Log in

View Full Version : Steam Summer Sales 2013 !!!1oneone



Pages : 1 [2]

McLove.
20th July 2013, 04:06
Personalmente gioco per passare il tempo, per spegnere il cervello, per godermi qualcosa di "rilassante" e magari coinvolgente. Così come quando si vede un film, una serie tv, o si legge un libro scritto bene.
Ciò non vuol dire che il videogame non debba essere "difficile" o impegnativo, ma, VAFFANCULO, non gioco per sfida, gioco per svago. Per sfida ci giocavo anni fa quando avevo il tempo\voglia (raramente ora quando loggo CS), ma ora quando torno a casa ho già la bile fino alle orecchie, l'ultima cosa che mi serve è qualcosa su cui mi devo impegnare seriamente.
Il senso di appagatezza ? ATM non lo cerco in un videogame.

DS è sicuramente un gran gioco che al momento però preferisco non affrontare, visto anche che la mia lista dei videogame è talmente indietro che annovera giochi della Ps2 lolz

Ma guarda che non c'è alcuna polemica o altro semplicemente è un dato di fatto che taluni vogliono non pensare a nulla mentre giocano.
Io non li capisco mi spiace. Non c'entra molto la sfida a mo di prO della minchia ma proprio a livello di svago.

Per me è un nonsense perché per quanto mi riguarda giocare ha una sua parte attiva, sempre. Cozza con l'essere stanco e spegnere il cervello, nemmeno a palma lo fai e puoi farlo (be con qualche nuovo titolo si tipo skhrim e Ac).
Vedere una serie ti metti li come un ebete e vedi passivo nemmeno devi sforzarti a leggere o altro, fare la settimana enigmistica invece devi essere parte attiva. Ecco io vedo un videogame più come la settimana enigmistica dove devi essere parte attiva per fare il rebus stereoscopico, pochi cazzi devi ragionare, altro che vegetare su un divano con un pad in mano o a scaccolarsi. Se sono stanco nervoso ho voglia di posteggiare la testa l'ultima cosa a che voglio e' giocare c'e' lo sport le serie TV i libri quelli non pesanti, i fumetti che leggi mentre mangi patatine etc. Per me è semplicemente un controsenso, ma evidentemente non è così per le nuove generazioni, fare il morto zombie con un pad in mano, se devo vegetare scelgo altre cose da "non" fare, non il "non" giocare.
Per questo tu la pensi in un modo ed io in un'altra e non andremo mai d'accordo io faccio altro se non posso essere parte attiva i videogame nemmeno li considero se sono a pezzi faccio o meglio "non" faccio altro.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Trish
20th July 2013, 08:27
FTL preso! :D

Dryden
20th July 2013, 12:10
cut


Le nuovi generazioni in questo discorso non c'entrano, io come quasi tutti qui dentro mi son fatto i miei SuperMario, Contra, Daoc, CS e compagnia, quindi non è che "mi piacciono i giochi facili", semplicemente la fatica di alcuni periodi della vita ti permette di goderti solamente alcune tipologie di videgame. E non si può nemmeno dire che allora tanto vale vedere un film\serie piuttosto che giocare, perchè per quanto non siano ostici come era SuperMario o è ora DS, un Resident Evil o un Borderlands2 in coop con un amico, o un'oretta cagarmi sotto con Dead Space, ti offrono cmq un'esperienza non passiva, notevolmente intensa, ma totalmente diversa da quella di altri media di intrattenimento.
"Se non posso scoparmi a Sasha Grey in culo a tutto il rest e tanto vale che mi tiro una pugnetta". Boh tra i videogame non esistono solo i campioni di sfida come DS e quelli di facilità come Skyrim, di mezzo ci sta tanto altro che ti permette cmq di divertirti senza troppo sbattersi.

Cmq siamo OT

DS se lo rimettono in supersaldo in questi due giorni magari lo prendo per quando potrò giocarci, i saldi terminano Lunedi ?

ATM non vedo giochi da istantbuyare

Tunnel
20th July 2013, 13:32
É tutta colpa della graficahhh!!!
P.s.: la penso come Mc

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

LuKas
20th July 2013, 14:05
o sasha o nulla.

:megusta:

McLove.
20th July 2013, 14:34
Le nuovi generazioni in questo discorso non c'entrano, io come quasi tutti qui dentro mi son fatto i miei SuperMario, Contra, Daoc, CS e compagnia, quindi non è che "mi piacciono i giochi facili", semplicemente la fatica di alcuni periodi della vita ti permette di goderti solamente alcune tipologie di videgame. E non si può nemmeno dire che allora tanto vale vedere un film\serie piuttosto che giocare, perchè per quanto non siano ostici come era SuperMario o è ora DS, un Resident Evil o un Borderlands2 in coop con un amico, o un'oretta cagarmi sotto con Dead Space, ti offrono cmq un'esperienza non passiva, notevolmente intensa, ma totalmente diversa da quella di altri media di intrattenimento.
"Se non posso scoparmi a Sasha Grey in culo a tutto il rest e tanto vale che mi tiro una pugnetta". Boh tra i videogame non esistono solo i campioni di sfida come DS e quelli di facilità come Skyrim, di mezzo ci sta tanto altro che ti permette cmq di divertirti senza troppo sbattersi.

ed io non la penso cosi e cosi come io non convincero' te tu non lo farai con me alla fin fine il bello e' proprio pensarla diversamente.
il problema dei giochi facili o dei giochi da "posteggio il cervello" e' un problema che esiste da pochissimo tempo proprio con le nuove generazioni. i videogiochi non sono mai stati qualcosa di "passivo" fino agli ultimi magari esagero, 10 anni.
paragoniamo un gioco ad un sport, ma non con il senso che gli danno i coglioni o i prO, in uno sport devi sudare e se non sudi fisicamente devi concentrarti c'e' un attivita (motoria fisica di riflessi o logica di raginamento) che non permette di definire mai uno sport "passivo", l'esserci, il fare presenza.
analogamente i Videogiochi non sono mai stati presenza prendi pacman, e un gioco dove non si deve avere un master o si devono sapere fare i 100 mentri in 10 sec ma serve coordinazione ragionamento prendere decisioni in meno di secondi, pacman era un coin op ma se ci pensi ogni gioco e' sempre stato cosi fino a quando il mercato ludico non si e' aperto alla massa ed alle nuove generazioni che vogliono giocare essendoci non giocando, parafrasandoti vogliono guardare sasha gray scopare non scoparsela.

Ed e' proprio quello che contesto se io scelgo un gioco come svago voglio che ci sia una necessita di coordinazione motoria o ragionamento non deve essere per forza difficile (ed infatti ds non lo è) ma deve esserci quello che differisce un gioco da un film (intratenimento passivo) in alternativa prendo un film levo le pile al telecomando e schiaccio tutti i tasti "immaginandomi" che quello che succede sullo schermo sia io a provocarlo (e se ci pensi non e' molto diverso rispetto ad un assassin creed o uno skyrim che qualunque cosa premi anche lo sciaquone del cesso vai avanti)

tu mi parli di evasione e svago, certamente per questo se io devo o voglio, senza essere attivo e posteggiando il cervello, asssitere ad una bella storia fantasy mi leggo games of thrones o una delle mille saghe fantasy non ho bisogno di una mezzacagatatina di storia come skyrim o la storia dozzinale alle spalle di un gioco, se voglio un storia spaziale leggo asimov, Dick come cyberpunk leggo Gibson, mass effects me lo sbatto palle palle, sicuramente io non posso "vedere" un gioco in alternativa ad una bella storia, quelle vere, semplicemente perché la storiahhh nei giochi fa in genere merda o e' scopiazata da altro.

Quindi si e' una cosa relativa alle nuove generazioni laddove il videogioco diviene uno strumento passivo per stare ebete davanti al monitor non essendoci più la necessita della coordinazione o dell attenzione, cosa nata di recente.
le vecchi generazioni sapevano che se erano stanche se giocavano rosicavano e basta e quindi facevano altro.
per questo io non accetero mai il concetto gioco per spegnere il cervello e' un controsenso.

ed e' tutto questo che sta alla base di un gioco, come DS, vecchio stile e non frustrante, non e' mica battletoads, cioe' questa concezione che bolla come Ds non accessibile perche... perche semplicemente lo si deve giocare come si faceva tempo fa. ;)

non esiste sasha gray o la pugnetta, paragone che tu fai sulla difficoltà, qua non stiamo o almeno io non sto parlando di difficoltà ma di partecipazione (tetris non e' difficile ma se fai cadere i pezzi a cazzo senza ragionare non giochi stai guardando uno schermo) ma chiamare le cose come sono: stare ebeti dinnanzi ad uno strumento di divertimento che prevede una partecipazione (fisica motoria intellettuale) e' chiamare una semplicissima pugnetta come lo scoparsi sasha gray e li sta l'errore un gioco senza partecipazione e' un film o uno screensaver.

Non e' difficolta e' partecipazione la cosa che rende unica un videogioco come intrattenimento se la parte della partecipazione e' lo stare ebeti be chiamatelo come volete, non e' un videogioco..... e potete farvene quanti ne volete voi prendendo un bel film e muovendo gli attori con il telecomando senza pile(mi raccomando o rischiate di cambiare canale), il risultato e' uguale... e la grafica... be spacca sembra vera. :D

buona continuazione.

Dryden
20th July 2013, 15:03
Fai un discorso iper radicale, dove tutti i videogame nuova generazione sono passivi e come se basta guardarli per finirli, e citi di continuo Skyrim e AC, come se in alternativa a giochi impegnati ci fossero solo queli due titoli, o fossero tutti così.

Io quando gioco a BL2 o RE con un amico, se non ragiono su quel che sto facendo, e non mi coordino, muòrò, a DeadSpace se smasho con la prima arma che ho invece di usare quella giusta, mirando al punto giusto senza sprecare munizioni, muòrò. Di conseguenza io "partecipo", mi coordino, evito giocate rambolike, perchè se guardo lo schermo e basta di sicuro non vado oltre il filmato introduttivo.
Così tanti altri giochi dove stai sì giocando, ma se muori non ti tocca spegnere perchè nei 15 minuti che ti rimangono liberi non ti basteranno mai per riaffrontare quel particolare tratto/boss.

Se te hai tempo,possibilità, preferenze e convizioni differenti dalle mie, e preferisci giocare "this way o fuck you all", ottimerrimo, ma capisci che pensare che qualsiasi gioco fuori dalla cerchia degli eletti sia una puttanata passiva,brainless, che chi ci gioca stà lì smashando a caso, è una fandonia, perchè semplicemente non è così. Non c'è solo bianco o nero.

