Log in

View Full Version : Toyota IQ o smart?



Sulimo
28th June 2013, 19:13
Ola amici dei motori per necessità sono costretto a comprarmi una delle suddette macchine, cosa mi consigliereste?
Faccio pochi km l anno (un 10mila scarsi), ho necessità che mi consumino poco e che siano piccoline x parcheggiarle un po ovunque (nella mia zona è pressochè impossibile parcheggiare)..

Secondo me la IQ è più versatile visto che dietro una persona (molto piccola :sneer: ) centra, di rovescio di smart se ne trovano a tonnellate.

La macchina deve essere PER FORZA usata...

ps conoscete qualche sito affidabile per farsi un'idea sulle valutazioni usato?

Grazie a tutti :)

Malbrouk
28th June 2013, 19:46
ma le smart non sono tipo le auto più rubate del mondo? qui a napoli si deve stare mooolto attenti

cmq IQ tutta la vita

Sulimo
28th June 2013, 20:57
cmq IQ tutta la vita

ok ma perchè?

Malbrouk
28th June 2013, 21:57
perché è una toyota, perché odio le smart, perché a parità di grandezza hai più posti (anche se piccoli) e hai spazio per mettere un oggetto che non sia una 24 ore

Dryden
28th June 2013, 22:52
Come spazio e versatilità vince IQ, e penso pure come affidabilità
Ma la smart vince per il parcheggio, è l'unica a entrare di punta (o di culo) nei posti stretti. Sulla carta ci passano solo 20cm di differenza, ma non so perchè alla fine le IQ sporgono sempre troppo.

Su Autoscout24 puoi farti un'idea dei prezzi.

Bellazi
28th June 2013, 23:15
non conosco la IQ percui ti parlo della Smart dato che in famiglia ne abbiamo 2.
Consuma poco (con l'mhd benzina stai sui 18/l), con la 84cv turbo benzina pochi di meno, la diesel ne fa 21-22/l, ovviamente ha tutte le comodita della macchina piccola, cambio automatico comodissimo, tetto panoramico carino. Il portabagagli ovviamente è quello che è ma cercando un'auto del genere penso che tu l'abbia gia tenuto in conto. Ha il grande vantaggio che essendo tutta in plastica qualsiasi danno (botta o graffio) che subisce lo ripari acquistando direttamente il pezzo nuovo gia verniciato nel tuo colore dalla smart, spendendo molto molto meno rispetto a ricorrere ad un carrozziere come per le macchine normali.
Discorso furti : si apre senza forzare nulla con meno di 1 minuto, se cerchi su internet trovi centinaia di discussioni sui vari forum, a quanto pare hanno un metodo per aprirle senza forzare ne vetri ne sportelli.
Problemi in generale nn ne da, se la cerchi magari controlla che il tettino (in policarbonato) non sia cristallizzato, che il cambio funzioni a dovere, e soprattutto se puoi evita i modelli MHD, che sono soggetti a rottura anomala della cinghia servizi.
Tieni in conto che un domani che dovrai cambiarla la smart ha sicuramente piu mercato, quindi la rivendi molto piu facilmente.
Se vuoi altre info c'è il forum Smart-forum.it dove trovi tutto.

Sulimo
29th June 2013, 11:19
non conosco la IQ percui ti parlo della Smart dato che in famiglia ne abbiamo 2.
Consuma poco (con l'mhd benzina stai sui 18/l), con la 84cv turbo benzina pochi di meno, la diesel ne fa 21-22/l, ovviamente ha tutte le comodita della macchina piccola, cambio automatico comodissimo, tetto panoramico carino. Il portabagagli ovviamente è quello che è ma cercando un'auto del genere penso che tu l'abbia gia tenuto in conto. Ha il grande vantaggio che essendo tutta in plastica qualsiasi danno (botta o graffio) che subisce lo ripari acquistando direttamente il pezzo nuovo gia verniciato nel tuo colore dalla smart, spendendo molto molto meno rispetto a ricorrere ad un carrozziere come per le macchine normali.
Discorso furti : si apre senza forzare nulla con meno di 1 minuto, se cerchi su internet trovi centinaia di discussioni sui vari forum, a quanto pare hanno un metodo per aprirle senza forzare ne vetri ne sportelli.
Problemi in generale nn ne da, se la cerchi magari controlla che il tettino (in policarbonato) non sia cristallizzato, che il cambio funzioni a dovere, e soprattutto se puoi evita i modelli MHD, che sono soggetti a rottura anomala della cinghia servizi.
Tieni in conto che un domani che dovrai cambiarla la smart ha sicuramente piu mercato, quindi la rivendi molto piu facilmente.
Se vuoi altre info c'è il forum Smart-forum.it dove trovi tutto.

