Log in

View Full Version : E-book reader



peluche
29th July 2013, 10:39
Devo regalarne uno a mia sister per la laurea, quindi sono disposto anche a spendere cifre relativamente alte (non più di 200 però in teoria)

stavo pensando ai vari kindle fire HD, per renderlo più versatile, ma visto che la priorità è assolutamente la lettura e un amico mi diceva che lo schermo così luminoso dell'HD può creare qualche fastidio alla vista, ho qualche dubbio.

consigli per l'acquisto?

grazie :D

holysmoke
29th July 2013, 10:46
Il paperwhite no?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

peluche
29th July 2013, 11:01
Il paperwhite no?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ah non so a voi chiedevo :D

tu ce l'hai? buon prodotto?

holysmoke
29th July 2013, 11:06
Io ho il Kindle normale e già mi trovo benissimo... Tra qlc giorno passo al paperwhite per il salto definitivo.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Hador
29th July 2013, 11:14
kindle, io ho quello normale ma a prenderlo ora prenderei il paperwhite

Ercos
29th July 2013, 11:16
kindle, se legge di sera al buio il paperwhite per forza.

Verci
29th July 2013, 11:18
paperwhite kindle oppure kobo

Drako
29th July 2013, 11:22
Kobo glo o il nuovo aura più grande

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Estrema
29th July 2013, 11:27
io ho il kobo glo a casa e devo dire che mi ci trovo benessimo, secondo me la scelta non è tanto tra i dispositivi ma nelle librerie che mettono a disposizione, amazon è molto grade pero kobo con mondadori non è da meno specialmente sui titoli italiani.

di sicuro kobo che ha la possibilita di leggere piu formati ( epub) senza passare per conversioni da pc potrebbe essere comodo, nel dubbio va a un centro commerciale e guardali con mano e decidi quale ti piace di più

Sulimo
29th July 2013, 11:41
Il vecchio kindle non ha luci integrate infatti ho dovuto acquistare separatamente una custodia con una lucina a led per leggere di notte, ad oggi io ti direi il paperwhite, ho il vecchio kindle da quando uscì in Italia e non ho mai avuto particolari problemi

powerdegre
29th July 2013, 11:50
Io onestamente dopo aver provato entrambi ho preferito prendere il base perche' non mi piace girare le pagine col touchscreen, mi trovo molto meglio col pulsante a lato.

peluche
29th July 2013, 12:59
mmm grazie a tutti, oggi passo in negozio e li provo, anche se leggendo un pò qua e là credo opterò per il paperwhite

Galandil
29th July 2013, 13:05
Al momento, LA scelta (nobrainer proprio) è il Kobo Aura HD: schermo + grande, risoluzione maggiore, per €169 spedizione inclusa.

Prendersi il paperwhite ora non ha proprio senso.

Estrema
29th July 2013, 13:40
cmq è lo stesso annoso discorso; fra ios e android, in passato ati nvidia ecc ecc, quando ci sono due competitor che si spartiscono il mercato quasi da monopolisti ci saranno sempre queste discussioni infinite, la scelta saggia e farsi un idea e cercare di ritagliarsi il prodotto piu adatto alle proprie esigenze

Hador
29th July 2013, 13:40
i vantaggi del kobo sono opinabili, e la differenza di prezzo è notevole.
Io starei sul kindle, valutando anche il modello base tra l'altro. Non stiamo parlando di tablet o dispositivi mobili ma di ereader, dove risoluzione e dimensione schermo contano fino ad un certo punto, anzi un dispositivo più piccolo potrebbe essere preferibile (per inciso, io ho il kindle vecchio e anche se più grigio degli attuali e risoluzione inferiore, non trovo assolutamente la necessità di cambiarlo).
Poi dipende uno dove e come vuole procurarsi i libri, io che ormai sono lazy li compro tutti e quindi con amazon mi ci trovo benissimo.

Estrema
29th July 2013, 13:41
i vantaggi del kobo sono opinabili, e la differenza di prezzo è notevole.
Io starei sul kindle, valutando anche il modello base tra l'altro. Non stiamo parlando di tablet o dispositivi mobili ma di ereader, dove risoluzione e dimensione schermo contano fino ad un certo punto, anzi un dispositivo più piccolo potrebbe essere preferibile (per inciso, io ho il kindle vecchio e anche se più grigio degli attuali e risoluzione inferiore, non trovo assolutamente la necessità di cambiarlo).
Poi dipende uno dove e come vuole procurarsi i libri, io che ormai sono lazy li compro tutti e quindi con amazon mi ci trovo benissimo.
hador scusa giusto cosi; i prezzi so gli stessi eh ieri vendevano i kobo base a 60 euro e i mini a 36 insomma non stiamo parlando di un prodotto che costa il doppio.

Hador
29th July 2013, 13:44
era riferito all'HD

Estrema
29th July 2013, 13:45
era riferito all'HD
a ok

powerdegre
29th July 2013, 15:18
Al momento, LA scelta (nobrainer proprio) è il Kobo Aura HD: schermo + grande, risoluzione maggiore, per €169 spedizione inclusa.

Prendersi il paperwhite ora non ha proprio senso.
+

i vantaggi del kobo sono opinabili, e la differenza di prezzo è notevole.
Io starei sul kindle, valutando anche il modello base tra l'altro. Non stiamo parlando di tablet o dispositivi mobili ma di ereader, dove risoluzione e dimensione schermo contano fino ad un certo punto, anzi un dispositivo più piccolo potrebbe essere preferibile (per inciso, io ho il kindle vecchio e anche se più grigio degli attuali e risoluzione inferiore, non trovo assolutamente la necessità di cambiarlo).
Poi dipende uno dove e come vuole procurarsi i libri, io che ormai sono lazy li compro tutti e quindi con amazon mi ci trovo benissimo.
Infatti, come ho scritto sopra io sono andato sul kindle base, un coso' come l'HD mi costa il doppio per avere qualcosa che trovo piu' scomodo.

Il touch lo trovo ovviamente piu' comodo per fare tutto quello che non sia lettura (opzioni, uhm... basta?), ma il kindle l'ho comprato per leggere, per acquistare libri faccio tutto dal pc e scarica in automatico, quindi il touch lo trovo completamente inutile.

Ripeto, LA scelta e' andare in negozio e provarli, quindi acquistare quello che si trova piu' comodo senza escludere alcun modello a priori.

Hador
29th July 2013, 15:37
a me il touch stuzzicava per il dizionario, che usarlo col cursore è un po' scomodo a volte... (C'è da dire che un utente normale non è che lo usi così tanto il dizionario, io lo uso perchè leggo in inglese e molti termini spesso non li conosco.)

McLove.
29th July 2013, 18:45
Ormai non ha più alcun senso prendere un ebook reader, aveva senso due o tre anni fa. Allo stesso prezzo si prendono tablet che fanno meglio di quello che fa il Kindle o il kobo ed in piu fanno pure molto altro.(se serve ma anche se nn serve meglio avere possibilita in piu che non sopratutto se la qualita diq uello che si deve fare e' la medesima ed il prezzo e il medesimo.)

il discorso degli store e' poi un non problema con un tablet, non ci sono vincoli, accedi sia allo store di amazon che a quello della mondadori e ad anche altri e volendo puoi pure importarti tutti gli ebook che hai gia comprato su altri Reader (come google play book per esempio ma tanti altri).
nulla vieta di acquistare da amazon e da mondadori e poi importarsi il tutto con due touch su altra App.

gli ebook reader vendono ancora specie in europa o in italia, per quanto siano in calo, per due motivi: i vecchi/droidi che pensano che sia difficilissimo un tablet, il prezzo in usa dove i prezzi vanno dai 50 ai 100 dollari, ma in europa non sono questi.

non e' un caso che le vendite nel mondo dal 2011 ad ora degli ebook reader si sono abbassate di 10 milioni di unita', ma due anni fa i tablet gestivano male gli ebook e costavano il doppio o triplo di ora.

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Hador
29th July 2013, 19:18
seee ciao, io il kindle lo porto ovunque e lo carico una volta al mese. Un tablet ha uno schermo di merda per leggere (poi non so quanto voi leggiate, due libri all'anno magari ok), è un oggetto molto più delicato/complesso ed una autonomia che dura un trentesimo.
E' vero che le vendite sono calate anche a causa del mercato tablet, ma se è per questo il mercato tablet cannibalizza anche il mercato PC. Non per questo il pc è morto (anche se i giornali lo titolano da, mhn, 8 anni?).
Continuo a lavorare al pc e non all'ipad e leggere libri su carta/schermi paper-like. Che poi dare dei "vecchi/droidi" a chi usa gli ereader al posto dei tablet è un po' come dare dei vecchi/droidi a chi usa la reflex invece che il cellulare per fare le foto. :|

E invece de fare un post kilometrico per portare non so quale punto, comprati un ereader che costano 60 euro e provalo, poi dimmi.

McLove.
29th July 2013, 19:24
E invece de fare un post kilometrico per portare non so quale punto, comprati un ereader che costano 60 euro e provalo, poi dimmi.

Assumi chissà da quale fonte che io legga due libri l'anno e che non abbia mai avuto un ereader,ma lasciando perdere il tuo livore e frustrazione immotivata in generale perché non ti dai una calmata?

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Hador
29th July 2013, 19:27
a stronzate si rispondono stronzate :nod:
ma, le foto come le fai?

McLove.
29th July 2013, 19:33
a stronzate si rispondono stronzate :nod:
ma, le foto come le fai?

non e' nessuna stronzata e siamo a 3 provocazioni
se non riesci a sopportare che IO dica una cosa opposta alla tua ma che e' comuque scritta i fior fiori di riviste e newzines, (mica mi invento io che il nook ha perso il 34% del fatturato e che quello a colori non uscira mai ed il nook e l'ereeder piu venduto in usa) fattene una ragione, questo al di la di paragoni con pc e macchine fotografiche che vuoi portare che non c'entrano nulla, la batteria se usi il tablet per altro( anche solo per leggerti un giornale quando caghi o navigare sul divano) lo carichi lo stesso ebook o meno quindi /cares

e' un dato di fatto che ormai in pochi comprino ereader stand alone, fatti una ricerca nel web, se a te non piace fattene una ragione se continui a provocarmi dovro' reportarti per quanto sei mod della sezione.

peluche
29th July 2013, 19:41
boh, preferivo un ereader sia per il minor costo, sia perché ho già avuto esperienze di lettura con l'ipad 2 e dopo un pò mi partivano gli occhi

Estrema
29th July 2013, 20:00
mc io ho tutti e 2 leggo poco mezz'ora la giorno perciò per me il tuo discorso è più che condivsibile, ma chi legge molto diciamo 2 orette al giorno affatica molto meno la vista con gli ebook, poi con quelo che costan ora, ripeto ieri il kobo base stava a 60 euro, alla fine è una spesa accessibile.

