PDA

View Full Version : Marvel Fever



Razj
7th May 2013, 18:06
Complice l'ultimo film di iron man, marvel heroes e la scoperta di un ottimo comics reader per ipad (comic zeal per chi interessasse) volevo infilarmi un attimo nel mondo marvel ed iniziare a leggere qualcosa conscio che è un casino assurdo per chi inizia ora...

Diciamo che non sono proprio a secco di nozioni marvel: anni fa leggevo Spiderman di cui ho diversi volumi, ho letto qualcosa di Deadpool e mi piacevano anche i Thunderbolts anche se adesso mi sfugge se fosse una serie vera e propria o meno perché non so più che fine abbiano fatto tutti i fumetti di cui sopra :D

Però ho diversi dubbi a riguardo.. ad esempio: tutti i supereroi marvel fanno parte dello stesso universo? Mi sembra di ricordare che Spiderman e gli X-men si incontrassero più di una volta, e credo che spidey faccia anche parte degli avengers, quindi suppongo siano tutti nello stesso universo. I thunderbolts in tutto questo esistono?

Poi vorrei sapere anche se sono mai usciti volumi equivalenti a Year One (batman) per i personaggi marvel, per avere un solido punto di partenza.

Detto questo.. se volessi ad esempio iniziare a leggere qualcosa degli Avengers, da dove starto (coscienti del fatto che non ho nè forza nè tempo per leggermi 40 anni di fumetti)?

Randolk mi ha passato questo link: http://neoelite.forumcommunity.net/?t=43712602, posso iniziare da questi? Poi che faccio?

McLove.
7th May 2013, 18:36
tutti gli eroi marvel fanno parte dello stesso universo certo ci sono i futuri alternativi quelli possibili etc ma si sono nello stesso universo ci sono alcune peculiarita proprio per il problema di indurre il neofita a leggere i fumetti ad esempio tempo fa ce'e' stato il marvel ultimate cioe la riproposizione di alcuni personaggi slegati dalla continuity classica proprio per indurre il newcomer a leggerli, gli ultimate sono cessati dopo un megacrossover

recentemente c'e' la marvel Now! cioe la riedizione di molti fumetti con nuova numerazione per lo stesso motivo iniziata ad ottobre.

tieni conto pero che anche se puoi ncontrare varie edizioni ed aggiornamenti dei tempi sommi capi la storia di un eroe sara sempre la stessa l'unica e iniziare a leggere.

sugli avengers NI nel senso che la testata degli avengers non e' mai stata una grossa testata o meglio le storie piu fighe sono nelle testate regolari dei singoli eroi che ruotano in orbita degli avengers, gli avengers e' un po la testata contenitore di tutti su determinati eventi dove spesso si da spazio anche a personaggi minori che ruotano nell orbita degli avengers, spesso viene utilizzata come base per i grandi crossovers molto speso e piu una testata di azione laddove chi legge comics cerca storie ed introspezine dei personaggi gli avengers per propria struttura sono bang/punch/gosh

non e' un buon modo per iniziare inziare dagli avengers

il trick e' inziare con 2/3 serie regolari di eroi che ti piacciono, le segui e dopo tempo conoscerai e cercherai di piu finché sceglierai tu cosa seguire anche con i sicuri riferimentied info che avai in piu. e' chiaro che all inzio ci capirai poco ma rispetto a 20 anni fa almeno ora c'e' internet che aiuta

notizie sparse

- spidey ha fatto parte deglia vengers piu di una volta ma li molla sempre, ha pure fatto dei fantastici 4 insieme a wolverine ghostrider ed hulk tanto tempo fa, poi ha preso il posto di human torch sempre nei ff piu recentemente.
- thunderbolts e' una serie minore fatta dai vilains della marvel: ogni tanto ci riprovano a fare una serie regolare ma che dura poco con poche vendite e la chiudono non e' una buona serie per avere termini di paragone o partire perche spesso ci ruotano personaggi minori e villains spesso minori
- year one: per qualcuno ogni tanto e' stato fatto vedi devil ma anche spidey sinceramente ora pero non ricordo altri.

- quelli nel link sono i grossi crossover o eventi estivi cioe le saghe dove moltissime testate seguono una storiline comune: spesso esce un fumetto speciale per qualche mese dove c'e' il main plot della saga dove compaiono tutti i personaggi connessi allas aga stessae pero nei mesi di quella saga gli eventi si notano e continuano anche nelle testate regolari dei singoli eroi (in genere per alcuni erori piu dentro la saga non capisci una cazzo della saga se non compri quelle testate via via pero gli effetti si propagano anche sulle altre testate)

insomma sono dei royal rumble fatti per chi segue gia fumetti da anni e per incentivare i comic nerd a comprare altri fumetti che probabilmente non seguono, alcune sono saghe riuscitissime, altre mosse commerciali, altre entrambe le cose, altre volte sono strumenti per chiudere col botto tesate che non vendono piu o rilanciarle oppure per gettare le basi a nuove testate o inziative (vedi come x-en vs avengers e' stato il quid per marvel now!) ma sono saghe caotiche dove difficilmente apprendi ma ti confondi solo

per me il miglior modo per entrare nel mondo marvel e' seguire 2 o 3 testate regolari poi il resto viene da se apprendi gli eroi le fazioni il background inizi a conoscere scrittori ed artisti anche perche parliamoci chiaro puoi avere il fascino per un eroe e magari lo seguirai sempre anche quando farà cagare per fanboysmo ma spesso si seguono gli scrittori o i clicli narrativi (a volte perche no anche i disegnatori fighi): per farti alcuni esempi negli anni 90 thor faceva merda poi arrivo walt simmons e la rese una delle migliori testate mai scritte, poi la mollo e thor ridivento' una mezza merda mentre i FF scritti da simmons divennero superbi insomma piu che eventi e saghe sono cilci narrativi da parte di autori ispirati, dare devil stava per chiudere poi arrivo un tale frank miller e born again divenne uan delle saghe piu belel di tutti i tempi.

mi dirai e come faccio a sapere gli autori? ci arriverai peche se ti prende la scimmia ti verrà voglia di leggere fanzine che parlano di fumetti e seguono il comicdome quindi saprai che in quel momento l'uomomerdalanciacazzi spacca come testata e quindi vale la pena farci un giro.

iniziare con civil war o con secret wars per me e' un nonsense non ne capisci nulla e non sono per nulla il tenore delle serie regolari ma eventi, ma sono gusti io li ritengo un buon modo per confondersi

Razj
7th May 2013, 18:59
grazie speravo in un tuo reply :D

quindi se ho capito bene ogni eroe ha la propria testata che pur essendo pieno di crossover spinoff salcazzi etc. procede più o meno parallelamente con le altre testate? Mi spiego meglio ho letto ad esempio che nel cross-over Dark Reign il greengoblin che è uno dei cattivi classici di spidey è il principale villain e si scontra tra gli altri anche con iron man che nel frattempo era diventato direttore dello shield; se io ora iniziassi a leggere Iron man arriverei al punto dove tony diventa direttore dello shield a prescindere oppure è un evento che buttano lì nel crossover ma che in realtà nella testata di iron man non succede mai? O semplicemente è una questione che si crea e si risolve nello stesso arco narrativo e poi la testata singola dell'eroe continua da lì?

McLove.
7th May 2013, 19:06
grazie speravo in un tuo reply :D

quindi se ho capito bene ogni eroe ha la propria testata che pur essendo pieno di crossover spinoff salcazzi etc. procede più o meno parallelamente con le altre testate? Mi spiego meglio ho letto ad esempio che nel cross-over Dark Reign il greengoblin che è uno dei cattivi classici di spidey è il principale villain e si scontra tra gli altri anche con iron man che nel frattempo era diventato direttore dello shield; se io ora iniziassi a leggere Iron man arriverei al punto dove tony diventa direttore dello shield a prescindere oppure è un evento che buttano lì nel crossover ma che in realtà nella testata di iron man non succede mai?

si la continuty e' sempre una sola solo in rari casi di universi paralleli o what if esistono delle differenze
Se tony diventa direttore dello shield sara direttore dello shield anche nella sua testata regolare, nei crossover, nella testata degli avengers, nelle testate di altri eroi in cui compare: per questo ti dico che se segui le testate regolari di 2/3 eroi che ti piacciono, poi cosa succede nel mondo marvel lo vieni a sapere ed inizi a formare una tua conoscenza tuoi gusti su cui poi muoverti.

insomma inziare appunto da un volume con "314 eroi e villain dove per questioni narrative molto e dato per scontato fatti per il fandome dove appunto capita che il villain storico di spidey, leader di un gruppo di villain con villain di altri eroi gli viene rotto il culo da tony stark, il miliardario ed ex alcolizzato ironman e fondatore degli avengers ma che in quel momento diventa anche capo della struttura governativa dello shield che un tempo era di nick fury che prima era bianco ora e nigga che assomiglia a Samuel L. jackson" ed allora si che ti confondi e vedi tutto come un casino.

non che non si possa fare eh ma bo e' una mezza stronzata e possibilmente ti ci perdi: 2/3 testate regolari di eroi che ti ispirano il resto viene da se.

Razj
7th May 2013, 19:20
bene così è sicuramente più chiaro.. ora inizio con della roba di iron man che i film mi son piaciuti ed è quello più simile a batman come concept, magari nel mentre cerco di vedere anche qualcosa di thor visto che ne parli bene.

per curiosità gli x-men sono come gli avengers quindi un contenitore per i vari eroi che ne fanno parte?

McLove.
7th May 2013, 20:08
thor spaccava anni fa ora non so come e' tieni conto che come dicevo e' l'autore che spacca non l'eroe tutte le testate sono cicliche thor ha avuto momenti si e momenti no, il thor di wals simmons spaccava quello succesivamente dopo era lammerda, ironman stava pure per chiudere ora e in voga dopo che la sua testa era stata una merda per anni e prima era stata figa per il ciclo dell'alcolismo di stark che l'aveva portato a mollare l'armatura a rhodes, lo stesso spidey ha avuto alti e bassi, the punisher e' passato da testata fantastica a serie di merda e poi in loop, lo stesso ghost raider che ora e' famoso per i film del cazzo di nickolas cage ai tempi di texeira era una testata fantastica, insomma non c'e' una bella testata ma eroi si cui si ha appeal, ed autori
e' possibile che thor ora sia una merda

gli xmen invece e l'opposto degli avengers, bada che i mutanti sono molto piu caotici e molto più telenovela

tieni conto una cosa che cmq anche a distanza di anni rimane invariata
laddove gli avengers sono un contenitore dei singoli eroi le singole testate dei mutanti sono degli spinn off della saga degli xmen (e di tutte le testate e sottoserie da new mutants ad xfactor ad xforce etcetc)

holysmoke
7th May 2013, 20:17
credo che iniziare a prendere xmen e xmen deluxe è un buon inizio

marchese
7th May 2013, 21:20
come ha detto Mclove a volte i fumetti fanno una sorta di "reset" per permettere a nuovi lettori di insersi senza perdersi troppo. Circa 3 anni fa è successo a Thor, il quale dopo una lunghissima saga è....morto.....e il fumetto a smesso di uscire per un anno (troverai anche la scena che ha inspirato quella del film in cui la gente prova a tirare su il martello)

secondo me è un buon punto da cui partire

McLove.
7th May 2013, 22:57
come ha detto Mclove a volte i fumetti fanno una sorta di "reset" per permettere a nuovi lettori di insersi senza perdersi troppo. Circa 3 anni fa è successo a Thor, il quale dopo una lunghissima saga è....morto.....e il fumetto a smesso di uscire per un anno (troverai anche la scena che ha inspirato quella del film in cui la gente prova a tirare su il martello)

secondo me è un buon punto da cui partire

infatti da settembre tutte le testate escono con il logo di marvel now nuova numerazione, nuovi titoli (amazing spiderman e diventato spettacular spiderman ad esempio) ed e' un buon punto di partenza iniziare con quelle per qualunque personaggio si voglia leggere

Razj
8th May 2013, 00:06
vabbè, io so partito, ci rivediamo all'uscita del tunnel

McLove.
8th May 2013, 02:35
vabbè, io so partito, ci rivediamo all'uscita del tunnel

pd tra randolk col giochino e te con le info e' ripartita la marvelscimmia anche a me che ero risucito a strangolare anni fa sommerso di fumetti senza il tempo per legerli tutti e con abbonamenti che sembravano le rate di un mutuo.... ho gia scaricato praticamente tutte le pubblicazioni marvel now da settembre ad ora e centellino quali serie seguirmi in cartaceo,perche i buoni fumetti vanno in cartaceo cosi come la buona musica va in "fisico" non in digitale..ma chenneso' fare un corso di badmington no eh? :sneer:

edit: cmq si ora sono sicuro di poterti consigliare che e' un buon momento per iniziare a leggere Marvel se si inizia dai numeri 1 delle nuove testate di marvel now la cosa e' ancora piu semplice. chiaramente la storia, le storie chiaramente continuano nei numeri uno delle collane che continuano ma che hanno una nuova denominazione in genere all inizio c'e' the story so far che ti introduce agli eventi e non viene dato nulla per scontato per esempio all new xmen e buono per rinizare Oppure iniziare a leggere i mutanti non troverai le origini di scott summers o di magneto ma e un buon momento per iniziare un filone narrativo
cosi come i primi nuovi numeri di thor e di iron man di ottobre, poi chiaramente bisogna vedere come gli autori porteranno avanti le storie.

Ma alla fine basta iniziare e non con i mega crossover (imho) quelli sorpatutto quelli fighi leggiteli dopo quando sei piu a conoscenza dell universo marvel

E' come una serie tv se piace si continua se non piace si droppa finche non si legge che spacca nuovamente alla fine e' questa la vita del fumettaro perché star dietro a tutto come tempo ed anche come costi diviene un vero e' proprio lavoro

holysmoke
8th May 2013, 10:36
edit

Odyen
8th May 2013, 11:04
Razj se ti interessa e ti piace Deadpool c'e' una serie tutta sua iniziata nel 2011 e che conta poco piu' di 20 numeri quindi dovresti riuscire a reperirla con una spesa accettabile ed in tempi brevi se ovviamente ti interessa avere il fumetto cartaceo e ti interessa collezionarli; se ti interessa c'e' anche una serie con deadpool insieme a cable, mi pare siano usciti un paio di numeri.
Se ti interessa approfondire personaggi come spidey, beh, e' un po' un casino, nel senso che sono ormai pubblicati nella serie mensile una cosa come 500 e passa numeri.
Pero' attenzione, in questi mesi e' partita Marvel Now, una nuova riedizione di tutti i supereroi piu' importanti della marvel con nuovi disegnatori e sceneggiatori e le serie restartano tutte dal numero 1; per ora mi pare sia uscito anche in italia il primo numero di Iron Man e degli Avengers.
ah ps alcuni numeri di deadpool son disegnati da un nostro disegnatore coi controcazzi, Matteo Scalera, veramente uber.

marchese
8th May 2013, 12:20
vabbè, io so partito, ci rivediamo all'uscita del tunnel

per ampliare la tua conoscienza dell'universo marvel:

i fumetti marvel possono essere differenziati in 4 categorie:

1) i supereroi di strada. I più conosciuti sono Spiderman, Daredevil o il Punitore. Sono quei personaggi con poteri non assurdamente potenti, che raramente trattano supernemici megalomani che tentano di conquistare il mondo. Puntano più sulle storie personali degli eroi e delle difficoltà morali e di vita che una vita cosi comporta.

2) i supereroi "mondiali" (non ho altro termine). Sono gente come Hulk, Dottor Strange, Thor, Ironman, Cap America etc. Le storie sono più "da supereroe" con gente che rade al suolo quartieri, o ti inventa cose assurdamente potenti come ad esempio Extremis

3) i supergruppi. I più famosi sono i Vendicatori, i Fantastici 4 e gli X-men. Le loro storyline di solito sono tamarre, avendo a disposizione + personaggi, e sono ancora di + ampio respiro di quelle dei singoli personaggi. Di solito i cattivoni sono gente ultramegalomane e pericolosa a livello mondiale, come il Dottor Destino, Ultron etc etc. Spesso le loro avventure li portano a contatto con la quarta categoria e cioè.....

4) i personaggi cosmici. C'è tutta una stuola di personaggi definiti "cosmici" le cui avventure vanno oltre la Terra. Silver Surfer, Nova, I Guardiani della Galassia solo per nominare alcuni, trattano storie di influenza universale, quasi sempre inglobando i supereroi "terrestri". Le storie qui spesso vanno over the top, parlando di conflitti galattici o di minacce cosi grandi da mettere a rischio la stessa salvezza della realtà, con interazioni dirette con divinità cosmiche e esseri onnipotenti

nello spoiler ad esempio trovi cosa gran parte dei personaggi cosmici hanno dovuto affrontare nel mega-crossover chiamato Thanos Imperative

http://maskofreason.files.wordpress.com/2012/07/1153543-deathless_corpse.jpg

Thanos, il tizio che si vede sorridere nella scena finale di Avengers, è per antonomasia il villain cosmico della Marvel. Da oltre 30anni nessun altro personaggio è stato cosi pericoloso, ne cosi complesso, come lui. Proprio in questi giorni sta uscendo il primo numero di Thanos Rising, che tratta della sua vita. Probabilmente lo stanno preparando per Avengers 2

cosa different sono i crossover, che mixano insieme 2 o più testate per creare storie + ampie. Questo ridistribuisce le carte in tavola, permettendo a personaggi non cosmici come Spiderman di venir incluso in storie che normalmente non sarebbero il suo pane. Alcuni crossover infatti, come Civil War o War World Hulk, tirano in ballo praticamente tutte o quasi le testate Marvel. In questi megacrossover nessun fumetto rimane intoccato

Odyen
8th May 2013, 12:57
scusa marchese ma io cap non lo metterei proprio al pari di un thor/hulk etc, e' un coglione che viene pownato istant in un 1vs1 contro questi elementi.
Se la gioca contro spidey/punisher etc, e' piu' un eroe da "strada" come dici tu anche se ovviamente e' il piu' popolare.

marchese
8th May 2013, 12:59
si forse hai ragione

Razj
8th May 2013, 13:32
Bè io atm come ho gia scritto mi sto appassionando ad iron man visto che ho avuto un'infarinatura dai film mentre il resto dei film marvel non li ho mai cagati. Ho letto il primo di Thor Now e mi ha dato una buona impressione... il resto dell'universo marvel atm mi risulta ancora un pò indigesto ci sono alcuni eroi che digerisco poco tipo Hulk o Cap. America quindi per ora evito salvo leggere qualcosa degli Avengers (ma che cambia tra Avengers Assemble ed Uncanny Avengers?). Mi sarebbe piaciuto riprendere Spidey visto che lo leggevo anni fa ma purtroppo in rete ci sono zilioni di info a riguardo con gente che ha opinioni diametralmente opposte, e non mi sembra che sia incluso nel Marvel Now.

marchese
8th May 2013, 13:51
come ha scritto mclove, non dipende dall'eroe ma dall'autore. ci sono personaggi minori come lo era deadpool che messi in mano a gente che sa come fare sono diventati personaggi di primordine e altri come spiderman invece sono stati trascinati nella melma con storie completamente assurde e stupide

Thor in genere è uno di quelli che si è sempre mantenuto su buoni livelli. La saga finale del Ragnarok è stata un capolavoro assoluto ma era solo una delle tante nella sua lunga storia. E' un bel po che non lo leggo, non so come sia ora

Odyen
8th May 2013, 13:52
No infatti spidey non credo verra' proposto nel marvel now, e giustamente aggiungerei visto che ci sono almeno una decina di saghe su di lui.
Se ti interessa cmq leggere di lui vai sull'edizione standard e stop, partirai dal numero attuale che e' mi pare piu' di 500 pero'.

