PDA

View Full Version : New PC consigli su cosa guardare



Mellen
20th August 2013, 17:18
Sto giro è andato e a meno di trovare una scheda video compatibile a meno di 50€ (quindi cosa impossibile), è giunta l'ora di mettere a riposo il Dell XPS.

Visto che mi butterei in un mare che non conosco più da molto tempo, chiedo a voi, quali carratteristiche devo guardare quando andrò x negozi cercando l'offerta giusta.

L'utilizzo sarà di pc per tutto, a partire dal lavoro (con programmi di grafica che vanno dal semplice Autocad a programmi come il GIS dove ho visto pc decenti impiantarsi per molti minuti nel rendering...), per svago (ma nulla di trascendentale visto che da anni non gioco alle ultimissime novità nè Mmorpg da grafica ubbah ecc...), per video (vivendo solo lo uso spesso al posto della tv anche se la presa HDMI credo che ormai sia standard) e per altre amenità semplici.

Ritengo quindi che Scheda Video, Ram e Processore siano fondamentali.

dimenticavo... sarà un portatile stavolta, e non come il "portatile" della DELL che pesava quasi 5kg (40x50cm)...
vorrei qualcosa di comodo da portare in giro ma nemmeno minuscolo che tiro gli occhi per guardarci dentro (quindi credo un 15pollici sia un buon livello essendo abituato a prima al 17 (1920x1200) che usavo alla max risoluzione con bestemmie di chi lo usava al posto mio per le icone minuscole.

Se ovviamente conoscete dei portatili così, ben vengano altrimenti mi basterebbe un'idea su cosa controllare (es: evita le schede video XXXX che sono buggate...)

Grazie

Kinson
20th August 2013, 17:28
domanda stupida ma non troppo : ti interessa che ci sia il lettore dvd interno ?

Sylent
20th August 2013, 17:41
Eh ma un i7 con tanta ram magari ssd 15 pollici full hd con gpu seria e sottile lo paghi tipo 2k euro...

BlackCOSO
20th August 2013, 18:01
Usi programmi che " richiedono una Quadro fx ?"
Se sì , in ambito notebook difficilmente lo troverai leggero e non ingombrante e sopratutto a buon prezzo ..... . Da me hanno il contratto con HP , Le workstation portatili vanno oltre i 2000 euro e sono dei mattoni allucinanti...... e chi le aveva rifiutate visto la grandezza e peso eccessivo , richiedendo un notebook standard ( I5 , Sv. Ati dedicata ecc ) non riesce a lavorare come dovrebbe .Valuta tu .

Se invece cerchi notebook con S.V dedicata ma leggeri tipo ultrabook , hai l'imbarazzo della scelta....

Kinson
20th August 2013, 18:05
io infatti penso subito all idea se serva o meno un ultrabook o simile. Tanto servirà un compromesso tra prestazioni e portabilità . Altrimenti torna al mattone da 17 che aveva prima ...

BlackCOSO
20th August 2013, 18:17
io infatti penso subito all idea se serva o meno un ultrabook o simile. Tanto servirà un compromesso tra prestazioni e portabilità . Altrimenti torna al mattone da 17 che aveva prima ...

Ci sono anche i 15.6" come il dell M4700 ; che comunque con I7 , SSD Quadro K1000 o 2000 ecc arriva intorno ai 2000 euro ....e ovviamente anche essendo un 15 pesa uno sproposito.....

Il problema e che se vai a compromessi su un qualcosa che usi per lavorare ; poi te ne penti :D

Mellen
20th August 2013, 18:26
domanda stupida ma non troppo : ti interessa che ci sia il lettore dvd interno ?

mmm.... beh, sarebbe meglio...
+ che altro non uso moltissimo hd perchè sono abituato ad esempio le serie, a masterizzarle dopo averle viste.



Eh ma un i7 con tanta ram magari ssd 15 pollici full hd con gpu seria e sottile lo paghi tipo 2k euro...
quello che ho pagato per il dell...
certo che ora sarebbe una spesa enorme x me...



Allora... sono ingegnere ambientale e tra non molto terminerò il master che sto svolgendo.
ero l'unico che non poteva usare il proprio portatile in aula viste le dimensioni.

