View Full Version : Fantamercatato estremamente senzasoldato
Marphil
27th June 2018, 17:34
Si un pò scritto a cazzo ma anche la Gazza dice 1 anno di squalifica e non 2
https://www.gazzetta.it/
Cmq sia se non entra un socio o non si vende il club prima di presentarsi a Losanna ci sono 0 speranze che la sentenza venga annullata.
Dipende tutto da questo.
L'alternativa è che Mr.Li se ne sbatte il cazzo di sto anno di non presenza in EL, paga i 32 mln € e si prende qualche mese di tempo in + (fino ad Ottobre) per imbastire varie aste e cedere al migliore offerente prima che lo faccia Elliot da Ottobre in poi.
Per quanto riguarda le date prossime ci sta appunto il TAS di Losanna a brevissimo (e anche la sentenza sarebbe nel giro di 1-2 settimane), il 6 luglio come scadenze per pagare i 32 mln € e poi ovviamente Ottobre per passare ad Elliot in caso.
Bakaras
27th June 2018, 17:41
E' scritto veramente a cazzo di cane, si può anche leggere che il Milan non farà la PROSSIMA coppa europea a cui si qualificherà nel prossimo biennio, lasciando inalterato il diritto conquistato quest'anno
black
27th June 2018, 17:43
La camera giudicante dell’Organo di Controllo Finanziario per Club (CFCB) - si legge nella sentenza Uefa -, presieduta da José Narciso da Cunha Rodrigues, ha preso una decisione sul caso AC Milan a seguito del rinvio del responsabile della camera di investigazione CFCB per la violazione delle norme del fair play finanziario, in particolare per la violazione della regola del pareggio di bilancio (break-even rule). Il club non potrà partecipare alla prossima competizione UEFA per club a cui è qualificata nelle prossime due (2) stagioni
la traduzione fa cagare. scritta cosi la prossima significa la prima, cioè quella di quest'anno....
non ho letto ancora l'originale...
The club is excluded from participating in the next UEFA club competition for which it would otherwise qualify in the next two (2) seasons (i.e. one competition in 2018/19 or 2019/20, subject to qualification).
nel mio inglese maccheronico capisco : la prossima competizione uefa in cui si qualifica, che sia nell 18/19 o nel 19/20
black
27th June 2018, 17:52
E' scritto veramente a cazzo di cane, si può anche leggere che il Milan non farà la PROSSIMA coppa europea a cui si qualificherà nel prossimo biennio, lasciando inalterato il diritto conquistato quest'anno
this, vero che l'inglese non è la mia mothertongue.... ma cazso se è scritta male
Axet
27th June 2018, 18:09
la traduzione fa cagare. scritta cosi la prossima significa la prima, cioè quella di quest'anno....
non ho letto ancora l'originale...
The club is excluded from participating in the next UEFA club competition for which it would otherwise qualify in the next two (2) seasons (i.e. one competition in 2018/19 or 2019/20, subject to qualification).
nel mio inglese maccheronico capisco : la prossima competizione uefa in cui si qualifica, che sia nell 18/19 o nel 19/20
Non è una questione di inglese, è un po' confusionario di base.
E' aperto ad interpretazione: il milan si è qualificato nella stagione 17/18 per la EL 18/19, la squalifica si applica?
O si applica invece in caso nella prossima stagione, 18/19, il milan vada a qualificarsi per la EL 19/20? Ergo la prossima EL, 18/19, la gioca?
Per il modo in cui la frase è strutturata, con l'ipotetico sulla qualificazione, mi verrebbe quasi da pensare che si tratti della seconda. Il milan è già qualificato per la EL 18/19, avrebbero dovuto dire semplicemente il Milan non giocherà la prossima EL, 18/19, per cui si è già qualificato nella stagione appena conclusa.
Boh.
this, vero che l'inglese non è la mia mothertongue.... ma cazso se è scritta male
Io sono fluent in inglese, non è un problema di lingua è proprio scritto in maniera criptica
Zi Piè
27th June 2018, 18:36
Insomma er sor Pallotta c aveva preso :sneer:
Comunque è una stagione sola.
McLove.
27th June 2018, 18:38
Insomma er sor Pallotta c aveva preso :sneer:
già e pure il pizzaiolo che aveva dubbi sulla Società
Zi Piè
27th June 2018, 18:38
già e pure il pizzaiolo che aveva dubbi sulla Società
;)
A sto punto credo che quei pochi buoni che hanno, verranno ceduti.
Estrema
27th June 2018, 18:39
a me sembra molto semplice il milan per 2 anni non puo far le coppe europee indipendentemente dalla posizione in calssifica raggiunta, io la vedo cosi poi c'è il tas vediamo un po che fanno.
riedito non c'avevo capito nulla è un anno di squalifica da scontare nei prossimi due anni, perciò quest'anno fuori il prossimo anno puo accedere.
Marphil
27th June 2018, 18:50
Insomma er sor Pallotta c aveva preso :sneer:
Comunque è una stagione sola.
già e pure il pizzaiolo che aveva dubbi sulla Società
In realtà per quanto dice la uefa la squalifica è dovuta a "....in particolare per la violazione della regola del pareggio di bilancio (break-even rule)." Che ricordiamo è su base triennale e viene valutato per il Milan nel triennio scorso, gestione Berlusconi-Galliani.
Ha sicuramente influito ANCHE il going Concern ma SEMBREREBBE in misura minore visto che si è posto l'evidenza sul break - even triennale, purtroppo il comunicato è scritto talmente di merda che fa venire vari dubbi.
Che poi anche la società attuale non offra garanzie è lampante e fa bene anche il pizzaiolo a non fidarsi dell'attuale società.
McLove.
27th June 2018, 18:59
si deve aspettare la pubblicazione delle motivazioni, questo è solo il dispositivo che non vuol dire un cazzo su cosa ha rilevato nella decisione del collegio. magari tra qualche ora si troverà online.
Marphil
27th June 2018, 19:03
si deve aspettare la pubblicazione delle motivazioni, questo è solo il dispositivo che non vuol dire un cazzo su cosa ha rilevato nella decisione del collegio. magari tra qualche ora si troverà online.
Si vero, ho visto l'ultima frase nel comunicato, bon aspettiamo.
Nel caso però dovesse prevalere il break-even non so quanto è lo storico di squalifiche per 1 anno di coppe nel medesimo caso, se poi (come penso) anche il going concern abbia avuto il suo peso determinante non vedo possibilità per proporre un ricorso con speranze se non si riesce a vendere la società o inserire un socio per tempo.
Emma
27th June 2018, 19:10
The club is excluded from participating in the next UEFA club competition (non competitions) for which it would otherwise qualify in the next two (2) seasons (i.e. one competition(ancora) in 2018/19 or ( o disgiuntivo )2019/20, subject to qualification).
a leggerla sembra per una sola stagione, ma io non sono fluent manco in dialetto.
McLove.
27th June 2018, 19:14
ufficiale Cancelo, PD
"Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver perfezionato l’accordo con la società Valencia Club de Futbol SAD per l’acquisizione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore João Pedro Cavaco Cancelo a fronte di un corrispettivo di € 40,4 milionipagabili in tre esercizi.
Gli effetti economici e patrimoniali di tale acquisizione avranno effetto a decorrere dalla stagione sportiva 2018/2019.
Juventus ha sottoscritto con lo stesso calciatore un contratto di prestazione sportiva quinquennale fino al 30 giugno 2023".
40 milioni in 3 rate.
Incoma
27th June 2018, 19:23
Il ragazzo ingranato in un sistema solido può offrire molto, ed ha enormi margini di crescita soprattutto nella fase difensiva.
Non credo sia un cattivo acquisto, anzi.
holysmoke
27th June 2018, 19:35
Berardi verso la Roma... se va altro bel colpo
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
holysmoke
27th June 2018, 20:29
Di Marzio dice 1 sola cmq
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
peluche
27th June 2018, 22:09
ufficiale Cancelo, PD
40 milioni in 3 rate.
# :sara2:
McLove.
27th June 2018, 23:47
Si vero, ho visto l'ultima frase nel comunicato, bon aspettiamo.
Nel caso però dovesse prevalere il break-even non so quanto è lo storico di squalifiche per 1 anno di coppe nel medesimo caso, se poi (come penso) anche il going concern abbia avuto il suo peso determinante non vedo possibilità per proporre un ricorso con speranze se non si riesce a vendere la società o inserire un socio per tempo.
ancora non sono state pubblicate le motivazioni, il sito uefa dice a breve da oggi pomeriggio ma ancora nulla nemmeno nella sua versione internazionale in inglese.
sulla domanda che fai il galatasaray nel 2016 è stato escluso dalle coppe per il break-even unico caso relativo a quella specifica violazione prima del Milan.
in generale poi sono stati esclusi dalle coppe come sanzione 16 club ad oggi, il milan è il 17mo
al di la del milan e galatasary le altre o non hanno onorato i debiti con altri club o sono venute meno ai vincoli del settlement: in molti casi non c'e' stato molto rumore o se ne è parlato poco perché per lo più club minori ma ciò non toglie che la sanzione dell esclusione è gia stata comminata abbondantemente dal 2014 (2011 inizio fpf, 2014 fine del primo del triennio)
2014
Stella Rossa Belgrado (Serbia)
Ekranas (Lituania)
Cluij (Romania)
Bursaspor (Turchia)
2015
Pallohonka (Finlandia)
Inter Baku (Azerbaigian)
Dinamo Mosca (Russia)
Cska Sofia (Bulgaria)
Targu Mures (Romania)
Dnipro (Ucraina)
2016
Galatasaray (Turchia)
2017
Partizan Belgrado (Serbia)
Karabukspor (Turchia)
2018
Panathinaikos (Grecia)
Sion (Svizzera)
Irtysh (Irlanda)
Milan (Italia)
il Milan è il club con più "storia" ma non è per nulla il primo a subire questa sanzione, altra circostanza buona a smentire la tesi dell "accanimento o complotto"
Estrema
28th June 2018, 00:08
in realta mancano pure il genoa e il parma, ma forse eran altre le motivazioni
Marphil
28th June 2018, 00:45
il Milan è il club con più "storia" ma non è per nulla il primo a subire questa sanzione, altra circostanza buona a smentire la tesi dell "accanimento o complotto"
A quante però di queste è stato concesso almeno il settlement mentre al Milan è andato direttamente alla sentenza?
E' questo che mi suono strano, l'intero iter, cioè quanto il going concern abbia pesato nel neanche non concedere il settlement al Milan o quanto il break even, perchè se è solo una questione di break even almeno il Settlement al Milan l'avrebbero dovuto dare come l'hanno dato alle altre.
Invece si è andato direttamente a giudizio e bon.
Mellen
28th June 2018, 11:38
E con questo decreto Di Maio in cui si bloccano gli sponsor di siti di scommesse?
Estrema
28th June 2018, 12:57
E con questo decreto Di Maio in cui si bloccano gli sponsor di siti di scommesse?
eh pensavo si limitasse al cancellare le pubblicità............oh ma glie lo an detto che basterebbe farsi dare i soldi che devono allo stato er capire quanti giro di soldi ci sta
ptobabilmente la casaleggio associati non ci guadagna nulla in strategie di consulenze con i vari provider :sneer:
McLove.
28th June 2018, 13:14
A quante però di queste è stato concesso almeno il settlement mentre al Milan è andato direttamente alla sentenza?
E' questo che mi suono strano, l'intero iter, cioè quanto il going concern abbia pesato nel neanche non concedere il settlement al Milan o quanto il break even, perchè se è solo una questione di break even almeno il Settlement al Milan l'avrebbero dovuto dare come l'hanno dato alle altre.
Invece si è andato direttamente a giudizio e bon.
guarda marph che il voluntary o il seattlement non sono l'iter ma sono due forme di patteggiamento una richiesta dal club ed una invece dalla uefa. ma devono esserci dei requisiti per una e per l'altra
in particolare per il seattlement devono esserci
68 del Regolamento del Fair Play Finanziario stabilisce che, nel caso in cui una società richiedente la licenza non rientri nei parametri finanziari ed economici imposti dalla UEFA ai club europei, l’UEFA Club Financial Control Body può optare per un accordo transattivo con il club, prendendo in considerazione altri fattori definiti nell’allegato XI dell’Articolo. I fattori sono:
il quantum e l’andamento del break-even result;
la proiezione aggregata del break-even result;
l’incidenza del cambio in euro;
la situazione del debito;
le cause di forza maggiore, come eventi straordinari;
i cambiamenti imprevisti nel contesto economico generale in cui si opera (“extraordinary national economic events”);
l’operare in un mercato strutturalmente inefficiente;
la limitazione numerica della Rosa.
inoltre l'analisi non è mai relativa ad una cosa sola fai l'esempio del break-even e dici se era solo quello dovevano concedere il seattlement, dipende da quanto era il break-even e dalle possibilità che la uefa vedeva potesse migliorare.
sul seattlment il parere negativo della uefa è stato dato sulla base che “la camera di investigazione è del parere che permangano ancora incertezze sul rifinanziamento del prestito e sul rimborso delle obbligazioni da effettuare entro ottobre 2018.”
insomma non c'e' un iter seattlement-> giudizio ma il seattlement te lo concendono a mo di patteggiamento se si intravedono possibilita che la situazione possa migliorare, in caso negativo c'e' solo il giudizio. evidentemente il milan era in una situazione da nnon potere concedere il settlement, in alternativa se ad altri nelle stesse condizioni è stato concesso ed al milan no al Tas vincete il ricorso ma non penso siano cosi sprovveduti.
Randolk
28th June 2018, 14:25
Sembra fatta per Politano. Ottimo profilo e ci serviva come il pane.
McLove.
28th June 2018, 15:23
la Juve pare abbia fatto un rialzo per Golovin
20 milioni di parte fissa, bonus per un totale di 3 milioni ed una percentuale sulla futura rivendita al 10%
in generale con gli arrivi di questi giorni si sono coperti tutti i buchi che la juve aveva a fine stagione con gli addii e mancati rinnovi. quindi la prima parte di mercato ieri si è chiusa imho
perin come secondo portiere (o primo se la giocherà con il polacco)
caldara prende il posto di howedes non riscattato
spinazzola prende il posto di asamoah non rinnovato
Cancelo prende il posto di lich non rinnovato
in più si è aggiunto Emre Can a centrocampo a parametro zero per coprire una quasi certa partenza di sturaro e/o marchisio
insomma gia ad oggi la juve pare più forte dello scorso anno almeno sulla carta.
secondo me il vero mercato della juve deve iniziare visto che cancelo è arrivato con le gia definite o imminenti cessioni con o meno diritto di recompera di Cerri, mandragora, audero e c'e' sempre il discorso di Kean in ballo.
Della soma destinata al mercato di questa stagione ancora non ha speso nulla, resta poi il fatto di "una partenza/un acquisto" ad esempio il psg è forte su alex sandro (pare abbiano proposto 55 milioni) ed in caso di partenza arriverebbe Darmian o il discorso Higua/morata con il chelsea, c'e' l'idea de ligt partisse benatia o rugani o anche entrambi
innaig86
28th June 2018, 15:26
Articolo di Forbes sul Milan, abbastanza critico sul FpF:
https://www.forbes.it/sites/it/2018/06/27/la-condanna-del-milan-segna-il-fallimento-del-fair-play-finanziario/#5aa1b1fd5b88
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
holysmoke
28th June 2018, 15:29
la Juve pare abbia fatto un rialzo per Golovin
in generale con gli arrivi di questi giorni si sono coperti tutti i buchi che la juve aveva a fine stagione con gli addii e mancati rinnovi. quindi la prima parte di mercato ieri si è chiusa imho
perin come secondo portiere (o primo se la giocherà con il polacco)
caldara prende il posto di howedes non riscattato
spinazzola prende il posto di asamoah non rinnovato
Cancelo prende il posto di lich non rinnovato
in più si è aggiunto Emre Can a centrocampo a parametro zero per coprire una quasi certa partenza di sturaro e/o marchisio
insomma gia ad oggi la juve pare più forte dello scorso anno almeno sulla carta.
secondo me il vero mercato della juve deve iniziare visto che cancelo è arrivato con le gia definite o imminenti cessioni con o meno diritto di recompera di Cerri, mandragora, audero e c'e' sempre il discorso di Kean in ballo.
Della soma destinata al mercato di questa stagione ancora non ha speso nulla, resta poi il fatto di "una partenza/un acquisto" ad esempio il psg è forte su alex sandro (pare abbiano proposto 55 milioni) ed in caso di partenza arriverebbe Darmian o il discorso Higua/morata con il chelsea, c'e' l'idea de ligt partisse benatia o rugani o anche entrambiI 40 del riscatto di D.Costa nn ricadono in qst sessione di mercato?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
McLove.
28th June 2018, 15:40
I 40 del riscatto di D.Costa nn ricadono in qst sessione di mercato?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
si ma credo che siano gia stati preventivati a prescindere dalla somma stabilita per il mercato "nuovo"
holysmoke
28th June 2018, 15:43
Bisogna aggiungere ai nomi che hai fatto anche pianjc, kedira e higuain e forse anche manducoso... nn si sa ancora se restano o meno
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Spidey
28th June 2018, 15:45
Articolo di Forbes sul Milan, abbastanza critico sul FpF:
https://www.forbes.it/sites/it/2018/06/27/la-condanna-del-milan-segna-il-fallimento-del-fair-play-finanziario/#5aa1b1fd5b88
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Lo condivido al 100%, del resto è quello che sostengono molti di noi su sta board: FPF utilissimo nel ridurre possibilità di default e/o indebitamenti eccessivi dei club che ne fanno parte però, così com'è strutturato, ha la controindicazione di scavare una fossa che diventa sempre più ampia e difficile da colmare di anno in anno tra i pochi top team e gli altri. Mi ricordo che Axet postò pure dei dati a riguardo.
McLove.
28th June 2018, 15:48
Lo condivido al 100%, del resto è quello che sostengono molti di noi su sta board: FPF utilissimo nel ridurre possibilità di default e/o indebitamenti eccessivi dei club che ne fanno parte però, così com'è strutturato, ha la controindicazione di scavare una fossa che diventa sempre più ampia e difficile da colmare di anno in anno tra i pochi top team e gli altri. Mi ricordo che Axet postò pure dei dati a riguardo.
l'articolo ha una grossa pecca prende ad esempio le sponsorizzarioni di city e psg, come biasimo e punto focale negativo sull operato "non equo" del FpF ed anzi scrivendo che è stato chiuso un occhio, quindi vedenci pure un trattamento di favore.
il problema è che la uefa non ha avuto manica larga con quei club ma materialmente non c'erano le norme, invece recentemente introdotte, per fare fronte al problema delle sponsorizzazioni di cui city e psg avevano abusato.
quindi city e psg che sono sicuramente dei lestofanti MA si sono mossi all interno delle regole, cosa che il milan non ha fatto a quanto pare
la mancanza era della uefa che non aveva forse nemmeno pensato a quel modo per eluderlo il fpf e c'ha messo na pezza dopo, non un fare figli e figliastri come mendacemente dice quell'articoletto.
ora grosso biasimo di questo alla uefa non se ne può fare, in ogni processo normativo si vanno scoprendo, e con il tempo, lacune e mancanze e gli metti una pezza. E lo fai spesso proprio solo dopo che qualcuno, come psg e city nel caso concreto, ne ha approfittato. Nemmeno puoi fargli ne sanzionargli nulla "retroattivamente" fai spallucce e subito dopo introduci la norma che li blocca rendendo "illegale" o vietato quello che fino a prima era entro le regole e di cui si è abusato
fare passare questo come due metri e due misure è stupido, sono circostanze totalmente differenti.
quindi cadono tutte le critiche di un articolo fatto con i piedi e senza cognizione di causa.
il discorso del gap maggiore poi sta poco in piedi ci sono club che lo colmano il gap anno per anno e nemmeno "vincendo" cosi tanto ma solo partecipando, alla fine tranne gli abusi di city e psg per un evidente lacuna normativa che non contemplava le sponsorizzazioni e su cui si è messa una pezza: è solo saperci fare step dopo step.
le nuove norme integratorie del fpf poi che postavo qualche mese fa poi daranno ancora piu risalto a chi partecipa in europa o si qualifica o si piazza, introducendo la redistribuzione dei proventi sulla base del percentile dello "storico", quindi si va anche a fregare l'altra possibile elusione : gli all in di un anno sperando di "prendere il treno dell europa" cosa fatta spesso in italia dove si vogliono saltare gli step, ci si indebita un anno per arrivare tra i top team nazionali e da li avere soldi per coprire il debito e rinforzarsi pure. L'obiettivo è costruire squadre solide che competano in europa non chi ci arriva una tantum con "all in" vari per poi attingere ai soldi della Uefa ma verranno premiate maggiormente chi dimostra di avere una struttura seria che le gioca le coppe per vincerle, che vi partecipa con costanza e quindi con costanza e negli anni è ai massimi livelli nel rispettivo campionato, non che le manda a cagare per andare nella coppa piu economicamente valida o per concentrarsi sul campionato UN anno.
Wolfo
28th June 2018, 16:13
l'articolo ha una grossa pecca prende ad esempio le sponsorizzarioni di city e psg, come biasimo e punto focale negativo sull operato "non equo" del FpF ed anzi scrivendo che è stato chiuso un occhio, quindi vedenci pure un trattamento di favore.
il problema è che la uefa non ha avuto manica larga con quei club ma materialmente non c'erano le norme, invece recentemente introdotte, per fare fronte al problema delle sponsorizzazioni di cui city e psg avevano abusato.
quindi city e psg che sono sicuramente dei lestofanti MA si sono mossi all interno delle regole, cosa che il milan non ha fatto a quanto pare
la mancanza era della uefa che non aveva forse nemmeno pensato a quel modo per eluderlo il fpf e c'ha messo na pezza dopo, non un fare figli e figliastri come mendacemente dice quell'articoletto.
ora grosso biasimo di questo alla uefa non se ne può fare, in ogni processo normativo si vanno scoprendo, e con il tempo, lacune e mancanze e gli metti una pezza. E lo fai spesso proprio solo dopo che qualcuno, come psg e city nel caso concreto, ne ha approfittato. Nemmeno puoi fargli ne sanzionargli nulla "retroattivamente" fai spallucce e subito dopo introduci la norma che li blocca rendendo "illegale" o vietato quello che fino a prima era entro le regole e di cui si è abusato
fare passare questo come due metri e due misure è stupido, sono circostanze totalmente differenti.
quindi cadono tutte le critiche di un articolo fatto con i piedi e senza cognizione di causa.
il discorso del gap maggiore poi sta poco in piedi ci sono club che lo colmano il gap anno per anno e nemmeno "vincendo" cosi tanto ma solo partecipando, alla fine tranne gli abusi di city e psg per un evidente lacuna normativa che non contemplava le sponsorizzazioni e su cui si è messa una pezza è solo saperci fare.
le nuove norme integratorie del fpf poi che postavo qualche mese fa poi daranno ancora piu risalto a chi partecipa in europa o si qualifica o si piazza con la redistribuzioìione dei proventi sulla base del percentile dello "storico", quindi si va anche a fregare l'altra possibile elusione : gli all in di un anno sperando di prendere il treno dell europa, l'obiettivo e costruire squadr solide che competano in europa non chi ci arriva una tantum con all in vari per poi attingere ai soldi della Uefa ma verranno premiate maggiormente chi dimostra di avere una struttura che le gioca le coppe per vincerle non che le manda a cagare per andare nella coppa piu economicamente valida o per concentrarsi sul campionato.
Vero quello che scrivi, però è altrettanto vero che se la motivazione della sanzione è l'insicurezza della continuità aziendale dovuta alla poca trasparenza dell'azionista di riferimento , allora anche in questo caso non mi risulta che vi sia normativa a riguardo, visto che la situazione finanziaria del milan è nella media di altri club che hanno bilanci negativi per alcuni milioni di euro ma facilmente sostenibili. Oppure mi sbaglio ed esiste una normativa che consente un giudizio discrezionale da parte dell'uefa nel giudicare una proprietà più credibile o meno credibile in base alle loro percezioni ma non supportate da fatti.
se invece le motivazioni sono altre quando le leggerò forse capirò meglio la giustizia di questa sentenza.