McLove.
8th May 2013, 14:30
No infatti spidey non credo verra' proposto nel marvel now, e giustamente aggiungerei visto che ci sono almeno una decina di saghe su di lui.
Se ti interessa cmq leggere di lui vai sull'edizione standard e stop, partirai dal numero attuale che e' mi pare piu' di 500 pero'.

spiderman c'e' in marvel now eccome

atm spiderman ha solo 2 testate che sono subentrate alle altre due che aveva precedentemente (amazing e my neghborblabla), btw non ha mai avuto una decina di saghe e' sempre stata una sola la continuity ma ci sono stati periodi in cui aveva anche 5 testate con filoni narrativi differenti ma tutti inseriti perfettamente nella stessa continuity, leggi come: gli effetti di cio che succedeva in una testata li avevi anche nelle altre ma potevi anche solo seguire una delle 5 testate senza essere costretto a prendere le altre 4

Al momento le testate di spiderman sono : avenging spiderman e superior spiderman

- avenging e' partita nel novembre 2011 e' simile alla vecchia marvel team up dove spidey nelle storie del fumetto incontra in genere altri eroi marvel con cui si allea, moslty storie autoconclusive insomma la continuity e' sacra in tutto l'universo marvel ma non e' la serie mainstream di spidey

- la serie regolare e' diventata superior spiderman partita nel gennaio 2013 (di cui ci sono 9 numeri atm) in seno al progetto marvel Now! ed a seguito degli eventi della ciclo "death wish" e la chiusura di amazing spiderman, la testata storica del webcrawler con il numero 700 octopus e' il nuovo spiderman dopo che ha ucciso peter parker ma ne condivide ricordi ed ego e vuole diventare un migliore spiderman di peter ed un uomo migliore di octavious

questa e' la cover del numero 9

http://static.comicvine.com/uploads/scale_small/6/67663/3015822-09a.jpg



l'ultima serie in commercio di spiderman ma ne parlo a parte visto che e' slegata da tutto e' Ultimate Comics: all new spiderman, ma e' nell universo marvel ultimate ed abbastanza riconoscibile visto che spiderman e' un Ragazzino di colore.

http://graphicpolicy.files.wordpress.com/2011/08/ultimatecomicsspiderman_1_milesvariant.jpg

McLove.
8th May 2013, 14:54
(ma che cambia tra Avengers Assemble ed Uncanny Avengers?).

avengers assemble e' una serie slegata da ogni continuity lanciata con il primo film degli avengers che prende eroi che sono stati avengers e li unisce in una missione o task, unammerda di serie

Uncanny avengers invece e una serie partita con marvel now a seguito degli eventi di xman vs avengers e come capisci dal titolo e' un team fatto in parte da avengers ed in parte da mutanti.

btw gli avengers sono una merda lasciali stare :sneer:

gli avengers hanno al momento 9 testate

avengers
uncanny avengers
new avengers
young avengers
secret avengers

avengers assemble
Avengers A.I.
avengers arena
dark avengers

queste quattro sono a parte perche assemble e' slegata dalla coninuity, cosi come avengers A.i., la terza e' una nuova serie che di avengers ha molto poco, la quarta e' una serie slegata dall universo marvel o meglio ambientata in altro universo.
se poi mettiamo anche a parte young avengers e la nuova serie uncanny avengers che mezzo crossover tra avengers ed xmen alla fine le testate avengers "pure" sono 3

inutile dire che la marvel sta sfruttando il filone cinematografico per $$ ma poco male perche gli avengers sono sempre state una delle testate piu grossolane della marvel, un po come la Justice league lato dc comics un contenitore, insomma un filler per una cagata o la mania per chi vuole leggere tutto il cazzo del tutto ma difficilmente fumetti da ricordare, ora c'e' l'hype per gli avengers per i film ed ora avengers sono divenuti l'emblema della marvel per i neofiti ma fumettisticamente al di la di qualche saga o qualche grosso crossover e' tutto molto Meh

vai di x-men...... xdio!
noti la differenza e potenzialita gia solo leggendo il primo numero di all new x-men rispetto alle merdate avengers

Sturm
8th May 2013, 14:59
Dio a rileggervi mi sta risalendo la scimmia anche a me. Avevo mollato Spidey un boato di tempo fa che era diventato lammerda dopo che straczynsky se n'era andato su Wolverine. Oggi farò un salto dal giornalaio a vedere se c'hanno Iron man,che ero rimasto assolutamente male per la fine di merda che gli avevano fatto fare in Civil War,c'ero rimasto così male che avevo smesso di seguire tutto il cazzo del tutto :sneer:

Razj
8th May 2013, 16:53
Bene, onestamente gli avengers non mi convincevano molto anche perché il film era qualcosa di terribile si salvava solo per la presenza di downey jr. e scarlet johansonn. Inizierò a leggere gli X-Men sperando di cancellare i miei pregiudizi verso la serie perché mi sono sempre sembrati molto stereotipati da quel poco che ho avuto modo di leggere ogni tanto.

(nel frattempo ho iniziato pure batman new 52, gg a me :sneer:)

Odyen
8th May 2013, 16:55
razj vedi che pure gli x-men con marvel now restarta quindi io fossi in te aspetterei.
Se vuoi leggere comunque di loro nel mentre prendi qualche marvel collezione/box

edit cmq razj se vuoi anche dare un occhio al lato oscuro ci sono un sacco di serie fighe anche su DC comics.

Razj
8th May 2013, 17:01
Si infatti era sottointeso che avrei iniziato sempre dalla serie Now, anche perché non saprei da dove cominciare altrimenti.

McLove.
8th May 2013, 17:14
razj vedi che pure gli x-men con marvel now restarta quindi io fossi in te aspetterei.
Se vuoi leggere comunque di loro nel mentre prendi qualche marvel collezione/box

umh ma oggi e' la saga della disinformazione dopo spidey i mutanti?

bada che marvel Now e gia partita da ottobre del 2012 eh

di all new x men ci sono gia 11 numeri

atm le testate mutanti sono

All-New X-Men
X-Men Legacy
Cable and X-Force
Uncanny X-Force
Uncanny X-Men
X-Men
Wolverine and the X-Men

tutte in marvel now uscite da ottobre ad ora

fuori da marvel now c'e' rimasta X factor che ha continuato la sua numerazione perche chiude tra agosto e settembre. ma dopo che hanno ricchionizzato shatterstar possono morire.

toh tanto per capirci ecco un link di wiki riassuntivo delle serie marvel now da quando inziato ad oggi, probabilmente in estate ci sara il solito crossover ed usciranno altre serie.
http://en.wikipedia.org/wiki/Marvel_NOW!

fuori da marvel now sono rimaste le miniserie, i numeri speciali, le serie contenitore spesso con miniserie all interno(tipo Journey Into Mystery), le serie iniziate nel 2012 o da poco per cui non c'era necessita di inserirle nel programma di rinizio rinumerazione (tipo daredevil che e' al numero 26 oppure gambit che e' al 12 non aveva alcun senso riniziarle da capo o rinumerarle), le ristampe e le serie minori come scarlet spider che si cagano in pochi e poi alcune relative ad altri "universi" come quello Ultimate (tipo ultimate spiderman con lo spiderman di colore) le serie ispirate a film ed altre forme di media, e le serie che sono a chiudere (tipo X factor)

queste tutte le uscite di questo mese della marvel

http://marvel.com/comics/calendar/month/2013-05-01?tab=comic&offset=0&totalcount=79

Razj
8th May 2013, 19:22
Io invece ora avrei un'altra domanda: leggendo the invincible iron man è spuntato fuori spidey che voleva aiutare tony ma quest'ultimo non glielo permetteva perché non era registrato e quindi un fuorilegge. Ora, mi è capitato di leggere sul web che questa storia della registrazione fa parte del ciclo della civil war se non sbaglio.. se volessi leggere questa cosa esiste una raccolta unica o sono semplicemente volumi dei vari personaggi che affrontano l'evento e quindi devo cercarmi i numeri giusti?

McLove.
8th May 2013, 19:30
Io invece ora avrei un'altra domanda: leggendo the invincible iron man è spuntato fuori spidey che voleva aiutare tony ma quest'ultimo non glielo permetteva perché non era registrato e quindi un fuorilegge. Ora, mi è capitato di leggere sul web che questa storia della registrazione fa parte del ciclo della civil war se non sbaglio.. se volessi leggere questa cosa esiste una raccolta unica o sono semplicemente volumi dei vari personaggi che affrontano l'evento e quindi devo cercarmi i numeri giusti?

credo che abbiano fatto una raccolta ad ogni modo se cerchi via i canali dellamico trovi tutto gia in ordine (Btw mi fa ridere che sui comics ci facciamo 314 pippe sui torrent mentre scaricare e vedere serie che e' ugualmente illegale ugualmente si scarica ugualmente illegalmente si legge, no e ci sono i thread che seguono puntata dopo puntata, stessa cosa gli anime o i manga... ma vabbeh oh sono il primo a collezionare fumetti ne ho alcuni di valore penso che il fumetto vada COMPERATO ma molta merda se la scarichi e leggi /cares )

cmq la lista dei fumetti che riguarda civil war e' questa come vedi sono numeri speciali di civil war, numeri speciali di testate e numeri di serie regolare, probabilmente nella raccolta trovi solo i numeri speciali

come vedi questo e' un crossover ed iniziare con questo come consiglano molti cioe con gli eventi di estate in usa per fare compare piu' fumetti e' una mezza merdata troppo dispersiva troppi personaggi nessuno e come e' la serie regolare ma in seno ad eventi straordinari.
Cmq civil war e' una bella saga se seguita tutta chiaramente poi se non ti leggi chenneso la parte di black panther di civil war non e' che cambia molto nell economia della storia ma questo e' l'elenco completo.



his list is organized by story timeline rather than by publication date.

Stories that lead up to the Civil War event
Avengers Illuminati #1
Iron Man #7 -> 12


Disaster at Stamford
Civil War #1
Wolverine #42
She-Hulk #8
Civil War: Front Line #1
X-Factor #8
Amazing Spider-Man #532
New Avengers #21

The lines are drawn
Civil War #2
Amazing Spider-Man #533
Civil War: Front Line #2
New Avengers #22
Thunderbolts #103
X-Factor #9
Wolverine #43
Civil war begins
Wolverine #44
Civil War: Front Line #3
Thunderbolts #104
Thunderbolts #105
Civil War: Young Avengers & Runaways #1
Civil War: Young Avengers & Runaways #2
Civil War: Young Avengers & Runaways #3
Civil War: Front Line #4
Civil War: Young Avengers & Runaways #4 (soon after Part 3)
Black Panther #18
Fantastic Four #538
Wolverine #45 (Namor)
Captain America #22
Heroes For Hire #1
Black Panther #19
Cable & Deadpool #30
Civil War: Front Line #5
Iron Man #13
Black Panther #20


The war heats up
Civil War #3 (Black Panther, Dr. Strange and the X-Men turn down Iron Man, Geffen Industries battle, Thor)
Civil War #4 (Geffen Industries Battle, Thing still in the country, Stature (Young Avengers) and Cable leave Cap, Sue and Johnny join Cap)
Civil War: Front Line #6 (Geffen Industries battle, Speedball is shot)
Cable & Deadpool #31 (bookends the Geffen Industries battle)
Civil War: Front Line #7 (Speedball is shot, Norman Osborn has a mysterious benefactor, attacks Wonder Man and the Atlanteans)
Cable & Deadpool #32 (takes place right after Part 2)
Amazing Spider-Man #534 (the prisoner convoy)
Fantastic Four #539 (the prisoner convoy, the Thing decides to leave the country)
Black Panther #21 (after the prisoner convoy)
Black Panther #22 (after Tony talks to Emma, before Civil War: X-Men)
Civil War: X-Men #1
Heroes For Hire #2
Heroes For Hire #3
Civil War: X-Men #2
Civil War: X-Men #3
Civil War: X-Men #4
Ms. Marvel #6
New Avengers #23 (Spider-Woman joins Cap)
Captain America #23 (Soon after the Geffen Industries battle)
Captain America/Iron Man: Casualties of War (one shot)
New Avengers #24 (Sentry joins Iron Man)
Ms. Marvel #7
Ms. Marvel #8
Wolverine #46
Wolverine #47 (Sentry shows up)
Black Panther #23
Captain America #24
Civil War: Front Line #8


The cost of war
Wolverine #48
Civil War: The Return (Captain Marvel comes back from the dead)
Fantastic Four #540 (Sue leaves Reed, Thing leaves the FF, Peter/Reed conversation)
Amazing Spider-Man #535 (The Thing and Sue have left, Speedball has been shipped to the Negative Zone, Peter/Reed conversation, Peter decides to switch sides)
Civil War #5 (Punisher saves Spider-Man)
Punisher War Journal #1 (Punisher saves Spider-Man)
Civil War: Front Line #9 (Spider-Man has switched sides)
Fantastic Four #541
Civil War: War Crimes
Iron Man #14 (Spider-Man has defected, the Punisher is working with Cap)
Fantastic Four #542
Amazing Spider-Man #536 (after CW #5)


The final battle
Amazing Spider-Man #537 (before the final battle)
Winter Soldier: Winter Kills
Punisher War Journal #2 (leads into CW #6)
Civil War #6 (leads up to the final battle)
Civil War: Front Line #10
New Avengers #25 (Maria Hill offers Tony her job)
Civil War #7

Shub
8th May 2013, 19:36
Scusatemi ho letto in uno spoiler che deve uscire Thanos Rising...

In USA? In Italia? DOVE????

DITEMELOOOOOOO!!!!

McLove.
8th May 2013, 19:38
usa, siamo gia arrivati al secondo numero devo ancora leggerlo, e una miniserie di 5 se non erro
http://i43.tinypic.com/23wvx4.jpg

marchese
9th May 2013, 09:51
Scusatemi ho letto in uno spoiler che deve uscire Thanos Rising...

In USA? In Italia? DOVE????

DITEMELOOOOOOO!!!!

il primo numero è uscito ad aprile negli USA. E' una miniserie che parla delle sue orgini (sicuramente fatta anche per create hype per Avengers 2)

Ora come ora la sua storia è ferma al dopo Thanos Imperative. E' in custodia degli Antichi dopo aver combattuto i vendicatori

c'è ancora da capire che fine abbiano fatto Nova e Starlord

Razj
9th May 2013, 15:04
Scusate c'è qualcosa che non capisco.. ho iniziato a leggere civil war+tie ins e nella issue the new avengers illuminati dove stark propone l'unione di tutti i supereroi per difendere la terra blabla c'è black panther che flamma dicendo che non vuole unirsi ai mutanti (parlando a Xavier) perché l'opinione pubblica non farebbe più differenza e sarebbero tutti bistrattati come i mutanti... ma a parte rare eccezioni i supereroi non sono praticamente tutti mutanti??? :rain: Salvo che parlasse per sè stesso visto che non so chi sia sto black panther e magari non ha superpoteri ma è tipo batman.

McLove.
9th May 2013, 15:45
Scusate c'è qualcosa che non capisco.. ho iniziato a leggere civil war+tie ins e nella issue the new avengers illuminati dove stark propone l'unione di tutti i supereroi per difendere la terra blabla c'è black panther che flamma dicendo che non vuole unirsi ai mutanti (parlando a Xavier) perché l'opinione pubblica non farebbe più differenza e sarebbero tutti bistrattati come i mutanti... ma a parte rare eccezioni i supereroi non sono praticamente tutti mutanti??? :rain: Salvo che parlasse per sè stesso visto che non so chi sia sto black panther e magari non ha superpoteri ma è tipo batman.

no se non capisci sta cosa non capisci molto dell universo marvel ne hanno aiutato i film sui mutanti che dell aspetto piu importante dei mutanti non se lo cagano se non di striscio nei film

i super uomini classici anche della marvel eh hanno poteri da altre fonti, spidey ragno radiattivo, hulk raggi gamma, cap siero del supersoldier, mr fantastic raggi cosmici, iron man tecnologia e cuore bliblero, black panther e' un atleta/martial artist bliblero etc etc


i mutanti invece sono l'evoluzione della specie umana gli homo sapiens superior che hanno un gene X in piu', da li X-men.
Sono l'evoluzione genetica nascono cosi nonostante ad alcuni la mutazione si manifesta dopo l'adolescenza, gli eroi classici acquisiscono poteri per cause esterne, i mutanti sono mutazioni generiche sono i cosiddetti figli dell atomo (come si diceva negli anni 70)

rogue nasce cosi , wolvie (al di la degli interventi) pure, gambit, ciclope

ora nell universo marvel i mutanti sono sempre stati visti con sospetto con paura come i diversi.
Nei fumetti sono via via cosi la metafora delle minoranze etniche, dei colored, degli omosessuali, dei poveri, i diversi ....il diverso in ogni sua accezione etc.

l'approccio ai Mutanti e' una delle cose fondamentali, e speciali e non rintracciabili in altri universi di eroi, dell universo marvel e della storia degli X-men: se l'homo sapiens a livello di istituzioni e governi variando nel tempo vede i mutanti con sospetto quasi da catalogare da rinchiudere perché pericolosi, altri sognano un integrazione vedi il professor Charles Xavier che fonda gli x-men da un lato per proteggere i mutanti dall uomo, dall altro per proteggere gli uomini DAI mutanti e fargli scoprire i loro poteri, lo scopo degli x-men e' trovare i mutanti e proteggerli da loro stessi e dagli umani
Altri invece come Magneto amico fraterno di xavier invece pensa che homo homini lupus est e quindi che l'homo sapiens superior, cioe' i mutanti, debbano sopraffare e dare libero sfogo all evoluzione umana e che l'homo sapiens sia il passato come i primati o l'homo erectus per l'uomo sapiens.

la cosa bella e che tutte e due le posizioni sono condivisibili (qua sta alla bravura dell autore) o hanno delle ragioni d'essere questo pone ad esempio dubbi o lascia riflettere

questo da vita ad una fitta serie di trame narrative da due posizoni opposte ne nascono molte grigie varie ideologie ed i mutanti sono strumento di metafore narrative adulte, da li la fama e la specialità delle storie degli x-men che rendono in genere banali o puerili gli altri supereroi(poi li sta allo scrittore eh)

oltretutto le idee cambiano al cambiare del tempo anche nei personaggi in base alle loro esperienze personali (e chiaramente esigenze di plot) ed esempio ora trovi ciclope, uno dei piu pirla e retti anzi bacchettone dei mutanti, che era il pupillo quindi braccio della ideologia di convivenza pacifica di xavier (ormai ucciso da ciclope stesso dopo gli eventi di fenice oscura, il cui cadavere e' stato profanato per impossessarsi del suo cervello) atteggiarsi a simil magneto e lottare per la liberta' dei mutanti e loro supremazia sugli esseri umani, questo portera' ad un sicuro scontro con i suoi amici ed alleati di un tempo come gia si vede in all new x-men con marvel now


quindi tornando a civil war T'Challa , cioe pantera nera, a seguito degli eventi di civil war non ci sta nemmeno per il cazzo ad unirsi ai mutanti che da sempre sono trattati come reietti e merda dalla opinione pubblica che ne ha paura

;)

Cifra
9th May 2013, 15:57
mutanti merda

Razj
9th May 2013, 16:08
Ah ho capito effettivamente ha senso, io invece intendevo i mutanti come mutazioni in generale... invece gli X-Men ci nascono così, non lo sapevo.

Tra l'altro mi sto trovando in una situazione assurda: ho iniziato Civil War perché avendo iniziato a leggere con The invincible Iron man ero curioso di conoscere gli antefatti di questa serie (Stark direttore dello SHIELD e le implicazioni del DB con i supereroi registrati che Osborn voleva cavare da Stark stesso dopo averlo cacciato dallo SHIELD) adesso invece leggendo Civil War e tie-ins scopro che Spidey lavora per Stark e che gli X-Men vengono controllati a vista da esoscheletri pilotati "sentinelle" mentre aiutano con le macerie dell'incidente a stamford, e Wolverine ad un certo punto ha minacciato di ammazzare il presidente. Quindi adesso sono curioso pure di queste cose e dovrò reperire le issues relative che mi porteranno a cercare ancora più indietro a loro volta. In sostanza non ne esco più :rotfl:

marchese
9th May 2013, 16:14
Razj, ci vuole tempo per conoscere affondo l'universo marvel, è troppo vasto. ma per capire la situazione dei mutanti ti consiglio di leggerti la miniserie "Dio ama, l'Uomo uccide".

link (http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=28570)

E' uno dei capolavori degli x-men e una vera pietra miliare nella storia dei fumetti marvel

Ti farà capire esattamente il clima d'odio verso i mutanti. In confronto ad essa tutto il resto è fuffa

Shub
9th May 2013, 16:53
Per capire i mutanti prenditi i numeri di claremont e leggiti giorni di un futuro passato o l'era di apocalisse dove puoi bellamente leggerti tutto senza patema di sputtanarti le varie continuity.