Grazie mille!
Per il portabagagli l'ho messo in conto alla fine sarebbe la macchina per andare a lavoro, non sapevo però che fosse così facile da aprire, questo vuol dire che dopo un eventuale acquisto bisogna mettere in conto un buon blocca volante/pedali....

Dryden
29th June 2013, 12:22
Sostanzialmente se te la vogliono fregare ci riescono, con o senza blocchi e antifurti. Ovviamente più ne metti e meno sono invogliati.
Io la smart l'ho avuta in passato e l'ho amata (diesel, 10€ a settimana lol).

Fatti un motorino e gg :sneer:

Sulimo
29th June 2013, 12:52
Sostanzialmente se te la vogliono fregare ci riescono, con o senza blocchi e antifurti. Ovviamente più ne metti e meno sono invogliati.
Io la smart l'ho avuta in passato e l'ho amata (diesel, 10€ a settimana lol).

Fatti un motorino e gg :sneer:

Lo scooter gia ce l'ho ma visto il lavoro che faccio (orari del cazzo) e la strada (quasi tutta tangenziale) l'inverno diventa davvero difficile muovermi in scooter (sperimentato sulla mia pelle)...

Mosaik
29th June 2013, 13:06
Guarda i miei ormai stanno alla 4a smart una volta che ti ci abitui praticamente non e puoi fare piu' a meno soprattutto per roma certo devi mettere in conto che non è una vera e propria macchina ma deve essere affiancata ad una vera macchina (tua o di genitori / sorelle/fratelli/ ragazza che all'occorrenza te la possono prestare esempio banale se vai da ikea non ti porti a casa nulla con quella ) in alternativa è meglio l'IQ che è un po' piu' versatile :)

Discorso apertura te lo confermo più che altro occhio alla radio che se prendi il navigatore ha il frontalino estraibile che funziona su tutte le smart di conseguenza ti dura 2 minuti se lo lasci attaccato.
In pratica piu' che fregartela occhio a non lasciare mai nulla di appetibile in vista dentro perchè è come lasciarlo appoggiato ad una panchina per strada :D

Axet
29th June 2013, 23:29
Occhio anche ai km se la compri usata, per quanto ne so la turbina della smart ha il brutto vizio di esplodere dopo gli 80k

Sulimo
30th June 2013, 20:56
Occhio anche ai km se la compri usata, per quanto ne so la turbina della smart ha il brutto vizio di esplodere dopo gli 80k

augh grazie della info....

cmq ho sentito che molti si comprano smart a prezzi ridicoli ma col motore sfondato perchè a quanto pare costa poco rifarlo, è fake sta roba?

Bellazi
30th June 2013, 22:05
dipende di che modello parli, quelle vecchie le 450, le prendono anche incidentate con i documenti apposto e poi fanno lo spoglio completo carrozzeria/interni/motore come per i motorini rubati, c'è un brutto giro intorno e gli costa davvero niente. Quella attuale 451 (quindi dal 2007 in poi mi pare) è un altro discorso fortunatamente, anche se il solito giro di pezzi rubati c'è è limitato a stereo/fari a led/cerchi/volante a 3 razze ec...

