeutici, ma porta con se problemi, la verità sta nell'abuso che se ne fa.

Verci
10th April 2013, 18:14
se vabbè, ma devono ancora raccattare le firme se non ho capito male... hai voglia...
cmq fosse per me la generazione attuale under 20 (ma anche 25) può morire tranquillamente di peste bubbonica o bruciata viva o strafatta della peggio roba. Sono seriamente il peggio del peggio e se il mondo va in quella direzione è meglio non avere eredi...
per cui che gli legalizzino le peggio cose, con una piccola variante: ti sei strafatto? sei in fattanza pesante/coma etilico/overdose e vuoi le cure del mio pronto soccorso?
Cazzi tuoi, ti sei sniffato il peggiopossibile, ora ti guardo stramazzare :laugh:

Rad
10th April 2013, 18:16
per cui che gli legalizzino le peggio cose, con una piccola variante: ti sei strafatto? sei in fattanza pesante/coma etilico/overdose e vuoi le cure del mio pronto soccorso?
Cazzi tuoi, ti sei sniffato il peggiopossibile, ora ti guardo stramazzare :laugh:
va un attimo contro il giuramento di ippocrate e ogni tipo di morale/etica...

Razj
10th April 2013, 18:22
se vabbè, ma devono ancora raccattare le firme se non ho capito male... hai voglia...
cmq fosse per me la generazione attuale under 20 (ma anche 25) può morire tranquillamente di peste bubbonica o bruciata viva o strafatta della peggio roba. Sono seriamente il peggio del peggio e se il mondo va in quella direzione è meglio non avere eredi...
per cui che gli legalizzino le peggio cose, con una piccola variante: ti sei strafatto? sei in fattanza pesante/coma etilico/overdose e vuoi le cure del mio pronto soccorso?
Cazzi tuoi, ti sei sniffato il peggiopossibile, ora ti guardo stramazzare :laugh:
Bene, allora applichiamo lo stesso discorso a chiunque pratichi sport estremi, a chiunque mangi troppo, a tutti i fumatori, ed in sostanza a chiunque abbia una condotta pericolosa che oltre a causare un danno a sè stesso causi un danno economico anche alla società? E nel frattempo sbianchettiamo gli artt. 3 e 32 della cost. :gala:

minchia se ne scrivete di stronzate in sta sezione

Randolk
10th April 2013, 18:24
verci ma tu non eri quello che offriva righe di coca alle tipe nei locali per rimediare pompini?

Hador
10th April 2013, 18:25
sì ma la proposta di referendum di cui al link parla di depenalizzazione. poi se volete estendere l'argomento alla legalizzazione state parlando di un'altra roba.si ma la norma attuale comunque declinata in tutte le sue attenuanti non è che sia così restrittiva. Per andare al gabbio devi veramente averci in casa 10 kili di roba, per il resto ti becchi psicologo e assistente sociale più visite di controllo più (nel caso) ritiro patente.
Diciamo che non conosco nessuno che non fuma perchè ha paura della galera, conosco chi è stato preso si è fatto lo psicologo e se ne è sbattuto il cazzo, conosco chi è stato preso e ha smesso per paura di fedina penale sporca e ritiro patente.

La bossi fini sulla carta doveva stravolgere il mondo, di fatto non è cambiato un cazzo imo, non mi risulta nessun caso di qualcuno andato in galera per una canna sinceramente - tornare al prima bossi fini o lasciarla così sinceramente non me ne frega proprio un cazzo.

Per il discorso dei consumatori, il cruccio etico è la criminalità e lo sfruttamento, non certo il resto.