LuKas
20th July 2013, 15:09
è l ennesimo post dove mc ribadiscie la sua opnione 100 volte ed ogni post è sempre + lungo anche se dice le stesse cose? :D

McLove.
20th July 2013, 15:21
sei tu che vuoi vedermi come un radicale
gli esempi sono quelli eprche sono giochi giocati e blasonati ed emblema, ma anche Dragon age che cita naz e un gioco brainless pensa che kat lo giocava senza party per renderlo piu divertente, dead space che continui a citarmi ti da pure il raggio che ti indica dove devi andare
resident evil? il nome e' il nome ma a partire dal 5 sono diventati piu shooter che survival non so se ricordi che nei primi ogni proiettile sbagliato erano uccelli per diabetitici, il 5 era un gears of war malfatto penso che l'abbiano finito in 3

e questo non e' atteggiarmi a prO credimi non me ne fotte un cazzo di fare il pro dei videogiochi e' una costatazione e' un dato di fatto, probabilmente il mercato ha preso questa piega perche la domanda e' quella come la tua: di giochi da inebetirsi per 20 minuti

posso continuare se vuoi e' la realta dei fatti che negli ultimi anni si tenda sempre piu a smashare a caso che a giocare con senso e per tornare in topic Ds e proprio quel gioco che se il mob nemico ha la guardia e tu smash a cazzo te la prendi in culo mentre se e' scoperto e meni o prendi il tempo giusto per schivare gli fai danno, una cosa semplice come concetto come logica ma non e' il gioco alla M.effects dove anche se ti prendi 314 fucilate nei denti poi ti metti accucciato dietro un muretto ed arriva l'infermierina buona del cazzo a darti full vita perche non hai tempo per morire.

il tempo e' relativo nei videogiochi come in ogni cosa ed e' una cosa personale quello che dici tu con i videogame potrebbero dirlo altri con le serie che durano troppo o con i film o i libri troppo lunghi, negli hobbies uno si ritaglia degli spazi se può se non può sono appunto hobbies ci sono o non ci sono non cambia la vita o uno cambia hobbie al massimo in relazine a qunto tempo libero ha nei video giochi e' successo l'oppsoto sonos tati cambiati per l'eseigenze della maggiorparte dei cosumatori, se come aspetto del mercato cis ta come aspetto sulla bonata dell intrattenmento fa acqua.

inoltre proprio perche mi aspettavo che mi parlassi del tempo l'esempio che ti facevo inizialmente erano i coinop giochi dove c'era la partecipazione (la cosa su cui continuo a dare enfasi ma che tu continui ad ignorare scambiandomi per il wannabee prodellaminchia) ma che per forza di cose prendevano poco tempo e perdonami se muori e non hai i 15 minuti per riarrivare dove eri arrivato non e' una questine di vita o di morte lo farai un altro giorno?no? e' un gioco

non si tratta di una cerchia pro di eletti etc mi spiace ed e'questo l'errore: i giochi del tempo che fu non sono eletti, sono i nuovi giochi che sono sottosviluppati, in sostanza cambia poco, la proporzione e' la stessa per quanto cambia il punto di partenza, ma il punto di vista e differente.

ed appunto e' il mercato a richiederlo, come indicavo sopra, a chiedere forme di partecipazione videoludica dove la partecipazione ed interrelazione e' all osso perche la gente vuole giocare non sapendolo fare (new comer cinninutella ragazze) o non avendone più voglia (vecchidimerda in real o dentro, che non hanno tempo per morire in game) e perché la gente usa i videogame per le storiehhhhh o emoziuonihperche non ha nemmeno la voglia se vuole una buona storia di leggersi un sano fottutissimo libro perche il sussulto di dead space ti viene ala enne se leggi King ad esempio.


è l ennesimo post dove mc ribadiscie la sua opnione 100 volte ed ogni post è sempre + lungo anche se dice le stesse cose? :D

perche a volte basterebbe leggere visto che e' da 3 volte che mi si risponde con i prO, I titoli che cito, il non avere tempo per morire, l'essere radical o le tonalita di grigio, quando io e dal primo post che indico una sola cosa: la partecipazione caratteristica di un videogioco esclude il brainless delle nuove generazioni di giochi, chiamalo filmato interattivo ma non videogioco.

magari alla terza volta lo si legge per quello che e' senza nemeno citare circostanze che nemmeno ho indicato.

ognuno resta della sua idea e tu lukas non rompermi i coglioni. ;)

btw lasciamo perdere e siamo in ot.

Dryden
20th July 2013, 15:57
è l ennesimo post dove mc ribadiscie la sua opnione 100 volte ed ogni post è sempre + lungo anche se dice le stesse cose? :D

Mi sa di sì :sneer:


cut

Vado per punti

DA chi se lo incula, mai giocato.
DeadSpace ha sì il raggio che ti indica dove andare, ma il resto ? E' intenso, ci giochi con la tremarella, ogni scontro, passati quei 1/2 secondi per riprenderti dalla fifa, ti obbliga a superare la pressione e sparare preciso. Di sicuro un'esperienza ludica come non se ne vedevano da anni (tipo Alien per psx), e cassarlo perchè "ti da pure il ragigo che ti dincica dove devi andare" è lol.
Resident Evil ha cambiato genere, è un difetto? Solo se si vuole farlo sembrare tale, perchè a conti fatti il 5 (il 6 è ridicolo) è tra le migliori esperienze action co-op, dove pur non avendo il problema dei proiettili si aveva a che fare con bossfight e particolari momenti davvero intensi e divertenti, a tratti mi ha ricordato quasi le boss fight di the house of dead :rotfl: . E no, non lo hanno finito in 3, è stato apprezzato da tanti, rileggiti i vecchi post.

BL2 ?

In questi titoli ti ho già scritto (e non ho glissando) che la partecipazione è notevole e molto intensa, e smashando di sicuro non arrivi lontano. Non sono a livello di altri, ma cassarli come "passivi e privi di partecipazione" è una castroneria, forse non li hai giocati, forse ti aspettavi diversamente (RE non è più survival? esticazzi? mi diverte ? goodjob)

E non ho scritto da nessuna parte che ti atteggi a pro, o chi gioca solo certe cose si sente tale, è una tua convinzione/paura, io ho parlato semplicemente dell'errore che fai nel vedere titoli "eletti" come degni di essere giocati, cassando il resto come "shit new gen".

Sono fondamentalmente d'accordo che ci sia una deriva casual che tende a facilitare tutto per permettere ai dementi di finire un gioco, ma ripeto, io sto semplicemente dicendo che tra quei titoli eletti, e quelli di merda (AC e compagnia) c'è tutta una serie di giochi che offrono esperienze ludiche valide, diverse dalla passività di un film.

Kahvirel
20th July 2013, 16:11
Carina cmq l'associazione secondo cui piu' un gioco e' difficile piu' ti rende partecipe :achehm:

C'e' gente che viene assorbita dalla storia e il loro cervello trova "engaging" (traducetemelo voi, thx) quell'aspetto e se ne frega del resto.
Altri vogliono il twitch e l'azione adrenalinica, altri ancora la caga di morire o l'atmosfera.

Cosi' come ci sono dei film in cui ti senti partecipe anche se non fai un cazzo, o che ti fanno pensare a millemila seghe mentali....come anche alcuni libri in cui ognuno di noi ha costruito un intero "ologramma mentale" di cio' che leggeva e si e' magari anche dato delle motivazioni riguardo a passaggi non propriamente espliciti in una storia.

(Leggere "I ragazzi della via Pal" a 9 anni...minchia che esperienza)

Il discorso giochi facili-difficili e' un no-brainer, una volta erano studiati per farti sputtanare monetine a nastro....ma non c'entra una fava con la partecipazione, quella e' assolutamente soggettiva.

McLove.
20th July 2013, 16:13
babbe lasciamo perdere come ripeto da 3 volte al resident evil 5 un bel gioco e rileggiti i vecchi post mi sono ribaltato
putroppo btw li ho pure giocati tutti

ma la cosa che mi lascia perplesso e che piu che parlare dei giochi ing enerali fai uno schemino analitico dei punti di forza dei giochini che ho /hai gcitto, il mio discorso era generale ed indicativo di altro ma evidentemente la gente si prende tropposul serio per pensare oh mi diverto anche con la merda (si perche re 5 e deadspace sono la merda) ed uscire un attimo dai canoni io vs te.

nuovamente buonacontinuazione e senza polemica leggetevi un libro ogni tanto da quello che giocate vi sembrerà un videogioco alla potenza.

Carina cmq l'associazione secondo cui piu' un gioco e' difficile piu' ti rende partecipe :achehm:

C'e' gente che viene assorbita dalla storia e il loro cervello trova "engaging" (traducetemelo voi, thx) quell'aspetto e se ne frega del resto.
Altri vogliono il twitch e l'azione adrenalinica, altri ancora la caga di morire o l'atmosfera.

Cosi' come ci sono dei film in cui ti senti partecipe anche se non fai un cazzo, o che ti fanno pensare a millemila seghe mentali....come anche alcuni libri in cui ognuno di noi ha costruito un intero "ologramma mentale" di cio' che le ggeva e si e' magari anche dato delle motivazioni riguardo a passaggi non propriamente espliciti in una storia.

Il discorso giochi facili-difficili e' un no-brainer, una volta erano studiati per farti sputtanare monetine a nastro....ma non c'entra una fava con la partecipazione, quella e' assolutamente soggettiva.

ma guarda che io non ho mai parlato di una correlazione difficile/bello ma ho sempre parlato di "partecipazione"... e no non soggettiva o emotiva quella che citi tu quella e troppo personale pure per discuterneil fans di giulia stocca cazzi sara tutto bagnato solo perche vede giulia su schermo, ma oggettiva: correlazione motoria tra quello che fai devi fare e risposta sullo schermo io definisco no brainer il gioco dove schiacci un tasto alla rinfusa e "non puoi perdere" un gioco passivo, quelli che molti chiedono, e solo da qualche anno, per mettersi davanti allo schermo ebete... e per me quelli non esitono non sono giochi.

prima di sparare sarebbe opportuno che leggessi quanto uno scrive perche dal tuo commento, se riferito a me, non hai letto nulla di quanto ho scritto, libro di farlo un po meno se vuoi commentare.

perche tutta sta discussione nasce dal fatto che si dice "no ds non lo gioco perche' difficile" (e si ribadisce che difficile non e') "voglio giochi dove non devo impegnarmi e fare l'ebete se sono stanco davanti la tivu/monitor", e per me un gioco dove non devi impegnarti (senso lato e pur sempre un gioco nond evi sputare sangue dal culo), motoriamente o come intelleto dove non devi essere attivo e puoi fare l'ebete, non esiste: un film e' passivo un gioco non lo puo essere.

