PDA

View Full Version : Fan per case



Brcondor
20th April 2013, 15:16
Come faccio a creare un sistema che si attivi solo se la temperatura interna supera una certa soglia?
Mi son fatto un htpc che è una bomba, messo dentro un case spettacolare 18 * 18 * 7 con la scheda audio pcie messa in parallelo alla scheda madre tramite un pcie riser.
Ho provato a vedermi un film full hd e oggettivamente la temperatura all'esterno del case era notevole. Mentre ascolto solo musica la temperatura è molto più bassa...
potrei prendere 2-4 ventoline noctua da 40 mm e metterle in ULNA(8,6 DB dovrebbero essere inudibili...), ma l'idea che si attivino solo quando serve mi piace di più...

Estrema
20th April 2013, 17:08
ci sono i rheobus che servono a controllare la velocità delle ventole si montano in un bay da 3.5 o 5.25 e alcuni modelli si possono settare a seconda della temperatura hanno il sensore da collocare all'interno del case.

Hador
20th April 2013, 17:11
lasciarle sempre attive è comunque meglio.
btw se hai un MB decente sta roba te la fa.

Brcondor
20th April 2013, 18:45
Decente boh, è sicuramente recente :P.
Il punto è che il case è microscopico, un bay da 3.5 me lo sogno.
Ho visto che ha sicuramente una presa fan a 4 pin e se ho capito bene il 4° pin è per il controllo degli rpm da bios.
Sto pensando seriamente di moddare il case, togliendo il pannello superiore e mettendoci un pannello in plexyglass.
Il pannello in plexyglass me lo farò tagliare in modo da avere una finestra quadrata sopra la quale metterò una ventola da 140 esattamente sopra il dissipatore passivo della cpu.
Se facessi così la ventola è meglio metterla che tira aria calda fuori o che bitta aria calda dentro?
IL vero problema è che il pciriser fa si che la scheda audio sia quasi attaccata al dissi del procio...

Brcondor
20th April 2013, 18:48
Cmq il case supporta 4 ventole da 50 mm sui lati e volendo 2 ventole da 60 sopra la MB. Il fatto è che se metto le ventole a contatto con la lamiera del coperchio del case, che utilità ho?
La soluzione top sarebbe ventolozzo sopra sepre attivo e le 4 ventoline che si attivano creando un flusso da dx verso sx solo se la temperatura cresce troppo.
Il ventolozzo che ho visto ha 10.1 db di rumore, diminuibile se diminuisco gli rpm. Otterrei quindi una soluzione molto silenziosa...

Brcondor
21st April 2013, 10:18
Ok sto afcendo qualche test con speedfan: di CPU mi da fissi 110 °C ma penso sia un bug, anche perchè mi da le temperature dei due core che sono di circa 40°C.
Sto provando con una ventola cessosa 120*120 appoggiata sopra con il case scoperchiato e ottengo 35°C di system, 39 -38 °C i due core mentre faccio andare canzoni a nastro con JRiver.
Con un The Avengers da 17 GB la temperatura non si alza...

Glorifindel
26th July 2013, 17:43
Needo info per acquistare 3 nuove fan per il case. Ora ho quelle di default in questa config.

1 deve andare sul Thermalright mux 120 (http://www.thermalright.com/layout/system/file.php?code=85eadc87k0j68rGgNSpJqsknHpbOl89Nq1yG 57J3YvTu%2BBYAinpIfMiKA58GZRu0b42s%2FAh9gr7xXjBe0L hZe29PN6xtWsZD%2B7QC33tfyHx898grrz5HquH3L8t%2Fv4eY zf8%2FBh1wGf3KtKaxQR1IwsPJ2yDNoA) (quindi ventola da 120mm)
1 sempre da 120 mm in estrazione nel classico posto, sul retro case
1 intake da 140 mm


Attualmente ho overcloccato la cpu come in firma, @3,6 ghz da 2,67 di base. Fino a primavera andava ok, nel senso che con Core Temp rilevava max 68° in full load, con una temperatura ambientale di 23° circa.

Il problema è che adesso che siamo in piena estate tocco i 76° in full load, dato che in casa ho facile 29° e sono senza condizionatore.

La soglia max secondo Intel dovrebbe essere di 74°, ma già a 70° imho siamo caldi.

Secondo voi cambiando la pasta termoconduttiva (stessa pasta dal 2010, quando montai il pc) + le 3 ventole con altre di maggior flusso riesco ad abbassare di un 5-6° senza dover cambiare anche il dissipatore?
Che siano silenziose interessa poco, diciamo nella norma...

edit:

Per rendere l'idea
10009

atm mi sembrano interessanti le Aerocool Shark, pare abbiano un flusso d'aria esagerato e stiano entro i 30dB senza costare uno stonfo (10 euro).
Per la pasta termica la classica Arctic silver 5 o una simile.

Hador
29th July 2013, 15:49
5-6 gradi la vedo grigia sinceramente ma puoi provare, piuttosto che cambiare quelle del case che non ti cambieranno un cazzo, montane due sul dissipatore, a "panino". (Ovviamente uguali e una che soffia e una che aspira, altrimenti sminchi il flusso.) (sminchi il flusso pare na roba da ghostbusters...)

Glorifindel
29th July 2013, 17:56
fatto cmq.
Ho preso 2 x120 e 1x140 Aerocool Shark da Drako, montate sabato, cambiato la pasta alla cpu (messo una vecchia della Zalman, dato che si spalmava bene col suo pennellino lol).

Ora il max che raggiunge con le ventole a pieni giri (si sono un po' rumorose ma meno del ventilatore XD) è 68-69° full load. Perfetto ^^

In pratica con la config a panino sul Thermalright, la nuova intake da 140 a pieni giri e l'alimentatore girato con la ventola verso l'interno del case (prima pescava aria - e polvere - da una feritoia sotto il case) s'è abbassato tutto di circa 9-10° pur essendo oc'ed.

Sono abbastanza soddisfatto, ora devo solo riuscire a capire perchè se collego le 3 ventole al reobus della Silverstone me le fa andare ad una velocità medio-bassa e non raggiungono mai i pieni giri; infatti atm le lascio collegate direttamente alla mobo in modo che sparino a 1500 rpm, dato il caldo.

screen nuove temp:

10011