Estrema
10th April 2013, 18:36
Per il discorso dei consumatori, il cruccio etico è la criminalità e lo sfruttamento, non certo il resto.
lo sfruttamento di cosa? nessuno ti obbliga a spacciare eh non credete alle cazzate che dicono ce devono ripagarsi il costo del biglietto per il barcone che li ha portati in italia, oggi la droga passa cosi tanti mani appena arriva in città che il concetto di spacciatore e sfruttamento appartieni ad un altra era.

pensa qui da me il lucido da scarpe va via come il pane e non parliamo di gesso e borotalco eh :sneer:

Tibù
10th April 2013, 18:37
se vabbè, ma devono ancora raccattare le firme se non ho capito male... hai voglia...
cmq fosse per me la generazione attuale under 20 (ma anche 25) può morire tranquillamente di peste bubbonica o bruciata viva o strafatta della peggio roba. Sono seriamente il peggio del peggio e se il mondo va in quella direzione è meglio non avere eredi...
per cui che gli legalizzino le peggio cose, con una piccola variante: ti sei strafatto? sei in fattanza pesante/coma etilico/overdose e vuoi le cure del mio pronto soccorso?
Cazzi tuoi, ti sei sniffato il peggiopossibile, ora ti guardo stramazzare :laugh:
seee e poi chi me lo paga il buono pasto alla caritas quando andrò in pensione a 70 anni se mi fai crepare tutti i cinni :laugh:

gioca con la testa
fuma con la testa

credo che il male maggiore sia ancora il primo

Vynnstorm
10th April 2013, 19:09
Viste le quantita' in sostanza non cambierebbe un cazzo, la galera per un reato del genere e' una pena idiota e difatti non viene mai applicata.

ti becchi psicologo e assistente sociale più visite di controllo più (nel caso) ritiro patente.
Se non pesano sulle casse dello stato (cioe' gli fanno dei multoni che ripagano abbondantemente il costo della riabilitazione) penso sia una buona soluzione, il problema vero e' il denaro sporco che ci gira dietro, se poi la gente si sfonda il cervello di canne mentre sta sul divanetto di casa sua a me non interessa, e' questione di selezione naturale.

Alkabar
10th April 2013, 22:04
allora ripeto in italia se molti non lo sapessero c'è un problema di alcolismo minorile molto serio, e qui l'alcol non è proibito basta avere 18 anni per comprare o bere una bottiglia di qualsiasi cosa, aggiungici droghe leggere, ma tu capisco che magari non sai cosa accade di notte in città dove si muovono maree di ragazzi under 25 in ogni dove, è facile parlare quando si sta fuori da certe meccaniche, qual'è la tua esperienza quella della canetta a casa degli amici e poi stramazzare sul divano?? e caro mio ci son realtà in itallia dove ste cose le fanno a 14 anni a 20 gia si passa ai mix alcoolici/droghe e i 100 km di notte per girare i locali, e la cazzata che argini lo spaccio perchè è legale sta solo in testa tua e di quel rimbambito di pannella.

cioè come dice hador in italia han legalizzato le scommesse su eventi e non hanno arginato il totonero, come pensi che invece gli riesca con la droga?? sognatori

Mai fumato in realtà. Due pipate, effetto nullo.

Coi superalcolici il mio stomaco si chiude subito.
Ho fatto un po' di sbronze a vino buono, niente sbocco coinvolto, massimo provato è un po' di mal di testa il giorno dopo.

Non mi sovviene perchè con la giusta educazione al problema, la gente non dovrebbe imparare a divertirsi senza far del danno.

Con la giusta educazione il goldone lo sappiamo poi usare tutti. (Eccetto Naz ahahah).

Razj
10th April 2013, 22:14
l'alcolismo non si combatte col proibizionismo si combatte facendo sviluppare un cervello ai consumatori, punto. Poi bisogna vedere cosa si intende per alcolismo minorile, perché io ad esempio ho passato gli ultimi 2 anni del liceo a fumare lucido da scarpe ed erba cipollina e ubriacarmi ogni volta fosse possibile, eppure non sono diventato un alcolizzato (anche se non disdegno una sbronza in compagnia :D) malfunzionante o un peso per la società.

vogliamo parlare di incidenti causati dall'alcol bene ancora una volta non si risolve col proibizionismo ma con la prevenzione che è cosa ben diversa. Il discorso è parallelo alle droghe leggere... poi capirai l'illegalità delle droghe leggere atm è una farsa vista la facilità con cui si trovano in giro. Se fossero legali il consumo non aumenterebbe certo di molto.