Hador
29th July 2013, 20:09
non e' nessuna stronzata e siamo a 3 provocazioni
se non riesci a sopportare che IO dica una cosa opposta alla tua ma che e' comuque scritta i fior fiori di riviste e newzines, (mica mi invento io che il nook ha perso il 34% del fatturato e che quello a colori non uscira mai ed il nook e l'ereeder piu venduto in usa) fattene una ragione, questo al di la di paragoni con pc e macchine fotografiche che vuoi portare che non c'entrano nulla, la batteria se usi il tablet per altro( anche solo per leggerti un giornale quando caghi o navigare sul divano) lo carichi lo stesso ebook o meno quindi /cares

e' un dato di fatto che ormai in pochi comprino ereader stand alone, fatti una ricerca nel web, se a te non piace fattene una ragione se continui a provocarmi dovro' reportarti per quanto sei mod della sezione.
il fatto che vendano meno di prima non implica che siano meno adatti a fare quello che devono fare.
Macchine fotografiche vendono meno di prima a causa dei cellulari.
Portatili vendono meno di prima a causa dei tablet.
Workstation vendono meno di prima a causa dei portatili.
Si chiama evoluzione del mercato in risposta a più offerta, nessuno mette in discussione che vendano meno, è la TUA e sottolineo TUA interpretazione del dato (i.e., vendono meno perchè i tablet sono meglio) che è soggettiva, ampiamente opinabile e non supportata dai fatti. Il tutto condito da una uscita da diciottenne "ei sfiguz, siete vecchi se usate gli ereader!".

Come già ripetuto questa è una sezione tecnica, consigliare di comprare un qualcosa "perchè lo comprano anche gli altri", come stai facendo, non è una argomentazione ben vista. Ergo, se vuoi partecipare alla discussione portando la tua esperienza di lettura su tablet accomodati, se devi venire qua a dare dei coglioni a tutti perchè tu hai il tablet puoi anche tornartene da dove sei venuto che questa non è la sezione sport.

McLove.
29th July 2013, 20:20
non mi interessa discutere con te.

la mia argomentazione non e' "perché lo comprano gli altri," non ci girare intorno il post e sopra e' lo puoi rileggere finche' non lo capisci, se questo e' il problema.

La mia argomentazione e' "perche spendere 120 euro per leggere gli ebook, di un solo store, cosa obsoleta di 2 anni fa, quando con 160/180 si leggono/comprano da tutti gli store , e si possono fare anche altre cose ,nell immediato o nel futuro se non dovessero servire ora al momento dell acquisto?"

cosa talmente ovvia che il globo terraqueo fa cosi al punto che le venditte degli ebook reader standalone sono calate e gli ebook reader diventano sempre piu tablet con l'accesso agli store di app.

E' un dato a cui il web e le riviste danno ognuna loro interpretazioni molte delle quali sono che meglio avere piu opzioni che meno specie se il prezzo e lo stesso o quasi, cosa che non puo essere che condivisa.

se questa non e' da te un argomentazione ben vista, ripeto, fattene una ragione, e' un argomentazione, penso utile per l'op che puo inxiare a maturare l'idea di non comrpare un ebook reader ma spostarsi verso qualcosa d'altro, e non sei nessuno per indicare quali e come debbano essere le argomentazioni.

questa e' la sezione tech e finche non vado contro le regole e non offendo nessuno, e non ho fatto nessuna delle due cose ,cosa che tu invece stai facendo gia da 3 post, tra l'altro con un livore imotivato, ci posto quanto e come voglio tu invece sei un mod non puoi flammare perché ti va o perché ti prude il culo per asserita lesa maesta' perche la pensi differentemente.

Hador
29th July 2013, 20:36
la risposta, già data, è: schermo, portabilità e autonomia. Ed è obsoleto quanto fare le foto con la macchina fotografica o scrivere un documento sul computer invece che sul cellulare: un device fatto apposta è per sua natura meglio di uno che eredita una funzionalità.
Ora hai portato una argomentazione, il prossimo step è il non spacciarla come verità assoluta e poi ce l'abbiamo fatta.

McLove.
29th July 2013, 20:45
la risposta, già data, è: schermo, portabilità e autonomia. Ed è obsoleto quanto fare le foto con la macchina fotografica o scrivere un documento sul computer invece che sul cellulare: un device fatto apposta è per sua natura meglio di uno che eredita una funzionalità.
Ora hai portato una argomentazione, il prossimo step è il non spacciarla come verità assoluta e poi ce l'abbiamo fatta.

no l'argomentazione era gia sopra nel primo post a cui hai risposto al tuo solito modo sgarbato, no ho apportato nulla di nuovo da un punto di vista argomentativo.

tornando nel merito, di queste riposte che dai solo l'autonomia puo essere vera intendendo che almeno ogni 2/3 gg in relazione all uso che se ne fa un tablet va caricato.

Lo schermo non e' piu un problema da tempo anzi ci sono tanti filtri da applicare per rendere la lettura piu piacevole o rilassante (e contestualmente usare meno batteria tra l'altro), la portabilità nemmeno perche le dimensioni sono esattamente le stesse o rectius puoi scegliere quello che preferisci se vuoi qualcosa di piccolo come il kobo mini da 5 pollici ,puoi pure prendere uno smartphone volendo l's4 e' 5 pollici lol, da li a salire trovi di tutto per ogni dimensione dai 7 agli 8 ai 10 pollici.

l'autonomia puo essere vero per quanto un tablet non e' come uno smartphone che dura mezza giornata.

Ma il problema autonomia e' un problema eventuale: se usi il tablet anche per altro sinceramente, nemmeno te ne rendi conto perche tanto lo metteresti a caricare (usi il tablet per navigare, come notebook nel senso vero di prenderci le note, come accesso a documenti in un cloud , per sentirci la musica, lo caricheresti uguale)
Insomma e come dire non vale la pena comprare uno smartphone che lo devi caricare ogni giorno tanto vale nel 2013 girare ancora con i nokia 3310 la cui batteria durava 1 settimana oppure torniamo ai walkmana musicassette a batterie stilo che duravano anche mesi e mesi al posto di un lettore mp3 che dura molto meno e lo devi caricare.

tra l'altro se metti ogni sera lo smartphone a caricare metterci anche il tablet nn e' tutta sta "palestra"

comprare un tablet per leggere e' un alternativa, che piaccia o meno.

Estrema
29th July 2013, 21:01
mc dai anche te ti metti a fa na discussione su tablet vs e-reader lo sappiamo tuti che con il tablet ci fa di piu però per 60 euro puoi toglierti pure sto sfizio

McLove.
29th July 2013, 21:06
mc dai anche te ti metti a fa na discussione su tablet vs e-reader lo sappiamo tuti che con il tablet ci fa di piu però per 60 euro puoi toglierti pure sto sfizio

ma vedi estre il discorso e' esattamente questo.
peluche chiedeva di un ereader _max 200 euro_ gli ho detto che se deve fare un regalo e puo' servire può pure pensare a regalare un tablet che gli fa quello ed altro, proprio perché indica 200 euro e non 60

pero c'e' chi ci deve vedere i gGGiovanihhh.

Estrema
29th July 2013, 21:12
ma vedi estre il discorso e' esattamente questo.
peluche chiedeva di un ereader _max 200 euro_ gli ho detto che se deve fare un regalo e puo' servire può pure pensare a regalare un tablet che gli fa quello ed altro, proprio perché indica 200 euro e non 60

pero c'e' chi ci deve vedere i gGGiovanihhh.
vabbè ma anche te ti metti a discutere con hador gia è difficile farlo in news dove non ce capisce nulla ( :sneer:) pensa qui dove c'ha il CV potente :D

Hador
29th July 2013, 21:12
ooh finalmente ora sembra un topic da tech.

nessuno ha detto che non sia una alternativa, solo che non è una alternativa inferiore per la lettura a quella di un ereader, dove il metro di paragone è il libro cartaceo.
La portabilità/autonomia/versatilità di un ereader è superiore, mentre ovviamente ha meno funzionalità.
(dove non parlo di dimensioni, ma di robustezza e flessibilità di utilizzo - esempio: ieri sono andato al lido e leggevo sul kindle, al sole, con 37 gradi. L'ipad ti si scioglie, se prendi un riflesso perdi un occhio, e ammesso che tu riesca a leggere lo schermo, per farlo devi tenere la luminosità al massimo con conseguente problema di autonomia). Autonomia che è comoda, perchè te lo puoi portare in giro -vacanza, spiaggia, weekend, etc- senza lo stress del caricatore, come un libro.

Per quel che costa, io direi che uno si può comprare entrambi. Poi a me il libro cartaceo piace di più, uso il kindle ora solo perchè leggo in inglese e mi viene comodo il dizionario/è più facile reperire i libri. Forse a chi è meno affezionato al libro cartaceo, e che non passa già tutto il giorno a lavorare allo schermo, un tablet può bastare.

Estrema
29th July 2013, 21:17
cmq penso che gli ereader hanno un futuro molto incerto, ormai li mettono a 4 soldi e anche kobo e amazon che sono i leader hanno il loro buon tablet android ..........

Devon
29th July 2013, 21:19
non c'è paragone tra leggere su un ereader e un tablet, ma proprio nessuna, anche solo suggerire che non vale la pena prendere un ereader è veramente fuori ogni logica
a meno di leggersi max 2 pagine al mese ovviamente

Devon
29th July 2013, 21:26
cmq penso che gli ereader hanno un futuro molto incerto, ormai li mettono a 4 soldi e anche kobo e amazon che sono i leader hanno il loro buon tablet android ..........

chissa prima o poi ci sara' un tablet con schermo ottimo per leggere a pari dell'e-ink

fino ad allora chi vuole comprarsi un dispostivio per leggare deve andare di e-reader

holysmoke
29th July 2013, 21:32
Direi che col tablet ci fai tutto... Ma leggerci sopra è proprio na cosa in fattibile. Io preferisco N volte il kindle

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

powerdegre
29th July 2013, 21:50
La mia argomentazione e' "perche spendere 120 euro per leggere gli ebook, di un solo store, cosa obsoleta di 2 anni fa, quando con 160/180 si leggono/comprano da tutti gli store , e si possono fare anche altre cose ,nell immediato o nel futuro se non dovessero servire ora al momento dell acquisto?"
E' inutile che mi dici che il tablet e' superiore perche' fa anche altro, perche' non e' vero, e' sicuramente un prodotto piu' versatile, ma cosa sia migliore lo decide la necessita'.

