Log in

View Full Version : 'Muuuurica



Drako
4th July 2013, 16:36
http://dailycaller.com/2013/07/02/second-teen-spends-months-in-jail-for-video-game-threat/

Mi chiedo come mai tutti quelli che han augurato/minacciato la morte ai vari justin bieber o one direction non siano in carcere :sneer:

capisco ancora il procurato allarme, ma cazzo 10 anni per una minchiata detta in un gioco online, per quanto stupida, è una roba fuori da ogni logica.
http://troll.me/images/ancient-aliens-guy/americans.jpg

huntermaster
4th July 2013, 17:00
domani ucciderò Berlusconi, ho tutto pronto

Devon
4th July 2013, 17:04
la prima cosa utile che fanno da parecchio tempo, speriamo prenda piede questa moda cosi ci leviamo dalle palle sta gentaccia e possibilmente facebook

McLove.
5th July 2013, 12:50
http://dailycaller.com/2013/07/02/second-teen-spends-months-in-jail-for-video-game-threat/

Mi chiedo come mai tutti quelli che han augurato/minacciato la morte ai vari justin bieber o one direction non siano in carcere :sneer:

capisco ancora il procurato allarme, ma cazzo 10 anni per una minchiata detta in un gioco online, per quanto stupida, è una roba fuori da ogni logica.
http://troll.me/images/ancient-aliens-guy/americans.jpg

per quanto viviamo in un mondo in cui augurare di morire o minacciare o calunniare o diffamare e' la norma, ad ogni incrocio, in ogni stadio, in ogni dove, tutto questo fatto di presenza o anche via lettera e' reato dall eta della pietra o meglio dall eta della roma antica.

non c'e' alcuna differenza tra una lettera, una board o una chat di un gioco, anzi gli strumenti informatici danno anche piu facilita nel reperire le prove di quanto possa essere una comunicazione orale o un unica copia di un manoscritto, ad esempio
probabilmente e' un caso esemplare nel senso che hanno preso questo tizio a monito per tutti coloro che sicuri (lol) dietro lo schermo credono che determinati comportamenti non possano essere offensivi o meritevoli di tutela.

ti ripeto fa notizia perche fatta via videogame ma se uno di presenza dice le cose che ha detto questo ne e' responsabile penalmente, quindi no non c 'e' nulla di strano, anzi e' strano che vi sembri assurdo.

ti parafraso una frase di mio nonno: "i coglioni devono stare a casa", il senso e' che se non ci sai fare stattene dove non puoi avere conseguenze negative... in questa era il problema e che si, ora stanno a casa, ma anche accendono il pc.

Glorifindel
5th July 2013, 13:10
La cosa che imho dovrebbero valutare meglio è la reale capacità di recare l'offesa.

Se un 19enne spara cazzate su una board lo fai bannare e gli commini una sanzione pecuniaria; magari pure un mese o due di servizi sociali non guasterebbe.
Ma se uno stronzetto scrive che gli piacerebbe distruggere mezza città e poi di fatto è uno che in casa non ha nemmeno una scacciacani, cosa lo metti in carcere a fare?

Evidentemente avranno indagato (spero eh) ed avranno ravvisato una effettiva pericolosità del soggetto.

Zl4tan
5th July 2013, 13:25
La cosa che imho dovrebbero valutare meglio è la reale capacità di recare l'offesa.

Se un 19enne spara cazzate su una board lo fai bannare e gli commini una sanzione pecuniaria; magari pure un mese o due di servizi sociali non guasterebbe.
Ma se uno stronzetto scrive che gli piacerebbe distruggere mezza città e poi di fatto è uno che in casa non ha nemmeno una scacciacani, cosa lo metti in carcere a fare?

Evidentemente avranno indagato (spero eh) ed avranno ravvisato una effettiva pericolosità del soggetto.


eh ma vedi non si è mai contenti..

uno manda solo messaggi in continuazione alla propria ragazza, si configura lo stalking, gli danno solo restrizioni per nona vvicinarsi etc, poi finisce che questo la ammazza-------------------> peeeehh aveva denunciato, si sapeva il problema, lo stato non proteggehhhh
se lo mandano subito in carcere--------------> peeeeh ma erano solo messaggi


stessa cosa con ste minacce di strage... se uno si vanta in un forum che va a fare strage in una scuola, se lo rinchiudono subito si è esagerati, se non lo rinchiudono e poi fa vermente una strage, il sistema fa schifo..

io penso sempre che sia meglio prevenire che curare... fai il gradasso vantandoti sui forum? ok vai un pò in gattabuia cosi ci pensi due volte prima di fare il pro da dietro un pc

Jesper
5th July 2013, 13:35
quoto mc in toto.