Verci
11th April 2013, 10:08
Bene, allora applichiamo lo stesso discorso a chiunque pratichi sport estremi, a chiunque mangi troppo, a tutti i fumatori, ed in sostanza a chiunque abbia una condotta pericolosa che oltre a causare un danno a sè stesso causi un danno economico anche alla società? E nel frattempo sbianchettiamo gli artt. 3 e 32 della cost.

Concordo.



verci ma tu non eri quello che offriva righe di coca alle tipe nei locali per rimediare pompini?

si, ma se poi stramazzano le mollo nel bagno della disco, evito di piantare siringate di adrenalina nel cuore come invece Vincent mi ha insegnato :nod:

Randolk
11th April 2013, 10:22
si, ma se poi

ma se poi che, sfigatume. altro che generazione attuale, sono i 30enni wannabe come te il danno reale.

jamino
11th April 2013, 10:47
Legalizzare subito, senza se e senza ma...

Sante
11th April 2013, 11:06
cioe non ti fai il gabbio quindi anche la depenalizzazione non c'entra un cazzo resterebbe un reato resterebbe la sazione pecuniaria ed eventuali altre sanzioni accessorie.


Ma per come è la legge adesso, se ti beccano rimane qualcosa sulla fedina? E nel caso passasse questo referendum cambierebbe qualcosa da questo punto di vista?
Thanks

Bortas
11th April 2013, 11:19
Ok per la depenalizzazione, perchè uno che si porta il corrispettivo di fumo/erba per una serata con amici non può essere da arresto, basta anche ipocrisie, delle persone che conosco farsi una canna o aver fumato in passato è tipo il 99%

No per la legalizzazione, non perchè io non sia d'accordo, semplicemente conosco la situazione Italia ed italiani, non siamo una nazione che ne può fare un uso responsabile, non siamo l'Olanda per intendersi, la società deve maturare e di parecchio, certo questo non si fa con il proibizionismo pesante, ma con l'educazione.

Sante
11th April 2013, 11:22
Comunque negli ultimi 6-8 mesi c'è una campagna pro-liberalizzazione a livello internazionale in occidente, non so se lo avete notato.
Nel mio campo c'è chi dice che ci sia lo zampino della lobby farmaceutica, in termini apertura allo sviluppo prodotti farmaceutici a base di canapa indiana. Non so, per me è difficile fare una valutazione.

Verci
11th April 2013, 11:24
ma se poi che, sfigatume. altro che generazione attuale, sono i 30enni wannabe come te il danno reale.

vabbè, ma se ti trollo non inacidirti vecchiA zozzA...

Razj
11th April 2013, 11:27
tanto sarà così, il popolo sarà pronto alla marijuana legalizzata non quando la popolazione sarà 'matura' (come se potessero mai essere maturi i 15enni), ma quando lo decideranno le grandi lobby, ed a tutti starà bene perché l'importante è seguire sempre chi sa cosa è meglio per te.

Estrema
11th April 2013, 11:29
Comunque negli ultimi 6-8 mesi c'è una campagna pro-liberalizzazione a livello internazionale in occidente, non so se lo avete notato.
Nel mio campo c'è chi dice che ci sia lo zampino della lobby farmaceutica, in termini apertura allo sviluppo prodotti farmaceutici a base di canapa indiana. Non so, per me è difficile fare una valutazione.
stai sicuro che se dietro ci sono le aziende che dici te tempo poco un modo per farla assumere come medicinale lo trovano :nod:

McLove.
11th April 2013, 11:29
Ma per come è la legge adesso, se ti beccano rimane qualcosa sulla fedina? E nel caso passasse questo referendum cambierebbe qualcosa da questo punto di vista?
Thanks
i fatti di lieve entità vengono gia ora cancellati dal casellario giudiziale, trascorso un quinquennio dalla sentenza passata in giudicato, se non si compiono ulteriori reati.
tieni conto che la detenzione di droga per uso personale non ha nemmeno rilevanza penale, la sanzione e' di carattere amministrativo.
la detenzione carceraria si ha per spaccio, ci sono i tabellari entro cui si hanno dei limiti di quantitativo detenuto variando cosi da dose personale a spaccio, per ogni tipo di sostanza stupefacente

