NelloDominat
22nd May 2013, 18:01
Non so se News
Una studentessa californiana di 18 anni ha inventato un dispositivo per ricaricare la batteria del cellulare in un lasso di tempo che va dai 20 ai 30 secondi.
Eesha Khare, è stata riconosciuta come uno dei migliori scienziati di tutto il mondo e ha vinto un premio di 50 mila dollari alla 'International Science and Engineering Fair', battendo altri 1.600 ricercatori provenienti da 70 Paesi. Grazie al denaro vinto, in autunno la ragazza di Saratoga andrà a studiare ad Harvard, e sembra sia stata già contattata dal gigante del web, Google. "Ho sviluppato un dispositivo in grado di accumulare energia, è una sorta di deposito che può contenere una grande quantità di energia in un volume molto ridotto", ha spiegato Eesha ai media statunitensi, precisando che la sua invenzione può essere utilizzata anche per le batterie delle automobili
Link Repubblica
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/05/21/foto/telefonino_carico_in_30_secondi_l_invenzione_di_un a_ragazza_18enne-59326369/1/?ref=fbpr#1
Vari Youtube Links
http://www.youtube.com/watch?v=VODVudVeb8k
Ora mi domando, sta ragazzina delle superiori, per quanto possa essere brillante, un Sheldon Cooper reale, mi domando, come ha avuto accesso a tutte quelle risorse? Studi su Nano/Micro technologia, i fondi e la capacita' di produrre prototipi funzionanti, in barba a tutti gli scienziati che lavorano nel settore con budget sicuramente superiori ad una liceale??
É vero che alla sua età il mio piu' grande problema era di trovare un Windforce in D2, ma trovo MOLTO strana tutta storia...
Una studentessa californiana di 18 anni ha inventato un dispositivo per ricaricare la batteria del cellulare in un lasso di tempo che va dai 20 ai 30 secondi.
Eesha Khare, è stata riconosciuta come uno dei migliori scienziati di tutto il mondo e ha vinto un premio di 50 mila dollari alla 'International Science and Engineering Fair', battendo altri 1.600 ricercatori provenienti da 70 Paesi. Grazie al denaro vinto, in autunno la ragazza di Saratoga andrà a studiare ad Harvard, e sembra sia stata già contattata dal gigante del web, Google. "Ho sviluppato un dispositivo in grado di accumulare energia, è una sorta di deposito che può contenere una grande quantità di energia in un volume molto ridotto", ha spiegato Eesha ai media statunitensi, precisando che la sua invenzione può essere utilizzata anche per le batterie delle automobili
Link Repubblica
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/05/21/foto/telefonino_carico_in_30_secondi_l_invenzione_di_un a_ragazza_18enne-59326369/1/?ref=fbpr#1
Vari Youtube Links
http://www.youtube.com/watch?v=VODVudVeb8k
Ora mi domando, sta ragazzina delle superiori, per quanto possa essere brillante, un Sheldon Cooper reale, mi domando, come ha avuto accesso a tutte quelle risorse? Studi su Nano/Micro technologia, i fondi e la capacita' di produrre prototipi funzionanti, in barba a tutti gli scienziati che lavorano nel settore con budget sicuramente superiori ad una liceale??
É vero che alla sua età il mio piu' grande problema era di trovare un Windforce in D2, ma trovo MOLTO strana tutta storia...