LuKas
20th July 2013, 16:14
quindi twd è uno gioco de merda no brain?

:okay:

Kahvirel
20th July 2013, 16:26
quindi twd è uno gioco de merda no brain?

:okay:

Ma infatti stavo per dire una cosa analoga....perche' Mc, io ho letto tutto, ed il tuo discorso e' come dire che Tricky Traps* è piu' partecipativo di un TWD a caso....anche no.

La "partecipazione" mica deve essere solo "coordinazione occhio-cervello-mano"...altrimenti, francamente, gli unici giochi partecipativi sarebbero i Doujin Shmups.

*Per i giovanotti

http://www.handheldmuseum.com/Tomy/Tomy-TrickyTrapsBox.jpg

Devon
20th July 2013, 16:27
ao ma dovete caga il cazzo in ogni thread per dio ? c'è il bonus exp su quell'impegnativissimo marvel heroes non sprecate tempo pd!

McLove.
20th July 2013, 16:41
Ma infatti stavo per dire una cosa analoga....perche' Mc, io ho letto tutto, ed il tuo discorso e' come dire che Tricky Traps* è piu' partecipativo di un TWD a caso....anche no.

La "partecipazione" mica deve essere solo "coordinazione occhio-cervello-mano"...altrimenti, francamente, gli unici giochi partecipativi sarebbero i Doujin Shmups.

*Per i giovanotti

http://www.handheldmuseum.com/Tomy/Tomy-TrickyTrapsBox.jpg


Come credi resta innegabile che negli ultimi anni la partecipazione è ripeto non emotiva quella non è indice di nulla( ripeto il fan di star wars troverà addiction in qualunque gioco della saga anche se di merda) diventa sempre più scarna: impossibile morire, spesso con un solo tasto fai tutto, dinamiche di gioco semplificate al massimo per non impegnare troppo (es sistemi bonus malus tra arma e tipo di armatura o tipo di danno magico in moltissimi mmo ma anche single )
Appunto si confanno alla richiesta di giochi no brain e di facile accesso a tutti rendendo l'esperienza di gioco al netto delle emotività del contesto (cagarsi in Re è soggettivo, per amor del cielo lasciamo perdere il banale approccio personale o ai gusti se vogliamo fare un discorso con senso ) sempre più passiva e questo nuovamente lo ripeto è un contro senso in un hobby" attivo" per antonomasia.
Btw dal ultimo commento che hai fatto mica lo so quanto leggi eh ;)


ao ma dovete caga il cazzo in ogni thread per dio ? c'è il bonus exp su quell'impegnativissimo marvel heroes non sprecate tempo pd!

no sono interessanti i tuoi thread dove spompini i giochi prima che siano usciti li idolatri per i primi 5 minuti poi ti annoi dopo 20 minuti e ci spari merda su
rinse and repeat oggi gioco ch esce: uteleh

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Devon
20th July 2013, 17:00
asd nvm


torniamo it pls e prendetevi tomb raider a 12€ se ancora non l'avete fatto :nod:

Kahvirel
20th July 2013, 17:10
Come credi resta innegabile che negli ultimi anni la partecipazione è ripeto non emotiva quella non è indice di nulla( ripeto il fan di star wars troverà addiction in qualunque gioco della saga anche se di merda) diventa sempre più scarna: impossibile morire, spesso con un solo tasto di tutto, dinamiche di gioco semplificate.
Appunto si confanno alla richiesta di giochi no brani e di facile accesso a tutti rendendo l'esperienza di gioco al netto delle emotività del contesto (cagarsi in Re è soggettivo) sempre più passiva e questo nuovamente lo ripeto è un contro senso.
Btw dal ultimo commmto che hai fatto mica lo so quanto leggi eh ;)

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Argomentami cosa rende "piu'" partecipativo DkS allora, cosi' famo prima...visto che non c'e' nulla da pensare o inventarsi e le due cose che devi fare sono dodgia e colpisci per l'intero game....parli solo della coordinzazione occhio-mano-cervello o sbaglio?

Ti rispondo io, ma l'avevo gia' fatto: la "partecipazione" e' assolutamente soggettiva e siccome ci sono persone che amano la sfida (che l'unica sfida di Dks e' piu' o meno che i mostri ti oneshottano e tu non oneshotti loro) ce ne sono altre che adorano essere prese per mano e guidate per , appunto, partecipare ad una storia e interagire con essa senza per forza dover bestemmiare col pad o salcazzo.

E' possibile giocare un intero VG senze sentirsene partecipi manco 10 minuti, e il titolo del gioco non ha importanza perche' magari DkS fa sentire partecipe te ma un altro...e se uno si immedesima in Isaac e si caga addosso e si esalta quando esce vivo da una situazione di merda, che gli dici? Che Dead Space non e' "partecipativo"?

Insomma, stai usando una terminologia tutta tua e ti lamenti perche' in 3 megapapiri "nessuno capiscehhh, nessuno leggeh"....

Tl;Dr = la parola "partecipazione" non c'entra nulla col discorso che fai te, leggo tutto, tranquo.

P.S. Riguardo al pubblico, sai gia' che sono d'accordo...e' tutto molto piu' casual, pero' ammetto anche che storie piacevoli o tentativi a riguardo ce ne sono in media di piu' che in tempi passatti...parliamoci chiaro, la roba OLD aveva trame che consistevano in "premi start e gioca", oggi che failino o meno....ci provano mediamente un peletto di più.

(Per Gala, niente polpettone su "PEEEEH il PICCI NEL 1814 aveva questo e quelloh!!!" ...li sappiamo ;) mi riferisco ovviamente alla mole di roba da skill "manualvisiva" tipo missile command o DK vs. il numero di giochi con storie megagalattiche con polpa)

Kahvirel
20th July 2013, 17:11
asd nvm


torniamo it pls e prendetevi tomb raider a 12€ se ancora non l'avete fatto :nod:

Zitto tu, e te lo dico con Doppio post in barba alle regole...giusto per smacco!

Dai che ti voglio bene, lascia discutere i vecchi al bar...toh la 10mila lire per i gettoni del flipper.

Devon
20th July 2013, 18:06
vanno messi a dormi' i vecchi, altro che al bar

Matley
20th July 2013, 18:21
vanno messi a dormi' i vecchi, altro che al bar

se non ci fossero i "vecchi" a ricordarvi a volte che merda giocate.. stareste ancora a giocar le avventure grafiche tipo AC3.. dicendo che sono fighissime e per nulla facili :sneer:

McLove.
20th July 2013, 18:22
@kav sono fuori casa ti rispondo stasera.
Btw i vecchi sono i ciccione nel polmone d'acciaio che gli pesa il culo lo schema azione reazione a video.

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Devon
20th July 2013, 18:42
se non ci fossero i "vecchi" a ricordarvi a volte che merda giocate.. stareste ancora a giocar le avventure grafiche tipo AC3.. dicendo che sono fighissime e per nulla facili :sneer:

e fortuna ci siete voi a spiegarci come e a cosa giocareh pedde :metal:


dattefoco va :sneer:

Matley
20th July 2013, 19:07
e fortuna ci siete voi a spiegarci come e a cosa giocareh pedde :metal:


dattefoco va :sneer:

non sono io quello con un pg di wow in firma :rotfl:

Devon
20th July 2013, 19:18
non sono io quello con un pg di wow in firma :rotfl:

ovvio che no, salti da un gioco all'altro nel giro di 2 giorni senza finire ne approfondire nulla, come fai a tenerti un pg in firma :sneer:

Matley
20th July 2013, 19:24
stai abbozzando :sneer:

Devon
20th July 2013, 19:28
stai abbozzando :sneer:

nono se vuoi continuiamo finche torna mc e scrive 3 pagine di come e perche, poi ci prendiamo tutti il cartellino e bona

:sneer:

McLove.
20th July 2013, 19:54
Argomentami cosa rende "piu'" partecipativo DkS allora, cosi' famo prima...visto che non c'e' nulla da pensare o inventarsi e le due cose che devi fare sono dodgia e colpisci per l'intero game....parli solo della coordinzazione occhio-mano-cervello o sbaglio?
Ti rispondo io, ma l'avevo gia' fatto: la "partecipazione" e' assolutamente soggettiva e siccome ci sono persone che amano la sfida (che l'unica sfida di Dks e' piu' o meno che i mostri ti oneshottano e tu non oneshotti loro) ce ne sono altre che adorano essere prese per mano e guidate per , appunto, partecipare ad una storia e interagire con essa senza per forza dover bestemmiare col pad o salcazzo.
E' possibile giocare un intero VG senze sentirsene partecipi manco 10 minuti, e il titolo del gioco non ha importanza perche' magari DkS fa sentire partecipe te ma un altro...e se uno si immedesima in Isaac e si caga addosso e si esalta quando esce vivo da una situazione di merda, che gli dici? Che Dead Space non e' "partecipativo"?
Insomma, stai usando una terminologia tutta tua e ti lamenti perche' in 3 megapapiri "nessuno capiscehhh, nessuno leggeh"....
Tl;Dr = la parola "partecipazione" non c'entra nulla col discorso che fai te, leggo tutto, tranquo.
P.S. Riguardo al pubblico, sai gia' che sono d'accordo...e' tutto molto piu' casual, pero' ammetto anche che storie piacevoli o tentativi a riguardo ce ne sono in media di piu' che in tempi passatti...parliamoci chiaro, la roba OLD aveva trame che consistevano in "premi start e gioca", oggi che failino o meno....ci provano mediamente un peletto di più.
(Per Gala, niente polpettone su "PEEEEH il PICCI NEL 1814 aveva questo e quelloh!!!" ...li sappiamo ;) mi riferisco ovviamente alla mole di roba da skill "manualvisiva" tipo missile command o DK vs. il numero di giochi con storie megagalattiche con polpa)

la partecpazine non e' assolutamente soggettiva la partecipazione e' oggettiva ti ripeto tu vedi la partecipazione come l'emotivita' ora capisci bene che uno che si spaventa puo trovare tanta partecipazine in Re uno che se ne sbatte al massimo si fa una risata
l'aspetto emotivo non puoi tirarlo in ballo perche ti ripeto ,e per questo dico che non leggi, " per il fan di starwars un gioco di starwars sara sicuramente meglio di quanto non sia in realta ed ad occhi di non fans" ed e' uan cosa naturalissima

E' normale, per questo la soggettività serve ad un cazzo e non serve ad un cazzo ne nei videogiochi ne in nessuna altra cosa: se parli ad un frocio prendersela nel culo e' la cosa piu bella del mondo mentre un etero ti dira di no, chi ha ragione? nessuno dei due perche stiamo parlando di cose soggettive.

