Log in

View Full Version : Home Cooling



nortis
16th June 2013, 20:28
Premesse: Vivo da solo in una mini casetta a se stante su 2 piani. < 50 mt, 1 lato lungo ed uno corto esposti, piano sopra mansardato. D'estate si sballa di caldo, sopratutto il piano sopra. Sto in affitto quindi non parliamo di impianti fissi, è già piccola di suo quindi non parliamo manco di quei condizionatori grandi come lavatrici con tanto di cassone da metter fuori.

Odio avere 1000 cose in casa, voglio avere poche cose ed ognuna con il suo uso, odio vedere cose inutili e odio avere cose brutte.

l'anno scorso me la sono svangata con un ventilatore classico a piantana da 30€ al carrefour, ma onestamente.. rinfrescare non rinfresca, ti fa solo prendere un buon torcicollo quando sei sudato e d'inverno è finito (per mancanza di spazio) sopra il guardaroba che nero sulla parete bianca si vede pure un sacco ed è brutto forte.

Oggi sono passato per un Euronics e ho visto questo:

http://www.dyson.com/fans/fansandheaters.aspx

veramente bello, occupa un cazzo e... e bho.. sembra stare davanti ad un climatizzatore.. ero come un pirla incantato davanti a pensare "ma.. da qua esce freddo... ma non c'è verso che faccia freddo... è aria veloce... non può fare freddo"... ora, la fisica non è il mio forte... ma è fottutamente impossibile che una cosa del gerene faccia molto di più che muovere l'aria vero? non abbassa la temperatura della stanza di 0,1 ne?

merda, costa un botto ma mi son innamorato :love:

Mi sono innamorato dell'idea di buttare quel catafalco del Careffour, dell'idea di avere un qualcosa per passar l'estate di Bello... e, perchè no, avere pure d'inverno un qualcosa che se sei a casa 3/4 d'ora e ti senti pirla ad accendere il riscaldamento, lo fai andare pure su heat... butta via...

l'avete mai visto? che ne pensate?


avete altre soluzioni che rispondano alle mie esigente da sottoporre?:sir:

Madeiner
16th June 2013, 20:44
Che io sappia è un ventilatore... sventola, non dovrebbe fare altro...

innaig86
16th June 2013, 22:31
E come riscalda d'inverno se muove solo l'aria?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Dr.Doomed
16th June 2013, 22:47
E come riscalda d'inverno se muove solo l'aria?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Se ho ben capito, la parte interna dell'anello e` riscaldata (dalle specifiche dicono stia sotto i 200 gradi): il getto d'aria emesso passa rasente e si riscalda, l'aria "trascinata" viene a sua volta riscaldata.
Mi piace come si bullino del fatto che non essendoci ventole non c'e` rischio di tagliarsi ma al contempo glissino amabilmente su quello piu` subdolo di ustionarsi...

Dryden
16th June 2013, 23:14
I ventilatori sono da 20 anni chiusi nella gabbia protettiva, se c'è ancora gente che si taglia se lo merita.

Cmq il discorso interesserebbe anche a me, che ho uno studio che d'estate diventa un forno.
Possibile non esista una soluzione più economica dei condizionatore e meno scrausa dei ventilatori ?

nortis
16th June 2013, 23:31
Ma voi non potete capire il feeling figoso che ha l'aria che esce da quel coso :love:
Domani torno da Euronics, mi climatizzo un altro po' e decido mi sa... (Decido se tornare in ufficio e comperarlo in internet dove si risparmiano 100 pippi, si intende)

Loki
16th June 2013, 23:46
Ma voi non potete capire il feeling figoso che ha l'aria che esce da quel coso :love:
Domani torno da Euronics, mi climatizzo un altro po' e decido mi sa... (Decido se tornare in ufficio e comperarlo in internet dove si risparmiano 100 pippi, si intende)



prova a infilarci dentro la testa... è fighissimo :sweetjesus:

c'è da mediaworld... versione solo freddo... 549 euri.

Tunnel
17th June 2013, 00:08
Tutti volere pinguino De Longhi!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Kinson
17th June 2013, 00:42
Raga non vorrei dire, ma un sistema efficiente va bene anche con il solo movimento aria ed abbattimento dell umidità più che la temperatura in s'è. A casa sono passato ai ventilatori a pale ed a ventilatori silence a torre della rowenta che simulano anche la brezza. A mio avviso almeno sul settore ventilazione la dyson si fa pagare una fucilata prodotti che potete tranquillamente sopperire con altre tecnologie più economiche.

Dai su , con quel che consta un dyson di quel tipo ti prendi dai 5 ai 10 ventilatori a seconda della qualità, o addirittura un climatizzatore per ambienti fisso *_*.

Calate la scimmia :P

Hador
17th June 2013, 08:30
si bhe quindi la miglior soluzione qual'è?