Marphil
28th June 2018, 16:21
Vero quello che scrivi, però è altrettanto vero che se la motivazione della sanzione è l'insicurezza della continuità aziendale dovuta alla poca trasparenza dell'azionista di riferimento , allora anche in questo caso non mi risulta che vi sia normativa a riguardo, visto che la situazione finanziaria del milan è nella media di altri club che hanno bilanci negativi per alcuni milioni di euro ma facilmente sostenibili. Oppure mi sbaglio ed esiste una normativa che consente un giudizio discrezionale da parte dell'uefa nel giudicare una proprietà più credibile o meno credibile in base alle loro percezioni ma non supportate da fatti.
se invece le motivazioni sono altre quando le leggerò forse capirò meglio la giustizia di questa sentenza.
Wolfo c’é un debito da 400 MLN €+ con data di scadenza a Ottobre e che non verrà rifinanziato, con il presidente attuale che é destinato allo stato attuale e lasciare il Milan entro o ad Ottobre e con il soggetto pronto a rilevare il Milan che non é socio del Milan ma fondo di investimento e soggetto creditore.
Questo basta e avanza per intaccare il going concern, la continuità aziendale, che é un requisito del fpf
Per il resto tocca aspettare esattamente le motivazioni perché é chiaro che al Milan c’é + di una voce che é andata contro il fpf (break even e going concern) e tocca capire se c’é margine per il ricorso (penso poche speranze allo stato attuale)
Mellen
28th June 2018, 16:21
Khedira se se ne va lo fa gratis e c'è Emre Can.
Pipita se se ne va, arriva quasi sicuro Morata (si cerca lo scambio quasi alla pari).
Mandzukic pare che alla fine rimanga, idem Pjanic a cui è stato o sarà aumentato l'ingaggio facendolo diventare perno insieme a Dybala.
McLove.
28th June 2018, 16:23
Vero quello che scrivi, però è altrettanto vero che se la motivazione della sanzione è l'insicurezza della continuità aziendale dovuta alla poca trasparenza dell'azionista di riferimento , allora anche in questo caso non mi risulta che vi sia normativa a riguardo, visto che la situazione finanziaria del milan è nella media di altri club che hanno bilanci negativi per alcuni milioni di euro ma facilmente sostenibili. Oppure mi sbaglio ed esiste una normativa che consente un giudizio discrezionale da parte dell'uefa nel giudicare una proprietà più credibile o meno credibile in base alle loro percezioni ma non supportate da fatti.
se invece le motivazioni sono altre quando le leggerò forse capirò meglio la giustizia di questa sentenza.
ma infatti si devono aspettare le motivazioni wolfo il dispositivo non indica nulla sul perchè.
le motivazioni invece devono indicarlo e richiameranno anche le norme che si assumono violate come dicevo qualche giorno fa è l'iter logico giuridico che ha avuto il giudice nell'appicare quella sanzione e solo con quello capisci come ha "ragionato" ed in base a che cosa.
fino a che non si vedono le motivazioni, ancora non pubblicate nemmeno dalla stessa uefa stando a stamattina, non possiamo fare altro che fantasticare visto che non sappiamo ne la situazione reale del milan, ne le norme che si sono assunte violate, inoltre se una o piu di una, ne la logica del giudice nell applicare la sanzione.
appena usciranno e solo allora si potrà eventualmente dire due pesi e due misure paragonandoli ad altri casi IDENTICI o che il milan non lo meritava ed è stato usato un pugno duro o perfino arrivare all'opposto a dire che data la situazione il giudice ha graziato il Milan a cui spettavano magari 2 anni di esclusione e pure multa da 30 milioni e riduzione del tetto ingaggi coatta.
prima è tutto inutile.
edit: sul going concern ti ha gia illuminato marph, la norma c'e' ed è un requisito del FpF.
Wolfo
28th June 2018, 16:57
Wolfo c’é un debito da 400 MLN €+ con data di scadenza a Ottobre e che non verrà rifinanziato, con il presidente attuale che é destinato allo stato attuale e lasciare il Milan entro o ad Ottobre e con il soggetto pronto a rilevare il Milan che non é socio del Milan ma fondo di investimento e soggetto creditore.
Questo basta e avanza per intaccare il going concern, la continuità aziendale, che é un requisito del fpf
Per il resto tocca aspettare esattamente le motivazioni perché é chiaro che al Milan c’é + di una voce che é andata contro il fpf (break even e going concern) e tocca capire se c’é margine per il ricorso (penso poche speranze allo stato attuale)
c'è un debito non ancora scaduto di 330 milioni (se nn ricordo male) ad ottobre, e se rispetta la scadenza poi cosa succede?pagano i danni causati? comunque vediamo le motivazioni ...
Lupoazzurro
28th June 2018, 16:58
Khedira se se ne va lo fa gratis e c'è Emre Can.
Pipita se se ne va, arriva quasi sicuro Morata (si cerca lo scambio quasi alla pari).
Mandzukic pare che alla fine rimanga, idem Pjanic a cui è stato o sarà aumentato l'ingaggio facendolo diventare perno insieme a Dybala.
Marchisio sembra abbia detto chiaramente che vuole rimanere, e pure Khedira al momento sembra più orientato a restare.
I punti di domanda sembrerebbero essere su Higuain e uno fra Alex sandro (se arriva qualcuno con offerte da 50 in su), Rugani e Benatia.
Io uno scambio Higuain - Morata e poi un tentativo di puntare tutto quello che rimane su Milinkovic non lo vedrei per niente male....
Wolfo
28th June 2018, 16:59
morata per me è fortissimo, scambio higuain morata lo farei al volo
McLove.
28th June 2018, 17:11
c'è un debito non ancora scaduto di 330 milioni (se nn ricordo male) ad ottobre, e se rispetta la scadenza poi cosa succede?pagano i danni causati? comunque vediamo le motivazioni ...
se vai qualche pagina piu indietro c'era la definizione della associazione banche su cosa si intende per going concern o continuità aziendale
il debito non è scaduto ma gli assets del cinese, cioe le risorse per fare fronte ai debiti anche eventuali quindi non si parla di scaduti o meno, o erano millantati come la miniera o sono sotto sequesto in cina dai tribunali per bancarotta, in cina non sono nememno state avviate tutte le inziative relative al brand milan che erano state indicate come possibile attivo in sede di voluntary
il fatto che il debito sia scaduto o meno infine non rileva sul going concern indietro c'e' tutta la definizione con gli esempi ma il going concern è riassumendo questo:
si presume che un’impresa sia in condizioni di continuità aziendale quando può far fronte alle proprie obbligazioni ed agli impegni nel corso della normale attività. Ciò significa che la liquidità derivante dalla gestione corrente, insieme ai fondi disponibili (in cassa, in banca, mediante linee di credito,ecc.) saranno sufficienti per rimborsare i debiti e far fronte agli impegni in scadenza.
come vedi che il debito sia scaduto o meno non rileva nel going concern si parla di debiti IN scadenza non scaduti, inoltre se il debito è gia scaduto e non pagato non si parla di continuità aziendale o going concern ma di insolvenza da cui ne deriva una presumibile liquidazione.
la continuità aziendale la hai quando contrai debiti ma hai cmq risorse per farne fronte è uno step anticipato all insolvenza. se non hai assets per fare fronte ai debiti contratti ancorchè non scaduti non hai appunto continuità aziendale.
Continuita aziendale fa si che anche il bilancio si valuti in modo differente. sempre dalla definizione di cui sopra
Nel caso in cui, viceversa, le prospettive future non permettano l’adozione del presupposto della continuità aziendale, risulta evidente che il bilancio d’impresa assumerà valori fondati su considerazioni completamente diverse rispetto all’ipotesi di continuità aziendale: si pensi ai macchinari di un’azienda produttiva che in ipotesi di continuità aziendale sono valutati considerando la vita utile e la recuperabilità mediante l’uso, mentre in ipotesi di liquidazione, viene considera preso a riferimento il valore di realizzo.
quindi in going concern hai un bilancio valutato sul possibile utile e recuperabilità anche degli stessi beni strumentali mentre se non c'e' lo status di continuità aziendale le voci di bilancio cambiano al mero valore di realizzo (che è ovviamente di molto inferiore)
se vogliamo parlare potabile la insolvenza la hai quando i debiti sono scaduti e non hai assets per farne fronte , la continuità aziendale la hai quando hai contratto debiti ed hai assets a cui attingere per fare fronte ai debiti contratti e quindi NON potrai mai essere insolvente ed andare in liquidazione.
resta cmq vero il fatto di valutare ed aspettare le motivazioni.
Wolfo
28th June 2018, 17:21
se vai qualche pagina piu indietro c'era la definizione della associazione banche su cosa si intende per going concern.
il debito non è scaduto ma gli assets del cinese, cioe le risorse per fare fronte ai debiti anche eventuali quindi non si parla di scaduti o meno, o erano millantati come la miniera o sono sotto sequesto in cina dai tribunali per bancarotta, in cina non sono nememno staate avviate tutte le inziative relative al brand milan che erano state indicate come possibile attivo in sede di voluntary
il fatto che il debito sia scaduto o meno infine non rileva sul going concern indietro c'e' tutta la definizione con gli esempi ma il going concern è riassumendo questo:
come vedi che il debito sia scaduto o meno non rileva nel going concern, inoltre se il debito è gia scaduto e non pagato non si parla di continuità aziendale o going concern ma di insolvenza.
la continuità aziendale la hai quando contrai debiti ma hai cmq risorse per farne fronte è uno step anticipato all insolvenza. se non hai assets per fare fronte ai debiti contratti ancorchè non scaduti non hai appunto continuità aziendale. Ed in asenza di
Continuita aziendale fa si che anche il bilancio si valuti in modo differente. sempre dalla definizione di cui sopra
quindi in going concern hai un bilancio valutato sul possibile utile e recuperabilità mentre se non c'e' lo status di continuità aziendale le voci di bilancio cambiano al mero valore di realizzo (che è ovviamente di molto inferiore)
se vogliamo parlare potabile la liquidazione la hai quando i debiti sono scaduti , la continuità aziendale la hai quando hai contratto debiti ed hai assets a cui attingere per fare fronte ai debiti contratti e quindi NON andrai in liquidazione.
resta cmq vero il fatto di valutare ed aspettare le motivazioni.
sì è piuttosto chiara in effetti spiegata così, ci medito sopra... uso più la pancia che la testa a volte...
Randolk
28th June 2018, 19:51
Se ci portiamo a casa anche Vrsaljko sborro a fiotti densi. Uno dei pochi terzini che sa fare bene le due fasi.
Spidey
28th June 2018, 19:52
Ma poi a tutti i club del cazzo dai nomi impronunciabili che girano tra i preliminari di EL del salcazzinstan vengono fatte analisi così approfondite sulle solvibilità delle proprietà? Non mi pare proprio.
Pare che nelle motivazioni si faccia riferimento esclusivamente alla perdita aggregata nel triennio 2014-2017 (120). Peccato che ad altre squadre è stato concesso il settlement con perdite raddoppiate. Io resto della mia idea che ci vogliono far fuori, giustamente, per un motivo che non possono scrivere nero su bianco. E la mia opinione è che facciano pure bene. Tra l'altro l'esclusione di un anno senza multe non è una tragedia, sarebbe stato molto peggio avere multe o paletti sul monte ingaggi, per non parlare di una eventuale esclusione dalle coppe per due anni che avrebbe comportato un prossimo campionato di 36 amichevoli.
holysmoke
28th June 2018, 20:19
Ma poi a tutti i club del cazzo dai nomi impronunciabili che girano tra i preliminari di EL del salcazzinstan vengono fatte analisi così approfondite sulle solvibilità delle proprietà? Non mi pare proprio.
Che ne sai scusa?
McLove.
28th June 2018, 20:23
Ma poi a tutti i club del cazzo dai nomi impronunciabili che girano tra i preliminari di EL del salcazzinstan vengono fatte analisi così approfondite sulle solvibilità delle proprietà? Non mi pare proprio.
ed in base a cosa lo affermi sai che non fanno controlli, cioe è un pensiero tuo o un dato di fatto?
considerando che 27 club hanno sottoscritto il settlement agreement cioe erano in posizione rimediabile e patteggiata con la uefa
L'esclusione dalle coppe è stata invece la sanzione per 17 club in 4 anni.
nb il fpf inizia nel 2011 a le sanzioni partono dal 2014 dopo un triennio, mi pare che ci siano appunto clubetti della minchia
2014
Stella Rossa Belgrado (Serbia)
Ekranas (Lituania)
Cluij (Romania)
Bursaspor (Turchia)
2015
Pallohonka (Finlandia)
Inter Baku (Azerbaigian)
Dinamo Mosca (Russia)
Cska Sofia (Bulgaria)
Targu Mures (Romania)
Dnipro (Ucraina)
2016
Galatasaray (Turchia)
2017
Partizan Belgrado (Serbia)
Karabukspor (Turchia)
2018
Panathinaikos (Grecia)
Sion (Svizzera)
Irtysh (Irlanda)
Milan (Italia)
47 club colpiti dal fpf in 4 anni mi pare che ci lavoricchino sopra, al netto dei QQ
McLove.
28th June 2018, 20:33
btw al milan non ne gira una bene
Dieci mesi di squalifica per Paolo Cannavaro, quattro per Salvatore Aronica, tre per Pepe Reina. Sono queste le richieste della Procura federale per quanto trapela dal Tribunale di via Campania, dove si è svolta l’udienza del processo sportivo agli ex giocatori del Napoli. I calciatori sono accusati di aver intrattenuto rapporti e scambiato favori con tifosi legati alla criminalità organizzata, come emerso da un'indagine penale della Direzione distrettuale antimafia di Napoli (in cui comunque non risultano indagati).
A Cannavaro, oggi in Cina con il fratello Fabio, i procuratori contestano due particolari circostanze: un'intercettazione in cui due pregiudicati raccontano di usare la sua carta di credito e la cessione di due biglietti per lo stadio. A Reina, oggi tesserato per il Milan, frequentazioni e facilitazioni considerate equivoche. Richieste ammende per i club e per gli altri deferiti, quattro mesi di squalifica richiesti per il team manager del Napoli De Matteis. L'impressione è che il Tribunale federale potrebbe emettere sentenze più miti.
Reina potrebbe dovere scontare 3 mesi di squalifica, ovviamente se Zizzio dovesse restare è un problema relativo, nemmeno troppo grande, se invece il milan dovesse cedere Dollarumma allora ecco che i tre mesi di squalifica di Reina diventano un grosso ulteriore cazzo nel culo.
Spidey
28th June 2018, 20:37
Che ne sai scusa?
Non lo so, lo vedo difficile. Magari ogni anno fanno le pulci a tutti. Resta quanto detto nel secondo paragrafo, se come sembra (aspettiamo l'ufficialità), però si appigliano esclusivamente alla perdita aggregata allora è evidente che non sia questo il motivo reale in quanto altri club hanno ricevuto trattamenti diversi.
Che poi Holy, non mi fraintendere. Ho detto e ripetuto che fanno bene a farci fuori eh. Anzi secondo me ci è andata pure bene perché avrebbero potuto farci molto più male.
McLove.
28th June 2018, 22:35
Sulle cessioni della juve
Stefano Sturaro è stato un elemento prezioso nei suoi anni in bianconero: importante per polivalenza, duttilità e spirito di sacrificio. Proprio per questo la linea societaria su di lui non ammetteva repliche: via solo per un’offerta congrua. E proposte giuste per l’ex Genoa sono immediatamente arrivate: per lui West Ham e Newcastle sono pronti a offrire circa 20 milioni di euro, cifra ritenuta corretta dalla Juventus. In uscita è anche Alberto Cerri, centravanti classe ’96, reduce da una positiva stagione in prestito al Perugia. Dopo un tentativo a vuoto dell’Eintracht Francoforte, arrivato ad offrire 12 milioni di euro, la punta dell’under 21 è vicinissima al Genoa. Ieri c’è stato un incontro tra le due società che hanno trovato un accordo sulla base di 15 milioni di euro: l’affare è vicino alla chiusura. Un’altra pioggia di milioni è in arrivo a Torino dall’Udinese, che ha deciso di investire 20 milioni di euro per Rolando Mandragora. Il centrocampista, nell’ultimo anno a Crotone, aveva una lunga lista di pretendenti (Monaco, Genoa, Atalanta e Cagliari) ma i friulani hanno vinto la concorrenza delle altre squadre accettando di concedere alla Juve il diritto di recompra, fissato a 24 milioni di euro. Altro giocatore in uscita è Emil Audero: il giovanissimo portiere, tornato alla base dopo una stagione di livello al Venezia, è chiuso dal trio Sczeszny, Perin e Pinsoglio. La Juve è disposta a cederlo, anche senza pretendere valutazioni eccessive, ma solo con la recompra. La Sampdoria ha già fatto piu di un sondaggio per il classe ’97, che può partire per circa 10 milioni di euro. Infine Moise Kean. Il primo millennial a segno in Serie A ha già declinato un’offerta del Leganes, arrivato a proporre 15 milioni per il suo cartellino, e attende che Raiola gli trovi una destinazione gradita. Marotta attende fiducioso: 15 milioni possono bastare per Kean, ma anche in questo caso a patto che venga concessa ai bianconeri la possibilità di riportarlo a Torino a cifre già stabilite. Porte aperte, quindi, in casa Juve, con 80 milioni potenzialmente in arrivo.
Randolk
28th June 2018, 22:37
L’Inter e Matteo Politano sono sempre più vicini. Il club nerazzurro sta chiudendo la trattativa, dopo aver trattato a lungo con il Sassuolo. I due club hanno un accordo di massimo per il prestito oneroso con diritto di riscatto; il prestito oneroso sarà di 7 milioni di euro e l’Inter potrà riscattare Politano per 20 milioni. Oltre alla parte cash, il Sassuolo acquisirà i giovani interisti Odgaard e Adorante a titolo definitivo. I due giovani dovrebbero essere valutati circa 7 milioni di euro, cifra che andrebbe quindi a coprire quella per il prestito oneroso di Matteo Politano.
Fantastica l'Ausiliotopfive tecnique. Non si caga un soldo, ma si mette la cantera a tranci sul banco del pesce :rotfl:
McLove.
28th June 2018, 22:57
Arrivano le prime indiscrezioni sulla motivazione della sentenza a parlarne è la gazzetta su presunte leaked, ma secondo me domani al massimo sara possibile leggere il testo integrale.
Milan, le motivazioni della sentenza: "Proprietà non credibile"
Le indiscrezioni sulle oltre 30 pagine con cui i giudici della Uefa hanno spiegato il perché dell'esclusione dalle coppe europee per una stagione: dubbi sulla credibilità dei business plan, soprattutto sui ricavi provenienti dalla Cina
Dubbi sulla credibilità della proprietà e dei business plan presentati, soprattutto sui ricavi provenienti dalla Cina. È quanto emerge dalle prime indiscrezioni sulle oltre trenta pagine di motivazioni con cui la Camera giudicante della Uefa ha spiegato perché ha estromesso il Milan dalle coppe europee per una stagione. Nella loro ricostruzione, i giudici avrebbero utilizzato più volte il termine "credibility", spesso in senso negativo, ripercorrendo le fasi che hanno portato al "no" al settlement senza ravvisare errori da parte della Camera investigativa.
se queste sono sommi capi le motivazioni allora è abbastanza ovvio che il punto dolente sia proprio il Going Concern: assets non ne ha millantandone alcuni ed avendone altri sotto sequestro per bancarotta in cina, le attività indicate fin dal voluntary in cina non sono nemmeno partite quindi non hanno prodotto ricavi, quindi assets.
quindi la definizione di continuità aziendale o going concern che riporto a seguito nuovamente, e che è principio da rispettare per il FpF non è soddisfatta per il milan attuale:
si presume che un’impresa sia in condizioni di continuità aziendale quando può far fronte alle proprie obbligazioni ed agli impegni nel corso della normale attività. Ciò significa che la liquidità derivante dalla gestione corrente, insieme ai fondi disponibili (in cassa, in banca, mediante linee di credito,ecc.) saranno sufficienti per rimborsare i debiti e far fronte agli impegni in scadenza.
ovviamente tutto questo se quanto riportato è vero, sperando domani di rintracciare 'ste motivazioni di 30 pagine per vedere un pò più a fondo e direttamente non "de relato"
TL;dr : Mr. Li ha le pezze al culo.
McLove.
28th June 2018, 23:33
ora la domanda che mi faccio è la seguente
mettiamo il caso che tutta questa vendita del milan al cinese piu merdoso e lestofante di tutta la cina sia solo il modo per mettere un prestanome per avere una lavatrice di un delinquente abituale italiano che ha trovato cosi il modo di fare finire a finivest una copiosa somma di denaro e poi fare avere a piccole trance soldi dai vari paradisi fiscali al suo prestanome.
come direbbe "mio cugino vincenzo"
- oPPizione A: non erano a conoscenza che il fpf tiene conto anche della continuità aziendale e se mettono uno che avrebbe detto che pure la famosa muraglia era di sua unica proprietà ma che in realtà non ha un cazzo ergo non sapevi che si inculavano il milan?
- oPPizione B: eri a conoscenza che il fpf tiene conto anche della continuità aziendale, i soldi dai conti in nero e ben lavati finivest li ha presi, quindi sapevi che cmq dopo qualche tempo si sarebbero inculati il Milan, ma non te ne fotteva una beata minchia?
oh ovviamente c'e' pure la terza oPPizione che questo stia riciclando soldi della triade cinese e che B non c'entri una benemerita cappella, ma se perdi anni per vendere il milan perché vuoi dare una continuità milioni di seghe sul fatto che chi compra deve investire tot etc non sai che questo non ha una lira a pelle la vedo la meno possibile.
Marphil
28th June 2018, 23:39
Per me finiremo con il dire grazie alla UEFA se ci leva di torno sto cinese il prima possibile.
Aspetto cmq l'ufficialità delle motivazioni per commentarle ma alla fine abbiamo già detto tutto.
BTW preso nel frattempo Halilovic dall'Amburgo, 22 anni, molto tecnico ed ex barça ma ancora parecchi immaturo, deve crescere molto sul lato personalità e continuità, giocatore da provare a far entrare nelle rotazioni come vice Suso o Cala.
PS @Mclove Berlusconi, Marzo 2017: "“Ho sempre detto che avrei consegnato il club solo a chi avesse potuto garantire la possibilità e la volontà di investire per fare di nuovo grande il Milan. Per me rinunciare al club è obiettivamente doloroso: acquistarlo, farlo crescere, condurlo ai trionfi nel mondo non è stato un investimento, è stato un atto d’amore. I tifosi stiano tranquilli, se venissero meno le condizioni indicate, tornerei indietro senza esitazione. Ma oggettivamente non vedo motivi per i quali questo dovrebbe succedere”."
McLove.
28th June 2018, 23:53
si marph mi riferivo proprio a dichiarazioni come quella del delinquente abituale.
A palermo c'e' un detto "chi nasce tondo non può morire quadrato" quindi da un delinquente come B non ci si poteva aspettare molto di più imho.
Estrema
29th June 2018, 00:27
pensa c'è gente al milan cosi contenta di togliersi il cinese che accetterebbe il calabro/ameircano con 2.6 miliardi di debiti nelle sue aziende :D
Shub
29th June 2018, 07:55
Io rimango dell'idea che Goldon Li alla fine fa saltare il banco e Mr. B dirà la mitica frase "E vabbè mi fa male vedere il Bilan messo così di merda e lo ricompra" tanto ormai ha riciclato i suoi soldi e poi gli serve il Bilan per prendere quei 5% per le prossime elezioni :nod:
Mellen
29th June 2018, 11:02
Non lo so, lo vedo difficile. Magari ogni anno fanno le pulci a tutti. Resta quanto detto nel secondo paragrafo, se come sembra (aspettiamo l'ufficialità), però si appigliano esclusivamente alla perdita aggregata allora è evidente che non sia questo il motivo reale in quanto altri club hanno ricevuto trattamenti diversi.