Non avete idea di quanta carta muova da un giudice di pace questo genere di cose. Allo stesso tempo, non avete idea di quanto è facile venire condannati per ingiuria o diffamazione, se la vittima decide di querelare (che poi alla fine finisca tutto con un accordo mi paghi/ritiro querela è un'altro conto :D). In sostanza, quando due persone si stanno sul cazzo (in genere vicini/colleghi) e litigano, prima o poi uno dei due querela l'altro...perchè è veramente facile andare a infilarsi in sti reati, quando si è su di giri - ed è anche una cazzata provarli, in genere.

Zl4tan
5th July 2013, 13:39
poi se ti chiami sallusti è un altro discorso

Glorifindel
5th July 2013, 14:59
fai il gradasso vantandoti sui forum? ok vai un pò in gattabuia cosi ci pensi due volte prima di fare il pro da dietro un pc

Ellamadonna. Allora meglio stare attenti a cosa si pensa a questo punto.

Da noi cmq il "prevenire" non esiste; o meglio esistono le misure restrittive ma sono l'eccezione, non la regola, secondo quanto scritto nella Costituzione.

Cifra
5th July 2013, 16:18
Hanno fatto beeeeeeeene. Runescapeeeeee. Runescapeeeeee e magari mago speccato scudo come il cinnotestimone?

McLove.
5th July 2013, 18:42
Ellamadonna. Allora meglio stare attenti a cosa si pensa a questo punto.

Da noi cmq il "prevenire" non esiste; o meglio esistono le misure restrittive ma sono l'eccezione, non la regola, secondo quanto scritto nella Costituzione.

strutturalmente una cosa del genere non la puoi prevenire e no le misure restrittive non sono l'eccezione per la costituzione talvolta le pene hanno natura rieducativa talvolta meramente repressiva.

edit: un estratto per indicarti meglio

Sentenza N. 257 2006 della suprema corte di cassazione che ha indicato e fissato il principio di diritto ed i problemi rispetto all interpretazione dell art 25 nella parte in cui si dice che le pene devono "tendere" alla rieducazione.

Preliminarmente, occorre ribadire che tra le finalità che la Costituzione assegna alla pena – da un lato, quella di prevenzione generale e difesa sociale, con i connessi caratteri di afflittività e retributività, e, dall'altro, quelle di prevenzione speciale e di rieducazione, che tendenzialmente comportano una certa flessibilità della pena in funzione dell'obiettivo di risocializzazione del reo – non può stabilirsi a priori una gerarchia statica ed assoluta che valga una volta per tutte ed in ogni condizione» (v. la sentenza n. 306 del 1993).
Le differenti contingenze, storicamente mutevoli, che condizionano la dinamica dei fenomeni delinquenziali, comportano logicamente la variabilità delle corrispondenti scelte di politica criminale che il legislatore è chiamato a compiere: così da dar vita ad un sistema normativamente “flessibile”, proprio perché potenzialmente idoneo a plasmare i singoli istituti in funzione delle diverse esigenze che quelle scelte per loro natura coinvolgono. Da qui l'impossibilità di stabilire, ex ante, un punto di equilibrio dogmaticamente “cristallizzato” tra le diverse funzioni che il sistema penale, nel suo complesso, è chiamato a soddisfare nel quadro dei valori costituzionali; e, quindi, la impossibilità, anche, di censurare, in astratto, opzioni normative, sol perché di tipo “repressivo” rispetto al quadro preesistente, o, all'inverso, perché ispirate ad un maggior favor libertatis. «Il legislatore può cioè – nei limiti della ragionevolezza – far tendenzialmente prevalere, di volta in volta, l'una o l'altra finalità della pena, ma a patto che nessuna di esse ne risulti obliterata» (v. ancora la sentenza n. 306 del 1993)

ergo in relazione al momentum talvolta rieduchi talvolta reprimi e butti la chiave solo per "farla pagare"

che le sanzioni debbano solo servire a rieducare e' retaggio dei cattocomunisti del tempo che fu, e' una falsa credenza, nei fatti nei sistemi giuridici ed in particolare in quello italiano non e' cosi non tutto e' rieducazione e meno male.
Anche perche spesso se non nel processo minorile, quando il reo e' piccolo ed ancora non strutturalmente formato dal punto di vista della personalita', la rieducazione e' un fail da un punto di vista statistico anzi la recidiva del reo e' cosa molto frequente.

Glorifindel
5th July 2013, 19:30
intendevo il prevenire del tutto il reato, prima che questo avvenga, nel senso che gli stava dando Zlatan (o almeno, per il senso che ho inteso io dal suo discorso).