la partezipazione che intendo io e' la semplcie la correlazione tra quanto avviene su schermo e quanto devi agire
un esempio?
videogioco: ti beccano->muori ergo tu giochi per non farti beccare, perché se ti beccano hai un malus, et i impegni (piu o meno, in modo facile o impossibile, NON importa) a non farti beccare ed ecco che li in un videogame devi essere attivo non puoi PER nulla giocarlo inebetito perché se ti beccano muori (da qui de relato possiamo anche fare una parentesi sull emotività perche nel momento in cui se ti beccano muori hai tutta una serie di emozioni di incazzatura di odio di edificazione o di frustrazionee la diferenza e semplciemente il tuo "impegno", semplicemente se ti beccano o non ti fai beccare.... ma ripeto l'aspetto emotivo lasciamolo perdere)
videofilm new gen game: ti beccano-> umh->ti beccano-> umh->ti beccano-> umh->ti beccano-> umh->ti beccano-> umh->ti beccano-> umh-> forse se vai afk muori: questo e l'esempio classico del gioco cinnominchioso la partecipazione e' nulla (anche emotivamente perche tanto ti beccnao o non ti beccano /cares)

chiaramente la morte e' un esempio la morte prendilo come il non impegnarsi nel gioco, l'impegno nel gioco puo essere l'attenzine l'intuito la manualita' la logica i riflessi qualunque interrelazine ATTIVA cioe non la presenza fisica ed avere pagato (o no) il gioco.

ora non puoi dirmi che non e' cosi anche perche tu sei il primo, e non mi va di prendere i tuoi vecchi post, a parlare di un impoverimento dei contenuti della merda della major dei videogame di un tempo che erano piu sfida e piu edificanti, tanti post scritti di tuo pugno e che io ho letto e mi sono trovato d'accordo (e che ricordo visto che ho la memoria di un autistico) non mi fare pensare che pur di fare il giochinio diamo contro a mclove te ne sia dimenticato.


la differenza sta tutta qua ed e' palese un videogame vuole una partecipazione , unacorrelazione motoria o intellettuale su quello che succede a schermo e quello che tu dai come imput. SE manca quello manca il gioco per questo un ac3 non sara mai un videogame perche basta spammare un porcoido di tasto sempre e fai tutto salti balli ti hiddi ti arrampichi ti scopi le donne, cacci squoi ti scaccoli parli, tutto con un fottutissimo A che gli puoi mettere pure il picchio e vederti il gioco mentre con una ti massaggi la palla destra ed un altra quella sinistra a mo di volante.

per farti un altro esempio, ci saranno sempre coloro a cui non piace la carne ma se sotto l'aspetto dell' alimentazione una flebo e' identica ad una Fiorentina, sotto l'aspetto dell edonismo , del buon fcibo etcetc non sono paragonabili anche se la fruizione ultima e pur sempre sostentarsi ed il giorno dopo cagarla, ergo un videofilm mi spiace lo puoi fare anche con il telecomando senza pile, un gioco un videogioco e' tutt'altra storia.

che poi sia la domanda nel mercato di chi appunto non vuole nemmeno impegnarsi a non morire nels uo svago /hobby/tempo libero perche stanco o perche non ha piu di 15 minuti di tempo, sia a fare sfornare stemmerde ne siamo tutti consapevoli ma non e' detto che debba piacere.
si puo anche constatare e parlare di come sia cambiato il fenomeno da videogame al punto che oggi uno dove _rullo di taburi, squillino le trombe e trombino le squillo_ si muore in game venga bollato per frustrante il dire bella forza con al merda che siete abituati a giocare e normale sia cosi.

Quindi per tornare alla tua prima domanda la partecipazione di DkS e' che a differenza di un gioco cinnominchioso se giochi progredisci se vegeti perche sei stanco, perche sei nervoso, perche sei poco attento, perche sei un ritardato, ti incazzi lo moli e non ci giochi come moltissimi hanno fatto, naz mi parlava di gente dis ta board che morta tot volte al inzio di dks lo ha molato per frustrazine, NON perche e' difficile ma perche e' finalmente dopo anni nuovamente un videoGIOCO.


buon proseguimento. ;)

vado a cena non rileggo gli errori di battitura che saranno copiosi mi riservo di corregere dopo o mi si raffredda la flebo. :D

innaig86
20th July 2013, 19:56
Ma quindi i giochi per wii sono i più migliori assai, visto che partecipi addirittura simulando i movimenti degli omini a schermo?

McLove.
20th July 2013, 20:17
Ma quindi i giochi per wii sono i più migliori assai, visto che partecipi addirittura simulando i movimenti degli omini a schermo?

ne ero sicuro che qualcuna avrebbe tirato fuori il wii o il kinect: nod: ma no, leggi meglio non e' il movimento in quanto tale perche ad ac3 puoi anche fare il toru the france mentre giochi e pressare A a ritmo tanto qualcosa nello schermo fai.

Kahvirel
20th July 2013, 20:24
Un sacco di roba

Quindi insomma stai decidendo da solo e per tutti che partecipare (prendere parte, rendersi partecipi) ad un videogioco vuole dire schiacciare i tastini al momento giusto altrimenti muori?

E Dear Esther? E TWD? E (millemila altri che mi salcazza nominare) ?
E minecraft? (e mica sto dicendo SONO BEI GIOCHI eh...attenzione qua)

Riguardo al discorso "imbecillizzazione"...manco so da dove ti venga il dubbio che io non sia d'accordo, gia' solo in sto thread l'avro scritto 3 volte O_o
Ma ti ripeto che non ha nulla a che fare con la partecipazione.....trova n'altra parola se vuoi.

Un videogame non e' solo quello dove "se ti beccano muori".....e' anche quello dove fai delle scelte e non necessariamente veloci.
Stai bollando un'intera categoria dell'entertainement secondo una visione che non ha senso....e non puoi dire "finalmente un videogioco" perche' se non dodgio al momento giusto m'ammazzano.

Portal....gioco di merda? O meglio "non gioco" stando al tuo criterio....perche' io l'ho giocato senza un briciolo di adrenalina, col pad sui coglioni e una birra in mano...e mi sono divertito un botto con entrambi.

La parte emotiva non e' solo "Ohhhhhhhhh che bella storia vediamo come finisce!!!" la parte emotiva e' anche "pdio se non schivo crepo!!!", "stavolta ti cremo!" "ohhhhfinalmente ho passato sto punto X" e' TUTTO emotivo....non puoi dismissare la cosa in 2 righe, e' emotivita' anche il voler giocare in modalità salcazzosmutanda con gli yonkers nelle dita.

Cmq oh, amen, immagino di non aver partecipato alle nozze di mia cugina...visto che a sposarsi era lei e non io...mo le telefono e le chiedo scusa.

P.S. Ma...il punto fondamentale e': gli Yonkers li fanno ancora?

McLove.
20th July 2013, 20:32
Quindi insomma stai decidendo da solo e per tutti che partecipare (prendere parte, rendersi partecipi) ad un videogioco vuole dire schiacciare i tastini al momento giusto altrimenti muori?

E Dear Esther? E TWD? E (millemila altri che mi salcazza nominare) ?
E minecraft? (e mica sto dicendo SONO BEI GIOCHI eh...attenzione qua)

Riguardo al discorso "imbecillizzazione"...manco so da dove ti venga il dubbio che io non sia d'accordo, gia' solo in sto thread l'avro scritto 3 volte O_o
Ma ti ripeto che non ha nulla a che fare con la partecipazione.....trova n'altra parola se vuoi.

Un videogame non e' solo quello dove "se ti beccano muori".....e' anche quello dove fai delle scelte e non necessariamente veloci.
Stai bollando un'intera categoria dell'entertainement secondo una visione che non ha senso....e non puoi dire "finalmente un videogioco" perche' se non dodgio al momento giusto m'ammazzano.

Portal....gioco di merda? O meglio "non gioco" stando al tuo criterio....perche' io l'ho giocato senza un briciolo di adrenalina, col pad sui coglioni e una birra in mano...e mi sono divertito un botto con entrambi.

La parte emotiva non e' solo "Ohhhhhhhhh che bella storia vediamo come finisce!!!" la parte emotiva e' anche "pdio se non schivo crepo!!!", "stavolta ti cremo!" "ohhhhfinalmente ho passato sto punto X" e' TUTTO emotivo....non puoi dismissare la cosa in 2 righe, e' emotivita' anche il voler giocare in modalità salcazzosmutanda con gli yonkers nelle dita.

Cmq oh, amen, immagino di non aver partecipato alle nozze di mia cugina...visto che a sposarsi era lei e non io...mo le telefono e le chiedo scusa.

P.S. Ma...il punto fondamentale e': gli Yonkers li fanno ancora?

no kav io non sto decidendo per tutti e palese che quanto scrivo e quanto penso io sebbene molti , sai capita anche a me di parlare in game e fuori dal game con gente non solo su sta board pensino e la pensino come me

la morte e' una ipotesi in relazine al gioco e' unesempio che vale per tutti, non credevo che andasse specificato ci sono fior fiori di avventure grafiche dove non si muore ma dove se non partecipi " con l'intelleto" o la logica prendi le avventure lucas non muori ma nemmeno vai avanti, seriamente c'era da specificarlo? (e tra l'altro tempo fa senza internet none sisteva che ti bloccavi e vedevi come avanzare stavi fermo li finche non 1) ci sbattevi la testa 2) te lo diceva un amico in real piu furbo 3) usciva la soluzione in una rivista dopo mesi e mesi.

il mio primo esempio fatto non era "se ti beccano muori" era e se avessi letto te lo ricorderesti ma paragonare un libro come i videgame moderni per la passivita, la settimana enigmistica quelli vecchi dando l'enfsi sulla partecipazione o meno, cioe qualcosa dove non puoi non essere attivo se fai un cruciverba o un rebus: la settimana enigmistica dove sicuramente non si muore
vedi che non leggi ma parti diretto alla gola cosa c'e' di piu attivo del rebus stereoscopico credi che sia intellettualmente come leggere dan brown?

tie questo e' il post
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=109318&page=17&p=1966792&viewfull=1#post1966792

nuovamente ti ripeto che nemmeno leggi quanto scrivo, pensi che abbia senso continuare a relazionarci se nemmeno leggi pero devi apostrofare? il primo post scritto da me a dryden dal tablet ieri notte.

quindi no per paicere non "rompere" con il "se ti beccano muori".

portal? non e' adrenalinico? ci sono quadri dove lo e' e dove devi sparare al tempismo giusto ma portal e' un buon esempio di un gioco dove se vuoi giocarlo INEBETITO (questa e' il tipo di gioco che inizialmente chiedeva dryden, l'erroe di sta board, e' che avete poca memoria forse guardate le figure lol) non fai un cazzo, devi avere logica manualita ed in alcuni quadri anche riflessi nsomma non e' il gioco che stanco dopo 34 ore di miniera diventi uno zombie davanti al divano senza materia grigia e mano non vai avanti non e' un mashing di A, per quanto conosco muratori che dopo avere lavorato tutto il giorno si svagano facendo sport. ma vabbe l'omo videludus ha le sue regole.

infine sulla parte emotiva, chiaramente' anche quello ed anche quello lo scrivo nel mio post (vedi che ho ragione quando dico che non leggi), ma ripeto l'emotivita e' soggettiva e un campo in cui io non mi addentrerei perche e troppo duttile chi si caga con dead space lo trovera fantasticazzevole chi invece non si spaventa per quatto poligoni su uno schermo l'aspetto pathos se lo sbatte palle palle quindi se non ci sono criteri univoci perche' masturbarci su?