Se te vuoi un tablet perche' oltre a leggerci i libri ci puoi guardare anche youporn a letto, mandarci una mail al volo o guardare un sito dal divano, allora il tablet e' un prodotto migliore PER TE perche' hai anche necessita' che non siano la sola e semplice lettura di un libro, nel mio caso un tablet e' un pessimo prodotto perche' io l'ereader l'ho comprato solo ed esclusivamente per leggerci libri, e per fare solo ed esclusivamente quello un ereader rompe il culo a qualsiasi tablet, principalmente per lo schermo, l'e-ink e' superiore ad uno schermo tradizionale e non ti affatica la vista come quando leggi da un monitor, e poi e' comodissimo il fatto che la batteria la carichi una volta ogni morte di papa, e per me che giro in moto mettere il kindle nello zaino e non doverlo caricare e' troppo piu' comodo che non avere un tablet che giornalmente devo attaccare alla batteria.

Se vuoi qualcosa SOLO per leggere, un tablet e' la cosa peggiore che puoi comprare.

Che poi la gente compri i tablet e le vendite degli ereader sia calata non cambia quanto sopra.

Hador
29th July 2013, 22:16
io sono legione

Il Nando
29th July 2013, 22:55
io ho il kobo e mi trovo bene, dura intorno alle 3 settimane e i libri sono agevolmente "marmellabili" in giro.

McLove.
29th July 2013, 23:55
E' inutile che mi dici che il tablet e' superiore perche' fa anche altro, perche' non e' vero, e' sicuramente un prodotto piu' versatile, ma cosa sia migliore lo decide la necessita'.
Se te vuoi un tablet perche' oltre a leggerci i libri ci puoi guardare anche youporn a letto, mandarci una mail al volo o guardare un sito dal divano, allora il tablet e' un prodotto migliore PER TE perche' hai anche necessita' che non siano la sola e semplice lettura di un libro, nel mio caso un tablet e' un pessimo prodotto perche' io l'ereader l'ho comprato solo ed esclusivamente per leggerci libri, e per fare solo ed esclusivamente quello un ereader rompe il culo a qualsiasi tablet, principalmente per lo schermo, l'e-ink e' superiore ad uno schermo tradizionale e non ti affatica la vista come quando leggi da un monitor, e poi e' comodissimo il fatto che la batteria la carichi una volta ogni morte di papa, e per me che giro in moto mettere il kindle nello zaino e non doverlo caricare e' troppo piu' comodo che non avere un tablet che giornalmente devo attaccare alla batteria.
Se vuoi qualcosa SOLO per leggere, un tablet e' la cosa peggiore che puoi comprare.
Che poi la gente compri i tablet e le vendite degli ereader sia calata non cambia quanto sopra.
Ma che lo sia per me non ci piove sai che due coglioni portarti appresso smartphone, ereader, tablet? cazzo quando ti muovi di casa ci vuole un trolley solo per i device?
Sullo schermo non mi venire a dire che un tablet Affatica come un monitor, non so quali tablet tu abbia mai utilizzato per leggere qualcosa. Sulla batteria lo ripeto puoi avere ragione ma appunto quello di metterlo nello zaino e la moto li é una tua esigenza una tua necessità che troverà altri che hanno esigenze come la tua di portarti la biblioteca easyrider concordi ed altri come la mia di non portarsi appreso 314 device e portarsene uno con cui potere fare di tutto. Come mi dici PER te è più comodo. Io trovo più comodo avere un unico device dove leggere libri, fumetti (fallo con l'ereader specie con i problemi di zoom che ha l'e-ink), sentirci musica, guardarci serie tv o film, navigare in internet con uno schermo accettabile che non sia uno smartphone da 4pollici, ricarico uno ricarico l'altro. E questo per soli 20 o 60 euro in più a differenza di 2anni fa che un ereader costava quanto ora ed un tablet a meno di 400 euro non trovavi. Ora la differenza é minima.
Tu vedi l'ereader o tablet come portarti in giro 314 libri a me sinceramente non interessa in genere quando parti passi tutto il tempo a leggere? Suvvia realismo. E dove vai in galera che non hai un cazzo da fare per ore ed ore?
Fermo restando che il cartaceo è sempre la via migliore ripeto che è ovvio che se ci vuoi solo leggere comprati un ereader uno che vuole sentire la radio non si comrpa un mp3 player Ma visto che il prezzo non cambia un tablet anche per fare altro è un ottima alternativa, al punto che molti più che una scatoletta che fa spazio solo per leggere preferiscono appunto poter farci molte più cose oltre che leggere di tutto e ripeto non avere il problema dello shop della casa dell ereader
E no a meno che non andate in giro nel 2013 col piccione viaggiatore in tasca o andate in viaggio in posti così avventurosi dove non c'è corrente elettrica allora ricaricarlo ogni 2 giorni come il cellulare non è veramente un problema.
Vedi pure come : ha senso portarsi una radio ed un lettore mp3 quando puoi portarti tutto in un unico device, per molti a quanto pare no.
il problema e' proprio quello sempre meno gente compra un ereader proprio perche sempre meno gente compra una scatoletta solo per leggerci i libri quando allo stesso prezzo e stesso spazio ci fai anche altre 314 cose.
poi possiamo discutere quanto vogliamo sui gusti su quanto uno legge (lol) su quanto scrivono sulle webzine che il declino dell ereader e dovuto anche al fatto che ormai hanno 10 anni e la clientela e invecchiata ( ABI Research link (http://www.theregister.co.uk/2013/01/25/e_reader_market/) dove si parla addirttura di un mercato morente) laddove appunto i gioVini con un tablet ci fanno di tutto ma ripeto se peluche chieder eun ereader per 200 euro a quel prezzo puo prendere anche un tablet e fare l'uno e l'altro.
- Nexus 7 - Tapatalk 2 -

powerdegre
30th July 2013, 00:20
Mc, mi dici che un tablet e' meglio perche' puoi farci altro. A me fa piacere che tu sul tuo tablet ci ascolti la musica, ci guardi i film o ci navighi, ma a me non interessa farlo, io voglio qualcosa solo ed esclusivamente per leggerci i libri, quindi e' inutile che mi ripeti che te col tablet ci fai anche il frullato, per quelle che sono le mie necessita, non me ne puo' fottere di meno. Quindi, alla luce del fatto che il motivo per cui reputi un tablet migliore e' un "altro" che a me non interessa, mi spieghi perche' devo spendere soldi per un coso che non mi serve e che nello specifico, la lettura di un libro, funziona peggio dell'apparecchio che io uso? Non mi serve altro, per me un tablet non e' un'alternativa.

E no, non mi tirare fuori il cartaceo, mi sono comprato un kindle perche', per quanto adori il cartaceo, non so piu' dove diavolo mettere i libri, se compro un'altra libreria metto il letto in giardino, quindi il kindle mi fa comodo perche' mi permette di passare al digitale e liberare spazio in casa. Quindi, ancora, per le mie necessita' un e-reader e' il prodotto migliore. Che poi te vuoi il tablet per farci altro a me non interessa, io non sono te, a me altro non serve, quindi cosa lo compro a fare se l'unico beneficio di un tablet sono funzioni che non utilizzerei?


Qui stiamo discutendo di una sola cosa, volendo comprare qualcosa di dedicato alla sola lettura, quale prendere? Un tablet non e' dedicato alla sola lettura, quindi in virtu' di quanto espresso sopra, non e' pertinente in questa discussione.

McLove.
30th July 2013, 00:33
Qui stiamo discutendo di una sola cosa, volendo comprare qualcosa di dedicato alla sola lettura, quale prendere? Un tablet non e' dedicato alla sola lettura, quindi in virtu' di quanto espresso sopra, non e' pertinente in questa discussione.

ok come credi ma forse non hai letto la parte in cui dicevo

il problema e' proprio quello sempre meno gente compra un ereader proprio perche sempre meno gente compra una scatoletta solo per leggerci i libri quando allo stesso prezzo e stesso spazio ci fai anche altre 314 cose.
prima era l'unica alternativa ad un prezzo ridotto ora non piu.

invece la vuoi mettere sui gusti che a me non importano sicneramente cosa piace fare a me cosa piace a te semmai puo essre logico cosa intende fare peluche dalle inforamazini che ha desunto.

che poi non sia pertinente ok, straordinario che ormai si valuti nel merito cosa e' pertinente o meno in relazione ai gusti dei mod.

amen vado altrove io mi sono limitato a dire a peluche che con quel budget indicato poteva comprare un tablet e poi a riportare il dato che ormai il mercato degli ereader e' in calo, tutto il ginepraio e' nato perche sembra che vi offenda la madre quando dico che gli ereader sono ormai obsoleti come lo erano i cerca persone quando usci il primo cellulare (straordinario il cercapersone della swatch per chi se lo ricorda) anzi no voglio fare il giovaneeh semplicemente perche riporto un idagine di mercato che dice che ormai gli ereader user sono invecchiati, che e' un prodotto di 10 anni e per molti non ha piu futuro, al punto che molte produzioni vengono cancellate.

ciao raga tutto rego!! pfff amen.

powerdegre
30th July 2013, 00:40
No, e' qui che non ci intendiamo, TE lo reputi obsoleto, mentre di fatto IO lo preferisco ad un tablet perche', per farci l'unica cosa che mi interessa, leggerci un libro, e' un prodotto migliore.

La qualita' della lettura di un libro su un ereader e' superiore a quella di un tablet, e qui non ci piove, quindi se io voglio solo leggerci un tablet non e' migliore, per questo specifico uso un tablet e' obiettivamente un prodotto peggiore.

Gli ereader magari diventeranno piu' un fenomeno di nicchia, ma non spariranno, perche' laddove un telefono e' l'evoluzione diretta di un cercapersone, dove invece che vedere semplicemente chi ti cerca gli puoi rispondere direttamente, nel nostro caso il tablet NON e' l'evoluzione dell'ereader, i tablet c'erano prima degli ereader, sono gli ereader che si sono evoluti lateralmente e si sono ritagliati una nicchia per quelli a cui non serve un tablet ma vogliono solo leggere, e farlo in maniera migliore.

Oppure mi vuoi negare anche che la qualita' di lettura di un ereader e' superiore?

McLove.
30th July 2013, 00:59
No, e' qui che non ci intendiamo, TE lo reputi obsoleto, mentre di fatto IO lo preferisco ad un tablet perche', per farci l'unica cosa che mi interessa, leggerci un libro, e' un prodotto migliore.

La qualita' della lettura di un libro su un ereader e' superiore a quella di un tablet, e qui non ci piove, quindi se io voglio solo leggerci un tablet non e' migliore, per questo specifico uso un tablet e' obiettivamente un prodotto peggiore.