Le misure restrittive a cui mi riferisco sono quelle antecedenti alla pena, quando ancora si è in fase istruttoria e c'è il rischio di fuga o di inquinamento delle prove o reiterazione del reato.

In particolare mi riferisco al passaggio:

On June 20, Josh plead guilty, hoping for a lighter sentence. He is now awaiting transfer to a federal prison, where medical experts will evaluate his mental condition. Sentencing should take place a few months from now. Josh could get 10 years in prison, and a fine of $250,000.

The Pillault case mirrors the case of 19-year-old Justin Carter, who has been in jail since February due to threats he made over the Internet after playing an online game. When another player called Carter insane, he made a sarcastic comment that he was crazy enough to attack a school. Immediately afterward, he wrote that he was just kidding.

Still, a Canadian woman saw the threat online, and reported it to Texas authorities, who arrested Carter for make threats of a terrorist nature. He has been in jail ever since, and faces an eight-year sentence. Like Josh, Justin celebrated his birthday in jail.


Quello che mi sembra esagerato è tenere preventivamente queste persone in carcere così a lungo, in attesa della sentenza, ripeto a meno che non abbiano trovato gravi indizi della possibilità di commettere realmente un attento, oltre la semplice bimbominkiaggine di cattivo gusto da forum. Comunque in Usa ci vanno giù duro, si sa, e probabilmente lo fanno anche per mandare un messaggio forte, dato il clima che stanno vivendo.
Da noi di contro c'è la denuncia a piede libero per uno che ha già investito e ucciso un passante...

McLove.
5th July 2013, 20:05
allora parli di misure cautelari non restrittive

inoltre guarda che fai confusione spesso il reato non e' valutato in base al fatto se il reo poteva commetterlo realmente o meno anche perche sarebbe indimostrabile (l'avere una pistola implica che realmente il reo avrebbe ucciso qualcuno che ha minaccia o all opposto il non averla implicherebbe che il reo non possa procurarsela in seguito o non averla nascosta e risultare introvabile?) ma e' gia di per se reato la minaccia a se stante, qua fate tutti un po di confusione.

se io dico che ti ammazzo se non fai X o Y, per fare un esempio terra terra, non si valuta se effettivamente io possa farlo, inteso ammazzarti, e' reato che io ti costringa a qualcosa che voglio con la minaccia di farti qualcosa. E non importa se poi tu realmente fai qualcosa sotto minaccia. non importa se io realmente avrei potuto ammazzarti.
E' la minaccia il reato non la possibile uccisione.

il reato e' la minaccia di un danno ingiusto ( nel ns ordinamento 612 c.p.) non e' reato se effettivamente il danno ingiusto era dal reo matrialmente attuabile.

Fa parte dei "reati di pericolo" non importa se effettivamente il bene tutelato e' leso. In alternativa non si parlerrebbe di minaccia ma di violenza privata o nel caso in esempio di omicidio.

Glorifindel
5th July 2013, 23:53
si pardon, i tizi dell'articolo hanno comunque commesso un reato con la minaccia.

Ma in effetti si cercava di capire come il sistema americano tratti la cosa per tenere così a lungo in carcere dei pirla qualsiasi.
Vabbè che negli Usa qualsiasi pirla ha in casa un arsenale, quindi in quest'ottica posso pure capire la strizza per ogni frase sconnessa che si legge in giro...

Drako
6th July 2013, 00:02
ma io non contesto il reato che c'è, contasto la pena dopo le verifiche (ammesso ci si possa fidare). Per me è assurdo mettere in galera un 19 coglione per 10 anni sulla base di una frase detta in un momento di rabbia. è una pena sproporzionata. poi multa, servizi sociali, detenzione fino alla fine delle verifiche ci stanno.

Kahvirel
6th July 2013, 00:07
"(During an online game) someone had said something to the effect of 'Oh you're insane, you're crazy, you're messed up in the head,' to which he replied 'Oh yeah, I'm real messed up in the head, I'm going to go shoot up a school full of kids and eat their still, beating hearts,' and the next two lines were lol and jk (-- which stands for 'laugh out loud' and 'just kidding')."

Con tutto che sono d'accordo sul fatto che la gente non deve pensare ad internet come una zona franca in cui tutto e' permesso senza conseguenze e ogni tanto qualche tirata d'orecchie ci sta, se la storia ufficiale e' veramente questa e le cose sono andate cosi', anche lol.

10 anni per sta cagata....comportamento degno di un paese di minorati mentali, ma poi...IN TEXAS...non so ridere o piangere, vabeh.


WAIT EDIT PD:
"The Pillault case mirrors the case of 19-year-old Justin Carter, who has been in jail since February due to threats he made over the Internet after playing an online game."

