PDA

View Full Version : Obiettivi per safari



Nefion
18th May 2013, 19:12
Ciaps, un consiglio per un evento specifico e per come procedere la mia "carriera" :)



ho una 450D da qualche anno, sulla quale al momento uso solo 2 obiettivi: il 18-55 da kit iniziale ed il mitico 50mm a F1/4 che è stato il primo obiettivo che ho comprato e che mi ha dato grandi soddisfazioni...

Ora mi trovo di fronte a una doppia esigenza: da un lato estendere la mia gamma obiettivi per completare l'arsenale, dall'altro devo avere lo strumento giusto per il safari in sudafrica, zimbawe e botswana che farò in occasione del mio viaggio di nozze quest'estate.


ho un budget abbastanza ridotto di circa 1500 € e mi chiedevo se, secondo voi:

- investo tutto in un bel telezoom (magari il 100-400 canonserie L) che però dopo il safari credo userò molto poco

- compro una bella lente multiuso tipo questa http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=36&idProduct=38550&language=it e con quel che resta mi prendo uno zoom come il 70-200L della Canon, che però ho paura sia un po' "corto"..

- compro il 70-200L ed un extender 1.4?

oppure mi consigliate una soluzione del tutto diversa??

grazie mille

Nefion
19th May 2013, 14:08
heeelp :P

NelloDominat
19th May 2013, 15:03
http://www.amazon.com/Canon-100-400mm-4-5-5-6L-Telephoto-Cameras/dp/B00007GQLS

this

Nefion
19th May 2013, 15:16
anche se poi non lo uso mai piu nella vita? dici che vale la pena?

edito per un altro dubbio.. non è un po' buia, considerando che io mi immagino i safari soprattutto ad alba e tramonto?

Pic STK
20th May 2013, 12:42
se no spendi di più e prendi il http://www.amazon.it/Canon-28-300mm-3-5-5-6-USM-Obiettivo/dp/B0001G8VFY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1369046294&sr=8-1&keywords=canon+28-300 :D

per il resto prendi un Canon 70-200 F4 IS oppure la versione Tamron sempre is ma 2.8.
Il 70-200 è una lente che utilizzerai sempre, anche per i ritratti, con una nitidezza fantastica :)

Su DX (la 450D), il 70-200 diventa un 112-320 ed è più che sufficiente.

Prendere una lente grossa (come ad esempio il 100-400 o quella che ti ho linkato poco sopra) è un grosso peso che devi portarti in giro, e potresti anche stancarti a tenerlo su per 2 ore a scattare... il 70-200 F4 IS è leggero e maneggevole..

si potresti prendere in considerazione anche l'acquisto di un extender, ma andresti a dimezzare la luce al momento dello scatto...

Nefion
20th May 2013, 21:42
a questo punto potrei prendere una lente semi-definitiva che è la 70-200 F2.8 NON IS... non ha lo stabilizzatore però:

1) a sensazione è una lente della madonna che trovo a circa 1000 euro
2) forse con il 2.8 regge meglio anche l'extender..? o dico una cagata? con l'extender a questo punto arrivo a 320*1,4 che fa 448...tutto giusto?

come altra alternativa ci sarebbe la stessa lente stabilizzata, ma siamo già a 2000... a quel punto prendo quella che hai linkato tu che trovo a 2300...


che dici?

se no... http://www.bhphotovideo.com/c/product/732106-USA/Canon_4426B002_EF_70_300mm_f_4_5_6L_IS.html però non mi convince al 100%

Pic STK
21st May 2013, 09:48
il 70-300 canon mi fa sbocco :D

il 70-200, sopratutto il 2.8 devi prenderlo stabilizzato :D
prova a dare un occhio al tamron 70-200 2.8 is (http://www.amazon.it/Tamron-TA009E-Obiettivo-70-200mm-Stabilizzato/dp/B00A2I1A0E/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1369122391&sr=8-2&keywords=tamron+70-200+2.8).
cmq non discostarti da 70-200 così da avere una lente che utilizzerai sempre :)

