Log in

View Full Version : Che sia finalmente uno sano?



Mellen
29th July 2013, 18:39
tante parole solo di facciata o secondo voi c'è della sanità mentale dentro quest'uomo?

http://www.corriere.it/cronache/13_luglio_29/intervista-papa-lobby-gay-ratzinger-scarano_6c99664c-f83d-11e2-a59e-96a502746665.shtml

Abby
29th July 2013, 19:11
Parole parole parole... ma almeno ci sono.

E' comunque un gesuita, non sta dicendo nulla contro lo status quo ma riesce ad usare frasi semplici per chiarire i limiti. Secondo me il messaggio molto positivo è proprio che "se ne può parlare"

Hador
29th July 2013, 19:23
un miliardario che organizza un evento miliardario a rio per dire ste stronzate. E tutti ad applaudire e festeggiare, che domani si torna nelle favelas.
Meanwhile, lo ior firma il patto del "mettiamoci na pietra sopra".

Necker
29th July 2013, 21:29
l'istituzione creata dall'uomo più vecchia della terra non la cambi svegliandoti domattina con le palle girate hador....nemmeno se la comandi.

A me sto papa piace parecchio... i propositi ci sono e son buoni... spero non mi deluda.

Hador
29th July 2013, 21:37
senza offesa, ma ste stronzate sembrano uscite da un parlamentare del PD che commenta il non operato di questo governo.

Bortas
30th July 2013, 02:55
Indubbiamente non posso aspettarmi miglioramenti sensibili, ma già che da qualche apertura è meglio di niente, chiaramente è un fatto di politica e forse per un Papa rendersi conto che il mondo sta cambiando ed è inutile attestarsi su posizioni radicali è già un buon inizio. Dopo Wojtyla la figura del papa ha avuto sempre una maggiore necessità di essere una figura legata alla popolarità, prima non ne avevano troppo bisogno ma la chiesa oggi ha da tenersi anche i suoi fedeli in un mondo moderno, certamente poi dovrà rendere conto anche a tutto l'apparato politico finanziario che un impero tanto importante ha imbastito negli anni, non credo ci sia nessuno che abbia mai pensato che questo papa smantellasse lo Ior in favore dei bisognosi.

Kappa
30th July 2013, 08:32
Non si può cambiare una istituzione come la chiesa in un mandato, ci vorranno secoli, sono già contento delle aperture che ha fatto.

Verci
30th July 2013, 08:54
avebbe dovuto esserci lui invece del coglionazzo precedente.

la chiesa è cmq una istituzione non-sense nel mondo moderno, mentre ha ancora molto senso nei paesi poveri e in via di sviluppo.
Forse potrebbe avviare una necessaria rimodernazione... sperem...

Kadmillos
30th July 2013, 11:30
Sinceramente ? A me fa solo incazzare che un qualcosa di alieno come la chiesa abbia anche il semplice diritto di dirle certe cose..... nel 2013 sinceramente a me che a loro stia o meno bene che ci possano essere gay me ne sbatte il cazzo a dei livelli mai visti. E' una forma di razzismo talmente becero e infame questo che mi manda in bestia....

Hador
30th July 2013, 11:46
scherzi? Ma lui è diverso! La riformah delle chiesah!

Morissero tutti.

Abby
30th July 2013, 17:50
scherzi? Ma lui è diverso! La riformah delle chiesah!

Morissero tutti.


Fico, ad un razzista religioso che dice "chi sono io per poterli giudicare" gli risponde un moderno laico con "Morissero tutti".

:pokerfacen:

edit: prima che parta un flame baciapile/iosonoateofico non sono Cristiano quindi considero quanto detto dal Papa come un'espressione di una persona di riferimento per circa un miliardo di persone

Mellen
30th July 2013, 23:32
quindi considero quanto detto dal Papa come un'espressione di una persona di riferimento per circa un miliardo di persone

uppone.
io sono ateo e odio la Chiesa, ma vedere che una persona così tanto influente che "guida" una mandria così grande fare una dichiarazione così, può essere di buono auspicio.

Hador
31st July 2013, 00:15
Fico, ad un razzista religioso che dice "chi sono io per poterli giudicare" gli risponde un moderno laico con "Morissero tutti".

:pokerfacen:

edit: prima che parta un flame baciapile/iosonoateofico non sono Cristiano quindi considero quanto detto dal Papa come un'espressione di una persona di riferimento per circa un miliardo di personeio non sono per la tolleranza, loro non tollerano me io non tollero loro :nod:

detto questo, la mente becera del baciapile è selettiva, se veramente seguisse i principi della chiesa infatti non si porrebbe politicamente dove si pone. Il papa può dire sostanzialmente quel cazzo che vuole, non cambierà nulla, a meno che non faccia veramente qualcosa. Il miliardo di persone se ne fottono, abbiamo la parte di pecorari beceri che passa il tempo ad insultare il ministro di colore, e secondo voi sta gente qua, che si fregia della propria cristianità, tutto ad un tratto diventa tollerante verso gli omosessuali? No gente, finchè il papa non condanna palesemente e non fa GESTI CONCRETI, è solo immagine.