Che poi Holy, non mi fraintendere. Ho detto e ripetuto che fanno bene a farci fuori eh. Anzi secondo me ci è andata pure bene perché avrebbero potuto farci molto più male.
Spi, ma secondo te che cazzo di conti avrà da controllare il salcazzistan?
Due magazzinieri, la bolletta della luce e dell'acqua e 4 stronzi che prendono 3k al mese...
antonybridge
29th June 2018, 14:38
Diego Armando Mandragora :O
20 mln e 6 punti in campionato :sneer:
il bello del calcio
Axet
29th June 2018, 14:46
Articolo di Forbes sul Milan, abbastanza critico sul FpF:
https://www.forbes.it/sites/it/2018/06/27/la-condanna-del-milan-segna-il-fallimento-del-fair-play-finanziario/#5aa1b1fd5b88
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Che è esattamente quel che vado dicendo da anni.
Chissà se Forbes viene reputato affidabile sul forum :sneer:
Emma
29th June 2018, 15:49
Diego Armando Mandragora :O
20 mln e 6 punti in campionato :sneer:
il bello del calcio
togliere le comproprietà e lasciare la vendita con patto di riscatto (o forma analoga) è stato un passo fondamentale. magari muoiono male loro e le plusvalenze fittizie.
McLove.
29th June 2018, 16:19
io non so se ve ne siete resi conto ma ad oggi con 20 milioni compri la gente come madragora che è cmq giovane e nazionale under21 e lo voleva anche Monaco, Genoa, Atalanta e Cagliari
lemina lo scorso anno comprato da una inglese per 20 milioni.
cerri punta dell u21 che ha giocato in serie B nel perugia ha la fila e si parla di 12/15 milioni
il leganes ha proposto 15 milioni alla juve per Kean, under 19, 19 presenze spesso subentrando nel retrocesso verona e 4 goal in serie A, la juve vuole la recompra btw ed ha spedito raiola in giro
cioe che parametri economici avete per i giocatori, boh
Non dovete pensare che siccome alcune squadre hanno le pezze al culo e comprano giocatori e nemmeno giovanissimi da 20 milioni spacciandoli per fenomeni, allora con 20 milioni compri chissa chi basta vedere i prezzi dei giocatori buoni o considerati tali.
inoltre mandragora è praticamente un prestito visto la recompra già fissata a 24 milioni. e dovete pure considerare che la juve l'ha comprato 2 anni fa per 12 milioni, quando la juve compra per 12 milioni un giocatore di 19 anni del pescara di nome madragora non sono plusvalenze gonfiate eh
siete abbastanza ridicoli.
McLove.
29th June 2018, 16:53
tornando al mercato e lasciando perdere le rosicate.
continuano i rapporti tra chelsea e juve per Higua la juve valuta higua 65 milioni, prezzo rivedibile al ribasso cifra che il chelsea non è disposta a sbrosare per un giocatore trentenne ed offre sui 45/50 milioni.
la juve non puo cederlo a meno di 55 o fa una minusvalenza, ma la distanza non è molta.
il chelsea invece pare potere arrivare a 40 milioni per rugani, cifra che la juve ha posto come congrua per cedere il giocatore, ma la sua cessione dipende anche dal futuro di benatia ed eventualmente andasse via anche benatia da altre operazioni in entrata come centrale.
senza scordare che la juve è interessata a morata valutato dal chelsea 70 milioni
quindi tutte e tre le trattative poi si risolverebbero all atto pratico con un conguaglio da una parte o dall altra in relazione se si realizzano tutte e tre o solo due.
antonybridge
29th June 2018, 17:01
io non so se ve ne siete resi conto ma ad oggi con 20 milioni compri la gente come madragora che è cmq giovane e nazionale under21 e lo voleva anche Monaco, Genoa, Atalanta e Cagliari
lemina lo scorso anno comprato da una inglese per 20 milioni.
cerri punta dell u21 che ha giocato in serie B nel perugia ha la fila e si parla di 12/15 milioni
il leganes ha proposto 15 milioni alla juve per Kean, under 19, 19 presenze spesso subentrando nel retrocesso verona e 4 goal in serie A, la juve vuole la recompra btw ed ha spedito raiola in giro
cioe che parametri economici avete per i giocatori, boh
Non dovete pensare che siccome alcune squadre hanno le pezze al culo e comprano giocatori e nemmeno giovanissimi da 20 milioni spacciandoli per fenomeni, allora con 20 milioni compri chissa chi basta vedere i prezzi dei giocatori buoni o considerati tali.
inoltre mandragora è praticamente un prestito visto la recompra già fissata a 24 milioni. e dovete pure considerare che la juve l'ha comprato 2 anni fa per 12 milioni, quando la juve compra per 12 milioni un giocatore di 19 anni del pescara di nome madragora non sono plusvalenze gonfiate eh
siete abbastanza ridicoli.
noi :sneer:
l udinese che batte il suo record storico per diego armando mandragora :sneer: 20 mln per il bilancio di un altra squadra
ma ormai tutte fanno cosi :nod: tutte :sneer:
6 punti gia regalati da una delle tanti juve B :sneer:
ormai mi aspetto cerri all atalanta per 18 e altri 3-4 futuri fenomeni tra sassuolo parma ed empoli :sneer:
Mellen
29th June 2018, 17:07
Ma il sassuolo che era la Juve B due anni fa non fu l'ultima sconfitta prima della remuntada?
Ah, giusto.. Anche li, era calcolo fatto dalla Juve A.
Solo perchè le altre squadre fanno elemosina allora punti regalati e squadre che si scansano sempre.
È per quello che la juve vince gli scudetti, mica per altro :sneer:
Era da molto che ponte non andava di rosik.. Quest'anno ha iniziato presto
McLove.
29th June 2018, 17:35
noi :sneer:
fenomeni a 20 milioni non ve ne vedo in rosa.
Ma se tutto si riduce ad un noi vs voi, ne avete di strada da fare, la juve prende i fenomeni anche a parametro zero, la lista è lunga te la risparmio, e li rivende POI ad ottime cifre. Anche questo è un modo per vincere
salutami Salah :wave:
Slurpix
29th June 2018, 19:09
L'udinese che spende 20 pippi x un giocatore non si può vedere dai
Soprattutto i pozzo che col calcio ci vivono..
È come dice ponte, il giochetto delle plusvalenze..
McLove.
29th June 2018, 19:22
L'udinese che spende 20 pippi x un giocatore non si può vedere dai
Soprattutto i pozzo che col calcio ci vivono..
È come dice ponte, il giochetto delle plusvalenze..
disse quello che l'anno scorso affermo che prendevamo gli scarti scarsi del bayern.
Il tempo è galantuomo, e poi plusvalenza cosa? siete veramente ritardati ha la recompera a 24 milioni cioe l'udinese non spende una lira anticipa 20 milioni ha un giocatore nazionale under21 in rosa e si fa pure 4 milioni, perché figurati se la juve non esercita la recompera se questo inizia a valere di piu di 24 milioni lo ricompra e lo rivende lei come ha fatto il real con morata, cioe 4 milioni in piu di quanto lo ha oggi venduto non ci vuole molto eh pero pur di sputare veleno vi va bene passare per coglioni, gratz!
Salutami il Tas :wave:
il prezzo 15 gg fa era sempre quello 20 milioni ma a differenza del monaco che non voleva concedere la recompera e genoa che lo voleva pagare meno, l'udinese ha dato lo stabene per la recompera al prezzo fatto dalla juve, documentatevi ignoranti ma non vi secca fare sempre figure di merda?
articolo di 15 giorni fa alla redazione di sky = Di Marzio
https://sport.sky.it/calciomercato/serie-a/2018/06/15/calciomercato-juventus-genoa-monaco-mandragora.html
Randolk
29th June 2018, 19:32
Vabè io taccio che Ausilio è rientrato nei parametri fpf spargendo i primavera in giro :sneer: e s'è rifatto pure metà squadra :sneer:
McLove.
29th June 2018, 19:38
Vabè io taccio che Ausilio è rientrato nei parametri fpf spargendo i primavera in giro :sneer: e s'è rifatto pure metà squadra :sneer:
ma infatti si fa cosi se poi mantieni il controllo con la recompera praticamente le comproprietà di un tempo ancora meglio fai soldi fai maturare i giocatori invece di farli giocare 4 partite l'anno pur di trattenerli, dove cazzo lo mettiamo mandragora con un centrocampo fatto ad oggi di pijanic, emre can, matuidi, khedira, marchisio, betancour? altrove a giocare in serie A e diventato tuo per 12 milioni due anni fa lo dai a 20 ritorna tuo per 24 quindi coloro a coloro a cui cui lo presti praticamente non spendono un cazzo ma anzi ci guadagnano prestazioni e soldi
poi si chiedono all estero come fanno ad andare avanti e si interrogano, ah gia la colpa è per il fpf, dimenticavo lol
Shub
29th June 2018, 21:39
Oggi un amico che ha conoscenze molto vicine alla juve, per intendersi delle sberle e casini nella finale vs il real l'ho saputo in diretta.... oggi mi parla di una fantamercata.... ma di roba pesa con interessamento dello sponsor Ferrari per pagare un ingaggio monstre... si parla di un super top player...
Io penso sia una cagata... ma l'altra volta aveva detto che higuain alla juve era cosa fatta ben prima che lo dicessero altri...
Boa noite...
Spidey
29th June 2018, 21:58
Che è esattamente quel che vado dicendo da anni.
Chissà se Forbes viene reputato affidabile sul forum :sneer:
Il FPF è sacrosanto, dovrebbero solo cercare dei correttivi per dare più competitività al sistema ed evitare di incrementare questo solco, che i dati dimostrano, tra i club virtuosi e quelli che non lo sono. Se non trovano una soluzione a questo problema il giochino alla lunga si rompe.
Btw, pare che Silvio abbia rotto il cazzo pure a Commisso che sospende la trattativa. Spero sia solo il gioco delle parti ma, conoscendo il soggetto, ho paura che ci porterà nella tomba con lui prima di venderci. Speriamo presto sia per la tomba che per la vendita.
Marphil
29th June 2018, 22:04
Ho veramente il terrore che possa tornare ad Ottobre.
Mi metto a tifare Inter se succede, ma veramente oh.
holysmoke
29th June 2018, 22:05
Oggi un amico che ha conoscenze molto vicine alla juve, per intendersi delle sberle e casini nella finale vs il real l'ho saputo in diretta.... oggi mi parla di una fantamercata.... ma di roba pesa con interessamento dello sponsor Ferrari per pagare un ingaggio monstre... si parla di un super top player...
Io penso sia una cagata... ma l'altra volta aveva detto che higuain alla juve era cosa fatta ben prima che lo dicessero altri...
Boa noite...
addirittura nn si puo dire?
McLove.
29th June 2018, 22:07
Btw, pare che Silvio abbia rotto il cazzo pure a Commisso che sospende la trattativa. Spero sia solo il gioco delle parti ma, conoscendo il soggetto, ho paura che ci porterà nella tomba con lui prima di venderci. Speriamo presto sia per la tomba che per la vendita.
cosi a pelle tra commisso e la famiglia Rickett la seconda tutta la vita mi pare gente molto più seria
Shub
29th June 2018, 22:15
addirittura nn si puo dire?
Ti ho dato un indizio grosso grosso...
Boa noite
McLove.
29th June 2018, 22:16
Ti ho dato un indizio grosso grosso...
Boa noite
boa?
cr7
seeeee
Marphil
29th June 2018, 22:16
cosi a pelle tra commisso e la famiglia Rickett la seconda tutta la vita mi pare gente molto più seria
Così a pelle concordo ma anche a me sembra che siamo ben lontani dalla volontà di chiudere con un soggetto singolo, piuttosto allungare il più possibile fino a Ottobre in modo da avere più pretendenti.
Tocca cmq vedere se questi 32 mln € li versa entro il 6 Luglio (ormai manca poco) altrimenti passa tutto subito ad Elliot.
In ogni caso cazzo ci andiamo fare al TAS in queste condizioni mi sfugge, giusto per perdere tempo.
Shub
29th June 2018, 22:18
boa?
cr7
seeeee
shhhhh
McLove.
29th June 2018, 22:21
Così a pelle concordo ma anche a me sembra che siamo ben lontani dalla volontà di chiudere con un soggetto singolo, piuttosto allungare il più possibile fino a Ottobre in modo da avere più pretendenti.
Tocca cmq vedere se questi 32 mln € li versa entro il 6 Luglio (ormai manca poco) altrimenti passa tutto subito ad Elliot.
In ogni caso cazzo ci andiamo fare al TAS in queste condizioni mi sfugge, giusto per perdere tempo.
fare appello a volte e solo un pro forma per dmostrare che si ritiene la sentenza ingiusta anche se si sa perfettamente che non ci sono cazzi, non appellare la sentenza invece spesso passa come be si ce lo meritiamo.
nel caso del milan ovviamente io non lo so eh, magari hanno argometazioni tali da pensare anche di spuntarla, non si può mai sapere
peluche
29th June 2018, 22:23
Diego Armando Mandragora :O
20 mln e 6 punti in campionato :sneer:
il bello del calcio
cioè avete appena comprato ipervalutando cessi tipo Santon e gente che ha l'esperienza di uno spermatozoo tipo Zaniolo, e rompete il cazzo per Mandragora che oltre ad essere nazionale, talento molto precoce, gioca nei pro da 3 anni? :rotfl: :rotfl: la faccia come il culo
togliere le comproprietà e lasciare la vendita con patto di riscatto (o forma analoga) è stato un passo fondamentale. magari muoiono male loro e le plusvalenze fittizie.
eccone un altro :sneer: :sneer:
quando si plusvalenzano pure i magazzinieri oltre che i feti della primavera, tutto bene :sneer:
L'udinese che spende 20 pippi x un giocatore non si può vedere dai
Soprattutto i pozzo che col calcio ci vivono..
È come dice ponte, il giochetto delle plusvalenze..
è un acquisto, non uno scambio con valore gonfiato, le plusvalenze non c'entrano un cazzo di nulla.
il trio dei fessi al completo :sneer: :sneer:
holysmoke
29th June 2018, 22:25
boa?
cr7
seeeee
allora è vero che viene a fare la panchina :nod:
NelloDominat
29th June 2018, 22:32
boa?
cr7
seeeee
Quaresma :P
McLove.
29th June 2018, 22:43
Quaresma :P
:rotfl:
ahahahahahah mi hai fatto affogare
Mellen
29th June 2018, 23:19
Quaresma :P
:rotfl::rotfl:
torna in italia, gioca benissimo, fa vincere lo scudo alla juve e sarebbe un altro ex che il vecchio rosikerebbe a veder giocare bene altrove..
povero..
Il FPF è sacrosanto, dovrebbero solo cercare dei correttivi per dare più competitività al sistema ed evitare di incrementare questo solco, che i dati dimostrano, tra i club virtuosi e quelli che non lo sono. Se non trovano una soluzione a questo problema il giochino alla lunga si rompe.
Lo pensavo anche io inizialmente e forse lo dissi ma poi ho ragionato su.
2017-2018 vince Real che non ha comprato nessuno e ha venduto Pepe, James e Morata. In teoria indebolendosi quindi fpf apposto.
Finalista Liverpool outsider. Semifinalisti Bayern (una solida che c'è sempre ma non ha bilanci pompati) e Roma (altra outsider).
Ai quarti c'erano Siviglia, Juventus, Barcellona e City. 1 outsider, 1 diciamo "stabile", 1 delle migliori e l'ultima unica che possiamo definire "col bilancio furbetto" come volete dire voi.
2016-2017
Real ancora vincitrice (Morata e Asensio acquisti a bassissimo costo quindi fpf apposto). finalista juve.
Semifinaliste Monaco e Atletico, non di certo squadre dove i soldi non siano tracciabili.
Quarti: Leicester, Bayern, Barcellona, Borussia.
Nessuna delle squadre incriminate da parte vostra con 5/8 squadre non ricchissime.
2015-2016
Real (Casemiro e Kovacic acquistati, ceduti Casillas, Hernandez e Khedira)
finalista Atletico.
Semifinalisti City (unica volta dopo mercato altissimo livello con De Bruyen, Otamendi e Sterling) e Bayern.
Quarti PSG, Wolfsburg, Barcellona, Benfica (anche qui 2 totali outsider).
Quindi il vostro discorso di "scavare il solco" non è reale visto che abbiamo trovato ai quarti sempre almeno un paio di squadre totalmente outsider e spesso anche in finale squadre che vanno avanti a piccoli passi, comprando quello che riescono, senza indebitamenti e chi avete definito il demonio è arrivato 1 volta ai quarti (PSG) e 1 volta semifinale (City).
Il Real che ha vinto in teoria si è sempre "indebolito"
Randolk
29th June 2018, 23:22
Per Quaresma dormo tranquillo.
McLove.
29th June 2018, 23:24
Per Quaresma dormo tranquillo.
ma la trivela non ti manca nemmeno un poco?
insensiBBile :cry:
McLove.
29th June 2018, 23:24
2017-2018 vince Real che non ha comprato nessuno e ha venduto Pepe, James e Morata. In teoria indebolendosi quindi fpf apposto.
Finalista Liverpool outsider. Semifinalisti Bayern (una solida che c'è sempre ma non ha bilanci pompati) e Roma (altra outsider).
Ai quarti c'erano Siviglia, Juventus, Barcellona e City. 1 outsider, 1 diciamo "stabile", 1 delle migliori e l'ultima unica che possiamo definire "col bilancio furbetto" come volete dire voi.
2016-2017
Real ancora vincitrice (Morata e Asensio acquisti a bassissimo costo quindi fpf apposto). finalista juve.
Semifinaliste Monaco e Atletico, non di certo squadre dove i soldi non siano tracciabili.
Quarti: Leicester, Bayern, Barcellona, Borussia.
Nessuna delle squadre incriminate da parte vostra con 5/8 squadre non ricchissime.
2015-2016
Real (Casemiro e Kovacic acquistati, ceduti Casillas, Hernandez e Khedira)
finalista Atletico.
Semifinalisti City (unica volta dopo mercato altissimo livello con De Bruyen, Otamendi e Sterling) e Bayern.
Quarti PSG, Wolfsburg, Barcellona, Benfica (anche qui 2 totali outsider).
Quindi il vostro discorso di "scavare il solco" non è reale visto che abbiamo trovato ai quarti sempre almeno un paio di squadre totalmente outsider e spesso anche in finale squadre che vanno avanti a piccoli passi, comprando quello che riescono, senza indebitamenti e chi avete definito il demonio è arrivato 1 volta ai quarti (PSG) e 1 volta semifinale (City).
Il Real che ha vinto in teoria si è sempre "indebolito"
/thread
edit: questo per quanto riguarda i valori "sul campo" se invece si guarda la "coppa bilancio" ci sono casi di club che fatturano uno shitload ma vincono o hanno vinto decisamente poco in proporzione al fatturato, cosi come ci sono squadre che invece colmano anno per anno il gap alcune pure italiane e non parlo della juve esempio cristallino di crescita e gap colmato a suon di vittorie, ma del napoli che partito il fpf fatturava meno della meta del Milan oggi fattura 10 milioni in più del milan e NON avendo vinto una MINCHIA
Cosi come c'e'sempre da ricordare che quando parti il Fpf alcune definite ora inarrivabili fatturavano tanto quanto il milan (arsenal, chelsea) o meno (borussia atletico, tottnham, liverpool) ed alcune che nemmeno erano considerate ora fatturano di più del milan stesso (Napoli, lione, leicester, west ham, shalke 04)
l'altetico quando parti il fpf sei stagioni fa fatturava a stento 100 milioni il milan 240, oggi l'atletico fattura 270 milioni il milan 190. l'altetico ha aumentato il fatturato di 170 milioni il milan ridotto di 50, in SEI anni.... sarà magia???? no hanno avuto un progetto sportivo con i controcazzi spesso prendendo giocatori considerati finiti
Non e' colpa del Fpf che ora squadrette come lo shalke 04 fatturano 40 milioni in più del milan è il milan che è stato gestito, e per anni, da Inetti non ultima sta cessione al morto di fame cinese che millantava di avere la muraglia come sua proprietà, con il blasone del tempo che fu ci si pulisce il culo. ed anzi ora si vince per meriti di gestione/sportivi/aziendali inerenti IL CLUB, c'e' qualcosa da limare nessuno dice sia perfetto ma la ratio è quella ed è la strada giusta da percorrere, prima si vinceva solo con il portafoglio del patron spesso gonfio per altre attività che col calcio non c'entravano una sega.
fate cagare? ci sta rosicare ma non è con la critica ad "ER sistema marcio" che ne uscite a testa alta: guardatevi in casa prima di puntare il dito.
McLove.
30th June 2018, 00:07
btw da notare dal sito di Di Marzio quanta stima ci sia per L'inter :rotfl:
https://i.imgur.com/XeiTRJD.jpg
McLove.
30th June 2018, 00:12
@marph
qua c'e' una ricostruzione sul perche Mr Li stia prendendo tempo, ha gia i 32 milioni prende tempo e poi avrà fino ad ottobre per vendere il milan lui, magari con più acquirenti: cifre più alte e vuole tenere il 30% delle quote, insomma vuole spremere più che può.
Un altro no, un'altra frenata e un comunicato che indica un responsabile: Rocco Commisso ha affidato ad una nota ufficiale il proprio disappunto per i continui stop nella trattativa per l'acquisto del Milan, sottolineando come il nodo principale sia la volontà di non chiudere da parte dell'attuale proprietà rossonera. Riferimento diretto a Yonghong Li, che lontano dagli States (a portare avanti le trattative a New York Han Li e intermediari) continua a mettersi di traverso per due ragioni: la valutazione da 500 milioni (inclusi i 308 milioni di debiti nei confronti di Elliott) fatta dal presidente di Mediacom non lo convince e la cessione della totalità delle quote o comunque di una maggioranza che lo estrometterebbe dalle future scelte della società. Oltre a tutto ciò, tuttavia, potrebbe esserci dell'altro.
Il rifiuto all'ultima offerta presentata da Commisso è dovuto alla volontà di Mr. Li di dilatare ulteriormente i tempi della cessione: secondo le ultime indiscrezioni infatti, l'uomo da affari asiatico avrebbe già pronti i 32 milioni di euro (ultima tranche dell'aumento di capitale, non versata nei tempi previsti da Li) da restituire a Elliott entro il 6 luglio, così facendo eviterebbe che il club finisca subito nelle mani del fondo americano e posticiperebbe il tutto alla prossima scadenza, fissata per ottobre. Così facendo, Li guadagnerebbe ulteriore tempo e si garantirebbe la possibilità di portare avanti autonomamente la trattativa per la cessione del Milan, a condizioni per lui più vantaggiose: cifre più elevate e mantenere il controllo sul 30% delle quote societarie.
La fretta di Commisso di chiudere per evitare l'inserimento di altri concorrenti ha sbattuto sulla volontà di guadagnare tempo di Yonghong Li, ma in questo scenario c'è un'altra parte in causa ad avere più fretta di tutti: il Milan. I rossoneri hanno annunciato ricorso al Tas contro la sentenza dell'Uefa e l'esclusione dalla prossima Europa League, ma in questa situazione di stallo il club di via Aldo Rossi corre il forte rischio di presentarsi a Losanna senza un nuovo proprietario e senza dunque quelle garanzie che potrebbero convincere i giudici a ribaltare il verdetto della federazione europea.
Mellen
30th June 2018, 01:10
Ma siamo sicuri che col Milan fuori dalle coppe, magari costretto a vendere qualche giocatore per il fpf ecc.. avrà una valutazione superiore?
Non lo so di preciso ma se sta facendo sti conti avrà ragione mr. B ... ehm.. mr. Li
Shub
30th June 2018, 01:12
intanto clausola a 120milioni ridotta :nod:
holysmoke
30th June 2018, 07:19
La clausola ridotta è già da un po ma anche se fosse non è quello lo scoglio ma ovviamente l'ingaggio
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Estrema
30th June 2018, 08:48
la juve il sostituito di higuain l'ha comprato 3 anni fa.........
