View Full Version : info custodia subacquea
Ciao, qualcuno conosce una custodia subacquea random per compatte? Ho una fuji da 100€ che vorrei usare sotto l'acqua, max spesa 50€ anche perchè non è indispensabile
non potendo scendere con la d700 volevo almeno usare la compattina
Verci
13th June 2013, 14:57
custodie sub costano uno sbotto, per lo meno quelle buone. non so come siano quelle "custom" per tutte le compatte.
imho pigliati custodia della D700 e GG (p.s. custodia per la d700 ci partono easy 1000-1500€)
Pic STK
13th June 2013, 15:18
prenditi una go pro hero 2 di seconda mano :D
oppure qualcosa del genere http://www.ebay.it/itm/CUSTODIA-IMPERMEABILE-SUBACQUEA-PER-FOTOCAMERE-DIGITALI-CANON-SONY-REFLEX-/130757444638?pt=Accessori_per_Digitali&hash=item1e71c0441e&_uhb=1
(anche se io la d700 non la rischierei con sto coso) :sneer:
Zaider
13th June 2013, 15:36
uppo la go pro usata.
le custodie sono carissime e se le pigli di seconda scelta il risultato è perennemente una merda.
nel caso ti venisse il dubbio SCONSIGLIO compattine impermeabili (se vuoi le conferme prendi dei popcorn e gustati il thread kilometrico su nital di gente a cui è andata in merda dopo il primo tuffo in piscina)
devo trovare qualche persona che mi presta la gopro per 1settimana non la userei altrove
Pic STK
13th June 2013, 16:25
guarda secondo me la go pro uno la userebbe sempre... pure attaccata al collo e messa a registrare così a scazzo :D
mi hanno regalato una gopro hero 3 :D
devo trovare un qualcosa per metterla in testa o in mano entro sabato ora!
Pic STK
20th June 2013, 14:46
grandissimo, non te ne pentirai!!! :D a me la regaleranno per il compleanno i primi di agosto :D
Ma xchè non ha tutti gli attacchi possibili ed immaginabili???
si puoi attaccarla dove vuoi ma devi comprare i pezzi, ora ho preso una fascia per tenerla in testa per provare, volevo provare qualche salto di parkour ma ho paura che mi faccia un bel volo lol
comunque si, la ho da neanche 24ore e sono gia strascimmiato ahahah
Necker
20th June 2013, 16:34
uppo la go pro usata.
le custodie sono carissime e se le pigli di seconda scelta il risultato è perennemente una merda.
nel caso ti venisse il dubbio SCONSIGLIO compattine impermeabili (se vuoi le conferme prendi dei popcorn e gustati il thread kilometrico su nital di gente a cui è andata in merda dopo il primo tuffo in piscina)
non ho presente il thread in oggetto, ma due anni fa in Egitto ho conosciuto un signore con la "compattina" subacquea, siamo andati a fare snorkeling alla barriera un po' di volte.
14 Mpixel e delle foto della madonna con tutti i vantaggi del digitale. Vedi, punti., scatti, se c'è poca luce fai il flash, se ce n'è lo disattivi così non spaventi i pesci e non consumi batteria, se la foto fa cagare la cancelli, storage con SDHC e scatti come un dannato.
Il tutto mentre io ero li come un pirla con le usa e getta, 5 rullini da 27 pose di foto, belle ne saranno venute fuori non più del 30%.
Sto signore me ne ha poi spedite un po' via mail fatte con la sua... se riesco a trovarle le posto...
Ora non so che compatte subacquee ci siano sul mercato ma quella era un bel gioiello e non l'aveva pagata 500 euro.. credo sui 200 circa. Faceva delle splendide foto e poteva andar giu mi pare fino a 10-12 metri, ma questo è un dettaglio che non ricordo bene.. quel che ricordo bene invece sono foto nitide definite (14 Mpx fanno il loro bel mestiere) e soprattutto, ottimo bilanciamento delle luci che, sott'acqua a pochi metri dalla barriera corallina non è proprio la stessa cosa che all'aperto in superficie.
Io sto seriamente pensando di prendermene una, perchè infilare la reflex in una custodia, al di là del prezzo esorbitante, mi fa venire la pelle d'oca. L'acqua è bastarda e basta una svista, un difettino del cazzo, qualsiasi cosa, rischi seriamente di buttare nel cesso corpo macchina, lente, tutto... per me le custodie sono concettualmente delle stronzate e mi sorprende che abbiano mercato.
Se vuoi fotografare sott'acqua devi progettare qualcosa di adeguato e che ci possa stare, con tutti i rischi connessi (sale, sabbia, infiltrazioni varie) opportunamente messi in conto. Non è una cosa impossibile.
Xangar
20th June 2013, 17:23
Tempo fa mi sono arrangiato con una compatta + custodia dedicata su http://www.scubaportal.it/ e con una spesa inferiore a 200€ ho comprato una Fujifilm Finepix e ci ho fatto foto stupende per anni. Quello che ti cambia realmente la qualità della foto è naturalmente il flash e l'impostazione del programma per le foto subacquee. Devi tenere presente che la luce degrada rapidamente e la prima cosa che perdi già a 10 metri è il colore rosso. Inoltre sott'acqua la visibilità è solitamente inferiore a 10 metri (sospensione e chiarezza dell'acqua permettendo) e le foto vanno assolutamente fatte la mattina, in quanto il pomeriggio la penetrazione della luce nell'acqua è inferiore ed ha una angolatura sfavorevole.
Quello che devi verificare nella custodia, è la qualità degli o-ring, che siano perfettamente integri e lubrificati con i prodotti appositi e cosa più importante, che non ci siano sostanze estranee (granelli di sabbia o simili) sulla loro superficie.
Comunque con le reflex si hanno naturalmente risultati superiori, ma le custodie costano veramente tanto e solitamente devi accoppiarci uno/due flash con collegamento in fibra ottica, ed in questo caso la spesa non è quasi mai inferiore ai 1500€.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.