Nefion
21st May 2013, 18:50
Ottimo.

quindi elimino il 70-300 ma anche il 70-200 2.8 canon ( a meno di follie dell'ultimo minuto)

restano due possibili concorrenti

il canon 70-200 F4 IS costa 1.000€ a cui potrei aggiungere l'extender 1.4 che costa altri 400€ e che però mi rende il 4 un 5.6 che va bene se il tempo e la luce mi sostengono. Totale 1400

il tamron 70-200 F2.8 stabilizzato costa 1.350€ ma il duplicatore costa meno, circa 200€. A questo punto la focale sarebbe 448mm come la Canon, ma a F4 invece che F5.6. Totale 1.550

la scelta è super difficile.......

Cicul
21st May 2013, 19:35
70-200 f2.8 non IS con extender

chi ti consiglia tamron ti vuole male.
io investirei anche in un body decente che ti permetta di utilizzare la raffica, la tropicalizzazione e sopratutto alzare gli ISO senza avere rumore eccessivo.

Nefion
21st May 2013, 21:29
grazie anche a te del parere :)

relativamente al tamron anche io ho i miei buoni preconcetti, però devo ammettere che TUTTE e dico tutte le recensioni che ho letto di quella lente sono davvero molto buone.

sul corpo investirei anche io, ma con un matrimonio alla william e kate imminente sono davvero quasi a secco. Anche perchè mi vorrei muovere dalla 450D solo per una full frame, e sia che io vada sulla 6D che sulla 5D mark II si parla di 1500 bombi solo per il body... Unica combinazione possibile di cambio body + lente è:

Canon 7D + 70-200 f4.0L non stabilizzata. In questo modo sono a 1500, però ho l'impressione di non essere contento al 100% nè della camera nè della lente

Cicul
21st May 2013, 21:41
premesso che il 70-200 f4 è una lente OTTIMA, molto nitida. ne ho appena venduta una ma non perchè non andava bene.
semmai il 2.8 ti può servire esclusivamente se hai bisogno in condizioni di poca luce.

tornando al tamron, ho provato quasi tutti i modelli.
buona qualità ottica, la stabilizzazione è ottima, il problema è imho l'autofocus. infinitamente inferiore a canon poichè poco rapido e meno preciso.

ergo i pro del canon f4 rispetto al tamron sono:
- rapidità af
- nitidezza

non è poco.

relativamente al body:

la 5d II si trova usata anche a 900 eur ormai.

5d mark II (900eur) + 70-200 f4 (450 eur usato) = 1350 eur.

cerca un extender usato e vivi sereno :p

Nefion
21st May 2013, 21:44
diavolo complicatore!! :fffuuu:

dove guardo per l'usato?

Cicul
21st May 2013, 21:48
subito.it
canonclub
ebay annunci
mercatini fotografici su facebook.

SEMPRE fare lo scambio a mano per verificare condizioni della fotocamera.
per la fotocamera cerca di tirare sul prezzo, c'è chi fa il furbo e la vende a prezzi eccessivi (a 1390 si trova nuova)...

Nefion
21st May 2013, 22:04
miglior prezzo nuovo che io abbia trovato è un po' più alto: http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=category&idCategory=731&language=it

ma non ho ancora visto ebay & co

quanti dubbi pd

Cicul
21st May 2013, 23:26
per l'usato ne trovi a quintali tra i 1000 e i 1100.
ma ti ripeto, una con tanti scatti la trovi anche a 900 eur (e imho sopra i 100k e fuori garanzia vale anche meno visto che è fuori produzione e si trova a max 1400 nuova).


io ad un prodotto nuovo tolgo sempre l'iva (21%),
poi se ha piu di 100k potrebbe necessitare di un cambio otturatore da li a pochi anni.