Superato tali quantitativi viene sempre considerato spaccio e per lo spaccio e' prevista la reclusione che va da 6 a 20 anni nei casi gravi e da 1 anno a 6 anni per quelli di piu' lieve entita.

il vantaggio di questa decarcerizzazione (che dirla cosi fa molto maroni imitato da crozza :sneer: mana mana! ) richiesta dai radicali va a favore degli spacciatori, o dei drogati che fanno scorta, di fatto e solo di riflesso agli Utenti drogatellidelcazzo, in quanto senza gabbio magari più gente accetterà il rischio di spacciare, almeno questa e' l'unica cosa che posso presumere.

So ,come diceva il poeta molto rumore per nulla, mentre i sempliciotti e le casalinghe di voghera migrano da idee della nuova amsterdam alla legalizzazione e la lottah alla criminalitahh rimuovendo il gabbio a chi spaccia (?!?) o persino alla possibile bontà del prodotto se ci mette la mani lo stato a mo di monopolio. :sneer:

tutto cio' e' molto meh e boh poi vedo il parlamento e penso che tutto filah!

Nota di colore l'altra sera sono andato in un pub frequentato da gente molto piu cinna intorno ai 20/25 anni, capita, tavolini fuori seduto con amici come al solito le orde di vucumpra rose portachiavi macchinette per i massaggi accendini cazzate luminose assortite 314 gadget della immancabile hello kitty e per la prima volta ho visto il marocchino specializzato che vendeva cartine, filtrini ed anche sigarette sfuse :sneer:

non c'e' veramente piu un cazzo di decoro tempo fa farsi una canna era giocare allo 007 ora ora c'e' il cartina taxi :rotfl:

Il Nando
11th April 2013, 11:51
si, ma se poi stramazzano le mollo nel bagno della disco, evito di piantare siringate di adrenalina nel cuore come invece Vincent mi ha insegnato :nod:

Voglio augurarmi che tu stia scherzando.

Perchè ogni regola di buona creanza prevede che, in caso di collasso della femmina, si chieda ai gentiluomini li attorno, nel caso qualcuno volesso appoggiare un paio di colpetti.
Solo dopo si chiude la porta del cesso e ci si confonde fra la folla.

Che cazzo, un pò di stile!

McLove.
11th April 2013, 11:52
Voglio augurarmi che tu stia scherzando.

Perchè ogni regola di buona creanza prevede che, in caso di collasso della femmina, si chieda ai gentiluomini li attorno, nel caso qualcuno volesso appoggiare un paio di colpetti.
Solo dopo si chiude la porta del cesso e ci si confonde fra la folla.

Che cazzo, un pò di stile!
il galateo è galateo, per dio :sneer:

Randolk
11th April 2013, 11:58
Voglio augurarmi che tu stia scherzando.

Perchè ogni regola di buona creanza prevede che, in caso di collasso della femmina, si chieda ai gentiluomini li attorno, nel caso qualcuno volesso appoggiare un paio di colpetti.
Solo dopo si chiude la porta del cesso e ci si confonde fra la folla.

Che cazzo, un pò di stile!

il roipnol è in giro da 30 anni eh.

Il Nando
11th April 2013, 11:59
i fatti di lieve entità vengono gia ora cancellati dal casellario giudiziale[...]:

Solo per chiedere, la fini-giovanardi (andrebbe cancellata anche solo per il nome lol) non aveva ridotto le quantità per uso personale per il thc a livelli bassissimi al punto che chiunque potrebbe essere considerato spacciatore? Non ricordo più bene ma mi pare tipo 0,2gr di th (tipo 2 gr di fumo, 4 cannette) mentre la quantità massima di principio per la coca è in proporzione molto più alta.

Verci
11th April 2013, 11:59
Voglio augurarmi che tu stia scherzando.

Perchè ogni regola di buona creanza prevede che, in caso di collasso della femmina, si chieda ai gentiluomini li attorno, nel caso qualcuno volesso appoggiare un paio di colpetti.
Solo dopo si chiude la porta del cesso e ci si confonde fra la folla.