Io parlavo di questo O_o quindi e' il secondo?! ...wtf e bi-lol a sto punto.

EDIT 2: ho letto ora l'articolo, l'avevo skippato convintissimo si trattasse del texano, il succo non cambia cmq...minchia i FED in casa? Pffff....ma pigliatelo, fategli andare a pulire il culo dei vecchi all'ospedale per 50 ore e gg.

Galandil
6th July 2013, 00:29
Se George Carlin fosse ancora vivo, l'avrebbero snap arrestato dopo un suo spettacolo? :rotfl:

Però no, gli USA non sono una delle nazioni + fasciste ever, nono, loro sono tanto democratici e la esportano pure! :confused:

Pazzo
6th July 2013, 01:15
il reato e' la minaccia di un danno ingiusto ( nel ns ordinamento 612 c.p.) non e' reato se effettivamente il danno ingiusto era dal reo matrialmente attuabile.

Fa parte dei "reati di pericolo" non importa se effettivamente il bene tutelato e' leso. In alternativa non si parlerrebbe di minaccia ma di violenza privata o nel caso in esempio di omicidio.

maronna ma come funziona al tribunale di palermo lol.


- I reati di pericolo ammettono la prova contraria.

- Tutti i reato richiedono che sussista l'elemento soggettivo

Il dolo può essere escluso se dall'esame del fatto risulta, come potrebbe essere qua, che evidentemente manca l'animus di minacciare, l'ovvietà dello scherzo, o era una ovvia boutade

- Non solo, la minaccia deve essere attuale e credibile, cioè paventare un danno ingiusto che si possa realizzare, altrimenti non esiste nemmeno il pericolo che tu tiri in ballo.

E' ovvio che se uno minaccia di morte uno in chat in un game e non ha manco idea di chi ci sia dall'altra parte dello schermo la minaccia non esiste, perchè il danno ingiusto non è neppure astrattamente possibile a meno che il tizio non abbia una cazzo di death note. Ha la stessa credibilità che uno incazzato minaccia un altro di farlo rapire dai visitors.


al piu il tizio che dice la roba della scuola potrebbe venire sculacciatoper procurato allarme o per aver fatto alzare il culo a qualcuno per andare a casa sua e capire che non avrebbe mai fatto un cazzo.


edit: ovviamente non replicherò al tuo futuro WOT con pezzi di sentenze fuori contesto che certamente arriverà, perchè la cosa è talmente ovvia che non merita discussione.

McLove.
6th July 2013, 07:37
maronna ma come funziona al tribunale di palermo lol.


- I reati di pericolo ammettono la prova contraria.

- Tutti i reato richiedono che sussista l'elemento soggettivo

Il dolo può essere escluso se dall'esame del fatto risulta, come potrebbe essere qua, che evidentemente manca l'animus di minacciare, l'ovvietà dello scherzo, o era una ovvia boutade

- Non solo, la minaccia deve essere attuale e credibile, cioè paventare un danno ingiusto che si possa realizzare, altrimenti non esiste nemmeno il pericolo che tu tiri in ballo.

E' ovvio che se uno minaccia di morte uno in chat in un game e non ha manco idea di chi ci sia dall'altra parte dello schermo la minaccia non esiste, perchè il danno ingiusto non è neppure astrattamente possibile a meno che il tizio non abbia una cazzo di death note. Ha la stessa credibilità che uno incazzato minaccia un altro di farlo rapire dai visitors.


al piu il tizio che dice la roba della scuola potrebbe venire sculacciatoper procurato allarme o per aver fatto alzare il culo a qualcuno per andare a casa sua e capire che non avrebbe mai fatto un cazzo.


edit: ovviamente non replicherò al tuo futuro WOT con pezzi di sentenze fuori contesto che certamente arriverà, perchè la cosa è talmente ovvia che non merita discussione.

lol sta calmino non ho niente da contraddirti e' tutto chiaramente ovvio ma non volevo trasformare il topic in un legal wot dato che se ti metti a parlare su ste pagine di elemento soggettivo, di animus non se ne esce o hai dimenticato che questa e' la board dove i tre gradi di giudizio vengono considerati come le tre vite di pacman?

pero come e' ovvio se maniteni la discussione per quanto possibile "potabile" o "ignorante" senza orpelli per tutti eccola la ;)

l'aniums iocandi lascialo stare o dobbiamo prendere le sentenze in mano,proprio perché la coscienza e volontà di minacciare non e' incompatibile , non prenderò' le sentenze perché sto al tuo gioco di "peeehh non replico al tuo futuro wot cons entenze" perche non mi interessa ma ci sono se vuoi sai come cercartele.