Kinson
1st July 2013, 01:39
continuo a pensare che la IQ sia la scelta migliore . Il motivo ? La IQ è una macchina , l'altra no :D

Pic STK
1st July 2013, 14:48
smart tutta la vita, proprio perchè è una mezza auto... unica nel suo genere (ancora mi domando perchè sono 15 anni e ancora nessuna casa automobilistica abbia fatto un'auto che possa essergli concorrente). Comoda, affidabile e il bagagliaio è ottimo (ovvio non ci puoi caricare mezza casa all'ikea ma 3 casse di acqua e 4 buste della spesa ci vanno. Inoltre consuma pochissimo.
Ah è l'unica che puoi parcheggiare in verticale e ti assicuro che la infili dove le altre non potranno mai entrarci, compresa la IQ.

Kinson
2nd July 2013, 00:15
beh si apre anche senza chiavi poi :D

Sulimo
2nd July 2013, 23:22
ok, penso di essermi definitivamente convinto della smart, ora domanda nella domanda, diesel o benza?

Molti mi dicono che è una macchina che consuma talmente poco che è indifferente ma volevo qualche parere da qualcuno che magari le ha avute entrambe!

Gracias! :D

Dryden
2nd July 2013, 23:46
Io avuto la diesel, pienamente sufficente sia come prestazioni che come consumi, ridicoli.
Non vorrei dire una cazzata, ma in teoria i motori diesel dovrebbero essere anche + resistenti/longevi di quelli a benzina.

Wolfo
2nd July 2013, 23:48
io ho avuto solo la benzina, consuma un cazzo , il disel imo è sedutissimo ... con quanti km la prendi? il fatto che fra i 90 e i 120mila il motore si rompa è quasi un dato di fatto, la mia a 110 cominciava a perdere compressione, a 130 un cilindro è morto.

Mosaik
3rd July 2013, 01:15
ok, penso di essermi definitivamente convinto della smart, ora domanda nella domanda, diesel o benza?
Molti mi dicono che è una macchina che consuma talmente poco che è indifferente ma volevo qualche parere da qualcuno che magari le ha avute entrambe!
Gracias! :D

Boh io andrei di benzina almeno quando devi fare un sorpasso stai più tranquillo sul raccordo.

Bellazi
3rd July 2013, 10:39
quella a benzina non consuma praticamente niente se la prendi MHD (quella aspirata con start and stop) ma puo darti problemi alla cinghia dei servizi come ti ho detto, se prendi l'altra versione a benzina, ovvero la 84cv turbo (non è la brabus) consuma un po di piu, ci fai sui 15+/l invece che 18/l della mhd, ne guadagni ovviamente in agilità. La diesel fa sui 22+/l, ma se fai cosi pochi KM secondo me non ti conviene perchè la paghi abbastanza di piu di una benzina, e ovviamente è meno performante per quel poco che offre cmq la smart. Parlo sempre della versione attuale 451, la precedente non la conosco.

Dryden
3rd July 2013, 11:04
Si in effetti dipende da quanti km annui ci fai, vedi quali sono le differenze di prezzo tra le due versionie valuta.

Piccolo appunto, per come la vedo io, 15km/l per una smart è un consumo troppo elevato. E' una mezza macchina che costa come una intera, credo che sia legittimo aspettarsi che consumi MOLTO poco, sopra i 18-19/L.
La mia Fiesta del cazzo che ha 8 anni fa 19-20 al litro, da una smart pretenderei almeno un equivalente.

Verci
3rd July 2013, 11:07
se la usa SOLO in città 15km/l è un successone.



cmq che io sappia (per lo meno sulla vecchia) dopo i 70k km esplode il motore

Faz
3rd July 2013, 11:19
I primi modelli di smart avevano come dice verci lanoia che a 80/90k km dovevi rifare il motore, non so se ad oggi è ancora così.

Pochi mesi fa scegliendo una macchina, le ho viste praticamente tutte, IQ compresa, ed è decisamente più macchina, rispetto la smart non ha portabagagli, ma hai a disposizione lo spazio dei 2 passeggeri dietro, sinceramente una macchian a 2 posti la trovo un pò troppo castrante, anche se in effetti è l'unica che può parcheggiare in quella maniera barbara!!!