Che cazzo, un pò di stile!

dimentichi che sono anche da fare un paio di foto mentre gli amicici la tengono in pose orgiastiche e te la stantuffi da svenuta. Se no come puoi farti grosso nella cumpa?

Vynnstorm
11th April 2013, 12:00
Non ho capito Mc, attualmente il reato di spaccio e' previsto anche per piccole quantita' (tipo 5g di erba)? Non capisco come depenalizzare possa avvantaggiare in maniera marcata gli spacciatori, il penale rimarrebbe per grosse quantita' no (20+g per esempio)?

Il Nando
11th April 2013, 12:02
dimentichi che sono anche da fare un paio di foto mentre gli amicici la tengono in pose orgiastiche e te la stantuffi da svenuta. Se no come puoi farti grosso nella cumpa?

Ma certo, compermesso.

:sir::sara2::sir:

Bortas
11th April 2013, 12:22
https://www.stereodose.com/

Randolk
11th April 2013, 12:48
per non dimenticare

http://www.tubestime.com/watch/kesslers-knigge-10-drogen-beim-autofahren-driving-a-car

McLove.
11th April 2013, 13:24
Non ho capito Mc, attualmente il reato di spaccio e' previsto anche per piccole quantita' (tipo 5g di erba)? Non capisco come depenalizzare possa avvantaggiare in maniera marcata gli spacciatori, il penale rimarrebbe per grosse quantita' no (20+g per esempio)?
rileggi non c'e' alcuna depenalizzazione con il referendum
il referendum se dovesse passare produrrebbe solo il fatto che nei casi in cui per i reati attinenti la detenzione di stupefacenti per cuie' prevista la reclusione da 1 a 6 anni non cis arebbe piu tale sanzione
infatti il referendium indica:

Volete che sia abrogato il D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309, limitatamente all'articolo 73, comma 5, limitatamente alle parole: "della reclusione da uno a sei a anni e" e comma 5-bis, limitatamente al primo periodo, limitatamente alle parole: "detentive e", e al terzo periodo: "In deroga a quanto disposto dall'articolo 54 del decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274, il lavoro di pubblica utilità ha una durata corrispondente a quella della sanzione detentiva irrogata?”


quindi l'attuale testo legislativo se passase il referendum sarebbe cosi evidenzio in rosso cosa abrogherebbe


5. Quando, per i mezzi, per la modalita' o le circostanze dell'azione ovvero per la qualita' e
quantita' delle sostanze, i fatti previsti dal presente articolo sono di lieve entita', si applicano le
pene della reclusione da uno a sei a anni e della multa da euro 3.000 a euro 26.000.
5-bis. Nell'ipotesi di cui al comma 5, limitatamente ai reati di cui al presente articolo commessi da
persona tossicodipendente o da assuntore di sostanze stupefacenti o psicotrope, il giudice, con la
sentenza di condanna o di applicazione della pena su richiesta delle parti a norma dell'articolo 444
del codice di procedura penale, su richiesta dell'imputato e sentito il pubblico ministero, qualora
non debba concedersi il beneficio della sospensione condizionale della pena, puo' applicare,
anziche' le pene detentive e pecuniarie, quella del lavoro di pubblica utilita' di cui all'articolo 54
del decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274, secondo le modalita' ivi previste. Con la sentenza il
giudice incarica l'Ufficio locale di esecuzione penale esterna di verificare l'effettivo svolgimento del
lavoro di pubblica utilita'. L'Ufficio riferisce periodicamente al giudice. In deroga a quanto
disposto dall'articolo 54 del decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274, il lavoro di pubblica utilita'
ha una durata corrispondente a quella della sanzione detentiva irrogata. Esso puo' essere disposto
anche nelle strutture private autorizzate ai sensi dell'articolo 116, previo consenso delle stesse. In
caso di violazione degli obblighi connessi allo svolgimento del lavoro di pubblica utilita', in deroga
a quanto previsto dall'articolo 54 del decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274, su richiesta del
Pubblico ministero o d'ufficio, il giudice che procede, o quello dell'esecuzione, con le formalita' di
cui all'articolo 666 del codice di procedura penale, tenuto conto dell'entita' dei motivi e delle
circostanze della violazione, dispone la revoca della pena con conseguente ripristino di quella sostituita. Avverso tale provvedimento di revoca e' ammesso ricorso per Cassazione, che non ha
effetto sospensivo. Il lavoro di pubblica utilita' puo' sostituire la pena per non piu' di due volte .

