PDA

View Full Version : Il trono di spade: italiano o inglese?



Heimdall
27th June 2013, 14:14
Ciao a tutti,
premetto che la serie TV non l'ho mai vista, vorrei cominciare a leggere i libri ma sono indeciso se comprarli in lingua originale o tradotti in italiano.
qualcuno può darmi un parere? vorrei sapere se sono tradotti bene o se mi perdo qualcosa leggendoli in italiano.
Ho letto in precedenza solo Harry Potter in inglese (che è piuttosto facile specialmente i primi) e sto cominciando Sherlock Holmes.

Grazie

Kappa
27th June 2013, 14:29
Io li ho comprati in Italiano e mi ci son trovato bene, sinceramente credo che a meno di errori grossolani di traduzione (ma che penso siano rari), o italianizzazioni forzate o che so per esempio, a me non è piaciuto leggere tipo direwolf - metalupo ... dicevo sono piu propenso a vedere i film in lingua originale , mentre i libri li acquisto in italiano. imho.

Drako
27th June 2013, 14:50
me li hanno regalati ita quindi ho continuato così, in generale mi sembrano tradotti bene a parte le forzature dei posti/nomi come ha detto kappa. nei fumetti mantengono i nomi originali traducendo il resto e secondo me rende meglio.

powerdegre
27th June 2013, 14:59
Se puoi leggere in Inglese non vedo perche' dovresti comprarti la versione tradotta quando puoi leggere l'originale.

Hador
27th June 2013, 15:08
A differenza dei film, passando dai libri in italiano a quelli in inglese non ho notato nessun miglioramento in qualità. Magari in qualche autore che scrive in maniera molto particolare, ma tanto non li capirei comunque quelli :sneer:

Devon
27th June 2013, 17:19
sono tradotti molto bene ed abbastanza fedelmente

Razj
27th June 2013, 17:24
Se puoi leggere in Inglese non vedo perche' dovresti comprarti la versione tradotta quando puoi leggere l'originale.

anche conoscendo bene l'inglese se non è la tua lingua madre o lo parli e leggi quotidianamente secondo me potrebbe risultare faticoso leggersi mille miliardi di pagine, e magari poi ti scocci pure.

powerdegre
27th June 2013, 17:43
anche conoscendo bene l'inglese se non è la tua lingua madre o lo parli e leggi quotidianamente secondo me potrebbe risultare faticoso leggersi mille miliardi di pagine, e magari poi ti scocci pure.
Questione di punti di vista.

Io ho iniziato a leggere in inglese una vita fa, obbligato dal fatto che certi titoli non li trovavo in Italia, da li presi la mano e qualsiasi cosa fosse scritta nell'originale in inglese ho preso il via a prenderla in inglese perche' mi piaceva poter leggere l'originale, che a volte magari son solo sottigliezze, pero' ti fa capire meglio cosa vuol dire l'autore.

Certo e' che, se non inizi mai, sara' sempre faticoso farlo.

Thor
27th June 2013, 17:53
leggili in inglese, spendi meno e non ti trovi cose tradotte a cazzo come han fatto i merdosi di mondadori

Heimdall
27th June 2013, 19:10
Mi sa che prendo il primo in inglese e vedo come mi trovo, se ho difficolta' e il libro non mi scorre bene (un conto e' leggersi qualche articolo in inglese, un altro 1000 pagine di libro) al massimo prendo i successivi in italiano: e' un occasione per migliorare un po' la conoscenza dell'inglese :D

Madeiner
27th June 2013, 21:23
Quando inizi a leggere in inglese, dopo i primi boh 5 libri letti non ti accorgi della differenza.
Ci sono certi libri che se mi chiedi ora se li ho letti in italiano o inglese ti direi che non ricordo, perchè non ci faccio praticamente piu caso.

La differenza sta nel fatto che in inglese ci sono boh, 20 volte i titoli che trovi in italiano, sei sicuro di non beccare cavolate, e puoi paragonarti con altre persone nel mondo che han letto le stesse cose e capiscono di cosa parli (in caso vengano modificati nomi e altro)

Hador
27th June 2013, 21:28
Questione di punti di vista.

Io ho iniziato a leggere in inglese una vita fa, obbligato dal fatto che certi titoli non li trovavo in Italia, da li presi la mano e qualsiasi cosa fosse scritta nell'originale in inglese ho preso il via a prenderla in inglese perche' mi piaceva poter leggere l'originale, che a volte magari son solo sottigliezze, pero' ti fa capire meglio cosa vuol dire l'autore.