Mez
22nd May 2013, 00:37
sotto i 200 di focale (MINIMO) scordatelo, il 200 f2,8 ok è una lama ma non lo terrai sempre a massima apertura
un buon 70-300 con stabilizzatore, perchè se non sei abituato rischi di prenderli belli mossi
(se non vuoi spendere molto)

se vuoi fare upgrade quoto cicul con la ff usata

Noleggio? non so quanto faccia colombo, ma puoi trattare spesso con lui (se becchi il ragazzino invece no, mandalo in mona)

Pic STK
22nd May 2013, 11:56
ho provato ad una fiera il nuovo tamron 70-200 2.8 is ed è un mostro!!! spettacolare, nitido, veloce e costa 600€ in meno di quello canon! non dicamo cazzate.

Cmq uppo il discorso che la soluzione FF è sempre la migliore... prendere una 7D non mi convince molto. Anche se nel caso specifica hai già un x1.6 dato dal fato che è una DX.

per quanto riguarda le lenti, sopratutto se devi fotografare al tramonto/alba la stabilizzazione è d'obbligo, sopratutto se stai su un mezzo dove al tuo tremolio devi aggiungerci anche quello del mezzo, prendere una lente non stabilizzata è pura follia a queste focali.

ps: io ho il 70-200 F4 IS ed è spettacolare e vale tutti i soldi che costa.

un sito interessante e veloce è galaxia.it

Nefion
22nd May 2013, 17:56
anche se la cosa mi tenta molto, non sono convintissimo di buttarmi sull'usato e di cambiare tutto insieme.

In aggiunta, correggetemi se sbaglio, ma la APS-C per i miei scopi mi da già un x1.6 rispetto alla FF, quindi potrebbe aver senso cambiare il corpo dopo il safari, visto che non ho in mente di comprare un super zoom.

Le soluzioni che ad oggi mi sembrano fattibili restano quindi 2

- il tamron a 2.8 o il canon a 4.0

Ho una certa avversione al rischio che mi porterebbe a scegliere il canon però, come dicevo prima, alla fine col tamron hai sempre un'ottima 2.8 che con l'extender è un 4 secco... mica male..........


L'ultima vera alternativa (come suggerito da Mez, ed è più o meno l'unica cosa che ho capito del suo post :)) è di:

comprare la 6D o la 5D Mark II (a proposito quale scegliereste?) e di noleggiare CANON OB EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS che mi costa circa 250€ per tutto il periodo. Così però spendo circa 250€ in più rispetto al budget e poi dopo il noleggio mi ritrovo senza alcuna lente decente :)

Mez
22nd May 2013, 19:36
il 70-200 su ff tanto te ne faresti una sega al safari, sei troppo corto, ti serve dai 300mm in su
anche su aps-c sei troppo corto col 200...
un 70-300 stabilizzato sulla tua lo vedo bene per due motivi:
- economico ma ottima lente (ha i suoi limiti è vero, ma pensa anche a divertirti!), è da battaglia e non ti preoccupi troppo se cade/graffia/etc...)
- se poi pensi di non usarlo più, non smadonni con la spesa

Il discorso noleggio può avere senso se parte del budget ti rientrasse, però poi boh, sono considerazioni personali [sei sempre al 50/50 con la decisione] (magari qualcosa la riersci a vendere volendo)

Nefion
22nd May 2013, 20:53
il 70-200 su ff tanto te ne faresti una sega al safari, sei troppo corto, ti serve dai 300mm in su
anche su aps-c sei troppo corto col 200...
un 70-300 stabilizzato sulla tua lo vedo bene per due motivi:
- economico ma ottima lente (ha i suoi limiti è vero, ma pensa anche a divertirti!), è da battaglia e non ti preoccupi troppo se cade/graffia/etc...)
- se poi pensi di non usarlo più, non smadonni con la spesa

Il discorso noleggio può avere senso se parte del budget ti rientrasse, però poi boh, sono considerazioni personali [sei sempre al 50/50 con la decisione] (magari qualcosa la riersci a vendere volendo)

secondo te sono troppo corto anche con l'extender 1.4? (che è di certo incluso nell'opzione 70/200)

dai miei conti niubbi con l'extender arriverei a 200*1,6*1,4 = 448mm

mi confermate che non sbaglio?

grazie di nuovo...