Sfortunatamente a nessuno interessa sapere l'evoluzione del mondo mutante come conflitto tra due filosofie, quella di Xavier sull'integrazione e quella di Magneto sulla dominazione ma, entrambi hanno i loro perche'...ma i mutanti non sono semplicemente boom boom dai al cattivo e succhia.

Per intendersi un'altro tra i piu' bei villain di sempre Apocalisse e Sinistro, sono lo specchio di due altre filosofie, l'evoluzione darwiniana e un'altro bhe'...io lo assocerei a un Menghele....infatti e' uno dei piu' stronzi e melliflui cattivi di sempre.

Tornando a quello che m'interessa....

Chi sa, non ho tempo e risorse ora come ora, mi date la Cronologia di thanos dopo blood&thunders uscita in italia anni fa? Tanto per capire dove posso reperire le sue storie.

McLove.
9th May 2013, 17:57
Sfortunatamente a nessuno interessa sapere l'evoluzione del mondo mutante come conflitto tra due filosofie, quella di Xavier sull'integrazione e quella di Magneto sulla dominazione ma, entrambi hanno i loro perche'...ma i mutanti non sono semplicemente boom boom dai al cattivo e succhia.

.

ed e' per questo che ho sempre ritenuto una merda fotonica i film degli X-men, tutti senza distinzione alcuna cagate del genere puoi farle per toh iron man un eroe piatto tanto quanto tradizionale (sia chiaro nella sua storia ha pure bei filoni ed archi narrativi) ma ridurmi i film degli x-men in "sono il migliore in quello che fa" o nelle scazzottate e basta degne del batman del " gosh barman" no per dio e diviso la madonna.

e molti film della marvel fanno merda aoe dagli spiderman, tranne l'ultimo che ricalca molto piu peter parker, a thor una merdata fotonica a quella summacagata degli avengers e ci aggiungo un pelo di ironman ma ripeto ironman e' minchione di suo quindi paradossalmente i film rendono bene perche il fumetto e' sempre stato un po' /meh buono da leggere mentre caghi e poco più.

cioe quella merda che fanno al cinema non e' la cosa di cui mi sono appassionato da piccolo e con cui sono cresciuto ma stronzate
da appassonato di fumetti roba da vergognarsi che sia resa alla massa cosi scema e puerile.

su thanos non ti so aiutare sorry magari marchese

Shub
9th May 2013, 18:33
E ce lo so simo infatti io li vedo con un "mhe" ok potevano farlo meglio ma meglio di nulla, certo....se facessero proprio la golden age, una storia qualsiasi, da inferno a legacy, da proteus a legione, da phalanx (forse la meno riuscita) a onslaught, da avalon all'immensa Era di apocalisse, senza dimenticarsi le storie su Nathan Summers, con i vari book con Apocalisse e tanto altro....

Lo stesso Thanos e SS non sono quello che hanno fatto vedere... e sono sicuro non sara' Thanos la merda che faranno con Avengers2, un super villain di una profondita' immensa...che verra' sicuramente annichilita dalla sua immane potenza e verra' reso uno che scazzotta hulk e che sbomba thor a curegge....

Invece che farne vedere la profonda tristezza di un'infanzia anche lui da diverso ed emarginato che lo ha portato ad essere un nichilista adoratore della morte, colui che piu' di ogni altro ha raggiunto la divinita' numerose volte, distruggendo sia gli eroi terrestri che quelli cosmici ma sempre con un sistema di fondo che dopo anni nei fumetti si e' capito...

Ma quelli sarebbero film per noi cicciomerdosi 40enni, cresciuti leggendo i fumetti dei cugini o dei fratelli maggiori o in alcuni casi dei padri....ora nell'era dei manga e degli action movie piatti e fatti di soli effetti speciali, un film del genere sarebbe un flop tremendo.

Marchese attivati o ti scateno lo svanitore!!!

Hador
9th May 2013, 19:52
e molti film della marvel fanno merda aoe dagli spiderman, tranne l'ultimo che ricalca molto piu peter parkerwait, what?

Shub
9th May 2013, 19:59
Il primo era la cosa bella della novita' e il solito Dafoe immenso, la seconda puntata era bella e ci stavano ottimi villain Molina e' un cazz d'attorone e la storia era ottima, la terza lasciamo stare era meglio se non la facevano.

Il nuovo spiderman non era affatto male e infatti l'ho trovato molto divertente e con una buona azione anche se a volte troppo caotica, ma forse dipende da me che so vecio.

Sfortunatamente Maguire, Dunst e Franco sono 3 cani di attori....

McLove.
9th May 2013, 20:38
wait, what?
si decisamente l'ultimo film di spiderman e' quello che ricalca molto di piu i fumetti (quantomeno la prima fase degli stessi almeno fino alla morte di gwen stacy dove poi il fumetto ha tinte un pelo piu noir per un periodo di tempo) ed il personaggio di peter
E si ho letto spiderman per piu' 20 anni e da poco ho riniziato a leggerlo.

Nei primi film il peter sfigato, senza soldi con mille problemi familiari e di relazione viene reso malissimo (anche perche prendono lo spiderman di 10 anni dopo e fanno le origini da quello) se andiamo a cercare il pelo nell uovo anche come fisico maguire e' tutto sbagliato e' tozzo. spidey e' un mingherlino

la prima trilogia con quel cane di maguire che sta a peter parker come micheal keaton sta a batman, assomiglia molto di piu ai cartoni oltre al fatto che (al di la del superbo dafoe sempre in ogni film) la vicenda degli osborn e' fatta molto male e no screentime ridotto di un film un cazzo la potevi far meglio e basta anche in un solo film.

spero solo che se faranno un sequel avra', come e' giusto che sia, le tinte più epiche e che soprattutto finalmente a distanza di 40 anni facciano quello che mai nessuna trasposizione di spidey al cinema ha fatto: fare notare il dramma di peter quando goblin gli ammazza gwen stacy buttandola dal ponte di brooklin creando la combo morte dello zio+morte della sua ragazza che carichera di ansia, responsabilita', rimpianto e determinazione parker in tutti gli anni a venire.

Quindi non mi stupisce che uno che non ha mai letto i comics di spiderman pensi che scrivo assurdita', i fatti mi cosano.

Razj
9th May 2013, 21:02
Mc visto che sei ferrato sul ragno sai dirmi se Amazing spiderman dopo civil war (numeri 540 circa in poi) vale la pena leggerlo o meno? Vorrei cercarmi qualcosa ma sono indeciso se andare avanti o indietro rispetto alla Civil war.

McLove.
9th May 2013, 21:24
Mc visto che sei ferrato sul ragno sai dirmi se Amazing spiderman dopo civil war (numeri 540 circa in poi) vale la pena leggerlo o meno? Vorrei cercarmi qualcosa ma sono indeciso se andare avanti o indietro rispetto alla Civil war.

a me Straczynski non piace tanto e non e' mai piaciuto tanto sinceramente spiderman dopo la seconda guerra dei cloni (ben reilly/kane , scarlet spider, parker che lascia il ruolo di spiderman a reilly, la morte di reilly bla bla) e' stato un continuo alti e bassi, il tentativo di riportarlo in auge con Ultimate (che pero era un riproposizione in chiave differente di molto gia letto quindi non appassionantissimo) fino alla merda degli ultimi tempi dove seguivo quanto succedeva ma non lo leggevo piu' ora c'e' il reboot dopo il 700 di amazing e la chiusura della testata il cambio dello status quo e si spera che possa ritornare quello di un tempo.

probabilmente se dovessi consigliarti un buon spiderman e non troppo risalente nel tempo ti consiglierei quello dopo secret wars cioe quello che porta il simbiote sulla terra, i problemi con il simbiote e la personalita di peter, l'amore del simbiote per peter, il suo distaccarsi perche si sente rifiutato, la nascita di venom e poi quella di carnage fino all inizio della guerra dei cloni di parker, non certamente quello che va da civil war fino a settembre scorso, ma ripeto sono gusti.

Se poi vuoi una miniserie del ragno capolavoro, probabilmente paragonabile a dark knight return come importanza nella storia del fumetto supereroistico leggiti senza alcun dubbio l'ultima caccia di Kraven (che penso suscitera approvazione degli altri "vecchi" fumettari della board shub , bortas e marchese) miniserie che tra l'altro e' relativa a quel periodo di cui ti parlo perche spidey ha il simbiota addosso.

http://www.seruven.org/blog/uploaded_images/129886-kraven-s-last-hunt_400-740966.jpg

Razj
9th May 2013, 21:46
Grazie suppongo tu ti riferisca al crossover secret wars degli anni '80 visto che parli di venom, vediamo tra questo e la mini serie cosa riesco a pescare ma la vedo dura :D In caso se dici che dopo Civil war fa merda mi metto l'anima in pace e seguo solamente la serie restartata ora.

McLove.
9th May 2013, 21:51
razj stiamo parlando sempre di gusti eh io ti parlo dei miei

si parlo del crossover del 85 il crossover lascialo perdere non e' niente di che ma li a spidey si rompe il costume e con una macchina aliena se ne fa un altro che poi si rivela essere un essere vivente. ;D

da li in poi si ha un bellissmo periodo di storie di spiderman almeno fino alla guerra dei cloni.

Razj
9th May 2013, 22:47
Pensa credo che da qualche parte io abbia anche qualche numero di questo crossover perché ricordo chiaramente di aver letto qualcosa sulla nascita di venom all'epoca ma son passati tanti anni e ricordo poco.. chissà do cazzo li ho messi tutti i fumetti di spiderman pz :D

marchese
10th May 2013, 10:48
Chi sa, non ho tempo e risorse ora come ora, mi date la Cronologia di thanos dopo blood&thunders uscita in italia anni fa? Tanto per capire dove posso reperire le sue storie.

allora, se sei arrivato a Blood and Thunder significa che hai gia letto la trilogia dell'infinito vero ? diciamo che dopo questo storie veramente importanti di Thanos non sono state molte.

Al massimo degna di nota è Infinity Abyss, un'altra saga galattica ma che però ho trovato prima di ispirazione sinceramente. Il resto sono storyline non importanti che non hanno portato avanti il personaggio

le cose iniziano a cambiare con la miniserie chiamata "The Samaritan". E' una storia linkata a Annihilation, un maxi crossover che sarebbe uscito successicamente.

Annihilation è il primo capitolo di un quartetto cosmico. In questa prima parte Thanos è un personaggio importante. Si concluderà con una scena che ha fatto felice qualsiasi fan di Thanos. La storyline poi continua con "Realm of Kings" e con "War of Kings", in cui Thanos però non c'è. Tutto quanto ci porta poi alla conclusione di quasi 3 anni di fumetti.....Thanos Imperative.

Thanos Imperative è stata la sua ultima apparizione importante, ed è una saga cosmica sotto steroidi. A me è piaciuta molto. Thanos ha un nuovo, importante ruolo, ma come vedrai nelle ultime pagine.....non l'ha presa "tanto" bene

La sua ultima apparizione ho letto che è nelle pagine di Avengers recentemente. Devo ancora leggerlo. La cosa mi incuriosisce molto perchè teoricamente dopo Thanos imperative lui NON dovrebbe essere li

Hador
10th May 2013, 10:59
si decisamente l'ultimo film di spiderman e' quello che ricalca molto di piu i fumetti (quantomeno la prima fase degli stessi almeno fino alla morte di gwen stacy dove poi il fumetto ha tinte un pelo piu noir per un periodo di tempo) ed il personaggio di peter
E si ho letto spiderman per piu' 20 anni e da poco ho riniziato a leggerlo.

Nei primi film il peter sfigato, senza soldi con mille problemi familiari e di relazione viene reso malissimo (anche perche prendono lo spiderman di 10 anni dopo e fanno le origini da quello) se andiamo a cercare il pelo nell uovo anche come fisico maguire e' tutto sbagliato e' tozzo. spidey e' un mingherlino

la prima trilogia con quel cane di maguire che sta a peter parker come micheal keaton sta a batman, assomiglia molto di piu ai cartoni oltre al fatto che (al di la del superbo dafoe sempre in ogni film) la vicenda degli osborn e' fatta molto male e no screentime ridotto di un film un cazzo la potevi far meglio e basta anche in un solo film.

spero solo che se faranno un sequel avra', come e' giusto che sia, le tinte più epiche e che soprattutto finalmente a distanza di 40 anni facciano quello che mai nessuna trasposizione di spidey al cinema ha fatto: fare notare il dramma di peter quando goblin gli ammazza gwen stacy buttandola dal ponte di brooklin creando la combo morte dello zio+morte della sua ragazza che carichera di ansia, responsabilita', rimpianto e determinazione parker in tutti gli anni a venire.

Quindi non mi stupisce che uno che non ha mai letto i comics di spiderman pensi che scrivo assurdita', i fatti mi cosano.no ma fumetti o non fumetti, imo fa proprio schifo come film, oltre al fatto che l'attore è insopportabile (https://www.youtube.com/watch?v=l2KSPiTOMR8). Vabbè, de gustibus.

marchese
10th May 2013, 11:25
no ma fumetti o non fumetti, imo fa proprio schifo come film, oltre al fatto che l'attore è insopportabile (https://www.youtube.com/watch?v=l2KSPiTOMR8). Vabbè, de gustibus.

this

il fumetto non centra nulla. fa proprio cagare il film. punto

anche l'hulk di Ang Lee è tra tutti il più simile al fumetto, ma non posso non ammettere che come film lascia parecchio a desiderare

Shub
10th May 2013, 18:24
allora, se sei arrivato a Blood and Thunder significa che hai gia letto la trilogia dell'infinito vero ? diciamo che dopo questo storie veramente importanti di Thanos non sono state molte.

Al massimo degna di nota e Infinity Abyss, un'altra saga galattica ma che pero ho trovato prima di ispirazione sinceramente. Il resto sono storyline non importanti che non hanno portato avanti il personaggio

le cose iniziano a cambiare con la miniserie chiamata "The Samaritan". E' una storia linkata a Annihilation, un maxi crossover che sarebbe uscito successicamente.

Annihilation e il primo capitolo di un quartetto cosmico. In questa prima parte Thanos e un personaggio importante. Si concludera con una scena che ha fatto felice qualsiasi fan di Thanos. La storyline poi continua con "Realm of Kings" e con "War of Kings", in cui Thanos pero non c'e. Tutto quanto ci porta poi alla conclusione di quasi 3 anni di fumetti.....Thanos Imperative.

Thanos Imperative e stata la sua ultima apparizione importante, ed e una saga cosmica sotto steroidi. A me e piaciuta molto. Thanos ha un nuovo, importante ruolo, ma come vedrai nelle ultime pagine.....non l'ha presa "tanto" bene

La sua ultima apparizione ho letto che e nelle pagine di Avengers recentemente. Devo ancora leggerlo. La cosa mi incuriosisce molto perche teoricamente dopo Thanos imperative lui NON dovrebbe essere li

Suppongo tutta sta roba sia uscita solo in usa, visto che Annihilation se non mi ricordo male era la saga con i vari araldi di galactus dove poi viene fuori Tyrant, letta anni fa ergo probabile sbaglio, in italiano.

Se sta roba e' solo usa non so come reperirla...

Detto questo si, infinity ovvio che l'ho letta la mitica scena dello schicco di dita ehehehehe leggevo SS e tutto parte dal numero 39 senza contare la Graphic novel del ritorno di Thanos con la cerca delle gemme, SUBLIME e il ritorno del mio secondo personaggio preferito al pari di SS, Adam Warlock.

Per spidey io non sono un grande appassionato, anzi...ma oltre a quelle saghe citate da Simo ti consiglio di reperire ogni album di un "piccolo" disegnatore...che mi pare esordi' con spidey e che ha rivoluzionato il modo di fare fumetti negli stati uniti, tale Todd McFarlane....se poi ti piace il suo modo di disegnare sappi che anni fa ha creato Spawn e insieme ad altri disegnatori la testata Image che ha creato un paio di eroi molto belli Savage Dragon e appunto Spawn (niente a che vedere con quella cagata di film). Io ci metterei pure Union ma e' durato molto poco...

Non ricordo se collegata alla Image ci stava pure Darnkess e Witchblade...che non erano malaccio....ma sto divagando.

Ciapet.

marchese
10th May 2013, 18:58
Suppongo tutta sta roba sia uscita solo in usa, visto che Annihilation se non mi ricordo male era la saga con i vari araldi di galactus dove poi viene fuori Tyrant, letta anni fa ergo probabile sbaglio, in italiano.

Se sta roba e' solo usa non so come reperirla...

Detto questo si, infinity ovvio che l'ho letta la mitica scena dello schicco di dita ehehehehe leggevo SS e tutto parte dal numero 39 senza contare la Graphic novel del ritorno di Thanos con la cerca delle gemme, SUBLIME e il ritorno del mio secondo personaggio preferito al pari di SS, Adam Warlock.

Per spidey io non sono un grande appassionato, anzi...ma oltre a quelle saghe citate da Simo ti consiglio di reperire ogni album di un "piccolo" disegnatore...che mi pare esordi' con spidey e che ha rivoluzionato il modo di fare fumetti negli stati uniti, tale Todd McFarlane....se poi ti piace il suo modo di disegnare sappi che anni fa ha creato Spawn e insieme ad altri disegnatori la testata Image che ha creato un paio di eroi molto belli Savage Dragon e appunto Spawn (niente a che vedere con quella cagata di film). Io ci metterei pure Union ma e' durato molto poco...

Non ricordo se collegata alla Image ci stava pure Darnkess e Witchblade...che non erano malaccio....ma sto divagando.

Ciapet.

quella con Tyrant si chiama Cosmic Powers ed è una delle saghe che tralasciare tranquillamente

per Annihilation intendevo questo

http://en.wikipedia.org/wiki/Annihilation_(comics)

e comunque sono tutte in italiano sicuro

Shub
10th May 2013, 19:19
E si non le leggevo da mo....devo almeno ritrovare la roba di thanos...vedo se si reperisce una sua storyline dei numeri itaGlioti.

Denghiu delle explanationS

awaeryum
10th May 2013, 21:41
se qualcuno fosse interessato ai comics USA, io compro da https://www.mycomicshop.com/ da qualche anno... sito affidabilissimo, prezzi super e servizio eccellente.
Ovviamente spediscono dagli States, ma cmq non ho mai aspettato più di 3 settimane (e parlo di centinaia di fumetti tutti insieme, imbustati singolarmente e con imballaggio a prova di bomba atomica)

Odyen
12th May 2013, 17:59
Confermo mycomicshop, molte delle mie collezioni dc arrivano da loro.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Razj
13th May 2013, 09:34
iron man 4° serie (35 issues) 125$.. :confused:

Zl4tan
13th May 2013, 10:54
avevo iniziato un giorno la serie wolverine

preso dalla voglia, vado al negozio e prendo il numero di quel periodo..
mi piacque..

ma mi rendevo conto che piu che andare avanti nella storia, andavo indietro.. ordinavo i numeri precedenti perche chiaramente non riuscivo a tenere il filo di molti accadimenti, si davano troppe cose per scontato..
ho lasciato perdere e mi dispiace, perche mi piaceva pure..

l'alternativa era comprare i 230 numeri precedenti (fino al numero 1) e poi continuare.. insomma... un tantino tanto..

la stessa cosa con iron man..

a me interessa una cosa..
ma sti marvel now.. se io comincio dal numero uno.. la storia di quei personaggi inizia li??

perche a me da fastidio che si diano le cose per scontate, vorrei proprio un nuovo inizio, nella cinematografia si chiamerebbero remake..

tipo la serie ultimate spiderman(credo si chiamasse cosi) insomma quello uscito con la gazzetta dello sport.. non mi piaceva tantissimo, ma quantomeno iniziava dall'inizio dell uomo ragno!!!!

insomma...sti marvel now.... cosa parla il numero 1?

Sturm
13th May 2013, 11:04
Ho comprato il numero 1 di Iron Man Marvel now questa domenica: come detto più volte in queste pagine,la marvel ogni tanta fa una specie di reset numerativo per avvicinare nuovi lettori e cercare di tenere stretti i vecchi. Quello che stanno facendo con Marvel Now non è un reset di tutto ciò che è successo (ogni evento nell'universo marvel non viene mai definitivamente cancellato) ma sostanzialmente un nuovo ciclo di storie,che prendono spunto da qualcosa di ben conosciuto o visto (come nel caso di Iron Man per il primo ciclo di storia il fattore comune è extremis),per non confondere i nuovi lettori e per non far storcere il naso ai vecchi. L'unico remake che è stato fatto è la serie ultimate in cui tutti i più noti eroi vedevano un remake delle loro storie in chiave moderna. Molte nozioni che ti mancano comunque le puoi ottenere anche navigando un po' su internet.

