PDA

View Full Version : Non capisco come una 18enne possa surclassare ricerche modiali e PhD's



NelloDominat
22nd May 2013, 18:01
Non so se News


Una studentessa californiana di 18 anni ha inventato un dispositivo per ricaricare la batteria del cellulare in un lasso di tempo che va dai 20 ai 30 secondi.
Eesha Khare, è stata riconosciuta come uno dei migliori scienziati di tutto il mondo e ha vinto un premio di 50 mila dollari alla 'International Science and Engineering Fair', battendo altri 1.600 ricercatori provenienti da 70 Paesi. Grazie al denaro vinto, in autunno la ragazza di Saratoga andrà a studiare ad Harvard, e sembra sia stata già contattata dal gigante del web, Google. "Ho sviluppato un dispositivo in grado di accumulare energia, è una sorta di deposito che può contenere una grande quantità di energia in un volume molto ridotto", ha spiegato Eesha ai media statunitensi, precisando che la sua invenzione può essere utilizzata anche per le batterie delle automobili



Link Repubblica
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/05/21/foto/telefonino_carico_in_30_secondi_l_invenzione_di_un a_ragazza_18enne-59326369/1/?ref=fbpr#1


Vari Youtube Links
http://www.youtube.com/watch?v=VODVudVeb8k



Ora mi domando, sta ragazzina delle superiori, per quanto possa essere brillante, un Sheldon Cooper reale, mi domando, come ha avuto accesso a tutte quelle risorse? Studi su Nano/Micro technologia, i fondi e la capacita' di produrre prototipi funzionanti, in barba a tutti gli scienziati che lavorano nel settore con budget sicuramente superiori ad una liceale??

É vero che alla sua età il mio piu' grande problema era di trovare un Windforce in D2, ma trovo MOLTO strana tutta storia...

Estrema
22nd May 2013, 18:08
sono i misteri della scienza, magari è un extraterrestre che ne sai :D

Brcondor
22nd May 2013, 18:09
Mi raccontava un caro amico che dopo i 24-25 anni inizia un lento decadimento delle capacità cerebrali. Si vede che lei al posto di perdere tempo in troiate come possiamo aver faatto tutti noi ha investito le sue forze in qualcosa di utile

Cicul
22nd May 2013, 21:08
qui dicevano dopo i 23 anni, non so quanto ci sia di vero :D

http://en.wikipedia.org/wiki/Proof_(2005_film)

Glorifindel
22nd May 2013, 22:05
si ma sto dispositivo? Non è che overchargia peso la batteria e alla lunga la fa esplodere? :look:

Un qualche effetto collaterale deve averlo...

CrescentMoon
23rd May 2013, 08:07
si ma sto dispositivo? Non è che overchargia peso la batteria e alla lunga la fa esplodere? :look:

Un qualche effetto collaterale deve averlo...
alla lunga ti fa venire gli occhi infrarossi sul cazzo, cosi' devi pisellarti solo quelle gnocche a luce accesa

Kinson
23rd May 2013, 10:18
Ok ricominciaaaamo :D

Io faccio parecchia fatica a pensare che quel dispositivo abbia un efficacia su sistemi di batterie attuali. Una ricarica tanto veloce implica un ondata di energia sul dispositivo . Ok fosse pure un caricabatteria veloce, ma la batteria stesse dovrebbe essere adattata a lavorare con determinati stress. Una batteria " normale " di un nostro cellulare mi sa salterebbe in aria.

Cmq sia tutto ciò sarà altro da fuffa solo quando avrà un utilità per tutti. Quindi continua così cara ragazza sacrifica la tua vita per farmi caricare la batteria della macchina / cell in 60 secondi e gg :D

kopl
23rd May 2013, 10:42
l'idea di fondo più che per i cellulari può avere una utilità nella mobilità elettrica

Ged
23rd May 2013, 10:59
Io ho provato a leggere qualcosa in giro. In realtà a quanto pare ha il padre che ha lavorato per anni a microchip ed elettronica varia, la madre ne capisce di chimica e la ragazzina ha fatto questo progetto sotto la supervisione di un professore della UCLA che è anni che studia esattamente quello che ha trovato la ragazza, per cui potrebbe semplicemente essere stata un'aiutante del prof.
Insomma, non se n'è uscita dal nulla. E soprattutto quello che ha trovato non è ancora stato applicato ma si parla di probabili applicazioni.
C'è qualcosa ma è molto molto molto gonfiata mediaticamente.