in cosa puo avvantaggiare gli spacciatori?
molto semplice se nn viene prevista piu la carcerazione per i piccoli quantitativi e presumibile che spacciare per quei quantitativi per cui ora e disposta la reclusione da 1 a 6 anni e che non rientrano nel computo dei grandi spacciatori per cui e' prevista una sazione invece da 6 a 20 anni e tale rimane, venga fatto con più disinvoltura

in buona sostanza i pusher della minchia che prende una "fatta", si chiama cosi qua, e se la stecca per rivenderla, per fumare gratis e farci pure qualche euro che ora si fanno il carcere nota bene "molto ma molto eventualmente" perche sono dei malatih che vanno recuperatihhhhhh perche' detengono più dei 5 grammi o giu di li (ci sono le tabelle che mi pesa il culo prendere entro il quale sei semplicemente un drogatello malato della minchia) dovesse passare sto referendum no.

ti rendi conto che opera una maggiore diffusione della droga senza di fatto cambiare un cazzo se non appunto i pusher della minchia o chi si fa la scorta a casa? addirittura fare un referendum cosi il drogatello della minchia non deve uscire ogni giorno a prendersela o cosi da favorire il pusher del cazzo, IMPORTANTIZZIMOveramentecomeprovvedimentohhh machecazzo aspettiamo andiamo in piazza e sui blogghi!

questo e' quanto intanto tutti a farsi 314 pippe sulla legalizzazione o depenalizzazione

Kadmillos
11th April 2013, 13:34
vabbè fatti un giro in un pronto soccorso il sabato sera poi ne riparliamo eh:nod:

Estrema io faccio il volontario al 118 di Bologna se ti devo dire la verità adesso è molto più problematica la cocaina o le droghe sintetiche delle canne, ma proprio sinceramente eh.

Farsi 10 anni di gaiba per un po di ganjia è ridicolo specialmente quando c'è gente che viene beccata con cocaina (ed in quantità) ma siccome ha soldi e avvocati resta fuori.

McLove.
11th April 2013, 13:39
Estrema io faccio il volontario al 118 di Bologna se ti devo dire la verità adesso è molto più problematica la cocaina o le droghe sintetiche delle canne, ma proprio sinceramente eh.

Farsi 10 anni di gaiba per un po di ganjia è ridicolo specialmente quando c'è gente che viene beccata con cocaina (ed in quantità) ma siccome ha soldi e avvocati resta fuori.

si ma ne parlavamo qualche post fa che atm la coca e l'alcool sono i maggior problemi ma appunto gia che ci siamo facilitamo pure l'uso di altro cosi non ci facciamo mancare un cazzo. forti i radicali, morissero i radicali.

powerdegre
11th April 2013, 13:57
Io ad essere onesto sono contro questo referendum perche' di fatto non cambia un cazzo.

Se vogliamo fare le cose famole per bene, la legalizzi o no, ma queste mezze cose sono bischerate all'Italiana.

Randolk
11th April 2013, 14:26
si ma ne parlavamo qualche post fa che atm la coca e l'alcool sono i maggior problemi ma appunto gia che ci siamo facilitamo pure l'uso di altro cosi non ci facciamo mancare un cazzo. forti i radicali, morissero i radicali.

ancora mi sfugge in che modo si faciliti l'uso di cannabis e derivati depenalizzando (decarcerizzando, dillo come ti pare) un reato legato al consumo. "consumo" non spaccio.
non ci vedo proprio un incoraggiamento all'utilizzo e al consumo nè tantomeno una facilitazione della distribuzione.