Gli ereader magari diventeranno piu' un fenomeno di nicchia, ma non spariranno, perche' laddove un telefono e' l'evoluzione diretta di un cercapersone, dove invece che vedere semplicemente chi ti cerca gli puoi rispondere direttamente, nel nostro caso il tablet NON e' l'evoluzione dell'ereader, i tablet c'erano prima degli ereader, sono gli ereader che si sono evoluti lateralmente e si sono ritagliati una nicchia per quelli a cui non serve un tablet ma vogliono solo leggere, e farlo in maniera migliore.

Oppure mi vuoi negare anche che la qualita' di lettura di un ereader e' superiore?

a costo che arrivi hador e mi cartellina almeno qua stiamo "discutendo"
dato per scontato che ogni cosa e' meglio per l'utilizzo che se ne fa.

realmente penso che la qualita' di lettura di un ereader sia inferiore atm

kobo hd 1440x1080 a 265 dpi.
Kindle 167 dpi
PaperWhite 212 dpi
Kindle fire Hd 720p
Nexus 10 2560x1600

sinceramente meglio un tablet tutta la vita vi ripeto se non avete visto un tablet nell ultimo anno le cose sono cambiate di tanto

ma mica la penso solo io cosi sai che mi piace portare dati e ne sono abbastanza erudito perche abbiamo discusso a lungo di questo argomento con un amico in un pub

sai cosa ha scoperto un universita tedesca in germania?
che subito dopo i giornali la migliore leggibilita l'hanno i tablet sia nelle persone giovani che nelle persone vecchie tra 60 e 77 anni a discapito proprio degli ereader tra l'altro il tablet era un retina che non ha una risoluzione enorme ormai

http://ebookfriendly.com/elder-people-find-tablets-have-best-readability-study-says/
http://www.plosone.org/article/info%3Adoi%2F10.1371%2Fjournal.pone.0056178


poi sara la classica ricerca pagata dalla google blablabla.(probabile eh ma io tendo a crederci)


inoltre io non penso che gli ereader siano una cosa di nicchia sono semplicemente una tecnologia a basso costo che ormai e diventata semplicemente vecchia al punto che anche altra tecnlogia divenuta a basso costo, lo fa.
poi e chiaro che resteranno gli appassionati ma tutte le esigenze che portano un soggetto qualunque esso sia a comprare un device portatile per leggerevi sopra resteranno anche se i libri si leggeranno nel palmo della mano. e la direzione e' quella e o non e' il kindle fire un tablet fatto e finito?

mi spiace ma gli ebookreader li vedo molto male a diventare un oggetto vintage come un vinile almeno per altri 20 anni.
ognno resta delle sue opinioni e come e ' ovvio ognuno trova l'uso migliore delle cose che compra.

Galandil
30th July 2013, 01:04
Wow, un argomento che mette d'accordo me, degre, hador e shagaz.

E dall'altra parte c'è mclove con la sua verità da forumer. Sfondati pure gli occhi a leggere LIBRI sul tablet, ma evita di venire in una sezione tecnica a sparare minchiate colossali, col rischio di far perdere diottrie alla gente.

McLove.
30th July 2013, 01:10
Wow, un argomento che mette d'accordo me, degre, hador e shagaz.

E dall'altra parte c'è mclove con la sua verità da forumer. Sfondati pure gli occhi a leggere LIBRI sul tablet, ma evita di venire in una sezione tecnica a sparare minchiate colossali, col rischio di far perdere diottrie alla gente.

sempre cordiale e gentile noto.

ma la mia sara la verita da forumer pero a quanto leggo nei link postati sembra che probabilmente c'ho pure ragione sulla mirore leggibilita' lol.

Devon
30th July 2013, 01:14
Wow, un argomento che mette d'accordo me, degre, hador e shagaz.



da stick :sneer:

@mclove non è solo questione di risoluzione, la differenza sta nella luce, se vuoi te lo spiego

Galandil
30th July 2013, 01:23
sempre cordiale e gentile noto.

ma la mia sara la verita da forumer pero a quanto leggo nei link postati sembra che probabilmente c'ho pure ragione sulla mirore leggibilita' lol.

Studio condotto su 36 giovani e 21 anziani, un campione della madonna (1). Nessun test effettuato su adulti (2). Risultati relativi alla VELOCITA' di lettura (3).

Tutti argomenti che non c'entrano un cazzo col problema (esistente) del deterioramento/affaticamento della vista davanti a schermi LCD retroilluminati (in particolare davanti a schermate con ELEVATO contrasto come nel caso della lettura, caratteri neri su sfondo bianco), come i tablet. Stessimo parlando di OLED almeno...

McLove.
30th July 2013, 01:30
Studio condotto su 36 giovani e 21 anziani, un campione della madonna (1). Nessun test effettuato su adulti (2). Risultati relativi alla VELOCITA' di lettura (3).

Tutti argomenti che non c'entrano un cazzo col problema (esistente) del deterioramento/affaticamento della vista davanti a schermi LCD retroilluminati (in particolare davanti a schermate con ELEVATO contrasto come nel caso della lettura, caratteri neri su sfondo bianco), come i tablet. Stessimo parlando di OLED almeno...

sapevo che avreste negato l'attendibilita al test e' pratica diffusa di sta board pero e' pur sempre un test piu che una diceria da bar o da forumer (cit) ma amen mettiamolo da parte e' un test dimmerda cvd

Sono al corrente della retroilluminazione
Ma allora mi spieghi, e' una domanda seriamente non sono sarcastico, perche moltissimi ereader molti di cui con il sistema e-ink MA di nuova generazione siano retroilluminati come il nook, il kindle touch sia retroilluminato anche il paperwhite e retroiluminato e tra l'altro non ha una regolazione automatica ma solo manuale, il fire lasciamolo stare che e' un tablet in tutto e per tutto ovviamente retroilluminato, il kobo glo? retroilluminato anch'esso: ogni nuovo modello di ereader e' retroilluminato ormai. per prenderne uno non retroilluminatom isa che devi andare nelle produzioni del 2010.

la sezione e' tecnica fate i tecnici e spiegatemi allora.

cioe seriamente pensi che a leggere in un tablet uno si spara la retroilluminazione a 300mila cosi ti fai anche la lampada?

Galandil
30th July 2013, 01:35
si sono al corernte della retroilluminazione
Ma allora mi spieghi, e' una domanda seriamente non sono sarcastico, perche moltissimi e-ink di nuova generazione siano retroiluminati come il nook, il kindle touch sia retroilluminato, il fire lasciamolo stare che e' un tablet in tuto e per tutto ovviamente retroilluminato, il kobo glo? retroilluminato anch'esso ogni nuovo modello di ereader e' retroilluminato ormai.

la sezione e' tecnica fate i tecnici e spiegatemi allora.

cioe seriamente pensi che a leggere in un tablet uno si spara la retroilluminazione a 300mila cosi ti fai anche la lampada?

Beata ignoranza: paperwhite e glo/aura sono SOVRAILLUMINATI. Che ha un effetto sull'affaticamente dell'occhio (pari a quello di leggere un libro cartaceo con una lampada sopra) totalmente differente dal sistema retro/lcd che è ad interdizione, oltre al fatto che i LED degli LCD hanno uno strobe effect che causa induced flicker, gli e-paper NO.

Riguardo l'ultimo punto:

As of 2012, most implementations of LCD backlighting use PWM to dim the display,[53] which makes the screen flicker more acutely (this does not mean visibly) than a CRT monitor at 85 Hz refresh rate would (this is because the entire screen is strobing on and off rather than a CRT's phosphor sustained dot which continually scans across the display, leaving some part of the display always lit), causing severe eye-strain for some people.[54][55] Unfortunately, many of these people don't know that their eye-strain is being caused by the invisible strobe effect of PWM.[56] This problem is worse on many of the new LED backlit monitors, because the LEDs have a faster turn-on/turn-off time than a CCFL bulb.

Edit: corretto sopra, non è lo schermo LCD a generare flicker, ma il LED sottostante a modulazione di ampiezza. La matrice LCD una volta impostata rimane così com'è, il problema è la luce sotto che fa effetto strobo (introdotto per ampliare la gamma fra illuminazione min/max rispetto alle lampade precedenti, con una gamma molto + ristretta).

Devon
30th July 2013, 01:35
il kindle (paperwhite) non è "retro" illuminato, ma ha un filo luminoso che scorre sotto la cornice e butta luce da sopra, come leggere sotto na lampada

il kindle fire è un tablet, non un e-reader

powerdegre
30th July 2013, 01:45
Sull'affaticamento degli occhio poi vorrei ricordare che un tablet ha un refresh rate, un ereader no.

Hador
30th July 2013, 08:50
sai cosa ha scoperto un universita tedesca in germania?
che subito dopo i giornali la migliore leggibilita l'hanno i tablet sia nelle persone giovani che nelle persone vecchie tra 60 e 77 anni a discapito proprio degli ereader tra l'altro il tablet era un retina che non ha una risoluzione enorme ormai

http://ebookfriendly.com/elder-people-find-tablets-have-best-readability-study-says/
http://www.plosone.org/article/info%3Adoi%2F10.1371%2Fjournal.pone.0056178
l'articolo dice che le persone anziane preferiscono un tablet perchè non ci vedono un cazzo e quindi su uno schermo retroilluminato e con caratteri ingrandibili leggono più in fretta. Non c'entra una minchia con quello che si sta dicendo ora, così eh...
per il resto gli altri ti han già risposto :nod:

Verci
30th July 2013, 08:59
minchia oh, zilioni di reply useless.

Tablet = tablet, ci fai di tutto ma non bene

E-Book reader = ci leggi solo i libri ma lo fai perfettamente. Provate a leggere un ebook sull'ipad sotto il sole in spiaggia. Poi ne riparliamo.



ebook reader = autonomia di 20gg, lettura perfetta dei libri. Fine. Costa 70€ ed è già ottimo. (kindle base)

Con 70€ dimmi quali tablet prendi con la possibilità di leggere senza affaticarti la vista dopo 10 min di lettura sotto il sole.


