Log in

View Full Version : Sistemare un Netbook con Partizione Android / Seven starter



Kinson
16th August 2013, 16:21
Ciao a tutti !

Un amico di famiglia mi ha portato da sistemare un netbook piantato con 495448 processi attivi ed ovviamente senza lettore dvd.

Ora, guardando il disco , mi trovo una fantomatica partizione android che non capisco a che cazzo serva ma che sto ragazzo mi ha detto di aver trovato di default nel sistema.

Visto che per sistemarlo posso fargli ogni cosa, mi chiedevo se non fosse il caso direttamente di salvare dati e brasare tutto e rimettere un altro 7 starter oppure limitarmi a fare un format del solo starter sperando che sto netbook abbia una recovery a cui accedere al boot , altrimenti mi tocca passare da usb .

Consigli ragassuoli ? :D

Estrema
16th August 2013, 20:11
sono i net tipo gli aspire one che avevena il doppio sistema operativo, che io sappaia avevano xp e non seven io ti consiglio di vedere se ha la recovery, di solito basta premere uno dei tasti funzione, e seprare che vada sennò devi passare o da usb o da dvd estero........il bravo tecnico amatariale ha sempre un dvd esterno di quelli autoalimentati da usb cosi non ti sbatti a creare le chaivette boot :sneer:

Sylent
16th August 2013, 20:22
marca/modello/etc?

Hanno TUTTI un recovery e di solito la key se vuoi reinstallare dall'esterno c'è la key stampata su una pecetta sotto il net (in alternativa hanno - ma devo ancora vederne a meno che non sia di 10 secoli fa - il dvd col SO originale).

L'unico rischio di brasare tutto è che (tipo il mio) se non reinstalli il pack originale della marca (Asus nel mio caso) alcune periferiche ti danno sempre problemi (nel mio caso il blucoso non veniva rilevato ed il tasto per la wifi non andava e dovevo attivarla via software).

Kinson
16th August 2013, 22:04
acer aspire one D257.

Al boot ci stava una modalità di recovery con la quale mi ha fatto ripristinare il So praticamente formattanto e rimettendo tutto come da fabbrica.

Quello che mi fa onco è il So android 2.3 che non capisco che senso abbia . Come toglierlo da mezzo sto coso ? Pare una partizione da 4 giga ...

Estrema
16th August 2013, 22:07
acer aspire one D257.

Al boot ci stava una modalità di recovery con la quale mi ha fatto ripristinare il So praticamente formattanto e rimettendo tutto come da fabbrica.

Quello che mi fa onco è il So android 2.3 che non capisco che senso abbia . Come toglierlo da mezzo sto coso ? Pare una partizione da 4 giga ...la via piu facile è il format :D

Sylent
16th August 2013, 22:27
acer aspire one D257.

Al boot ci stava una modalità di recovery con la quale mi ha fatto ripristinare il So praticamente formattanto e rimettendo tutto come da fabbrica.

Quello che mi fa onco è il So android 2.3 che non capisco che senso abbia . Come toglierlo da mezzo sto coso ? Pare una partizione da 4 giga ...

se avvii da dvd/usb ed installi win da zero ti brasa tutto compreso recovery & co.

Kinson
17th August 2013, 12:17
A quanto pare ci stare un manager di installazione del So Android che si avviava appena sistemato win. Basta dire " no " alla richiesta automatica di metterlo su e togliere i malefici avvisi automatici che appaiono ad ogni avvio di win.

Al momento sta meglio , ma ha 50 schifezze inutili che l'acer ama inserire.

Non so se ha la possibilità di mettere un altro giga di ram , ma 1 solo sta al limite oramai .

Estrema
17th August 2013, 12:20
si certo poi anche avesse un solo slot se cambia il taglio in 2 o 4 gb se usa win7

Kinson
17th August 2013, 12:27
devo vedere dei dati tecnici su cosa può montare, all atto pratico più della metà è occupata solo in idle figurati...