Spidey
30th June 2018, 12:17
http://www.affaritaliani.it/economia/fininvest-in-2017-utile-687-mln-plusvalenza-su-milan-611-mln-548487.html
Ops, guarda caso megaplusvalenza di Fininvest (nell'anno della scalata aggressiva di Vivendi) data da una valutazione del Milan che non sta ne' in cielo ne' in terra.
Estrema
30th June 2018, 12:38
http://www.affaritaliani.it/economia/fininvest-in-2017-utile-687-mln-plusvalenza-su-milan-611-mln-548487.html
Ops, guarda caso megaplusvalenza di Fininvest (nell'anno della scalata aggressiva di Vivendi) data da una valutazione del Milan che non sta ne' in cielo ne' in terra.
praticamente con la vendita del milan si è risistemato tutta fininvest, ma questo lo si sapeva, come si sapeva che la valutazione del milan sembrava troppo alta, ma li non ce puoi fa piu di tanto, le societa di calcio non so faicli da valutare troppi paramentri non tangibili da tenere in considerazione.
Randolk
30th June 2018, 14:02
In una sessione sola ci siamo liberati di cagatomo e santon. Ausiliotopthree.
Marphil
30th June 2018, 14:23
Si sta muovendo bene l’Inter onestamente, tra il liberarsi di cessi vari e colmare i buchi per l’fpf senza vendere i big e aggiungendo giocatori di valore alla rosa con formule di pagamento differenti.
Mellen
30th June 2018, 16:24
Ha avuto anche la fortuna di avere una primavera che si è messa bene in mostra quindi qualche soldo lo tira fuori anche lì.
Ottimo lavoro al momento..
Cmq Barzagli prolunga altro anno e chiellini fino al 2020
Marphil
30th June 2018, 19:27
Ha avuto anche la fortuna di avere una primavera che si è messa bene in mostra quindi qualche soldo lo tira fuori anche lì.
Ottimo lavoro al momento..
Cmq Barzagli prolunga altro anno e chiellini fino al 2020
La chiamerei giusta strategia + che fortuna.
Mellen
30th June 2018, 19:43
La chiamerei giusta strategia + che fortuna.
Strategia nelle giovanili?
Si e no. Bravi a ricercare, ma quanti sono forti da giovani e davvero fanno il salto?
Avendo vinto ha ulteriore visibilità.
Ben venga per rinforzare "gratis" la prima squadra.
Marphil
30th June 2018, 20:38
Strategia nelle giovanili?
Si e no. Bravi a ricercare, ma quanti sono forti da giovani e davvero fanno il salto?
Avendo vinto ha ulteriore visibilità.
Ben venga per rinforzare "gratis" la prima squadra.
Se i giovani non giocano mai lo faranno il salto, per questo meglio mandarli in giro che farli ammuffire, possibilmente in piazze che hanno un progetto tecnico serio.
Non te ne servono tanti che diventano buoni, già racimolare vari milioncini qua e la poi cmq ti fanno la differenza a bilancio e ti evitano di vendere prezzi pregiati.
Mellen
30th June 2018, 20:47
Se i giovani non giocano mai lo faranno il salto, per questo meglio mandarli in giro che farli ammuffire, possibilmente in piazze che hanno un progetto tecnico serio.
Non te ne servono tanti che diventano buoni, già racimolare vari milioncini qua e la poi cmq ti fanno la differenza a bilancio e ti evitano di vendere prezzi pregiati.
Grazie per la inutile lezione visto che la juve da secoli fa cosi.
Il mio "fortuna" è legato anche al fatto che in questo momento di necessità fatalità si è trovato con la primavera vendibile a cifre superiori grazie alla vittoria
Marphil
30th June 2018, 21:04
Grazie per la inutile lezione visto che la juve da secoli fa cosi.
Il mio "fortuna" è legato anche al fatto che in questo momento di necessità fatalità si è trovato con la primavera vendibile a cifre superiori grazie alla vittoria
Guarda che l'Inter anche l'anno scorso ha racimolato sempre una trentina di mln € con operazioni minori, evitandosi di vendere qualche pezzo importante.
Se inizi a farlo sistematicamente la fortuna conta poco, in caso la botta da bingo è se ti escono potenziali fenomeni dal settore giovanile, allora si è un mix di fortuna e bravura.
Ma so casi molto rari, soprattutto in Italia penso si possa fare MOLTO meglio a livello di accademy nei settori giovanili, magari però già con le squadre B qualcosa migliorerà anche se il talento super puro solitamente esce proprio presto.
Mellen
30th June 2018, 21:25
Vabbe.. ripeterei 3 volte a stessa cosa... non importa.
holysmoke
1st July 2018, 09:31
La storia di shub è uscita... su tuttosport
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Estrema
1st July 2018, 11:12
Guarda che l'Inter anche l'anno scorso ha racimolato sempre una trentina di mln € con operazioni minori, evitandosi di vendere qualche pezzo importante.
Se inizi a farlo sistematicamente la fortuna conta poco, in caso la botta da bingo è se ti escono potenziali fenomeni dal settore giovanile, allora si è un mix di fortuna e bravura.
Ma so casi molto rari, soprattutto in Italia penso si possa fare MOLTO meglio a livello di accademy nei settori giovanili, magari però già con le squadre B qualcosa migliorerà anche se il talento super puro solitamente esce proprio presto.
le squadre b non servono a nulla se vengono gestite come le attuali primavera, tant'è che mi pare he la proposta sia stata accantonata, l'inter son 10 anni che è una delle primavere piu forti d'italia, chiedo fatemi un nome che è esploso?....................aspetto
eccone un altro :sneer: :sneer:
quando si plusvalenzano pure i magazzinieri oltre che i feti della primavera, tutto bene :sneer:
innanzi tutto non mi riferisco solo alla Juventus.
la plusvalenza indica un plusvalore relativo ad un bene, da aggiungere a bilancio. non è limitata al solo caso in cui c'è uno scambio con valore gonfiato tra calciatori.
la cessione di un giocatore della rosa da parte della squadra A genera una plusvalenza di X€ in base alla differenza tra valore di cessione e valore che il giocatore ha per come è scritto a bilancio in quell'esercizio e quindi in sostanza in relazione all eventuale ammortamento da affrontare per quel giocatore.
e fin qui niente di strano, giusto?
se è un trasferimento a titolo definitivo allora la squadra che vende il giocatore con la recompra e quella che acquista metteranno a bilancio il valore di vendita e di acquisto come in ogni normale trasferimento a titolo definitivo.
quindi se A che vende il giocatore Antonio alla squadra B, con diritto di recompra, potrà iscrivere a bilancio il valore di vendita di A e l'eventuale relativa plusvalenza.
se prendi a concreto esempio i giovani dell'inter venduti a 6 milioni di euro, questi generano a bilancio plusvalenze totali per il valore di vendita essendo senza ammortamenti residui.
plusvalenze che per farla breve diventano fittizie nel momento in cui la recompra verrà esercitata con certezza o quasi. diventando lo strumento giuridico un prestito mascherato.
perchè in questa ipotesi di certezza la squadra che vende mette a bilancio per un esercizio una plusvalenza di sei, venti,quartanta milioni, che sarà relativa solo a quell'anno, per poi tornare ad essere minusvalenza per l'anno successivo in cui verrà esercitato il diritto di riscatto a prezzo determinato.
capisci bene che con i prestiti questi problemi di plusvalenza non si verificavano perchè la prestazione temporanea non comportava l'iscrizione a bilancio del valore d'acquisto e cessione.
poi io non sono un contabile e posso sbagliare.
Estrema
1st July 2018, 12:19
in realta la recompra non è un prstito fittizio, il prestito lo puoi fare semmai è una compropieta fittizia, che non è piu fattibile nel campionato italiano.
poi la recmpra non genera minusvalenza perchè di solito il diritto di recompra è sempre piu alto del prezzo della vendita e tantomeno la genera a chi ha il diritto stesso visto che è una cessione a tutti gli effetti, perciò chi ricompra è come se comprasse un nuovo giocatore.
Non vedo una comproprietà nella società che vende e ricompra a distanza di un anno con un prezzo maggiore rispetto all’azquisto.
Vedo di fatto un prestito con un contributo per la valorizzazione ( di quelli che spesso si fanno in serie b) o un prestito oneroso.
Solo che c’è tutto un movimento di bilancio che col prestito oneroso mancava.
Estrema
1st July 2018, 13:51
Non vedo una comproprietà nella società che vende e ricompra a distanza di un anno con un prezzo maggiore rispetto all’azquisto.
Vedo di fatto un prestito con un contributo per la valorizzazione ( di quelli che spesso si fanno in serie b) o un prestito oneroso.
Solo che c’è tutto un movimento di bilancio che col prestito oneroso mancava.
io ti ho detto come stanno realmente le cose la recompra ( chè è codificata giuridcamente non è na cosa campata in aria) è di fatto il sostituto naturale della compropietà visto ce quest'ultima è stata negata, tu non ce la vedi magari perchè non hai capito n bene a cosa serve, ma di fatto è cosi, se il giocatore è buono lo ricompri sennò amen, e il prezzo viene fissato al momento della vendita, cosi è bloccato a tutela di chi vende, ricorda che non è una cosa obbligatoria esercitare il diritto di recompra,e se io oggi vendo a 10 un futuro fenomeno e stabilisco che il prezzo tra 2 anni sara 20, questo in 2 anni mi vince 2 volte la classifica cannorie stai sicuro che non ci perdo un cavolo perchè lo pago molto meno del possibile valore di mercato, io i ho gia guadagnato( si fa per dire) 10 ne spendo 20 e so che ho in mano un cartellino che cmq ne vale 40( facendo un esempio) di fatto oltre a essere un metodo per sistemare i bilanci è pure una garanzia di non perdere un futuro campione perchè cmq il riacquisto sarebbe ad una cifra ben al di sotto del probabile valore mercato.......basta vedere il caso morata che è stato quello che ha dato il via tutto( per cosi dire) e dalla parte opposta il caso berardi
McLove.
1st July 2018, 14:17
fermo restando che le plusvalenze le facevi anche con le comprorietà cedendo a sempre maggiori valori la meta del giocatore le comproprietà non sono state abolite per caso ma sia per il discorso delle pluusvalenze che per il problema del fisco e delle speculazioni.
ecco una articolo che lo spiega a prova di idiota
la compartecipazione è criticata da molti anni per le sue conseguenze poco chiare sul sistema fiscale e per la complicata gestione, da parte degli agenti e dei giocatori stessi, per bilanciare gli interessi di due squadre anziché di una.
Un lungo articolo del 2010 pubblicato da Fisco Oggi, un magazine online gestito dall’Agenzie delle Entrate, spiega che in realtà la stessa parola “comproprietà” è poco precisa: quando sui giornali sportivi si legge che “la squadra X ha ceduto metà del giocatore A alla squadra Y”, è avvenuto in realtà che la squadra X ha venduto interamente A alla squadra Y, la quale solo successivamente stipula un accordo per cui parteciperà «all’utile o alla perdita derivante da una futura cessione dell’atleta». In questo modo, semplificando molto, guadagnano entrambe le società: la prima, quella che in pratica ha ceduto metà del giocatore, non lo possiede più “materialmente” e non deve pagarci le tasse (ha semplicemente una sorta di “credito” con la squadra a cui l’ha venduto), mentre la squadra Y ha ottenuto un giocatore a metà prezzo, spesso senza l’impegno di acquistare la seconda metà. La faccenda ha molte e complicate implicazioni riguardo il costo e il valore futuro del giocatore – che varia a seconda delle sue prestazioni e non ha un prezzo fisso – e la sua ricaduta sui bilanci delle due società : cose che non riescono a essere limitate dalle norme generiche previste dalla FIGC e da quelle dell’Agenzia delle Entrate, che – per esempio – nel 2010 si chiedeva se la pratica potesse essere inquadrata meglio da un sistema di tassazione più chiaro.
qua un articolo su come ricadevano le comproprietà nei bilanci
http://simonesalvador.blogspot.com/2013/07/comproprieta-nel-calcio-come-funzionano.html
e come il rischio di minusvalenza fosse minimo con le comproprietà di come una squadra pagava la meta un giocatore pur avendolo tutto e l'altra squadra pur avendone la meta non pagasse le tasse, era LAMMERDA
la recompera invece funziona che una squadra ha tutto il rischio e non c'e' niente di nascosto. la recompera non è necessaria ma eventuale se il giocatore farà merda non si esercita e si tiene quanto fatto, se il giocatore rende tanto si paga per riottenerlo. e chi l'ha valorizzato ne fa un utile.
prendi madnragora visto che aprite bocca la juve ha investito 12 milioni 3 anni fa per prenderlo, oggi lo cede a 20 all udinese e divnta di proprieta dell udinese, lo puo ricomprare a 24.
scenari
- mandragora non fa il salto di qualità sperato, non la esercita la juve ha fatto 8 MIlioni
- mandragora rende bene la juve lo ricompra, l'udinese ha fatto una UTILE di 4 milioni + la quota di ammortamento e si è garantita l'avere avuto in rosa il giocatore per tot anni. la juve PERDE 4 milioni
è una cessione definitiva, condizionata ad un eventuale riacquisto a favore del cendente, esistono nel codice civile da sempre
un prestito oneroso su madragora invece mettiamo anche 1 milione a stagione faceva si che l'udinese Perdeva 1 milione l'anno + lo stipendio del giocatore, al di la delle prestazioni del gicatore non avrebbe fatto mai alcun UTILE,
la juve avrebbe guadagnato i proventi del prestito.
è un operazione diametralmente opposta
Come si faccia a confondere comproprietà, e l'abuso che produceva se si hanno i neruroni per capirlo basta leggere il link che posto, il prestito oneroso e vendita con diritto di riacquisto dio solo la sa, terzomondo proprio.
E' come non comprendere la differenza tra acquistare una casa, il mutuo e la locazione, sono cose diverse con scopi differenti e rischi differenti, probabilmente vedete un giocatore che va in altra squadra e pensate che siano tutte e tre la stessa cosa, be si anche negli esempi di cui sopra hai un tetto sotto il quale dormire.
blablablabla a cazzo proprio.
nessuno ha parlato di mandragola
nessuno ha detto che il patto di riscatto fosse fattispecie sconosciuta all'ordinamento civile, semplicemente nessuno la usava ed il problema non sorgeva.
nessuno fa confusione tra istituti giuridici ma dovresti sapere che i negozi giuridici possono essere piegati al raggiungimento di fini che non gli sono propri.
a me sembra strano/particolare che la compravendita con patto di riscatto venga utilizzata, con conseguente movimenti di bilancio, per una finalità che prima era assolta usando forme che incidevano a bilancio in maniera molto meno proficua per le società.
mi sembra l'ennesimo caso di bilanci creativi nel mondo del pallone.
e mi fa alquanto ridere.
stop
che coglioni.
Mellen
1st July 2018, 16:48
Io di finanza capisco un cazzo, ma mi pare così logico e lineare il discorso, specie per come è successo con Morata e come spiegato da Estre e Mc.
Mi pare che si voglia trovare del marcio ovunque... Anche nella logica
McLove.
1st July 2018, 17:06
nessuno ha parlato di mandragola
nessuno ha detto che il patto di riscatto fosse fattispecie sconosciuta all'ordinamento civile, semplicemente nessuno la usava ed il problema non sorgeva.
nessuno fa confusione tra istituti giuridici ma dovresti sapere che i negozi giuridici possono essere piegati al raggiungimento di fini che non gli sono propri.
a me sembra strano/particolare che la compravendita con patto di riscatto venga utilizzata, con conseguente movimenti di bilancio, per una finalità che prima era assolta usando forme che incidevano a bilancio in maniera molto meno proficua per le società.
mi sembra l'ennesimo caso di bilanci creativi nel mondo del pallone.
e mi fa alquanto ridere.
stop
che coglioni.
premettendo che il diritto civile non è un mondo a parte ma quando compri giocatori di calcio usi esattamente quello, cosi tanto per iniziare.
probabilmente ti manca il pezzo che IN TUTTO IL MONDO calcistico l'italia era una delle poche nazioni dove esistevano ancora le comproprietà, con tutti i problemi fiscali e di bilancio creativo che appunto permettevano ti ripeto la valutazione non derivava da cessioni ma da come si accordavano le societa a valutarlo anche rinnovandole sotto il duplice vantaggio che uno che in effetti era interamente proprietario pagava il bene la metà l'altro invece pur avendone diritto alla metà non ci pagava le tasse su quella metà, laddove sempre in tutto il mondo si usavano appunto le compravendita con recompera.
l'esempio di mandragora è un esempio e vale per tutti e non si puo confondere per effetti economici e benfici o oneri un prestito oneroso che produce passività solo per chi ne usufruisce, e non un passaggio di proprietà di chi cede, da una recompera che e' una compravendita e che qualora venga esercitata produce invece Utile, sia nel caso si rivenda a chi è concesso il diritto di ricomprare, che ad altri se il diritto non è esercitato perché è a tutti gli effetti un acquisto. a stabilire il prezzo non sono come le comproprietà le due societa che ne beneficiano entrambe ma si fa anticipatamente ed a differenza di una comproprietà che dovra prima o poi risolversi con ulteriore possibilità di "Gonfiare" il valore, può esswere definitiva se non si esercita appunto la clausola.
non vuoi parlare di mandragora , parliamo di morata la juve ha guadagnato da morata non solo due anni di prestazioni del giocatore, esattamente come un prestito oneroso, ma anche 20 milioni, con un prestito oneroso avrebbe solo "perso" l'ammontare del prestito biennale.
di che stiamo parlando?
nello stesso modo in cui critichi la recompera allora si potrebbe fare esattamente con il diritto di prelazione, dove a partita di prezzo chi ha la prelazione è preferito, la differenza è che qua il prezzo si stabilisce anticipatamente, si potrebbe anche fare un atto privato in cui chi acquista dopo avere concesso la prelazione, si impegna a rivendere ad un importo (pre)determinato.
oppure con un opzione insita in un contratto di compravendita in cui chi acquista si impegna a rivendere ad un determinato soggetto, anche lo stesso che gli ha venduto il bene.
insomma volete vedere del marcio dove non c'e' invocando le comproprietà che erano veramente LAMMERDA biasimate dalla uefa e da mezzo modo.
i club di b e molti minori di A sono campati a sbavo acquistano mezzi giocatori che non potevano permettersi ed in più hanno pre gonfiato i bilanci e permesso di pagare meno tasse, infatti tra i link che ti ho psotato c'e' al rivista della agenzia delle entrate, ma mi sa che non l'hai nemmeno letto
continuo con le cose che non ho fatto:
non ho mai parlato in termini positivi della comproprietà.
siamo d'accordo anche con questo. era la merda ed è stata giustamente tolta di mezzo. non mi dici niente di nuovo sul punto.
ma non capisco cosa c'entri la comproprietà, che è il passato ormai.
un patto di riscatto per cosi dire 'simulato', laddove nell'intenzione delle parti c'è invece la certezza indiscussa che ad una certa data seguirà il riscatto, produce conseguenze abominevoli sui bilanci, perchè consente di non utilizzare il sistema del prestito, che evidentemente non è utile per nessuno. Un impatto sui bilanci non è dissimile dal tipo di quello che tanto aborri nella ormai fu comproprietà.
non è che voglio vedere il marcio è che mi sembra assurdo a questo punto togliere le comproprietà perchè producevano gli effetti descritti nei tuoi link, effetti che eliminati dalla porta ti rientrano dalla finestra con un'altra forma.
McLove.
1st July 2018, 19:00
le comproprietà davano anche benefici o meglio artifici anche con il fisco, la recompera no.
-Tapatalk-
Mellen
1st July 2018, 19:03
Cerco di seguire il discorso di Emma ma non lo noto...
Da una parte (comproprietà) c'erano bilanci e numeri pompati.
Nella recompera (tralasciando che c'è l'intenzione e non la volontà di riprendere il giocatore) c'è prima una vendita e poi un acquisto. Due spese distinte e chiare, certe, messe a bilancio. Dall'altra parte, c'è un acquisto, un uso della risorsa ed eventualmente una rivendita maggiorata a prezzo fisso.
McLove.
1st July 2018, 20:30
Cerco di seguire il discorso di Emma ma non lo noto...
Da una parte (comproprietà) c'erano bilanci e numeri pompati.
Nella recompera (tralasciando che c'è l'intenzione e non la volontà di riprendere il giocatore) c'è prima una vendita e poi un acquisto. Due spese distinte e chiare, certe, messe a bilancio. Dall'altra parte, c'è un acquisto, un uso della risorsa ed eventualmente una rivendita maggiorata a prezzo fisso.
ok e grazie al cazzo direi. quello che sfugge è che sono operazioni fatte in questa maniera perche il club che cede non vuole privarsi DEFINITIVAMENTE del giocatore. infatti non è un caso che le clausole di recompera abbiano una prima transdazione più bassa per esempio morata è venuto alla juve per 20 milioni per l'acquisto senza recompera il real voleva 40 milioni che erano troppo per un giocatore che aveva anche giocato poco.
è un caso che per audero e caen non intersessi quanto la juve faccia chiaramente una cifra congrua al valore di mercato e del giocatore ovviamente non gli conviene dare un giocatore a 5 milioni e fissare la recompera a 20, ma gli interessa la recompera.
Mandragora? è scarso perche giocava nel crotone? quindi romagnoli visto che giocava nella samp allora 25+ il 30% della futura cessione era carissimo?
mandragora è nel giro della nazionale da anni e gioca a 20 anni professionista da 3 anni, è stato comprato cash dalla juve 12 milioni 2 anni fa ed è sempre migliorato: il monaco voleva dare 20 milioni ma senza recompera, lo voleva con recompera anche genoa, atalanta ed udinese, evidentemente non è cosi scarso come vogliono fare pensare qua,
Alla juve interessava tenere le mani sul giocatore all udinese è andata bene, io tutti sti bilanci pompati non li vedo, anche perche i bilanci on li pompi con la recompera ma con la supervalutazione degli SCAMBI
poi se volete avete la stessa intelligenza del "romanista" testata di punta di giornalismo che come Ponte diceva titola diego armando mandragora.. vabbe non avete presente i prezzi di mercato
Marphil
1st July 2018, 20:36
Mandragora tra l’altro tra la frattura del metatarso e l’operazione al piede é stato praticamente un anno solare lontano dal campo.
Comunque le dinamiche di recompra si stanno anche evolvendo ed estendendo, nel senso che vengono talvolta previsti differenti step e differenti traguardi con quindi differenti cifre di riscatto.
Mellen
1st July 2018, 20:52
ok e grazie al cazzo direi. quello che sfugge è che sono operazioni fatte in questa maniera perche il club che cede non vuole privarsi DEFINITIVAMENTE del giocatore. infatti non è un caso che le clausole di recompera abbiano una prima transdazione più bassa per esempio morata è venuto alla juve per 20 milioni per l'acquisto senza recompera il real voleva 40 milioni che erano troppo per un giocatore che aveva anche giocato poco.
è un caso che per audero e caen non intersessi quanto la juve faccia chiaramente una cifra congrua al valore di mercato e del giocatore ovviamente non gli conviene dare un giocatore a 5 milioni e fissare la recompera a 20, ma gli interessa la recompera.
Mandragora? è scarso perche giocava nel crotone? quindi romagnoli visto che giocava nella samp allora 25+ il 30% della futura cessione era carissimo?
mandragora è nel giro della nazionale da anni e gioca a 20 anni professionista da 3 anni, è stato comprato cash dalla juve 12 milioni 2 anni fa ed è sempre migliorato: il monaco voleva dare 20 milioni ma senza recompera, lo voleva con recompera anche genoa, atalanta ed udinese, evidentemente non è cosi scarso come vogliono fare pensare qua,
Alla juve interessava tenere le mani sul giocatore all udinese è andata bene, io tutti sti bilanci pompati non li vedo, anche perche i bilanci on li pompi con la recompera ma con la supervalutazione degli SCAMBI
poi se volete avete la stessa intelligenza del "romanista" testata di punta di giornalismo che come Ponte diceva titola diego armando mandragora.. vabbe non avete presente i prezzi di mercato
Non ho capito se il tono era incazzoso con me...
Io ti do ragione, non capisco il discorso di Emma...