Estrema
11th April 2013, 14:32
Farsi 10 anni di gaiba per un po di ganjia è ridicolo specialmente quando c'è gente che viene beccata con cocaina (ed in quantità) ma siccome ha soldi e avvocati resta fuori.
no no perfavore non scendiamo in questi luoghi comuni da bar, perchè la cocaina son almeno 20 anni che non è più una droga per ricchi:nod:

Vynnstorm
11th April 2013, 17:05
5. Quando, per i mezzi, per la modalita' o le circostanze dell'azione ovvero per la qualita' e
quantita' delle sostanze, i fatti previsti dal presente articolo sono di lieve entita', si applicano le
pene della reclusione da uno a sei a anni e della multa da euro 3.000 a euro 26.000.


Mi sono spiegato male, in sostanza volevo capire quanta roba devi avere per sforare il "di lieve entita'".
Secondo me avere il penale per 5g di erba e' una cazzata, ben altro discorso se giri con 15-20g. Credo che il deterrente giusto (per le piccole quantita', per gli spacciatori veri e' chiaro che ci voglia il gabbio) sia fare delle belle multe, insomma sti coglioncelli non devono pesare sulle casse dello stato.

McLove.
11th April 2013, 17:17
ancora mi sfugge in che modo si faciliti l'uso di cannabis e derivati depenalizzando (decarcerizzando, dillo come ti pare) un reato legato al consumo. "consumo" non spaccio.
non ci vedo proprio un incoraggiamento all'utilizzo e al consumo nè tantomeno una facilitazione della distribuzione.

ti sfugge e non vedi queste sono le uniche cose giuste che hai scritto

avere droga e' un reato perche e' una sostanza vietata da possedere per legge.
(vuoi contestare questo? allora contesta nel merito che il cannabis e la majiuana o icchetuvoi non faccia male, la medicina dice differentemente e che ci sia anche altro che fa piu male non sono pero buone argomentazioni, questo devi contestare non il fatto che sia considerato reato possederne e' una conseguenza dei presupposti che sono sostanze considerate lesive sia per chi le assume, e no non puoi fare icchetuvoi, e per il prossimo che vive in relazione a chi si droga che, infine, per il terzo.)

il fatto che per i drogati ci sia un margine di tolleranza perche' il drogato e' trattato alla stessa stregua di un malato, e lo stato ha la presunzione di salvare i drogati, cosi come ogni rifuto della societa', non vuol dire che una quantità da consumare sia lecita ed il resto no.

possedere droga e' sempre reato ma per i malati tosicodipendenti che ne "hanno poca" si cerca di recuperarli infatti appena ti beccano anche con poca roba addosso entra l'aspetto sociale, i controlli i medici, i sert, in relazione a quanto ti trovano tossico, e 314 scassamenti di cazzi, mica vieni considerato subito spacciatore ma vieni considerato subito tossicodipendente solo per il fatto di averne un poco.

sinceramente se non capite le cose anche terraterra nn mettetevi a fare i professori perche sembrate vecchi che cercano di scopare: il reato e' possedere, stop.

il consumare o meno attiene nulla, e un inversione delle cose come se fosse "vai figliolo fuma come vuoi basta che non eccedi la tua dose al giorno", no non e' cosi.

e' invece "tu non fumi", se sei un tossico da poco conto ti vediamo di recuperare e non ti si alesa il culo.
Se sei un tossico di poco conto che fumi solo per te , che sei un malato, per la tua malattia, piu' di 5 gr al giorno non ti fai ed allora non ti si rompe il culetto e si cerca di recuperarti..... se vai oltre invece allora presumiamo che tu non solo consumi ma spacci e vai al gabbio.(che poi non e' cosi perche le cose sono decisamente piu complesse)

ora se per quantitiativi superiori alla cosiddetta soglia di tolleranza, ma ancora di lieve entita per cui e' previsto il carcere da 1 a 6 anni, non si fa più carcere dovesse passare sto referendum mi spieghi come non riesci a vedere che sia un incentivo a maggiori quantita di droga che gira e possedute (oggetto del reato stesso) perché non c'e' piu lo spauracchio che se non si e' narcotrafficanti di livello non vai nemmeno al gabbio?

