View Full Version : bisogna essere solidali
Zl4tan
14th April 2013, 23:47
http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/383803/roma-assegno-di-salidarieta-agli-ex-parlamentari.html
Shub
15th April 2013, 08:26
Eh bhè...ma è un loro diritto :point:
Razj
15th April 2013, 09:15
A me sta caccia alle streghe sui soldi che si prendono i parlamentari onestamente ha rotto le palle, si sta solo deistituzionalizzando (da leggere con la voce di maroni by crozza) la figura e non vedo come questo possa portare qualcosa di buono in un paese civile. Non è diverso dalla campagna denigratoria verso i magistrati di berlusconi.
Se le imprese hanno problemi e la PA non paga non è certo colpa dei soldi che prendono i parlamentari and so on. Andassero a rompergli i coglioni per quello che fanno o non fanno nell'ambito del ruolo che ricoprono, che almeno sarebbe informazione e giornalismo vero invece di sta farsa.
Dryden
15th April 2013, 09:27
Il punto non è i soldi che prendono, il punto è che i loro pagamenti (così come tutto ciò che li riguarda) ha priorità su tutto e tutti, mentre invece le imprese devono attendere 3 o più mesi se va bene, se va male non pagano e falliscono.
Per i loro compensi pagamenti immediati, per tutto il resto sorry non ci sono i soldi attaccati.
Non sono i 40k che prende tizio a fare la differenza, è il modo in cui lo stato gestisce, quello si.
Razj
15th April 2013, 09:49
E di nuovo allora perché fai l'intervista al parlamentare facendogli i conti in tasca? A che serve? E' un' inchiesta di gossip scandalistico sui soldi che prendono i parlamentari o sui tempi dei crediti delle imprese? Perché nel primo caso è un ottimo servizio nel secondo caso gli direi di cambiare lavoro perché quella è solo la scusa per dare un senso al tutto. Lamentarsi del secondo punto è giusto e sacrosanto ma non vedo come le due cose siano connesse, ci sono millemila priorità della PA rispetto al pagare le imprese, tra cui anche pagare gli stipendi agli impiegati statali... o adesso andiamo a rompere i coglioni pure al dipendente comunale che prende 1300€ dicendogli che ci sono imprese che aspettano da 15 anni i loro soldi?
marchese
15th April 2013, 09:53
A me sta caccia alle streghe sui soldi che si prendono i parlamentari onestamente ha rotto le palle, si sta solo deistituzionalizzando (da leggere con la voce di maroni by crozza) la figura e non vedo come questo possa portare qualcosa di buono in un paese civile. Non è diverso dalla campagna denigratoria verso i magistrati di berlusconi.
Se le imprese hanno problemi e la PA non paga non è certo colpa dei soldi che prendono i parlamentari and so on. Andassero a rompergli i coglioni per quello che fanno o non fanno nell'ambito del ruolo che ricoprono, che almeno sarebbe informazione e giornalismo vero invece di sta farsa.
Il punto non è i soldi che prendono, il punto è che i loro pagamenti (così come tutto ciò che li riguarda) ha priorità su tutto e tutti, mentre invece le imprese devono attendere 3 o più mesi se va bene, se va male non pagano e falliscono.
Per i loro compensi pagamenti immediati, per tutto il resto sorry non ci sono i soldi attaccati.
Non sono i 40k che prende tizio a fare la differenza, è il modo in cui lo stato gestisce, quello si.
Razj: 0 Dryden: 1 :sneer:
Dryden
15th April 2013, 10:01
E di nuovo allora perché fai l'intervista al parlamentare facendogli i conti in tasca? A che serve? E' un' inchiesta di gossip scandalistico sui soldi che prendono i parlamentari o sui tempi dei crediti delle imprese? Perché nel primo caso è un ottimo servizio nel secondo caso gli direi di cambiare lavoro perché quella è solo la scusa per dare un senso al tutto. Lamentarsi del secondo punto è giusto e sacrosanto ma non vedo come le due cose siano connesse, ci sono millemila priorità della PA rispetto al pagare le imprese, tra cui anche pagare gli stipendi agli impiegati statali... o adesso andiamo a rompere i coglioni pure al dipendente comunale che prende 1300€ dicendogli che ci sono imprese che aspettano da 15 anni i loro soldi?
Inchieste? Cambiare lavoro ?
Mi sa che non hai afferrato di chi/cosa è il servizio
Che per quanto mi riguarda vedo come uno spunto di riflessione, non certo come un servizio di inchiesta.....
Estrema
15th April 2013, 10:16
e certo perchè la colpa per cui falliscono le imprese in italia è solo della politica...come no. poi nessuno lo dice8 a parte chi lavora in banca) che da qualche anno( vedi ingresso del basilea 2) le banche non possono più dare soldi a chi non è in regola....cioè più del 50% delle imprese italiane, visto che prima viene la villa poi la ferrari e infine il bilancio della propria azienda:nod:
Razj
15th April 2013, 10:17
Sì il servizio l'ho visto ieri sera.. e non vedo che spunti di riflessione possa dare un servizio del genere se non "siamo la gente il potere ci temono arrendetevi siete circondati", anzi ti dirò ieri sera c'era mio zio a cena e commentando il servizio ha detto testuali parole "sono servizi come questo che hanno convinto la gente a votare grillo".. ripeto non vedo differenza tra un servizio del genere ed un monologo di berlusconi sulla magistratura rossa. Entrambi sono fine a sè stessi, entrambi discreditano una categoria istituzionale, e nel mentre la casalingua di voghera urla siete circondati e rimane con la bavetta alla bocca e l'aria interlocutoria quando le parli di cessione del credito, tanto per ricollegarsi al discorso dei crediti delle imprese :sneer:
Dryden
15th April 2013, 10:21
Ok, non hai afferrato.