Cicul
22nd May 2013, 21:04
mez in quale universo con il 70-200 con extender sei troppo corto mentre con 70-300 soltanto vai bene ?

lel,


@nefion,
il 70-200 su FF con extender ti diventa un 98-280. praticamente stessa focale del 70-300 (che diventerebbe troppo TROPPO buio con l'extender)



@pic,
si carino il tamron, ma evidentemente non hai fatto una reale comparazione con il 2.8 canon.
a lui serve per un safari e l'af del tamron è lentissimo (ps: ce l'ho) rispetto alla controparte canon.

@all,
in un un safari fotografico (ma anche tutti, appena vedono che ci sono persone con fotocamera), di norma, la vettura tende a fermarsi per permetterti di fare foto decenti.

Nefion
22nd May 2013, 21:27
mez in quale universo con il 70-200 con extender sei troppo corto mentre con 70-300 soltanto vai bene ?

lel,


@nefion,
il 70-200 su FF con extender ti diventa un 98-280. praticamente stessa focale del 70-300 (che diventerebbe troppo TROPPO buio con l'extender)



@pic,
si carino il tamron, ma evidentemente non hai fatto una reale comparazione con il 2.8 canon.
a lui serve per un safari e l'af del tamron è lentissimo (ps: ce l'ho) rispetto alla controparte canon.

@all,
in un un safari fotografico (ma anche tutti, appena vedono che ci sono persone con fotocamera), di norma, la vettura tende a fermarsi per permetterti di fare foto decenti.

ma io non ho una FF.. ho aps-c..

Cicul
22nd May 2013, 21:29
ti ho già scritto di acquistare una 5d mark II usata :p
fidati..........

Nefion
22nd May 2013, 21:40
ti ho già scritto di acquistare una 5d mark II usata :p
fidati..........

come scrivevo sopra credo rimanderò al post safari..

Il Nando
22nd May 2013, 22:36
A meno che tu non abbia due corpi macchina, per esperienza diretta: tuttofare 18-200 18-250 na roba così. Sembra assurdo ma fidati ci son stato con il 18-105 "standard" e insieme sulla jeep c'era una ragazza col 70-200 + 18-55, io ho patito la mancanza di ingrandimenti e ho perso diversi scatti ma lei ne ha persi di più, ti spiego perchè:

- non tutti gli animali restano a 18000km dalla jeep, a parte rinoceronti e leopardi il resto si fa avvicinare facilmente, leoni compresi
- quando ti trovi una bestia a 3 metri dalla jeep e hai sotto il 70 la foto non la fai, devi cambiare lente e potresti perdere l'attimo, non ci sarete solo voi, le jeep si parlano via radio e si inbeccano sulle bestie rare così sti poveri leoni vengono zergati da una dozzina di jeep, piene di teste di cazzo vocianti, facile che si spostino o si infrattino.
- in africa non ci sono solo gli animali, anche i paesaggi hanno il loro perchè, se ti trovi davanti una cosa così http://500px.com/photo/23419743 (ovviamente con la jeep in corsa) e hai sotto il 70...
- l'africa è polverosa e ventosa, cambiare l'ottica è delicato, cambiarla ogni volta che si ferma la jeep è follia pura

Una lente tuttofare non sarà il massimo della qualità ma fa cmq foto più che dignitose, hai in mano il grandangolo e il tele sempre, senza rischiare di introiare il sensore di polvere, senza preoccuparti di ritrovarti con tre leonesse in cammino che ti passano a 2 metri dalla jeep e cazzo, son troppo vicine metti in grandangolo, poi cazzo son troppo lontane rimetti il tele e intanto quelle vanno via, nel frattempo il tizio con il 18-105: http://500px.com/photo/23419727

Nefion
23rd May 2013, 09:33
il pallone più totale....

ancora 1 mese per scegliere!