McLove.
1st July 2018, 21:37
Non era tono incazzoso con nessuno eh avevo capito come la pensi anche perché è molto logico.
In generale per il doping di bilancio e plusvalenze gonfiate vedete il caso Chievo Cesena e gli scambi supervalutati come Tosi - Rodriguez valutati 4,5 milioni l'uno. E la gente scassa la minchia con mandragora e la recompera...
Qua la lista uscita dalla Gazzetta tempo fa poi il coglione de il romanista o de il napolista ci ricama su e fa l'articolo pure per la Juve su un nazionale :rotfl:
https://i.imgur.com/Sld2sYL.jpg
-Tapatalk-
McLove.
1st July 2018, 21:39
Mandragora tra l’altro tra la frattura del metatarso e l’operazione al piede é stato praticamente un anno solare lontano dal campo.
Comunque le dinamiche di recompra si stanno anche evolvendo ed estendendo, nel senso che vengono talvolta previsti differenti step e differenti traguardi con quindi differenti cifre di riscatto.
Esatto vari prezzi in base agli anni, o in base ai risultati di squadra o personali
-Tapatalk-
Mellen
2nd July 2018, 15:30
Ma perché i giornalai scrivono "Sarri vuole questo al Chelsea, chiama questo ecc.." quando al momento c'è ancora la clausola da pagare e Sarri è ancora di DL?
McLove.
2nd July 2018, 16:56
perché alla fine si accorderanno e Sarri andrà al chelsea.
intanto ci sono insistenti voci di Bonucci in partenza dal Milan si dice che il milan sia pronto ad ascoltare proposte a partire da 35 milioni, le pretendendi sono Psg, City e Utd
Marphil
3rd July 2018, 09:22
intanto ci sono insistenti voci di Bonucci in partenza dal Milan si dice che il milan sia pronto ad ascoltare proposte a partire da 35 milioni, le pretendendi sono Psg, City e Utd
Penso faremmo una gran mossa in ogni caso a cederlo, cioè è onestamente un "semilusso" abbastanza inutile per lo stato attuale del Milan e se non te lo vendi ora poi ste cifre non te le danno +, senza contare l'enorme buco che libereresti alla voce stipendi.
Gli equilibri da solo non li sposta manco per un cazzo, meglio anche per lui che vada in una squadra con molti + campioni dove può far sicuramente bene.
Ci guadagnerebbe sia il Milan che lui imho.
Cliccami (https://www.corriere.it/sport/18_luglio_03/juventus-sogno-ronaldo-ma-ci-vogliono-almeno-500-milioni-038a4da8-7e87-11e8-9a5a-8ee160d32254.shtml) <--- Articolo de Il Corriere
Ahhhh visto?
Perculatemi ora!!! :nod:
Incoma
3rd July 2018, 19:02
http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2018/07/03/marca-juve-la-piu-vicina-cristiano-ronaldo-_ce6fa45a-2eff-4da2-82dd-d1a40ee3eaa8.html
Randolk
3rd July 2018, 19:29
Non è tanto per le 100 bombe, quanto per le 30/anno.
NelloDominat
3rd July 2018, 19:46
Non è tanto per le 100 bombe, quanto per le 30/anno.
Non i 120milioni in 4 anni ma seppur una macchina "perfetta" ha comunque sia 33anni...
Ci penserebbe uno sponsor a partecipare all'ingaggio e il merchandising... quindi... chi ve lo aveva detto 2 giorni prima?? 😉😉
McLove.
3rd July 2018, 22:41
Si a quanto pare l'ingaggio viene partecipato da Adidas (contestualmente passerebbe dalla Nike all'Adidas come sponsor tecnico e uomo immagine) e FCA quindi Fiat e Ferrari.
Oh Cr7 non si discute ovviamente ma io non è che qualora fosse vero faccio i salti di gioia
-Tapatalk-
Marphil
3rd July 2018, 22:47
E' un po una cosa a parte Cr7 perchè di fatto vai a comprare un'azienda, il fatto è che visto l'età è un' azienda che per quanto riguarda le prestazioni sportive ha durata breve.
I calcoli lato economici sono anche abbastanza complessi perchè cmq uno come CR7 muove proprio tanto a livello di tutto, però penso che in ogni caso dovrebbe partire sicuro almeno il panzone e forse pure Dybala anche solo per liberare qualche casella importante lato stipendio.
Personalmente mi piacerebbe molto vederlo in Italia anche solo per qualche anno sarebbe cmq clamoroso.
McLove.
3rd July 2018, 23:03
non penso che la juve faccia partire sia higua che dybala il primo si il secondo no, ad oggi.
ripeto che per lo stipendio verrebbe pagato da altri adidas attuale sponsor tecnico della juve che contestualmente si accaparrerebbe cr7 come front man sotraendolo alla concorrente nike e FCA
la juve non pagherebbe lo stipendio di cr7 risparmiando i 14 milioni netti degli stipendi di higua e dybala anche perché non basterebbero.
infatti è un operazione complessissima che si gioca appunto sull' azienda cr7, come dici , che verrebbe "acquistato" da FCA (fiat/ferrari/crysler/jeep/lancia/alfa romeo/dodge/magneti marelli) ed adidas per tutto quello che ne deriva dal punto di vista immagine e pubblicità
infatti i 100 milioni di clausola non sono per nulla un problema per la juve il problema sono i 30 milioni l'anno di ingaggio, la juve potrebbe pagarne 7.5 o anche 10 se gli altri coprono i 20 in più.
il Real Madrid avrebbe già accettato l'offerta di 100 milioni di euro per il Pallone d'Oro portoghese da parte della Juventus. Per Ronaldo, la Juve avrebbe pronto un quadriennale da 30 milioni all'anno, grazie anche a un imponente investimento da parte di FCA, che farebbe del classe 1985 di Funchal l'uomo immagine della casa automobilistica nel mondo, in Estremo Oriente in particolare.
e
pur essendo legato al noto marchio di abbigliamento sportivo Nike con un contratto firmato a vita, Cristiano Ronaldo è stato contattato e sta trattando con i rivali di Adidas che gli hanno offerto una cifra astronomica per un cambio di sponsorizzazione che rappresenterebbe una svolta epocale. La stessa Adidas che è diventata dal 30 giugno 2015 il nuovo sponsor tecnico della Juventus prendendo il posto proprio di Nike che aveva vestito il club bianconero per oltre 11 anni. E dietro all'avvicinamento di Ronaldo alla Juventus ci potrebbe essere proprio il cambio di sponsor tecnico che agevolerebbe e non di poco le trattative con il Real Madrid.
cmq pare che nelle ultime ore ci siano due altre ipotesi la prima che anche l'utd si stia interessando, la seconda che tutto il discorso juve e Utd sia una manfrina per forzare il real a rinnovare o meglio a ritoccare over 30 milioni l'ingaggio, a ronaldo non va giu di prendere in spagna la metà di quanto prende messi ad oggi
ripeto a me pare una cosa senza senso.
Sulle uscite st'anno andrà Higuain e anno prossimo Dybala....
Cmq parlavano di Ferrari come sponsor che partecipa a pagare l'ingaggio.
E non è detto non arrivi anche Milinkovic... la juve ha visto non viene richiesto visto il pessimo mondiale della Serbia... Lotito spara alto.. se non gli arrivano richieste la juve si presenterà a fine mercato e spara la sua cifra... se Milinkovic vuole venire si farà altrimenti.. sta li e arriva anno prossimo se ha un prezzo umano.
Marphil
3rd July 2018, 23:16
cmq pare che nelle ultime ore ci siano due altre ipotesi la prima che anche l'utd si stia interessando, la seconda che tutto il discorso juve e Utd sia una manfrina per forzare il real a rinnovare o meglio a ritoccare over 30 milioni l'ingaggio, a ronaldo non va giu di prendere in spagna la metà di quanto prende messi ad oggi
ripeto a me pare una cosa senza senso.
Si pure io penso che o va allo Utd o poi alla fine rinnova con il real in qualche modo.
Mi sembra molto fantamercato al momento.
McLove.
3rd July 2018, 23:19
io non penso che non sia possibile.
Possibile lo è ed eccome la clausola è 100 milioni cioe nulla pensando che icardi ne ha una di 110 e belotti una di 100, la juve concorrerebbe all ingaggio il resto lo pagherebbero altri sponsor che si aggiudicano un front man della madonna e tutti i soldi che fa girare worldwide. CR7 è praticamente uno degli sportivi se non lo sportivo che fa girare più soldi al mondo.
Per me è possibilissimo invece da realizzarsi. a me pare una stronzata spendere cosi tanti soldi per cr7 ORA.
certo se compri un altro giocatorore col cazzo che Fca ed eventualmente adidas partecipano all'ingaggio ma ripeto deve fare 33 anni per quanto sia fisicamente perfetto ha cmq sempre 33 anni ed ha un carattere da primadonna insomma decide lui, tutto. si è visto in questi anni al real, no?
btw per FPF e psg
Il Paris Saint Germain non è salvo e torna sotto la lente d'ingrandimento della Uefa per la possibile violazione del Fair Play Finanziario. Il fascicolo del club di proprietà del presidente Al Khelaifi (aperto il 1 settembre 2017) era stato chiuso dalla CFCB (Camera di controllo delle finanze dei club) nei giorni scorsi, gli stessi in cui veniva confermato il Settlement Agreement per l'Inter e la mancata concessione dello stesso al Milan.
COMUNICATO UFFICIALE UEFA - Oggi però con un comunicato ufficiale apparso sul sito web della UEFA il presidente della stessa CFCB ha scelto di rimandare la decisione finale all'Adjudicatory Chamber, la stessa che ha giudicato qualche giorno fa il Milan.
COMUNICATO UFFICIALE DEL PSG - Anche il club parigino ha voluto dire la sua con un comunicato ufficiale apparso sul sito web in cui conferma che: "Il Club è stato informato della scelta della CFCB di riesaminare la decisione di chiusura dell'indagine. Il Club dichiara di aver effettuato un numero significativo di trasferimenti negli ultimi giorni per conformarsi alla decisione del CFBC e che continuerà, come fatto dall'1 settembre 2017, a fornire tutte le informazioni richieste da CFCB e UEFA".
Marphil
3rd July 2018, 23:26
io non penso che non sia possibile.
Possibile lo è ed eccome la clausola è 100 milioni cioe nulla pensando che icardi ne ha una di 110 e belotti una di 100, la juve concorrerebbe all ingaggio il resto lo pagherebbero altri sponsor che si aggiudicano un front man della madonna e tutti i soldi che fa girare worldwide.
Per me è possibilissimo invece da realizzarsi. a me pare una stronzata spendere cosi tanti soldi per cr7 ORA.
certo se compri un altro giocatorore col cazzo che Fca ed eventualmente adidas partecipano all'ingaggio ma ripeto deve fare 33 anni per quanto sia fisicamente perfetto ha cmq sempre 33 anni ed ha un carattere da primadonna insomma decide lui, tutto.
btw per FPF e psg
Si per carità con sto giro di aziende interessate tutto è possibile però realisticamente lo Utd anche per un discorso del ritorno in BPL blabla se non rinnova con il real mi sa di + probabile.
Boh vedremo, in ogni caso cioè Ronaldo alla Juve vorrebbe dire andare a puntare a vincere veramente la CL con un giocatore che è cmq un terminale offensivo d'area o in prossimità a cui ovviamente non puoi chiedere lavori difensivi alla Mandzukic o di "sacrificio" che pure Higuain si smazza.
Vabbè che in caso pure uno come Allegri che scemo non è ovvio farebbe un' eccezione per CR7 sarebbe un suicidio gestionale altrimenti, magari risparmiandogli tot partite come fa al Real.
Insomma CR7 qualche panca alla Juve la farebbe sicuro ma sarebbero panche concordate ovviamente non come pensa Sconcerti :sneer:
Se fosse sostenibile economicamente perchè no alla fine, cioè tanto a farmare gli scudetti so abituati alla Juve, gli manca di puntare seriamente alla CL e già prendere quello che li ha purgati in sti ultimi 2 anni aiuta :sneer:
McLove.
3rd July 2018, 23:27
E non è detto non arrivi anche Milinkovic... la juve ha visto non viene richiesto visto il pessimo mondiale della Serbia... Lotito spara alto.. se non gli arrivano richieste la juve si presenterà a fine mercato e spara la sua cifra... se Milinkovic vuole venire si farà altrimenti.. sta li e arriva anno prossimo se ha un prezzo umano.
atm milinkovic è tramontato per le richieste esagerate di lotito e perche la juve pensa, dopo lo straordinario mondiale, di avere il next savic Gia in casa, con Rodrigo bentancour sempre migliore in campo con l'uruguay fino ad oggi, bentancour ha dimostrato di essere una bestia.
la juve crede cosi tanto in bentancour che in questi giorni sta trattando con il boca che ha il 50% della futura rivendita di annullare quella clausola dando una somma già ora al Boca.
McLove.
3rd July 2018, 23:36
Si per carità con sto giro di aziende interessate tutto è possibile però realisticamente lo Utd anche per un discorso del ritorno in BPL blabla se non rinnova con il real mi sa di + probabile.
Boh vedremo, in ogni caso cioè Ronaldo alla Juve vorrebbe dire andare a puntare a vincere veramente la CL con un giocatore che è cmq un terminale offensivo d'area o in prossimità a cui ovviamente non puoi chiedere lavori difensivi alla Mandzukic o di "sacrificio" che pure Higuain si smazza.
Vabbè che in caso pure uno come Allegri che scemo non è ovvio farebbe un' eccezione per CR7 sarebbe un suicidio gestionale altrimenti, magari risparmiandogli tot partite come fa al Real.
Insomma CR7 qualche panca alla Juve la farebbe sicuro ma sarebbero panche concordate ovviamente non come pensa Sconcerti :sneer:
Se fosse sostenibile economicamente perchè no alla fine, cioè tanto a farmare gli scudetti so abituati alla Juve, gli manca di puntare seriamente alla CL e già prendere quello che li ha purgati in sti ultimi 2 anni aiuta :sneer:
ovviamente, in questa ipotesi che ripeto è possibile economicamente, molto meno sportivamente imho, cr7 in campo prescinderebbe un cambio di modulo sia a centrocampo ( di nuovo c'e' Emre Can e l'esplosione di bentancour btw da tenere in conto) che per mandz che non giocherebbe esterno e magari tornerebbe a fare la punta centrale, inoltre verrebbero ridimensionati gli esterni d.costa che cmq puo giocare dietro due punte o anche perche no come seconda punta, berdardeschi che cmq puo giocare a punta/seconda punta, cuadrado che cmq può giocare a terzino come l'ha provato a fine stagione allegri
difficilmente si giocherebbe con un 343 o addirittura un 352 ma sarebbe molto più probabile un 4312
Randolk
3rd July 2018, 23:38
L'anno scorso 94 bombe Higuain per vincere la champions. Ed è andata com'è andata. A sto giro oldCR7 per vincere la champions. Se non vi riesce manco l'anno prossimo? Si va dritti su capitan Tsubasa?
McLove.
3rd July 2018, 23:40
L'anno scorso 94 bombe Higuain per vincere la champions. Ed è andata com'è andata. A sto giro oldCR7 per vincere la champions. Se non vi riesce manco l'anno prossimo? Si va dritti su capitan Tsubasa?
era due anni fa higua 90 in due comode rate da 45 l'anno e se lo vendi piu di 55 milioni questa estate, e pare ci sia gente disposta a comprarlo, ci fai pure una plusvalenza, quindi a bilancio è pure stato un investimento che ha prodotto un attivo solo come transazione, non consideriamo quanto ha prodotto segnando e facendo vincere le partite
old cr7 non lo compri per vincere btw lo compri perché ti porta come indotto uno shitload di soldi e cmq se l'ingaggio te lo pagano altri, scarso scarso non è. ma altri ti pagano l'ingaggio di cr7 mica savic tanto per intenderci.
è straordinario come siano gli antijuventini più ossessionati della champions degli juventini :rotfl:
Randolk
3rd July 2018, 23:44
55 milioni per Higuain vorrei vederli. Dopo sto mondiale poi.
McLove.
3rd July 2018, 23:47
55 milioni per Higuain vorrei vederli. Dopo sto mondiale poi.
dovete aggiornarvi ai prezzi correnti ragazzuoli. l'anno scorso in inghilterra un club di mezza classifica ha speso 20 milioni per lemina, qua state a whinare per i 20 di mandragora ed ognuno che costa più di 30 vi pare un topplaia: non è che siccome "cercate cavalli morti per rubargli i ferri e rivenderli" gli altri pensano che 55 milioni siano tutti sti soldi per uno che cmq in stagione ti fa cmq un bel po di goal. io a sansiro di testa l'ho visto bello tonico solo qualche mese fa eh.
atm interessa al chelsea, psg e udite udite al milan che con la cessione di bonucci (35) e locatelli (15 con recompera) farebbe il cash necessario ma il pipita non sembra gradire il trasferimento al milan.
holysmoke
3rd July 2018, 23:52
Dopo le partite dell'argentina messi se lo potrebbe comprare pure il Chievo...
Buon termine di paragone le ciofeche delle partite dell'Argentina
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Estrema
4th July 2018, 00:41
ronaldo la juve se lo compra oltre che per le prestazioni sportive, lo fa perchè gli porta una visibilita che ancora non ha a livello di real e di utd.......ci gioca il calciatore piu forte del mondo indpendnetemente dai risultati sportivi che otterrà.
la champ non la vinci con il solo ronaldo eh il real ne aveva un pochino in piu di giocatori che han fatto la differenza anche quando ronaldo non era in giornata.
McLove.
4th July 2018, 03:09
ronaldo la juve se lo compra oltre che per le prestazioni sportive, lo fa perchè gli porta una visibilita che ancora non ha a livello di real e di utd.......ci gioca il calciatore piu forte del mondo indpendnetemente dai risultati sportivi che otterrà.
la champ non la vinci con il solo ronaldo eh il real ne aveva un pochino in piu di giocatori che han fatto la differenza anche quando ronaldo non era in giornata.
esattamente
ecco un articolo da sky sport
La fama e la notorietà di Cristiano Ronaldo possono sicuramente indurre la Juventus a fare delle riflessioni sulla fattibilità dell’operazione. Primo dato da prendere in considerazione: la maglia del Real Madrid vale 140 milioni di euro all’anno (fra sponsor tecnico e sponsor sulla maglia), quella della Juve vale 40 milioni: come a dire il margine c’è… Cristiano Ronaldo è il personaggio più seguito nel mondo, a livello social. In questo momento i social, secondo KPMG, sono uno dei migliori indicatori che possono far capire a livello intuitivo il valore commerciale di un giocatore. CR7 ha 311 milioni di follower in tutte le sue piattaforme (dati aprile 2018). Il secondo è Justin Bieber (283 milioni). Volete degli altri riferimenti? LeBron James a 201 milioni di followe, Trump 83 milioni, Dybala il primo giocatore della Juventus 19 milioni. Il Real Madrid 212, la Juventus 50… Cristiano Ronaldo può essere un boost incredibile per far accelerare il processo di crescita della Juventus. Per farla definitivamente entrare nel gotha: bisogna essere bravi a sfruttare qualsiasi tipo di opportunità. Comunque accollandosi un rischio: quanto calcolato lo diranno le riflessioni bianconere.
Mellen
4th July 2018, 07:41
Mi piacerebbe ma come avete fatto notare voi, sarebbe in primis una operazione di marketing puro per innalzare i soldi in entrata.
Se vuoi vincere la CL preferirei l'acquisto di un Modric, Rakitic, Kross.. Giocatori più utili.
Staremo a vedere.
Cmq la madre ha sempre detto che chiuderà la carriera allo United
Via ragazzi datemi retta... è cosa fatta su.... :nod:
ilsagola
4th July 2018, 08:59
Secondo me state comunque sottovalutando l'aspetto sportivo di un affare del genere.
Lasciamo perdere i 33 anni, quelli contano poco, ma un giocatore del genere, un fenomeno riconosciuto da tutti come uno dei migliori della storia, da molti come il migliore, ti farebbe fare un salto di qualità anche a livello sportivo incredibile, come leadership, come carisma, come proprio ritrovarsi in un contesto valorizzato, dove puoi allenarti ogni giorno con CR7. Questo aumenterebbe e parecchio le possibilità di avere dei risultati sportivi degni di nota; sento già Buffon moccolare :sneer:
Marphil
4th July 2018, 09:02
Cmq anche Di Marzio ha detto che ad oggi non c'è nessuna trattativa, per ora siamo a livelli di rumors e di calcoli di fattibilità.
Potrebbe anche essere la classica mossa del procuratore per aumentare di + il potere contrattuale per il rinnovo con il real.
Tra l'altro anche SKY sport smentiva il fatto che sull'operazione mettessero le mani per il pagamento dei costi altre unità, quindi sarebbe cmq tutto a carico della juve il che è difficilmente sostenibile
https://gianlucadimarzio.com/it/juventus-cristiano-ronaldo-la-nostra-ricostruzione
Insomma mi sa di fuoco di paglia.
ilsagola
4th July 2018, 09:05
Si ma ha sta notizia ha scatenato un putiferio, c'è i tifosi Juve che sono letteralmente :drool:
Ribadisco che imo per la Championz rimane meglio acquistare Ronaldo che chiunque altro :nod:
Cmq anche Di Marzio ha detto che ad oggi non c'è nessuna trattativa, per ora siamo a livelli di rumors e di calcoli di fattibilità.
Potrebbe anche essere la classica mossa del procuratore per aumentare di + il potere contrattuale per il rinnovo con il real.
Tra l'altro anche SKY sport smentiva il fatto che sull'operazione mettessero le mani per il pagamento dei costi altre unità, quindi sarebbe cmq tutto a carico della juve il che è difficilmente sostenibile
https://gianlucadimarzio.com/it/juventus-cristiano-ronaldo-la-nostra-ricostruzione
Insomma mi sa di fuoco di paglia.
Che poi qualora confermato non ci sarebbero problemi a livello di FPF?
FCA è legata alla proprietà della juve, se buttasse soldi dentro così sarebbe un po' lo stesso gioco fatto dal PSG col Qatar :look:
Bakaras
4th July 2018, 10:59
Mi ha scritto Marotta , chiede se sono interessato a partecipare al pagamento dell'eventuale stipendio di Cristiano Ronaldo.
Dice che l'alternativa è aprire una sottoscrizione su Kickstarter
Lupoazzurro
4th July 2018, 11:03
Via ragazzi datemi retta... è cosa fatta su.... :nod:
SHUUUUBBBB!!
https://www.dailystar.co.uk/sport/football/714037/Arsenal-Steven-Nzonzi-transfer-news-Juventus-Sevilla-AFC-Unai-Emery-Emirates-France
altro che CR7, QUESTA è la notizia che stavi aspettando:
JUVE SU NZONZI!!!!!!!
Ahh torna Randellone???? :nod:
Wolfo
4th July 2018, 11:53
Mi piacerebbe ma come avete fatto notare voi, sarebbe in primis una operazione di marketing puro per innalzare i soldi in entrata.
Se vuoi vincere la CL preferirei l'acquisto di un Modric, Rakitic, Kross.. Giocatori più utili.
Staremo a vedere.
Cmq la madre ha sempre detto che chiuderà la carriera allo United
più utili di cr7 per questo scopo secondo me si fa fatica a trovarne
CR7 Cerca casa (https://www.gazzetta.it/Calciomercato/04-07-2018/juventus-marca-ronaldo-real-madrid-torino-casa-280335672079.shtml) <--- Articolo de la Gazzetta
Viene pure Nzonzi e Milinkovic e poi fo l'abbonamento in curva e divorzio! :nod:
Nazgul Tirith
4th July 2018, 12:41
Bhe Shub Marca ha la credibilità tipo di novella 2000 eh.
Questo l'avevamo capito... Cmq sarebbe un bel colpo x la Juventus, certo che poi la CL la devi vincere xchè x campionato e CI non ha necessità di investire tutti quei soldi.
peluche
4th July 2018, 14:55
Questo l'avevamo capito... Cmq sarebbe un bel colpo x la Juventus, certo che poi la CL la devi vincere xchè x campionato e CI non ha necessità di investire tutti quei soldi.