Dryden
3rd July 2013, 11:49
se la usa SOLO in città 15km/l è un successone.



No, potrà esserlo per voi che girate con auto da N cavalli e CC sopra i 1800, ma per una citycar random con motore piccolo, peso contenuto e 4 cv pe puzza, 15km/L sono la norma.
La mia smart 8 anni fa faceva 20+ al litro in città, la mia Fiesta sta sopra i 15 in città, certo dipende tantissimo da come la guidi, ma per la REGINA delle citycar non accetterei di certo un consumo uguale o superiore ad altre.

Verci
3rd July 2013, 12:26
per me non è considerabile auto nulla sotto i 100cv :P


scherzi a parte, con la polo 1.4 (sia 8v che il 16v) mai visti più di 14km/l in uso misto...

la gpunto 1.2 che guidavo per lavoro faceva i 12km/l uso misto...



boh, avrò mattonella invece del piede...

Kinson
3rd July 2013, 13:17
ma la smart non è fatta con gli stessi materiali di una macchina normale eh :D

Dryden
3rd July 2013, 13:17
Io parlo per la mia esperienza, mi reputo un guidatore "normale" che sa spingere quando serve, e con le seguenti facevo

Smart Diesel: over 20
Fiesta diesel: over 15
Matiz benza: over 15
Ka diesel: over 17
Lupo diesel: over 14
206 benza: over 14

Nel misto a prevalenza città.

Rimango dell'idea che, se mi devo prendere una "mezza macchina" solo per la città, che sia almeno campione di consumi.

Madeiner
3rd July 2013, 15:04
Io parlo per la mia esperienza, mi reputo un guidatore "normale" che sa spingere quando serve, e con le seguenti facevo

Smart Diesel: over 20
Fiesta diesel: over 15
Matiz benza: over 15
Ka diesel: over 17
Lupo diesel: over 14
206 benza: over 14

Nel misto a prevalenza città.

Rimango dell'idea che, se mi devo prendere una "mezza macchina" solo per la città, che sia almeno campione di consumi.


Ma come dio guidate...

Misto extraurbana/paesi:

Picanto 1.0 benzina: 18 kml
208 diesel: 24-27 kml

Verci
3rd July 2013, 15:13
http://goo.gl/maps/JEqam

questo è il mio percorso casa-ufficio
5 volte a settimana, rinse&repeat
al fine settimana un po' di città/extraurbana

media 6,7l/100km
c30 2.0D - 136cv


a pare buono come risultato, poi come facciate a fare 25km/l non lo so... sarà che andate fissi a 65km/h in autostrada...



cmq stiamo andando duro in OT... :D

Madeiner
3rd July 2013, 15:23
a pare buono come risultato, poi come facciate a fare 25km/l non lo so... sarà che andate fissi a 65km/h in autostrada...


Mi hanno gia insultato nel thread dell'autostrada :D
Cmq in genere basta stare sui 70-80 fissi, evitare di frenare troppo quando non serve (se c'è una rotonda/semaforo, basta lasciare il pedale e planare da quei 200 metri prima e ti fermi al rosso senza usare il freno), se c'è un semaforo che conosci puoi calcolare quando sarà il rosso-verde e regolare la velocità di conseguenza etc, dopo la rotonda accelerare piano e cambiare marcia presto.
Sarà che per me a fine viaggio il computerino coi kml mi sa tanto di "high score" non so

Basta OT!

Dryden
3rd July 2013, 15:23
Ma come dio guidate...