Ps. Grillo vi ha fottuto il cervello
Razj
15th April 2013, 10:36
Eh io ho scritto come la penso, se non ho afferrato il senso del servizio dimmelo invece di replyarmi 2 volte di fila che non ho afferrato :D
Zl4tan
15th April 2013, 10:52
Ma nessuno ha fatto caso al fatto che questi soldi siano regalati? senza un perche, senza un valido fondamento giuridico e/o etico morale?
Dovrebbero servire ad aiutare a reintrodurre il parlamentare trombato alla vita normale, al lavoro..
Poi però vedi gente che oltre a ciucciarsi un superstipendio mensile da parlamentare, sfruttava la sua posizione per accaparrarsi piu clienti per il suo normale lavoro e non solo, vedi tipo la buongiorno che era in commissione giustizia a fare le leggi, leggi di cui magari si serviva nei processi ai suoi clienti.
E ha pure bisogno dell assegno di solidarieta...mah..
O 240mila euro a LIVIA TURCO...LIVIA TURCO..ma che cazz ha fatto?
sono sti servizi che fanno vincere grillo? Puo darsi, infatti sará legittimo un attimo incazzarsi se la gente normale prende assegni di cassa integrazione miseri mentre sta gente prende assegni milionari, facendo poi i moralisti, tipo veltroni e d alema, che ci hanno frantumato il cazzo con i loro passi indietro dalla politica e dall esterno fanno i moralizzatori di sta ceppa?
Io condivido che i parlamentari potrebbero anche ciucciarsi un milione al mese...ma se li valgono , non se stanno li a riscaldare le poltrone per 20 anni mandando il paese in rovina
Mosaik
15th April 2013, 11:23
A me sta caccia alle streghe sui soldi che si prendono i parlamentari onestamente ha rotto le palle, si sta solo deistituzionalizzando (da leggere con la voce di maroni by crozza) la figura e non vedo come questo possa portare qualcosa di buono in un paese civile. Non è diverso dalla campagna denigratoria verso i magistrati di berlusconi.
Se le imprese hanno problemi e la PA non paga non è certo colpa dei soldi che prendono i parlamentari and so on. Andassero a rompergli i coglioni per quello che fanno o non fanno nell'ambito del ruolo che ricoprono, che almeno sarebbe informazione e giornalismo vero invece di sta farsa.
*
Poi assegno di solidarietà a me sembra tanto simile ad un TFR che si becca qualsiasi lavoratore o alla buona uscita di un dirigente (si anche per un dirigente trombato c'e' la buona uscita)
Tacitus
15th April 2013, 11:34
Si è un TFR, infatti si parla di trattenute sull'indennità da parlamentare.
innaig86
15th April 2013, 11:51
A me sta caccia alle streghe sui soldi che si prendono i parlamentari onestamente ha rotto le palle, si sta solo deistituzionalizzando (da leggere con la voce di maroni by crozza) la figura e non vedo come questo possa portare qualcosa di buono in un paese civile. Non è diverso dalla campagna denigratoria verso i magistrati di berlusconi.
Se le imprese hanno problemi e la PA non paga non è certo colpa dei soldi che prendono i parlamentari and so on. Andassero a rompergli i coglioni per quello che fanno o non fanno nell'ambito del ruolo che ricoprono, che almeno sarebbe informazione e giornalismo vero invece di sta farsa.
Anche a me ha davvero stufato questa demonizzazione.
Questo servizio ha preso a pretesto il ritardo nei pagamenti alle imprese per fare l'ennesimo "casta merdah!". Il taglio del servizio è chiaro, non serve a parlare del problema, serve solo ad aizzare i creditori.
Ma vabbè, io diffidavo già pesantemente dalle Iene. Spesso, nei loro servizi, manipolano la realtà (e tagliano le interviste) per far passare quello che vogliono loro.
Dryden
15th April 2013, 11:56
Eh io ho scritto come la penso, se non ho afferrato il senso del servizio dimmelo invece di replyarmi 2 volte di fila che non ho afferrato :D
Hai ragione scusami ma sto a lavoro ed devo sempre rispondere al volo.
In breve, Filippo Roma da sempre fa servizi di presa per il culo/sfottò/minchioni. Così come faceva quando interpretava il Moralizzatore, partiva da un soggetto di riflessione (la brama di fama della gente comune, la Carlucci furbetta) e perculava. Il tono che usa, i modi, come si rivolge alla telecamera, non sono certo quelli del giornalista o dell'inchiesta.
Per quello dicevo, una riflessione sul servizio è plausibile (gestione dei pagamenti dello stato), ma non certo un'analisi su cosa e come evidenzia, perchè è fatto prendendo per il culo senza velleità giornalistiche.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.