Ho poi chiaramente dato per scontato la sussistenza della prova contraria, cosa abbastanza lapalissiana , tanto quanto che la minaccia sia credibile cosi come e' altresi evidente che il danno ingiusto deve essere almeno astrattamente possibile, non pensavo si dovesse specificare che "ti faccio cadere una meteora in testa" non sia una minaccia, o dovevo specificarlo realmente? Dici?

suvvia pazza, fatto stress ieri?

Ne, infine, meritava specificazione che le due persone potessero o dovessero conoscersi , per quanto, anche se sono cose che avvengono online non e' detto che A) le persone non si conoscano B) siano facilmente rintracciabili uno dall altro , prendi sta board penso che tutti in due mosse possano rintracciare tutti senza grandissimi problemi.

Su quest' ultio aspetto non mi sembra di parlare a mio nonno, sempre piu' giochi e piattaforme sono legate a profili facebook, pensa persino steam se vuoi , ed una volta in quella merda di social network rintracciare qualcuno non e' tutta sta difficoltà

potevo anche specificare le ovvieta' ma sinceramente non me ne fotteva nulla.

keep calm and fattiunasega. :nod:

Zl4tan
6th July 2013, 09:21
si ma io non capisco una cosa

ma perche giudicare un fatto americano con le categorie giuridiche del diritto italiano? cioè è normale che ne derivino storture e nonsense

se mi metto a cercare, è probabile che io trovi un ordinamento in cui i 10 anni dati a sto ragazzo appaiono pure pochi..

piuttosto bisognerebbe considerare una cosa imho..

molto probabilmente in questi anni in ammmerica c'è una forte paura per tutto ciò che riguarda possibili stragi alle scuole..
com'è stato in italia negli anni settanta, è possibile che l'astina della funzione general-preventiva della norma penale si alzi..
magari la durezza delle norme penali italiane e come venivano fortemente applicate negli anni '70 apparirebbero esagerate adesso..
come in italia negli annio 70 non si andava per il sottile, magari anche in america per certi fatti c'è una forte attenzione
bisogna anche considerare che magari in america, danno per scontato che si abbiano i mezzi (leggi armi) per compiere una strage, mentre in italia io posso pure dire(scherzando o meno) mo esco e faccio una strage al liceo, ma magari al 95% dei casi mi devo prima andare a comprare un'arma..

Razj
6th July 2013, 09:50
si ma io non capisco una cosa

ma perche giudicare un fatto americano con le categorie giuridiche del diritto italiano? cioè è normale che ne derivino storture e nonsense


perché non è questione di ordinamento giuridico, è questione di ragionevolezza e quella dovrebbe essere universale... stiamo parlando di un popolo che nel 2013 ancora mantiene la pena di morte in certi stati e dove la polizia se gli gira male prima ti spara e poi ti chiede scusa. Ma d'altronde cosa ci si deve aspettare da un continente senza storia popolato dalla feccia fuggita via dall'europa? Anzi è strano che il loro diritto penale non si sia fermato alle ordalie :sneer:

p.s.


o hai dimenticato che questa e' la board dove i tre gradi di giudizio vengono considerati come le tre vite di pacman?

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

McLove.
6th July 2013, 10:03
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

guarda che non e' una battuta e' una cosa vera e' stata scritta qua ma non ricordo da chi i tre gradi di giudizio sono i tre tentativi per vincere il processo.

che poi tornando It da un punto di vista di ragionevolezza sia una stronzata, siamo tutti d'accordo ma anche questo e' da specificare?
che rischia 8 anni fa ridere e ci siamo e tra l'altro si deve vedere che disciplina richiamano la negli usa dove credo siano vigenti anche norme contro il cyberbullying, ma le cose che volevo evidenziare discutendo senza arrivare alle 3 vite di pacman o alle sentenze e' che siamo abituati a vivere in un contesto sociale dove ormai minacciare in ogni modo e forma, augurare di morire, calunniare, diffamare etc e' cosi quotidiano che pare la normalita', e be non e' cosi.


si ma io non capisco una cosa

ma perche giudicare un fatto americano con le categorie giuridiche del diritto italiano? cioè è normale che ne derivino storture e nonsense


questo e' unod ei motivi per cui non valeva la pena addentrarci troppo con tecnicismi ed orpelli nell' aspetto della minaccia dell ordinamento italiano, ma amen, salcazzo la in ammeriga in "callaghan vs lo stato del texas" come straminchia e' stata regolata qualcosa di analogo e che precedenti hanno.