Misto extraurbana/paesi:

Picanto 1.0 benzina: 18 kml
208 diesel: 24-27 kml

Nulla di strano, con guida tranquilla e su strade scorrevoli (come appunto paesi e privinciali) con segmenti A e B decenti se pò fà.
Poi te non fai testo.



http://goo.gl/maps/JEqam

questo è il mio percorso casa-ufficio
5 volte a settimana, rinse&repeat
al fine settimana un po' di città/extraurbana

media 6,7l/100km
c30 2.0D - 136cv


a pare buono come risultato, poi come facciate a fare 25km/l non lo so... sarà che andate fissi a 65km/h in autostrada...



cmq stiamo andando duro in OT... :D


Come dicevo appunto, se girate con auto da una tonnellata e mezza, con 2 litri e 140 cv di minima, GRAZIEALCAZZO che 15km/L sembrano uber.

Tutte le auto sopraindicate sono citycar o cmq auto contenute, con motori da 800 a massimo 1400, dai 50 ai 70 cv, come fai a pretendere che siano paragonabili di consumi......
E no, si parlava di uso urbano, niente autostrada, dove con la Fiesta a 110km/h sto sui 19.

Si siamo OT, ma tanto ormai Suli ha deciso :D

Verci
3rd July 2013, 16:02
mmm nu... non riesco a fare guida risparmiosa...

devo frenare e non rallentare, devo aprire il gas e non morire in mezzo alla corsia in una perenne lenta agonia per guadagnare 10km/h... :D


sono tamarro dentro con la macchina...




p.s. con la gpunto aziendale che avevo prima, con la mia volvo a 130 in autostrada sto sui 6,5l/100km, il puntello a 130 ciucciava 8,5l/100km...


cmq controllato la ka della donna (guida da donna, ergo tranquillerrima...), il 1.4 benzina usato per lo più in città sta a 6,2l/100km

Sulimo
3rd July 2013, 22:21
ho aperto una consumi war ahah

no apparte gli scherzi 15km al litro per la benzina mi sembrano pochini, la mia vecchia c2 ne faceva 15/l ed era 1000 di cilindrata....
L'uso è esclusivamente cittadino, km annui diciamo un 10 max 12k...

Bellazi
4th July 2013, 07:45
anche la nuova smart benzina è 1000 di cilindrata, quella che fa 15 km/l ha 84 cv ed è turbo, l'altra è sempre 1000 di cilindrata ha meno cv ed è aspirata con start and stop e te ne fa 18 km/l. Parlo di consumo esclusivamente urbano.

Mosaik
4th July 2013, 09:38
Io quei consumi non li faccio neanche con la Smart avendo la Brabus :sneer:

Sulimo
4th July 2013, 18:59
innanzitutto grazie a tutti per i preziosi consigli!
ora domanda nella domanda della domanda :look: .....
Essendo libero professionista (quindi con p.iva) conviene secondo voi al posto di andare sull'usato di optare per il leasing con l'offerta 2,5k € subito e poi 100 € al mese per 2 anni?

Verci
5th July 2013, 09:53
conviene alle banche

Pazzo
5th July 2013, 13:54
innanzitutto grazie a tutti per i preziosi consigli!
ora domanda nella domanda della domanda :look: .....
Essendo libero professionista (quindi con p.iva) conviene secondo voi al posto di andare sull'usato di optare per il leasing con l'offerta 2,5k € subito e poi 100 € al mese per 2 anni?

la smart non la vende mercedes? se si con loro vai di leasing, se detieni anche una singola azione in una società hai agevolazioni ulteriori

Faz
5th July 2013, 15:35
innanzitutto grazie a tutti per i preziosi consigli!
ora domanda nella domanda della domanda :look: .....
Essendo libero professionista (quindi con p.iva) conviene secondo voi al posto di andare sull'usato di optare per il leasing con l'offerta 2,5k € subito e poi 100 € al mese per 2 anni?

Se riesci a scaricare la macchina come costo direi leasing lunga scadenza tutta la vita.

Sulimo
5th July 2013, 16:10
Se riesci a scaricare la macchina come costo direi leasing lunga scadenza tutta la vita.

si la posso scaricare dalle tasse a prescindere (nuova/usato/leasing) perchè è il mezzo che uso per lavorare, e a quanto ho capito chiunque sia libero professionista opti per il leasing appunto....