Tutto il resto dei blabla (che mi sono rotto il cazzo a leggere dopo 2 minuti e 2 reply) è fucking useless e fotte spazio sul server di wayne :nod:

Estrema
30th July 2013, 09:01
ragazzi secondo me non avete capito il discorso, il concetto è se spendi 60 euro prendi un ereader, perchè cmq ti dura il doppio di batteria e al momento agevola la lettura, tutto quello che su pera 100 euro va verso un tablet, perchè il costo non vale la candela, certo se siete sfondi di soldi potete pure comprarvi il kindle personalizzato in lamina d'ora, ma questo è un altro discorso.

non capisco perchè vi accanite cosi tanto, io a mia mamma ho regalato un kobo glo ma semplicemente perchè lo accende e clicca il libro da leggere, piu semplice di un tablet( lo so pure il tablet è semplice ma capite pure voi che non tutte le persone han voglia d'imparare 2 cose):sneer:

questo penso sia un esempio calzante sul perchè ancora vendono ereader probabilmente

Verci
30th July 2013, 09:22
è vecchia e blablabla vario, ma è la fottuta ragione per cui un kindle per leggere libri (e basta!) è e sarà sempre superiore ad un tablet a caso:
http://goo.gl/NzckZp



poi se voi leggete libri solo chiusi nella vs stanzetta con setting luci ad hoc... beh... get a life ! (urka, erano tipo 5 anni che non usavo questa espressione... :sneer: )

Faz
30th July 2013, 09:59
Il problema a mio avviso sta alla base, la gente legge poco o niente e se deve comperare un device del genere è più invogliato da un tablet che fa un pò di tutto (tanto quei 2-3 libretti l'anno se capita ci si leggono) che da un e-reader che fa solo quello ma obbiettivamente, ed aggiungerei anche fortunatamente , lo fa fottutamente meglio...lettura che nn affatica mai gli occhi (e mai sta per MAI neanche dopo 4-5 ore di lettura anche meno di un libro classico), zero riflessi, durata della batteria infinita.

Cmq la scorsa settimana sono stato fuori 4 giorni in motocicletta (quindi bagaglio ristretto) e con me ho portato smathphone, ipad e kindle...1 caricabatteria e 2 fili (che cmq avrei dovuto avere x tablet e smartphone questi nn li puoi accorpare visto che uno dei 2 nn telefona) e vi assicuro che ho usato tutti e 3!!! ricaricando i primi 2 N volte e il kindle nn ho ormai memoria di quando è stato in carica l'ultima volta.

Estrema
30th July 2013, 11:50
ecco faz avevi un aggeggio di troppo perchè mo state a pisciare furoi del vaso vai via 3 giorni ti porti tablet e kindel? no mi tocca da ragione a Mc mi dispiace ma quanto cavolo avrai letto in mai in 4 giorni per giustificare il non uso dell'ipad come ereader?

state tutti a fa i fichi dei miei stivali :sneer:

Faz
30th July 2013, 11:55
ghghghhghghghhghg calcola che avendo passato 4 giorni a palle all'aria sotto l'ombrellone ti assicuro che ho usato + il kindle che il resto :P :P

powerdegre
30th July 2013, 11:56
ragazzi secondo me non avete capito il discorso, il concetto è se spendi 60 euro prendi un ereader, perchè cmq ti dura il doppio di batteria e al momento agevola la lettura, tutto quello che su pera 100 euro va verso un tablet, perchè il costo non vale la candela, certo se siete sfondi di soldi potete pure comprarvi il kindle personalizzato in lamina d'ora, ma questo è un altro discorso.
No. Il discorso non e' il costo, il discorso e' l'utilizzo.

Come ho detto a piu' riprese, il motivo per cui alla fine io ho preso il kindle base non e' il costo, ma perche' e' l'apparecchio che e' trovato piu' comodo di tutti per le mie necessita'. Se anche fosse costato quanto un tablet, compravo comunque un ereader perche' per le mie necessita' e' un prodotto superiore.

Basta dire che il tablet e' piu' versatile, ci sono persone a cui non interessa tale versatilita', quindi per tali persone tale inutile versatilita' viene al costo di una peggiore qualita' di lettura, quindi anche a parita' di costo il tablet diventa un prodotto peggiore.

Oh, intendiamoci, non sto sputando sui tablet, sono degli ottimi prodotti, sono che in questo specifico caso non sono il prodotto su cui puntare.

Estrema
30th July 2013, 12:06
No. Il discorso non e' il costo, il discorso e' l'utilizzo.

Come ho detto a piu' riprese, il motivo per cui alla fine io ho preso il kindle base non e' il costo, ma perche' e' l'apparecchio che e' trovato piu' comodo di tutti per le mie necessita'. Se anche fosse costato quanto un tablet, compravo comunque un ereader perche' per le mie necessita' e' un prodotto superiore.

Basta dire che il tablet e' piu' versatile, ci sono persone a cui non interessa tale versatilita', quindi per tali persone tale inutile versatilita' viene al costo di una peggiore qualita' di lettura, quindi anche a parita' di costo il tablet diventa un prodotto peggiore.

Oh, intendiamoci, non sto sputando sui tablet, sono degli ottimi prodotti, sono che in questo specifico caso non sono il prodotto su cui puntare.
power hai letto quello che ho scritto piu dietro, mia mamma non ha voglia d'imparare legge dal kobo perchè è piu facile per lei, ok ma il costo non puoi dire che fa la differenza perchè tablet minimo decente 129 euro ( iconia b1) e-reader 69 euro circa kobo dell'anno scorso non ricordo il modello, 39 il 5 pollici. vedesi che il prezzo fa anche la differenza, perchè 60 euro so 10 pacchetti di sigarette e 10 caffè na spesa abbastanza sostenibile, 129 euro magari è un po più impegnativa. ma se l'ereader costava 150 euro col cavolo che lo vendevano...........anche perchè con tutta onesta eh mo qui parliamo con cognizione di causa, ma te vallo a spiegare all'utente medio che gli dici; questo stanca meno la vista ma ci leggi solo i libri, quell'altro ha problemi di luce diretta ( ma quante volte lo legi con luce diretta suvvia siamo seri la maggior parte della gente lo legge a letto ecco perchè hanno inventato i vari glo paper ecc) pero ci giochi a sudoko se capita ti leggi il sito delle sgrillettate.com e chatti con watsapp o videochiami con wechatt, mo mi avete stufato perchè la verita è che i volumi li fanno gli utonti ( senza offesa per nessuno) come li chiameremmo noi che un minimo di elettronica mastichiamo

Faz
30th July 2013, 12:18
Il punto secondo me è diverso, si sta cercando di paragonare 2 device differenti che fanno cose differenti.

bisognerebbe rimanere nel seminato e fare paragoni tra device che fanno la stessa identica cosa kobo vs kindle...o ipad vs nexus ma se mixate le 2 cose, kindle vs ipad è come paragonare un pallottoliere con una calcolatrice.

Estrema
30th July 2013, 12:23
Il punto secondo me è diverso, si sta cercando di paragonare 2 device differenti che fanno cose differenti.

bisognerebbe rimanere nel seminato e fare paragoni tra device che fanno la stessa identica cosa kobo vs kindle...o ipad vs nexus ma se mixate le 2 cose, kindle vs ipad è come paragonare un pallottoliere con una calcolatrice.
bravo esempio calzante con il pallottoliere ci fai di conto con la calcolatrice anche la radice quadrata a pari spesa cosa prendi? il pallottoliete perchè muovere le palline pè più immediato che spingere i tasti e le vedi anche sotto luce diretta del sole?

no il discorso di mc è estremamente logico, non costa un cavolo prenditi il kindle pari prezzo prenditi il tablet hai i soldi e te ne frega prenditi l'ebook perchè tanto ho la collezione di device elettronici

questo discorso è venuto fuori percè si volevano spendere circa 200 euro di budget su un ereader, se parlavamo di ereader senza menzionare il prezzo allora andava perfetto il kindle vs kobo

powerdegre
30th July 2013, 12:26
Io sono senza parole...

Estrema
30th July 2013, 12:29
Io sono senza parole...
pure io sara perchè so abituato a valature le spese in maniera diversa

Faz
30th July 2013, 13:04
SInceramente son senza parole come Power.

Sono daccordo sul fatto che spendere 200€ x un e-reader sia una gigacazzata, come e-reader va più che bene quello da 60€ tutto il resto sono inutili frocerie che strizzano l'occhio ai tablet tanto per tentare di rubare una fetta di mercato a questi, cosa che aveva senso fino un annetto fa dove i prezzi dei tablet erano meno accessibili.

Ma ad oggi se vuoi acquistare un supporto dove poter leggere come su un libro prendi il kindle base , se vuoi qualcosa x sminchiare, e ogni tanto leggere un libretto, xchè cmq rimani sul cartaceo o di leggere ti interessa poco, allora prendi un tablet, ossia compri il prodotto che si addice di più alle tue necessità.

Estrema
30th July 2013, 13:08
no veramente secondo me state fuori di testa..............ma siete voi che avete rotto le palle con la questione dell tablet inutile per leggere quando da subito il discorso èra riferito a 200 euro di budget....oh ma leggete solo quello che vi fa comoddo, è ovvio che a 60 euro ti pigli un ereader, perchè non costa na cippa e ha la batteria che dura di piu e si legge meglio, ma veramente stoi vizio di leggere solo quello che fa comodo inizia a stancare

powerdegre
30th July 2013, 13:10
pure io sara perchè so abituato a valature le spese in maniera diversa
Ed io te lo rispiego.

Non e' il valutare le spese, ho capito quello che dici, quello che te non comprendi e' che le necessita' sono diverse e che quello che tu trovi necessario NON e' quello che io trovo necessario.

Te mi dici che a parita' di costo preferisci l'apparecchio piu' versatile, io ti dico invece che, siccome quella versatilita' non mi serve, cio' che te trovi utile per me e' inutile, quindi preferisco non l'apparecchio piu' versatile, ma quello che soddisfa meglio la mia necessita', e necessitando di un apparecchio che mi permetta di leggere al meglio, il prodotto migliore e' un ereader.

Quando mi dici "ma io su un tablet ci faccio anche altro" non capisci che me proprio non interessa, non mi e' necessario, non lo trovo utile, e' un qualcosa che non voglio e non userei, quindi non lo trovo benefico per il mio utilizzo ed e' inutile che mi continui a sbandierare che altro ci puoi fare, a me non serve, mentre trovo benefico che un ereader mi faccia leggere meglio.

Te vuoi un tablet? Compratelo. Ma dopo che ti ho detto che le mie necessita' sono diverse e che un tablet non mi serve, continuare a ripetermi che e' superiore sulle base di caratteristiche che a me non servono mi sembra demenziale.