Zl4tan
6th July 2013, 10:03
vedi continui a sbagliare i piani..
un conto è dire che che è una soluzione irragionevole (come ad esempio la pena di morte) un conto è giudicare attraverso le categorie di un altro ordinamento giuridico

edit: ad esempio, a me può sembrare irragionevole che un evasore fiscale in america vada in carcere con una media del 93% (il resto solo pene economiche) con una media, e dico, MEDIA, di 32 mesi di prigione e invece se un pubblico ufficiale si macchia del reato piu grave vs la pubblica amminiostrazione, in italia, si becchi "solo" 7 anni (concussione-berlusconi)

ma facendo un giudizio del genere confondo piani giuridici diversi.. è come paragonare cazzi a fighe, fanno tutti parte del grande genere degli organi riproduttori, però, insomma..

McLove.
6th July 2013, 10:16
ti riferisci a me?

Zl4tan
6th July 2013, 10:19
che sbagli i piani? no a razj che parlava di "ragionevolezza del sistema giuridico"...

ci si potrebbe addentrare in dicorsi di filosofia del diritto

Razj
6th July 2013, 10:20
vedi continui a sbagliare i piani..
un conto è dire che che è una soluzione irragionevole (come ad esempio la pena di morte) un conto è giudicare attraverso le categorie di un altro ordinamento giuridico

edit: ad esempio, a me può sembrare irragionevole che un evasore fiscale in america vada in carcere con una media del 93% (il resto solo pene economiche) con una media, e dico, MEDIA, di 32 mesi di prigione e invece se un pubblico ufficiale si macchia del reato piu grave vs la pubblica amminiostrazione, in italia, si becchi "solo" 7 anni (concussione-berlusconi)

ma facendo un giudizio del genere confondo piani giuridici diversi.. è come paragonare cazzi a fighe, fanno tutti parte del grande genere degli organi riproduttori, però, insomma..

ma non è che sia poi tutto così relativo eh, gli assoluti ci stanno e pure nel penale bisogna rendersene conto pur essendo extrema ratio... altrimenti con la scusa del sistema giuridico diverso e cultura/società/paure diverse si finisce per giustificare il fascismo e diventa un'escalation grottesca... devi avere un punto di riferimento che solitamente è la ragionevolezza anche nel prevedere le sanzioni dei reati perché va bene il contratto sociale ma deve esserci un limite o in nome della sicurezza finiamo tutti in gabbia con le telecamere a controllare ogni movimento h24... un misto tra V per vendetta e 1984 di orwell insomma :nod:

Zl4tan
6th July 2013, 10:34
in nome della sicurezza in america si mettono cimici da tutte le parti, perfino nello studio ovale del presidente e Nixon fu inculato da ciò.. in italia se ti intercettano per caso le stesse vengono dstrutte..
tu parli di ragionevolezza, e allora specificami le fonti di questa "ragionevolezza", insomma qual è il tuo metro di giudizio per dire che una cosa è irragionevole mentre un'altra no?
cos'è? la morale?

oppure quello che tu individui come non relativo potrebbe essere il cosidetto "diritto naturale"... ma a volte è troppo fumoso.. ora se è vero che corrisponde al diritto naturale "non uccidere un uomo" è pur vero che alcuni ordinamenti hanno la pena di morte(e questa è una scelta GIUSTIFICABILE, non condannata come violazione dei diritti umani), altri semplicemente consentono (ad esempio) una legittima difesa molto ampia che giustifichi l'uccisione di un uomo alla prima avvisaglia di pericolo, altri ordinamenti restringono il campo della legittima difesa..

ancora confondi i piani.. per tornare al tuo esempio, il fascismo era perfettamente legale.. non era democratico,faceva merda, ma era legale..

solo che tu, attraverso la tua "morale" (che inevitabilmente è fondata sui valori che ti vengono inculcati dall'ordinamento e dalla società in cui vivi) lo consideri un'aberrazione (e ovviamente anche io)

ciò che io contesto è che voi giudicate questo fatto prettamente americano, di un'altra cultura, un altro ordinamento giuridico, un altro mondo, con le categorie di pensiero (giuridiche o morali) italiane..

il ragionamento che tu dovresti fare è:

sulla base della legislazione americana: è giustificabile una pena del genere?

tutto il resto è solo per riempire pagine di forum e chiacchiere da bar

Kaluisurrr
6th July 2013, 10:45
si vabbè, adesso uno neanche può insultare i coglioni su internet, mondo di merda

Pazzo
6th July 2013, 10:53
asd si sono stressatissimA Mc, non puoi capi'. Va là, ti chiedo anche scusa per il tono del post, a rileggerlo sembra davvero avessi il sangue agli occhi.