Pic STK
23rd May 2013, 09:57
bhe allora prendi il 18-200... qualità non eccezionale ma è tutto fare :)

oppure come detto fai la follia e prendi il 28-300 :D

Nefion
23rd May 2013, 10:21
bhe allora prendi il 18-200... qualità non eccezionale ma è tutto fare :)

oppure come detto fai la follia e prendi il 28-300 :D

eh si potrei scegliere tra due opposti:

- follia e 28-300 canon
- rimando tutto e compro il 28-300 tamron (http://www.bhphotovideo.com/c/product/506046-REG/Tamron_AF020C_700_28_300mm_f_3_5_6_3_XR_Di.html) e poi a settembre cambio tutto seriamente
- seguo cicul e compro 5d mark II usata (anche se sono troppo pigro per trovarne una) e ci abbino il 28-300 tamron così sto anche nel budget ed ho messo le fondamenta per l'ugrade a FF

Pic STK
23rd May 2013, 11:10
eh si potrei scegliere tra due opposti:

- follia e 28-300 canon
- rimando tutto e compro il 28-300 tamron (http://www.bhphotovideo.com/c/product/506046-REG/Tamron_AF020C_700_28_300mm_f_3_5_6_3_XR_Di.html) e poi a settembre cambio tutto seriamente
- seguo cicul e compro 5d mark II usata (anche se sono troppo pigro per trovarne una) e ci abbino il 28-300 tamron così sto anche nel budget ed ho messo le fondamenta per l'ugrade a FF

recensione su juza del 28-300 tamron http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_28-300vc

il passaggio a FF, se sei appassionato di fotografia, a meno che non fotografi SOLO sport e animali, è d'obbligo :)

Mez
23rd May 2013, 12:10
mi ero perso la parte dell'extender! Va bene anche il 200 allora

Nefion
23rd May 2013, 16:40
cazzarola, quante tentazioni...

http://www.subito.it/vi/61757155.htm

Mez
23rd May 2013, 16:52
al volo!

Nefion
23rd May 2013, 16:58
al volo!

tutti froci col culo degli altri!! :D

Pic STK
23rd May 2013, 17:08
non mi pare le pagine di subito... che è?

Nefion
23rd May 2013, 17:21
Offro causa passaggio ad equivalenti nuovi i seguenti pezzi. Attenzione: credetemi sulla parola sono INDISTINGUIBIILI DA NUOVI. Non un solo graffio, usati quasi niente, tenuti perfettamente, imballati iscatolati come nuovi detro ad ogni singolo sacchettino, fildiferrino, da maniaco. Si potrebbe vendere spacciare tranquillamente il tutto per NUOVO, chiunque ci abboccherebbe.
1)Canon Eos 5D Mark II. Full frame pro da 21 MP. Inutile dilungarsi, chi la cerca sa tutto di lei. Perfetta, non 1 graffio, chi glielo trova gli sconto 800 euro. Avrà più o meno 12000 scatti effettuati.
Prezzo: 1000 euro.
2)Obiettivo zoom Canon EF 24-105 mm 1:4,0 L IS USM. In realtà questo è in kit, nella stessa scatola della 5DMKII. Perfetto, immacolato come nuovo, non un graffio, chi glielo trova gli sconto 400 euro, ebbe il filtro UV davanti fin dal primo secondo di vita.
Prezzo: 600 euro.
3)Battery Grip BG-E6 per 5DMKII. Come nuovo, perfetto, intonso iscatolato, scambiabile per nuovo.
Prezzo: 270 euro.
4)Obiettivo zoom Canon EF 70/200mm f/4.0 L USM. Perfetto, immacolato come nuovo, non un graffio, chi glielo trova gli sconto 300 euro, ebbe il filtro UV davanti fin dal primo secondo di vita.
Prezzo: 500 euro.
Offro tutto insieme o pezzi sciolti.
Prezzi poco ma trattabili.
Affare clamoroso: è tutto identico a NUOVO, credetemi, chiamatemi e venite a vedere di persona! tot 2270

Cicul
23rd May 2013, 20:25
vuole troppo per il 70-200.
la 5d II a 1000 eur con pochi scatti è ok.