"un bel colpo per la juve"
una visione che più riduttiva di così è difficile
comunque trovo tutto estremamente improbabile per usare un eufemismo. poi chissà...
ilsagola
4th July 2018, 14:59
anche io, ma sognare non costa niente!!
Diciamo che effettivamente "bel colpo" vuol dire non avere minima idea di quanti settori contagia una star del genere.
Solo a livello di brand in questi due giorni la Juve starà sbocciando allegramente.
E venisse compro la maglia tipo istant :nod:
McLove.
4th July 2018, 15:10
il calcolo che sta facendo la juve ed i suoi partner ( di cui sky smentisce l'esistenza ma piu di una fonte dicono che esistano) non è solo sul lato sportivo ma sopratutto sul lato di revenue
quest anno la juve ha 412 milioni di ricavi (+21% dello scorso anno) divisi in
57% diritti tv
14% match day (cioe il botteghino)
29% commerciale.
ora i diritti tv non possono salire, il match day nemmeno visto che la juve fa sempre il tutto esaurito o quasi allo stadio l'unica cosa su cui si può lavorare e deve migliorare è il commerciale, cioe tutte le attività legate al brand juve.
non è un caso che real e Utd, che è il club piu ricco al mondo, facendo un paragone alla voce commerciale nel loro ricavi operativi la percentuale è tra il 43% ed il 45% quindi se si vuole colmare ancora di più il gap con i top team si DEVE fare salire quel 29% del commerciale, le altre voci non possono più salire o farlo di percentuali risibili, se la juve vuole ancora crescere deve fare salire quella voce o si deve accontentare dove è arrivata.
ed ecco perche il giocatore piu forte al mondo ad oggi sarebbe un investimento per boostare la voce dei ricavi che rispetto ai top team è meno forte e che ha margini di miglioramento rispetto alle altre voci.
poi ovviamente sportivamente Cr7 non si discute ma i calcoli che sta facendo la juve con gli analisti sono delle proiezioni di quanto a fronte di un investimento condiviso in parte anche con gli sponsor cr7 alla juve faccia boostare quel 29%
è un operazine più di marketing e di crescita del brand che di altro, non c'entra un cazzo vincere la champions perche è un operazione di 400 milioni in 4 anni ingaggio compreso.
Se vuoi vincere la champions allora a parita di spesa puoi anche comprare 3 giocatori da 110 milioni e pagarli 10 di ingaggio netti in un quadriennale, e sicuramente boosti la squadra molto più ai fini sportivi di un cr7 ma quei 3 giocatori che compri non ti boostano la voce commerciale dei ricavi, cr7 invece lo fa.
è sicuramente difficile ma è questa la ratio dell operazione come dicono su sky e tutte le altre trasmissioni degne che sanno quello che dicono.
"un bel colpo per la juve"
una visione che più riduttiva di così è difficile
comunque trovo tutto estremamente improbabile per usare un eufemismo. poi chissà...
Volerci leggere qualcosa di svilente per la Juventus ci vuole davvero malafede!!
Sarebbe un gran colpo x tutti i club mondiali, così sono stato più chiaro?
Mellen
4th July 2018, 15:17
anche per il campionato italiano cmq....
holysmoke
4th July 2018, 15:18
Cr7 è una operazione di brand per poter uscire fuori dal mercato italiano e anche europeo. Per aumentare i tifosi a livello internazionale e portare a casa N soldi.
Poi se vinci ancora meglio
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Estrema
4th July 2018, 17:00
ammazza quanto siete diventati schizzinosi manco cristiano ronaldo va bene :sneer:
Wolfo
4th July 2018, 17:11
cmq son tutti dei paraculi :sneer:
gli antigobbi : "pheee giocatore bollito costa troppo per l'età che ha bla bla"
i Gobbi: "operazione commerciale non lo prendiamo per vincere la champions phee"
chi per un motivo chi per un altro questo giocaotre se va alla juve può far bruciare il culo :sneer:
scherzo eh ovviamente :P
McLove.
4th July 2018, 17:45
ma guarda non nel mio caso non è paraculaggine, ripeto stiamo parlando del giocatore più forte al mondo insieme a messi che smuove masse e tanti $$$ , ma a logica ha anche 33 anni e costa uno stonfo quindi non è un operazione con una logica sportiva ma più economica.
seriamente non penso che ronaldo faccia vincere la cl da solo, anche perché il real non era solo Cr7, quando ha failato partite ci sono stati ben altri che hanno fatto i fenomeni. la stessa finale di cl ha giocato una merda ed il cr7 l'ha fatto bale, la partita di andata vs juve è stato un fenmeno ma il ritorno quando la juve ha ribaltato l'andata sfiorando l'impresa al di la delle immondizie nel QQuore (lol) ha fatto cagare tutta la partita.
sarebbe stupido pensare viene cr7 e vinci la cl, ovviamente la juve ha anche una buona squadra mica è il chievo, non lo nego ma da qui a pensare che cr7 "sposti gli equilibri" o garantisca la Cl o che la juve nell eventualità che arrivi lo prenda per la Cl ce ne passa, cioe' con quella cifra sul serio compri tre o due grossissimi giocatori che magari sportivamente ti danno anche di piu di Cr7 ma non lo stesso come effetto commerciale.
NelloDominat
4th July 2018, 17:47
imho bisogna dividere il lato commerciale/marketing e il lato sportivo.
Per il lato sportivo il giocatore (seppur un super atleta) ha 33anni. Dubito fortemente che cerchi una pensione in Italia. Ma se va alla Juve lo fa da professionista per giocare e vincere tutto quello che può. Un giocatore unico che spero Allegri sia capace di gestire e avere uno spogliatoio compatto che secondo me é uno dei punti cardini del successo della Juve in questi anni (ovviamente anche qualitativamente).
Per quanto riguarda il ritorno a livello d'immagine e marketing, beh é evidente - ENORME - e non solo per la Juve ma anche per il calcio italiano, dai diritti televisivi (sopratutto all'estero) tutta la pubblicità che porterebbe in mercati dove il calcio italiano ha perso il suo mordente negli ultimi anni. Sopratutto per la Juve ma anche per tutte le altre squadre Italiane.
In conclusione:
Farebbe bene la Juve a prendersi Ronaldo? Da amante del calcio italiano direi indubbiamente si... (mi rode il culo perché so già che ci purgherebbe). Per l'immagine della Serie A nel mondo senza dubbio assolutamente si. Se fossi tifoso della Juventus? Non saprei... Mi sembra un Dejavu (e spero che Ronaldo non sia cosi) di Batistuta dalla Fiorentina alla Roma. Ovvero un investimento economico ENORME per un giocatore (considerando la piazza) che mi ha fatto godere come una merda... ma solo 1 anno - 1 1/2 anno... per poi diventare l'ombra di se stesso...
Indubbiamente parliamo di due giocatori diversi, due atleti differenti. Ma seguo molto la Liga e il Real e indubbiamente non ha fatto un gran campionato per molteplici motivi differenti... Ma questo Ronaldo imho é in declino... da capire é l'angolo della curva.
É un "mixed feelings" dell'immagine di Ronaldo che abbiamo visto e l'effettiva capacitá di essere il CR7 che conosciamo per i prossimi 2-3anni.
McLove.
4th July 2018, 17:51
imho bisogna dividere il lato commerciale/marketing e il lato sportivo.
Per il lato sportivo il giocatore (seppur un super atleta) ha 33anni. Dubito fortemente che cerchi una pensione in Italia. Ma se va alla Juve lo fa da professionista per giocare e vincere tutto quello che può. Un giocatore unico che spero Allegri sia capace di gestire e avere uno spogliatoio compatto che secondo me é uno dei punti cardini del successo della Juve in questi anni (ovviamente anche qualitativamente).
Per quanto riguarda il ritorno a livello d'immagine e marketing, beh é evidente - ENORME - e non solo per la Juve ma anche per il calcio italiano, dai diritti televisivi (sopratutto all'estero) tutta la pubblicità che porterebbe in mercati dove il calcio italiano ha perso il suo mordente negli ultimi anni. Sopratutto per la Juve ma anche per tutte le altre squadre Italiane.
In conclusione:
Farebbe bene la Juve a prendersi Ronaldo? Da amante del calcio italiano direi indubbiamente si... (mi rode il culo perché so già che ci purgherebbe). Per l'immagine della Serie A nel mondo senza dubbio assolutamente si. Se fossi tifoso della Juventus? Non saprei... Mi sembra un Dejavu (e spero che Ronaldo non sia cosi) di Batistuta dalla Fiorentina alla Roma. Ovvero un investimento economico ENORME per un giocatore (considerando la piazza) che mi ha fatto godere come una merda... ma solo 1 anno - 1 1/2 anno... per poi diventare l'ombra di se stesso...
Indubbiamente parliamo di due giocatori diversi, due atleti differenti. Ma seguo molto la Liga e il Real e indubbiamente non ha fatto un gran campionato per molteplici motivi differenti... Ma questo Ronaldo imho é in declino... da capire é l'angolo della curva.
É un "mixed feelings" dell'immagine di Ronaldo che abbiamo visto e l'effettiva capacitá di essere il CR7 che conosciamo per i prossimi 2-3anni.
sono al 100% d'accordo.
Estrema
4th July 2018, 19:08
però la roma con batistuta ha vinto uno scudetto e vincere uno scudetto a roma vale come una champ per la juve a livello di difficolta
Marphil
4th July 2018, 21:39
però la roma con batistuta ha vinto uno scudetto e vincere uno scudetto a roma vale come una champ per la juve a livello di difficolta
La penso uguale, cioè alla Juve manca il successo europeo, in Italia è un farming totale c'è veramente distanza tra la Juve e gli altri club, in Europa è un altro discorso.
Premesso che nessun giocatore al mondo è capace di farti vincere una CL se la squadra non è all'altezza, neanche Messi e Ronaldo, è indubbio però che uno come CR7 se messo in una squadra cmq forte e competitiva ti può far spostare l'ago della bilancia dalla tua parte visto che è sempre il capocannoniere di CL ed uno estremamente decisivo nelle sfide che contano ad eliminazione.
Va ovviamente messo nelle condizioni di rendere al meglio, ovvero 0 o quasi compiti difensivi, nessun altro giocatore che gli rompe le balle sulle vie centrali e servito bene, poi al resto ci pensa lui a buttarla dentro dove è veramente super top.
Quindi ok nome potentissimo a livello di marketing ma per dire CR7 non è Beckam, è un superfenomeno vero uno che li sposta veramente gli equilibri, anche solo per il fatto di non trovartelo contro ed essere purgato da lui ogni volta, indubbio quindi che con CR7 le chance di alzare la CL si alzano ma deve ovviamente esserci tutto il resto.
Ok c'avrà 2-3 anni al top a dire tanto ma se in uno di questi 3 anni ci scappa la CL per me ne vale cmq la pena e sarà ricordato a vita anche per il contributo nell'averla alzata la coppa oltre ovviamente tutto il mare di denaro che muoverebbe per tutti gli altri aspetti.
Ma poi volete mettere il fomento di tutta la rosa ad allenarsi con uno come CR7, uno che da sempre il max in allenamento, ste cose spostano l'asticella verso l'alto di altre tacche.
NelloDominat
4th July 2018, 22:46
però la roma con batistuta ha vinto uno scudetto e vincere uno scudetto a roma vale come una champ per la juve a livello di difficolta
Con gli stessi soldi la Roma avrebbe potuto comprare Trezeguet Cannavaro e Peruzzi.... Il che avrebbe garantito qualche anno al vertice... (Peruzzi Candela, Samuel, Cannavaro. cafu, di francesco, tommasi, emerson, totti, delvecchio/Montella Trezeguet) mi raspo solo a pensarlo...
Edit: mi fermo qui che mi sembra di essere un interista che parla del passato....
@Marphil guarda sono d'accordo, e sarei il primo a "soffrire" dell'acquisto qualora si concretizzasse. come detto l'unico dubbio che ho e' stato il Real in generale con la panza piena dei successi che ha lasciato la presa e per riflesso anche CR7 oppure no?
McLove.
4th July 2018, 23:16
https://gianlucadimarzio.com/it/cristiano-ronaldo-adesso-la-juventus-ci-crede
intanto gia oggi e salito e di molto il titolo in borsa ed i bookmaker danno il passaggio di cr7 alla juve a molto poco.
boh io continuo ad essere perplesso
https://gianlucadimarzio.com/it/cristiano-ronaldo-adesso-la-juventus-ci-crede
intanto gia oggi e salito e di molto il titolo in borsa ed i bookmaker danno il passaggio di cr7 alla juve a molto poco.
boh io continuo ad essere perplesso
Vabbè ma le motivazione le avete spiegate bene sia te che nello, la cosa ha senso su svariati livelli tra cui anche quello sportivo (seppur relativamente rischioso).
Io continuo a chiedermi se, nel caso fosse confermato, l’intervento da parte FCA sia legale a livello di FFP, onestamente
peluche
4th July 2018, 23:48
Vabbè ma le motivazione le avete spiegate bene sia te che nello, la cosa ha senso su svariati livelli tra cui anche quello sportivo (seppur relativamente rischioso).
Io continuo a chiedermi se, nel caso fosse confermato, l’intervento da parte FCA sia legale a livello di FFP, onestamente
che una dirigenza come quella della juve che fa le pulci pure per comprare un magazziniere si butti volontariamente in un pastrocchio col fpf cosi clamoroso, ci credo ancor meno che a ronaldo stesso :sneer:
Estrema
5th July 2018, 00:21
bhè potremmo anche pensare che la juve sta a fa cassa con i rummor grazie all'aumento del valore delle azioni in questi giorni, ma bisogna vedere se le stnno scambiando a quanto e quante
McLove.
5th July 2018, 01:19
Vabbè ma le motivazione le avete spiegate bene sia te che nello, la cosa ha senso su svariati livelli tra cui anche quello sportivo (seppur relativamente rischioso).
Io continuo a chiedermi se, nel caso fosse confermato, l’intervento da parte FCA sia legale a livello di FFP, onestamente
usciamo dal problema le sponsorizzazioni Sono consentite, pensa a la maxi sponsorizzazione che ha fatto chevrolet- manchester UTD siglato nel 2014 da 411 milioni di euro x 7 anni o quello adidas-Udt siglato nel 2014 per un totale di 941 milioni in 10 anni (portano un totale allo united di 150 milioni anno solo da questi due sponsor), ed ancora i contratti annuali per il banale sponsor della maglia del Liverpool con Standard Chartered per 20 milioni di sterline, il City con Ethiad alle stesse cifre, il Chelsea inizialmente con la Samsung per 18 milioni di sterline poi diventato Yokohama per 53 milioni di euro, Arsenal con Emirates per 30 milioni di sterline, il Barcellona 55 milioni di euro a stagione da Rakuten etc etc etc.
ovvio che se hai l'appeal di una mutanda smerdata le sponsorizzazioni che ottieni fanno ridere e sono cifre irrisorie.
puoi cercare in internet tutte le sponsorizzazioni ad ogni club ed anche il loro valore se sono club che contano.
la uefa fa un controllo se i contratti di sponsorizzazione sono congrui e attinenti ad un giusto valore di mercato, analisi che fa fare ad un organo terzo che esamina il flusso di denaro e la congruità dello stesso.
city e psg sono entrati nel mirino della uefa non perche avevano degli sponsor con i cui poi soldi hanno fatto operazioni di mercato ovviamente, ci mancherebbe avere uno sponsor per un club è perfettamente attività o introito che si basa sul club stesso, sull'appeal dello stesso e del brand e quindi consentitissimo, MA perché i contratti di sponsorizzazione siglati non erano congrui ed erano POMPATI
infatti in tal caso la Uefa interviene, ad esempio sul psg notizia di 10 gg fa.
la UEFA e l’autorità di controllo finanziario dei club (ICFC) avrebbero svalutato questi 5 contratti per un totale del 37%. Nel dettaglio, il contratto firmato con QTA porterebbe nelle casse del Psg 145 milioni di euro a stagione. Un accordo che il club stesso valuta solo 100 milioni di euro, stando alle cifre presentate alla UEFA dal 2014. Dopo la recente analisi sui conti del Psg, questo contratto sarebbe stato valutato addirittura 58 milioni di euro l’anno, un divario vertiginoso di ben 42 milioni di euro. Anche gli accordi con le altre 4 società sono stati ridimensionati, da 38 a 29 milioni di euro. Il totale della svalutazione per quanto riguarda i contratti “Made in Qatar” ammonta così a 51 milioni di euro.
Questi dunque i motivi che avrebbero portato il Paris Saint-Germain ad effettuare le ultime operazioni in uscita – tra le quali anche quella di Javier Pastore alla Roma –, nel tentativo di recuperare entro il 30 giugno una somma pari a quella della svalutazione.
le sponsorizzazioni quindi non erano congrue alle operazioni e quindi sono finite sotto l'egida del FpF come un modo per introdurre denaro in più di quanto concesso e quindi non considerate ai fini del pareggio in bilancio, la uefa le ha svalutate e il psg ha venduto perche doveva portare soldi a bilancio.
non penso che se fca o adidas (che al momento sta cercando di strappare cr7 alla nike come front man a prescindere da dove andra) come si dice, partecipino all acquisto del più grosso fenomeno di marketing del pianeta sponsorizzando un operazione sotto un corrispettivo di pubblicità/marketing e tutte le attività che ti porta, quindi nei fatti partecipando all ingaggio per 240 milioni in 4 anni cioè 60 milioni l'anno (cifra sparata a cazzo ma che consterebbe dei 30 milioni netti che percepirebbe Cr7) potrà sembrare non congruo e cmq penso che la juve che è molto attenta faccia eventualmente bene i conti.
l'adidas ha un contratto di sponsorizzazione con il real da 140 milioni/anno tanto per farti un esempio.
secondo voi quando si parla di brand di marketing di vendere il nome della squadra di cosa si parla se non delle sponsorizzazioni? Lo united è il club piu ricco al mondo anche non vincendo quasi un cazzo da tempo perche si "vende" ed ha saputo vendersi e vendere il nome e la sua storia da dio ed ha i conti perfettamente in ordine sui parametri del FPF gli introiti di un club si distinguono i diritti tv, in match day ed in commercial, ecco l'utd è il più ricco del mondo perché la sua voce commercial è il 47% di TUTTO il fatturato mica va avanti a plusvalenze eh.
l'eventuale arrivo di cr7 boosterebbe il commercial della juve che è di tutto rispetto considerando che fatturato aveva 8 anni fa ma che è solo il 29% degli introiti, commercial che avrebbe un impennata ovvia se nel roster ci fosse cr7 e quindi permetterebbe praticamente l'operazione come studiata cioe' : comprare cr7 in modo che cr7 contribuisca "a pagarsi" e faccia crescere il brand juve, anche nel futuro, visibilità=fama=sponsor=soldi
questa è l'idea POI se succede sono altri discorsi.
Ieri a sport merdaset dicevano però che CR7 non voleva alcun legame con sponsor esterni al suo entourage per non avere ingerenze nel suo brand.... vedremo.
Cmq.. Mendez convocato da Perez!
Entro Agosto CR7 firma... :confused:
Mellen
5th July 2018, 10:41
secondo me rimane al Real...
hanno tirato la corda furbamente
ilsagola
5th July 2018, 10:44
Si comunque concordo con Shub, secondo me non state calcolando che a livello sportivo, aldilà della sua resa personale, fa salire il livello di tutta la squadra. C'hai CR7 accanto, nello spogliatoio, in allenamento, devi dare il massimo, più del massimo. Molti giocatori possono fare un ulteriore step, tutta la squadra un salto di qualità il che aumenta le % di vittoria CL.
Inoltre a livello commerciale pesa enormemente una star del genere. L'età conta veramente poco in tutto questo IMO anche non rendesse molto in campo ne avremmo comunque grandi vantaggi a 360° imo. Mi sto illudendo per nulla :cry:
Chissà a quanto va all'asta del fantacalcio
Mellen
5th July 2018, 11:03
Chissà a quanto va all'asta del fantacalcio
Maledizioni, noi abbiamo il draft e sono arrivato primo....
Non ho abbastanza soldi da dare all'ultimo per comprare la posizione :cry:
Wolfo
5th July 2018, 11:22
il 7 / 7 lo annunciano, segnatevelo
Nazgul Tirith
5th July 2018, 11:36
No non bastava la uefa a scassare la minchia che ti sbatte fuori.
Il cinese di merda con le sue miniere di merda senza soldi
Il pelato del cazzo che a furia di passare alle cose formali, l'anno prossimo giocheremo con l'albinoleffe.
ZAZA DIO PORCO ZAZA
:deskflip::deskflip::deskflip::deskflip::deskflip:
Wolfo
5th July 2018, 11:52
vendere kalinic per prendere zaza è come andare al cesso a cagare e pulirsi il culo con la merda
Oh come, non doveva venire Morata al Bilan? :sneer:
Dai hanno avvistato CR7 a Caselle... peccato era Izzo ahahahahah
usciamo dal problema le sponsorizzazioni Sono consentite, pensa a la maxi sponsorizzazione che ha fatto chevrolet- manchester UTD siglato nel 2014 da 411 milioni di euro x 7 anni o quello adidas-Udt siglato nel 2014 per un totale di 941 milioni in 10 anni (portano un totale allo united di 150 milioni anno solo da questi due sponsor), ed ancora i contratti annuali per il banale sponsor della maglia del Liverpool con Standard Chartered per 20 milioni di sterline, il City con Ethiad alle stesse cifre, il Chelsea inizialmente con la Samsung per 18 milioni di sterline poi diventato Yokohama per 53 milioni di euro, Arsenal con Emirates per 30 milioni di sterline, il Barcellona 55 milioni di euro a stagione da Rakuten etc etc etc.
ovvio che se hai l'appeal di una mutanda smerdata le sponsorizzazioni che ottieni fanno ridere e sono cifre irrisorie.
puoi cercare in internet tutte le sponsorizzazioni ad ogni club ed anche il loro valore se sono club che contano.
la uefa fa un controllo se i contratti di sponsorizzazione sono congrui e attinenti ad un giusto valore di mercato, analisi che fa fare ad un organo terzo che esamina il flusso di denaro e la congruità dello stesso.
city e psg sono entrati nel mirino della uefa non perche avevano degli sponsor con i cui poi soldi hanno fatto operazioni di mercato ovviamente, ci mancherebbe avere uno sponsor per un club è perfettamente attività o introito che si basa sul club stesso, sull'appeal dello stesso e del brand e quindi consentitissimo, MA perché i contratti di sponsorizzazione siglati non erano congrui ed erano POMPATI
infatti in tal caso la Uefa interviene, ad esempio sul psg notizia di 10 gg fa.
le sponsorizzazioni quindi non erano congrue alle operazioni e quindi sono finite sotto l'egida del FpF come un modo per introdurre denaro in più di quanto concesso e quindi non considerate ai fini del pareggio in bilancio, la uefa le ha svalutate e il psg ha venduto perche doveva portare soldi a bilancio.
non penso che se fca o adidas (che al momento sta cercando di strappare cr7 alla nike come front man a prescindere da dove andra) come si dice, partecipino all acquisto del più grosso fenomeno di marketing del pianeta sponsorizzando un operazione sotto un corrispettivo di pubblicità/marketing e tutte le attività che ti porta, quindi nei fatti partecipando all ingaggio per 240 milioni in 4 anni cioè 60 milioni l'anno (cifra sparata a cazzo ma che consterebbe dei 30 milioni netti che percepirebbe Cr7) potrà sembrare non congruo e cmq penso che la juve che è molto attenta faccia eventualmente bene i conti.
l'adidas ha un contratto di sponsorizzazione con il real da 140 milioni/anno tanto per farti un esempio.
secondo voi quando si parla di brand di marketing di vendere il nome della squadra di cosa si parla se non delle sponsorizzazioni? Lo united è il club piu ricco al mondo anche non vincendo quasi un cazzo da tempo perche si "vende" ed ha saputo vendersi e vendere il nome e la sua storia da dio ed ha i conti perfettamente in ordine sui parametri del FPF gli introiti di un club si distinguono i diritti tv, in match day ed in commercial, ecco l'utd è il più ricco del mondo perché la sua voce commercial è il 47% di TUTTO il fatturato mica va avanti a plusvalenze eh.
l'eventuale arrivo di cr7 boosterebbe il commercial della juve che è di tutto rispetto considerando che fatturato aveva 8 anni fa ma che è solo il 29% degli introiti, commercial che avrebbe un impennata ovvia se nel roster ci fosse cr7 e quindi permetterebbe praticamente l'operazione come studiata cioe' : comprare cr7 in modo che cr7 contribuisca "a pagarsi" e faccia crescere il brand juve, anche nel futuro, visibilità=fama=sponsor=soldi
questa è l'idea POI se succede sono altri discorsi.