E' veramente cosi difficile da comprendere? realmente?

infine c'e' una differenza evidente tra depenalizzare e evitare che si commini una sanzione (la carcerazione) MA siamo sempre nel penale.
depenalizzare vuoi dire non considerare piu un atto o fatto o omissione COME reato, in tal caso invece sempre reato e' ma al posto di fotterti in carcere ti danno altre sanzioni. per fartela semplice nazional popolare: una cosa e non dare un rigore in una situazione o partita un altra e' considerare che ogni volta che azzoppi uno in area NON sia rigore.

non sono io che decido o faccio il professore, quindi non mi scrivere "chiamala come vuoi" con supponenza, le chiamo come devo e come si devono chiamare, sta supponenza evitala pure.
e come se mi dicessi che la figa ha la cappella un puro non sense e mi fai l'appunto se chiamo le cose come sono. no buono.

l'oggetto del penale non e' la sanzione, come puo essere la reclusione che e' una delle sanzioni possibili, ma il REATO,
anche con un decreto penale di condanna paghi soldi(sanzione) e non fai carcere ma siamo sempre in ottica di penale perche quello che hai fatto e' un reato
cosa che non e' un illecito amministrativo per cui guardaunpo' paghi pure sempre denaro(sanzione).
ma come la sanzione e' la stessa e sono due cose differenti? si perche uno e' reato l'altro illecito e sono due cose differenti nonostante la sanzione sia la stessa.

non so piu come ripetervelo che e' solo ignoranza vedere che se c'e' reclusione si e' nel penale e tutto quello che non e' reclusione non e' penale, e' sbagliato e se non lo sapete allora che cazzo continuate a parlare di cose che non conoscete facendo appunti a chi le conosce?


edit:up ad estrema ormai la coca costa veramente un cazzo e' da una vita negli anni 80/90 era la coca dei ricchi

Hudlok
11th April 2013, 17:25
Le domande sono "perche' c'è chi si droga di piu e chi si droga di meno e chi non si droga"

stabilito che sia lecito per lo stato dirti come ti devi comportare (su cui avrei da ridire) il ragionamento va struttturato sul perche esiste un comportamento e come disincintivarlo e quali siano i provvedimenti che abbiano senso.

In presenza di gente che vuol drogarsi in varia maniera, non ha senso dire "non drogarti e se lo fai ti metto in galera".

La risposta dovrebbe essere MOOOOOOOOOOOOOOOLTO piu complessa.

Pazzo
11th April 2013, 18:57
non ho letto tutto il thread.

Quindi come al solito mollo la mia, motivo, e fanculo a chi non è d'accordo

Parto dalla fine. Sto referendum è una cazzata.
Spiego. Partiamo dal presupposto che il consumo di droga in Italia è sostanzialmente legale. Non lo è la vendita (spaccio). Quell'articolo che il ref. vuole modificare, eliminando cmq non la rilevanza penale (che resta) ma solo cambiando la pena in non detentiva, riguarda sostanzialmente il piccolo spacciatore di strada, che viene beccato con quantità limitate (relativamente limitate, anche kg alla fine.).

Al momento il "professionista" della vendita al dettaglio mette in preventivo di farsi qualche anno di galera. TUTTI vengono beccati, e non è vero che non si finisce in galera. Al primo giro no, poi partono le recidive e ci vanno eccome. TUTTI si beccano minimo 5-6 processi, e altrettante condanne. Per un penalista che difende questo genere di clientela, strappare un patteggiamento a 3 anni di detenzione per il suo cliente con la solita recidiva è un bel risultato.

Questa è la premessa. Cambiando l'articolo in questione come proposto da referendum cosa si ottiene? Un cazzo, semplicemente più spacciatori di strada in giro e meno "rischio professionale" per loro. Per quelli sopra, che muovono i grossi quantitativi e fanno i soldi veri, aka criminalità organizzata, non cambia sostanzialmente nulla perchè a loro se beccati non si applica quel comma.


Non so se lo ha scritto qualcuno, probabilmente si, la solita scusa del "peeeeh vengo condannato se compro per gli amici e spartiamo perchè è considerata venditah". Anche no, ormai non si considera più tale, e in ogni caso per quella roba là non si finiva in galera, ergo situazione identica riguardo la pena anche se il pensiero dei giudici fosse fermo ad anni fa (non lo è).