Pic STK
24th May 2013, 09:37
vuole troppo per il 70-200.
la 5d II a 1000 eur con pochi scatti è ok.

la mark ii a quel prezzo, e se è vero che ha quegli scatti, è un buon affare.
Le lenti costano troppo... il 70-200 non is costa nuovo 500€ mentre il 24-105 costa nuovo 700€ (il suo sarà quello uscito in kit).
il battery grip sarà anche originale, ma con 60€ si compra il meike che è identico all'originale e funziona benissimo :D

Nefion
25th June 2013, 22:20
questo fa schifo vero?

http://www.bhphotovideo.com/bnh/controller/home?O=NavBar&A=getItemDetail&Q=&sku=732106&is=USA&si=rev#costumerReview

Pic STK
27th June 2013, 11:45
questo fa schifo vero?

http://www.bhphotovideo.com/bnh/controller/home?O=NavBar&A=getItemDetail&Q=&sku=732106&is=USA&si=rev#costumerReview

non mi entusiasma.. oltre che costa molto...

NelloDominat
28th June 2013, 05:32
non mi entusiasma.. oltre che costa molto...

per quel prezzo trovi di meglio... Senza pensare 1 nanosecondo andrei con questa lente...

http://www.bhphotovideo.com/c/product/91680-USA/Canon_2569A004_70_200mm_f_2_8L_USM_Autofocus.html

se poi non hai full frame diventa... x1.3 o x1.6 il che diventerebbe un 232mm f2/8 (sti bei cazzi) con un bel 2x teleconverter e sei apposto! é un f2.8.... f2.OTTOOOOOOOOHHHHH!!!!!

esempio....

http://images2.powerreviews.com/media_popup.html?type=image&url=http%3A%2F%2Fpowerreviews.s3.amazonaws.com%2Fi mages_customers%2F01%2F18%2F34403227_261779_full.j pg

con il 70mm/200mm la metti la mattina dell'arrivo e la lasci la... Foto serali, zoom, portrait... Hai tutto la dentro!!! Onestamente cambiare lente in un safari (tra polvere varia) magari perdi lo scatto della vita... una lente del genere... (considerata un must have) fa il suo lavoro alla perfezione. E con tutti quei MP che oggigiorno le SLR hanno, vai di crop se necessario. Ma una F2.8 ti permette di scattare a velocità assurde, creare background magnifici e soggetto immortalato senza microvibrazione anche ad ISO bassi, fuoco da 1.5 a infinito, che lente!!!!...

e comprati un MONOPOD per le lenti pesanti cosi te ne freghi anche dello stabilizzatore

Pic STK
28th June 2013, 10:19
fuoco da 1.5 a infinito, che lente!!!!...

e comprati un MONOPOD per le lenti pesanti cosi te ne freghi anche dello stabilizzatore


come diceva qualcuno poco sopra il problema potrebbe essere proprio questo, 70mm come focale minima potrebbe essereu n problema perchè a volte i leoni li hai a 2m dalla jeep... e si rischia di avere poco campo visivo.

Uppo alla grandissima il monopod, la foto da safari può essere vista come foto sportiva dove il monopod è d'obbligo :D


in ogni caso il 70-200 è una lente assurda in tutte le sue versioni, personalmente preferisco quelle stabilizzate... :D

però ripeto una cosa, non sottovalutate il nuovo 70-200 tamron... stabilizzato, ultraveloce e al pari di quello canon!!! con l'unica differenza che costa 700€ in meno :D
http://www.amazon.it/Tamron-TA009N-Obiettivo-70-200mm-Stabilizzato/dp/B00A49ZOK8/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1372407521&sr=8-3&keywords=tamron+70-200+f+2.8+vc

NelloDominat
29th June 2013, 05:59
come diceva qualcuno poco sopra il problema potrebbe essere proprio questo, 70mm come focale minima potrebbe essereu n problema perchè a volte i leoni li hai a 2m dalla jeep... e si rischia di avere poco campo visivo.