@ zlatan. lo ricollego a categorie giuridiche italiane perchè, bhe, quelli enunciati più che principi propri del diritto italiano sono principi di civiltà necessari ovunque perchè non si arrivi a punire a cazzo quello che uno ha in testa, o cose senza nessuna possibile conseguenza concreta. In altre parole, sti ammerigani dal punto di vista dei diritti stanno molto più indietro di quanto a loro piaccia pensare. E vabbè questo è già ovvio da tempo tra pene di morte e patriot act ma è bello tirargli pietre addosso :sneer:

Razj
6th July 2013, 11:00
bho non conosco la legislazione americana e quali siano i principi su cui si fonda ma visto che il diritto è nato in europa forse i mezzi per parlarne li abbiamo anche.. perché altrimenti se sposti tutto il discorso all'interno dell'ordinamento giuridico e della società in cui avvengono certe scelte allora ci sarà sempre una ragione giustificatrice, così come c'era una ragione giustificatrice nell'ammazzare i dissenzienti durante i regimi fascisti/nazisti.

cmq per ragionevolezza non intendevo la morale come parametro che è sicuramente soggettiva ma ad esempio nel nostro ordinamento una delle direttrici costituzionali per la politica penale è il principio di offensività, che poi è il motivo per cui son state fatte millemila storie sul reato di immigrazione clandestina... cioè insomma mi sembra troppo facile giustificare una scelta solo perché all'interno di un determinato sistema ha senso. Che poi è il motivo per cui definiamo alcuni paesi retrogradi o meno.. deve esserci qualche principio universale a cui devi riferirti, e visto che noi siamo la cazzo di culla del diritto forse abbiamo più mezzi per decidere cosa può essere giuridicamente giusto o sbagliato

Zl4tan
6th July 2013, 11:31
ma innanzitutto che noi siamo la culla del diritto vuol dire proprio poco o nulla, siamo le stesse badanti del diritto che hanno partorito le leggi razziali, il genocidio, le giustificazioni coloniali, la causa primordiale di millemila guerre e dittature in africa.. patria del diritto non vuol dire automaticamente poter essere riconosciuti come tutori dell'ordine salcazzo mondiale custodi dell'equo e del giusto..
molti paesi non europei hanno legislazioni molto piu avanzate sui piu disparati temi..

insomma vuol dire poco..


su questi principi necessari del diritto io divergo, in considerazione del fatto che ho ipotizzato di porre attenzione innanzitutto alla legislazione americana, successivamente al momento storico che probabilmente al momento gistifica una dura prevenzione e repressione di un certo tipo di reati negli stati uniti, cosi come, ripeto, lo si è avuta in italia negli anni '70 per altri tipi di reati, ma anche li non si andava per il sottile..

si poi se vogliamo fare i moralisti puritani possiamo dire "Minchia 10 anni perche ha scritto in una board che ammazzava qualcuno sono tanterrimi ma cos'hanno in testa sti ammerigani"...

ma magari si richiede una verifica piu approfondita da un punto di vista giuridico per fare una critica decente..


oh poi in sta board si è arrivati a giustificare pene incredibili per reati di poco conto giusto perche quando si tocca il proprio orticello diventiamo tutti the punisher


si razj, principio di offensività, bisogna anche sapere di cosa un attimo si parla, il principio di offensività non esiste ne dal punto di vista costituzionale ne dal punto di vista della legge ordinaria, è stato ricavato in base ad un'interpretazione di una disposizione del codice penale..

bho dicevi di culla de che?


ah edit per precisare: il principio di offensività è stato ricostruito anche da un punto di vista costituzionale interpretando sistematicamente la carta, ma se non fosse stato per la dottrina e la giurisprudenza degli anni 70 in poi, stavamo freschi...

Zl4tan
6th July 2013, 11:44
ma poi scusate io di inglese sono un asino

ma sta parte:

josh was adamant about maintaining his innocence, but the family eventually decided that the odds of a conviction were simply too high. On June 20, Josh plead guilty, hoping for a lighter sentence. He is now awaiting transfer to a federal prison, where medical experts will evaluate his mental condition. Sentencing should take place a few months from now. Josh could get 10 years in prison, and a fine of $250,000.

ma non vuol dire che si è dichiarato colpevole (plead) e che potrebbe rishciare 10 anni? potrebbe

McLove.
6th July 2013, 12:11
asd si sono stressatissimA Mc, non puoi capi'. Va là, ti chiedo anche scusa per il tono del post, a rileggerlo sembra davvero avessi il sangue agli occhi.