McLove.
20th July 2013, 20:48
ah visto le premesse e visto che continui a dimostrarmi che cotinui a non leggere un rigo di quanto scrivo ciononostante criticare quanto io tesso ho affermato che poi e in perfetta armonia con quantoho gia scritto, per quanto mi riguarda la chiuderei qui per mancanza di interesse ad un cockfight

Trish
20th July 2013, 20:54
Eh ma straccia maroni che siete!!!!! :P
Saints Raw lo consigliate?:D

Kahvirel
20th July 2013, 20:55
Eh ma straccia maroni che siete!!!!! :P
Saints Raw lo consigliate?:D

A BUCO! Ma proprio subito! ...occhio pero'....non e' molto partecipativoh!

P.S. @Mc...continuo a dirti dal primo post che e' l'assoluto che secondo me non funziona, DkS e' engaging PER TE...cmq amen.
E "no", nessuno ce l'ha con te...e anche basta tirare fuori sta troiata ogni volta che uno e' in disaccordo con te -_-

P.P.S Ma gli Yonkers? Nessuno pensa agli Yonkers!

Drako
20th July 2013, 21:09
che dlc vale la pena prendere per saints row? il dlc pass o singoli?

Ercos
20th July 2013, 21:18
si, il season pack è l'unica cosa che estende il game play ;)

Kahvirel
20th July 2013, 21:36
Per Saints Row cmq, entra in modalita' "vado a vedere pacific rim" , nel senso che e' over the top e ignorante come pochi.

Drako
20th July 2013, 21:42
lo so :sneer: c'ho giocato un paio d'orette

McLove.
20th July 2013, 21:45
E "no", nessuno ce l'ha con te...e anche basta tirare fuori sta troiata ogni volta che uno e' in disaccordo con te -_-



ed allora non continuare

non penso di essere la vittima ma il carnefice ma detta papale papale quando un mod come te mi scartavetra amichevolmente un testicolo e fa il simpatico affermando


"Un videogame non e' solo quello dove "se ti beccano muori".....e' anche quello dove fai delle scelte e non necessariamente veloci."

quando io stesso paragono videogiochi alle parole crociate per indicare anche un impegno di un ragionamento dove non puoi essere passivo inebetito brainless, cazzo l'enigmistica dove si muore???
il tutto semplicemetne qualche post sopra e non la semplice e banale muuoerteeee

le uscite sono semplicemente due o e' un ritardato, cosa che nn voglio pensare e che non mi hai mai dato adito di pensare oppure non legge la board, la legge un rigo si uno no, a post alterni, guarda le figure, immagina cosa puo avere scritto qualcuno per valutare quanto sia in realta' medium o l'erede del mago gabriel

in altre parole se vogliamo discutere (nel senso di relazionarci su un argomento dove la si puo anche pensaere differentemente e che puo interessare o meno su un fenomeno, che sicuramente questo non e' il luogo ma se ne e' ampiamente discusso, anche e non solo su ste pagine, sul concetto di cosa possa essere l'ontologia di un passatempo come il videogioco dalla sua creazione alduemilaetrediciemezzoh, vedi ti ho trovato anche il titolone pseudofilosofico) facciamolo, se invece devi restare sul superficiale siccome nn voglio pensare che tu sia un ritardato e NON lo penso, leggi cosa scrivono gli altri elabora o semplicemente evita.

le argomentazioni mi piacciono, come e' palese a tutti anche dai wot elaborareun pesiero e valutare quello altri e stimolante apre la mente e le vedute, i cockfight puerili dove non si parla di fatti ma si gioca a sminuire quanto scritto da altri e basta, e nel tuo caso nemmeno leggendo quanto scritto prima, ma solo per mostrare i denti, non mi interessano vi lascio a parlare delle emooziuoooonihhhhhh veurih del brivido dietro la schiena del dario argentoh dei videogame, dell amore passionale platonico e segatizzo che si prova per una jappocinna di un eroge o della storia d'amore _impozzibbbile KE noncidormolanottefidatih_ di un final fantasy quakkemilleh, come se foste delle ginnasiali che hanno appena scoperto quanto e' bello venire stantuffate dal pisello.
pensavo si potesse andare oltre, non e' cosi.

au revoir. :nod:

Kahvirel
21st July 2013, 00:11
Mc, non ce l'ho "con te"...solo con l'uso che fai della parola "partecipe"/"partecipazione", che ritengo malposta.
In spoiler la long version...ma: vogliateVI bene e non apritelo...non e' un WOT... è un WOT THE FUCK O_O????


UHASHAHASHAHAH Cazzi vobis!

Cmq il tutto e' perche' sto cazzo di forum non ha mai uno straccio di discussione "impegnata" come piacciono a me....quindi fanculo se e' OT me ne sbatto la minchia.

Dicevo: Sminuire? Denti?
Ti ho dato ragione tipo 4 volte sul concetto alla base (che e' la solita materia "old vs. new" riguardo la quale ho espresso N volte la mia opinione), ti sto dicendo che pero' tutta sta supercazzola della partecipazione non c'entra una minchia....perche' tu decidi/sai cosa vale per TE in quel caso.

A non fare un cazzo finishi male sia in Tetris che in DkS, come dici tu ed è vero...ma vale anche per AC e Dead Space o, soprattutto, Sasha Grey.

Io conosco gente (no, non ti piglio per il culo) che dopo aver visto un film intenso e' esausta come se avesse fatto la maratona da tanto che era "partecipe" in un fanculatissimo modo attivo a livello mentale e di conseguenza a quello il fisico risponde*....io non riesco a vederla come interazione "passiva" o braindead quella.

Senza alzare i toni (btw la rispostina sottile e tagliente per la cartavetra ce l'avrei in canna...ma faccio la brava) si potrebbe parlare allora di COSA fa sentire o rende partecipe una persona/giocatore in un vg.

Dico questo perche' per me e' la storia prima di TUTTO....esempio stupido, System Shock 2 Vs. COD....manco te lo sto a dire quale dei due ottiene la mia totale partecipazione in un nanosecondo...eppure sono due shooter (ok, e' stiracchiatissimo per SS2 ma e' per capirci al 100%) ma vale per ME, ho amici che : COD e poi muori.
E ci sta pure quello.

A volte manco la storia del gioco in se ma la storia DIETRO al gioco (vedi il fatto che ho speso 100 carte per la collector's di Ken il guerriero diventando, giustamente, lo zimbello della chat :D)....ma la nostalgia e' tutto cio' che mi serve, e ho piu' movimenti cerebrali giocando a quello che ad uno shmup del Dreamcast...sono diversi e non hanno la stessa funzione, ma e' ben lontano il braindeadismo.

DkS la mia partecipazione non l'ha ottenuta col gameplay che trovo un "ottimamente studiato macchinaggio legnoso handicappante". (ma in quel gioco, funziona, come funzionavano i controlli da carro armato dei primi resident evil....anzi...io li rivorrei tbh) ma bensi' col fatto che ha la creazione del PG e che la storia fondamentalmente non c'e' (ok...c'e'...ma, parliamo onestamente, anche : AHAHAHAHAHAHAHAAH! ) e mi sono inventato/vissuto la mia in un setting che mi fa spruzzare...il design di alcune cose e' da orgasmo per me.

Molti giochi hanno quel qualcosa che non c'entra un cazzo con niente...eppure ti tiene li'...ti piace e te lo fa giocare e ti rende partecipe..
Figa, io ad oggi non ti saprei dire perche' uno dei giochi piu' divertenti a cui ho mai giocato e' BloodRayne 2...se lo spezzo mentalmente e' una merda incredibile...eppure...boh.

Insomma...boh, pensavo di "essere stato spiegato"....e WOT ftw!

Cmq il succo e' che la parola "partecipe" la vedo importante in un VG cosi' come in altri media...in un certo senso e' un po' il segreto, forse, di cosa ci tiene attaccati ad un vg....magari e' la parola che cela quel qualcosa che fa si che il VG in questione diventi un po' parte di te e tu parte del VG...anche solo per 1 ora smutandata al giorno. (cue the romantic/nostalgic violin...)

*Fap joke in 3...2...

McLove.
21st July 2013, 01:47
Mc, non ce l'ho "con te"...solo con l'uso che fai della parola "partecipe"/"partecipazione", che ritengo malposta.
In spoiler la long version...ma: vogliateVI bene e non apritelo...non e' un WOT... è un WOT THE FUCK O_O????


UHASHAHASHAHAH Cazzi vobis!

Cmq il tutto e' perche' sto cazzo di forum non ha mai uno straccio di discussione "impegnata" come piacciono a me....quindi fanculo se e' OT me ne sbatto la minchia.

Dicevo: Sminuire? Denti?
Ti ho dato ragione tipo 4 volte sul concetto alla base (che e' la solita materia "old vs. new" riguardo la quale ho espresso N volte la mia opinione), ti sto dicendo che pero' tutta sta supercazzola della partecipazione non c'entra una minchia....perche' tu decidi/sai cosa vale per TE in quel caso.

A non fare un cazzo finishi male sia in Tetris che in DkS, come dici tu ed è vero...ma vale anche per AC e Dead Space o, soprattutto, Sasha Grey.

Io conosco gente (no, non ti piglio per il culo) che dopo aver visto un film intenso e' esausta come se avesse fatto la maratona da tanto che era "partecipe" in un fanculatissimo modo attivo a livello mentale e di conseguenza a quello il fisico risponde*....io non riesco a vederla come interazione "passiva" o braindead quella.

Senza alzare i toni (btw la rispostina sottile e tagliente per la cartavetra ce l'avrei in canna...ma faccio la brava) si potrebbe parlare allora di COSA fa sentire o rende partecipe una persona/giocatore in un vg.