Estrema
30th July 2013, 13:12
Ed io te lo rispiego.
Non e' il valutare le spese, ho capito quello che dici, quello che te non comprendi e' che le necessita' sono diverse e che quello che tu trovi necessario NON e' quello che io trovo necessario.
Te mi dici che a parita' di costo preferisci l'apparecchio piu' versatile, io ti dico invece che, siccome quella versatilita' non mi serve, cio' che te trovi utile per me e' inutile, quindi preferisco non l'apparecchio piu' versatile, ma quello che soddisfa meglio la mia necessita', e necessitando di un apparecchio che mi permetta di leggere al meglio, il prodotto migliore e' un ereader.
Quando mi dici "ma io su un tablet ci faccio anche altro" non capisci che me proprio non interessa, non mi e' necessario, non lo trovo utile, e' un qualcosa che non voglio e non userei, quindi non lo trovo benefico per il mio utilizzo ed e' inutile che mi continui a sbandierare che altro ci puoi fare, a me non serve, mentre trovo benefico che un ereader mi faccia leggere meglio.
Te vuoi un tablet? Compratelo. Ma dopo che ti ho detto che le mie necessita' sono diverse e che un tablet non mi serve, continuare a ripetermi che e' superiore sulle base di caratteristiche che a me non servono mi sembra demenziale.
power non lo dico io lo dice il mercato dell'ebook che i gli ereader li fanno scomparire in un anno so dimezati di prezzo.........perciò come sempre le chiacchere di nicchia non fan frittelle come si direbbe dalle mie parti
a volte fate tanto i tecnologii poi mi sembrate i cavernicoli..ma che li usiamo a fare gli smartphone i vecchi cellulari avevano un comparto telefonico migliore una durata della batteria migliore, per andare in itnernet hanno inventato il tablet..............andiamo in giro tutti con cellulare e tablet perchè se devo telefonare lo smartphone c'è che caso che mi lasci a piedi:gha:

Drako
30th July 2013, 13:22
come se il mercato non avesse fatto sparire prodotti utili in passato, io mi ci brucerei gli occhi a leggere su tablet. fossi costretto a farlo rimarrei sul cartaceo.

Faz
30th July 2013, 13:26
Babbè regà compratevi un tablet e fateci tutto il cazzo di tutto compreso il caffè....almeno risparmiate.

Hador
30th July 2013, 13:43
power non lo dico io lo dice il mercato dell'ebook che i gli ereader li fanno scomparire in un anno so dimezati di prezzo.........perciò come sempre le chiacchere di nicchia non fan frittelle come si direbbe dalle mie parti
a volte fate tanto i tecnologii poi mi sembrate i cavernicoli..ma che li usiamo a fare gli smartphone i vecchi cellulari avevano un comparto telefonico migliore una durata della batteria migliore, per andare in itnernet hanno inventato il tablet..............andiamo in giro tutti con cellulare e tablet perchè se devo telefonare lo smartphone c'è che caso che mi lasci a piedi:gha:ripeto, pc e macchine fotografiche vendono un terzo di 3 anni fa.
tutti a lavorare sui tablet e a fa le foto con l'iphone :nod:

Se vuoi leggere ovunque, il tablet non fa per te, in quanto non te lo permette. Punto, fine del discorso.
200, 130 o 60 euro te li spendi come cazzo voi, dipende solo dal budget che uno ha, personalmente spendere 400 euro di tablet e 100 di ereader non è un problema, o comunque lo preferisco al prendermi un tablet full optional da 800.

powerdegre
30th July 2013, 13:50
power non lo dico io lo dice il mercato dell'ebook che i gli ereader li fanno scomparire in un anno so dimezati di prezzo.........perciò come sempre le chiacchere di nicchia non fan frittelle come si direbbe dalle mie parti
a volte fate tanto i tecnologii poi mi sembrate i cavernicoli..ma che li usiamo a fare gli smartphone i vecchi cellulari avevano un comparto telefonico migliore una durata della batteria migliore, per andare in itnernet hanno inventato il tablet..............andiamo in giro tutti con cellulare e tablet perchè se devo telefonare lo smartphone c'è che caso che mi lasci a piedi:gha:
A me non me ne frega un cazzo che te, Mc, il mercato e pure il Papa pensate che i tablet sono il futuro, ma sai proprio non me ne puo' fottere di meno?

A me serve un prodotto per leggere e, di fatto, un ereader se vuoi leggere un libro e' un prodotto migliore, quindi mi sono comprato un ereader. Lo capisci questo? Ci arrivi? Lo hai capito che un tablet ed un ereader sono due prodotti diversi? Lo hai capito che per leggere e' meglio un ereader? Per leggere e' meglio un ereader.

Lo hai capito oppure vuoi contestare anche questo? Sei d'accordo o no che per la lettura un ereader e' meglio? Perche' se non sei d'accordo nemmeno su questo stiamo parlando del niente.

I tablet vendono di piu' perche' ci puoi giocare ad Angry Birds, quindi si comprano il tablet per leggere due romanzi l'anno e poi usarlo per giocarci ad Angry Birds, guardare youtube, leggere Facebook o salcazzo cos'altro, ma a me non mi interessa, per me che divoro decine di libri l'anno e non ci faccio altro, il tablet e' inutile, un reader e' superiore perche' quell'unica cosa che mi serve la meglio. Gli ereader magari diventeranno un fenomeno di nicchia, ma quella nicchia che vuole leggere continuera' a preferirli ai tablet perche' sono interessati a quell'unica cosa che gli ereader fanno meglio di un tablet.

Ripeto, te consideri un tablet l'evoluzione di un reader, ma non e' vero, il tablet non e' l'evluzione di un reader, perche' per la lettura un tablet e' peggio di un reader. Sono 5 pagine che lo scriviamo, ci arrivi?

Estrema
30th July 2013, 15:06
ripeto, pc e macchine fotografiche vendono un terzo di 3 anni fa.
tutti a lavorare sui tablet e a fa le foto con l'iphone :nod:

Se vuoi leggere ovunque, il tablet non fa per te, in quanto non te lo permette. Punto, fine del discorso.
200, 130 o 60 euro te li spendi come cazzo voi, dipende solo dal budget che uno ha, personalmente spendere 400 euro di tablet e 100 di ereader non è un problema, o comunque lo preferisco al prendermi un tablet full optional da 800.
hador il miglior tablet in circolazione sta a 299 euro prezzo in discesa..........dove cazzo li hai visti 800 euro ahaha

Estrema
30th July 2013, 15:12
Ripeto, te consideri un tablet l'evoluzione di un reader, ma non e' vero, il tablet non e' l'evluzione di un reader, perche' per la lettura un tablet e' peggio di un reader. Sono 5 pagine che lo scriviamo, ci arrivi?
ma assolutamente no considero il tablet qualcosa che oltra a fare del suo può fare pure l'ereader..........l'evoluzione non centra proprio nulla, certo che con la fantasia volate forte fate affermazioni che nessuno ha mai detto, e ripeto se costassero 150 euro gli ereader venderebbero zero sarebbero una rimessa li hanno deprazzati apposta.

Drako
30th July 2013, 15:14
il punto è che l'ereader non lo può fare, inutile che insistiate. su un tablet puoi leggere mezzora, poi muori. o meglio a me che ho occhi "sensibili" viene il mal di testa, poi magari c'è chi riesce a leggerci 2 ore. buon per lui.

Galandil
30th July 2013, 15:21
Dopo sei pagine di thread, direi che è giunto il momento di dirlo.

Ma sarà mica un caso che gli unici 2 che continuano a sostenere che a parità di prezzo è meglio prendere un tablet piuttost che un e-reader per leggere libri sono anche i più sgrammaticati di tutti a scrivere?

http://www.aspkin.com/wp-content/uploads/2008/06/boom_headshot.jpg

:sneer:

P.S.: Ora mi raccomando menatevela eh. :D

Verci
30th July 2013, 15:21
boh, soprattutto se sto 20 ore in aereo (capita per lavoro) e sono nella classe barbona senza presa di corrente nel sedile (capita anche quello) col tablet duro al max metà del tempo, con l'ereader mi faccio andata e ritorno e sto ancora al 95% di batteria...

Faz
30th July 2013, 15:23
ma assolutamente no considero il tablet qualcosa che oltra a fare del suo può fare pure l'ereader....

E' qui che sbagli, lo può fare quella volta che devi leggere qualcosa al volo ma se lo vedi come supporto x leggere...ossia prendi il tuo libro e ci passi la serata infilato dentro...2..3..4 ore nn va bene!

Estrema
30th July 2013, 15:33
mamma mia vi siete costruiti tutta una serie di risposte che vanno oltre la discussione sul tablet, per galandil con la tua afferemazioni vuoi dire che noi usando il tablet riusciamo a legere poco perchè ci fanno male gli occhi, e perciò non conosciamo le basi grammaticali della lingua in sostanza siamo ignoranti...............ok :sneer:

buon ereader a tutti perciò.............mannaggia sto treadh me lo devtò ricordare quando amazon inventa l'ereader a colori con schermo ips e batteria da 20 ore poi sai le risate quando la moda per leggere gli ebook sara quello....................aspetta è il nuovo progetto kindle fire che sostituira l 'hd mannaggia :sneer:

Galandil
30th July 2013, 15:36
legere

treadh

devtò

sara

:confused:


aspetta è il nuovo progetto kindle fire che sostituira l 'hd mannaggia :sneer:

A dire il vero un brevetto depositato recentemente da Amazon è un tablet con DOPPIO schermo, da un lato LCD e dall'altro e-paper. Sarà mica un caso?

powerdegre
30th July 2013, 15:39
Dai Gala, pero', questa te la potevi evitare. Loro sono due geni talmente ancorati alle loro posizioni che si rifiutano di accettare tutto quanto e' stato proposto, ma fino ad ora abbiamo cercato la discussione, poi fai un post a cazzo solo per flammare ed ecco che possiamo salutare il tutto, poiche' ovviamente con 3 post argomentati ed 1 post di flame Estrema a chi risponde? A te che lo flammi dandogli dell'ignorante ed ignorando bellamente i punti ove gli si fa notare che per la sola lettura un tablet e' inferiore qualitativamente.