Non hai capito che intendo, non è tanto il fatto che la sponsorizzazione sia congrua o meno quello a cui pensavo.
Quanto al rapporto tra Juve ed FCA. Il FPF impedisce al proprietario di versare capitali a spron battuto, combatte il mecenatismo.
Se però io proprietario ho un'altra società a cui faccio sponsorizzare il mio club, la cosa inizia ad essere in una zona un po' grigia.
Specialmente quando già lo faccio (la juve è già sponsorizzata da FCA, vedasi il logo Jeep sulle magliette), ergo significa che vado ad aumentare ulteriormente il mio investimento come sponsor.
Poi probabile sia tutto in regola, ma a me sta cosa perplime e pare un modo di cavillare sul FPF. Se i soldi venissero tutti da adidas invece non ci vedrei nessun problema.
Btw si lo utd è il club più ricco al mondo, ma ha pure più di 500 pippi di debito.
Chiaro è nei parametri al momento, ma si è indebitato per prima del FPF per costruire quel che è ora. Al momento la cosa non è più possibile.
La bellezza del FPF :love:
Estrema
5th July 2018, 13:01
ehm l'utd a chiuso il 2017 con quasi 40 milioni di sterline di utile, axet il passivo conta fino a un ceto punto bisogna vedere come chiudi gli esercizzi e il mutd sono diversi anni che chiude in attivo.
McLove.
5th July 2018, 13:04
Non hai capito che intendo, non è tanto il fatto che la sponsorizzazione sia congrua o meno quello a cui pensavo.
Quanto al rapporto tra Juve ed FCA. Il FPF impedisce al proprietario di versare capitali a spron battuto, combatte il mecenatismo.
Se però io proprietario ho un'altra società a cui faccio sponsorizzare il mio club, la cosa inizia ad essere in una zona un po' grigia.
Specialmente quando già lo faccio (la juve è già sponsorizzata da FCA, vedasi il logo Jeep sulle magliette), ergo significa che vado ad aumentare ulteriormente il mio investimento come sponsor.
Poi probabile sia tutto in regola, ma a me sta cosa perplime e pare un modo di cavillare sul FPF. Se i soldi venissero tutti da adidas invece non ci vedrei nessun problema.
Btw si lo utd è il club più ricco al mondo, ma ha pure più di 500 pippi di debito.
Chiaro è nei parametri al momento, ma si è indebitato per prima del FPF per costruire quel che è ora. Al momento la cosa non è più possibile.
La bellezza del FPF :love:
niente non conosci il FPF, io ho capito benissimo che intendi.
da ultimo uomo
una manovra di questo tipo non violerebbe comunque il Fair Play Finanziario, che non vieta ai giocatori di ricevere un compenso per sponsorizzazioni da aziende che siano “parti correlate” con il club (ovvero riconducibili allo stesso proprietario). A patto che le remunerazioni siano in linea coi valori di mercato.
lo dicevo ieri che c'era il controllo per la congruità ai valori di mercato e laddove non c'e' il Fpf li svaluta.
sul discorso dei debiti del UTD: ai fini del Fpf il valore dei debiti va commisurato al valore dei ricavi non in base al valore assoluto
ad esempio perche il milan è nella merda e lo Utd no?
fonte Il sole 24 ore http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-03-21/sistema-rossonero-debiti-577-milioni-il-milan-205154.shtml?uuid=AE2mJDLE
I debiti totali lordi del Milan sono saliti dai 309,4 milioni di fine 2016 a 377,3 milioni, di cui 140 milioni di debiti finanziari netti. A questi si aggiungono i 180 milioni di debiti della scatola lussemburghese. Tutto il “sistema Milan” quindi al 30 giugno aveva 557 milioni di debiti lordi.
Ma il milan non ha i ricavi dello UTD.
inoltre il fatto di avere contratto debiti prima del fpf è discorso che non sussiste tutti i club hanno avuto 3 anni prima che il fpf agisse per mettere in ordine i conti secondo i parametri, non esiste l'idea di chi ha fatto debiti prima dell' "austerity" introdotta dal Fpf ed oggi ne trae i vantaggi, TUTTI si sono dovuti adeguare ai parametri
Nazgul Tirith
5th July 2018, 13:11
zAZZA DIO CRISTO ZAAZZZZZZZZZZZZA
Estrema
5th July 2018, 13:12
zAZZA DIO CRISTO ZAAZZZZZZZZZZZZA
ma secondo zaza è molto meglio del kalinic dello scorso anno...........poi magari mi sbaglio eh
peluche
5th July 2018, 13:29
Non hai capito che intendo, non è tanto il fatto che la sponsorizzazione sia congrua o meno quello a cui pensavo.
Quanto al rapporto tra Juve ed FCA. Il FPF impedisce al proprietario di versare capitali a spron battuto, combatte il mecenatismo.
Se però io proprietario ho un'altra società a cui faccio sponsorizzare il mio club, la cosa inizia ad essere in una zona un po' grigia.
Specialmente quando già lo faccio (la juve è già sponsorizzata da FCA, vedasi il logo Jeep sulle magliette), ergo significa che vado ad aumentare ulteriormente il mio investimento come sponsor.
Poi probabile sia tutto in regola, ma a me sta cosa perplime e pare un modo di cavillare sul FPF. Se i soldi venissero tutti da adidas invece non ci vedrei nessun problema.
Btw si lo utd è il club più ricco al mondo, ma ha pure più di 500 pippi di debito.
Chiaro è nei parametri al momento, ma si è indebitato per prima del FPF per costruire quel che è ora. Al momento la cosa non è più possibile.
La bellezza del FPF :love:
si può benissimo immettere capitali tramite sponsor della proprietà, a patto come dice MC che siano iscritti a bilancio al fair value (per cui sono stati sanzionati gli sceicchi per aver ipervalutato le sponsorizzazioni)
ed attualmente lo sponsor jeep mette una miseria (meno del sassuolo per dire), sfruttando la celebrità del brand juve per farsi pubblicità quasi aggratis.
riguardati il fpf perché mi sa che non ci hai capito molto axet.
McLove.
5th July 2018, 13:39
si può benissimo immettere capitali tramite sponsor della proprietà, a patto come dice MC che siano iscritti a bilancio al fair value (per cui sono stati sanzionati gli sceicchi per aver ipervalutato le sponsorizzazioni)
ed attualmente lo sponsor jeep mette una miseria (meno del sassuolo per dire), sfruttando la celebrità del brand juve per farsi pubblicità quasi aggratis.
riguardati il fpf perché mi sa che non ci hai capito molto axet.
ma il problema sta sempre tutto qui:
https://i.imgur.com/47U5ptI.jpg
niente non conosci il FPF, io ho capito benissimo che intendi.
da ultimo uomo
lo dicevo ieri che c'era il controllo per la congruità ai valori di mercato e laddove non c'e' il Fpf li svaluta.
Infatti non ho detto che viola il FPF, ma che mi lascia alquanto perplesso e mi chiedevo se fosse o meno una violazione. Mi pare ci sia differenza tra le due affermazioni, e neanche tanto sottile.
Vedila così: io proprietario non posso iniettare 100 milioni all'anno per 5 anni, di tasca mia, nei conti della società. Anche se c'è un business plan chiaro dietro, con tutti i ragionamenti del caso, come sarebbe per CR7.
Però se sti soldi li faccio mettere a una società che io controllo, tutto ok.
Mi sfugge la differenza tra le due cose.
sul discorso dei debiti del UTD: ai fini del Fpf il valore dei debiti va commisurato al valore dei ricavi non in base al valore assoluto
ad esempio perche il milan è nella merda e lo Utd no?
fonte Il sole 24 ore http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-03-21/sistema-rossonero-debiti-577-milioni-il-milan-205154.shtml?uuid=AE2mJDLE
Ma il milan non ha i ricavi dello UTD.
inoltre il fatto di avere contratto debiti prima del fpf è discorso che non sussiste tutti i club hanno avuto 3 anni prima che il fpf agisse per mettere in ordine i conti secondo i parametri, non esiste l'idea di chi ha fatto debiti prima dell' "austerity" introdotta dal Fpf ed oggi ne trae i vantaggi, TUTTI si sono dovuti adeguare ai parametri
Beh nì, se uno investe un sacco prima (ed è lungimirante in questo, beninteso) e fa debito quando lo può fare, per poi riuscire ad adeguarsi ai parametri grazie agli investimenti precedenti, implica che introduci (come già fatto notare, da me e da gente che ne sa 31043141325 volte più di me) un altro scaglione che cementa i distacchi.
Per capirci, un club non può fare un piano di business con investimenti iniziali sostanziosi e stare in rosso calcolato per X esercizi, prima si poteva.
Ma non ricominciamo con sta discussione, si è già visto che anche dati alla mano non se ne viene a una quindi è inutile cercare di rispiegare le stesse cose nella stessa maniera se già in precedenza non aveva sortito alcun risultato :)
si può benissimo immettere capitali tramite sponsor della proprietà, a patto come dice MC che siano iscritti a bilancio al fair value (per cui sono stati sanzionati gli sceicchi per aver ipervalutato le sponsorizzazioni)
ed attualmente lo sponsor jeep mette una miseria (meno del sassuolo per dire), sfruttando la celebrità del brand juve per farsi pubblicità quasi aggratis.
riguardati il fpf perché mi sa che non ci hai capito molto axet.
ma il problema sta sempre tutto qui:
Dovreste, entrambi, come prima cosa imparare a leggere.
Non ho mai detto che non è legale in base al FPF, mi sono CHIESTO se sia legale o meno.
E occhio che qua arriva un esercizio di logica semplice semplice: se faccio una domanda implica che non ho una risposta.
Mi fa storcere il naso quanto indicato nel mio reply qua sopra, cioè questo distinguo tra mettere i soldi di tasca propria e farli mettere a una società di mia proprietà in mia vece.
Ma anche lì, ho specificato che magari mi sfugge qualcosa.
Io prenderei il diagrammino di Mc e ci metterei un paio di step antecedenti, del tipo: so leggere? ho capito quel che è stato scritto? :sneer:
McLove.
5th July 2018, 14:17
Infatti non ho detto che viola il FPF, ma che mi lascia alquanto perplesso e mi chiedevo se fosse o meno una violazione. Mi pare ci sia differenza tra le due affermazioni, e neanche tanto sottile.
Vedila così: io proprietario non posso iniettare 100 milioni all'anno per 5 anni, di tasca mia, nei conti della società. Anche se c'è un business plan chiaro dietro, con tutti i ragionamenti del caso, come sarebbe per CR7.
Però se sti soldi li faccio mettere a una società che io controllo, tutto ok.
Mi sfugge la differenza tra le due cose.
la differenza tra le due cose è che un eventuale sponsorizzazione deve essere nei parametri di mercato, non puoi sponsorizzare per 100 milioni da una tua controllata sulla base di tue scelte ma di congruità con l'operazione.
Beh nì, se uno investe un sacco prima (ed è lungimirante in questo, beninteso) e fa debito quando lo può fare, per poi riuscire ad adeguarsi ai parametri grazie agli investimenti precedenti, implica che introduci (come già fatto notare, da me e da gente che ne sa 31043141325 volte più di me) un altro scaglione che cementa i distacchi.
Per capirci, un club non può fare un piano di business con investimenti iniziali sostanziosi e stare in rosso calcolato per X esercizi, prima si poteva.
Ma non ricominciamo con sta discussione, si è già visto che anche dati alla mano non se ne viene a una quindi è inutile cercare di rispiegare le stesse cose nella stessa maniera se già in precedenza non aveva sortito alcun risultato :)
per il resto
ed invece è no tutte le società di calcio a partire dal 2011 fino al 2014 hanno dovuto rispettare gli stessi medesimi vincoli
Nessuna presenza di debiti scaduti verso altre società, dipendenti e/o autorità
Fornitura di informazioni finanziarie che riguardano il futuro
Obbligo di pareggio del bilancio
il debito scaduto è quel debito che non hai saldato, c'e' una differenza tra contrarre un debito ed alla scadenza pagarlo che è cosa lecita, e contrarre un debito lasciarlo scadere e quindi non pagarlo.
l'obbligo del pareggio in bilancio come detto mille volte implica che puoi fare tutti i debiti che vuoi se COMUNQUE alla fine dell esercizio hai del attivo o comunque rispetti le scadenze.
il manchester utd prima del Fpf non ha potuto indebitarsi al di la delle sue possibilità, o se l'aveva fatto precedentemente come molti altri clubs nel triennio 2011/2014 ha dovuto ridurre il debito o aumentare i ricavi, ed è questo il punto focale chi ci sapeva fare a fronte dell indebitamento anche ingente ha avuto 3 anni per aumentare i ricavi, chi non c'ha saputo fare e non ha sfruttato le risorse del suo club (sportive/economiche) invece ha dovuto per forza di cose ridurre i debiti quindi ha preso la via opposta. chi non ha fatto ne uno ne l'altro è entrato sub iudice per il Fpf.
impara tu a leggere, magari prova con un bignamino del Fpf :rotfl:
la differenza tra le due cose è che un eventuale sponsorizzazione deve essere nei parametri di mercato, non puoi sponsorizzare per 100 milioni da una tua controllata sulla base di tue scelte ma di congruità con l'operazione.
Ah, lettura selettiva :love:
Te l'ho già detto, impara a leggere prima di cominciare a wottare.
Se io voglio mettere 100 pippi di tasca mia, con un business plan chiaro che giustifica l'investimento, non posso.
Se però lo faccio fare a una mia azienda, sempre giustificando l'esborso, posso.
Ora, again, dove sta la differenza? Un approccio è legale, l'altro no, ma per quale ragione? Sono la stessa cosa all'atto pratico.
Magari c'è qualcosa che non so che chiarifica la questione, ma detta in questi termini la trovo abbastanza inspiegabile.
ed invece è no tutte le società di calcio a partire dal 2011 fino al 2014 hanno dovuto rispettare gli stessi medesimi vincoli
Nessuna presenza di debiti scaduti verso altre società, dipendenti e/o autorità
Fornitura di informazioni finanziarie che riguardano il futuro
Obbligo di pareggio del bilancio
il debito scaduto è quel debito che non hai saldato, c'e' una differenza tra contrarre un debito ed alla scadenza pagarlo che è cosa lecita, e contrarre un debito lasciarlo scadere e quindi non pagarlo.
l'obbligo del pareggio in bilancio come detto mille volte implica che puoi fare tutti i debiti che vuoi se COMUNQUE alla fine dell esercizio hai del attivo o comunque rispetti le scadenze.
il manchester utd prima del Fpf non ha potuto indebitarsi al di la delle sue possibilità, o se l'aveva fatto precedentemente come molti altri clubs nel triennio 2011/2014 ha dovuto ridurre il debito o aumentare i ricavi, ed è questo il punto focale chi ci sapeva fare a fronte dell indebitamento anche ingente ha avuto 3 anni per aumentare i ricavi, chi non c'ha saputo fare e non ha sfruttato le risorse del suo club (sportive/economiche) invece ha dovuto per forza di cose ridurre i debiti quindi ha preso la via opposta. chi non ha fatto ne uno ne l'altro è entrato sub iudice per il Fpf.
impara tu a leggere, magari prova con un bignamino del Fpf :rotfl:
Ok mc, hai ragione. Tutt'appost.
Folle io che mi metto a discutere con uno che posta schemini sul "non parlare se non sai le cose" quando poi si mette a discutere di dati argomenti con la conoscenza di 3 pagine web vs chi è laureato e lavora in quel settore (giusto per rimanere in ambito [W]Sport, ricordo ancora con diletto le discussioni con Spidey :rotfl:).
L'università di internet spacca, capisco perchè ti piace così tanto il governo verdegiallo :sneer:
Ora, again, dove sta la differenza? Un approccio è legale, l'altro no, ma per quale ragione? Sono la stessa cosa all'atto pratico.
Magari c'è qualcosa che non so che chiarifica la questione, ma detta in questi termini la trovo abbastanza inspiegabile.
Xchè il ftf è pensato per non far fallire i poveracci non certo chi in queste cose ci sguazza!
McLove.
5th July 2018, 14:35
Ah, lettura selettiva :love:
Te l'ho già detto, impara a leggere prima di cominciare a wottare.
Se io voglio mettere 100 pippi di tasca mia, con un business plan chiaro che giustifica l'investimento, non posso.
Se però lo faccio fare a una mia azienda, sempre giustificando l'esborso, posso.
Ora, again, dove sta la differenza? Un approccio è legale, l'altro no, ma per quale ragione? Sono la stessa cosa all'atto pratico.
Magari c'è qualcosa che non so che chiarifica la questione, ma detta in questi termini la trovo abbastanza inspiegabile.
Ok mc, hai ragione. Tutt'appost.
Folle io che mi metto a discutere con uno che posta schemini sul "non parlare se non sai le cose" quando poi si mette a discutere di dati argomenti con la conoscenza di 3 pagine web vs chi è laureato e lavora in quel settore (giusto per rimanere in ambito [W]Sport, ricordo ancora con diletto le discussioni con Spidey :rotfl:).
L'università di internet spacca, capisco perchè ti piace così tanto il governo verdegiallo :sneer:
ultimo tentativo poi ci rinuncio.
innanzi tutto si uno pò perfettamente anche ora fare investimenti sostanziali e stare in rosso, infatti il milan ha 500 milioni di debiti e l'utd pure, secondo me confondi il bilancio e gli esercizi, con la situazione finanziaria di un club, prima differenza che dovresti comprendere.
quello che la uefa non permette sono che scadano i debiti e contestualmente vuole un pareggio in bilancio nell esercizio non che la società NON possa indebitarsi. avere debiti NON vuol dire essere in rosso, quando capirai questa differenza che non si parla del tuo contocorrente ma di ben altro forse capirai il fpf.
per semplificarti la cosa tu puoi comprare una macchina di 100 k di euro e pagarla tot al mese ma avere nel conto corrente 20k di euro ed un income annuale di 25k,quindi un income 1/4 di quanto viene la macchina, non sei in rosso di 80k, quello che importa è che mese per mese paghi le rateizzazioni anche usufruendo del tuo income annuale. ovviamente questa è un estrema semplificazione, ma la uefa non ti vieta di comprare la macchina da 100k di euro se hai income o risorse più basse.quello che la uefa ti vieta invece di non avere uno "stipendio" e nonostante tutto comprare la macchina da 100k. Che era quello che avveniva prima con il patron che a prescindere dello "stipendio" della squadra, cioe di quanto produceva il club, ripianava i debiti e faceva mercato.
spidey sara bravissimo nel suo campo di contro ad esempio sul discorso fpf e milan trascurava che il going concern di un TERZO creditore come Elliot, cioe estraneo al milan, non può essere considerato sara considerato solo quando il milan diventerà di elliot, ad oggi il milan deve soldi ad elliot e mica puoi considerare la continuità aziendale di un creditore
Xchè il ftf è pensato per non far fallire i poveracci non certo chi in queste cose ci sguazza!
Si ma Faz questa non è una risposta :sneer:
ultimo tentativo poi ci rinuncio.
innanzi tutto si uno pò perfettamente anche ora fare investimenti sostanziali e stare in rosso, infatti il milan ha 500 milioni di debiti e l'utd pure, secondo me confondi il bilancio e gli esercizi, con la situazione finanziaria di un club, prima differenza che dovresti comprendere.
quello che la uefa non permette sono che scadano i debiti e contestualmente vuole un pareggio in bilancio nell esercizio non che la società NON possa indebitarsi. avere debiti NON vuol dire essere in rosso, quando capirai questa differenza che non si parla del tuo contocorrente ma di ben altro forse capirai il fpf.
per semplificarti la cosa tu puoi comprare una macchina di 100 k di euro e pagarla tot al mese ma avere nel conto corrente 20k di euro ed un income annuale di 25k,quindi un income 1/4 di quanto viene la macchina, non sei in rosso di 80k, quello che importa è che mese per mese paghi le rateizzazioni anche usufruendo del tuo income annuale. ovviamente questa è un estrema semplificazione, ma la uefa non ti vieta di comprare la macchina da 100k di euro se hai income o risorse più basse.quello che la uefa ti vieta invece di non avere uno "stipendio" e nonostante tutto comprare la macchina da 100k. Che era quello che avveniva prima con il patron che a prescindere dello "stipendio" della squadra, cioe di quanto produceva ripianava i debiti e faceva mercato.
spidey sara barivissimo nel suo campo di contro ad esempio sul discorso fpf e milan trascurava che il going concern di un TERZO debitore come Elliot, cioe estraneo al milan, non può essere considerato
Si ma mc, se quei 25k di "stipendio" li metto io di tasca mia o li faccio fluire tramite una mia controllata, dov'è la differenza?
Se io pareggio il bilancio con fondi che inietto tramite una controllata invece che personalmente - a fronte di importi congrui a un business plan sensato (non come quello del Milan con X centinaia di milioni dalle vendite di magliette in Cina) - non riesco a vederci la differenza.
Mi sfugge, davvero. E immagino ci sia una spiegazione sensata, perchè altrimenti sarebbe un loophole immenso, ma non so quale sia né riesco ad intuirla così, a sentimento.
McLove.