Dico questo perche' per me e' la storia prima di TUTTO....esempio stupido, System Shock 2 Vs. COD....manco te lo sto a dire quale dei due ottiene la mia totale partecipazione in un nanosecondo...eppure sono due shooter (ok, e' stiracchiatissimo per SS2 ma e' per capirci al 100%) ma vale per ME, ho amici che : COD e poi muori.
E ci sta pure quello.

A volte manco la storia del gioco in se ma la storia DIETRO al gioco (vedi il fatto che ho speso 100 carte per la collector's di Ken il guerriero diventando, giustamente, lo zimbello della chat :D)....ma la nostalgia e' tutto cio' che mi serve, e ho piu' movimenti cerebrali giocando a quello che ad uno shmup del Dreamcast...sono diversi e non hanno la stessa funzione, ma e' ben lontano il braindeadismo.

DkS la mia partecipazione non l'ha ottenuta col gameplay che trovo un "ottimamente studiato macchinaggio legnoso handicappante". (ma in quel gioco, funziona, come funzionavano i controlli da carro armato dei primi resident evil....anzi...io li rivorrei tbh) ma bensi' col fatto che ha la creazione del PG e che la storia fondamentalmente non c'e' (ok...c'e'...ma, parliamo onestamente, anche : AHAHAHAHAHAHAHAAH! ) e mi sono inventato/vissuto la mia in un setting che mi fa spruzzare...il design di alcune cose e' da orgasmo per me.

Molti giochi hanno quel qualcosa che non c'entra un cazzo con niente...eppure ti tiene li'...ti piace e te lo fa giocare e ti rende partecipe..
Figa, io ad oggi non ti saprei dire perche' uno dei giochi piu' divertenti a cui ho mai giocato e' BloodRayne 2...se lo spezzo mentalmente e' una merda incredibile...eppure...boh.

Insomma...boh, pensavo di "essere stato spiegato"....e WOT ftw!

Cmq il succo e' che la parola "partecipe" la vedo importante in un VG cosi' come in altri media...in un certo senso e' un po' il segreto, forse, di cosa ci tiene attaccati ad un vg....magari e' la parola che cela quel qualcosa che fa si che il VG in questione diventi un po' parte di te e tu parte del VG...anche solo per 1 ora smutandata al giorno. (cue the romantic/nostalgic violin...)

*Fap joke in 3...2...



possiamo parlare di semantica allora, e mi va pure bene ma vedi il discorso che pongo io e' un altro.
tu hai fatto tutta una serie di esempi di cosa puo' attirare di un gioco, la storia la caratterizzazione, la storia dietro il gioco nell' esempio che fai della collection, l'eventuale non storia, quel quid particolare etc.

Sono tutte circostanze sicuramente vere ma che non sono esclusiva unica di un videogioco non sono la condicio sine qua non si possa parlare di un videogioco.
Sono tutte cose sicuramente valide ma che valgono per qualunque tipo di intrattenimento sia esso un film di cui ti puo piacere la storia l'ambientazone la scenografia un particolare attore o una particolare recitazione,
sono caratteristiche di un fumetto, stesse cose la storia particolarmente brillante, l'aspetto visivo di un penciler accattivante, la storia dietro il fumetto e ce ne sono tante dis torie dietro ogni fumetto e potrei continuare indicando che quanto hai appena detto valga anche per i libri dato che essi possono risultare uno spettacolo per la trama o per la caratterizzazione per le sensaCCiooni etc.

cosa caratterizza un gioco? un videogioco? sei nato a quanto ne so prima dei videogiochi e quindi sai benissimo che la cosa che caratterizza un gioco e' partecipare a quello che vedi su monitor, magari da un punto di vista semantico non ti picera' il termine partecipazione ma i videogiochi nascono ed impazzano negli anni 80 semplicemente perche sei TU a fare la storia magari e' una storia banalissima ma la tua azione fa liberare daisy da donkey kong fa superare il primo quadro a vastar o arrivare a casa in pacland
l'essere partecipe, attivo, protagonista nelle azioni, scegli tu il termine che piu ti piace, e' la caratteristica dei videogiochi attraverso un interfaccia che va dal joystick al trackball al pad gli stessi fucili e puntatori
Negli anni 80 non vedevi qualcosa di prefabbricato come poteva essere una puntata di goldrake ma se "eri bravo" andavi avanti se non eri bravo no. Persino il gioco piu prefabbricato del mondo era cosi e parlo chiaramente di dragon's lair. il giusto imput al momento giusto continuavi l'imput sbagliato stacco del laserdisc e via di sequenza di morte.

Questa la regola dei giochi ed al di la di quanto si puo pensare che i coinop erano fatti per spillare soldi sicuramente era cosi, ma anche no, visto che c'era gente che con 200 lire giocava un ora e passa. tutto questo in periodo dove non esiteva epeen i prO della minchia gli esport del cazzo ma c'era una correlazione piu sei bravo piu vai avanti.

il piu sei bravo piu vai avanti e sempre stato fino ad una decina d'anni fa caratteristica dei videogame. al punto che non tutti i giochi si finivano finire un gioco era una festa una cosa da raccontare agli amici. non so quanti di voi hanno giocato al primo zelda su nes be non venitemi a raccontare che tutti coloro che conoscevate lo avevano finito e gia solo travare le cave con la bomba era un casino in epoca senza web. tuttoq uesto nn produceva frustrazine ma esaltazione quando si riscuiva mi ricordo ancora in 3 a mondello di notte a giocare a zelda il boato quando scoprimmo quel cazzo di cava con la bomba sembrava avesse segnato l'italia nella finale dei mondiali.

L'essere bravo poteva essere nella manualita' nel tempismo nella logica nell estro (prendi molte cazzate delle avventure lucas piu entravi nel pensiero malato dei dev piu andavi avanti) ma c'era e c'e' sempre stata un ATTIVITA' dell utente, del giocatore.

andiamo ai giorni nostri? questa attivita e' diventata e' diventa sempre meno, il videogame ha perso la sua caratteristica della _inserisci il vocabolo che vuoi tu che stia ad indicare l'assenza di passività e la contribuzione nell andare avanti_

il gioco diventa un succedaneo di serie b di altre forme di intrattenimento diventa _spesso_un film banale, un anime del cazzo, una serie tv mal fatta, un libro degno di un bambino di 3 anni con storie copiate da i piu merdosissimi luoghi comuni pure anzi di piu i videgiochi diventano essenza di tutto quello che funziona quindi un coglione fa un romanzo di revisionismo storico con il codice da vinci di dan brawn e la stessa emdesima cosa viene usato per fare Assassin creed ed il gioco spolahhhh per la storiahhh fino ad arrivare al nonsense dell plagio dei plagi di cioc he funzinagli ultimi 4/5 anni sono gli anni degli zombi zombi da tutte le parti, glizombie funzionano sono politicamente correct perche puoi fargli ilcazzo che vuoi sono gia orti non puo accadere come sccesse tempo fa con armagggedon, quindi Vivahhh los zombas, chiaramente anche nei western (red dead redemption ha l'espansione zombie) e persino negli fps (cod) ormai se non metti uno zombie nel tuo videogame sembra quasi che non te lo comprino, lo zombo e' il marchio di qualita' lo zombie vende anche basta cons toc azzo di zombie che hanno trifolato i coglioni, la cosa piu bella di xcom e che sono cari ed amorevoli alieni del cazzo non zombie
zobies everywhere! (lo zombie tira tira metti no zombo!)

Non penso che un gioco debba essere difficile per essere etichettato tale ne per essere divertente molti giochi da tavolo o di carte non sono difficili ma anche li devi essere attivo, ma, e qui ti sbagli con ac, evidentemente non ci hai mai giocato a fondo, cosi come non hai giocato a skyrim o a deadspace o quantomeno nel 20xx uno si aspetta per deadspace che le dinamiche di gioco siano un po piu evoluto di un Re per di piu fatto male e no non e se mi fa cagare addosso che lor eputo un buon gioco perche fare cagare addosso non e' carateristica dei giochi e carateristica degli horror quindi posso anche cercare libri e film e perdonami king vale 314 volte lo sceneggiatore di dead space se voglio _solo_cagarmi addosso se voglio un gioco che debba farmi cagare addosso voglio anche la parte del gioco, cosa che eranao i primi Re ad esempio e le emooCCIoni vere

Non penso che il gioco debba premiare anche il retarded semplicemente per averlo comprato cosi come non penso che si possa parlare di un videogame quando quella caratteristica che io chiamo "metterci del proprio" sia talmente blanda da essere quasi nulla perche si assite ad un feticcio che non e' cinema non e' libro non e' videogame.

i videogame attuali ormai sono come quando giochi a carte da piccolo con un adulto che ti fa vincere ma non stai giocando realmente a scopa a poker o a dama, perche l'adulto ti permette di fare cose che non potresti e ti facilita affiche tu vinca e non ci resti male. quindi non c'e' piu l'instakill per farti un esempio ma ti rpendi tot botte prima, non esiste il nulla se non riesci ad andare avanti nelle ormair are avventure grafiche esiste l'hint la cosa che si ilumina dopo tot tempo a guidarti come l'adulto che ti fa vincere.
tutto questo dovrebbe fare sentire coglioni ed invece piace!

questo ha assuefatto chi gioca ai videogame al punto che una sfida (di azione intelletuale di logica) diventa stancarsi e si vuole qualcosa che da inebetito si possa fare senza pensare a nulla e perdonami chiamatelo come volete ma non sono videogiochi che per definizione necessitano di un lato di "partecipazione attiva".

capisco che in era di farmville dove l'idea di giocare sia piantare i semi ed il giorno dopo raccogliere e ripiantarli possa sembrare eccessivo ma cazzo leggere che un gioco che e tutto tranne che difficile ma impegnativo nell accezione che ti impegna, che necessita attenzione che non puoi smashare tasti a cazzo come uno skyrim (dove basta nestemmiare porh cohh deee in faccia a tutto e kili tutto in god mode dopo 5 minuti di gioco se pi decidi di crafare anche meno.) un ac (dove smashi il tasto A fai tutto, puoi anche andare a cagare con il pad wireless in altra stanza continua a premere il tasto A sicuramente ammazzi tutto cio che hai intorono e possibilmente ti sei anche arrampicato in alto...) un me3 (dove prima che muori ti arriva una raccomandata a casa per avertirti che stai prndendo danno da 3 gg) un deadspace che boh che cazzo vi piace di sto gioco, o re5 che e' un gear of war nella franchigia dei survival, gear of war fatto male tra l'altro, mettiamoci anche altri giochi dell'utimo decennio che da prendere ce ne sono veramente pochini, venga bollato be mi fa veramente pensare che di videogame non ne e' restato veramente un cazzo che le storie le trovi altrove se vuoi da sempre da prima di quelgi anni 80 (film, serie, anime, libri, fumetti) ma la parte unica del videogame ormai sia totalmente disconosciuta e fagocitata dalla moda "mamma gioco ai videogame" che sembra quasi che rompa i coglioni impegnarsi cioe nel sale nelal caratteristica unica che ha reso i videogame quello che sono ora giocati anche da vecchi mamme ciccionidimerda e retarded ;)

Kahvirel
21st July 2013, 02:54
possiamo parlare di semantica allora, e mi va pure bene ma vedi il discorso che pongo io e' un altro.
tu hai fatto tutta una serie di esempi di cosa puo' attirare di un gioco, la storia la caratterizzazione, la storia dietro il gioco nell' esempio che fai della colection, l'eventuale non storia, quel quid particolare etc.