Zl4tan
13th May 2013, 11:07
Ho comprato il numero 1 di Iron Man Marvel now questa domenica: come detto più volte in queste pagine,la marvel ogni tanta fa una specie di reset numerativo per avvicinare nuovi lettori e cercare di tenere stretti i vecchi. Quello che stanno facendo con Marvel Now non è un reset di tutto ciò che è successo (ogni evento nell'universo marvel non viene mai definitivamente cancellato) ma sostanzialmente un nuovo ciclo di storie,che prendono spunto da qualcosa di ben conosciuto o visto (come nel caso di Iron Man per il primo ciclo di storia il fattore comune è extremis),per non confondere i nuovi lettori e per non far storcere il naso ai vecchi. L'unico remake che è stato fatto è la serie ultimate in cui tutti i più noti eroi vedevano un remake delle loro storie in chiave moderna. Molte nozioni che ti mancano comunque le puoi ottenere anche navigando un po' su internet.

ok corro in fumetteria lol

Dr.Doomed
13th May 2013, 11:16
insomma...sti marvel now.... cosa parla il numero 1?
http://s21.postimg.org/4oenx1xg7/anonimo3j.jpg

marchese
13th May 2013, 12:00
come dice sturm, nulla è cancellato, ma in questi "anno zero" tentano di creare storie seguibili anche da chi non conosce i fumetti. Prima o poi incontrerai inevitabilmente nomi personaggi e eventi del passato nel lungo andare però lo sforzo è creare storie accessibili a tutti

differenti sono le operazione tipo Ultimates. Ultimates è una cronologia completamente distaccata dalla continuity principale della Marvel. Le storie sono un completo ricominciare da zero

c'è una cosa che devi sapere: l'universo Marvel è in realtà un multiverso. Ci sono una miriade di dimensioni, universi paralleli, futuri possibili che negli anni si sono visti e incrociati tra loro. Per mettere un po di ordine, la marvel verso gli inizi del 2000 ha categorizzato tutto ciò. In questa marea ci devi mettere anche videogiochi, film e serie tv. In pratica tutto ciò che è connesso alla Marvel

la continuity principale è Earth-616, ed è dove si svolgono le storie di tutte le testate principali. Tutte le altre "timeline" si categorizzano comparandole ad essa (la numerazione è totalmente a caso. Non seguono un filo numerico)

ad esempio, tutte le serie Ultimates si svolgono su Earth-1610. Fin tanto che si parla di Ultimates quindi si parla di questa timeline che non ha collegamenti con quella principale (tranne una volta mi pare in cui i F4 degli Ultimates fanno capolino nella 616)

altri esempi:

L'Era di Apocalisse è stato uno delle più importanti miniserie della storia degli X-men, e parla di un futuro alternativo distopico. Esso si svolge nella timeline Earth-295
Earth-26496 invece è dove si svolte la serie a cartoni di spiderman andata in onda tra il 2008 eil 2009
Earth-96169 è quella di Marvel VS Capcom 3
Earth-199999 conosciuta anche come "Marvel Cinematic Universe" (MCU) è dove si stanno svolgendo i film della Marvel/Disney (altra Earth sono quelli prodotti dalla fox e sony)

spesso, come nel caso dell'Era di Apocalisse, l'essere svincolati dal passato e dalle possibili ripercussioni di una storia permette agli autori di creare capolavori. Altre volte è una scusa per ammazzare liberamente i personaggi

cmq, fintanto che si rimane nella 616, tutti i 70 anni di fumetti marvel sono da tenere conto anche in operazioni tipo Marvel Now

Razj
13th May 2013, 12:27
Gia dal primo numero di Iron Man now in realtà si trovano personaggi e situazioni pre-esistenti che si danno per scontate ad esempio l'A.I.M e l'extremis, lo stesso tony fa riferimento al suo precedente incontro con un extremis enhanced e credo che con molta probabilità si riferisca ad Iron Man Extremis che è la raccolta delle prime 6 issues del volume 04 (2005-2009) che sarebbe la serie che comprende anche la Civil war nelle issues 13,14,15. Quindi in realtà il NOW non è un vero e proprio tabula rasa, anzi.. è solo un jumping point come lo è stato all'epoca Extremis di Ellis.

Se leggi qui si capisce bene la continuity http://www.comicvine.com/iron-man/4050-2407/ dove i vari volumi non sono altro che raccolte delle varie serie durante il corso del tempo.. atm siamo alla 5° serie e si è ripresa la numerazione originale per festeggiare il 500° numero.

Razj
15th May 2013, 11:01
I disegni della nuova serie di Thor sono fantastici.. tra i più belli che ho visto finora :O

McLove.
15th May 2013, 17:50
I disegni della nuova serie di Thor sono fantastici.. tra i più belli che ho visto finora :O

quelli sono belli ma devo dirti che i disegni della marvel si sono molto impoveriti da un lato dall altro penso sia la moda attuale renderl cosi mezzi surrealisti
la realtà e' che mi mancano il tratto di gente con i coglioni quadrati come Jim lee, madureira, Leifeld, Mcfarlene, valentino, John Romita jr.
quelli erano veramente artisti

Dei "nuovi" mi piace Humberto ramos che ha un tratto molto particolare e personale ma pulitissimo
mi piace anche Stuart Immonen che non ha un tratto particolarissimo ma in un era in cui tutti i fumetti sembrano acquarellati ha un tratto pulito classico molto piu da comics quindi si differenzia.

Razj
15th May 2013, 18:15
Jim Lee se non sbaglio ha disegnato Hush (batman) e mi era piaciuto veramente tanto.

McLove.
15th May 2013, 18:35
Jim Lee se non sbaglio ha disegnato Hush (batman) e mi era piaciuto veramente tanto.

jim lee e stato uno dei penciler piu mothafukka in uno dei piu bei periodi degli x men (ed in generale del fmetto marvel e dei suoi disegnatori)
Sugli X.man di claremont si e' fatto le ossa poi ha fondato la image ( i suoi wildcats non erano malissimo e mi piaceva un botto Grifter) con liefeld e mcfarlene
Poi e' andato alla dc

https://www.google.it/search?q=jim+lee+art&hl=it&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=i7iTUdmKBMTOtQbr1YHQDg&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1920&bih=912#hl=it&tbm=isch&sa=1&q=jim+lee+x-men&oq=jim+lee+x-men&gs_l=img.3..0i19l7.6747.8159.0.8460.5.2.0.3.3.0.11 0.211.0j2.2.0...0.0...1c.1.12.img.wZtOJVCiSMU&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.46471029,d.Yms&fp=9080c3c5b74cef22&biw=1920&bih=912

Zl4tan
15th May 2013, 19:01
pd vado in fumetteria, iron man marvel now esaurito :pokerfacen::pokerfacen:

lo piglio dal panini store..

cmq altra cosa che mi pesa è che non ci sia un cazzo di abbonamento.. ma perche??

(o mi sbaglio e ho cercato male io?)

Razj
15th May 2013, 19:13
esistono abbonamenti per le versioni digitali.. ad es. ho letto che esiste la possibilità di pagare una cifra ogni tot mesi (mi pare 30$ ogni 6 mesi ma potrei sbagliarmi) e puoi leggere ogni issue uscita di qualsiasi cosa solo che per le issue uscite dopo la sottoscrizione dell'abbonamento bisogna aspettare diverse settimane per poterle leggere.

Zl4tan
15th May 2013, 19:30
no ma io devo prenderle per forza in italiano e poi per me avere quel giornalino patinato ha un suo fascino *_*

ho una 15ina di fumetti di wolverine e aspetto il giorno che vinco alla lotteria per prendere i 200 e passa numeri precedenti lol

Shub
16th May 2013, 00:38
Madueira, Texeira, Castellini (anche se lui è lento come la morte ma uno dei migliori disegnatori mai visti). Cercateli e godrete....

Sturm
16th May 2013, 09:11
Durante la saga di Ben Reilly (che ho sempre adorato di più rispetto a peter e sinceramente sono ancora dispiaciuto che sia morto) ho avuto modo di apprezzare molto anche Mike Wieringo,disegni non troppo complessi ma che mi piacevano molto per lo stile così particolare e immersivo.

McLove.
16th May 2013, 21:24
anche a me wieringo piaceva, un bel tratto

ieri elencando i miei preferiti mi sono scordato marc silvestri :bow: e poi anche Quesada che poi e diventato editor in chief ai tempi disegnava molto bene.

Razj
16th May 2013, 22:10
quesada non é male ha disegnato nel vol.3 di iron man; non mi piace moltissimo lo stile ma credo sia una prerogativa di qualsiasi fumetto anni 90, semplicemente non ci sono abituato, peró é certamente uno dei migliori che ha messo mano a tony stark in quegli anni...alcuni sono veramente incagabili senza offesa.

Sturm
16th May 2013, 22:21
quesada non é male ha disegnato nel vol.3 di iron man; non mi piace moltissimo lo stile ma credo sia una prerogativa di qualsiasi fumetto anni 90, semplicemente non ci sono abituato, peró é certamente uno dei migliori che ha messo mano a tony stark in quegli anni...alcuni sono veramente incagabili senza offesa.

Una delle cose che dopo un po' mi portò ad allontanarmi da spidey,tanto per parlare, fu che lo avevano cominciato ad usare come test per nuovi disegnatori e scrittori,era diventato un albo con un paio di capitoli della continuity principale e poi tutto il resto storie a se stanti,alcune anche belle,ma con dei disegni che facevano venire i brividi per quanto erano "new art" e poco "fumetto". Questo soprattutto dopo che Straczjnsky se ne andò (mi pare su wolverine ma non ne sono sicuro). Ha scritto le saghe più belle su spiderman e poi era affiancato a Romita Jr,ogni loro tavola/storia era roba da fap per me. Magari gli regalo qualche soldo e vedo come è diventato :sneer:

Shub
24th May 2013, 12:20
Ho finito di leggere Annihilation...

A me ha fatto cacare...

McLove.
24th May 2013, 12:30
Una delle cose che dopo un po' mi portò ad allontanarmi da spidey,tanto per parlare, fu che lo avevano cominciato ad usare come test per nuovi disegnatori e scrittori,era diventato un albo con un paio di capitoli della continuity principale e poi tutto il resto storie a se stanti,alcune anche belle,ma con dei disegni che facevano venire i brividi per quanto erano "new art" e poco "fumetto". Questo soprattutto dopo che Straczjnsky se ne andò (mi pare su wolverine ma non ne sono sicuro). Ha scritto le saghe più belle su spiderman e poi era affiancato a Romita Jr,ogni loro tavola/storia era roba da fap per me. Magari gli regalo qualche soldo e vedo come è diventato :sneer:

se ti piace romita Jr per ora c'e' il nuovo cap marvel now disegnato da illo.

su spidey (spettacular) atm c'e' Humberto ramos che probabilmente conoscerai per il suo wolverine e le sue teste lunghe e strette ed ha un tratto molto piacevole.

Razj
24th May 2013, 13:18
Io sono in crisi ho quasi finito lo spazio su ipad o cancello la roba gia letta QQ o evito di leggere Marvel e DC contemporaneamente ri-QQ

Odyen
24th May 2013, 13:46
se vuoi un consiglio DC razj, leggiti i new 52 batman e superman.Io ci sono veramente tornato sotto con il cavaliere oscuro, era da un botto che non lo leggevo.
Ah pero'..prima di iniziare ogni cosa di batman....Batman anno uno di Frank Miller.
imho anche flash non e' affatto male.

Razj
24th May 2013, 14:06
Di Batman dei classici ho già letto molte cose, è l'unico fumetto a cui mi ero interessato prima di entrare nel tunnel. I New52 anche non sono male... mi piace il nuovo Bruce e l'atmosfera che creano; per ora ho letto i primi numeri e son passato al crossover Night of the Owls, ma non vedo l'ora di andare avanti e leggere l'altro crossover Death of the Family per vedere cosa han fatto col Joker.. anche se dubito riusciranno a raggiungere i livelli di The Laughing Man e The Killing Joke.

Devo capire se vale la pena leggere i Detective Comics o qualche altro personaggio DC.. superman non mi ha mai ispirato molto..

Odyen
24th May 2013, 15:05
Di Batman dei classici ho già letto molte cose, è l'unico fumetto a cui mi ero interessato prima di entrare nel tunnel. I New52 anche non sono male... mi piace il nuovo Bruce e l'atmosfera che creano; per ora ho letto i primi numeri e son passato al crossover Night of the Owls, ma non vedo l'ora di andare avanti e leggere l'altro crossover Death of the Family per vedere cosa han fatto col Joker.. anche se dubito riusciranno a raggiungere i livelli di The Laughing Man e The Killing Joke.

Devo capire se vale la pena leggere i Detective Comics o qualche altro personaggio DC.. superman non mi ha mai ispirato molto..

Guarda personalmente i detective comics mi stanno piacendo quasi piu' del classico, i disegni li adoro.Degli spillati di Batman poi pure Nightwing >>
Per quanto riguarda superman boh, si fa leggere si, e' supergirl che spacca, troppo gnocca e troppo perfect boobs :D
boh imo superman bisogna mettersi nell'ottica del classico superoe che spacca tutto ma in profondita' rulla perche' e' incazzato nero, a differenza di batman l'eroe maschera l'uomo e non l'uomo che maschera l'eroe.
Se vuoi leggere della batfamily prova Batwing o le Birds of prey se vuoi andare sui troioni, c'e' canary col nuovo costume che rulla; inutile dire che anche Batgirl rinata non e' affatto male.
Ho letto il 4 di catwoman pure che sarebbe un numero 0 ma sinceramente non mi ha fatto impazzire, il personaggio non mi dispiace pero' ma non ho mai approfondito troppo.
Per quanto riguarda altri eroi guarda a breve riprendo flash new 52, anche lui non lo leggo da un botto e quindi non sono informatissimo ma ti faccio sapere, da bambino ero completamente sotto per flash.
Detto questo magari apriamo un post DC pure senno' si fa casino :D

Razj
26th May 2013, 20:53
Ho iniziato a leggere All New X-Men ed Uncanny X-Men, è la prima serie Now che ho iniziato, mi piace la trovata di due serie divise con punti di vista diversi sulla stessa storia; i disegni di All New X-Men mi piacciono più di Uncanny. :nod: Magik ed Emma frost sono fantastiche, need assolutamente che le mettano su Marvel Heroes.. specialmente Magik con la spadona enorme :drool

Mi manca X-Men Legacy ma non credo sia collegato alle prime due quindi mi sa che ritarderò la lettura.

Randolk
26th May 2013, 23:11
Deadpool kills the marvel universe.
4 albi.
procurateveli.

Drako
26th May 2013, 23:21
http://www.amazon.it/Deadpool-Kills-Marvel-Universe/dp/0785164030/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1369603210&sr=8-1&keywords=Deadpool+kills+the+marvel+universe

ma è tipo completo questo?


Ma volendo avvicinarsi al punisher cosa ci sarebbe da prendere?

Shub
27th May 2013, 00:18
Sinceramente Magik come la parte "magica del mondo mutante, vedi credo l'ormai defunta X-Calibur" il gruppo mutante Britannico, mi facevano sbocco....

Magik, era utile solo per la serie anni fa, giusto per far diventare Colosso interessante...

Razj
27th May 2013, 07:50
chi mi fa un riassuntino su quando e perche muore xavier (micpare di aver capito che lo killa cyclops posseduto dalla phoenix, giusto?) e su cosa sono le infinite gems e l'infinite gauntlet? Introducono ste cose nei new avengers.

Shub
27th May 2013, 08:02
Xavier muore ennezilioni di volte...in modo presunto, vero, permanente, succhieggiante, ecc...

ARGH!!!! NON SAI CHI E' TAT...ehm le infinity gems?

Le Gemme dell'infinito sono parte di un'entità senziente che all'alba dell'universo era l'unico. Causa solitudine si è scisso in diverse gemme, gemme che sono a capo di diverse peculiarità, potenza, mente, anima, tempo, ecc....

Thanos di Titano scoprirà l'esistenza delle Gemme dell'Infinito scrutando, durante il suo periodo di defunto, dentro il Pozzo dell'Infinito per cercare di rispondere ad una richiesta della sua amata, La Morte. Essa infatti ritiene che nella realtà ci sia uno squilibrio, troppi sono i vivi a dispetto del numero dei morti ergo chiede al suo più grande ammiratore Thanos di Titano di bilanciare questo squilibrio e lui trova le gemme.

Ne capisce il reale potenziale e dopo aver sconfitto i suoi possessori, diversi Antichi, le unisce per formare il Guanto dell'Infinito e diventa Dio. Tutto questo viene narrato nella graphic novell "Thanos Quest" e danno il via a uno degli eventi Marvel più grossi della sua storia, la pentalogia dell'Infinito.

Primo capitolo "The Infinity Gauntlet", poi "The Infinity War", poi "The Infinity Crusade"...poi ci sono i due capitoli che non ho letto "The Infinity Abyss" e "La fine dell'universo marvel". Fino a dove ho letto io erano saghe belline, specialmente la prima...dove vedrai tutti gli eroi Marvel, sia cosmici che no (le gemme solitamente si vedono nella parte cosmic di marvel dove spesso gli avenger e i f4 fanno capolino) scozzare Vs Thanos.

La scena mitica...

http://longboxgraveyard.files.wordpress.com/2012/05/screen-shot-2012-05-22-at-12-59-59-pm.png

e indovina che succede... :sneer:

Antecedenti alle gemme ci stava il cubo cosmico. Ciapet.

Razj
27th May 2013, 08:16
grazie Shub quindi suppongo che thanos sia stato sconfitto visto che adesso le gemme ce l'hanno tony stark, reed richards, cap america, doc. strange, namor e xavier che però è morto. Comunque per quanto riguarda la morte di Xavier io parlo di Marvel Now che se ho capito bene sia negli avengers che negli x-men è cronologicamente dopo tutta la saga della fenice che rovina i poteri ad alcuni xmen tra cui cyclops e magneto e dopo gli eventi di avengers vs xmen e dopo. Non avendo letto queste cose potrei aver fatto confusione ma credo sia più o meno così.

McLove.
27th May 2013, 08:23
chi mi fa un riassuntino su quando e perche muore xavier (micpare di aver capito che lo killa cyclops posseduto dalla phoenix, giusto?) e su cosa sono le infinite gems e l'infinite gauntlet? Introducono ste cose nei new avengers.

short story per punti:

fenice, un entita cosmica che ha posseduto tot persone nell arco del tempo (si la stessa che ha posseduto jean gray) si impossessa di Cyclops, emma, magic , colosso e namor durante gli eventi di Avengers vs x-men

http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20120626021640/marveldatabase/images/3/3b/Avengers_vs._X-Men_Vol_1_6_Textless2.jpg

a seguito degli eventi che portano ad uno scontro cyclope posseduto da fenice fragga il professor X (tieni conto che scott e' sempre stato il pupillo o quasi leccaculo del professor X) in seguito Hope summers e scarlet riescono ad assorbire fenice oscura da scott e sparpagliarne il potere
Scott viene arrestato e provoca piu voete Logan perche' si incazzi e lo ammazzi, la vuole fare finita sentendosi colpevole di quanto ha fatto, dopo una serie di circostanze accadute mentre era In prigione magneto e magik fanno evadere cyclope che ora e' un fuggitivo e continua la sua interrelazione con il mondo mutante a modo suo (che ricalca il modus operandi che per anni e' stato di magneto).

da li inizia All new x-men con gli altri x-man che odiano cyclope per quanto ha fatto e per come voglia continuare il sogno di xavier facendo una sua scuola per giovani mutanti cosa che fa di molto incazzare gli X-men

tieni conto che devi collocare questa storia pero nel grande casino successo ai mutanti negli ultimi anni da house of M e sopratutto a Decimation che riduce la comunita Mutante a solo 198 persone questi eventi hanno alternato molto lo status quo ed il casino/odio fazioni sul ruolo dei mutanti e le loro interrelazioni con il mondo o meglio con l'homo sapiens creando posizioni ancora piu esasperate rispetto al classico dualismo che vedeva da un lato l' integrazione mutanti-uomo di xavier, dall altro la supremazia dei mutanti in quanto evoluzione della razza umana di Magneto.