Galandil
30th July 2013, 15:46
Ho messo il P.S. proprio per far capire che è una battuta bonaria, d'altronde già dalla boh, terza pagina?, è chiaro che ormai sono (almeno estrema, mc non so perché non ha più replayato, forse non ha ancora letto quel che abbiamo detto riguardo alla sovrailluminazione/flickering ecc.) arroccati sulla loro posizione, quindi l'argomento direi che è già chiuso. ;)

Estrema
30th July 2013, 15:46
Dai Gala, pero', questa te la potevi evitare. Loro sono due geni talmente ancorati alle loro posizioni che si rifiutano di accettare tutto quanto e' stato proposto, ma fino ad ora abbiamo cercato la discussione, poi fai un post a cazzo solo per flammare ed ecco che possiamo salutare il tutto, poiche' ovviamente con 3 post argomentati ed 1 post di flame Estrema a chi risponde? A te che lo flammi dandogli dell'ignorante ed ignorando bellamente i punti ove gli si fa notare che per la sola lettura un tablet e' inferiore qualitativamente.
e continui sono 100 pagine che nessuno mette in dubbio la miglior qualità di lettira si metteva in dubbio il la spesa siete voi che invece dite la spesa non conta nulla perchè son 2 cose diverse e ti prendi 2 oggetti tablet per una cosa ed ereader per un altra.

poi mi fa squisitamente piacere come rompete altamente i coglioni in tutte le sezioni che dobbiamo darci una calmata e spesso so i mod del forum che innescano sempre polemiche flame ed insulti, complinmenti perchè pensate che con il tag ficherrimo con l'iconcina siete in posizione avvantaggiata per flammare e e insultare...e infatti te glandil sei mod di una sezione semimorta del forum perchè hai discusso con la maggior parte degli utenti che potevano ravvivarla.

Estrema
30th July 2013, 15:48
Ho messo il P.S. proprio per far capire che è una battuta bonaria, d'altronde già dalla boh, terza pagina?, è chiaro che ormai sono (almeno estrema, mc non so perché non ha più replayato, forse non ha ancora letto quel che abbiamo detto riguardo alla sovrailluminazione/flickering ecc.) arroccati sulla loro posizione, quindi l'argomento direi che è già chiuso. ;)
gala mi hai fatto incazzare veramente a me non interessa se scherzi io di insulti ne ho presi a iosa in sto forum giusti sbagliati non me ne frega perchè per me fan parte della comunità nostra ma non puoi fare incazzare la gente cosi a volte magari scherza ma capisci che ci son giorni che magari non è il momento....chiudo ciao buona conversazione.

Galandil
30th July 2013, 15:51
poi mi fa squisitamente piacere come rompete altamente i coglioni in tutte le sezioni che dobbiamo darci una calmata e spesso so i mod del forum che innescano sempre polemiche flame ed insulti, complinmenti perchè pensate che con il tag ficherrimo con l'iconcina siete in posizione avvantaggiata per flammare e e insultare...e infatti te glandil sei mod di una sezione semimorta del forum perchè hai discusso con la maggior parte degli utenti che potevano ravvivarla.

A dire il vero qui è entrato prima MC a gamba tesa con la sua disquisizione sugli e-reader/tablet, quando poi si scopre che evidentemente manco sa come è costruito uno schermo e-paper (sovrailluminato invece che retroilluminato, nessun problema di flickering/refresh, ecc.). E poi sei arrivato tu con le disquisizioni su prezzi e compagnia cantante, che non hanno un CAZZO A CHE VEDERE con l'utilizzo di un e-reader, e cioé la lettura dei libri nel 99% dei casi, che NON E' l'utilizzo primario di un tablet.

Il resto di questo tuo ultimo commento è fantaredic, meglio una sezione semimorta con gente che quando scrive non scrive minchiate che ad una dove si spammano cazzate aoe pur di dire la propria in perfetto stile italiota. Se si deve parlare di un argomento, sarebbe il caso di informarsi un pelo prima di dire qualcosa. Ma è un'abitudina invisa a molti, evidentemente.

Faz
30th July 2013, 15:52
buon ereader a tutti perciò.............mannaggia sto treadh me lo devtò ricordare quando amazon inventa l'ereader a colori con schermo ips e batteria da 20 ore poi sai le risate quando la moda per leggere gli ebook sara quello....................aspetta è il nuovo progetto kindle fire che sostituira l 'hd mannaggia :sneer:

Continui a non voler capire, nn è una moda, quella semmai è il tablet che nn serve a una beata mazza se nn sminkiare dal divano/tazza del cesso.

Hador
30th July 2013, 16:16
ebbboni.

powerdegre
30th July 2013, 16:23
e continui sono 100 pagine che nessuno mette in dubbio la miglior qualità di lettira si metteva in dubbio il la spesa siete voi che invece dite la spesa non conta nulla perchè son 2 cose diverse e ti prendi 2 oggetti tablet per una cosa ed ereader per un altra.
Io ho deciso di passare all'ereader per motivi di spazio, i libri non li leggo per volarli via, me li tengo, diversi dopo un po' me li rileggo se mi son piaciuti, pero' davvero non ho piu' posto in camera e mi son trovato a dover affrontare la scelta di iniziare a volare via i libri oppure farmi un dispositivo elettronico che mi permettesse di risparmiare spazio ed avere tutti i miei titoli sotto mano.

Una volta presa la decisione di passare ad un dispositivo elettronico per la lettura ho semplicemente guardato sul mercato cosa c'era e, accertato che gli ereader sono quelli che mi permettono di leggere al meglio, da quel momento io i tablet non li ho cagati di pezza, potrebbero darmi un tablet a 10£ mentre me ne servono 100£ per l'ereader, ma siccome a me il tablet non interessa perche' per il mio utilizzo l'ereader e' un prodotto qualitativamente superiore, ho ignorato qualsiasi tablet per guardare solo ed esclusivamente gli ereader.

Dopo aver visto tutto quello che c'era sul mercato mi son comprato il kindle base, il piu' economico, non guardando il prezzo, ma perche' il piu' economico e' per me il piu' comodo, dato che, come ho spiegato ad Hador, e' l'unico della gamma che non ha il touch screen e mi permette di sfogliare coi pulsanti a lato che io trovo piu' pratici.

TL: DR
In sintesi, io ho guardato a quello che mi serviva senza preconcetti e quello che e' venuto fuori come il prodotto vincente per le mie necessita' e' un Kindle base.


Ora, puoi ripetermi alla nausea che il mercato si sta indirizzando verso i tablet perche' costano sempre meno, e ti ho anche detto pero' che chi si compra un tablet alla fine non legge poi molti libri, e' piu' facile che poi ci giochi a qualche giochino, ci giri su internet, ci guardi il film o comunque ci faccia un utilizzo molto diverso dalla lettura di un libro; non ti voglio negare che la gente compri piu' tablet e li si orienti il mercato, un esempio del cazzo, guarda in spiaggia quanti ipad vedi e poi dimmi se vedi ereaders, qualche anno fa quanti vedevi con la gazzetta e quanti con un libro? Eran di piu' quelli con la gazza vero? Ma i libri li vendevano uguale. Allo stesso modo, sicuramente il pubblico per la maggiore vuole un tablet per giocare ad Angry Birds, ma se uno vuole solo leggere libri non sente storie, non ci sono paragoni, e' inutile ripetere che un tablet lo trovi allo stesso prezzo e fa altro, quello che noi vogliamo, leggere un libro, lo fa meglio un ereader, quindi vogliamo un ereader ed un tablet non ce lo inculiamo.

Oh, non e' mica difficile da capire...


poi mi fa squisitamente piacere come rompete altamente i coglioni in tutte le sezioni che dobbiamo darci una calmata e spesso so i mod del forum che innescano sempre polemiche flame ed insulti, complinmenti perchè pensate che con il tag ficherrimo con l'iconcina siete in posizione avvantaggiata per flammare e e insultare...e infatti te glandil sei mod di una sezione semimorta del forum perchè hai discusso con la maggior parte degli utenti che potevano ravvivarla.
Il fatto che lui non dovrebbe flammare tanto e quanto non e' un via libera per te di rispondere al tono e dare vita al flame, se hai problemi con un mod sei libero di parlarne con Naz o Randolk, i quali mi romperanno il culo perche' gli ho mandato qualcuno a lamentarsi, ma questo non e' il luogo ove discuterne, quindi, per cortesia, chiudiamola qui.

peluche
30th July 2013, 19:00
appena comprato il Kobo Aura HD.

potete finire di scannarvi :D

Sulimo
30th July 2013, 19:03
appena comprato il Kobo Aura HD.

potete finire di scannarvi :D

pfff kindle > kobo

chi ha il kobo è un coglione.

(così riaccendiamo il 3ad)

:nod:

Galandil
30th July 2013, 19:04
pfff kindle > kobo

chi ha il kobo è un coglione.

(così riaccendiamo il 3ad)

:nod:

Retard!

:dumbnod:

Kahvirel
31st July 2013, 14:26
Wow, un argomento che mette d'accordo me, degre, hador e shagaz.

E.... ME :O

WTF...essere d'accordo con Hador mi fa senso... vado a lavarmi con la benzina che mi sento sporco nell'anima :(

Cmq si, Stick-worthy.


EDIT: Solo una nota, Mc ha ragione riguardo ai fumetti se leggete quelli. E' vero che non sono aggiornatissimo sui reader usciti piu' di recente ma su quelli che ho avuto modo di provare non e' che "sul tablet fosse meglio" e' proprio che sul reader era praticamente impossibile.

powerdegre
31st July 2013, 15:12
E.... ME :O

WTF...essere d'accordo con Hador mi fa senso... vado a lavarmi con la benzina che mi sento sporco nell'anima :(

Cmq si, Stick-worthy.


EDIT: Solo una nota, Mc ha ragione riguardo ai fumetti se leggete quelli. E' vero che non sono aggiornatissimo sui reader usciti piu' di recente ma su quelli che ho avuto modo di provare non e' che "sul tablet fosse meglio" e' proprio che sul reader era praticamente impossibile.
Se ;)

Galandil
31st July 2013, 18:36
E.... ME :O

Makittesenkula! :hidenod:


EDIT: Solo una nota, Mc ha ragione riguardo ai fumetti se leggete quelli. E' vero che non sono aggiornatissimo sui reader usciti piu' di recente ma su quelli che ho avuto modo di provare non e' che "sul tablet fosse meglio" e' proprio che sul reader era praticamente impossibile.

Dipende da quali fumetti: per la roba a colori tipo marvel/dc/darkhorse/bla è ovvio che il tablet sia inf meglio, per le comic strips un ereader è meglio (per lo stesso discorso per cui è meglio per i libri).

McLove.
31st July 2013, 21:26
Non
A dire il vero qui è entrato prima MC a gamba tesa con la sua disquisizione sugli e-reader/tablet, quando poi si scopre che evidentemente manco sa come è costruito uno schermo e-paper (sovrailluminato invece che retroilluminato, nessun problema di flickering/refresh, ecc.). E poi sei arrivato tu con le disquisizioni su prezzi e compagnia cantante, che non hanno un CAZZO A CHE VEDERE con l'utilizzo di un e-reader, e cioé la lettura dei libri nel 99% dei casi, che NON E' l'utilizzo primario di un tablet.