Sylent
17th August 2013, 15:47
2gb sicuro li può montare, 4 dubito.
Ocio che io ho dovuto flashare il bios altrimenti 2gb non erano supportati.
Brasa tutto, la maggior parte delle robe preinstallate è merda.
Già che ci stai mettici su un ssd :sneer:

Estrema
17th August 2013, 15:52
2gb sicuro li può montare, 4 dubito.
Ocio che io ho dovuto flashare il bios altrimenti 2gb non erano supportati.
Brasa tutto, la maggior parte delle robe preinstallate è merda.
Già che ci stai mettici su un ssd :sneer:
sylent dai perfavore hai iniziato l'altro giorno a occuparti di pc, lascia perdere co ste cavolate inutile per buttar via soldi dove non servono.......l'ssd su un netbook serve a 0 :sneer:

non sei riuscito a far funzionare i tasti funzione e vieni a dire ste cose :D

Sylent
17th August 2013, 16:30
Be diciamo che o funziona tutto di default o lo lascio perdere...
E poi sul mio l'ssd ha davvero cambiato tutto...ovviamente unito a 2gb di ram.

Estrema
17th August 2013, 16:47
Be diciamo che o funziona tutto di default o lo lascio perdere...
E poi sul mio l'ssd ha davvero cambiato tutto...ovviamente unito a 2gb di ram.
mah se sei contento tu meglio ma io non ce li spenderei 100 euro per un ssd su un netbook, tanto che ci devi fare a parte navigare e 2 cavolate in officie :)

tra un po vale più l'hd che il pc :sneer:

Kinson
17th August 2013, 17:10
no no ma io intendevo la ram , ammesso che se ne trovi ancora :D .

Per l'ssd figurati :D

Al massimo devo farci un pensierino per sostituire il raid 0 sul pc fisso di casa , anche se ancora devo capire se il gioco vale la candela. Al momento va in bsod/ freez ogni 3x2 , è arrivato il tempo di mettere a posto :D

Sylent
17th August 2013, 22:23
mah se sei contento tu meglio ma io non ce li spenderei 100 euro per un ssd su un netbook, tanto che ci devi fare a parte navigare e 2 cavolate in officie :)

tra un po vale più l'hd che il pc :sneer:
Sul mio asus 1018p ho messo 2gb di ram e 128gb di ssd...so che la spesa è eccessiva ma volevo un 10 pollici performante...però ti assicuro che un avvio in 25 sec è notevole.

Estrema
17th August 2013, 22:31
Sul mio asus 1018p ho messo 2gb di ram e 128gb di ssd...so che la spesa è eccessiva ma volevo un 10 pollici performante...però ti assicuro che un avvio in 25 sec è notevole.
e un film full hd in quanto te lo rippa? :sneer:

Kinson
18th August 2013, 01:40
vabè che poi il netbook performante ha dei limiti fisici congeniti. Va bene che con gli hd si è andati avanti , ma oltre a quello e la ram non puoi fare altro . Al limite toh cambiare la batteria , ammesso che poi non ti costi quanto metà netbook.

Boh moddare un sistema mettendoci dentro il doppio di euro di quel che costa mi pare una scelta azzardata , ma se piace così :D

Sylent
18th August 2013, 08:46
e un film full hd in quanto te lo rippa? :sneer:
1018p era il modello non la risoluzione eh ...
perché devo rippare un fullHD? riesco a vederceli anche se non è fullHD (ovviamente solo da ssd...da chiavetta scatta) e questo mi basta.

Estrema
18th August 2013, 09:07
1018p era il modello non la risoluzione eh ...
perché devo rippare un fullHD? riesco a vederceli anche se non è fullHD (ovviamente solo da ssd...da chiavetta scatta) e questo mi basta.
l'avevo capito che era il modello eh non so mica cosi rincoglionito ancora :D