Sono tutte circostanze sicuramente vere ma che non sono esclusiva unica di un videogioco non sono la condicio sine qua non si possa parlare di un videogioco.
Sono tutte cose sicuramente valide ma che valgono per qualunque tipo di intrattenimento sia esso un film di cui ti puo piacere la storia l'ambientazone la scenografia un particolare attore o una particolare recitazione,
sono caratteristiche di un fumetto, stesse cose la storia particolarmente brillante, l'aspetto visivo di un penciler accattivante, la storia dietro il fumetto e ce ne sono tante dis torie dietro ogni fumetto e potrei continuare indicando che quanto hai appena detto valga anche per i libri dato che essi possono risultare uno spettacolo per la trama o per la caratterizzazione per le sensaCCiooni etc.

cosa caratterizza un gioco? un videogioco? sei nato a quanto ne so prima dei videogiochi e quindi sai benissimo che la cosa che caratterizza un gioco e' partecipare a quello che vedi su monitor, magari da un punto di vista semantico non ti picer'a il termine partecipazione ma i videogiochi nascono ed impazzano negli anni 80 semlceimente perche sei TU a fare la storia magari e' una storia banalissima ma la tua azione fa liberare daisy da donkey kong fa superare il primo quadro a vastar o arrivare a casa in pacland
l'essere partecipe, attivo, protagonista nelle azioni, scegli tu il termine che piu ti piace, e' la caratteristica dei videogiochi
ngli anni 80 non vedevi qualcosa di prefabbricato ma se "eri bravo" andavi avanti se non eri bravo no. persino il gioco piu prefabbricato del mondo era cosi e parlo chiaramente di dragons lair.

Questa la regola dei giochi ed al di la di quanto si puo pensare che i coinop erano fatti per spilare soldi sicuramente era cosi a anche no visto che c'era gente che con 200 lire giocava un ora e passa. tutto questo in periodo deovo non esiteva epeen i prO della minchia fgli esport del cazzo ma c0era una correlazione piu sei bravo piu vai avanti.

il piu sei bravo piu vai avanti e sempres tato fino ad una decina d'anni fa caratteristica dei videogame. L'essere bravo poteva essere nella manualita' nell tempismo nella logica nell estro (prendi molte cazzate delle avventure lucas piu entravi nel pensiero malto dei dev piu andavi avanti) ma c'er a e c'e's empre stato un ATIIVITA' dell utente.

andiamoai giorni nostri questa attivita e' diventata e' diventa sempre meno, il videogame ha perso la sua caratteristica della _inserisci il vocabolo che vuoi tu che stia ad indicare l'assenza di passività e la contribuzione nell andare avanti_
non pensoc he un giocod ebba essere difficile per essere etichettato tale ma e qui ti sbagli con ac evidentemente non ci hai mai giocato a fondo cosi come non hai giocato a skyrim o a deadspace o quantomeno nel 20xx uno si aspetta per deadspace che le dinamiche di gioco siano un po piu evoluto di un Re fatto male
ma Non penso che il gioco debba premiare anche il retarded semplicemente per averlo comprato cosi come non penso che si possa parlare di un videogame quando quella caratteristica che io chiamo "meteerci del proprio" e talmente blanda da essere quasi nulla perche si assite ad un feticcio che non e' cinema non e' libro non e' videogame.

i videogame attuali ormai sono come quando giochi a carte da piccolo con un adulto che ti fa vincere ma non stai giocando realmente a scopa a poker oa dama, perche l'adulto ti permette di fare cose che non potresti e ti facilita affiche tu vinca e non ci resti male.

questo ha assuefatto chi gioca ai videogame al punto che una sfida (di azione intelletuale di logica) diventa stancarsi e si vuole qualcosa che da inebetito si possa fare senza pensare a nulla e perdonami chiamatelo come volete ma non sono videogiochi che per definizione necessitano di un lato di "partecipazione attiva".

capisco che in era di farmville dove l'idea di giocare sia piantare i semi ed il giorno dopo raccogliere e ripiantarli possa sembrare eccessivo ma cazzo leggere che un gioco che e tutto tranne che difficile ma impegnativo nell accezione che ti impegna, che necessita attenzione che non puoi smashare tasti a cazzo come uno skyrim un ac un me3 un deadspace un re5, mettiamoci anche altri giochi dell'utimo decennio che da prendere ce ne sono veramente pochini, venga bollato be mi fa veramente pensare che di videogame non ne e' restato veramente un cazzo che le storie le trovi altrove se vuoi da sempre (film, serie, anime, libri, fumetti) ma la parte unica del videogame ormai sia totalmente disconosciuta e fagocitata dalla moda "mamma gioco ai videogame"


Giuro...pensavo di scrivere due righe pd, poi quando inizio...


I giochi che hai elencato li ho giocati tutti tranne Dead Space.

AC2 ad esempio (non svenire) e' uno dei miei giochi preferiti di sta gen.

Per il gameplay? FUCK NO XD (a parte girare a cazzo per Firenze e coglioneggiare in cima a S.Maria Novella), lo e' perche' amo Firenze, perche' la conosco e la "sentivo" nel gioco...perche' era in Italia perche' il padre e i fratelli di Ezio *SPOILERmatantolosannotuttiSPOILER* e io che sono orfano e ho perso un fratello (da un bel fottilione di tempo, no worries) mi ci sbrodolo nelle storie cosi', era MIA...figa se "partecipavo" ;) ...ma, come per Metal Gear 4, AC non lo definisco un capolavoro manco per il cazzo...di sicuro e' uno dei MIEI capolavori....riguardo al gameplay e come l'ho vissuto...ti rimando ad una cosa che diro' su TLOU piu' giu'.

Il punto sui giochi vecchi del giocare un'ora e' vero...pero' l'epeen non era "E"... ma il peen c'era, il nome sulla board degli high score era una cazzo di coccarda.

E visto che, appunto, siamo vecchi...quanti giochi realmente "finivano"? Io quella sensazione che hai tu non la provavo tanto nei DonkeyK etc. ma negli Street Fighter &co. contro avversari umani, non so perche' ma la cpu di nessun gioco l'ho mai trovata davvero "ostica" o particolarmente appassionante....forse e' per quello che in single mi concentro su altro.

Da cui mi chiedo...ma oggi ci basterebbe ancora l'high score? Vorremmo davvero un gioco da ricominciare da capo ogni volta che schiattiamo?
Io una risposta MIA a ste domande...non credo di averla, da una parte mi dico di no perche' mi perderei la parte di esperienza che adoro in funzione di altro che al momento non mi appaga come quella...dall'altra parte pero' gioco ancora agli Shmups o al sempreverde Track & Field per migliorare gli scores....quindi...boh?!

Forse ci vorrebbe il "best of both worlds"...ma e' merce rara....parecchio rara.

L'ultimo gioco che ho finito e' stato The Last Of Us, e il gameplay (con tutto che non e' certo merda) posso dire che PER ME fosse assolutamente un accessorio a tutta l'esperienza...e per ricollegarmi a quello che scrivero' dopo (Time Paradox FTW!) e' forse piu' impegnativo DOPO averlo giocato che durante...perche' sono impegnative le riflessioni che lascia...i sorrisetti che ti fa fare quando pensi "wow..." e le cose che ricordi e di cui magari capisci il senso perche' ti viene in mente un dettaglio che avevi gia' visto ma a cui non avevi dato peso (Profondo Rosso docet).

Ultimissima cosa, c'e' anche da dire che quando esce un gioco con delle pretese o delle idee fighe e ricercate (di gameplay) raramente viene premiato, specie se non e' infiocchettato a dovere.
Demon's Souls e' stato un cazzo di fluke e di passaparola....gli e' andata bene.
Io ho cominciato a giocarci che la gente era "DEMOCHE???" e 1 anno dopo era il talk of the web.

Io sto giocando da mesi ormai a Two Worlds 2 per dire...che e' un gioco con 3milioni di difetti...ma perlamadonna ha un sistema di crafting delle magie che CAGA in testa a qualsiasi altra cosa mai uscita nella galassia e solo per quello avrebbe dovuto prendere dei soldi dalla gente AoE, solo che la verita' e' che siamo tutti un po' fighetti dentro...e ci piace alla fine sta cazzo di GGGGGGraficah e anche che i prodotti siano polishati alla N....quindi capita che certe software house muoiano o un gioco venga dismissato perche' i soldi per polishare non li avevano, e la colpa e' anche un po' tua che non ti batti per un mondo miglioreeee dove la mamma sappia dove gettar...ehm, dicevo: io non lo avevo cagato di striscio TwoWorlds2...e' stato per caso che l'ho visto in sconto ridicolo con tutte le espansioni sul psn e che avessi voglia di open world.

Per tutti questi motivi sono in fondo contento e speranzoso per Kickstarter nonostante tutti i vari casini Ouya o Tim Schafer che spende e spande etc etc...perche' e' un sistema che puo' portare delle cose incredibili e dei soldi o quantomento della visibilita' nei posti giusti.

Detto cio'...sono d'accordo sul concetto di base e la definizione "meno impegnativi" e' molto ma molto meglio...questa la uppo al 100%.
Sia nella sfera "occupante/indaffarante" del termine sia in quella "vincolante".

Minkia che ramblata random...si vede eh che un pochino avrei voglia di un podcast di uein? :D

Dryden
21st July 2013, 03:13
Bello tornare dopo 12 ore e trovare tutto questo :sneer:

Glorifindel
21st July 2013, 09:00
Bello tornare dopo 12 ore e trovare tutto questo :sneer:


* :sneer:

CrescentMoon
21st July 2013, 09:57
mi son preso saint row(colpa di shagaz) con tutto il cazzo del tutto, dovrebbero esserci anche i dlc del season pass, ma se provo a comprarli non mi dice che li ho gia, qualcuno ha info precise?

ps scusate se il mio post non spagina, ha solo 2 righe, non contiene voli pindarici sulla grandezza filosofica dei prepuzi e soprattutto non da nuove definizioni alla parola circoncisione.