Shub
27th May 2013, 08:31
Mancandomi Marvel Now non potevo esserti d'aiuto a riguardo degli eventi di Xavier, ma vedo che Mc ha provveduto.

Sul discorso gemme, quando ho finito di leggere la parte del guanto con la crociata dell'infinito le gemme erano in mano alla infinity watch, gamora, drax, adam warlock (mitico figo arrapanta), pip il troll, dragoluna e....un simpatico mascellone viola.

Poi non so altro...ho smesso di comprare fumettini marvellini..ma vedrò di reperirli in qualche maudaux...

P.S.
Thanos non può essere sconfitto..diciamo che...si autonerfa :sneer: E cmq...specialmente in Annihilation...certe cose non devono essere fatte, una delle più grandi pecche ma anche diciamo cose buone della Marvel sono che gli sceneggiatori cambiano e quindi eroi e villain passano di mano in mano arricchendoli, ma a volte sceneggiatori incompetenti combinano cazzate ai limiti dell'impossibile come Thanos e Drax...ma quella è un'altra storia.

Razj
27th May 2013, 09:09
cut

grazie del background briefing :nod: ora capisco perché in Uncanny X-Men sono tutti eccitati per la scoperta di così tanti nuovi mutanti in giro per il mondo, erano in via d'estinzione lol :D

Shub
27th May 2013, 09:15
E si...Decimation aveva dato una bella sfoltita...i mutanti stavano diventando troppi e troppo potenti e giustamente ingestibili.

Basti pensare a Genosha e alla miriadi di crossover mutanti atti a sfoltire le fila dei mutanti nel mondo...Danger Room, Bastion, Legacy, House of M....

marchese
27th May 2013, 10:25
chi mi fa un riassuntino su quando e perche muore xavier (micpare di aver capito che lo killa cyclops posseduto dalla phoenix, giusto?) e su cosa sono le infinite gems e l'infinite gauntlet? Introducono ste cose nei new avengers.

Thanos è stato sin dai suoi inizi alla ricerca sfrenata di potere per omaggiare la sua amata, la Morte (tieni presente che nell'universo marvel entità concettuali come la morte, spazio e tempo sono rappresentate da veri esseri senzienti. i cosiddetti Atratti Cosmici. Galactus è uno di essi per esempio)

E' sempre stato pericolosissimo. Divenne una minaccia universale quando a metà degli anni 80 si impossessò di un cubo cosmico, una specie di lampada di aladino cosmica. Moltissimi eroi si scontrarono, ma alla fine fu Captain Marvel a sconfiggerlo, spaccando il cubo e uccidendo Thanos

http://www.supermegamonkey.net/chronocomic/entries/scans2/CM33_Cube.JPG

Thanos tornerà nel mondo dei vivi parecchi anni dopo inizialmente sulle pagine di Silver Surfer. La Morte stessa infatti lo resusciterà per bilanciare quello che lei considera uno squilibrio cosmic: ci sono più esseri vivi di quanti ne siano mai morti.

Soluzione: eliminare metà della vita dell'universo. Thanos è scelto per la missione

Thanos però non punta subito a soddisfare la sua padrona. Da sempre desidera sedere al suo fianco come pari, ma per farlo deve elevarsi oltre il suo stato mortale. Senza rivelare le sue vere intenzioni, Thanos si mette alla ricerca delle 6 gemme dell'infinito. Nel suo periodo di defunto infatti ha avuto modo di capirne la vera natura. Esse una volta erano parti di un essere cosmico chiamato Nemesis, responsabile della creazione di universi. La sua vita solitaria però lo portò ad una sorta di suicidio. Le 6 gemme, sono ciò che rimane della sua essenza, ed ognuna da al suo possessore il controllo di un aspetto della realtà. Le gemme controllano: spazio, tempo, mente, anima, realtà, potere

Unendole, e sapendole utilizzare appieno, esse rendono il possessore praticamente onnipotente. Per la prima volta nella storia, l'intero universo marvel, super eroi e entità cosmiche, si scaglia contro di lui....perdendo....malamente.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/8/84/InfinityGauntlet-5.jpg/250px-InfinityGauntlet-5.jpg

Perfino l'Eternità della dimensione Earth-616 viene battuto, e Thanos per un brevissimo periodo diventa egli stesso l'essere supremo del nostro universo (per chiarire....Eternità è l'essere in cima alla piramide delle entità cosmiche. Esiste un Eternità per ognuna delle dimensioni dell'universo Marvel)

mo non ti spiego i dettagli, ma Thanos viene sconfitto e il possesso del guanto passerà ad Adam Warlock

e di li le gemme verranno poi divise e passeranno di mano. Saranno parte centrante in differenti avventure cosmiche, ma non te le sto a raccontare tutte. Non ho idea di come siano arrivate a tony stark

ti consiglio assolutamente di leggere la miniserie Thanos Quest. Sono soltanto due albi. E' l'inizio di tutto ciò che ti ho raccontato ed è uno dei più bei fumetti che ho mai letto. Ti farà anche vedere benissimo chi è Thanos e ti farà capire cosa sono e cosa fanno le gemme

http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20080311202751/marveldatabase/images/f/f3/Thanos_Quest_Vol_1_1.jpg http://3.bp.blogspot.com/-cv1UBpkVTa4/ULT77j0l4KI/AAAAAAAABHs/uRASyMt8gtU/s1600/Thanos_Quest_2_00FC.jpg

Tieni presente però che il "guanto" è semplicemente un contenitore pratico dove incastonare le gemme e tenerle insieme. Di per se non è nulla

Shub
27th May 2013, 10:38
Errore...Thanos viene ucciso da Adam Warlock tant'è che quando ritorna in vita Thanos per bilanciare l'equazione ritorna pure Adam Warlock.

Razj
27th May 2013, 10:46
sostanzialmente negli anni '80 gli scrittori alla Marvel li pagavano in funghi allucinogeni.

Shub
27th May 2013, 10:49
Erano gli anni d'oro....uscivano storie assurde ma fino alla fine degli anni 90 comunque per molte testate ci sono stati momenti epici.

La serie cosmica è difficile da seguire per lo scarso numero di testate in itagliano e per la parcellizzazione delle sue testate, ci sono eroi mai visti ne sentiti ma che sono comunque ottime serie, se riesci a reperire ci sono book che raccolgono le storie di Adam Warlock, li trovi tutto quello che riguarda il cubo cosmico, ascesa e caduta di Thanos. Essendo Warlock la nemesi di Thanos e non Drax come erroneamente si crede.

marchese
27th May 2013, 11:00
sostanzialmente negli anni '80 gli scrittori alla Marvel li pagavano in funghi allucinogeni.

in generale le storie cosmiche sono over the top. Tant'è che alcune di esse sono soltanto tante belle esplosioni e botte ma poca storia. Infinity Abyss è una di esse. Dopo il magnifico trittico Infinity Gauntlet/War/Crusade ci siamo ritrovati sta merda

Sono inoltre difficili da seguire perchè tirano fuori molti personaggi minori o cmq che non sono mainstream come gli eroi terrestri

ma ce ne sono alcune come la prima guerra Kree/Skrull, o lo stesso Infinity Gauntlet, o la prima Secret War che rimangono nell'olimpo dei fumetti

cmq ti ripeto, procurati The Thanos Quest. non te ne pentirai e risponderà a ogni tua domanda concernente le gemme e ti farà conoscere Thanos

Shub
27th May 2013, 11:07
Volume 1

http://dailydesigninspiration.com/diverse/3d/dmitriyturovskiy/fuck-you.jpg

Volume 2

http://2.bp.blogspot.com/-6uS_cjlnHh0/Tx2fC7LWSUI/AAAAAAAAAvo/rdtTdmHy644/s1600/Fuck_You.png


Leggi e godi....

Poi dovresti prendere il numero 39 della testata Silver Surfer edito dalla Play Press e da li iniziare The Infinity Gauntlet, mi pare...vado a memoria e cercarlo ora nella mia collezione di oltre 5k di fumetti la vedo dura... :nod:

marchese
27th May 2013, 11:20
grazie per aver linkato cose che avevo gia linkato io :P

Shub
27th May 2013, 11:25
hai editato brutta merda, prima un ci stavano :nod:

marchese
27th May 2013, 11:32
sono un editatore troppo veloce per te

Shub
27th May 2013, 11:35
so ansiano ci metto tempo a scrivere e cercar le cose...

marchese
27th May 2013, 11:47
cioè sei un vecchio con ansia?

Shub
27th May 2013, 12:04
no sono un vecchio che ci metto tempo a cercar le cose e che non rilegge reply già passati e poi editati. per noi ansiani il tempo è ancor più importante e guardarsi indietro un si pole.

Razj
27th May 2013, 15:26
Vabbè NC.. stavo leggendo amazing spiderman perché mi intrigava la storia dopo civil war con la zia ferita mortalmente in ospedale e peter praticamente un criminale ricercato.. e poi zac da un numero all'altro poppa il diavolo che resetta tutto e via come se nulla fosse mai successo... ma che cazzo si fumano :rain:

Shub
27th May 2013, 15:33
come dicevo...quando cambiano autori spesso ste cagate succedono....

marchese
27th May 2013, 15:48
Vabbè NC.. stavo leggendo amazing spiderman perché mi intrigava la storia dopo civil war con la zia ferita mortalmente in ospedale e peter praticamente un criminale ricercato.. e poi zac da un numero all'altro poppa il diavolo che resetta tutto e via come se nulla fosse mai successo... ma che cazzo si fumano :rain:

complimenti. Sei incappato nella storia più assurdamente stupida di tutta la storia di spiderman. Nonchè probabilmente nella top10 dell'intera storia di fumetti mondiali. Neanche la storia del clone con la resurrezione di norman osborn ha raggiunto cotali livelli di idiozia

devi sapere una cosa infatti. Sono DECENNI che gli autori provavano in qualche maniera e eliminare mary jane e il loro matrimonio. Calcola che hanno provato perfino creando una storia in cui si scopre che peter ha un clone.....E ALLA FINE SI SCOPRE CHE IL CLONE è IL VERO PETER!

in pratica per 15 anni i fan si sono ritrovati ad aver letto le storie di un falso personaggio. Trollaggio ai massimi livelli. Il nerdrage è stato cosi enorme che sono stati costretti a fare retrofront e tirare una storia in cui poi si scopre che lo scambio non è mai avvenuto ma era tutta una macchinazione di un cattivone chiamato sciacallo (che aveva creato il clone....o meglio tipo 6 o 7 cloni)

ah....e durante questa storyline.....ZIA MAY MUORE! seriamente....muore dopo mesi in cui sta in ospedale in una scena toccante in cui sia peter che il clone sono distrutti dal dolore......POI SI SCOPRE CHE IN REALTà ERA UN'ATTRICE MODIFICATA E BRAINWASHATA PER INCASINARE UN ALTRO PO LA VITA DI PETER!!

Zia may era invece viva e vegeta non mi ricordo dove

tutto questo poi si scopre essere una macchiavellica macchinazione del supercattivo per antonomasia di spidy.....Norman Osborn...l'originale green goblin (quello che vedi anche nel film spiderman1). Creduto morto da oltre 20 anni ritorna CON I FIGLI DELLA PRIMA VERA FIDANZATA DI PETER Gwen Stacy....la cui morte ancora oggi è considerata una pietra miliare della storia dei comix

bene....nemmeno questa storyline assurda raggiunge le vette di One More Day in cui letteralmente hanno cagato addosso a 50anni di fumetti

Razj
27th May 2013, 15:53
lol.

guarda sono veramente schifato perché mi stava prendendo parecchio la storia post-civil war... che rosic. Ormai continuo con Superior Spiderman e spero di non beccare più na roba del genere perché è davvero tiltante lol.

McLove.
27th May 2013, 15:55
Vabbè NC.. stavo leggendo amazing spiderman perché mi intrigava la storia dopo civil war con la zia ferita mortalmente in ospedale e peter praticamente un criminale ricercato.. e poi zac da un numero all'altro poppa il diavolo che resetta tutto e via come se nulla fosse mai successo... ma che cazzo si fumano :rain:

ecco tieni conto che quella e' una delle saghe piu brutte di sempre di spiderman come globalmente ricoosciuto aoe

alla base di quella storia ci fu tutto un casino alla marvel intesa come azienda perche tutti la schifarono ma quesada era editor in Cheif e lui la scrisse e tiro avanti fino alla fine.

Quesada litigo con Straczynski che voleva togliere la sua firma dagli ultimi capitoli, e che da li a poco mollo' la testata, anzi che il casino che suscito sta storia alla marvel (come fans e come lavoratori) riusci a bloccare altre idee che aveva avuto Quesada (alcune assurde come resuscitare gwen stacy etc) per fare una sorta di reset e riportare altro alla trama di spidey che dopo anni di matromonio con Mj era diventata stantia.

il problema era avere a editor in chief anche un co writer come quesada che sinceramente come scrittore fa ed ha sempre fatto merda (ottimo disegnatore btw)

un fail che poi alla lunga gli costo anche il posto della sua lunga carriera di editor in chief da li ad un anno o poco piu (btw il decennio di quesada alla marvel non ha brillato moltissimo ...ogni cosa si e' rivelata un fail compreso ultimate infatti si spera che levandosi lui dai coglioni possa tornare ai fasti dei decenni per 2000 dove in ogni testata marvel c'era nascosto il capolavoro.)

Ora infatti c'e' axel alonso editor di molte testate vertigo dei tempi che furono sembra che abbia la stoffa per riportare in auge la marvel , si spera che lo faccia con marvel now.

Insomma una capitolo di merda per tutta la storia dei fumetti e di spidey su cui ti sei buttato a testa e bocca aperta, quando ti si diceva che post saga dei cloni spidey era diventato lammerda si indicava appunto fino agli eventi di spettacular.
anzi se non ricordo male avevi chiesto e ti si diceva se vuoi leggre spidey leggi fino alla saga dei cloni non andare oltre.. ;)

ma d'altronde pensaci una testata di successissimo non la chiudi col numero 700 spidey era diventato decisamente mediocre.

avessi chiesto qua penso che chiunque l'abbia letta ti avrebbe detto fatti un sega con la carta vetrata e' piu piacevole. :sneer:

marchese
27th May 2013, 16:01
si infatti. se avessi chiesto te lo avremmo risparmiato

diciamo che peggio non potevi beccare va. da li è tutto migliore :sneer:

Razj
27th May 2013, 16:03
La carta vetrata sarebbe stata sicuramente più piacevole :rotfl: vabbè amen, se non altro la parte prima di one more day è stata molto piacevole da leggere.

edit: non ho chiesto perché non pensavo neanche potesse succedere una merdata del genere.. :rotfl: e non avevo neanche capito a cosa ci si riferisse con la saga dei cloni ed a questo punto manco voglio saperlo.

McLove.
27th May 2013, 16:10
La carta vetrata sarebbe stata sicuramente più piacevole :rotfl: vabbè amen, se non altro la parte prima di one more day è stata molto piacevole da leggere.

edit: non ho chiesto perché non pensavo neanche potesse succedere una merdata del genere.. :rotfl: e non avevo neanche capito a cosa ci si riferisse con la saga dei cloni ed a questo punto manco voglio saperlo.

ma guarda la saga dei cloni almeno all inizio e' piacevole e dopo che diventa una merda (btw sono gli eventi che portano a scarlet spider ben reilly e kane se vuoi cercare info) ma roba da premio Hugo rispetto a One More Day che hai appena letto :rotfl:

il problema parliamoci chiaro nell ultimo periodo marvel e' stato il fatto che ci si e' molto concentrati come risorse sul cinema (facendo film mediocri btw unici da "prendere" sono un wolverine e l'ultimo spidey, il resto fa merda e può piacere solo a chi non ha mai letto fumetti o a ritardati) questo ha fatto si che campasse di rendita anche coi fumetti in relazione anche a serie lanciate per i film o la fama relativa a film per esempio spidey vendeva anche solo per tutti coloro che si appassionavano vendendo i film dimmerda quindi non sulla base dei contenuti dei fumetti.

molti personaggi marvel sono arrivati alla massa ma sono stati impoveriti e palese quanto purtroppo scontato.

lo noti ad esempio su Iron man come il potere del cinema abbia reso una star un char tutto sommato che non e' nulla di che spesso ai margini dell universo marvel con veramente poche saghe da ricordare e di una piattezza disarmante.

ma questo riporta a quello che ti dissi tempo fa sul mondo dei fumetti, ci si deve informare su cosa e' buono e cosa e merda perche prima o poi capita che nella testata mediocre esca il capolavoro o in quella mainstream capiti la saga che ti fa vomitare sangue.

Razj
29th May 2013, 11:24
ma thor è sempre stato donald blake oppure è una cosa recente?

McLove.
29th May 2013, 11:36
e' una cosa vecchissima
l'alter ego di thor e' sempre stato Donald Blake fin dagli anni 60 , alterego con il quale aveva una normale vita umana, era un dottore ed anche zoppo infatti il suo bastone diventava dopo la trasformazione Mjolnir e viceversa

http://blog.newsarama.com/wp-content/uploads/2011/05/thorblake.jpg


tieni conto che per un periodo di tempo a vestire i panni di thor, cioe dio del tuono protettore di midgard (la terra), e' stato un altro individuo Erik masterson un umano che per una serie di circostanze per un annetto prese i panni di thor quando si pensava che fosse stato ucciso da Loki, un tentativo come tanti in piu di 50 anni di rinnovare la serie che come al solito culmino' con il ritorno del vecchio caro dio del tuono.

le soooo tutte!

Razj
29th May 2013, 11:52
ok thx

cmq oggi è uscito X-Men #01 :nod:

McLove.
29th May 2013, 12:13
ok thx
cmq oggi è uscito X-Men #01 :nod:
vero?
http://i41.tinypic.com/dfy3go.jpg
:D

Shub
29th May 2013, 14:54
Sarà X-TranX visto che all'apparenza non ci sta manco un uomo...

Non riconosco solo l'ultima sulla destra con il costume rosso... Magma??

McLove.
29th May 2013, 15:01
Sarà X-TranX visto che all'apparenza non ci sta manco un uomo...

Non riconosco solo l'ultima sulla destra con il costume rosso... Magma??

nope Rachel Gray, la sorellina di Cable

Altre volte viene chiamata Rachel Summers prendendo il nome del padre Ciclope ;)

il fatto che tutti gli xmen di sta testata mutante siano donne e' una delle peculiarità della testata stessa

come hai notato Storm, Jubilee, Rogue, Kitty Pryde, Psylocke e Rachel gray

edit:

atm di testate mutanti ci sono oltre a questa che e' il primo numero di una nuova testata con tutte X-ladies:


All new x-men (team classico beast iceman angelo + kittypride wolvie)
uncanny xmen (nuovo team di cyclope emma magik e magneto)
uncanny xforce (storm, psyloke, bishop, puck)
cable and Xforce (cable, domino, colossus, forge)
xfactor (madrox, polaris, stong guy, richtor, shatterstar etc)

poi c'e'

wolverine and x men (che ha toni piu bambineschi perche e' uan serie estratta dai cartoon sulel vicende dei mutantetti alla x mansion roba da non leggere asd)

infine le serie dei singoli personaggi

savage wolverine
wolverine (senza alcun suffisso)
gambit
xmen legacy (la testata di legion, il figlio di xavier)
deadpool

Defender
29th May 2013, 15:17
Minchia Jubilee, esiste ancora?

Ho seguito gli X-Men fino alla fine degli anni 90 circa, me la ricordo come uno dei char più irritanti / useless di sempre... Solo a me stava profondamente sui cugghioni?

McLove.
29th May 2013, 15:24
ma a me non tanto . Jubilee fu lo strumento narrativo di claremont per avvicinare alla bestialita' di Logan una cinna indifesa e da allevare come figlia, a mo di robin (Infatti se noti il suo costume dei tempi era una citazione palese a robin) e rendere umano logan tra una sgozzata, e l'altra.

marchese
29th May 2013, 16:59
e se vogliamo essere precisi, jubilee se l'è anche trombato Robin in uno dei crossover marvel/dc

Shub
29th May 2013, 21:37
Ma Bishop durante la saga di Messia o non è una merdasecca???

Basta 1 anno senza leggere che ti ritrovi nel limbo...

P.S.
Si sa più nulla di Sinistro e del Gambit capo dei segugi in, mi pare, un futuro della fu Fenice (Figlia)?