Il resto di questo tuo ultimo commento è fantaredic, meglio una sezione semimorta con gente che quando scrive non scrive minchiate che ad una dove si spammano cazzate aoe pur di dire la propria in perfetto stile italiota. Se si deve parlare di un argomento, sarebbe il caso di informarsi un pelo prima di dire qualcosa. Ma è un'abitudina invisa a molti, evidentemente.

no veramente sono andato al mare
si non conoscevo la differenza ma se vedi nel web parlano tutti di retroilluminati e nn sovrailluminati se non altro ho capito qualcosa di differente
Sul discorso della ignoranza, lasciamo perdere tutte le battute possibili, non mi interessa flammare poi tiriamo fuori la Cv war o chi fa il commesso chi e' laureato chi si pulisce il culo con la laurea etc etc discorsi tanto inutili quanto puerili.

l'ultima frase che scrivi, poi,, la si potrebbe usare per quasi tutti anche i tuoi post su altro su cui non sei ferrato come vedi ognuno ha il suo campo quando non capivi la differenza tra dolo e colpa, cosa che capisce anche uno scaricatore di porto che si documenta prima come dici essere opinabile da parte di tutti, per cui non e' necessario alcun titolo di studio blasonato, mi sono prodigato di spiegartelo più e più volte (l'esempio di chi investiva qualcuno e per colpa capivi colpevolezza non imperizia , rammenti?) evidentemente tu non hai la stessa educazione su come ti porgi, di fatto capita ad alcuni di essere esperti in alcune cose ed altri esserlo in altre, sebbene le opinioni siano opinioni.

Resto della mia opinione che il tablet sia un ottima alternativa anche per altro (che le esisgenze siano personali btw io avevo anche la necessita di leggere fumetti a colori ad esempio e di portarmi appresso qualcosa per consultare documenti nel cloud non soltanto i romanzi trovo inutile un ereader quando ho anche queste esigenze e non voglio portarmi in borsa 314 device). Resto della opinione che a meno che non ci si vuole portare una biblioteca appresso per leggere qualcosa nelle attese o prima di dormire o in una pausa un tablet vada più che bene.

Su tutta questa necessita di salute visiva bo dalle vs foto avete tutti gli occhiali io sinceramente non mi ci sono mai stancato a leggere su un tablet magari chi e' piu orbo ci fa più caso, si stanca prima.
C'e' da dire che non leggo mai piu di 2 ore, sinceramente non ho mai avuto necessita di leggere un libro, che non sia di studio per piu di 2 ore e quelli li prendo cartacei, leggo abbastanza ma non faccio tutte ste maratone continuate mi piace variare le cose che faccio, la cosa bella dei libri e' che a differenza di altre forme di intrattenimento rispettano i tuoi tempi.
E poi ci siamo stramazzati la vista per anni su televisori e schermi di pc e console in francobolli monocromatici o colorati di handheld ed ora state diventando tutti salutisti per la vista con gli ebook?
Probabilmente tra qualche anno quando invecchierete ancora diventerete pure religiosi per garantirvi il paradisohh, lol.

at degree

Loro sono due geni talmente ancorati alle loro posizioni

smettila di fare lo stronzetto, ok? O quantomeno coerenza, dai, dopo tanti discorsi fatti proprio su questi atteggiamenti comprendi come questo tuo atteggiamento mi lasci trasecolato, no?

Slurpix
31st July 2013, 22:18
Io ho sia smartfon che tablet che kindle e il kindle nn lo cambierei con niente x la lettura, tra l altro io lo uso spessissimo d estate al mare o in piscina o in giardino e con la luce esterna sarebbe impensabile usare il tablet o lo smart.. X non parlare poi della batteria che dura un mese e la leggerezza di tenerlo in mano.. Cmq compratevi il cazzo che vi pare eh ;-)

Inviato dal mio JY-G3 con Tapatalk 2

Mosaik
31st July 2013, 23:10
Io ho sia smartfon che tablet che kindle e il kindle nn lo cambierei con niente x la lettura, tra l altro io lo uso spessissimo d estate al mare o in piscina o in giardino e con la luce esterna sarebbe impensabile usare il tablet o lo smart.. X non parlare poi della batteria che dura un mese e la leggerezza di tenerlo in mano.. Cmq compratevi il cazzo che vi pare eh ;-)

Inviato dal mio JY-G3 con Tapatalk 2

*


http://www.youtube.com/watch?v=rIrvamOXqxs

Cmq compratevi il cazzo che vi pare eh (cit) :D

Hador
31st July 2013, 23:23
Io ho sia smartfon che tablet che kindle e il kindle nn lo cambierei con niente x la lettura, tra l altro io lo uso spessissimo d estate al mare o in piscina o in giardino e con la luce esterna sarebbe impensabile usare il tablet o lo smart.. X non parlare poi della batteria che dura un mese e la leggerezza di tenerlo in mano.. Cmq compratevi il cazzo che vi pare eh ;-)

Inviato dal mio JY-G3 con Tapatalk 2che è quello che diciamo tutti da 7 pagine a questa parte ma pare che siamo dei vecchi giurassici che non abbiamo scoperto i tablet :sneer:

powerdegre
1st August 2013, 00:19
at degree


smettila di fare lo stronzetto, ok? O quantomeno coerenza, dai, dopo tanti discorsi fatti proprio su questi atteggiamenti comprendi come questo tuo atteggiamento mi lasci trasecolato, no?
E come ti ho detto, non e' fare lo stronzetto, io ti ho spiegato in maniera chiara e tonda che ho provato a leggere sul telefono, tablet ed ereader, alla fine mi sono trovato molto sull'ereader che non sul tablet.

Te preferisci il tablet per enne motivi? Io no. E per i motivi piu' volte citati, come ho detto ad Estrema, anche a parita' di costo prenderei comunque un ereader perche' mi ci trovo meglio.

Ti piace? Non ti piace? E' cosi'. Che gli ereader vadano a vendere di meno e' un dato di fatto e non lo metto in dubbio, ma ribadisco che comunque non li vedo sparire ma rimanere come prodotto di nicchia per chi come me non ha la necessita' di un tablet e vuole uno strumento dedicato alla lettura di un libro; mi sembra che sia tu che non voglia accettare un'opinione differente, capisco il tuo punto di vista e lo accetto, per quello che e' il tuo utilizzo sono d'accordo con te che il tablet sia un prodotto superiore e te l'ho scritto piu' di una volta, solo che per l'uso che ci faccio, solo ed esclusivamente leggere libri, un ereader e' superiore. Non e' discutibile, e' un dato di fatto, ed il fatto che tu voglia per forza vendermi come superiore un tablet, in virtu' di proprieta' che non mi sono necessarie, dopo un po' e' noioso.

Seriamente, sei andato avanti per pagine a dire "ma sul tablet ci leggo i fumetti, ma sul tablet ci guardo i film, ma sul tablet <boh, scrivi qui qualcosa>", beh, io no, quindi per me quelle motivazioni sono inutili, e se mi permetti, quando ti ripeto alla nausea che a me non me ne fotte niente di guardarci un film e' inutile che mi ripeti che te ce lo fai, io no.

powerdegre
1st August 2013, 00:20
che è quello che diciamo tutti da 7 pagine a questa parte ma pare che siamo dei vecchi giurassici che non abbiamo scoperto i tablet :sneer:
Io la tavoletta ce l'ho in bagno :nod:

Estrema
1st August 2013, 00:32
sapete che cazzo vi dico che io con 200 euro mi piglio il kobo a 60 e il memo pad hd a 149 cosi faccian contenti tutti eh.......

Devon
1st August 2013, 01:17
sapete che cazzo vi dico che io con 200 euro mi piglio il kobo a 60 e il memo pad hd a 149 cosi faccian contenti tutti eh.......

ma fai quel cazzo che te pare? :sneer:

Estrema
1st August 2013, 01:42
ma fai quel cazzo che te pare? :sneer:
ok grazie del consiglio............

ps occhio che io poi quando spiccio gl'insulti ci vo peso però e gia sei pisano mi viene pure facile :sneer:

Devon
1st August 2013, 01:47
ps occhio che io poi quando spiccio gl'insulti ci vo peso però e gia sei pisano mi viene pure facile :sneer:


https://www.youtube.com/watch?v=_fwJo3bA05Q

Galandil
1st August 2013, 17:34
Pisaurum = Pisa?

:rotfl:

Estrema
1st August 2013, 19:52
Pisaurum = Pisa?

:rotfl:
no? che ne so ahah



ho goglato mi da pesaro.......no ai pesaresi gli voglio bene :sneer:

cmq avevo letto pisarum so onesto :D

Lars
23rd August 2013, 11:46
buongiorno a tutti
devo regalare un ebook reader a mio suocero stando sotto i 100€

ora.. mi piace l'idea che abbia una ottima scelta di libri da comprare in tranquillita...
ma mi interessa che sia possibile anche caricare ebook scaricati in pdf e che si leggano bene (cioe' che nn scazzi la formattazione)

Premetto che non conosco la materia.. sono completamente ignorante ...
avevo visto (pubblicita') il kindle base a 69 che nn mi sembra male solo che nn capisco se posso cacciarci dentro ebook pdf
il kobo idem mi pare na bella macchina ...
insomma datemi per favore qualche consiglio magari motivato!

Sulimo
23rd August 2013, 12:04
buongiorno a tutti
devo regalare un ebook reader a mio suocero stando sotto i 100€

ora.. mi piace l'idea che abbia una ottima scelta di libri da comprare in tranquillita...
ma mi interessa che sia possibile anche caricare ebook scaricati in pdf e che si leggano bene (cioe' che nn scazzi la formattazione)

Premetto che non conosco la materia.. sono completamente ignorante ...
avevo visto (pubblicita') il kindle base a 69 che nn mi sembra male solo che nn capisco se posso cacciarci dentro ebook pdf
il kobo idem mi pare na bella macchina ...
insomma datemi per favore qualche consiglio magari motivato!

Ho il kindle da dicembre 2011 e ti posso dire che ci puoi caricare sopra pdf che però devi prima trasformare in .mobi (il formato supportato dal kindle) tramite un programmino free che si chiama calibre, molro facile da usare.
Ogni tanto smongola qualcosa nella formattazione, ma ci ho letto su oltre 100 libri e raramente mi ha dato problemi seri.
Per gli e-book acquistati hai dietro il supporto di amazon con una libreria digitale pressochè infinita..
Il kindle base NON è retroilluminato (cioè al buio ciucci e non leggi, a meno che non ti compri la custodia con lucina a led integrata).
NON è touch, non ci navighi non ci fai nulla ci leggi e basta, tieni a mente questo prima di acquistarlo.
Personalmente sono molto soddisfatto, è stato uno dei migliori acquisti di sempre.

Il kobo non so non l'ho mai avuto sicuramente qualcuno ti potrà dare maggiori info.