Razj
21st July 2013, 10:05
ps scusate se il mio post non spagina, ha solo 2 righe, non contiene voli pindarici sulla grandezza filosofica dei prepuzi e soprattutto non da nuove definizioni alla parola circoncisione.

:rotfl: :rotfl:

Devon
21st July 2013, 10:08
:rotfl:

Dryden
21st July 2013, 12:18
Vi giuro, non sto trollando.

Hanno rimesso Dark Souls a 7,5€, che faccio, lo prendo ? Magari per giocarlo anche tra qualche mese :afraid:
Avevo letto che il 2 è già in cantiere.

Airpana
21st July 2013, 12:34
Piglialo! Il 2 esce marzo 2014, in teoria ovvio :D

Tanek
21st July 2013, 12:39
Vi giuro, non sto trollando.

Hanno rimesso Dark Souls a 7,5€, che faccio, lo prendo ? Magari per giocarlo anche tra qualche mese :afraid:
Avevo letto che il 2 è già in cantiere.
Ahahah I lol'd sul vi giuro non sto trollando :D
Io alla fine l'ho preso l'altro giorno, conto di mettermici sotto durante le ferie, però ovviamente ho i tuoi stessi timori. ;)

Trish
21st July 2013, 12:46
Fanculo lo prendo anche io ho capito...
EDIT: Ok l'ho preso anche io... direi che per questa sessione giochi ne ho presi abbastanza... potrei pensare ancora a un gioco di macchine ma vediamo;)

Darkmind
21st July 2013, 12:57
ma per giocare a ds serve per forza il pad o è possibile farlo anche mouse e tastiera?
giusto per sapere se devo portarmelo dietro o meno quando parto per andare dai suoceri :nod:

Dryden
21st July 2013, 13:01
Nella descrizione è altamente consigliato, e leggendo come sono assegnati i tasti e le meccaniche di gioco direi che sì, portatelo :sneer:

Io prima di settembre di sicuro non posso metterci mano......

Potremmo parlare dei patti che si potranno stringere con determinate correnti dei personaggi non giocanti, dei mostruosi boss opzionali, delle corse suicide per recuperare anime o equipaggiamento, della bellezza di alcuni scorci, della gioia dopo una vittoria o delle imprecazioni conseguenti una sconfitta. Tutto questi elementi rendono Dark Souls un'esperienza in grado di mettere alla prova la pazienza di molti. Un gioco che vi richiederà attenzione e dedizione e punirà ad ogni minimo sbaglio. Un titolo però magnetico, dalla forza evocativa fuori dal comune, che drenerà le vostre energie come pochi altri videogiochi nella storia. Un prodotto particolare, ingordo, esigente, capace di restituirvi tutto ciò che gli darete. Dategli cinque minuti e vi prenderà a calci sui denti, donategli delle ore e progressivamente dischiuderà il suo fascino.


Questa recensione mi perplime QQ

Griffin
21st July 2013, 14:02
preparatevi a bestemmiare per crash,cali di frames immotivati,problemi con windows live ecc.

Trish
21st July 2013, 14:19
Sto già urlando dietro a GFWL...
Maledetto me che mi faccio convincere -.-

McLove.
21st July 2013, 14:49
preparatevi a bestemmiare per crash,cali di frames immotivati,problemi con windows live ecc.

Io non ho avuto nessuno di sti problemi così come molit altri nella board, ad ogni modo scaricate il file per i settaggi grafici di cui ora non ricordo il nome (dsfix?) per vederlo in hd se il PC vi regge.
Btw Senza pad é inutile comprarlo.

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

edit:
ti ho scritto un paio di cose nel thread di ds

Drako
21st July 2013, 15:04
ci sono fix che migliorano i comandi tastiera, ma comunque consigliano il pad.

Trish
21st July 2013, 15:42
Io non ho avuto nessuno di sti problemi così come molit altri nella board, ad ogni modo scaricate il file per i settaggi grafici di cui ora non ricordo il nome (dsfix?) per vederlo in hd se il PC vi regge.
Btw Senza pad é inutile comprarlo.

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

edit:
ti ho scritto un paio di cose nel thread di ds

Ok con 2 magheggi ho risolto... infatti mi chiedevo come mai zero opzioni grafiche oltre la res... devo scaricare un mod o qualcosa?

McLove.
21st July 2013, 15:55
Ok con 2 magheggi ho risolto... infatti mi chiedevo come mai zero opzioni grafiche oltre la res... devo scaricare un mod o qualcosa?

http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=100450&page=61

Pazzo
21st July 2013, 16:10
ma per giocare a ds serve per forza il pad o è possibile farlo anche mouse e tastiera?
giusto per sapere se devo portarmelo dietro o meno quando parto per andare dai suoceri :nod:

senza pad è na merda.

me te non lo hai scusa il pd della xbox?

McLove.
21st July 2013, 16:58
senza pad è na merda.


ma piu che una merda direi proprio ingiocabile ma anche a costo di sollevare flames Ds vale il prezzo pieno di 50 euro probabilmente pure di piu lol, lo prendete a 7 euro, compratevi anche un pad della xbox che vi trovate anche per altro e' un acquisto che serve ormai anche per pc, che ne so magari per Ac 4 poi ci spammate A che e' un piacere. :nod:

Drako
21st July 2013, 17:02
il pad si usa per un sacco di giochi, ad esempio indie platform. broforce io l'ho giocato di pad.

fuck it non ho resistito e l'ho strisciato pure io...

McLove.
21st July 2013, 17:18
il pad si usa per un sacco di giochi, ad esempio indie platform. broforce io l'ho giocato di pad.

fuck it non ho resistito e l'ho strisciato pure io...

ma senza andare a scomodare i platform o gli indie giocare un gta anche sul pc col pad e tutt'altra cosa, un batman Ac anche un Re 4 (li perche col mouse diventa troppo troppo facile mirare) ci sono mille esempi ormai c'e' poco da fare molti giochi vengono sviluppati pensati per console e spesso i comandi con un pad son piu immediati migliori se si vuole giocare un pad serve e servira

cioe ma in cosi tanti non avevate giocato dark soul?

Darkmind
21st July 2013, 19:03
senza pad è na merda.

me te non lo hai scusa il pd della xbox?

Yep volevo solo appunto sapere se portarmelo via, visto che lo gioco quando vado in serbia (anche se la scimmia sale e lo ho già installato su pc fisso)

Devon
21st July 2013, 19:46
votate far cry thx :nod:

Drako
21st July 2013, 20:41
http://store.steampowered.com/app/227380/
ma ne parliamo :love:

Glorifindel
21st July 2013, 20:44
http://store.steampowered.com/app/227380/
ma ne parliamo :love:

avevo notato... infatti sono indeciso se chiudere in bellezza comprandolo :nod:

così, tanto per giocare qualcosa nel 2014 :sneer:

McLove.
21st July 2013, 21:07
http://store.steampowered.com/app/227380/
ma ne parliamo :love:
ecco avevo deciso di non comprare un cazzo questo lo prendo e me lo prendopure per il tablet

Drako
21st July 2013, 21:14
su telefono è troppo piccolo altrimenti da giocare su tablet sarebbe ottimo. magari aspetto a prenderlo quando mi toglierò lo sfizio del tablet. anche se è una tentazione fortissima da giocare anche sul portatile.

Devon
21st July 2013, 22:11
non prendetelo

non c'è mezzo settaggio ne per risoluzione ne altro
va in conflitto con un file recente di windows e la parte alta (meta) dell'immagine è nera

5€ buttati

Dryden
21st July 2013, 22:26
Alla fine DS l'ho preso.....

Drako
21st July 2013, 22:49
non prendetelo

non c'è mezzo settaggio ne per risoluzione ne altro
va in conflitto con un file recente di windows e la parte alta (meta) dell'immagine è nera

5€ buttati
ma che fregatura

Trish
22nd July 2013, 19:51
Saldi finiti...
Ora sono depresso :(:(:(

Ercos
22nd July 2013, 19:52
Saldi finiti...
Ora sono depresso :(:(:(
*

Ora bisogna darci sotto a giocare!!

Laz
24th July 2013, 19:05
non prendetelo

non c'è mezzo settaggio ne per risoluzione ne altro
va in conflitto con un file recente di windows e la parte alta (meta) dell'immagine è nera

5€ buttati
io c'ho rinunciato, tra bug e GFWL...

Trish
24th July 2013, 19:45
Rimanendo in tema di bug... ieri sera volevo provare TWD , ho provato ad avviarlo ma nulla -.-
Sapete se ha problemi noti con w8 o bigpicture?

Drako
24th July 2013, 20:23
io lo uso su win7 senza problemi, chi usa win8 deve soffrire.

Trish
24th July 2013, 20:46
io lo uso su win7 senza problemi, chi usa win8 deve soffrire.

Ok ho appena scoperto che se il controller del x360 è collegato il gioco non si avvia -.-
Qualcuno di voi usa il pad per giocarlo?

EDIT: Risolto... ho scaricato una dll e inserita nella cartella... ho anche piacevolmente scoperto che il gioco è in italiano:)
Pensavo fosse tutto in inglese;)

Drako
24th July 2013, 21:03
io ho messo ita ed è inglese con sottotitoli.

Tanek
24th July 2013, 21:48
Ok ho appena scoperto che se il controller del x360 è collegato il gioco non si avvia -.-
Qualcuno di voi usa il pad per giocarlo?

EDIT: Risolto... ho scaricato una dll e inserita nella cartella... ho anche piacevolmente scoperto che il gioco è in italiano:)
Pensavo fosse tutto in inglese;)
Ricordati sempre che su Steam puoi impostare dalle proprietà (tasto destro sul glioco nella lista -> proprietà) la lingua del gioco, se c'è in italiano te lo fa scegliere da qui (ma se hai la UI di Steam in italiano te lo fa già di default, può servirti se per qualche gioco aggiungono il supporto all'italiano dopo che lo hai installato). :)
TWD non è in italiano ufficialmente, ma c'è una traduzione fan made, se riesumi il thread mi sa che c'è il link (io l'ho giocato in eng).

Trish
26th July 2013, 13:16
Rimanendo in tema di Steam...volevo giocare a qualcosa di F2P con mio fratello, magari un FPS cooperativo o anche altro, consigli?^^

Glorifindel
26th July 2013, 14:48
forse Warframe