Uppo alla grandissima il monopod, la foto da safari può essere vista come foto sportiva dove il monopod è d'obbligo :D


in ogni caso il 70-200 è una lente assurda in tutte le sue versioni, personalmente preferisco quelle stabilizzate... :D

però ripeto una cosa, non sottovalutate il nuovo 70-200 tamron... stabilizzato, ultraveloce e al pari di quello canon!!! con l'unica differenza che costa 700€ in meno :D
http://www.amazon.it/Tamron-TA009N-Obiettivo-70-200mm-Stabilizzato/dp/B00A49ZOK8/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1372407521&sr=8-3&keywords=tamron+70-200+f+2.8+vc


da quello che ho capito avrà 2 corpi macchina... che metta un 50mm su uno e il tele sull'altro...
Personalmente sono della filosofia di prendere lenti EOM... sopratutto per mantenere un valore nel tempo...

Nefion
30th June 2013, 21:31
Allora... questa settimana non ci sono cazzi e devo chiudere, se no parto con il 50ino.

Vi spiego il ragionamento che mi aveva portato al 70-300, anche se tutto quello che mi avete consigliato dopo ha perfettamente senso ed era stato piu volte preso in considerazione.

Vorrei una lente che stia su il 90% del tempo. Ho solo un corpo macchina (oltre alla compatta della mia fidanzata).

La lente perfetta per questo sarebbe il 28-300 L della canon, ma costa troppo (2.300) e nelle review (sto usando photozone.de) non è eccelsa come qualità di immagine.

Esclusa quella, senza inventarsi niente di particolare, restano le lenti che partono da 70.

Guardo per prime le 70-200 Canon ( dal punto di vista qualitativo tra le lenti più belle del mondo in questa fascia)
Qui devo usare l'extender, almeno 1.4x, perchè se no probabilmente sono corte.

Però l'extender me le trasforma in 100-300 (da moltiplicare poi per 1.6 per APS-c) creandomi un problemino sulle distanze medio-ravvicinate (non ne ho mai usato uno ma non credo l'extender si possa disabilitare senza toglierlo fisicamente).

A questo il punto mi era venuto il dubbio di prendere il 70-300 direttamente.
Qualitativamente un pelino inferiore alle 200, ma almeno non cambio quasi mai la lente (se non per i panorami)


Se invece resto sulle 70-200, restano ancora dei dubbi :)

Le divido in due categorie: le f4.0 e le f2.8.

Escludo la f2.8 Canon stabilizzata, costa troppo (1.800 almeno).

Restano la f4 IS Canon (1.300 circa con l'extender), la f2.8 Canon non IS (circa 1400 con l'extender) e la f2.8 Tamron stabilizzata (circa 1.500 con l'extender).

mi date l'ultimo aiuto ? ;)

Pic STK
1st July 2013, 11:29
il tamron :D

Nefion
19th August 2013, 10:23
Ciao a tutti,

alla fine ho preso il 100-400 bianchino (sorprendendo anche me stesso) e devo dire che con un'ottica più corta avrei fatto fatica. Il viaggio è stato davvero fico, e vi allego una piccola selezione (fatta davvero a cazzo) di foto per darvi un'idea:

La versione light è qui: www.juzaphoto.com/me.php?pg=54231&l=it (ci sono sicuramente 2-3 foto che non avrei dovuto mettere, ma ora non ho tempo di rivedere la selezione, le ultime mi piacciono di più)

La versione full ( solo per chi avesse dei seri problemi di noia è qui): www.lemiestorie.eu

ciao e grazie a tutti per i consigli