Log in

View Full Version : la scimmia del downhill



Mez
7th May 2013, 17:24
Arriva la bella stagione e uso sempre di piu la bicicletta, ma ora non mi basta, voglio provare downhill.
Ma dove posso iniziare? Non ho amici che lo praticano, abito a 2 passi dalle alpi (milano) non ho la bici x dh al momento, ma la affitterei per vedere se mi gusta

Qualche persona di voi lo pratica qui al nord?

Warbarbie
7th May 2013, 17:27
provato una volta l'estate scorsa.
Pista azzurra, armatura completa, prima discesa ho realizzato che buttarmi su un sentiero di 1 metro di larghezza senza poter frenare è una cazzata, il secondo giro ho piegato la manopola del freno contro un masso, il terzo non l'ho mai manco iniziato, riconsegnata la bici e ciao.
E dire che il sospetto che fosse na cosa completamente folle ce lo avevo avuto quando amici che l'avevano fatto l'anno prima hanno preferito passare, ed è tutta gente che con la tavola ai piedi è abbastanza fuori

Hagnar
7th May 2013, 17:36
Io fossi in te, più che sul downhill, mi butterei sull'enduro, che permetto di godersi meglio la mtb, è la disciplina che mescola cross country e downhill senza eccedere in nessuno dei due estremi. Una mtb con escursione da 150/160, qualche bel singletrack non troppo tecnico per cominciare e ti godi la mtb al massimo. Io non ho dubbi : l'enduro in bici è la summa di tutte le discipline e non a caso sta prendendo sempre più piede.

Xenoz
7th May 2013, 17:44
svuota pm gaio...oramai vado da un 3 anni, cmq solitamente vado a madesimo / bobbio / san primo(appena aperto). dovremmo riprendere la season questa settimana (tempo permettendo) indi se vuoi ci si puo' beccare

s0uL
7th May 2013, 18:28
Io ho girato parecchio, ho girato livigno, deaux alpes , e due stagioni a Whistler ( canada) ma la tavola ha preso il sopravvento negli ultimi anni e non ho più tempo per DH manco d'estate.. Però se vuoi qualche dritta, senda pm ^^

Warbarbie
7th May 2013, 18:55
tignes anche offre ottime piste e sopratutto gratis

Verci
7th May 2013, 21:27
Se vuoi provare vai al mottarone (stresa)

Mez
7th May 2013, 21:58
Ma enduro lo fai sempre con le full o le front?
grazie a tutti!

@xena svuotato pm

nortis
7th May 2013, 22:17
Ho fatto un sacco di enduro l'anno scorso con una solo front del cazzo, uppo che è un sacco godibile. Conosco gente che fa dh a liv pro e lo trovo molto meno godibile appunto. Impianti di salita, rotture di cazzo,, bici che costano quanto una moto di buon livello... Mavaffa, sali su una mb random, ti fai la sudata di salite belle ripide, ti fai discese discrete e te la vivi...

Verci
8th May 2013, 10:09
Ma enduro lo fai sempre con le full o le front?

dai un occhio qui:
http://www.canyon.com/_it/tools/modelfinder.html

Verci
8th May 2013, 11:19
Ma enduro lo fai sempre con le full o le front?

dai un occhio qui:
http://www.canyon.com/_it/tools/modelfinder.html

Warbarbie
8th May 2013, 11:20
Ma enduro lo fai sempre con le full o le front?

dai un occhio qui:
http://www.canyon.com/_it/tools/modelfinder.html

Verci
8th May 2013, 11:23
dai un occhio qui:
http://www.canyon.com/_it/tools/modelfinder.html
*

Mez
8th May 2013, 14:56
ma veramente, costano quanto una moto le full... -.-

Warbarbie
8th May 2013, 15:18
beh pure quella da downhill costano quanto una moto, e le usi solo per downhill

Verci
8th May 2013, 15:42
considera che ho pagato finora la mia front da XC circa 1000€ ed è una di basso livello...

adattissima alle mie capacità per carità, non mi lamento... ma ce ne sarebbe ancora un sacco da mettere...


una full pari livello sarebbe sui 2500€... mi ci compro una hornet usata...

molte componenti di una buona bici da enduro o da DH sono spesso migliori di quelle di una moto...

Hagnar
8th May 2013, 17:27
ma veramente, costano quanto una moto le full... -.-

Anche le bici da cross country in carbonio da 7 kg costano 9k euro.. Si parla però di mezzi di alto livello, una buona mtb in media costa 3k euro, ma ovviamente si può girare benissimo con una bici da 1/1.5k. Le passioni si pagano care, come per tutti gli hobby del resto.

bakunin
8th May 2013, 19:39
io ho una nerve della canyon, ci faccio all muntain, pesa 13kg e fa un po tutto. se non si vive vicino ai bike park una bici da downhill/freeride è meglio non prendersela, specie se si è niubbi... è necessaria un po di tecnica per scendere bene ed è meglio fare prima cose facili

Mez
9th May 2013, 16:19
Negozi fisici a Milano ne conoscete? Vorrei vedere qualcosa di usato anche

Warbarbie
9th May 2013, 16:25
di downhill il momento migliore per l'usato è dopo l'estate o cmq quando inizia la stagione invernale

bakunin
9th May 2013, 21:28
perche non pigli una scalp? http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=107263

è carente nella forcella e nei freni, ma per iniziare va bene. i freni li upgradi con poco, la forcella invece è una batosta conviene aspettare
. risalita meccanizzata obbligatoria ovviamente... e altre 200€ minimo per l'attrezzatura (casco, protezioni, pedali)

se invece ti "accontenti" di una bici da freeride che è anche pedalabile, ecco cosa prenderei io abitando nel nord italia:

questa http://www.bike-discount.de/shop/k1864/a78681/swoop-175-8-0.html ha un rapporto qualità/prezzo incredibile, reggisella telescopico, 180 di escursione (poco meno di una dh (fondamentale nei cambi pendenza)
solo 14 kg... c'è anche una versione base ma conviene meno visto il montaggio

ma poi per farti un'idea del mezzo che vuoi non è meglio che ne prendi in affitto qualcuna in un bike park?

Mez
10th May 2013, 10:05
@baku: si infatti prima vorrei andare a noleggio e vedere un po', dopo magari faccio l'acquisto [se fa per me]