View Full Version : Austerity, dimostrato che e' una merda di idea
powerdegre
3rd May 2013, 17:55
http://www.repubblica.it/dal-quotidiano/r2/2013/04/29/news/il_ragazzo_che_ha_smentito_harvard_salvando_il_mon do_dall_austerit-57674306/
Quindi, possiamo finalmente accettare che l'austerity e' nammerda, che le misure di austerity sono nate da idee della ceppa e che si deve ricominciare a spendere per far ripartire l'economia?
Per quelli a cui non piace Repubblica:
Business Insider
http://www.businessinsider.com/stephen-colbert-on-thomas-herndon-and-reinhart-and-rogoff-2013-4
Wall Street Journal
http://blogs.wsj.com/economics/2013/04/23/the-doctoral-student-who-happed-reinhart-and-rogoff/
KratosITA
3rd May 2013, 18:03
Se una recessione viene affrontata con misure pro-cicliche(auterità) la situazione si aggrava e alla lunga diventa depressione.
powerdegre
3rd May 2013, 18:11
Si, ma e' quello che si ripete da anni, solo che i paladini del forum ci ripetevano il mantra contrario perche' glielo raccontava il partito.
Mellen
3rd May 2013, 18:12
credo che l'emote più corretta sia
:facepalm:
è sempre colpa di berlusconi.
Estrema
3rd May 2013, 18:28
mmm in teoria nessuno dice che con il debito pubblico non si creano flussi economici, anzi è risaputo che per uscire da una crisi un grosso indebitamento dello stato fa da volano...........cioè ci voleva sta cazzata per creare scalpore l'italia lo ha fatto per più di 10 anni dagli anni 80 a metà del 90, il problema sta su quello che investi, esempio se un azienda investe in sviluppo si avrà un effetto, se investe in immobili( come funzionava in italia fino a 5 anni fa) è ovvio che ti ritrovi a chiudere al primo raffreddore.
poi vabbè noi siamo all'interno dell' ue perciò non possiamo adottare politiche a piacimento ora, ad esempio è inutile che collochiamo titoli di stato per trovare moneta frusciante, perchè i ns so carta straccia e non ce li compra nessuno, nemmeno più i risparmiatori italiani.
perciò non è l'austerity in se ad essere un problema, ma è come l'apparato delle imprese private utilizza i soldi in periodi di boom per affrontare i periodi di crisi..in italia molto male perchè ferrari e case al mare non salvano le aziende:nod:
per i poveri cristi dipendenti, l'asuterity conta poco loro sono solo l'ultima rota del carro quelli a cui si fanno pagare gli sbagli mascherandoli da; il costo del lavoro in italia è troppo alto( siamo sotto la media ue)oppure in italia non si può licenziare quando ti pare ( come in tutta la ue) :nod:
eh beh.. non a caso è quanto sta accadendo live negli usa, che peraltro dal prossimo anno inizieranno a dopare il calcolo del pil, inserendo gli stimoli all'economia da parte della fed, così da ridurre gli interventi sui tagli strutturali.. i dati macro pubblicati oggi, son un esempio lampante.. ma immagino a breve ritorneranno in versione ciclica le fregnacce di bagnai et similia
Xangar
3rd May 2013, 18:44
In realtà è da anni che tutti diciamo che per ripartire si doveva tagliare gli sprechi e rilanciare un piano di rinnovamento infrastrutture. La realizzazione/ammodernamento delle infrastrutture creano lavoro e creano nuove possibilità di sviluppo economico, fanno circolare soldi e riducono i costi di produzione e trasporto. Questo è il modo per uscire dalla crisi ma i geni della Bocconi fino ad oggi l'hanno pensata in modo diametralmente opposto...
In ogni caso non si risolverà mai nulla finché il 99% della ricchezza mondiale verrà impegnata nella finanza e solo l'1% nell'economia reale.... a voglia tagliare qui e li quando i soldi vengono utilizzati per le speculazioni finanziarie
Vynnstorm
3rd May 2013, 19:23
Sempre detto che gli economisti non capiscono un cazzo di matematica:sneer:
Si, ma e' quello che si ripete da anni, solo che i paladini del forum ci ripetevano il mantra contrario perche' glielo raccontava il partito.rispetto a quello che hai scritto anche nel life mi chiedo tu cosa capisca di quello di cui si parla qua dentro.