Certo e' che, se non inizi mai, sara' sempre faticoso farlo.secondo me dipende molto dagli autori. Alcuni usano alcune espressioni particolari / tipiche della lingua e li te le godi di più in inglese (esempio che mi era rimasto in testa, starship trooper è pieno di espressioni di soldati americani, tipo "buy a farm"). Altri non cambia proprio un cazzo, tipo ho letto ken follet in inglese e italiano e differenze 0.

powerdegre
27th June 2013, 21:52
secondo me dipende molto dagli autori. Alcuni usano alcune espressioni particolari / tipiche della lingua e li te le godi di più in inglese (esempio che mi era rimasto in testa, starship trooper è pieno di espressioni di soldati americani, tipo "buy a farm"). Altri non cambia proprio un cazzo, tipo ho letto ken follet in inglese e italiano e differenze 0.
Eh, su questo sono d'accordo, ma visto e considerato che se non trovi qualcuno che li abbia letti entrambi, non puoi sapere, io a prescindere leggo in lingua originale, mi fa un filo fatica andare a chiedere per qualsiasi autore se ci siano differenze...

Hador
27th June 2013, 21:57
il mio problema è che alcuni fo troppa fatica, tipo ho provato a leggere dick ma faccio una fatica dell'anima... mentre follet pare di leggere un testo del PET. Mo sto leggendo la saga di hyperion e anche questa è molto abbordabile. Il mio algoritmo è, preview dal kindle, se lo capisco bene, altrimenti in ita :nod:

NelloDominat
27th June 2013, 22:42
Ciao a tutti,
premetto che la serie TV non l'ho mai vista, vorrei cominciare a leggere i libri ma sono indeciso se comprarli in lingua originale o tradotti in italiano.
qualcuno può darmi un parere? vorrei sapere se sono tradotti bene o se mi perdo qualcosa leggendoli in italiano.
Ho letto in precedenza solo Harry Potter in inglese (che è piuttosto facile specialmente i primi) e sto cominciando Sherlock Holmes.

Grazie

Allora non alcun problema a leggere in italiano, Inglese e Francese.
Come con Harry Potter (dal 2005 in poi) compravo la versione Inglese (perché usciva prima) e poi quella italiana, ma era un macello visto che MOLTI nomi sono stati cambiati nella traduzione.

Invece per quando riguarda A Song of Ice and Fire ho fatto il passo inverso... iniziato in Inglese e ora sono sui libri in italiano (per continuare a mantenere l'Italiano). Per quanto mi riguarda sono ben tradotti e i nomi sono quelli, piccolissimi dettagli sono stati persi nella tradizione (minimi). Imho se non hai padronanza assoluta dell'inglese puo' essere ostico nei dialoghi ''galanti" dove devi capire il messaggio subliminare tra le righe... Spesso Martin usa vocaboli "araici" per dare peso e piu' "fantasy medioevale" il tutto.

powerdegre
27th June 2013, 23:03
@Nello
Ah no, io per mantenere l'italiano mi sparo ogni tanto qualche film, l'occasionale libro di qualche autore italiano, solitamente classici, e poi ogni tanto sorto con qualche italiano in loco, che tanto li trovo ovunque, qualsiasi gruppo abbia qui ha almeno un altro italiano...


@Hador
Comprensibile, considera che quando leggevo in inglese in Italia non c'eran preview, ergo m'attaccavo e prendevo uno o l'altro, poi da quando sto qui per ovvi motivi vado d'inglese, dovessi prendere le edizioni italiane mi costerebbero di piu' e si faceva fatica a trovarle... oggigiorno magari no, ma ormai c'ho fatto l'abitudine.

NelloDominat
28th June 2013, 01:13
@Nello
Ah no, io per mantenere l'italiano mi sparo ogni tanto qualche film, l'occasionale libro di qualche autore italiano, solitamente classici, e poi ogni tanto sorto con qualche italiano in loco, che tanto li trovo ovunque, qualsiasi gruppo abbia qui ha almeno un altro italiano...

.

ho rinunciato a parlare italiano con second gen. Italiani... A meno che non voglia trasformare il mio Italiano (con cadenza Veneta) in Calabbbbbrese con Campobassssano e storpiature dall'inglese....

esempio... "Eh Errico dovve sei annatu in città bassa?"


la mia faccia.....
http://static.giantbomb.com/uploads/original/6/63351/1247232-wtf_face.jpg

per poi capire che Città Bassa = downtown...

No non PARKo la macchina, non CROSSo la STREET e me ne sbatto della POLICE che fa i TICKETti ai BE-ESS (Bienêtre Sociale/ Wellfare).



quindi scarico qualche filmetto o leggo qualche libro (se il tempo permette)

Heimdall
28th June 2013, 14:28
ho comprato su Amazon il primo in inglese, vediamo un po' :D

Hador
28th June 2013, 15:30
cmq in generale anche senza kindle con account amazon potete scaricarvi le preview per vedere se capite l'inglese o meno