Razj
29th May 2013, 22:47
Dopo l'ottimo vol. 5 di iron man ( si Mc hai letto bene!! : D) ho iniziato la serie Now e onestamente non capisco quale cane abbia partorito sta serie... di iron man non ha nulla è un clusterfuck di minchiate... sono riusciti ad infilarci dentro una razza aliena nel deep space che parla inglese, un tony stark vestito da jedi e poi pure un ripoff di spartacus... senza contare che per un cerso riprendono alcune cose della continuity del vol.5 e per altre cose prendonoispirazione dai cazzo di film... senza contare che il vol.5 finisce con stark che parte per lo spazio e la serie now dopo una parentesi di extremis assolutamente inutile rimanda stark nello spazio... assolutamente terribile.

che cagata

McLove.
29th May 2013, 23:07
mah volume 5 di ironman pfff cmq lo sanno anche alla marvel che stark e' un coglione ed infatti l'hanno spedito tra i guardiani della galassia a fare il coglione con il procione nello spazio
Cosi si ha un crogiuolo e simposio di coglioni tra quelli che leggevano ironman e quelli che leggevano Rocket Raccoon comprano una testata risparmiano e leggono due merde insieme sperando che abbiano più soldi per la droga e muoiano di overdose. :D

Trish
29th May 2013, 23:45
Ciao ragazzi... purtroppo per motivi di tempo e scoglionamento mi sono fermato a leggere i fumetti marvel a CivilWar / Morte di Cap... mi chiedevo... volendo leggere le versioni americane, da dove mi consigliate di ripartire?^^
Altra domanda, ai tempi ero innamorato di x23, è sopravvissuto come personaggio?^^

McLove.
30th May 2013, 02:48
Ciao ragazzi... purtroppo per motivi di tempo e scoglionamento mi sono fermato a leggere i fumetti marvel a CivilWar / Morte di Cap... mi chiedevo... volendo leggere le versioni americane, da dove mi consigliate di ripartire?^^
Altra domanda, ai tempi ero innamorato di x23, è sopravvissuto come personaggio?^^

da settembre scorso molte serie sono ripartite con una nuova numerazione da zero, sebbene non e' un vero e proprio reset le storie iniziano da clici narrativi di facile comprensione per i neofiti. quindi sono un buon punto per riniziare il progetto si chiama marvel now se ne parla nelle prime pagine di sto thread leggi l'inizio del thread se ti interessa.

McLove.
30th May 2013, 02:49
Ciao ragazzi... purtroppo per motivi di tempo e scoglionamento mi sono fermato a leggere i fumetti marvel a CivilWar / Morte di Cap... mi chiedevo... volendo leggere le versioni americane, da dove mi consigliate di ripartire?^^
Altra domanda, ai tempi ero innamorato di x23, è sopravvissuto come personaggio?^^

da settembre scorso molte serie sono ripartite con una nuova numerazione da zero, sebbene non e' un vero e proprio reset le storie iniziano da clici narrativi di facile comprensione per i neofiti.
quindi sono un buon punto per riniziare

il progetto si chiama marvel now se ne parla nelle prime pagine di sto thread leggi la.

McLove.
30th May 2013, 02:55
@shub e marchese
ed indovinate un po chi si rivede ad agosto per il solito crossover estivo della marvel?

non sara un crossover vastissimo riguarderà solo le testate cosmic marvel/avengers


Cover numero 1

http://www.comicsblend.com/wp-content/uploads/2013/05/infinity-1.jpg



testate interessate


Prelude
Avengers Vol 5. #14-17
New Avengers Vol 3. #7-8

Core miniseries
Infinity #1–6


Tie-ins
Avengers Vol 5. #18–23
Avengers Assemble Vol 1. #18–19
Captain Marvel Vol 6. #15-16
Guardians of the Galaxy Vol 3.
New Avengers Vol 3. #9–12
Nova Vol 5. #8-
Scarlet Spider Vol 2.
Superior Spider-Man Team-Up Vol 1. #3-4
Thunderbolts Vol 2. #14-

marchese
30th May 2013, 09:37
Mclove, te devi morire soffrendo. Rocket Raccon è il più stupendo personaggio mai tirato fuori dalla mente di un essere umano in tutta la storia delle creazioni artistiche

http://i.imgur.com/G2zd1.jpg

e per quanto riguarda Thanos, ve l'ho detto che lo stanno preparando per Avengers 2

e cmq..../fap

Pazzo
30th May 2013, 09:44
ho iniziato pure io asd, giù di marvel now e bon.


atm mi sto leggendo all new x men e mi piace parecchio, e riesco a starci dietro con la mia generalissima infarinatura di marvel (letto solo qualche volume sparso di quelli piccini tipo da 5 numeri)


accetto suggerimenti su che cosa leggere, più relativamente a x men che non agli avengers che non mi stimolano più di tanto, e cercando di andare in ordine cronologico non necessariamente di uscita ma di storyline, tipo da come xavier tira su i primi etc

Razj
30th May 2013, 10:31
leggi anche Uncanny X-Men che è probabilmente la miglior serie NOW atm ed è la stessa storia solo dal punto di vista del gruppo di scott

McLove.
30th May 2013, 10:58
ho iniziato pure io asd, giù di marvel now e bon.


atm mi sto leggendo all new x men e mi piace parecchio, e riesco a starci dietro con la mia generalissima infarinatura di marvel (letto solo qualche volume sparso di quelli piccini tipo da 5 numeri)


accetto suggerimenti su che cosa leggere, più relativamente a x men che non agli avengers che non mi stimolano più di tanto, e cercando di andare in ordine cronologico non necessariamente di uscita ma di storyline, tipo da come xavier tira su i primi etc

guarda di serie marvel now non le ho lette tuttissime ma con il tempo le rileggo tutte dato che ho tutt i fumetti

ti posso dire quelle che ho trovato interessanti dopo averle iniziate ti parlo solo di serie Marvel NOW

- di xmen (serie di gruppo) leggile tutte quali siano le testate mutanti attualmente le ho scritte qualche post fa

- captain america e' una gran bella storia dai gusti retro atm e con disegni stupendi di romita Jr.
http://retconpunchdotcom.files.wordpress.com/2013/04/caps-fury.png

- thor ha una bella storia sicuramente da leggere finta sta miniserie del serial killer degli dei si vede come continua thor per sua natura ho ha delle storie fenomenali o lamerdafatta comics dipende dallo scrittore

- il nuovo volume di deadpool fa ridere almeno i 3 albi che ho letto ( deadpool che ammazza gli zombi dei presidenti degli stati uniti fa spaccare)

- uncanny avengers lo sto leggendo per curiosita' perche non e' la solita testata degli avengers (non amo gli avengers come gruppo ma spesso eroi singoli e ironman e un coglione lo sapevi? :D) ma un team misto mutanti ed avengers per dare alla opinione pubblica l'idea che i mutanti non siano merdah l'idea alla base e' figa e poi i mutanti sono havok, rogue e wolvie e la estata e legata alla morte del professor X, poi c'e'la psicolabile di scarlet quindi puo succedere di tutto :D

ho tutte le testate marvel now come dicevo con il tempo le iniziero a leggere in modo da fare una cernita tra quelle fighe e quelle di mertha che e' normale che ci siano. ma queste che ho elencato gusti a parte sono testate che vale la pena leggere

Pazzo
30th May 2013, 11:17
bella, thanks.

e su iron man con me sfondi una porta aperta, e mi sta in culo anche Robert Downey Jr asd

btw parallelamente mi sto leggendo anche cable & deadpool e mi pare abbastanza bono, col complesso di gesù e tutto quanto

Pazzo
30th May 2013, 11:42
btw. c'è una cosa che non capisco. stavo cercando di documentarmi su che leggere, mi imbatto nella dark phoenix saga, che mi piacerebbe leggere, ma cercando di capire in che numeri e di cosa si sostanzia sta saga, trovo sta lista
Classic X-Men (1986) #35
Classic X-Men (1986) #36
Classic X-Men (1986) #37
Classic X-Men (1986) #38
Classic X-Men (1986) #39
Classic X-Men (1986) #40
Classic X-Men (1986) #41
Classic X-Men (1986) #42
Classic X-Men (1986) #43
Essential X-Men (1999) TPB vol. 02 (Second Edition)
Essential X-Men (1999) TPB vol. 02
Fantastic Four (1961) #251
Greatest Battles of the X-Men (1994) TPB
Ihmesarja (2002) #5
Les Mystérieux X-Men (1981) 43/44
Phoenix (1984) #1
Uncanny X-Men (1963) TPB (2006 Printing)
Uncanny X-Men (1963) TPB
Uncanny X-Men (1963) TPB (X-Men Legends Vol. 2 (12th printing 2003))
Uncanny X-Men (1963) #129
Uncanny X-Men (1963) #130
Uncanny X-Men (1963) #131
Uncanny X-Men (1963) #132
Uncanny X-Men (1963) #133
Uncanny X-Men (1963) #134
Uncanny X-Men (1963) #135
Uncanny X-Men (1963) #136
Uncanny X-Men (1963) #137
What If...? (1989) #32
What If...? (1989) #33
Wizard X-Men Masterpiece Edition (2003) Vol. 1 HC
X-Men Legends (2003) TPB vol. 02
X-Men Legends (2003) TPB vol. 02 (12th Printing)

quindi. come funziona? è sparsa su più serie diverse? se leggo solo quei numeri specificati ci capisco qualcosa o dovrei procurarmi le singole serie intere per venirne a capo?


non capisco na madonna lol.

McLove.
30th May 2013, 12:11
umh no allora ci sono due discorsi distinti da fare


molte saghe sono sparse su piu serie differenti alla mrvel c'e' una continuity quindi epr quanto gli albi sono separati per protagonisti o temi quanto succede su uno poi si ripercuote in un altro albo per farti un esempio banale se magneto rimuove l'adamantio dalle ossa di wolverine in ogni testata in qui compare wolverine non ha piu lo scheletro di adamantio insomma l'universo non e' a compartimenti stagni

oltre a questo molte saghe poi si svolgono su piu testate proprio con l'interesse della marvel di fare conoscere altre testate e sganciare dobloni su piu testate
per questo ti dicevo leggiti tutte le testate mutanti perche sono tutte interelazionate


andando a fenice oscura

fenice oscura e' un entita cosmica che nell arco degli anni, decenni, si e' impadronita di tot char (jean gray, rachel gray, cable,recementemente anche Cyclops, Emma Frost, Namor, Colossus and Magik)

per questo se cerchi la saga della fenice oscura trovi risultati in serie che vanno dagli anni 60 fino a qualche mese fa perche l'entita che si e' impadronita ha causato al morte di determinati char etc etc e' una presenza persinstente nell universo marvel che a periodi torna e diventa fondamentale.

troverai parte della saga della fenice oscura quando si era impadronita di jean gray e ne causa la morte
ne troverai parte negli anni 90
fino a trovarne traccia qualche mese fa fenice oscura si e' impadronita di Cyclops, Emma Frost, Namor, Colossus and Magik negli eventi che hanno portato all assassinio di Xavier da parte di ciclope ed il camabimento dello status quo nel mondo dei mutanti


quindi una serie che parla della fenice oscura e difficile che la trovi e se vuo legerti tutto quello che riguarda la fenice oscura probabilemnte dovresti legerti a saltare mezzo secolo di x men. da quando fenice si impadronisce di jean gray a quando diventa fenice oscura a quando muore jean al ritorno della fenice in cerca di altri ospiti etcetc

per questo se cerchi la saga della fenice oscura ti da tanti albi sparsi in 50 anni

Zl4tan
30th May 2013, 13:55
si ma pd ci vuole un mutuo..

ho cominciato a leggere wolverine (ah io leggo gli albi in italiano) dal numero 236 (o meglio... avevo comprato il numero 24x, sono risalito un pò indietro per riprendere un pò la story line), non ho trovato due numeri, che adesso sto riprendendo assieme a 10 numeri dal 250 fino al 260..

cioè pd 50 euro e ripeto seguo solo wolverine..

cioò ma tipo se volessi iniziare da capo recuperando tutti gli albi fin quando è possibile, mi dissanguo..

comunque ora leggo i marvel now ma wolverine mi piacerebbe continuarla..

Razj
30th May 2013, 14:33
Anche Wolverine è ricominciato con Marvel Now mi sembra che siano alla terza issue atm.

Zl4tan
30th May 2013, 14:55
Anche Wolverine è ricominciato con Marvel Now mi sembra che siano alla terza issue atm.
Ma allora io p non capisco una minchia o non so trovare le info....

Come mai se cerco su panini comics l unico marvel now uscito ê quello di iron man?

(Parlo sempre di uscite italiane eh)

McLove.
30th May 2013, 14:58
Ma allora io p non capisco una minchia o non so trovare le info....

Come mai se cerco su panini comics l unico marvel now uscito ê quello di iron man?

(Parlo sempre di uscite italiane eh)

perche le uscite italiane arrivano dopo tot, se arrivano, e spesso non arrivano tutte, noi si parla di comics Usa direttamente della marvel che e' l'unica se si vogliono seguire degnamente i comics marvel
sono un universo complesso dividersi tra quello che arriva e quello che non arriva, il delay, le scelte e vicende editoriali dei comics in italia e semplicemente da pazzi e un buon modo per farseli venire a noia.

come gia detto tempo fa questo l'elenco delle uscite marvel now che ripeto e' un buon punto per iniziare e riniziare.

in caso di dubbi c'e' sta board o il web e tutto passa.

http://en.wikipedia.org/wiki/Marvel_Now


in alternativa ti attacchi e segui quello che ti fa seguire chi importa in italia con i gusti italiani (si spesso testate che in usa non si caga nessuno qua vanno forte e viceversa)


E' possibile che in italia siano indietro anche di anni cosa che e' capitata ai tempi della corno, panini, marvel italia e playpress


infine su quello che dicevi, sul trovare tutti i numeri se vuoi capitare tutti i comics di un eroe in cartaceo anche di anni risalenti occhio: fumetti d'epoca costano tanto quanto alcuni francobolli e' un hobbie molto costoso se oltre a leggere (che recentemente si fa a pochi soldi col formato digitale o addirittura a nulla come le serie tv/manga ed anime btw trovi di tutto online) vuoi anche collezionare

per quanto i veri numeri da collezione non sono quasi mai le traduzioni italiane, a meno che di fumetti molto rari... le testate italiane si vendano anche a solo al meta del prezzo di copertina per gli albi generici (15 e passa anni fa ho venduto a meta del prezzo di copertina 4 milioni di lire di fumetti marvel ad una fumetteria la prima che aprirono a Palermo. :D)

tieni anche conto che, se ad esempio, vuoi tutti gli albi di wolverine in italiano e' anche probabile che non avresti TUTTO ,anche a spenderci ennemila dobloni.
Avresti tutto quello che e' uscito in italia, perche non e' detto che in italiano abbiano tradotto tutte le serie ed episodi di wolverine visto che molti char hanno cambiato tante case editoriali in italia e quindi e' probabile che qualche pezzo di storia sia saltato in italiano.

insomma non e' come la collezione di topolino per intenderci

Quelli con cui si possono fare $ col tempo ed un po di occhio sono sempre quelli originali usa gli albi spillati da 24 pagine non le localizzazioni, ma devono avere un valore intrinseco nella storia dei fumetti o qualcosa di particolare da renderlo collezionabile.
per farti degli esempi il comic con la prima apparizione della storia del punisher oppure la prima di wolverine (no non il numero 1 delle loro testate ma dove apparvero per la prima volta, spiderman per il punitore, hulk per wolvie roba degli anni 70 eh) oppure serie complete epocali per alcuni autori (spawn se col tempo salira di prezzo ma sempre quella usa non quella Italiana che ha mercato forse solo tra italiani appunto) o intere saghe di un determinato autore che poi diventa famosissimo (vedi born again del devil di frank miller la saga originale sale di valore al salire della fama di Miller e dei film che fa e di quanov iene conosciuto al grosso pubblico)
Sono robe cosi che fanno salire il valore dei fumetti non l'essere il numero 1 anche eprche di numeri 1 ne sfornano a valanga anche epr sfruttare i pinoloni che un nuovo numero 1 ne comprano 5 e piu copie per quanto i veri collezionisti comprano sempre almeno 2 copie: una da leggere una da imbustare.

Zl4tan
30th May 2013, 15:20
No ma figurati, il mio intento non è il collezionismo, la possibilità di rivendere etc.. a me piace proprio il fumetto, sfogliarlo, tenerlo bene, ma non mi importa del collezionismo in se..
Sono frocio dei colori, dei disegni, di quella copertina patinata..non mi importa molto che in realta quel fumetto non vale quasi niente..

Ad esempio di sicuro troverei molte storyline sul mulo e robe simili for free..
Ma a me proprio piace leggere la storia sul fumetto

Non so se mi sono spiegato...

Il mio inglese poi non è ottimo (anche se alcune strisce le ho lette e le capisco, di certo non è difficile come leggere un libro totalmente in inglese), però preferisco l italiano..

Vedrò di trovare online i numeri di wolverine precedenti al 236, anche perche non ce la farei a comprarli,lol...
E poi continuo questa e inizio marvel now..

Mi dispiace che i miei genitori non mi abbiano introdotto a sta passione... Eppure mio padre e mio nonno leggevanotex (ricordo scatoloni pieni, pienissimi, mai visti tanti fumetti), che mia nonna prontamente buttò quando si dovette ristrutturare casa... Credo di aver perso qualche migliaio di euro, ma allora ero troppo piccolo per capire

Razj
30th May 2013, 15:28
per come sto divorando i comics in queste ultime settimane non riuscirei manco volendo ad aspettare i tempi e le difficoltà di recupero delle versioni cartacee senza contare che avrei già speso qualche migliaio di euro :sneer:

Sturm
30th May 2013, 17:00
Niente info pls,neanche velate. 30 anni per gamba un pm riuscirete anche a mandarvelo.

Shub
30th May 2013, 17:25
...Mi dispiace che i miei genitori non mi abbiano introdotto a sta passione... Eppure mio padre e mio nonno leggevanotex (ricordo scatoloni pieni, pienissimi, mai visti tanti fumetti), che mia nonna prontamente buttò quando si dovette ristrutturare casa... Credo di aver perso qualche migliaio di euro, ma allora ero troppo piccolo per capire

Collezione Tex di mio padre e tutta la mia collezione Corno, Corriere dei Piccoli e l'altro che non ricordo il nome sempre dei super eroi tutti cessizzati da mia madre....altro che migliaia di euro....

Ma come Stark nella guardia dell'infinito e quel cazzo di procione? che ci sta pure la ragazzina scoiattolo???

MA CHE MERDA E'?????

E Adam Warlock? Drax?

P.S.
Torna il mio aMmoVe.. Thanos.

Razj
30th May 2013, 19:13
Leggendo Ms. Marvel ho scoperto il mio nuovo personaggio preferito.. machine man :D è sostanzialmente la versione superhero di bender :rotfl:

marchese
30th May 2013, 20:39
non ho idea del perchè ironman sia nei guardiani della galassia. dopo la scoparsa di starlord immagino ci sia stato un bel cambiamento. immagino sia una qualche mossa di marketing del cazzo

detto questo però.....basta commenti negativi su Rocket Racoon, senno vi lancio una cartella da dietro

McLove.
30th May 2013, 20:48
ma alla fin fine no starlord e'ancora li dove era
http://ifanboy.com/wp-content/uploads/2013/01/GuardiansOfTheGalaxy_1_Cover.jpg
credo che abbiano portato lammerda di stark in guardian of the galaxy, non solo per levarselo dai coglioni dalla terra :sneer: ma semplicemente come marketing per rendere piu "famosa" ,alla massa , la serie visto che nel 2014 esce il film di cui e' uscito il cast ad aprile scorso

l'attore che fa starlord non mi piace deve dimagrire di 20 kg ma Bautista a fare drax imho spacca

StarLord

http://www.anomalousmaterial.com/movies/wp-content/uploads/2013/02/Chris+Pratt.jpg
Drax the destroyer
http://images4.fanpop.com/image/photos/20400000/Dave-Batista-batista-20435427-349-376.jpg
Gamora

http://images.tvrage.com/people_galleries/12/34376/72156.jpg

marchese
30th May 2013, 21:55
dio cristo però sti fumetti hanno rotto. fanno morire gente a destra e manca che ritorna dopo manco 3 mesi. Mo Drax è vivo dopo che Thanos lo ha praticamente disintegrato

Shub
31st May 2013, 11:10
Se non danno una continuity di sceneggiatori succederà sempre più spesso... e cmq...il Drax passato era enneziliardi di volte più bello.