Nessuno ha mai sostenuto, a parte i sostenitori dei nobel ammerigani e di beppecristo, che il problema sia un problema macro-economico che confronta austerity e investimenti pubblici. Qua si è sostenuto che nei passati 15 anni lo stato italiano ha speso miliardi e miliardi di euro, usufruendo di titoli di stato con tassi bassissimi grazie all'euro, e abbiamo avuto crescita 0. Quindi, la soluzione al problema attuale non può essere continuare a fare quello che abbiamo fatto fino ad adesso, sostenerlo è semplicemente da idioti. Non è neanche l'austerità per se, perchè se avevamo crescita 0 spendendo, figuriamoci non spendendo... Quel che serve è una ristrutturazione dello stato per renderlo più efficiente e liberale (cioè meno corporativo. PEEEEEH LIBERISTAHHHHH, to: http://www.ilpost.it/filippozuliani/2013/05/01/in-difesa-della-buona-politica-la-strategia-italiana-del-gas/ ).
Tutta sta menata macroeconomica la ha sempre tirata in ballo più beppecristo che gli altri.
Ah ovviamente i partiti NON stanno sostenendo le mie posizioni, erano però sostenute parzialmente dal bisfrattatissimo governo monti, che essendo impopolare (e qui si perchè ve lo dice il partito) vedrà le proprie riforme annullate nell'arco dei prossimi mesi, a cominciare dai vincoli ai contratti determinati.
Estrema
3rd May 2013, 20:00
Ah ovviamente i partiti NON stanno sostenendo le mie posizioni, erano però sostenute parzialmente dal bisfrattatissimo governo monti, che essendo impopolare (e qui si perchè ve lo dice il partito) vedrà le proprie riforme annullate nell'arco dei prossimi mesi, a cominciare dai vincoli ai contratti determinati.
perchè monti che è al governo dovrebbe eliminare le leggi che lui ha fatto, rivederanno solo la legge fornero e solo perchè c'è stato il casino degli esodati, non ci fosse stato quell'errore statistico( fornero docet) nenache l'avrebbero cambiata :sneer:
perchè monti che è al governo dovrebbe eliminare le leggi che lui ha fatto, rivederanno solo la legge fornero e solo perchè c'è stato il casino degli esodati, non ci fosse stato quell'errore statistico( fornero docet) nenache l'avrebbero cambiata :sneer:gli esodati non c'entrano nulla con la parte relativa al lavoro che vogliono toccare. Buonasera eh.
Possiamo anche parlare delle provincie comunque
Estrema
3rd May 2013, 22:21
gli esodati non c'entrano nulla con la parte relativa al lavoro che vogliono toccare. Buonasera eh.
Possiamo anche parlare delle provincie comunque
io ho solo detto che faranno qualche aggiustamento perchè la questione esodati ha fatto troppa cronaca, quindi devono mettere na toppa a tutta a legge
Galandil
3rd May 2013, 23:52
E' sempre bello vedere come vi fermiate alla superificie delle faccende, tentando di tirare acqua al vostro mulino.
Herndon ha scoperto un errore nel megafoglio excel per rapporti debito/pil superiori al 90%: secondo R&R (dati sbagliati) veniva fuori che la crescita in quel caso era di poco negativa, mentre con i dati corretti viene fuori una crescita del +2,2%.
MA a vedersi TUTTI i dati, come dovrebbe fare un normodotato, rimane vero che AL DIMINUIRE DEL RAPPORTO DEBITO/PIL IL TASSO DI CRESCITA AUMENTA.
Austerity a manetta non sarà una soluzione, ma continuare a spendere a cazzo gonfiando i propri debiti è una minchiata altrettanto clamorosa.
Necker
4th May 2013, 15:00
Si, ma e' quello che si ripete da anni, solo che i paladini del forum ci ripetevano il mantra contrario perche' glielo raccontava il partito.
o perchè l'italia fa caso a parte vista l'immane quantità di denaro che viene sperperato fra compensi mostruosi dei dirigenti e politici, corruzione, tangenti....
L'austerity è una misura temporanea e correttiva, non c'è bisogno di molto per capire che se l'austerity la fai diventare una costante deprimi ogni possibilità di ricrescita.
solito buon riassunto de il post: http://www.ilpost.it/2013/05/04/thomas-herndon-harvard-austerity/
btw ste cose succedono ad usare excel al posto di R :nod:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.