Anche perché, a voler fare i pignoli, la chiesa ha già detto che non ha nulla contro i gay - basta che non amino persone dello stesso sesso e che non facciano sesso. Poi possono essere gay quanto gli pare. (Non sto scherzando...)

Dr.Doomed
31st July 2013, 10:01
Fico, ad un razzista religioso che dice "chi sono io per poterli giudicare" gli risponde un moderno laico con "Morissero tutti".


"Se una persona è gay e cerca il Signore e ha buona volontà, chi sono io per giudicarla?"
Puo` essere visto come un passo avanti, ma comunque fa un chiaro distinguo.
Pone infatti due condizioni: ricerca di Dio e buona volonta`. Quindi per l'omosessuale cristiano wonnabe e di buona volonta`(espressione anche questa che forse meriterebbe un'ulteriore analisi: che si intende con essa?) si chiude un occhio. Nel momento pero` in cui anche una sola di esse decade, si riserva di giudicare eccome.

Ad ogni modo, trovo estremamente piu` inquietante questo passaggio:
"E quando il Signore perdona, il Signore dimentica. E questo per la nostra vita è importante: quando noi andiamo a confessarci, e diciamo «ho peccato in questo», il Signore dimentica. E noi non abbiamo diritto di non dimenticare, perché corriamo il rischio che il Signore non si dimentichi dei nostri, eh! E’ un pericolo!"
Se vai e ti confessi, colpo di spugna. E se Dio dimentica, devi dimenticare anche tu, altrimenti Dio ti fa le pulci per inchiappettarti. Bello davvero.

Boh, il cattolicesimo e` una religione che ti esorta a subire le peggiori porcate nella vite terrena nell'ottica di una teorica gratificazione nell'aldila`... e che dall'altra parte fornisce agevoli salvacondotti anche per chi le porcate invece ci tiene a farle e vuole pure spassarsela in questo mondo e nell'altro. Con il problema che della vita terrena v'e` certezza, di quell'altra invece quattro carte, belle parole e un "perche` si`" a chiudere una richiesta chiarimenti piu` insistente. Babbo Natale esiste perche` io ci credo. Punto.

Estrema
31st July 2013, 10:17
ma ancora date retta alle parole del papa? il papa non conta una cippa a livello di riforme religiose da almeno 200 anni.

Abby
31st July 2013, 11:24
"Se una persona è gay e cerca il Signore e ha buona volontà, chi sono io per giudicarla?"
Puo` essere visto come un passo avanti, ma comunque fa un chiaro distinguo.
Pone infatti due condizioni: ricerca di Dio e buona volonta`. Quindi per l'omosessuale cristiano wonnabe e di buona volonta`(espressione anche questa che forse meriterebbe un'ulteriore analisi: che si intende con essa?) si chiude un occhio. Nel momento pero` in cui anche una sola di esse decade, si riserva di giudicare eccome.

Ad ogni modo, trovo estremamente piu` inquietante questo passaggio:
"E quando il Signore perdona, il Signore dimentica. E questo per la nostra vita è importante: quando noi andiamo a confessarci, e diciamo «ho peccato in questo», il Signore dimentica. E noi non abbiamo diritto di non dimenticare, perché corriamo il rischio che il Signore non si dimentichi dei nostri, eh! E’ un pericolo!"
Se vai e ti confessi, colpo di spugna. E se Dio dimentica, devi dimenticare anche tu, altrimenti Dio ti fa le pulci per inchiappettarti. Bello davvero.

..cut..cut.

Il mio pensiero su questa intervista l'ho fatto al primo post, e ribadisco che per me l'unica vera nota positiva è che questo Papa parla di tanti argomenti sdoganandoli come farebbe un prete di campagna; spostando quindi il segnaposto da "non parliamone proprio" a "parliamone ma è così".

I secondo post che hai quotato era per evidenziare bonariamente "il bue che dice cornuto all'asino" ;)

Per quanto riguarda il passo che hai sottolineato c'è anche il precedente in cui fa il distinguo fra "delitto" e "peccato". Un delitto deve essere perseguitato, il peccato è una sfera che appartiene ad un Dio misericordioso.

PS io non so che cattolici frequentiate, ma non ho mai subito angherie da quelli che conosco... di certo non conosco 1 miliardo di persone e quindi non posso generalizzare.

PPS Estrema il Concilio Vaticano I è del 1870, che non è proprio ieri ma ha pure istituito due dogmi (infallibilità e primato del Papa), e molte ridefinizioni ci sono state negli anni 60 con il Concilio Vaticano II. Tecnicamente li Stato Italiano è più statico nella sua Costituzione :)

Hador
31st July 2013, 11:46
PS io non so che cattolici frequentiate, ma non ho mai subito angherie da quelli che conosco... di certo non conosco 1 miliardo di persone e quindi non posso generalizzare.perchè non sei gay, non vuoi fare l'eutanasia, abortire o la fecondazione assistita.
Non dico divorzio, perchè la morale elastica del cattolico quando c'è di mezzo la figa diventa meno intransigente.