Razj
17th June 2013, 08:53
600 euro un ventilatore?

oooook

Cifra
17th June 2013, 09:03
Ma hai pensato che magari da Euronics c'è l'aria condizionata e quindi la corrente d'aria che ti arriva è fresca? Appena porti quel coso in mansarda spara un raggio protonico da scioglierti i peli del naso.

nortis
17th June 2013, 09:24
Ecco, questo è un commento sensato.... Shit... Avevo appena trovato l'am05 a 330

Zaider
17th June 2013, 09:26
raffredda benissimo quel coso, l'ho avuto per un certo periodo.

non so dire del riscaldamento però

Hador
17th June 2013, 09:39
piuttosto, i ventilatori a torre sono meglio di quelli classici a pale? A milano ho l'aria condizionata, ma in ch no e la casa è a sud, se inizia a far caldo la notte non dormo più...

Estrema
17th June 2013, 09:48
io ho usato ventilatori per anni, poi me so deciso a fa 3 splitter in casa perchè qui fa caldo per davvero e i ventilatori non fanno na sega

Hador
17th June 2013, 09:50
sono in affitto e la casa è piccola... al più un condizionatore portatile ma non ho idea di quanto funzionino bene e di come vadano posizionati

Estrema
17th June 2013, 09:54
sono in affitto e la casa è piccola... al più un condizionatore portatile ma non ho idea di quanto funzionino bene e di come vadano posizionati

dipende dal'ambiente se non è grande e non è esposto al sole tutto il giorno fanno un lavoro egregio se son buoni

ad esempio io ho la camera che c'è il sole dalle 7 mattina di mattina alle 2 di pomeriggio, avevo un pinguino e il pomeriggio si stava freschi ma quando il sole picchiava viaggiava sempre al massimo con consumi elevatissimi, il condizionatore a muro con 3 bocchette alla fine mi fa risparmiare perchè accendo tutti e 3 con le porte aperte lo imposto che butta aria fredda non con la temperatura e sto più che bene, poi la sera lo accendo pochissimo giusto quelle notti del cazzo che è umido e stiamo sui 30 gradi......no perchè io sto in una città che non si capisce perchè cazzo c'è un umidità da schifo pur stando in collina

Hador
17th June 2013, 09:55
la stanza non è piccolissima (oddio, non è piccolissima vuol dire che ad esagerare sarà 15-20 metri quadri) ed è esposta al sole tutto il giorno, ma non essendo a casa ho delle super tapparelle che lascio chiuse.
con una spesa di, diciamo, 350 euri max ci porto a casa qualcosa di utile o non ne vale la pena?

Estrema
17th June 2013, 09:58
la stanza non è piccolissima (oddio, non è piccolissima vuol dire che ad esagerare sarà 15-20 metri quadri) ed è esposta al sole tutto il giorno, ma non essendo a casa ho delle super tapparelle che lascio chiuse.
con una spesa di, diciamo, 350 euri max ci porto a casa qualcosa di utile o non ne vale la pena?

mmm prova uno di quelli che costa meno portatili giustamente la casa non è tua.....poi dipende sempre da quanto costa la corrente in svizzera eheh

nortis
17th June 2013, 12:53
allora, son ripassato dall'euronics e ho messo sul piatto una serie di considerazioni:

-Raffreddare senza un bocchettone che dia fuori è ovviamente impossibile (salvo un modello - mi ha detto il tipo - che converte il vapore acqueo in bho e ci fa bho ma costa mhee ed è grande theee) ed io il bocchettone fuori non lo metto per una serie di ragioni.
-Restano i ventilatori
-Ventilatore classico a piantana non vedo l'ora di buttarlo, è obrobrioso, occupa etc...
-Ventilatore a colonna costano 80-90€ se sono seri, gli usi 1 mese e mezzo l'anno e comunque occupano spazio.
-Sbrilluccicoso ventilatore della scimmia da 340€... son 240 € + di una colonna ma è piccolino con la base di 20 cm che mi sta giusto giusti in piedi sulla colonna porta cd/dvd, lo uso tutto l'anno con la funzione hot e non mi occupa un cazzo di spazio, in più è Bello e sfama la scimmia.


Ora, la funzione caldo con bassi consumi (da quello che ho googlato) altri 60-70€ di valore li mette vicino ai 90 di un buon ventilatore... restano 150 di overcost da dividere in risparmio di spazio, bellezza, praticità e cibo per animali. Non è più quel cifrone sconsiderato... per una piccola follia fero fero??!:mclove:

innaig86
17th June 2013, 12:57
Ma alla fine il prezzo è relativo. Se per te lo spazio, l'estetica e tutto quello che ha in più rispetto ad un ventilatore a colonna valgono quella differenza di prezzo, prendilo senza troppe remore.

Dryden
17th June 2013, 13:07
Dipende tutto da te e che valore dai a certe cose.

Purtroppo, per come sono fatto io, reputo chi si compra un ventilatore da 350€ per il "design" è un coglione .....