5th July 2018, 14:50
Si ma Faz questa non è una risposta :sneer:
Si ma mc, se quei 25k di "stipendio" li metto io di tasca mia o li faccio fluire tramite una mia controllata, dov'è la differenza?
la differenza è che prendiamo il psg aveva fatto una sponsorizzazione di 140 milioni l'anno da una controllata, quatar salcazzo. che non era congrua ai valori di mercato ed all'oggetto del contratto cosi come stabilito dall organo terzo ed esterno alla uefa che monitora, ed infatti ai fini del fpf la uefa quella sponsorizzazione l'ha svalutata a 50 milioni circa.
come ti diceva peluche la juve prende 18 milioni dalla jeep per il logo nella maglia, la Mapei da 18 milioni per quella del sassuolo, il milan 16 da fly emirates etcetc
ad oggi credo visto il diverso valore che ha la Juve sportivamente ed economicamente, ti ho fatto l'esempio con due altri club quanto ricevono, possa anche avere soglie molto maggiori per il banalissimo sponsor della maglia visto il grosso salto in avanti che ha fatto negli scorsi 7 anni. una sponsorizzazione al sassuolo da una controllata o anche da un esterna da 40 milioni non sarebbe congrua cosi ad occhio, la stessa sponsorizzazione per la juve su cosa è diventata nel 2018 se ne può parlare non credi?
ovviamente se la Fca facesse una sponsorizzazione di 150 milioni anno non sarebbe congrua, mettiamo il caso, non lo so, se invece fa una sponsorizzazione come dicevo ieri di 60 milioni l'anno (ingaggio di cr7 a lordo) o anche inferiore o anche la meta contribuendo cosi nei fatti all operazione non credo che si rientri della NON congruità dell operazione, anche alla luce del fatto che sicuramente con il calciatore più forte al mondo il brand e quindi l'aspetto della sponsorship avrebbe un boost e maggiore credibilità/congruità
la uefa ha ritenuto la sponsorizzazione di 90 milioni anno dell adidas per lo utd congrua ad esempio, se non è congrua non te la considera e devi andare ai ripari perche quella voce "in eccesso" non viene considerata e quindi se hai il vincolo del pareggio in bilancio devi fare quadrare il cerchio che in soldoni sono cessioni.
la differenza sta semplicemente nel fatto che la uefa valuta le sponsorizzazioni se sono credibili allora possono essere fatte, se invece è un modo per tornare al vecchio patron che ripiana allora le svaluta e come il psg ha dovuto vendere di gran carriera pastore alla roma entro il 30 giugno perché quella sponsorizzazione non faceva TESTO ed avrebbe sforato NON l'indebitamento(ti ripeto il milan ha un indebitamento da 500 milioni ed un fatturato di 190 sarebbe sotto l'egida del fpf da anni ma non funziona cosi infatti la uefa si è incazzata solo quest annoe per altro) ma il vincolo di pareggio in bilancio per l'esercizio.
questo è quanto
edit: ah una cosa il governo giallo verde non mi va bene per un cazzo, io su news ho detto che la politica sull immigrazione come fatta precedentemente era una merda.
la differenza è che prendiamo il psg aveva fatto una sponsorizzazione di 140 milioni l'anno da una controllata, quatar salcazzo. che non era congrua ai valori di mercato ed all'oggetto del contratto cosi come stabilito dall organo terzo ed esterno alla uefa che monitora, ed infatti ai fini del fpf la uefa quella sponsorizzazione l'ha svalutata a 50 milioni circa.
come ti diceva peluche la juve prende 18 milioni dalla jeep per il logo nella maglia, la Mapei da 18 milioni per quella del sassuolo, il milan 16 da fly emirates etcetc
ad oggi credo visto il diverso valore che la Juve, ti ho fatto l'esempio con due altri club, possa anche avere soglie molto maggiori per il banalissimo sponsor della maglia visto il grosso salto in avanti che ha fatto negli scorsi 7 anni.
ovviamente se la Fca facesse una sponsorizzazione di 150 milioni anno non sarebbe congrua, mettiamo il caso, non lo so, se invece fa una sponsorizzazione come dicevo ieri di 60 milioni l'anno (ingaggio di cr7 a lordo) o anche inferiore o anche la meta contribuendo cosi nei fatti all operazione non credo che si rientri della NON congruità dell operazione.
la uefa ha ritenuto la sponsorizzazione di 90 milioni anno dell adidas per lo utd congrua ad esempio, se non è congrua non te la considera e devi andare ai ripari perche quella voce "in eccesso" non viene considerata e quindi se hai il vincolo del pareggio in bilancio devi fare quadrare il cerchio che in soldoni sono cessioni.
la differenza sta semplicemente nel fatto che la uefa valuta le sponsorizzazioni se sono credibili allora possono essere fatte, se invece è un modo per tornare al vecchio patron che ripiana allora le svaluta e come il psg ha dovuto vendere di gran carriera pastore alla roma entro il 30 giugno perché quella sponsorizzazione non faceva TESTO ed avrebbe sforato NON l'indebitamento(ti ripeto il milan ha un indebitamento da 500 milioni ed un fatturato di 190 sarebbe sotto l'egida del fpf da anni ma non funziona cosi infatti la uefa si è incazzata solo quest annoe per altro) ma il vincolo di pareggio in bilancio per l'esercizio.
ah una cosa il governo giallo verde non mi va bene per un cazzo, io su news ho detto che la politica sull immigrazione come fatta precedentemente era una merda.
Il discorso sulla congruità delle sponsorizzazioni è chiarissimo, quello che non capisco è perché gli stessi soldi non li può mettere il proprietario di tasca propria ma da una controllata che appartiene al proprietario sì.
Cioè non può perché è contro il FPF, ma torno all'esempio di prima (e uso la juve e CR7 perché è il focus del momento):
1) Agnelli mette di tasca sua 250 o 500 pippi (quale che sia il valore dell'operazione) in X anni, spiegando che questo avrà Y risvolti commerciali per il club che andranno a ripianare l'investimento e portare ad una maggiore redditività nel giro di Z anni
2) Agnelli fa mettere a FCA 250 o 500 pippi (quale che sia il valore dell'operazione) in X anni, spiegando che questo avrà Y risvolti commerciali per FCA e che andranno a ripianare l'investimento lato FCA e portare ad una maggiore redditività nel giro di Z anni
Ci sono delle differenze, ma all'atto pratico è sempre la stessa persona a decidere e i soldi arrivano sostanzialmente sempre dallo stesso posto. E' questo che mi sfugge :D
Blibliblablu intanto CR7 non ci sta nelle foto di presentazione della nuova stagione del Real! :nod:
NelloDominat
5th July 2018, 16:05
Blibliblablu intanto CR7 non ci sta nelle foto di presentazione della nuova stagione del Real! :nod:
Se leggi articolo della Gazza... "Semplice coincidenza dettata dagli impegni commerciali del portoghese" e se cerchi un pochino di piú "Ronaldo is under strict obligations from Nike since January 2018, with whom he has a lucrative sponsorship deal with and with Madrid's kit suppliers being Adidas there are sometimes complications when it comes to the club using the Portguese in their marketing."
Si parla di una sessione foto del 21 Aprile.
McLove.
5th July 2018, 16:28
Il discorso sulla congruità delle sponsorizzazioni è chiarissimo, quello che non capisco è perché gli stessi soldi non li può mettere il proprietario di tasca propria ma da una controllata che appartiene al proprietario sì.
Cioè non può perché è contro il FPF, ma torno all'esempio di prima (e uso la juve e CR7 perché è il focus del momento):
1) Agnelli mette di tasca sua 250 o 500 pippi (quale che sia il valore dell'operazione) in X anni, spiegando che questo avrà Y risvolti commerciali per il club che andranno a ripianare l'investimento e portare ad una maggiore redditività nel giro di Z anni
2) Agnelli fa mettere a FCA 250 o 500 pippi (quale che sia il valore dell'operazione) in X anni, spiegando che questo avrà Y risvolti commerciali per FCA e che andranno a ripianare l'investimento lato FCA e portare ad una maggiore redditività nel giro di Z anni
Ci sono delle differenze, ma all'atto pratico è sempre la stessa persona a decidere e i soldi arrivano sostanzialmente sempre dallo stesso posto. E' questo che mi sfugge :D
comprendo quello che dici la la differenza è la "causale" inteso in termine giuridico di "Giustificazione di un pagamento". La causale anche in ambito penalistico o civilistico rende lecito o reato la medesima cosa fattuale.
la differenza, inoltre, sta anche nel fatto che ci sia un controllo
Wolfo
5th July 2018, 16:34
si ok cr7, bello , ok , ma noi abbiamo preso zaza, tipo 40 gol nella massima serie ,60 cartellini gialli e 4 rossi...
McLove.
5th July 2018, 16:35
btw tutte le testate anche estere parlano di una rottura totale tra Cr7 ed il real.
stamattina vertice Allegri-Agnelli
alcune testate parlano di un imminente viaggio di Marotta e Paratici a Madrid in quanto ci sarebbe gia l'accordo totale tra Cr7 e la juve, l'unica cosa che mancherebbe e l'accordo tra Juve e Real
addirittura alcune testate parlano che potrebbe esserci gia un annuncio nelle prossime ore o al massimo domani.
oh questo è quello che scrivono io resto perplesso io non credo a nulla finché non vedo.
McLove.
5th July 2018, 16:36
si ok cr7, bello , ok , ma noi abbiamo preso zaza, tipo 40 gol nella massima serie ,60 cartellini gialli e 4 rossi...
ma è bravo a battere i rigori wolfina
Wolfo
5th July 2018, 16:36
il 7 / 7 raga segnatevelo
Wolfo
5th July 2018, 16:37
ma è bravo a battere i rigori wolfina
deocan non farmici pensare, spacco la tv, non rinnovo sky, che vita grama
McLove.
5th July 2018, 16:37
deocan non farmici pensare, spacco la tv, non rinnovo sky, che vita grama
https://www.youtube.com/watch?v=XzbFMfa1YuI
Estrema
5th July 2018, 16:45
adesso veramnte volete schifare zaza? cioè vi siete fatti un anno con kalinic e a.silva ma chiunque era meglio anche il buon vecchio lapadula :D
McLove.
5th July 2018, 16:47
sempre da verificare l'affidabilità la riporta sky sull incontro di ieri notte tra Mendes e real madrid
Nell'incontro, infatti, José Ángel Sánchez avrebbe garantito a Mendes che nel caso di un'offerta da 100 milioni di euro le Merengues avrebbero accettato di farlo partire. Detto fatto, niente di più facile, ha risposto Mendes: l'offerta ce l'abbiamo, arriva dalla Juventus.
btw meglio mezzo zaza che due kalinic e due A.silva
Di che cosa stiamo parlando?
Wolfo
5th July 2018, 16:47
https://www.youtube.com/watch?v=XzbFMfa1YuI
ma che buffone di merda, deve fare 30 gol per farsi perdonare
Wolfo
5th July 2018, 16:50
ziovaca cmq in casa mi hanno ricordato che tempo promisi che se fosse arrivato cr7 alla juve avrei comprato il doblò trekking
McLove.
5th July 2018, 16:50
altra notizia che gira
16.32 Cristiano Ronaldo si avvicina alla Juventus. Secondo quanto appreso non è previsto un viaggio in giornata a Madrid da parte di Marotta, ma se dovesse arrivare l'ok da parte del Real la delegazione bianconera domani sarà in Spagna per chiudere l'affare.
oh cmq se veramente va in porto shub l'ha detto 2 giorni prima di ogni giornale: Shub moderatore della board sport ad Honoris causa
ilsagola
5th July 2018, 16:54
mamma mia...la tensione sale..
McLove.
5th July 2018, 16:56
vabbe se veramente fa le visite o presentano Cr7, il 7/7 nell anno del 7mo scudetto di fila è roba da sborrare in bianconero a prescindere da TUTTO
McLove.
5th July 2018, 17:06
anche la gazzetta rompe gli indugi e fa il report di varie notizie ed Hint
ROTTURA COL REAL — Cristiano Ronaldo è ormai parte del passato dei blancos, al di là delle immagini della nuova divisa con l'intera rosa del Madrid in bella mostra senza il portoghese. L'ultimo incontro con la società non ha ricucito la frattura. La clausola di 1.000 milioni può scendere a 100 e la Juve sarebbe destinazione gradita al giocatore e anche al Real stesso.
EVENTO — Torino in queste ore ha un po' perso la sua proverbiale capacità di farsi scivolare addosso gli eventi, in classica modalità sabauda. Dalle parti della nuova sede della Juve, alla Continassa, si parla di un possibile grande evento da preparare nei prossimi giorni, coinvolgendo anche l'Allianz Stadium.
CASA — Venerdì o sabato, una persona dell'entourage di Ronaldo è attesa in città per studiare l'eventuale sistemazione di CR7 in quel di Torino, con alcune ville in collina che sono già state individuate.
COLLEGHI IN VIAGGIO — Tra i colleghi portoghesi, che vivono gran parte della loro professione intorno a Cristiano, fino a pochi giorni fa prevaleva un certo scetticismo. Le cose sono cambiate nelle ultime ore e alcuni di loro sono già in viaggio verso l'Italia.
STAMPA SPAGNOLA — Marca, da sempre molto vicino alle questioni del Real, dà l'affare per sostanzialmente chiuso, anche se un incontro tra la Juventus e i dirigenti blancos non c'è ancora stato.
MAROTTA E PARATICI — Al momento i due dirigenti della Juventus sono a Milano, ma potrebbero mettersi in viaggio per la Spagna nelle prossime ore o nella mattinata di domani. Sarà il blitz definitivo?
https://www.gazzetta.it/Calciomercato/05-07-2018/juve-segnali-che-portano-ronaldo-evento-blitz-villa-280365051881.shtml
sticazzi?
ilsagola
5th July 2018, 17:08
direi
NelloDominat
5th July 2018, 17:41
Se arriva CR7 vedo già centinaia di persone che finiscono in ospedale post rissa dopo le aste per il prossimo Fantacalcio....
McLove.
5th July 2018, 17:45
altro articolo da eurosport calciofinanziato sulla fattibilità dell operazione:
Enrico Turcato
La trattativa per portare CR7 a Torino é ormai entrata nel vivo. Un affare da oltre 400 milioni di euro complessivi. Un colpo che la Juve può permettersi, ben conscia dell'evidente ritorno economico. Proviamo a spiegarvi perché...
Fatturato Juventus: necessaria crescita commerciale
Partiamo dai dati reali. La Juventus è entrata stabilmente nella Top-10 delle superpotenze europee. Un percorso di crescita che l'ha portata da 213 a 562 milioni di euro di fatturato in soli cinque anni. Merito dello stadio di proprietà, dell'aumento dei profitti da diritti tv italiani ed europei, degli incassi costanti dalla Champions League e ovviamente del grande lavoro di Marotta e Paratici in fase di calciomercato, con investimenti ponderati in entrata e clamorose operazioni in uscita (Vidal e Pogba su tutti). Se il fatturato complessivo del club bianconero è cresciuto del 163% dal 2012 al 2017, quello dei ricavi commerciali è salito solo da 53,5 a 74,7 milioni (+39,6%). Pochino, se paragonato al resto. Ed é qui che la Juventus vuole crescere.
Le cifre dell'operazione CR7
Secondo quanto filtra da media spagnoli e portoghesi, la Juventus avrebbe offerto a Ronaldo un quadriennale da 30 milioni di euro netti a stagione. Circa 60 milioni di euro lordi, quindi. 240 milioni complessivi, ai quali andrebbero ad aggiungersi i 100 milioni di euro di cartellino da pagare, secondo accordi, al Real Madrid. Probabile anche qualche commissione all'agente Jorge Mendes, vero tessitore in questa trattativa. Insomma un totale che si aggira tra i 350 e i 400 milioni di euro.
Nel bilancio bianconero è sostenibile
Considerando i 30 milioni di euro netti di stipendio, Ronaldo avrebbe un costo azienda (quindi non solo lo stipendio al lordo delle tasse) sul bilancio della Juve di 68,42 milioni a stagione. Lo ha calcolato Calcio e Finanza. Considerato che, secondo i rumors circolati in queste ore, la Juventus avrebbe offerto a CR7 un contratto di quattro anni come detto (con scadenza al 30 giugno 2022, quando il calciatore avrà 37 anni), la quota di ammortamento da iscrivere a bilancio sarebbe pertanto di 26,3 milioni. Complessivamente, dunque, l’impatto dell’arrivo in bianconero di CR7 in termini di maggiori costi sarebbe di 94,27 milioni a stagione. Una cifra monstre, che peró verrebbe coperta in altro modo. Ad esempio con 20 milioni di euro in piú dallo stadio (grazie al rincaro degli abbonamenti), all'aumento immediato dei ricavi commerciali e alle entrate maggiori dalla Champions. Senza dimenticare che la Juve é una societá quotata in borsa (e ieri ha segnato un +12% solo con l'eventuale trattativa).
Il brand CR7 e il ritorno economico degli sponsor
Secondo Forbes tra l'1 giugno 2017 e l'1 giugno 2018 CR7 ha guadagnato 108 milioni di dollari, di cui circa 45 dalle varie sponsorizzazioni. La principale è quella della Nike: Ronaldo è il primo calciatore ad aver strappato un accordo a vita con l’azienda americana per quasi 30 milioni di dollari all’anno. l calciatore è testimonial anche di Armani, Samsung, Herbalife, Mtg, American Tourister, Emirates, Toyota, TAG Heuer. Un uomo copertina ricoperta di denaro. Un calciatore-brand che porta con sé un giro di denaro clamoroso e che ha un patrimonio stimato in 280 milioni di dollari. Normale che, arrivando alla Juventus, porti anche i suoi sponsor in future trattative con il club bianconero, che potrebbe cosí aumentare in modo significativo il suo giro di ricavi commerciali. Ipotizziamo che questi crescano del 30% nel 2018/19. Rispetto alla stagione appena conclusa la Juve avrebbe a disposizione circa 27 milioni di euro in più.
Magliette, gadget, pubblicitá
La maglia ufficiale della stagione 2018/19 costa 90 euro. Ronaldo é il giocatore piú popolare del pianeta, che non cambia maglia da nove stagioni e che puó garantire fan in tutto il mondo (sui social ha oltre 200 milioni di seguaci). Se la Juventus riuscisse a vendere globalmente un milione di magliette di CR7 (cifra plausibile, ma che puó essere anche molto piú alta), incasserebbe subito 90 milioni di euro. Tra gadget, pubblicitá e magliette, insomma, l'acquisto di Ronaldo potrebbe anche essere totalmente finanziato da questo giro di denaro. A maggior ragione un affare sostenibile e, per alcuni versi, addirittura vantaggioso.
e questo a prescindere da sponsorizzazioni per l'operazione
ziovaca cmq in casa mi hanno ricordato che tempo promisi che se fosse arrivato cr7 alla juve avrei comprato il doblò trekking
altra notizia che gira
oh cmq se veramente va in porto shub l'ha detto 2 giorni prima di ogni giornale: Shub moderatore della board sport ad Honoris causa
Me la segno ehhh!!!
Wilfa voglio foto tua accanto al doblò! Come prova e libretto intestato.
Mc.. preparatevi ad avermi come vostro moderAnone!
McLove.
5th July 2018, 18:08
arriva la conferma che la juve aspetta solo L'ok del real anche da quello che è sempre stato più affidabile in termini di news e molto restio a dare notizie a cazzo , cioè Di marzio.
Cristiano Ronaldo-Juventus, il sogno di mercato può diventare realtà. I bianconeri sono in attesa di notizie da Jorge Mendes, che deve ora confermare la cifra da pagare al Real Madrid per il cartellino del fuoriclasse portoghese: 100 milioni di euro per portarlo in Italia.
Non un una clausola esercitabile, 'alla Higuain' per intenderci, ma un gentlemen agreement tra CR7 e il Real Madrid. Jorge Mendes, nel corso dell'incontro con Florentino Perez, ha ribadito la volontà del suo assistito di lasciare. E ora, come detto, la Juventus attende che vengano confermate le condizioni dell'operazione, sia per quanto riguarda la cifra totale che i termini di pagamento.
I prossimi sviluppi, quindi, sono attesi dalla Spagna. Se il Real Madrid non s'impunta e rispetta l'impegno di lasciar partire Ronaldo per i 100 milioni pattuiti, la Juventus è pronta ad entrare in scena ufficialmente. I bianconeri andrebbero così a formalizzare l'offerta al club spagnolo, mettendo per iscritto il contratto per il fuoriclasse portoghese: CR7 andrebbe a guadagnare 60 milioni lordi per i prossimi 4 anni.
L'ok di Agnelli all'intera operazione è già arrivato, il presidente della Juventus ha fatto svolgere uno studio approfondito tra costi e ricavi dell'intera operazione Cristiano Ronaldo. Il piano bianconero è già pronto, ora si attende il segnale di Jorge Mendes per metterlo in atto.
Soltanto a quel punto inizierà la fase operativa vera e propria, con Marotta e Paratici che intanto sono ancora a Milano e non hanno programmato alcun viaggio in giornata per Madrid. Ma il team mercato della Juventus attende l'ok dalla Spagna, ora la Juventus ci crede e può veramente chiudere l'operazione Cristiano Ronaldo.
https://gianlucadimarzio.com/it/cristiano-ronaldo-la-juventus-e-pronta-a-chiudere
poi o se va in porto o meno chi lo sa.
McLove.
5th July 2018, 18:26
cmq stiamo facendo tutti il conto senza l'oste.
ma siamo sicuri che Cuadrado voglia cedere la numero 7 a CR7?
magari se viene alla juve diventa CR16?
secondo mediaset
LA FIAT SARA' SPONSOR ESTERNO DI CR7
Sempre secondo quanto riportato da Record, l'accordo con il giocatore prevede che la Fiat diventi sponsor esterno, con l'ingaggio che quindi peserebbe meno sulle casse del club.
e il sole 24 ore oltre al fatto che il cartellino da 100 milioni si è gia pagato da solo "virtualmente" ovviamente per il boom in borsa indica anche che
RONALDO POSSIBILE TESTIMONIAL FERRARI
Altro indizio per l'affare Juve-Cristiano Ronaldo. A Maranello vorrebbero il portoghese come testimonial Ferrari. Un accordo da 20 milioni di euro all'anno.
Marphil
5th July 2018, 18:34
http://www.unfairplay.it/2018/07/05/le-7-ragioni-cui-cristiano-ronaldo-andrebbe-alla-juventus/
Le ultime 3 :rotfl:
McLove.
5th July 2018, 18:37
http://www.unfairplay.it/2018/07/05/le-7-ragioni-cui-cristiano-ronaldo-andrebbe-alla-juventus/
Le ultime 3 :rotfl:
no la più bella in assoluto è questa
https://i.imgur.com/dPpwcU5.jpg
Marphil
5th July 2018, 18:43
Anche i pensieri di Buffon se arrivasse Cr7 sarebbero interessanti :sneer:
McLove.
5th July 2018, 18:46
Anche i pensieri di Buffon se arrivasse Cr7 sarebbero interessanti :sneer:Praticamente un intero Rosario a bestemmie.
-Tapatalk-
meanwhile a torino negli juvestore c'e' gia qualcuno che si è fatto stampare la maglia di ronaldo, se va tutto a troie 90 euro nel cesso e GG :rotfl:
https://i.imgur.com/gvvhgKr.jpg
Estrema
5th July 2018, 18:52
chi lo aveva il 7 ora alla juve?
McLove.
5th July 2018, 18:56
chi lo aveva il 7 ora alla juve?
Cuadrado
peluche
5th July 2018, 18:56
Anche i pensieri di Buffon se arrivasse Cr7 sarebbero interessanti :sneer:
un caro saluto ad Antonio Conte più che altro :sneer:
McLove.
5th July 2018, 18:57
un caro saluto ad Antonio Conte più che altro :sneer:
oddio :rotfl:
c'e' da dire che Cr7 sarebbe anche una bella risposta a Mp16
Marphil
5th July 2018, 19:16
Praticamente un intero Rosario a bestemmie.
Finale di CL, PSG-Juve, doppietta di Ronaldo, Suicidio di Buffon
:sneer:
Marphil
5th July 2018, 20:28
Cmq mettendo un attimo da parte le seghe mentali varie su CR7
Domani scade il tempo e del bonifico del Cinese non c'è traccia
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-07-05/milan-mr-li-londra-vertice-extremis-chiudere-prima-domani-131520.shtml?uuid=AE52RXHF
Se non sblocca in extremis entro domani Lunedì il Milan è di Elliot.
Così tanto per.
Slurpix
5th July 2018, 20:36
Se cr7 va alla juve sarebbe qualcosa di clamoroso
Anche a 33 anni é una bestia di giocatore, una macchina pressochè perfetta
Wolfo
5th July 2018, 20:38
Ma magari cazzo
Wolfo
5th July 2018, 21:01
Ma magari cazzo
NelloDominat
5th July 2018, 21:23
Ma magari cazzo
sei ripetitivo sui cazzi... Dobló
Wolfo
6th July 2018, 00:03
Non voglio il doblo' cazzo
spera che cr7 non arrivi...
holysmoke
6th July 2018, 08:42
Un +10% in borsa stamattina le azioni della Juve...
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
https://lb.assets.fiat.com/vl-picker-service/assets/00/doblo-s1-wccf/images/thumbnail/equipment/TREKKING_IT.png
WILFAAAAAAAA!!!!!
Wolfo
6th July 2018, 09:49
guardandola bene non è nemmeno bruttissima, tanto a figa non ci devo più andare
ilsagola
6th July 2018, 09:49
ora però non svegliateci!!
Wolfo
6th July 2018, 09:50
Ilsa t'immagini, juve compra Kalinic invece di cr7
ilsagola
6th July 2018, 10:01
Ilsa t'immagini, juve compra Kalinic invece di cr7
e tanto c'abbiamo Fassone :point:
Ilsa t'immagini, juve compra Kalinic invece di cr7
E vi diamo Dybala.... :nod:
Dai ora... vendiamo higuain e arriva morata, poi vendiamo sturaro, altri 2-3 giovani e prendiamo Milinkovic Savic, poi vendiamo stocazzo e prendiamo pure l'erba del bernabeu!!!!!!
11168
ilsagola
6th July 2018, 14:37
CR7 @ Juve quota 1,35 :O
vulture fatte wilfa???
Preparate l'investitura!!! :shub:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.