Gli altri riuscivano e in generale non erano enormi i problemi presenti (al max un po' di tempo in + in attesa che il programma caricasse le varie mappe..), ma volevo pararmi il culo visto che non ho ancora la certezza su dove andrò a finire.
diciamo che mi hanno offerto un tirocinio presso uno studio che usa il quantumgis (perdonatemi ma non so di preciso se userò o no il Quadro FX) e credo che sia un programmino tra i + pesanti che potrei usare.

Kinson
20th August 2013, 18:28
ma io infatti parlavo di compromessi tra prestazione e portabilitò. Non di compromessi tra prezzo / prestazioni :D

Per lavoro tanto parti da necessità già esposte . La soluzione nel caso di Mellen è capire quanta potenza vuole e quanto vuole spendere per i sistemi adatti a farlo :D

Mellen
20th August 2013, 18:40
spesa meno possibile...
eheh

cioè, mi ritroverò ad usare un pc da 350€ ora.... l'acer che costava meno quando siamo andati nel negozio di pc eheh, preso solo per i miei x minimo uso.

e per potenza, vi ho spiegato quello che potevo, non sapendo cos'altro dire... :(

Mellen
23rd August 2013, 14:58
uppete

Mellen
27th August 2013, 19:13
sto cercando cmq da alcuni amici che lavorano in studi tecnici dove magari girano i pc ogni tot mesi, di farmi sapere se qualche collega vende qualcosa.

Devo andare nei vari negozi a buttare l'occhio ai prezzi, caratteristiche e pesi che girano.
Credo di poter arrivare a 700-800e di budget e se ci scappa un bonus, anche 1000 ma dubito fortemente (o quantomeno dovrei prendere qualcosa che mi duri davvero molto)

Mellen
28th August 2013, 19:44
buttato l'occhio al mediaworld.
Gli ultrabook sono leggerissimi e fighi come dimensioni, ma ho avuto la conferma della minore potenza (oltre al fatto che non c'è manco il lettore dvd)

Volevo giusto avere un'idea della "potenza" minima da cercare.
8Gb di ram credo siano il minimo
una sc.video dedicata di 2GB
display 17 (wide, brightwide, led)? e risoluzione minima?
processore i3-i5-i7 per forza?
e cosa guardare 3MB L3 ?

Patryz
30th August 2013, 10:29
http://shopping.hp.com/en_US/home-office/-/products/Laptops/HP-ENVY/C9F93AV?HP-ENVY-17t-j000-Select-Edition-Notebook-PC

Una roba così? Il 17 pollici ha il vantaggio che ti tieni uno schermo low def pur non scendendo al 1366x768 dei 15 pollici, se no per riuscire a fare tutto quello che vuoi i full hd li mettono nei modelli di fascia più alta

6gb ram bastano
puoi fare upgrade alla 740m
terrei il 1600x900 che la 740 se no non ce la fa a giocare a nulla
tieni l'hdd scarso e fai upgrade a ssd appena ti arriva, se no puoi fargli mettere un ssd come cache a 70

Mellen
30th August 2013, 13:08
hp come marca com'è?
affidabile come materiali esterni e come componenti?
assistenza online/telefonica/negozio?

io ho sempre sentito bene dell, asus. un pelo sotto hp.
poi sotto samsung, toshiba e altri.
acer è la "sottomarca" degli asus, giusto?

Cmq mi sa che rinuncio ai 17 per un discorso di ingombro. a meno che non siano gli ultrabook, il peso diventa eccessivo.
inoltre, giochi non ne faccio + da secoli e non mi mancano + di tanto.

Mellen
31st August 2013, 18:21
Passato al negozio di fiducia che mi ha consigliato queste 2 macchine:

https://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242183
https://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2243382

la prima ha il full hd e la garanzia 24mesi. Inoltre quel prezzo non è reale: mi viene 1149ivato (quindi posso scaricare pure)
il secondo c'è nella versione max con intel i7, sch.video GT40 ram8Gb HD500GB (5600rpm) a 889€.
avrebbe lo schermo solo hd ma un peso di 600gr + leggero.

Cosa ne pensate di queste 2 macchine?

Mellen
2nd September 2013, 00:35
uppete...

help plz...

Mellen
3rd September 2013, 10:40
vabbè... le recensioni online ne parlano molto bene.

sto andando a comprarlo