Drako
17th June 2013, 14:15
inutile che ci sperate, l'unico modo per tenere a bada la temperatura nei posti caldi è un condizionatore, potete metterci tutti i ventilatori che volete ma sempre aria calda vi sposteranno.

Boroming
17th June 2013, 16:03
guardatevi i ventilatori a soffito vortice.
costano poco e sono molto buoni, li si monta in 30 min

Dryden
17th June 2013, 16:05
guardatevi i ventilatori a soffito vortice.
costano poco e sono molto buoni, li si monta in 30 min

Cel'ho

non cambia una sega, e sempre aria calda spostano.

Faz
17th June 2013, 16:18
Io ho le pale montate sopra il letto e ci si sta da paura!!!

Boroming
17th June 2013, 16:20
Cel'ho

non cambia una sega, e sempre aria calda spostano.

strano, magari dipende dalla temperatura della stanza, ma a me funziona benone.
sarà che abito in collina e gira cmq un po di vento quasi sempre quindi il ricircolo di aria è gia maggiore di suo

Dryden
17th June 2013, 16:29
Sì dipende dalla temperatura e dalle condizioni della stanza, e se è "rovente" te la tieni.

Aria in movimento è cmq più confortevole di quella statica, ma non si avrà mai quel senso che ti da un ambiente più fresco.

Per dire, qui in ufficio abbiamo l'impianto centralizzato in manutenzione, 30 pc accesi, 5 ventilatori che smuovono aria, si muore, non c'è verso.

nortis
17th June 2013, 17:09
Ma io sto in Friuli.. la sera si sta bene, è il giorno che mi arroventa il tetto e di conseguenza la casa... Se, un'oretta prima della nanna, apro la finestra e ci sbatto davanti un ventilatore che pigli aria "fresca" da fuori e me la butti dentro... quell'unico mese di caldo tosto con le poche ore che sto a casa lo passo super-isi...

con il ventilatore vecchio mi rompevo il cazzo perchè... scale strette, porta su e giù un catafalco del genere etc.. altro punto a favore del mini-mostro-figoso! basta, vado a strisciare

edit: done, 350 con spese e tutto... vi faccio sapere a giorni!

dariuz
17th June 2013, 19:07
io valuterei anche un semplice deumidificatore , alla fine io ho il condizionatore ma al 80% è sempre sulla funziona deumidificatore

nortis
17th June 2013, 19:34
ho già il deoumidificatore piccino, ma faccio fatica ad accenderlo che quest'inverno ho notato (chiudendolo tipo in bagno con lo stendino) che il motorino alzava isi qualche grado alla stanza.. magari è un impressione perchè diventava umida, ma non credo.

NelloDominat
17th June 2013, 23:12
600 euro un ventilatore?

oooook

é un ventilatore con cella di pelltier... quindi raffredda anche... ma 600Euri sono esagerati...
Quello che farei? Chiamerei il propietario e direi.. Senti ciccio vorrei mettere un climatizzatore con splitter esterno (fisso) facciamo 50% Io e 50% tu?
Win Win per entrambe, il proprietario ha un appartamento climatizzato a metà prezzo e tu con 100-200Euro hai un climatizzatore massimizato per lo spazio che hai, esteticamente perfetto (no tubi, cabi e merdate varie) e alla fine hai quello che hai bisogno.

Kinson
18th June 2013, 04:12
ventilatore a colonna modello silence di rowenta. Lo trovi a 85 euro , è tipo 80 cm in altezza e visto dall alto ti ingombra quanto una cover di un cd e tra le altre cose - pare una cazzata e non ci volevo credere ma funziona - le zanzare non ti arrivano addosso causa corrente d'aria creata.

Altra cosa per i ventilatori a pale : in teoria i modelli migliori sarebbero quelli a rotazione invertibile perchè l'aria calda in alto il ventilatore te la spinge addosso se non ha modo di rinfrescarti semplicemente spostando aria. Con l inversione di rotazione praticamente hai un ventilatore che ti fa gioco anche di inverno spostando aria calda in basso e aria fredda in alto all occorrenza.

Kinson
18th June 2013, 04:13
ventilatore a colonna modello silence di rowenta. Lo trovi a 85 euro , è tipo 80 cm in altezza e visto dall alto ti ingombra quanto una cover di un cd e tra le altre cose - pare una cazzata e non ci volevo credere ma funziona - le zanzare non ti arrivano addosso causa corrente d'aria creata.

Altra cosa per i ventilatori a pale : in teoria i modelli migliori sarebbero quelli a rotazione invertibile perchè l'aria calda in alto il ventilatore te la spinge addosso se non ha modo di rinfrescarti semplicemente spostando aria. Con l inversione di rotazione praticamente hai un ventilatore che ti fa gioco anche di inverno spostando aria calda in basso e aria fredda in alto all occorrenza.