Figurati, capita nessun problema, sul serio avevo intuito :love:

Galandil
6th July 2013, 14:18
ma poi scusate io di inglese sono un asino

ma sta parte:

josh was adamant about maintaining his innocence, but the family eventually decided that the odds of a conviction were simply too high. On June 20, Josh plead guilty, hoping for a lighter sentence. He is now awaiting transfer to a federal prison, where medical experts will evaluate his mental condition. Sentencing should take place a few months from now. Josh could get 10 years in prison, and a fine of $250,000.

ma non vuol dire che si è dichiarato colpevole (plead) e che potrebbe rishciare 10 anni? potrebbe

Si, si è dichiarato colpevole, quasi sicuramente perché saranno dei mezzi morti di fame e non avranno i soldi per poter pagare un avvocato per tutta la durata del processo, quindi prob. ha tagliato la testa al toro e si è dichiarato colpevole sperando in una pena leggera. Poi la durata della pena la stabilirà il giudice con la sua sentenza, prolly 10 anni saranno il max di durata che si può infliggere per quei reati.

Zl4tan
6th July 2013, 14:20
Si, si è dichiarato colpevole, quasi sicuramente perché saranno dei mezzi morti di fame e non avranno i soldi per poter pagare un avvocato per tutta la durata del processo, quindi prob. ha tagliato la testa al toro e si è dichiarato colpevole sperando in una pena leggera. Poi la durata della pena la stabilirà il giudice con la sua sentenza, prolly 10 anni saranno il max di durata che si può infliggere per quei reati.
In sostanza abbiamo parlato di aria fritta..ok lol

Galandil
6th July 2013, 14:30
In sostanza abbiamo parlato di aria fritta..ok lol

Spe, questo è quello del "secondo" caso in Mississipi.

Il ragazzo texano invece è ancora in attesa di processo per ora, ma non si è dichiarato colpevole, anzi. La cosa grottesca è che in Texas:

Possession of destructive devices, automatic firearms (machine guns), short-barrel shotguns (SBS), short-barrel rifles (SBR), silencers, smoothbore pistols and other such NFA-restricted weapons is permitted by Texas law so long as you have registered the item(s) into the NFA registry. This registration is a defense to prosecution if you possess the proper forms, processed in accordance with the National Firearms Act which includes a paid tax stamp and approval by the NFA branch of the BATFE

e, nonostante ciò, dopo che il ragazzo texano aveva scritto quel commento su FB (facendolo seguire da "lol" e "jk" a manetta), è passato UN MESE intero dopo la segnalazione prima che gli andassero a far visita (nel frattempo, poteva sterminare di tutto) E, da quel che ho letto in giro, prolly l'arma più pericolosa che hanno trovato in casa sarà stato il coltello per tagliare l'arrosto.

Razj
7th July 2013, 10:38
si razj, principio di offensività, bisogna anche sapere di cosa un attimo si parla, il principio di offensività non esiste ne dal punto di vista costituzionale ne dal punto di vista della legge ordinaria, è stato ricavato in base ad un'interpretazione di una disposizione del codice penale..

bho dicevi di culla de che?


ah edit per precisare: il principio di offensività è stato ricostruito anche da un punto di vista costituzionale interpretando sistematicamente la carta, ma se non fosse stato per la dottrina e la giurisprudenza degli anni 70 in poi, stavamo freschi...

non fosse stato per dottrina e giurisprudenza? perché chi ci doveva pensare scusa? l'associazione panettieri italiani?

quindi se vogliamo ragionare per parallelo allora neanche il danno non patrimoniale non è mai risarcibile se non nell'ipotesi dell'art. 185 cp perché è l'unica previsione di legge? poco importa che la corte cost. e la cassazione abbiano da 25 anni a sta parte ricostruito il risarcimento del danno non patrimoniale con una lettura dell'art 2059 costituzionalmente orientata :confused:

vabbè cmq lasciamo perde visto che si è arrivati a fare a chi c'ha l'epeen più lungo

Drako
7th July 2013, 10:41
http://www.youtube.com/watch?v=fCd67wDK91Q

questo è per il primo tizio incarcerato

Zl4tan
7th July 2013, 15:18
non fosse stato per dottrina e giurisprudenza? perché chi ci doveva pensare scusa? l'associazione panettieri italiani?

quindi se vogliamo ragionare per parallelo allora neanche il danno non patrimoniale non è mai risarcibile se non nell'ipotesi dell'art. 185 cp perché è l'unica previsione di legge? poco importa che la corte cost. e la cassazione abbiano da 25 anni a sta parte ricostruito il risarcimento del danno non patrimoniale con una lettura dell'art 2059 costituzionalmente orientata :confused:

vabbè cmq lasciamo perde visto che si è arrivati a fare a chi c'ha l'epeen più lungo

tu hai detto che era scritto in costituzione perche l'europa era culla del diritto, t'ho un attimo corretto