C'è una storia di Drax bellissima quanto triste....disegnata dal mitico Texeira, se la reperite...leggetela

http://assets.catawiki.nl/assets/2/c/6/7/c674b0a0-079e-012d-a97b-0050569428b1.jpg

holysmoke
31st May 2013, 12:41
dio santo avevo smesso di leggere marvel da qlc anno... sto riprendendo i fumetti americani ma qua è cambiato tutto -.-

ma poi quante cazze di testate hanno fatto degli xmen -.-

Shub
31st May 2013, 12:53
Razj hai un pm :sneer:

McLove.
31st May 2013, 13:07
dio santo avevo smesso di leggere marvel da qlc anno... sto riprendendo i fumetti americani ma qua è cambiato tutto -.-

ma poi quante cazze di testate hanno fatto degli xmen -.-

quoto te ma e per tutti gli altri

ragazzuoli i vari reset i morti che tornano ci sono sempre stati suvvia quante volte ci sono state svolte epocali che poi sono cambiate.

d'altronde cap senza steve rogers nons arebbe capitan america, spidey deve essere peter parker pochi cazzi e tornera anche lui, tony stark puo morire e si spera che lo resti morto etc.etc.


parlando degli xmen ad esempio la stortia di jean morta e resuscitata mille volte tra cloni etc o lo stesso angelo vivo morto poi diventa morte come cavaliere di apocalisse poi diventa archangelo poi rimuore etc insomma e sempre stato cosi

sulle testate mutanti mi sa che ricordi male holy negli anni d'oro di claremont erano ancora di piu le testate

c'era uncanny xmen, poi c'era newmutants che da li a poco divenne xforce, c'era xfactor dove si riunirono i vecchi xmen originali, fino a quando non furono rintegrati nel team e quindi xfactor divenne la testata di havok e polaris e naque xmen senza suffissi dove c'erano il gold ed il blue team degli xmen

5/6 testate dei mutanti di gruppo ci son sempre sempre state state




il bello dei comics e' comunque anche questo mollare qualche anno ritornare e vedere cosa NON e' cambiato ed in che modo.

holysmoke
31st May 2013, 13:12
si mc lo so li leggo da 20 anni gli xmen e li ho quasi tutti tranne che dall'1 al 10 :nod:

E' la botta di riprendere a leggere che mi ha scombussolato cosi come vedere uncanny xmen poi astonishing xmen e poi all nex xmen (vedere dei doppi) e poi anche altri e sono andato in pappa :rotfl:

Cmq ho quasi finito di riprendere tutto dai link che mi hai passato e mi tornera tutto chiaro una volta colmato il gap.

p.s. AvX è valido da leggere o passo?

Zl4tan
31st May 2013, 13:19
ho trovato in cartaceo:confused::confused::confused::confused: tutta la saga wolverine origins..

sto leggendo..

mi piace

house of m non la trovo qq

McLove.
31st May 2013, 13:35
quali origini di woverine?
cosi eprche ce ne sono tipo 314 visto che ogni 3/4 anni ne aggiungono un pezzetto differente :sneer:

Zl4tan
31st May 2013, 14:37
quali origini di woverine?
cosi eprche ce ne sono tipo 314 visto che ogni 3/4 anni ne aggiungono un pezzetto differente :sneer:


uscita nel 2006, all'inizio gli scatenano contro nuke:popcorn:

marchese
31st May 2013, 15:00
uscita nel 2006, all'inizio gli scatenano contro nuke:popcorn:

ah bè un capolavoro quello. Uno dei tanti esempi in cui l'incapacità degli autori di creare storie decenti li porta a puntare su eventi shock tipo quello. Cosi, da un fumetto in cui succedono cose da fumetto si passa a descrivere eventi senza capo ne coda

no ma bello :point:

Zl4tan
31st May 2013, 15:18
ah si bello quello. Uno dei tanti esempi in cui l'incapacità degli autori di creare storie decenti li porta a puntare su eventi shock tipo quello. Cosi, da un fumetto in cui succedono cose da fumetto si passa a descrivere eventi senza capo ne coda

no ma bello :point:

Lol... consiglia dai!
only wolverine però

Razj
31st May 2013, 15:28
Zl4 svuota i pm

Zl4tan
31st May 2013, 15:46
:sir:
Zl4 svuota i pm

Pazzo
31st May 2013, 16:03
a me da nabbo marvel mi sta piacendo un mucchio uncanny x men quello mo che c'è nei marvel now :nod:

e c'hanno anche i costumi fescion :nod:

McLove.
31st May 2013, 18:05
Lol... consiglia dai!
only wolverine però
allora il discorso "consiglia" ha poco senso per una serie di motivi

il problema di chi come te non ha mai letto fumetti marvel e che spera di trovare un albo o una serie di albi e leggere una bella storia, fai altro non ci perdere tempo, non pensare di consumare una storia e finirila e bona, cambia hobby, niente di piu sbagliato la bellezza dei personaggi negli albi marvel si acquisisce col tempo

preso cosi wolverine e' uno dei personaggi piu del cazzo, cioe intendo dire che dopo iron man e quello che piu viene idolatrato da chi non ha mai letto fumetti perche pensa agli artigli la bestia feroce blabla etc.

logan si aprezza non in un avventura una miniserie ma nella sua personalità che viene fuori da anni di serie regolari, dal rispetto, dall onore (madripoor e la storia di mariko ed ils enso che ha mariko in quel contesto della vita di logan), dal sacrificio anche a costo di suoi interessi ed il suo mettersi da parte(l'amore per jean gray ma la voglia di non rovinare il rapporto tra jean e ciclope) nella dolcezza che riesce a provare per l'innocenza (nel rapporto con jubilee) lui che di innocenza ne ha nulla.

grandi scrittori hanno tirato fuori questo dal personaggio di wolverine quindi uno non puo consigliarti una serie ma dovresti andarti a leggere anni di storie e vedere la personalità del personaggio l'evoluzione o involuzione, o tutto quello che scrisse il "papa'" di wolverine cioe chris claremont

insomma la marvel e' questa non e' il topolino che leggi la storia singola e sei contento, non c'entra niente col mondo dei fumetti marvel, poi si certamente può capitare la graphic novel o la singola storia particolare o molto bella ma non e' quello che crea simpatia ed empatia con i personaggi ma la poliedricita' della psicologia che la conosci solo vedendolo evolvere nell'arco di anni, nella serialita' nel periodicamente vedere spaccati di vita di un eroe

certo da una parte si deve iniziare ed e' seguire un personaggio ma non certamente una o due miniserie, non ci fai nulla. dei personaggi ti Innamori in anni perche in anni vedi che crescono evolvono e modificano e diventano vivi esattamente come te.

Razj
31st May 2013, 19:10
Se vuoi veramente farti na cultura sui comics io ti dico di iniziare a leggere da qualche evento crossover importante e leggerti anche tutti i tie-ins relativi. Si potrebbe dire che non è bene perché ci stanno fantazilioni di personaggi ed eventi presupposti per ogni personaggio ma il punto è che dopo averlo letto hai un punto fermo nella continuity della marvel ed a quel punto puoi andare o avanti o indietro.
Ad esempio io ho iniziato con Civil War e la continuity delle testate coinvolte (praticamente tutti i superheroes, un pò meno i mutanti) si divide chiaramente pre e post, infatti una volta finita di leggere ho continuato con Iron man, Cap, Ms Marvel e Spiderman (fino a one more day mortacciloro) e la lettura è stata semplice perché dopo l'evento piu o meno tutte le storie pre-civil war le hanno completate e poi ne hanno iniziate di nuove o hanno continuato quelle iniziate durante civil war tipo spidey o cap.
Stessa cosa per i mutanti imho se hai gia una piccola infarinatura e non ti scoccia cercare quello che ti sfugge sul web puoi iniziare tranquillamente da house of M per rimanere in tempi recenti e poi proseguire da lì.
So che molti qui hanno sconsigliato quest'approccio ma da esperienza diretta posso dire che con me ha funzionato :D
poi sostanzialmente leggi quello che ti pare non far troppo caso ai rant sui personaggi di mclove :sneer: fra 3 mesi quando avrò letto tutto il leggibile della marvel tornerò qui a dire che mi piace ancora tony stark, giusto per :troll:

McLove.
31st May 2013, 19:19
ma tanto resterai sempre un niubbo di merda :sneer:

Razj
31st May 2013, 19:25
un niubbo acculturato :sir:

McLove.
31st May 2013, 19:32
Migliori ;)

Zl4tan
31st May 2013, 20:03
da qualche parte devo pur cominciare..
sto leggendo anche house of M..

e credo che continuando cosi mi espanderò a macchia d'olio lol

Shub
31st May 2013, 22:28
Migliori ;)

Eh bhè se poi qualcuno gli piemma materiale dell'unico signore e padrone dell'universo marvel...

http://static.comicvine.com/uploads/original/8/83882/2030593-guardians_of_the_galaxy_8.jpg

Zl4tan
1st June 2013, 21:08
http://www.paninicomics.it/image/image_gallery?img_id=6127032&t=1367329198613

Razj
1st June 2013, 21:33
Oh io mi son sparato tutti i film degli X Men in sti giorni e sono mediocri a dir tanto pd, si salvano solo per la presenza di sir Mckellen a cui però non viene assolutamente resa giustizia... l'unico film che si salva è quello di Wolverine che anzi devo dire mi ha sorpreso perché pensavo che sarebbe stato il più action pewpew brainless invece è esattamente il contrario.

McLove.
1st June 2013, 21:36
mah che dici :sneer:

lo dico da anni anche in ste board che i film di xmen fanno pena e tutti nuoohhhhhhhh "fono belliffimi", io mi vergognerei ad avere letto quella merda per una vita se i fumetti fossero come i film.

convengo che poi wolvenire e' forse uno dei meglio riusciti.

Per quanto film di comics fatti bene, totale 1: sin city

approposito, spina, procuratelo e leggitelo e poi guardati il film col fumetto sotto mano per notare che le inquadrature sono prese dalle tavole del fumetto, fermo immagine e roba da durello.

un solo nome Frank milller.

edit: carino anche il primo batman con Bale btw il secondo e' gia mezza merda ma c'e' H.Ledger che aumenta la cinghiamattanza del film aoe e lo salva.

Razj
1st June 2013, 21:39
sin city ho visto gia il film ma la graphic novel mi manca.

cmq il terzo film è il peggiore di tutti ed è un peccato visto il tema.. che poteva essere figo

Shub
1st June 2013, 23:12
No, aspe...

Il Batman2 di Tim Burton è eccelso, ci sono dentro due grandissimi attori, Michelle (anche se ultra me la bomberebbi) e Danny Devito (quello lo famo bombare a Mc).
Poi Sin City ok, poi ci metterei pure i primi Due Batpanz, poi 300, poi Watchmen e tra i film marvel Wolvie non è male ma a mio avviso il migliore fino ad ora (dei film MerDel) è la Next Gen quello con Xavier e Minchieto giovini.

McLove.
1st June 2013, 23:15
No, aspe...

Il Batman2 di Tim Burton è eccelso, ci sono dentro due grandissimi attori, Michelle (anche se ultra me la bomberebbi) e Danny Devito (quello lo famo bombare a Mc).
Poi Sin City ok, poi ci metterei pure i primi Due Batpanz, poi 300, poi Watchmen e tra i film marvel Wolvie non è male ma a mio avviso il migliore fino ad ora (dei film MerDel) è la Next Gen quello con Xavier e Minchieto giovini.

Tim burton, barman, merda

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Shub
1st June 2013, 23:16
Nu nu il secondo tanta lana, poi devi vederlo pensando a quando l'hanno fatto. Ha reso benissimo i due villain del film... Lasciamo stare Michael Keaton che è espressivo come uno scaldabagno....

Razj
2nd June 2013, 16:30
Bon dai ho visto pure xmen: first class del 2011, diciamo che tra tutti i film usciti al momento si salvano solo questo e wolverine, il resto come già scritto è meglio dimenticarsene.

Razj
12th June 2013, 17:44
mi perdo qualcosa di importante skippando i numeri di uncanny x-men dal #465 al #500? :D

Odyen
12th June 2013, 20:59
A chiunque interessi leggere Marvel Now in italiano da questo mese diciamo che debuttano ufficialmente quasi tutti i "reboot"
Preso oggi Cap e Thor, aspetto la settimana prox per gli x-men.
Per chi fosse interessato ad iron man, son gia' al numero due, il mese scorso e' uscito il primo; chi infine aspetta wolverine, mese prossimo e mi pare per finire nei mesi a venire i guardiani della galassia, spidey e deadpool.

Razj
15th June 2013, 10:00
Cap consigliatissimo, mi sta piacendo un sacco. Thor sono particolari i disegni quasi acquerellati e molto puliti, però come storia è abbastanza mediocre; molto 'action' ma abbastanza superficiale.

Heimdall
17th June 2013, 08:43
premesso che non so una ceppa dell'universo Marvel (a parte che da piccolo vedevo il cartone animato :sneer:) vorrei cominciare a leggere questi Marvel Now visto che mi è sempre interessato cominciare ma è abbastanza scoraggiante per chi non ha mai letto nulla.
Sto per ordinare dal sito della panini Thor e X-Men che sono partiti questo mese.
Mi interessavano anche Uncanny X-Men e Savage Wolverine ma da quello che vedo in America gia' sono partiti da diversi mesi, dove li posso reperire a prezzi decenti? su ebay nè ho trovato ma se c'è qualche buon sito dove comprarli tanto meglio.

grazie

Razj
17th June 2013, 08:49
Occhio che X-Men non è la testata principale ma uno dei tanti spin-off che in questo caso è un titolo che ha come protagoniste solo le donne degli x-men. Non che sia un male, anzi, però è bene saperlo. La testata originale classica degli X-Men è Uncanny X-Men che al momento dovrebbe essere al numero 6 della nuova numerazione. Poi c'è l'altro spin-off All New X-Men che ha come protagonisti gli X-Men originali 15enni portati dal loro passato nel presente, che segue parallelamente la storia di Uncanny X-Men quindi ti potrebbe interessare prenderlo per capirci di più ed è al numero 11.

per il sito non so aiutarti

Heimdall
17th June 2013, 09:05
si io parlo di quello che in italia si chiama I Nuovissimi X-Men che ricomincia dalla nuova numerazione.
Anche Uncanny X-Men come dici te ha ricominciato con una nuova numerazione, sul sito della marvel ho trovato fino all'8, penso che li ordinerò dagli Stati Uniti visto che in Italia ancora non li hanno pubblicati.

grazie

Razj
17th June 2013, 09:43
uhm guarda che ti confondi uncanny x-men è arrivato al 6 della nuova numerazione ed il 7 deve uscire il 26 giugno

Heimdall
17th June 2013, 11:19
uhm guarda che ti confondi uncanny x-men è arrivato al 6 della nuova numerazione ed il 7 deve uscire il 26 giugno

si si probabilmente faccio confusione, comunque la testata è quella, sto cercando su ebay ma se qualcuno sa dove reperirlo dagli Stati Uniti mi faccia sapere :D
grazie

Razj
17th June 2013, 12:40
per questo non so aiutarti mi spiace io li leggo su ipad

McLove.
17th June 2013, 19:27
si si probabilmente faccio confusione, comunque la testata è quella, sto cercando su ebay ma se qualcuno sa dove reperirlo dagli Stati Uniti mi faccia sapere :D
grazie

guarda io tempo fa ordinavo i fumetti usa da mantova alla "libreria fumettistica" che era ai tempi la mecca dei fumetti. e spacciava fumetti in tutta italia.
parliamo fin dai tempi in cui internet non esisteva e gli ordini si facevano via telefono, piu di 20 anni fa. Da cliente ho continuato la per anni
altri posti non ne conosco.

in italiano non so aiutarti: fumetti marvel in italia tranne un breve periodo d'oro hanno sempre avuto tanti casini, un numero di testate ridotte, testate non in sincro quindi capitava che ad esempio spiderman fosse anni piu avanti degli xmen e quindi leggendo spiderman ti spoilervavi cosa sarebbe successo in xmen per via della unica continuity ed i vari crossover praticamente una merda

ricordo ancora i vari casini con il costume simbiota di spiderman che si sapeva che fosse un alieno ancor prima di metterlo addosso in secret war

al punto che il vero appassionato li ordina in usa e gg.


per quanto riguarda gli xmen NON esistono testate principali e NON esistono spin off non e' mai stato cosi e mai sara' (e la stessa cosa la puoi fare per qualunque altro gruppo marvel o supereroe che ha piu testate ad esempio amazing spiderman NON era la testata principale ma semplicemente la più vecchia)

esistono differenti testate con differenti protagonisti ed un unica continuity quindi e' palese che quello che succede su uncanny (cyclops- emma -magnento- magik) ne hai strascici anche su all new xmen (beast angelo iceman i giovani xmen storm kitty pride) cosi come ne hai tracce anche su uncanny avengers (team mezzo di avengers e mezzo di mutanti dove c'e' anche il fratello di cyke: havok che lo vuole fermare ed arrestare nuovamente) cosi come ne hai traccia anche su Cable and x-force (cable domino colossus forge etc)

ma questo non vuol dire che una testata sia principale ed altre spinn off il concetto di spinn off o di testata principale non e' mai esistito nel mondo dei comics marvel.

Poi si, certamente la testata storica cioe quella piu vecchia, per quanto la numerazione sia stata azzerata e' "uncanny x- men" ma tanto per farti capire del gruppo storico degli x-men la testata uncanny non ha nessuno se non cyclops(negli anni 90 il gruppo storico di xmen era su x-factor e su uncanny c'erano i nuovi xmen come storm colossus wolvie rogue etc, tanto per farti un altro esempio... e0 nessuna era la testata principale ognuno le sue storie ma chiaramente gli effetti di una testata si propagavano nelle altre.)

Dal punto di vista di storia cyclops e' diventato il Nuovo magneto, un terrorista dopo avere ucciso il professor X , e quel gruppo di mutanti e' analogo alla confraternita dei mutanti malvagi, le vicende di buona parte del gruppo originale al di al dei giovani x-men del passato lo leggi su all new.

Razj
17th June 2013, 19:51
si effettivamente parlare di spin off è scorretto non mi veniva un termine migliore :D è che magari uno potrebbe confondersi visto che esistono N serie e magari vai a comprare X-Men ed invece non è quello che cerchi perché dovevi comprare Uncanny X-Men.. non so se mi spiego

cmq uncanny avengers mi sta piacendo parecchio, invece x-men legacy mi ha fatto merda e l'ho lasciato dopo qualche numero... mi mancano da leggere cable and x-men ed uncanny x-force

Heimdall
18th June 2013, 08:41
mi sa che ordino da mycomicshop.com
ho in carrello "quattro cazzate" e già sono 100 dollarah :sneer:

Sturm
18th June 2013, 13:56
A chiunque interessi leggere Marvel Now in italiano da questo mese diciamo che debuttano ufficialmente quasi tutti i "reboot"
Preso oggi Cap e Thor, aspetto la settimana prox per gli x-men.
Per chi fosse interessato ad iron man, son gia' al numero due, il mese scorso e' uscito il primo; chi infine aspetta wolverine, mese prossimo e mi pare per finire nei mesi a venire i guardiani della galassia, spidey e deadpool.

Io ho comprato Thor (gli voglio dare una possibilità e il primo numero è stato abbastanza interessante),il disegno mi ha lasciato un po'spiazzato ma nemmeno più di tanto,l'ho trovato alla fine piacevole da guardare e da leggere. Sono al numero 2 di Iron Man pensavo peggio oggettivamente invece mi garba il contesto di sviluppo di extremis come nuovo inizio,vediamo in futuro dove vanno a parare. Pensavo che spidey fosse già in versione Marvel Now ma sono al numero 595 per il momento e sono molto indeciso se prenderlo o meno,da una parte c'è la curiosità di vedere come si è evoluto nel corso di questi anni di buco in cui non l ho piu seguito,dall'altro mi fa specie il fatto che poi venga "posseduto" da octopus,è una roba che mi fa storcere il naso,vediamo domani come mi gira :D . Ho trovato Batman 12,13 e 14. E' particolare come fumetto,sono ancora indeciso,vediamo come si evolve la situazione col jocker che devo ammettere mi ha preso non poco e poi deciderò :nod:

holysmoke
18th June 2013, 14:01
sono in pausa dai comics da piu di un anno... quindi nn seguendo piu le uscite, vorrei sapere se in ITA sono gia usciti tutti i Marvel Now. Almeno riprendo da qui e poi colmero le lacune.
A proposito il Marvel Now è un nuovo inizio o seguono le storyline precedenti?

