Razj
4th September 2013, 12:18
la donna dovrebbe rifarsi pc e mi servirebbe un consiglio sulle cpu in commercio atm che non ci capisco piu una sega con tutte ste sigle.
il procio sarebbe chiaramente un i5 ma quello che vorrei capire è QUANTO realmente cambierebbe in termini di prestazioni tra un i5 dell'anno scorso con socket 1155 ed un i5 di quest'anno con socket 1150. Considerando che insieme al procio deve rifarsi pure la scheda madre la scelta del socket 1155 andrebbe ad inficiare anche possibili upgrade futuri; anche se mi sembra che qui il trend sia cambiare socket ogni anno ormai...
ed inoltre: tra i vari processori anche con lo stesso socket vedo che ci sono sigle diverse che non hanno assolutamente senso per me. Ad esempio perché questo procio http://www.e-key.it/prod-cpu-intel-core-i5-2500k-330ghz-socket-1155-95w-con-gpu-sandy-bridge-boxed-bx80623i52500k-15302.htm costa più di questo http://www.e-key.it/prod-cpu-intel-core-i5-3330-quad-core-3ghz-socket-1155-6mb-77w-con-gpu-hd2500-ivy-bridge-boxed-31039.htm che è più recente (2012)? E perché sempre il primo i5 che è del 2011 socket 1155 costa di più di un i5 uscito nel 2013 socket 1150?
l'esigenza sarebbe quella di giochicchiare col pc ma a roba assolutamente non pesante (al max giocherà a the sims 4 l'anno prossimo..) ed usarlo per le solite robe quotidiane. L'overclock non è contemplato a meno che non sia un'opzione che faccia risparmiare soldi e fool-proof da fare senza dover inserire nel budget dissipatori pro e roba extra che non ci stanno.
il procio sarebbe chiaramente un i5 ma quello che vorrei capire è QUANTO realmente cambierebbe in termini di prestazioni tra un i5 dell'anno scorso con socket 1155 ed un i5 di quest'anno con socket 1150. Considerando che insieme al procio deve rifarsi pure la scheda madre la scelta del socket 1155 andrebbe ad inficiare anche possibili upgrade futuri; anche se mi sembra che qui il trend sia cambiare socket ogni anno ormai...
ed inoltre: tra i vari processori anche con lo stesso socket vedo che ci sono sigle diverse che non hanno assolutamente senso per me. Ad esempio perché questo procio http://www.e-key.it/prod-cpu-intel-core-i5-2500k-330ghz-socket-1155-95w-con-gpu-sandy-bridge-boxed-bx80623i52500k-15302.htm costa più di questo http://www.e-key.it/prod-cpu-intel-core-i5-3330-quad-core-3ghz-socket-1155-6mb-77w-con-gpu-hd2500-ivy-bridge-boxed-31039.htm che è più recente (2012)? E perché sempre il primo i5 che è del 2011 socket 1155 costa di più di un i5 uscito nel 2013 socket 1150?
l'esigenza sarebbe quella di giochicchiare col pc ma a roba assolutamente non pesante (al max giocherà a the sims 4 l'anno prossimo..) ed usarlo per le solite robe quotidiane. L'overclock non è contemplato a meno che non sia un'opzione che faccia risparmiare soldi e fool-proof da fare senza dover inserire nel budget dissipatori pro e roba extra che non ci stanno.