Dr.Doomed
31st July 2013, 11:53
morale elastica del cattolico quando c'è di mezzo la figa diventa meno intransigente.

Potere della contestualizzazione, fisichella docet :nod:

Estrema
31st July 2013, 12:34
PPS Estrema il Concilio Vaticano I è del 1870, che non è proprio ieri ma ha pure istituito due dogmi (infallibilità e primato del Papa), e molte ridefinizioni ci sono state negli anni 60 con il Concilio Vaticano II. Tecnicamente li Stato Italiano è più statico nella sua Costituzione :)
non mi devi spiegare la storia del concilio vaticano........il papa son 200 anni che è una figura fantoccio, decide tutto la mafia dei cardinali, penso che ultimamente te ne dovresti essere accorto, papa che rinuncia all'incrico, un nuovo papa che si occupa del suo continente che non è l'europa dove ci sono gl'interessi economici della chiesa ecc ecc, non date retta a nulla di quello che dice il papa in materia politico/economica, l'errore di giovanni paolo II non lo faranno più ma anche li era stato messo per motivi politico/economici all'inizio.

Mosaik
31st July 2013, 12:34
"Se una persona è gay e cerca il Signore e ha buona volontà, chi sono io per giudicarla?"
Puo` essere visto come un passo avanti, ma comunque fa un chiaro distinguo.
Pone infatti due condizioni: ricerca di Dio e buona volonta`. Quindi per l'omosessuale cristiano wonnabe e di buona volonta`(espressione anche questa che forse meriterebbe un'ulteriore analisi: che si intende con essa?) si chiude un occhio. Nel momento pero` in cui anche una sola di esse decade, si riserva di giudicare eccome.

Ad ogni modo, trovo estremamente piu` inquietante questo passaggio:
"E quando il Signore perdona, il Signore dimentica. E questo per la nostra vita è importante: quando noi andiamo a confessarci, e diciamo «ho peccato in questo», il Signore dimentica. E noi non abbiamo diritto di non dimenticare, perché corriamo il rischio che il Signore non si dimentichi dei nostri, eh! E’ un pericolo!"
Se vai e ti confessi, colpo di spugna. E se Dio dimentica, devi dimenticare anche tu, altrimenti Dio ti fa le pulci per inchiappettarti. Bello davvero.

Boh, il cattolicesimo e` una religione che ti esorta a subire le peggiori porcate nella vite terrena nell'ottica di una teorica gratificazione nell'aldila`... e che dall'altra parte fornisce agevoli salvacondotti anche per chi le porcate invece ci tiene a farle e vuole pure spassarsela in questo mondo e nell'altro. Con il problema che della vita terrena v'e` certezza, di quell'altra invece quattro carte, belle parole e un "perche` si`" a chiudere una richiesta chiarimenti piu` insistente. Babbo Natale esiste perche` io ci credo. Punto.

Solo due cose tanto per chiarire meglio i tuoi concetti espressi:
1) Alla base delle confessione c'e' il pentimento , non è un cheat che ti permette di fare qualsiasi cosa quindi il concetto alla base è che tu puoi anche prendere in giro il confessore dicendo che sei pentito ma se non lo sei quel simpatico signore barbuto in alto lo sa e quindi dopo ti fotte :D
2) Il mondo è una merda e la vita di molte persone anche per questo motivo l'aspirazione ad una gratificazione nell'aldilà puoi vederla come un placebo per vivere meglio anche qui :)

Dr.Doomed
31st July 2013, 13:49
Solo due cose tanto per chiarire meglio i tuoi concetti espressi:
1) Alla base delle confessione c'e' il pentimento , non è un cheat che ti permette di fare qualsiasi cosa quindi il concetto alla base è che tu puoi anche prendere in giro il confessore dicendo che sei pentito ma se non lo sei quel simpatico signore barbuto in alto lo sa e quindi dopo ti fotte :D
2) Il mondo è una merda e la vita di molte persone anche per questo motivo l'aspirazione ad una gratificazione nell'aldilà puoi vederla come un placebo per vivere meglio anche qui :)

Ammesso che ci si sia il simpatico signore barbuto e la vita nell'aldila`. Altrimenti i tizi al punto 1 non si squassano piu` di tanto e quelli al punto 2 campano una vita di merda per chiudere in bellezza come Gondrano.

Hudlok
1st August 2013, 11:28
Perche' certe persone parlan bla bla 2013 chiesa bla bla bla istituzione no sense bla bla bla a CASO?

Io in chiesa non ci vado, non son battezzato ne niente. Pero' ho come il dubbio che se un giorno mi svegliassi nella merda
sarebbe piu' facile rivolgermi ad un prete di qualche chiesa che non al sindaco alla questura o chi che sia.



Chiesa cattolica > stato italiano


Oh beh poi lasciam stare la teologia da bar sul fatto che non ci sia l'aldila l'inferno ne dei barbuti
Ma mi sa tanto che se si approfondisce un attimo i 4000 anni di pensiero giudaico cristiano, forse la storia non e' esattamente questa

Tunnel
1st August 2013, 19:53
Chiesa merda.

P.s.: cmq il nuovo PR se la svanga

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2