Razj
18th June 2013, 14:12
sono archi narrativi nuovi ma continuity non è azzerata... diciamo che durante la narrazione fanno in modo che anche il nuovo lettore possa capire cosa sta succedendo ma non è assolutamente un reset. Ad esempio per Cap hanno fatto un ottimo lavoro perché pur mantenendo la continuity hanno usato il pretesto della dimension Z per far 'rinascere' il personaggio rendendolo appetibile anche a chi non ha mai letto nulla di Cap. Anzi come ho gia scritto lo consiglio a tutti perché è veramente bello.

Odyen
18th June 2013, 14:22
Io ho comprato Thor (gli voglio dare una possibilità e il primo numero è stato abbastanza interessante),il disegno mi ha lasciato un po'spiazzato ma nemmeno più di tanto,l'ho trovato alla fine piacevole da guardare e da leggere. Sono al numero 2 di Iron Man pensavo peggio oggettivamente invece mi garba il contesto di sviluppo di extremis come nuovo inizio,vediamo in futuro dove vanno a parare. Pensavo che spidey fosse già in versione Marvel Now ma sono al numero 595 per il momento e sono molto indeciso se prenderlo o meno,da una parte c'è la curiosità di vedere come si è evoluto nel corso di questi anni di buco in cui non l ho piu seguito,dall'altro mi fa specie il fatto che poi venga "posseduto" da octopus,è una roba che mi fa storcere il naso,vediamo domani come mi gira :D . Ho trovato Batman 12,13 e 14. E' particolare come fumetto,sono ancora indeciso,vediamo come si evolve la situazione col jocker che devo ammettere mi ha preso non poco e poi deciderò :nod:

Bravo sturm hai iniziato col botto leggendo Batman, tra l'altro questa nuova saga del joker sara' crossover con molti altri char della bat-family, ovviamente barbara e nightwing.
Vedrai che ti piacera'.
@hoysmoke marvel now inizia a uscire tutto da questo mese, fino a finire con gli apocalypse e deadpool se non sbaglio, consigliatissimo cap, thor e iron man ancora non li ho letti.

Razj
18th June 2013, 14:39
Io ho comprato Thor (gli voglio dare una possibilità e il primo numero è stato abbastanza interessante),il disegno mi ha lasciato un po'spiazzato ma nemmeno più di tanto,l'ho trovato alla fine piacevole da guardare e da leggere. Sono al numero 2 di Iron Man pensavo peggio oggettivamente invece mi garba il contesto di sviluppo di extremis come nuovo inizio,vediamo in futuro dove vanno a parare. Pensavo che spidey fosse già in versione Marvel Now ma sono al numero 595 per il momento e sono molto indeciso se prenderlo o meno,da una parte c'è la curiosità di vedere come si è evoluto nel corso di questi anni di buco in cui non l ho piu seguito,dall'altro mi fa specie il fatto che poi venga "posseduto" da octopus,è una roba che mi fa storcere il naso,vediamo domani come mi gira :D . Ho trovato Batman 12,13 e 14. E' particolare come fumetto,sono ancora indeciso,vediamo come si evolve la situazione col jocker che devo ammettere mi ha preso non poco e poi deciderò :nod:

L'inizio con extremis è solo un mini arco narrativo di 5 issues mi pare che serve solamente a riprendere le redini del personaggio ed introdurre la 'storia so far' (pepper CEO dell'azienda di Tony, che non è più Stark Industries ma Resilient, tolgono di mezzo l'ultimo personaggio che legava tony alla vecchia vita.. la biologa di cui non ricordo mai il nome, e sostanzialmente usano il pretesto di extremis per spiegare ai nuovi lettori di Iron man la visione e filosofia di Tony del mondo etc.).

In realtà dopo la parentesi iniziale di extremis la storia prende tutta un'altra piega. Diciamo che di Iron man classico non ha più un cazzo, però dopo la delusione iniziale l'ho rivalutata perché dal numero #08 in poi inizia ad avere un senso soprattutto se insieme ad Iron man leggi Avengers e Guardians of the galaxy.

Sturm
18th June 2013, 15:45
L'inizio con extremis è solo un mini arco narrativo di 5 issues mi pare che serve solamente a riprendere le redini del personaggio ed introdurre la 'storia so far' (pepper CEO dell'azienda di Tony, che non è più Stark Industries ma Resilient, tolgono di mezzo l'ultimo personaggio che legava tony alla vecchia vita.. la biologa di cui non ricordo mai il nome, e sostanzialmente usano il pretesto di extremis per spiegare ai nuovi lettori di Iron man la visione e filosofia di Tony del mondo etc.).

In realtà dopo la parentesi iniziale di extremis la storia prende tutta un'altra piega. Diciamo che di Iron man classico non ha più un cazzo, però dopo la delusione iniziale l'ho rivalutata perché dal numero #08 in poi inizia ad avere un senso soprattutto se insieme ad Iron man leggi Avengers e Guardians of the galaxy.

Si infatti avevo visto diversi stravolgimenti all'interno delle Stark Industries,la biologa si chiama Maya,la tolgono direttamente dal primo numero,che è l'incipit che fa cominciare l'inseguimento ai rimasugli di extremis per il mondo. Terrò d'occhio le uscite della panini per godermelo al meglio :nod:

Razj
22nd June 2013, 08:56
Bene dopo House of M è ora di leggere Messiah complex, messiah war e second coming, poi continuo con le testate degli uncanny x men, uncanny x-force e new mutants dal 2010 ad oggi :nod:

holysmoke
22nd June 2013, 13:01
Bene dopo House of M è ora di leggere Messiah complex, messiah war e second coming, poi continuo con le testate degli uncanny x men, uncanny x-force e new mutants dal 2010 ad oggi :nod:

Da che negozio ti rifornisci? :nod:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

marchese
22nd June 2013, 13:38
Da che negozio ti rifornisci? :nod:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

certo...negozio....

http://24.media.tumblr.com/tumblr_md734xS9ZN1qi9apso2_500.png

holysmoke
22nd June 2013, 13:41
la faccina avrebbe dovuto far capire...

Razj
22nd June 2013, 13:43
bè guarda non serve essere internet savvy per averne un'idea eh..

Razj
24th June 2013, 14:22
sto considerando di sottoscrivere l'abbonamento a Marvel Unlimited... quello mensile sono 9$ e quello annuale 69$, unico problema è che non si possono scaricare comics nè su tablet nè su pc salvo massimo 6 per volta per la modalità offline... non che sia un vero e proprio problema però avendo comprato Comic Zeal su ipad e avendo una leggerissima compulsione per avere tutto ordinato come dico io nelle categorie che dico io etc. mi darebbe un fastidio fisico dovermi cercare ogni volta i comics che voglio leggere col loro browser e con i loro modi...

tra l'altro non c'è manco modo di vedere se ci sono le testate e tutte le issues che atm mi interessa leggere -.-

Randolk
23rd July 2013, 11:00
ho iniziato a leggere superior spiderman.
è fantastico :bow:

praticamente doc con la coscienza di peter è un mix tra spiderman, punisher e deadpool :rotfl:

McLove.
23rd July 2013, 12:35
ho iniziato a leggere superior spiderman.
è fantastico :bow:

praticamente doc con la coscienza di peter è un mix tra spiderman, punisher e deadpool :rotfl:

Ed aspetta di andare avanti io sono al passo al numero 13 ed e' superiore!

- Nexus 7 - Tapatalk 2 -

McLove.
23rd July 2013, 17:47
domani esce il 14, primo numero cosi.

http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20130617094152/comicscharacters/it/images/e/eb/3096401-5990581791-C3mvN.jpg

http://oyster.ignimgs.com/wordpress/stg.ign.com/2013/05/SupSM2013015cvr-610x928.jpg


nei mesi a seguire hobgoblin, spiderman 2099, ed il ritorno della gatta nera nella storiline

Sturm
23rd July 2013, 20:17
:drool:

Razj
23rd July 2013, 20:53
io non riesco a digerire l'idea di ottavio come spiderman.. poi magari la testata di per sè è anche ottima ma mi scazza.

McLove.
23rd July 2013, 21:08
io non riesco a digerire l'idea di ottavio come spiderman.. poi magari la testata di per sè è anche ottima ma mi scazza.

Ma come è chiaro, prima o poi in relazione a quanto vende ora, spiderman tornerà ad essere Peter Parker il costume tornerà il classico e tutto come prima. Ma nei primi 13 numeri letti, gli spunti narrativi sono notevoli, otto é un cazzo di frustrato mezzo psicopatico che deve fare il buono per dimostrare di essere un uomo ragno migliore di Parker, uno spiderman superiore... ma ci riesce in parte, a modo suo, con i suoi modi con le sue manie (prima si vuole bombare mj arrapato poi la smerda perché è il passato di parker).
Ammirazione, invidia, frustrazione per il suo passato, superbia d voglia di rivalsa su Parker: veramente notevole come serie atm

- Nexus 7 - Tapatalk 2 -

holysmoke
24th July 2013, 00:28
Mi sono perso qlc... Spidey è otctopus? O_o

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

McLove.
24th July 2013, 00:57
Mi sono perso qlc... Spidey è otctopus? O_o
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
peter parker e' morto da piu di 6 mesi in "dying wish" nel numero 700 di amazing spiderman che ha chiuso la sua storica testata
ora la testata ongoing e' The superior spiderman e spiderman e' Otto.

l'arco narrativo inzia con amazing spiderman 600, quindi ben 100 numeri prima, con la notizia che octopus e' malato terminale quindi inizia tutta una sottotrama che si dipana per mesi e mesi in cui otto cerca di lasciare un eredita' al mondo
la trama poi arriva alle ultime puntate della serie in cui Otto non volendo morire riesce a swappare la sua coscienza con quella di peter quindi nel corpo di peter c'e' l'ego di octopus e peter muore nel corpo malato di octavious.
http://media.comicbookmovie.com/images/users/uploads/10300/22947284274.jpg
in superior spiderman otto ha i ricordi di peter ed una sorta di traccia della coscienza di peter, inzialmente non riesce a sentirla quindi quella parte di coscienza non interferisce
http://www.scifinow.co.uk/wp-content/uploads/2013/06/2916061-sup6.jpg
il nuovo costume (superior 1-13) ha gli occhi con le lenti da octopus e le parti blu sono diventate nere il nuovo spidey e decisamente differente un vigilante che ammazza a sangue freddo
Octavious in seguito inizia a sentire la presenza di parker dentro di se se ne libera totalmente nel numero 9 cancellando dalla sua mente ogni ricordo di Parker, anche con estrema violenza, visto che tali ricordi tenevano in vita una parte della sua coscienza.
http://ifanboy.com/wp-content/uploads/2013/04/The-Superior-Spider-Man_9-674x1024.jpg
il nuovo costume che vedi nei post sopra uscirà nei comics oggi 24 luglio da un concept di Humberto Ramos: ricorda sia quello di sensational (ben reilly) che la parte di dietro del back pack iron spider per le zampe a scomparsa,quello usato durante civil war per intenderc,i e ricorda chiaramente anche i tentacoli di octopus.

http://i40.tinypic.com/2r2c2n6.jpg

come dicevo sopra per quanto possa sembrare banale e' molto bella anche per il cinismo e' la crudelta delle situazioni. quando otto distrugge tutti i ricordi di peter e la personificazione della coscienza si mette a piangere perche non ricorda piu il nome di suo zio e' veramente un pugno nello stomaco

Sturm
24th July 2013, 08:58
Mah sai,più che la banalità (che un plot così,già solo a sentirlo non ha per nulla) è proprio lo stravolgimento di tutto quanto è stato spidey fino ad ora che mi fa stringere lo stomaco,per voi che l'avete letto risulta intrigante e affascinante,per me tutto quello che hai scritto in spoiler già m'ha fatto stringere lo stomaco ed ho il timore che la tristezza di ciò che leggerò sul fumetto quando accadrà mi potrebbe far smettere di seguirlo.
Magari invece sarò talmente incazzato che continuerò a seguirlo fino a che tutto non torna normale e tirerò un sospiro di sollievo :sneer:

holysmoke
24th July 2013, 11:40
in un annetto di pausa dai comics è cambiato tutto... ci sono sempre stati dei cambiamenti ma questo è bello peso.
Devo rimediare e colmare i buchi sia dei mutanti che di UR e sono parecchi QQ

Sturm
24th July 2013, 11:43
Come scritto prima,la panini è ancora ad Amazing Spiderman,credo che il passaggio a Marvel Now ci sarà a settembre per spidey.

holysmoke
24th July 2013, 12:43
per chi segue le testate X... sto ricominciando da Avengers Vs Xmen per poi buttarmi nel Marvel Now...
Per chi è in pari, mi leggo solo i numeri delle miniserie: preludio, 6 numeri e poi 2 di conseguenze e stop o ci sono da seguire anche le testate regolari (se è come al solito credo di si QQ)?

edit: trovato l'indice delle 33 testate dove si svolge AvX e mi scelgo quale prendere :nod:

Razj
24th July 2013, 12:49
vedi che AvX sono 12 numeri + 5 consequences

edit forse 6 numeri sono di preludio ma io ne conto cmq 5 di consequences

holysmoke
24th July 2013, 13:07
vedi che AvX sono 12 numeri + 5 consequences

edit forse 6 numeri sono di preludio ma io ne conto cmq 5 di consequences

parli della edizione ita o eng?

Razj
24th July 2013, 13:10
eng

holysmoke
24th July 2013, 13:13
io ita :nod:

McLove.
24th July 2013, 16:12
Mah sai,più che la banalità (che un plot così,già solo a sentirlo non ha per nulla) è proprio lo stravolgimento di tutto quanto è stato spidey fino ad ora che mi fa stringere lo stomaco,per voi che l'avete letto risulta intrigante e affascinante,per me tutto quello che hai scritto in spoiler già m'ha fatto stringere lo stomaco ed ho il timore che la tristezza di ciò che leggerò sul fumetto quando accadrà mi potrebbe far smettere di seguirlo.
Magari invece sarò talmente incazzato che continuerò a seguirlo fino a che tutto non torna normale e tirerò un sospiro di sollievo :sneer:

Ma vedi il discorso per cui lo si legge anche se triste, in alcuni tratti, ed altri é sicuramente irritante é anche perché tutti sappiamo perfettamente che prima o poi Peter tornerà. C'è poco da fare sarà così, quindi sta parentesi da nuovi spunti narrativi una specie di "what if" che resta comunque a mio gusto, piacevole.

- Nexus 7 - Tapatalk 2 -

marchese
24th July 2013, 17:49
la storia delle morti e resurrezioni è una delle cose più irritanti dei comic mainstream. Statisticamente sono di gran lunga più i personaggi che sono stati reputati morti almeno una volta rispetto a quelli che mai lo sono stati. Ultimo della lista è la torcia umana. il prossimo è spidy ovviamente

ma ovviamente ci sono anche Star Lord e Nova dei Guardiani della Galassia. Teoricamente sarebbero morti dentro un universo collassato....si un'intero cazzo di universo gli è collassato addosso ma ovviamente con l'uscita del film vi pare che non rispuntano fuori ?

che merda che sono gli autori marvel/dc

McLove.
24th July 2013, 18:38
la storia delle morti e resurrezioni è una delle cose più irritanti dei comic mainstream. Statisticamente sono di gran lunga più i personaggi che sono stati reputati morti almeno una volta rispetto a quelli che mai lo sono stati. Ultimo della lista è la torcia umana. il prossimo è spidy ovviamente

ma ovviamente ci sono anche Star Lord e Nova dei Guardiani della Galassia. Teoricamente sarebbero morti dentro un universo collassato....si un'intero cazzo di universo gli è collassato addosso ma ovviamente con l'uscita del film vi pare che non rispuntano fuori ?

che merda che sono gli autori marvel/dc

sono fumetti che vanno avanti da 50 a passa anni trovare nuovi spunti narrativi pensoc he sia cosa impossibile se non cambiando radicalmente le carte in tavola per cui e necessario un taglio netto da un wayne sulla sedia a rotelle alla morte di un char con la consapevolezza che ormai alcuni eroi sono talmente tanto icone che pensare ad un batman che non sia bruce wayne pu ispirare un po di tempo poi si ha la nostalgia dell originale.
non so quanto siano gli autori e quanto invece il fandome a rivolere gli originali perche molti personaggi secondari eroi o meno, ma non meno importanti nell economia di un personaggio sono rimasti cmq morti

che siano necessari dei reset o prendere nuovi spunti narrativi e' anche normale dopo cosi tanto tempo e moltos emplice non bollare i fumetti non main stream mantenere l'interesse su una serie per qualche mese o anno su un arco narrativo di quella durata e' un conto tenere un auge un personaggio al punto da renderlo un icona tanto da non accettare che possa morire e ben altro "lavoro"

tieni conto che i 20 enni che seguivano spidey negli anni 70 ora hanno 63 anni, le generazioni si susseguono i comics si seguono a periodi poi si mollano poi si riprendono.
sinceramente seguo comics da quando ho 12 anni periodi di piu periodi di meno e non mi ha dato mai fastidio le presunte morti sarebbe molto piu assurdo pensare che spidey non sia mai piu parker ad esempio un periodo una saga anche con dei cambi radicali, chiaramente se ben scritta non mi ha dato mai fastidio anzi. anzi spesso la notizia di un evento per quanto si sa che sia faka del genere ha sicitato in me la curiosita div edere cosa succedeva.

Non credo che nessun fruitore di comics se non quelli dell ultima ora abbiamo mai creduto alla morte di superman di spidey della torcia di cap etc etcetc ma le abbiano vissute tutte come un periodo di novità, qualcosa di differente, prima dell immancabile "reset" della serie o meglio di un arco narrativo che reintroduceva lo status quo preesistente

Trish
8th September 2013, 23:16
Ragazzi mi serve un consiglio...

Io ho smesso con i fumetti quando è finito Assedio...
Ora vorrei riprendere... ma in formato digitale versioni americane , mi conviene ripartire da Assedio?
Oppure da dove posso riprendere?

Grazie^^

Razj
9th September 2013, 14:30
siege non l'ho letto ma io direi che ti conviene ripartire con marvel now se hai comunque le basi per capirlo (per gli X-Men direi soprattutto house of M, messiah complex+messiah war e second coming e Schism direi).

Sturm
9th October 2013, 09:18
Riuppo il thread per un informazione: sto seguendo per la prima volta Cap, approfittando delle nuove uscite marvel now. Ma è normale che cap venga subissato di pizze a destra e a manca? Cioè ogni capitolo finisce con lui devastato di botte,fratture,virus cibernetici che gli mandano in vacca la testa e altra roba... al che mi è sorto un dubbio. E' sempre stato così o è solo questo momento iniziale del nuovo arco narrativo che lo stanno riempiendo come una zampogna?

Razj
9th October 2013, 10:55
Non so se è sempre così perché di cap conosco pochissimo ma il nuovo arco narrativo è bello proprio per quello. Riesce a trasmettere benissimo l'intimità del personaggio

Sturm
9th October 2013, 11:18
Non so se è sempre così perché di cap conosco pochissimo ma il nuovo arco narrativo è bello proprio per quello. Riesce a trasmettere benissimo l'intimità del personaggio

Ma si,quello senza dubbio,senno avevo già smesso di seguirlo. Solo che ieri stavo riguardando i volumi precedenti,e notavo che arriva a fine capitolo sempre in fin di vita e Romita jr è assolutamente meraviglioso nei suoi tratti a renderlo sofferente,però mi ha fatto domandare se è sempre stato così oppure è solo questo nuovo arco che è più crudo dei precedenti.

Razj
17th November 2013, 12:24
Iniziato da poco a leggere il nuovo volume di Uncanny X-Force; pensavo che non mi sarebbe piaciuto mancando all'appello wolverine e deadpool, invece non è male. Rimane psylocke e hanno sostituito wolverine con un altro nano incazzato, poi c'è la guest star bishop direttamente dal futuro, tornato decisamente piu incazzato di prima. Spero vivamente che ci saranno sviluppi tra Uncanny X-Force e Cable and X-Force perché un rematch sarebbe da sbavo :nod: