Log in

View Full Version : In the meanwhile: Italia



Pages : 1 [2]

Warbarbie
5th January 2014, 12:33
http://www.repubblica.it/politica/2014/01/04/news/governo_unioni_civili_pd_accordo_di_coalizione_let ta_ottimista_entro_2-3_settimane_intesa_su_patto-75120004/

Il democristoh che strizza l'occhio alla kiesaaaa
Tipo il primo del PD a mandare a fanculo Giovanardi

Estrema
5th January 2014, 14:35
http://www.repubblica.it/politica/2014/01/04/news/governo_unioni_civili_pd_accordo_di_coalizione_let ta_ottimista_entro_2-3_settimane_intesa_su_patto-75120004/

Il democristoh che strizza l'occhio alla kiesaaaa
Tipo il primo del PD a mandare a fanculo Giovanardi
il papa e renzi in sti giorni han parlato di unioni civili e matrimoni omosessuali..............cosi tanto per non fare e dire quello che pensa attualmente la chiesa.

Hador
5th January 2014, 15:41
il papa e renzi in sti giorni han parlato di unioni civili e matrimoni omosessuali..............cosi tanto per non fare e dire quello che pensa attualmente la chiesa.quindi se la chiesa per la prima volta in 2k anni apre agli omosessuali, noi dobbiamo diventare di colpa contro gli omosessuali giusto per non dargli ragione?

Estrema
5th January 2014, 21:03
quindi se la chiesa per la prima volta in 2k anni apre agli omosessuali, noi dobbiamo diventare di colpa contro gli omosessuali giusto per non dargli ragione?no era in relazione a renzi e la chiesa, detto questo la chiesa non aprira mai agli omosessuali semplicemente perchè ammettere l'esistenza dell'omosessualità in maniera diversa da una malattia significherebbe mettere in discussione l'infallibilità di dio non so chi avra il coraggio nel clero di portare avanti questa cosa.

Estrema
5th January 2014, 21:04
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2014/01/05/Grave-malore-Pierluigi-Bersani-problema-cerebrale_9853474.html

forza pierlu che hai alrtri giaguari da smacchiare, uno proprio in casa.

Gianar Genesis
6th January 2014, 20:17
Ok, Bersani sta meglio, ce la farà. Possiamo tranquillamente ricominciare a dire che è stato un leader scialbo, di un partito insulso, connivente con le peggiori politiche neo-liberiste

Whiskeyjack
7th January 2014, 13:17
http://www.ilpost.it/2014/01/07/elezioni-sardegna-m5s/
Povera Sardegna....

Mellen
7th January 2014, 13:48
beh, io faccio un applauso a grillo.

o è stato ipercoerente non accettando compromessi sebbene presentando una qualunque lista col suo nome, avrebbe potuto portare a casa un 15-20%.

oppure abilissima operazione sapendo che in sardegna sarebbero stati distrutti e quello sarebbe stato un brutto segnale per il resto d'italia e per altre elezioni future

Estrema
7th January 2014, 13:54
beh, io faccio un applauso a grillo.

o è stato ipercoerente non accettando compromessi sebbene presentando una qualunque lista col suo nome, avrebbe potuto portare a casa un 15-20%.

oppure abilissima operazione sapendo che in sardegna sarebbero stati distrutti e quello sarebbe stato un brutto segnale per il resto d'italia e per altre elezioni future
oppure in un annetto hanno imparato come si sta in politica:sneer:

una delle poche cose intelligenti che ho sentito dire a renzi: se il parlamento è abusivo dite a grillo di far dimettere i suoi e dare il buon esempio :nod:

Axet
7th January 2014, 17:50
Non so perchè ma grillo mi ricorda un sacco "Friend" di 20th century boys

Gianar Genesis
19th January 2014, 13:48
Ok, è fatta! Alla fine di un estenuante colloquio con il segretario, Berlusconi ha deciso di prendere la tessera del Pd. Dalle prime indiscrezioni pare che abbia deciso di formare una corrente interna a sinistra dei bersaniani. Berlusconi avrebbe detto testualmente: "anche io sono di destra ma non esageriamo, questo sono scatenati, ci vuole un freno, cribbio!".

Estrema
19th January 2014, 14:08
povera italia a febbraio c'eran 2 comici alla guida del paese mo son diventati 3 :nod:

Hagnar
19th January 2014, 19:40
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/30/Lupara.jpg

Warbarbie
20th January 2014, 01:25
bello fassina che si vergogna di essere nel PD, non si vergognava quando col berlusca ci stava al governo, no si vergogna adesso.
Secondo lui si dovevano parlare i rappresentanti dei partiti in parlamento, così forse tra 10 anni ancora stavamo con sta legge elettorale di merda
Muori fassina muori assieme alle tue idee di merda

Whiskeyjack
20th January 2014, 09:22
E' arrivato il nuovoooooohhhh
10194

Hador
20th January 2014, 09:28
bello fassina che si vergogna di essere nel PD, non si vergognava quando col berlusca ci stava al governo, no si vergogna adesso.
Secondo lui si dovevano parlare i rappresentanti dei partiti in parlamento, così forse tra 10 anni ancora stavamo con sta legge elettorale di merda
Muori fassina muori assieme alle tue idee di merdagrazie a dio ce lo siamo levati dal cazzo

Bortas
20th January 2014, 10:48
Che schifo e tristezza, che squallore politico, almeno una volta ci si faceva due risate sul Berlusca, ora da ridere c'è veramente poco, siamo nelle mani del circo reloaded.

Warbarbie
20th January 2014, 11:06
io non ci vedo ne schifo ne tristezza.
Il leader del partito che sondaggi alla mano ha il 20% dei voti è berlusconi, parli con berlusconi, così come parli con SC e NCD, così come tenti di parlare con il M5S che però so stupidi e quindi non parlano, l'obbiettivo è una nuova legge elettorale senza la quale l'Italia attualmente non è governabile
A me la merda pare solo il discorso di avere ancora una volta liste bloccate senza preferenze.
Per la prima volta il PD sembrerebbe avere un leader, e forse per la prima volta potrebbe vincere le elezioni, e fassina si vergogna, ma vaffanculo

nortis
20th January 2014, 11:13
Mi rincuoro sempre nel constatare che riusciamo a pensarla sempre in maniera diametralmente opposta:nod:

Warbarbie
20th January 2014, 11:15
Vabè nel mondo c'è spazio anche per le minoranze nortis, tranquo :nod:

Hador
20th January 2014, 11:18
Mi rincuoro sempre nel constatare che riusciamo a pensarla sempre in maniera diametralmente opposta:nod:a me sembra una questione di coerenza.
Quando il pdl fede il procellum, il PD si lamentò per mesi del fatto che non erano stati coinvolti, dicendo che certe riforme hanno bisogno di essere discusse con l'opposizione. Quello stesso PD è quello che poi ha fatto un governo con berlusconi dopo le elezioni. Che poi è lo stesso che ha fatto la riforma dell'articolo 5 della costituzione a cazzo di merda, responsabile principe di tutti gli scandali di sperpero di denaro pubblico da parte delle regioni (autonomie senza responsabilità di spesa)(tipo la puglia di vendola che è arrivata qualcosa come penultima nella classifica della sanità in italia).
E ora quel PD si arrabbia se renzi vede, mica ce scopa eh, VEDE berlusconi? Sta gente deve morì.

Estrema
20th January 2014, 11:25
a me sembra una questione di coerenza.
Quando il pdl fede il procellum, il PD si lamentò per mesi del fatto che non erano stati coinvolti, dicendo che certe riforme hanno bisogno di essere discusse con l'opposizione. Quello stesso PD è quello che poi ha fatto un governo con berlusconi dopo le elezioni. Che poi è lo stesso che ha fatto la riforma dell'articolo 5 della costituzione a cazzo di merda, responsabile principe di tutti gli scandali di sperpero di denaro pubblico da parte delle regioni (autonomie senza responsabilità di spesa)(tipo la puglia di vendola che è arrivata qualcosa come penultima nella classifica della sanità in italia).
E ora quel PD si arrabbia se renzi vede, mica ce scopa eh, VEDE berlusconi? Sta gente deve morì.
hai ragione deve mori sdopo però che è morta quella che per 20 anni ha votato berlusconi e quella che voterà renzi, rimaniamo in 4 gatti come la svizzera e con 4 gatti può gorvernare pure grillo e fare le sue riforme strampalate :sneer:

nortis
20th January 2014, 11:36
Aspe aspe, il pd è finito al gov con B per colpa di un pezzo del PD che nell'ennesimo tentativo di autodistruzione è riuscito a pugnalare alle spalle uno dei fondatori del partito stesso come pdr che mai e poi mai avrebbe permesso questa situazione. Il Re inciucio ha messo li un democristiano random che ha fatto quello che i DC han sempre fatto meglio. Ora arrivi te, il nuovo, e (dopo pure tutte quelle che B ha combinato in sto ultimo periodo) riparti alla stessa maniera? Renzi, piaccia o no, è il prossimo pres del consiglio. Stava a lui scegliersi un avversario, bastava convocare tutta quella parte di opposizione che non è B, o parlare con l'opposizione idologica di alfano, invece con sta mossa ha di fatto rimesso in carreggiata B, riabilitandolo e mettendolo nella poltrona del leale avversario designato. Oltre al fatto che ti allontani ancora di più dalla base storica del partito

Estrema
20th January 2014, 11:42
Aspe aspe, il pd è finito al gov con B per colpa di un pezzo del PD che nell'ennesimo tentativo di autodistruzione è riuscito a pugnalare alle spalle uno dei fondatori del partito stesso come pdr che mai e poi mai avrebbe permesso questa situazione. Il Re inciucio ha messo li un democristiano random che ha fatto quello che i DC han sempre fatto meglio. Ora arrivi te, il nuovo, e (dopo pure tutte quelle che B ha combinato in sto ultimo periodo) riparti alla stessa maniera? Renzi, piaccia o no, è il prossimo pres del consiglio. Stava a lui scegliersi un avversario, bastava convocare tutta quella parte di opposizione che non è B, o parlare con l'opposizione idologica di alfano, invece con sta mossa ha di fatto rimesso in carreggiata B, riabilitandolo e mettendolo nella poltrona del leale avversario designato. Oltre al fatto che ti allontani ancora di più dalla base storica del partito
ma con grillo c'ha parlato? no son curioso di vedere come voglion fare il bipolarismo con un movimento come m5s ce anche se fan le cazzate un 15% se lo prendono, son proprio curioso si si

Warbarbie
20th January 2014, 11:49
ma con grillo c'ha parlato? no son curioso di vedere come voglion fare il bipolarismo con un movimento come m5s ce anche se fan le cazzate un 15% se lo prendono, son proprio curioso si si

Grillo ha risposto che nessuna delle proposte effettuate da Renzi era di suo gradimento, e poi ha detto che bisogna tornare alle elezioni con l'attuale legge elettorale, prima però ha detto che l'attuale legge elettorale è una merda e ha fatto votare in parlamento un ritorno al mattarellum, poi ha detto che l'attuale parlamento è illegale, però cmq bisogna tornare subito alle elezioni con questa legge elettorale.
Un coglione in pratica, o un vecchio politicante, scegli tu

@Nortis berlusconi è in vita perchè prende il 20% dei voti, non perchè ci parla Renzi, e prende il 20% dei voti perchè Prodi Baffo Bersani e Veltroni sono stati degli incapaci

nortis
20th January 2014, 12:00
ma con grillo c'ha parlato? no son curioso di vedere come voglion fare il bipolarismo con un movimento come m5s ce anche se fan le cazzate un 15% se lo prendono, son proprio curioso si sinon ho quotato ma rispondevo ad Hador:)

Edit: dai Barbie, sei più intelligente di così. È perché prende il 20%? Anche e sopratutto perché tutti i predecessori di renzi lo han scelto come avversario. Sono quelli che ora dirigono il pd ad averlo tenuto in vita non facendo il conflitto di interessi pensando di poterlo controllare, salvando lo in innumerevoli occasioni.

Estrema
20th January 2014, 12:02
non ho quotato ma rispondevo ad Hador:)
e l'avevo capito io chiedevo partendo dal tuo quote, perchè second me la fanno troppo facile capisco che voglion fa fuori grillo ( e per me fan pure bene) ma non sarà cosi facile

Warbarbie
20th January 2014, 12:19
non ho quotato ma rispondevo ad Hador:)

Edit: dai Barbie, sei più intelligente di così. È perché prende il 20%? Anche e sopratutto perché tutti i predecessori di renzi lo han scelto come avversario. Sono quelli che ora dirigono il pd ad averlo tenuto in vita non facendo il conflitto di interessi pensando di poterlo controllare, salvando lo in innumerevoli occasioni.
Prende il 20% perchè ci sono 10 milioni di persone che lo votano, e quindi anche alle prossime elezioni riempirà 1/3 del parlamento, e quindi avrà peso politico.
Inutile che si carogna sui motivi, attualmente e per il prossimo futuro, a meno che non tira le cuoia, è il leader indiscusso del cdx italiano, quindi per la riforma elettorale bisogna averci a che fare.
C'è un solo modo per far sparire berlusconi, fargli perdere le elezioni, e Renzi è l'unico attualmente in grado di farlo, gli altri sono incapaci allo sbaraglio

Estrema
20th January 2014, 12:22
io non capisco perchè siete cosi sicuri che vinca renzi forse se votiamo domani ha qualce possibilità ma più passa il tempo e peggio è per lui a meno che non schiatti berlusconi allora avrebbe campo libero, ma io non ho sta convinzione sulla vittoria di renzi almeno una vittoria che possa fargli governare il paese con stabilità per 5 anni

Warbarbie
20th January 2014, 12:28
boh perchè prima o poi dovrà perdere no?
questa la proposta alla camera, al sentao i donno

<<Il doppio turno contro le larghe intese. E' questa la proposta che oggi Matteo Renzi porterà nella direzione del Pd e che avrebbe già ricevuto l'avallo di Silvio Berlusconi. Secondo quanto si apprende infatti il testo della legge elettorale fin qui in discussione verrà modificato introducendo la possibilità di un ballottaggio tra le due coalizioni che hanno ottenuto più voti.

Il meccanismo sarebbe dunque questo: nel caso in cui nessuna delle due coalizioni raggiunga la soglia del 35% dei consensi (quella che consente di accedere al premio del 15%), si tornerà a votare quindici giorni dopo proprio per assegnare il bonus che consente di ottenere una maggioranza certa alla Camera.

Restano le mini liste bloccate di sei candidati per circoscrizione e gli sbarramenti: al 5% per i partiti in coalizione e quello dell'8% per le forze che si presentano da sole.

Con la "clausola" del ballottaggio si punta a evitare quello che è accaduto a febbraio scorso, ossia il ripetersi dell'obbligo di ricorrere alle larghe intese. Un anno fa - con questo sistema - Bersani e Berlusconi si sarebbero sfidati in un secondo turno di coalizione per assegnare i seggi mancanti al raggiumento della maggioranza>>

nortis
20th January 2014, 12:35
Prende il 20% perchè ci sono 10 milioni di persone che lo votano, e quindi anche alle prossime elezioni riempirà 1/3 del parlamento, e quindi avrà peso politico.

http://www.youtube.com/watch?v=uDQaYwgbG9Q

madonna, pare di parlare con la Santanchè.. se 15 anni fa ci cavavano le televisioni ora staremmo a chiederci: Berlusconichi?
il Pd ha permesso a B di restare sull'onda, Renzi sta continuando la tradizione

Warbarbie
20th January 2014, 12:40
http://www.youtube.com/watch?v=uDQaYwgbG9Q

madonna, pare di parlare con la Santanchè.. se 15 anni fa ci cavavano le televisioni ora staremmo a chiederci: Berlusconichi?
il Pd ha permesso a B di restare sull'onda, Renzi sta continuando la tradizione

E quindi, non ho ben capito cosa c'entra con il fatto che attualmente è il capo indiscusso del cdx italiano, e che quindi è un interlocutore obbligato per qualsiasi tentativo di modifica delle legge elettorale a meno di non volerne fare una con NCD(che sparirà alle prossime elezioni) e SC(che sta sparendo gia adesso)
Illuminami a questo punto su quali dovevano essere i passi per arrivare in tempi certi ad una legge nuova, visto che il metodo tanto caro agli amici di Fassina non ha portato mai ad un cazzo di nulla, se non a 2 bellissime esperienze di governo PD-PDL, che tanto bene hanno fatto all'Italia e al M5S
Se tutti sta tiritera che stai portando avanti sui perchè storici è per fare proseliti pentastellati possiamo anche chiuderla

nortis
20th January 2014, 12:44
100% - 20% = 80%... scegli a caso, magari partendo dal pezzo di cdx con il quale stai attualmente governando, alla peggio ripieghi. Primo atto da segretario? già bene non sia tornato ad Arcore

Warbarbie
20th January 2014, 12:49
Pezzo di cdx con cui stai governando che se prenderà un 3% sarà tipo un miracolo, e che quindi col proporzionale avrebbe l'unica possibilità di poter contare qualcosa.
Proporzionale che, spero convieni con me, è l'ammerda
L'altro interlocutore possibile è il M5S, che vabè non parla.

Hador
20th January 2014, 12:54
Aspe aspe, il pd è finito al gov con B per colpa di un pezzo del PD che nell'ennesimo tentativo di autodistruzione è riuscito a pugnalare alle spalle uno dei fondatori del partito stesso come pdr che mai e poi mai avrebbe permesso questa situazione. Il Re inciucio ha messo li un democristiano random che ha fatto quello che i DC han sempre fatto meglio. Ora arrivi te, il nuovo, e (dopo pure tutte quelle che B ha combinato in sto ultimo periodo) riparti alla stessa maniera? Renzi, piaccia o no, è il prossimo pres del consiglio. Stava a lui scegliersi un avversario, bastava convocare tutta quella parte di opposizione che non è B, o parlare con l'opposizione idologica di alfano, invece con sta mossa ha di fatto rimesso in carreggiata B, riabilitandolo e mettendolo nella poltrona del leale avversario designato. Oltre al fatto che ti allontani ancora di più dalla base storica del partitoMa se fino all'altro ieri ci governavano assieme ma cristiddio ma di che stiamo parlando? Memoria storica di una noce cazzo. Alfano è al governo, se devi parlare con le opposizioni devi parlare con berlusconi, lega e grullo. Grullo non vuole parlare, la lega conta come na minchia, resta berlusconi.

Le cose si giudicano dai risultati non dagli incontri, come detto da serra, meglio il tentativo di renzi che il nulla cosmico visto finora. Vediamo dove andrà a finire e giudicheremo poi.

ps. Discorso parallelo legge elettorale. Se ci fossero collegi abbastanza piccoli con un maggioritario, a me le liste bloccate andrebbero bene.
In quel caso io voterei per i candidati delle mie liste non per il partito, se per esempio il PD candidasse Fassina nella mia circoscrizione, COL CAZZO che lo voto. Il problema del porcellum era che i candidati potevano candidarsi in più liste e che quindi il discorso di liste maggioritarie veniva assolutamente a meno.

nortis
20th January 2014, 12:56
Pezzo di cdx con cui stai governando che se prenderà un 3% sarà tipo un miracolo, e che quindi col proporzionale avrebbe l'unica possibilità di poter contare qualcosa.
Proporzionale che, spero convieni con me, è l'ammerda
L'altro interlocutore possibile è il M5S, che vabè non parla.
ma pensi prima di scrivere? macchissenefrega di quanto piglia alfano alle prossime elezioni.. la legge elettorare è da fare prima delle elezioni (elezioni... elettorale... collega i puntini). Ora pd+alfano ha la maggioranza, facevano la legge elettorare assieme, nessuno gli poteva criticare di aver fatto solo gli interessi del csx, alfano il 3% lo prendeva DOPO, e non si creava sto teatrino nel quale si fa passare che B è indispensabile per fare qualsiasi cosa. E' politica santo dio

Ma se fino all'altro ieri ci governavano assieme ma cristiddio ma di che stiamo parlando? Memoria storica di una noce cazzo. Alfano è al governo, se devi parlare con le opposizioni devi parlare con berlusconi, lega e grullo. Grullo non vuole parlare, la lega conta come na minchia, resta berlusconi.


B è andato all'opopsizione per fare campagna elettorale, ma quanto cazzo siete ingenui? lo dici te stesso. stavano al governo assieme, a B faceva più comodo stare all'opposizione e c'è andato. Mo mi vieni a dire che non si può trattare con Alfano perchè è al governo e B è all'opposizione? sono la stessa fottuta cosa, solo che scegliendo fra i due non parli con B. B sta facendo il suo gioco e Renzi gli sta andando dietro come un cagnolino.. il nuovo che avanza, in direzione dell'odore del biscotto. scodinzolando.

Warbarbie
20th January 2014, 12:59
quindi la legge elettorale a colpi di maggioranza era un sopruso nel 2001, ora è cosa buona e giusta.
E poi daie con una legge elettorale con Alfano e SC(che non lo sanno mica che prenderanno pizze aoe alle prossime elezioni, lo sappiamo solo noi), vai di proporzionale e partiti al 3% che ti tengono in piedi la baracca
c'hai ragione nortis che ti devo dire, ma non è colpa tua, è colpa di anni di terrore verso il berlusconismo a causa dei dirigenti più incapaci che il csx italiano abbia mai potuto avere, che ti hanno sempre fatto percepire il mostro come imbattibile, ma si può battere, stai sereno

nortis
20th January 2014, 13:02
vabhe, stessa risposta data ad hador, non è il fatto che sia inbattibile, han fatto un errore politico che pagheranno.

Mosaik
20th January 2014, 13:03
boh perchè prima o poi dovrà perdere no?
questa la proposta alla camera, al sentao i donno

<<Il doppio turno contro le larghe intese. E' questa la proposta che oggi Matteo Renzi porterà nella direzione del Pd e che avrebbe già ricevuto l'avallo di Silvio Berlusconi. Secondo quanto si apprende infatti il testo della legge elettorale fin qui in discussione verrà modificato introducendo la possibilità di un ballottaggio tra le due coalizioni che hanno ottenuto più voti.

Il meccanismo sarebbe dunque questo: nel caso in cui nessuna delle due coalizioni raggiunga la soglia del 35% dei consensi (quella che consente di accedere al premio del 15%), si tornerà a votare quindici giorni dopo proprio per assegnare il bonus che consente di ottenere una maggioranza certa alla Camera.

Restano le mini liste bloccate di sei candidati per circoscrizione e gli sbarramenti: al 5% per i partiti in coalizione e quello dell'8% per le forze che si presentano da sole.

Con la "clausola" del ballottaggio si punta a evitare quello che è accaduto a febbraio scorso, ossia il ripetersi dell'obbligo di ricorrere alle larghe intese. Un anno fa - con questo sistema - Bersani e Berlusconi si sarebbero sfidati in un secondo turno di coalizione per assegnare i seggi mancanti al raggiumento della maggioranza>>

Il doppio turno mi piace parecchio come idea magari uscisse veramente così'...


100% - 20% = 80%... scegli a caso, magari partendo dal pezzo di cdx con il quale stai attualmente governando, alla peggio ripieghi. Primo atto da segretario? già bene non sia tornato ad Arcore

Quindi con un partito che sta a rischio di non passare neanche lo sbarramento vuoi parlare di legge elettorale?
E' proprio garanzia per una legge che permetta la governabilità :D

Hador
20th January 2014, 13:10
ma guarda che con alfano ci han parlato eh... quelli che non sono stati coinvolti (dai giornali, poi nella realtà non lo so) atm sono scelta civica che non si capisce manco più come se chiamano.

nortis
20th January 2014, 13:10
ma ancora credete alla favola che il bipolarismo sia applicabile in italia?

Hador
20th January 2014, 13:15
ma ancora credete alla favola che il bipolarismo sia applicabile in italia?questi se permetti sono commenti del cazzo che alimentano una discussione sterile basata sul niente.
Se si parla di proporzionale allora "NO VOLETE L'INCIUCIOH"
Se si parla di bipolarismo allora "NO VOLETE ESCLUDERE I PICCOLIH"
Che cristo volete me lo spiegate una volta per tutte? Una legge elettorale dove governa vongola? Non esiste perchè non conta una merda di minchia. Una dove governa il 5 stelle? A sentir loro prenderanno il 50% quindi abbiamo risolto.

PER ME il sistema migliore resta un maggioritario a circoscrizioni molto piccole, il sistema inglese sostanzialmente, poi ognuno la pensa un po' come vuole. Da quel che si intuisce il sistema proposto mi pare andare in questa direzione, poi vabbè.

Bortas
20th January 2014, 13:21
10195

nortis
20th January 2014, 13:23
Bha, cosa c'è di basato sul niente o sterile? sto a lavorare e speravo di non dovermi dilungare presupponendo che la situazione attuale la conosciamo tutti...

In italia il bipolarismo porta su 2 strade:

- Modello pdl/forza italia: un lider populista con un esercito di mascotte
- Modello PD/arcobaleno/cazzivari: una accozzaglia di partiti che si riunisce in un unico per "adeguarsi" al modello bipolare. Risultato una catastrofe di 1000 correnti che lo paralizza dall'interno.

A me non pare che nessuno di questi due modelli porti al bene del paese, poi libero di pensare diversamente

Warbarbie
20th January 2014, 13:26
Vabè sei per il pentapartito, bastava dirlo, senza doverci arrivare dopo 2 pagine

Estrema
20th January 2014, 13:32
Vabè sei per il pentapartito, bastava dirlo, senza doverci arrivare dopo 2 pagine
il pentapartito è superabile anche senza il biporalismo eh basta attuare un sistema maggioritario secco su base nazionale sia alla camera che al senato ( il problema del senato è il repmio di maggioranza su base regionale è quello il casino dei governi non nati o nati male) con questo sistema i piccoli so rappresentati non devi fare alleanze post elettorali e hai cmq la stabilità per provare a governare, mica c'è bisogno dei liberali e il loro 1% per fare un governo ( per dirla alla prima repubblica)

nortis
20th January 2014, 13:43
il pentapartito è superabile anche senza il biporalismo eh basta attuare un sistema maggioritario secco su base nazionale sia alla camera che al senato ( il problema del senato è il repmio di maggioranza su base regionale è quello il casino dei governi non nati o nati male) con questo sistema i piccoli so rappresentati non devi fare alleanze post elettorali e hai cmq la stabilità per provare a governare, mica c'è bisogno dei liberali e il loro 1% per fare un governo ( per dirla alla prima repubblica)
*

liste sbloccate e premio di maggioranza al primo partito (o coalizione, partito per partito in proporzione ai voti portati) in entrambe le camere. sbarramento al 1-2% ed i piccoli che portino le loro idee, rappresentino i loro 2% di paese che non si può ignorare, senza essere fondamentali. c'è una certa differenza con il pentapartito

Hador
20th January 2014, 14:34
*

liste sbloccate e premio di maggioranza al primo partito (o coalizione, partito per partito in proporzione ai voti portati) in entrambe le camere. sbarramento al 1-2% ed i piccoli che portino le loro idee, rappresentino i loro 2% di paese che non si può ignorare, senza essere fondamentali. c'è una certa differenza con il pentapartito
Bha, cosa c'è di basato sul niente o sterile? sto a lavorare e speravo di non dovermi dilungare presupponendo che la situazione attuale la conosciamo tutti...

In italia il bipolarismo porta su 2 strade:

- Modello pdl/forza italia: un lider populista con un esercito di mascotte
- Modello PD/arcobaleno/cazzivari: una accozzaglia di partiti che si riunisce in un unico per "adeguarsi" al modello bipolare. Risultato una catastrofe di 1000 correnti che lo paralizza dall'interno.

A me non pare che nessuno di questi due modelli porti al bene del paese, poi libero di pensare diversamente
Eh no però, il secondo punto è causato dal proporzionale con premio di coalizione, come appunto è il procellum ed era il mattarellum.
Chi fa la coalizione più grossa vince, quindi devo creare il megapartito coalizione con dentro cani e porci perchè ogni 2% può essere rilevante. Risultato: mastella alla giustizia.
Stai mischiando capre e cavoli.

Discorso maggioritario puro, il maggioritario puro è contro i piccoli partiti per definizione (quanti piccoli partiti ci sono in uk scusa -_-), salva giusto i partiti con forte impatto territoriale (la lega).

Bisognerà comunque capire se le circoscrizioni piccole saranno a maggioritario (come si intuisce) o a proporzionale, io spero la prima. Dove maggioritario si intende divido il paese in 400 circoscrizioni=numero di deputati (escluse quote proporzionali/premi maggioranza), per ogni circoscrizione quello che vince più voti manda il proprio rappresentante in parlamento.

Estrema
20th January 2014, 14:47
hador scusa ma il maggioritario puro non è contro i piccoli partiti il maggioritario con premio di sbarramento è contro i piccoli partiti, ma se te dai un premio di maggioranza al partito con più voti a te interessa poco quanti partiti ci sono in un paese possono essere anche 10, che poi vogliamo discutere sulla poca eticità del fatto che magari un partito con 20% governi con premio di maggioranza e rappresenta solo 1/5 del paese è un altro discorso, ma se non vuoi far cosi devi appunto avere un bipolariso che sia formato da 2 partiti( cosa migliore) o da 2 coalizioni cosa italiota (con tutti i casini che ci sono).

nortis
20th January 2014, 14:53
Eh no però, il secondo punto è causato dal proporzionale con premio di coalizione, come appunto è il procellum ed era il mattarellum.
Chi fa la coalizione più grossa vince, quindi devo creare il megapartito coalizione con dentro cani e porci perchè ogni 2% può essere rilevante.
E, nello scenario politico italiano, cosa cambierebbe NEL RISULTATO fra il bipolarismo ed un proporzionale alla porcellum/mattarellum per i due partiti citati? nel bipolarismo sparirebbero i piccoli partiti cosa che non è successa con porcellum/mattarellum ma le 2 forze maggiori sarebbero formate alla stessa maniera in entrambi i casi quindi non vedo cosa sto mischiando... anzi, con la certezza di restare sotto il 5/8% anche i partiti minori attuali si unirebbero ai grossi aumentando l'effetto correnti d'aria

Hador
20th January 2014, 14:58
hador scusa ma il maggioritario puro non è contro i piccoli partiti il maggioritario con premio di sbarramento è contro i piccoli partiti, ma se te dai un premio di maggioranza al partito con più voti a te interessa poco quanti partiti ci sono in un paese possono essere anche 10, che poi vogliamo discutere sulla poca eticità del fatto che magari un partito con 20% governi con premio di maggioranza e rappresenta solo 1/5 del paese è un altro discorso, ma se non vuoi far cosi devi appunto avere un bipolariso che sia formato da 2 partiti( cosa migliore) o da 2 coalizioni cosa italiota (con tutti i casini che ci sono).il premio di sbarramento, e rispondo anche a nortis, serve appunto a garantire che i piccoli partiti entrino in parlamento solo se con una base di elettori decente, e non per far massa dentro una coalizione.
Una soglia al 2% in coalizione, come era col mattarellum, crea i pentapartiti con mastella alla giustizia.
Una soglia al 5% in coalizione no, perchè un partito col 5% ha già più peso ed è più difficile da ricollocarsi (cioè, non è che la lega che è su quei numeri va da una parte all'altra come gli gira, mentre i vari mastelloni si posizionavano a dx e a sx a seconda di chi li prendeva - e venivano presi perchè necessari per portare a casa la vittoria. A me quella dei piccoli partiti sembra un non problema attualmente, rifondazione è morta perchè non la ha votata nessuno non perchè la legge elettorale è cattiva, e sinceramente non se ne sente affatto la mancanza).

Discorso premio di maggioranza non si può essere contro il governo letta e contro il premio di maggioranza, o uno vuole i governi di coalizione, o uno vuole i premi di maggioranza. Lamentarsi di tutte e due le cose è demenziale.

nortis
20th January 2014, 15:06
bha, si può pure discutere per chi e come si preferiscano i premi di maggioranza.. mica esiste solo il letta o renzi, pensiero per dio
un partito in parlamento al 2% non è un problema se c'è un partito che ha vuto un premio di maggioranza che gli permette di governare nonostante. Quel 2% può però portare idee di un pezzo di popolazione non trascurabile, che -prese in esame dalla maggioranza- saranno considerate buone o cattive, votate o meno... in più si aggiunge un elemento di controllo

Estrema
20th January 2014, 15:06
il premio di sbarramento, e rispondo anche a nortis, serve appunto a garantire che i piccoli partiti entrino in parlamento solo se con una base di elettori decente, e non per far massa dentro una coalizione.
Una soglia al 2% in coalizione, come era col mattarellum, crea i pentapartiti con mastella alla giustizia.
Una soglia al 5% in coalizione no, perchè un partito col 5% ha già più peso ed è più difficile da ricollocarsi (cioè, non è che la lega che è su quei numeri va da una parte all'altra come gli gira, mentre i vari mastelloni si posizionavano a dx e a sx a seconda di chi li prendeva - e venivano presi perchè necessari per portare a casa la vittoria).

Discorso premio di maggioranza non si può essere contro il governo letta e contro il premio di maggioranza, o uno vuole i governi di coalizione, o uno vuole i premi di maggioranza. Lamentarsi di tutte e due le cose è demenziale.
ma io non la penso come te, se tu non dai uno sbarramento permetti a un partito con l'1% di entrare in parlamento di fare il salcazzo di proposte per la salvaguardia della passera e non rompere se son contraria alla legge di tagliare gli uccelli, poi dato che di partiti si parla e on coalizioni non si uniscono proprio con nessuno a meno che non vogliono sciogliere il partito, sei te ora che stai mischiando 2 cose diverse il premio di maggioranza puro ( che non è applicato in italia e mai è stato applicato) e il maggioritario con sbarramento che prevede appunto che se non superi lo sbarramento ti attacchi alla fava ( vedi i 3 o 4 partiti del comunismo), perchè la rpima funziona ovviamente devi abolire la parola coalizione ovviamente se dai la possibilità di colaizzarsi e siamo daccapo non cambierebbe nulla.

detto questo ripeto l'importante e che tolgano dal cazzo il bicameralismo perfetto o facciano in modo che non si verifichi che 2 schieramenti diversi abbiano la maggioranza nelle 2 camera, che è la cosa più incasinata che c'è in italia per quanto riguarda la governabilità.

se avessimo adottato sta semplice regola alle scorse elezioni a quest'ora il pierlu ci avrebbe rimesso in carreggiata perchè governava tranquillo tranquillo e non c'erano ste sceneggiate, certo ti beccavi fassina come ministro dell'economia, ma magari ti andava pure bene :sneer:

Warbarbie
20th January 2014, 15:08
Fassina all'economia, CIG per tutti ad oltranza

Warbarbie
20th January 2014, 15:36
se passa è un cit

L’elemento essenziale della riforma del Senato è il superamento del bicameralismo perfetto. Non ci sarebbero più al Senato i rappresentanti del corpo elettorale, ma delle autonomie». Cesare Mirabelli, già presidente della Consulta, cerca di disegnare la riforma del Senato annunciata da Matteo Renzi insieme alla riforma della legge elettorale e del titolo V della Costituzione. Il segretario del Pd è stato chiaro: «Nasce il Senato delle autonomie: via i senatori eletti, via i loro stipendi con riduzione del numero dei parlamentari e dei costi della politica». Cesare Mirabelli ipotizza: «Potremmo avere un Senato come quello della Germania, con la rappresentanza dei singoli lander che noi chiamiamo regioni».

Hador
20th January 2014, 16:00
ma io non la penso come te, se tu non dai uno sbarramento permetti a un partito con l'1% di entrare in parlamento di fare il salcazzo di proposte per la salvaguardia della passera e non rompere se son contraria alla legge di tagliare gli uccelli, poi dato che di partiti si parla e on coalizioni non si uniscono proprio con nessuno a meno che non vogliono sciogliere il partito, sei te ora che stai mischiando 2 cose diverse il premio di maggioranza puro ( che non è applicato in italia e mai è stato applicato) e il maggioritario con sbarramento che prevede appunto che se non superi lo sbarramento ti attacchi alla fava ( vedi i 3 o 4 partiti del comunismo), perchè la rpima funziona ovviamente devi abolire la parola coalizione ovviamente se dai la possibilità di colaizzarsi e siamo daccapo non cambierebbe nulla.

detto questo ripeto l'importante e che tolgano dal cazzo il bicameralismo perfetto o facciano in modo che non si verifichi che 2 schieramenti diversi abbiano la maggioranza nelle 2 camera, che è la cosa più incasinata che c'è in italia per quanto riguarda la governabilità.

se avessimo adottato sta semplice regola alle scorse elezioni a quest'ora il pierlu ci avrebbe rimesso in carreggiata perchè governava tranquillo tranquillo e non c'erano ste sceneggiate, certo ti beccavi fassina come ministro dell'economia, ma magari ti andava pure bene :sneer:possiamo parlare di filosofia o esperienza.
Nei passati 30 anni i piccoli partiti sono serviti a rubare soldi e far cadere governi imponendo la loro visione minoritaria sulle grandi coalizioni con la minaccia di mandare tutti a casa.
Gli unici che han fatto qualcosa sono stati i radicali, ma quel che han fatto lo hanno fatto 90% in maniera extraparlamentare (referendum vari), anzi in parlamento quando si son mossi han fatto più danni che altro.

Questo è quanto, la salvaguardia dei piccoli partiti non mi sembra un problema di attualità e anzi mi sembra, vista la situazione attuale e pregressa, che ci sia solo da guadagnarci.
Si può non esser d'accordo seguendo un discorso di principio, ma all'atto pratico mi pare difficile sostenere il contrario.

Questo non vuol dire che ci devono essere 2 partiti, questo vuol dire che se i comunisti della minchia vogliono fare qualcosa si devono mettere assieme e puntare al 5%. Se arrivano al 2% non è colpa della legge elettorale ma della loro povera offerta politica.

nortis
20th January 2014, 16:13
Hador non puoi parlare di esperienza dei passati 30 anni parlando di un sistema che non abbiamo mai avuto. E' come pensare di sapere cosa voglia dire prenderlo in culo perchè hai fatto sesso..

Ma ti pare normale che se rappresenti meno di una persona su 20 non hai diritto di parola? bho, a me pare na cazzata che impoverisce la democrazia.

Hador
20th January 2014, 16:29
Hador non puoi parlare di esperienza dei passati 30 anni parlando di un sistema che non abbiamo mai avuto. E' come pensare di sapere cosa voglia dire prenderlo in culo perchè hai fatto sesso..

Ma ti pare normale che se rappresenti meno di una persona su 20 non hai diritto di parola? bho, a me pare na cazzata che impoverisce la democrazia.cosa non abbiamo mai avuto scusa? Soglie di sbarramento basse sono state sfruttate negli ultimi 30 anni per imporre un pensiero minoritario alla maggioranza, da un lato, quando non per piazzarsi in parlamento a vita grazie a voti ottenuti col clientelismo (socialisti vari, mastellami vari etc). Se non è impoverimento della democrazia questo... Avere prodi che cade per mastella non è un impoverimento della democrazia?

Ad ogni modo la democrazia consente a tutti diritto di parola e provare a imporsi nella competizione elettorale, dopodiché se rappresenti 2 persone su 100 COME PARTITO non entri in parlamento. Nulla ti vieta di metterti assieme a qualcun altro per cercare di entrarci.

Fermorestando che mi sembra l'ultimo dei problemi, se domani abbiamo in parlamento mastella o non ce lo abbiamo non è che mi risolve proprio i problemi del paese. Quando rifondazione è uscita dal parlamento non mi pare sia finito il mondo, anzi, ne abbiamo solo che guadagnato.

nortis
20th January 2014, 16:46
Mastella era stato preso dentro perchè portava voti di coalizione ed il premio di maggioranza andava alla coalizione. Un premio assoluto AL PARTITO avrebbe reso Prodi in grado di governare da solo e Mastella non avrebbe avuto nessun peso nel governo. Avrebbe avuto l'unico compito di portare in parlamento le idee ed i problemi del suo elettorato (parlando di Mastella suona male, lo so). Il clientelismo è un problema serio, ma credi non ci sia nelle correnti interne del pd o di un ipotetico partito simile? è la principale ragione per cui è al chiodo...



Ad ogni modo la democrazia consente a tutti diritto di parola e provare a imporsi nella competizione elettorale, dopodiché se rappresenti 2 persone su 100 COME PARTITO non entri in parlamento. Nulla ti vieta di metterti assieme a qualcun altro per cercare di entrarci.


bha, imho è proprio questo il problema.. io preferisco un partito che governa in quanto primo partito e prenda le decisioni tenendo conto delle idee proposte da 10 persone che rappresantano 3 persone su 100 (che sticazzi, non so poche) piuttosto che un gruppo di 10 persone che rappresentano ognuno 2 persone che "si mettono assieme a qaulcun altro per cercare di entratci" e non combinare una sega

nortis
20th January 2014, 16:48
doppio, sorry

Estrema
20th January 2014, 16:51
possiamo parlare di filosofia o esperienza.
Nei passati 30 anni i piccoli partiti sono serviti a rubare soldi e far cadere governi imponendo la loro visione minoritaria sulle grandi coalizioni con la minaccia di mandare tutti a casa.
Gli unici che han fatto qualcosa sono stati i radicali, ma quel che han fatto lo hanno fatto 90% in maniera extraparlamentare (referendum vari), anzi in parlamento quando si son mossi han fatto più danni che altro.

Questo è quanto, la salvaguardia dei piccoli partiti non mi sembra un problema di attualità e anzi mi sembra, vista la situazione attuale e pregressa, che ci sia solo da guadagnarci.
Si può non esser d'accordo seguendo un discorso di principio, ma all'atto pratico mi pare difficile sostenere il contrario.

Questo non vuol dire che ci devono essere 2 partiti, questo vuol dire che se i comunisti della minchia vogliono fare qualcosa si devono mettere assieme e puntare al 5%. Se arrivano al 2% non è colpa della legge elettorale ma della loro povera offerta politica.
scusa eh hador però un po mi fai ridere, hai detto "a me piacerebbe avere un sistema simile a quello inglese" e io ti ho risposto che a me piacerebbe avere un sistema maggioritario secco con premio su base nazionale senza sbarramenti, e mo stai a rompere le palle perchè in italia si sta parlando di altro, e lo so che si sta andando verso un altre direzione argomentavo solo il perchè a me piaceva in quel modo non che la mia fosse l'idea definitiva, ma te vuoi perforza avere ragione anche sulle idee degli altri però :sneer:

Verci
20th January 2014, 17:31
pd, non se capisce un razzo di quello che scrivete... :gha:

Hador
20th January 2014, 20:23
scusa eh hador però un po mi fai ridere, hai detto "a me piacerebbe avere un sistema simile a quello inglese" e io ti ho risposto che a me piacerebbe avere un sistema maggioritario secco con premio su base nazionale senza sbarramenti, e mo stai a rompere le palle perchè in italia si sta parlando di altro, e lo so che si sta andando verso un altre direzione argomentavo solo il perchè a me piaceva in quel modo non che la mia fosse l'idea definitiva, ma te vuoi perforza avere ragione anche sulle idee degli altri però :sneer:i due argomenti erano separati, un conto è la preferenza personale (sulla quale c'è poco da avere ragione) un conto è parlare della situazione italia (e qui invece c'è da discutere).
Ad ogni modo pare che grazie all'apporto di NCD il sistema proposto sarà su base nazionale e non collegiale, cosa che mi fa abbastanza merda.

Anche la bozza della riforma dell'articolo 5 del PD che circolava oggi mi pare molto più semplicistica di quello che io mi sarei auspicato, vediamo.

Whiskeyjack
21st January 2014, 09:42
Se diovole dopo 20 anni di Silvio l'Italia non si sentirà smarrita, è arrivato quello nuovo a dire "io sò io e voi non siete un cazzo", menomale...

Warbarbie
21st January 2014, 11:07
Si chiama democrazia, hai vinto le primarie, hai la maggiorana del partito e delle segreteria, porti avanti la tua linea.
Se poi fa cazzate si giudica su quello, dei mille tavoli commissioni incontri per non arrivare mai ad un cazzo mi sarei anche rotto le palle, tu no?

Estrema
21st January 2014, 11:16
Si chiama democrazia, hai vinto le primarie, hai la maggiorana del partito e delle segreteria, porti avanti la tua linea.
Se poi fa cazzate si giudica su quello, dei mille tavoli commissioni incontri per non arrivare mai ad un cazzo mi sarei anche rotto le palle, tu no?
e allora secondo me hai scelto il cavallo sbagliato :nod:

Hador
21st January 2014, 11:18
anche secondo me quelli di prima, alternativi a questo, han scelto il cavallo sbagliato, io a dimostrazione che ho ragione ho però 15 anni di crescita 0, voi umh, ora come ora niente :nod:

Warbarbie
21st January 2014, 11:19
po esse, aspetto dopo a giudicare
Per quelli che gridano allo scandalo non ho capito secondo voi quando Bersani era segretario passava la sua linea o quella degli altri?

Whiskeyjack
21st January 2014, 11:20
Io mi sono rotto il cazzo dei partiti con a capo un padre padrone che decide e chi non è daccordo si pole levare dalle palle, perchè questa NON è democrazia.
C'è una certa differenza tra perdere tempo in chiacchiere inutili e ignorare o ridicolizzare chi non la pensa come te, ma in Italia mi rendo conto di essere una minoranza...

Warbarbie
21st January 2014, 11:29
il capo padrone viene deciso dalle primarie, le linee vengono votate dalle segreterie dei partiti.
Non è che se la Merkel decide A nel suo partito allora ascoltano prima il parere di tutti e poi solo se tutti d'accordo si fa la linea del cancelliere.

Tacitus
21st January 2014, 11:38
Esser tutti d'accordo su una cosa è umanamente impossibile.
Da quando l'uomo ha imparato a scrivere non ci sono mai state governi democratici in senso stretto.
Fatevene una ragione.
La scelta di Leaders è l'unica soluzione.

Estrema
21st January 2014, 11:49
po esse, aspetto dopo a giudicare
Per quelli che gridano allo scandalo non ho capito secondo voi quando Bersani era segretario passava la sua linea o quella degli altri?
il problema di bersani era proprio questo specialmente gli ultimi 2 anni sennò ora avevamo prodi come pdr e un governo sicuramente più dignitoso di questo se passava la sua linea quando era segretario.

il grosso problema del pd è stato il giorno che han eciso che volevano le poltrone subito e han fatto l'accordo con la dc in meno di 10 anni ai ds li han fatti sparire, prova a pensare ad un nome dei ds ora all'interno del pd........l'unico che ti verrà in mente è d'alema guarda un po :sneer:

Warbarbie
21st January 2014, 11:54
senti il leader non possono farlo tutti, se Bersani non è riuscito ad imporre nulla non è perchè con lui segretario c'era una democrazia interna maggiore ad oggi, ma solo perchè il giaguaro non era in grado di tenere sotto il suo controllo il partito.
Renzi a me sembra che abbia tutte le caratteristiche per guidare il PD, diritto che gli è pervenuto non per un golpe, ma per elezioni democratiche in cui ha preso il 70% delle preferenze
Poi magari farà merda, ma voglio aspettare prima di parlare

Bortas
21st January 2014, 11:56
I partiti esistono perchè le persone al suo interno hanno una linea comune e si aggregano per far valere le proprie idee, il problema è che oggi le idee su cui sono costruiti i partiti nel caso dei partiti vecchi sono superate o idealismi vecchio stile, nel caso dei partiti nuovi sono confezionate ad hoc per raccattare voti e niente altro, questa situazione ci ha portato odiernamente ad avere tanti capipartito tipo Napoleone, che all'interno del partito fanno e disfanno. Francamente a me non piacciono al di là del fatto che un leader unico posa essere più concreto, pendere dal giudizio insincabile di un tizio che fa quello che gli gira mi fa paura, 20 anni di Berlusconismo e dei suoi comodi dovrebbero far riflettere su questo, invece leggendovi sembra che sia stato un bene.
Riallacciandomi al discorso Merkel che fa sopra WB, la merkel è rappresentante del suo partito e segue la linea dettata dal partito, ha un mandato e quando lo ha finito viene sostituita, magari rieletta ma è a scadenza, il suo partito non deve discutere la sua linea è la sua linea che è quella del partito, laddove funziona c'è un programma una tabella di marcia decisa dal partito in comune accordo con i suoi rappresentanti e si segue quella, mi immagino la Merkel che si fa le leggi ad personam tipo silvio, esplode dal suo stesso partito in 0,3 nanosecondi.

Estrema
21st January 2014, 11:59
senti il leader non possono farlo tutti, se Bersani non è riuscito ad imporre nulla non è perchè con lui segretario c'era una democrazia interna maggiore ad oggi, ma solo perchè il giaguaro non era in grado di tenere sotto il suo controllo il partito.
Renzi a me sembra che abbia tutte le caratteristiche per guidare il PD, diritto che gli è pervenuto non per un golpe, ma per elezioni democratiche in cui ha preso il 70% delle preferenze
Poi magari farà merda, ma voglio aspettare prima di parlare
no è perchè bersani era il leader dei votanti non quello di chi comanda dentro al pd il che è ben diverso, se tu vieni eletto perchè la gente vuole te ma chi ha il potere all'interno del partito non ti vuole tu non fai un cazzo, parliamo del pd eh un partito con nmila correnti non è forza italia che c'ha berlusoni che mette i soldi e tutti zitti perchè li paga a suon di euro, renzi di contro ha vinto le primarie e ha pure tutto lo staff dirigenziale dalla sua parte ovviamente può dettare la linea con maggior tranquillità, il pd è un casino come partito nenache dovrebbe esistere non puoi metter d'accordo comunisti e democrstiani non ci son riusciti berlinguer e moro che erano 2 veri politici pensa sti qua improvvisati che tutto sono meno che politici.

Tacitus
21st January 2014, 12:01
C'è una sottile differenza tra un leader come Berlusconi ed uno come Renzi.
Berlusconi è nato prima del suo partito, chi lo voleva seguire ed entrare nel suo partito doveva assoggettarsi a questo senza discussione.
Renzi lo hanno eletto ed è giusto che persegui la linea della maggioranza che lo ha scelto, certo la consultazione esiste e non va vietata ma poi i cardini del suo pensiero (suo come maggioranza) è quello.
L'alternanza ha come scopo i cambiamenti di rotta , se no sarebbero dittature.

Hador
21st January 2014, 12:10
I partiti esistono perchè le persone al suo interno hanno una linea comune e si aggregano per far valere le proprie idee, il problema è che oggi le idee su cui sono costruiti i partiti nel caso dei partiti vecchi sono superate o idealismi vecchio stile, nel caso dei partiti nuovi sono confezionate ad hoc per raccattare voti e niente altro, questa situazione ci ha portato odiernamente ad avere tanti capipartito tipo Napoleone, che all'interno del partito fanno e disfanno. Francamente a me non piacciono al di là del fatto che un leader unico posa essere più concreto, pendere dal giudizio insincabile di un tizio che fa quello che gli gira mi fa paura, 20 anni di Berlusconismo e dei suoi comodi dovrebbero far riflettere su questo, invece leggendovi sembra che sia stato un bene.
Riallacciandomi al discorso Merkel che fa sopra WB, la merkel è rappresentante del suo partito e segue la linea dettata dal partito, ha un mandato e quando lo ha finito viene sostituita, magari rieletta ma è a scadenza, il suo partito non deve discutere la sua linea è la sua linea che è quella del partito, laddove funziona c'è un programma una tabella di marcia decisa dal partito in comune accordo con i suoi rappresentanti e si segue quella, mi immagino la Merkel che si fa le leggi ad personam tipo silvio, esplode dal suo stesso partito in 0,3 nanosecondi.mi sfugge la differenza tra la merkel e renzi...
Ad ogni modo il partito "tutti d'accordo" nelle grandi democrazie occidentali non esiste, in germania come in uk come in francia i partiti hanno correnti e fazioni, ma poi si procede a maggioranza.

Nel pd invece c'era (c'è) troppo individualismo, NON da parte del leader, da parte di tutti i signor nessuno che vogliono comunque ritagliarsi un posto per loro anche non contando un cazzo, come il signor fassina - che pur di tenere il culo ben piantato nel partito, sono disposti ad alimentare comportamenti contrari al bene del partito stesso.
Bersani non ha fallito come dice Estrema perchè il partito era contro di lui, i bersaniani avevano la netta maggioranza all'interno del partito, ma bersani era debole oltre che mediocre e permetteva l'atteggiamento di cui ho parlato sopra.
Se dai per scontato che le "correnti" siano normali e permetti a tutti di fare quel cazzo che vogliono a scapito del partito, allora fallisci.

O i fassina vari riconoscono che hanno perso e che, benchè sono ovviamente i benvenuti ad alimentare discussioni interne, se ne devono stare zitti sui giornali, oppure devono essere buttati fuori a calci nel culo - perchè un tipo di atteggiamento da accoltellatori alle spalle fa male al pd ed è quello che storicamente da sempre viene criticato alla sinistra.

Hador
21st January 2014, 12:15
(ovviamente quando parlo di bersani e di renzi non parlo solo di loro, ma della segreteria e classe dirigente del partito collegata a loro)

Necker
21st January 2014, 12:16
il premio di sbarramento, e rispondo anche a nortis, serve appunto a garantire che i piccoli partiti entrino in parlamento solo se con una base di elettori decente, e non per far massa dentro una coalizione.
Una soglia al 2% in coalizione, come era col mattarellum, crea i pentapartiti con mastella alla giustizia.
Una soglia al 5% in coalizione no, perchè un partito col 5% ha già più peso ed è più difficile da ricollocarsi (cioè, non è che la lega che è su quei numeri va da una parte all'altra come gli gira, mentre i vari mastelloni si posizionavano a dx e a sx a seconda di chi li prendeva - e venivano presi perchè necessari per portare a casa la vittoria. A me quella dei piccoli partiti sembra un non problema attualmente, rifondazione è morta perchè non la ha votata nessuno non perchè la legge elettorale è cattiva, e sinceramente non se ne sente affatto la mancanza).

Discorso premio di maggioranza non si può essere contro il governo letta e contro il premio di maggioranza, o uno vuole i governi di coalizione, o uno vuole i premi di maggioranza. Lamentarsi di tutte e due le cose è demenziale.

Ma come, Rizzo ha ri fondato il Partito Comunista :sneer:

Bortas
21st January 2014, 12:27
mi sfugge la differenza tra la merkel e renzi...
Ad ogni modo il partito "tutti d'accordo" nelle grandi democrazie occidentali non esiste, in germania come in uk come in francia i partiti hanno correnti e fazioni, ma poi si procede a maggioranza.

Nel pd invece c'era (c'è) troppo individualismo, NON da parte del leader, da parte di tutti i signor nessuno che vogliono comunque ritagliarsi un posto per loro anche non contando un cazzo, come il signor fassina - che pur di tenere il culo ben piantato nel partito, sono disposti ad alimentare comportamenti contrari al bene del partito stesso.
Bersani non ha fallito come dice Estrema perchè il partito era contro di lui, i bersaniani avevano la netta maggioranza all'interno del partito, ma bersani era debole oltre che mediocre e permetteva l'atteggiamento di cui ho parlato sopra.
Se dai per scontato che le "correnti" siano normali e permetti a tutti di fare quel cazzo che vogliono a scapito del partito, allora fallisci.

O i fassina vari riconoscono che hanno perso e che, benchè sono ovviamente i benvenuti ad alimentare discussioni interne, se ne devono stare zitti sui giornali, oppure devono essere buttati fuori a calci nel culo - perchè un tipo di atteggiamento da accoltellatori alle spalle fa male al pd ed è quello che storicamente da sempre viene criticato alla sinistra.

Non ho detto che la Merkel e Renzi abbiano così tante differenze, anche se per me le hanno abissali, nel mio discorso non parlavo di Renzi, parlavo di partiti che sono feudi di un capopopolo e fino ad ora non è stato il caso del PD.
Per il discorso PD va fatta una premessa storica, è il partito aggregato dagli sconfitti di Berlusconi, gente che da avversaria si è ritrovata insieme per battere Silvio è più che normale che i vari leader confluiti nel PD si siano ritagliati spazi e correnti, mi pare illogico che si facciano da parte semplicemente perchè di là c'è il nemico, il grande problema è sempre stato il fatto che come partito aveva 4-5 anime diverse, pci, dc, liberali, social democratici, etc. Che avevano le loro linee e che si sono accordati su alcuni punti ed un programma lacunoso, normalissimo che siano venuti fuori macelli, alla fine non è far dialogare il leader col partito, il problema è far dialogare il partito con se stesso.

Warbarbie
21st January 2014, 12:44
Non ho detto che la Merkel e Renzi abbiano così tante differenze, anche se per me le hanno abissali, nel mio discorso non parlavo di Renzi, parlavo di partiti che sono feudi di un capopopolo e fino ad ora non è stato il caso del PD.
Per il discorso PD va fatta una premessa storica, è il partito aggregato dagli sconfitti di Berlusconi, gente che da avversaria si è ritrovata insieme per battere Silvio è più che normale che i vari leader confluiti nel PD si siano ritagliati spazi e correnti, mi pare illogico che si facciano da parte semplicemente perchè di là c'è il nemico, il grande problema è sempre stato il fatto che come partito aveva 4-5 anime diverse, pci, dc, liberali, social democratici, etc. Che avevano le loro linee e che si sono accordati su alcuni punti ed un programma lacunoso, normalissimo che siano venuti fuori macelli, alla fine non è far dialogare il leader col partito, il problema è far dialogare il partito con se stesso.

Anche nel PDL sono confluite più anime, magari con differenze meno marcate a livello ideologico ma sicuramente molto profonde per quanto riguarda interessi in gioco.
E il fatto che queste diverse anime siano arrivate anche a rottura(cosa che nel pd non è ancora mai successa) 2 volte, Fini prima e Alfano poi secondo me lo dimostra. La differenze sta proprio nel leader, dove a dx la figura di Berlusconi è sempre e comunque risultata vincente, a differenza del csx dove di figure vincenti non se ne sono ancora viste, e quando un capo è perdente alzano la voce un po' tutti

Estrema
21st January 2014, 13:29
Anche nel PDL sono confluite più anime, magari con differenze meno marcate a livello ideologico ma sicuramente molto profonde per quanto riguarda interessi in gioco.
E il fatto che queste diverse anime siano arrivate anche a rottura(cosa che nel pd non è ancora mai successa) 2 volte, Fini prima e Alfano poi secondo me lo dimostra. La differenze sta proprio nel leader, dove a dx la figura di Berlusconi è sempre e comunque risultata vincente, a differenza del csx dove di figure vincenti non se ne sono ancora viste, e quando un capo è perdente alzano la voce un po' tutti
nel pdl son confluite più anime infatti i leader delle anime confluite berlusconi li ha silurati tutti e si è tenuto i gregari vedi con casini e vedi con fini, perchè lui ci butta tanti soldi suoi e non ne deve rendere conto a nessuno, diversamente un partito non lo può fare, il concetto di berlusconi in politica è molto semplice, io fondo un partito e pago i voti e gli esponenti sennò fuori dai coglioni e considerando che nel partito di berlusconi ci so girati i peggio inquisiti della prima repubblica spiega il perchè nessuno rompe le palle, chi cazzo avrebbe mai dato fiducia a de michelis uno che nel 90 pigliava il jet di stato per farsi il tour itinerante delle discoteche italiane? o a bondi che l'han cacciato a calci in culo dal pci( pensa te quanto era marcio) e magimacamente è diventato di destra ecc ecc.

non si possono paragonare i 2 partiti anche perchè il pd è strutturato in maniera vecchia con le sezioni i cazzi e i mazi che c'erano da sempre in un partito di vecchio stampo il pdl no questo non l'ha mai avuto non ho mai sentito parlare di segreteria politica di sezioni di scuola per formare i dirigenti tutte cose che invece erano ben strutturate sia sul pci e sulla dc che in soldoni son rimaste nel pd

Whiskeyjack
21st January 2014, 15:06
Una domanda per chi ha seguito le promesse per le primarie del nuovo che avanza: aveva detto che la legge elettorale sarebbe stata con le liste bloccate? E' una domanda vera non retorica, non ho nemmeno idea se ne avesse parlato tra le tante chiapparelle.

Hador
21st January 2014, 15:08
quello delle preferenze, con la garanzia che il PD faccia primarie e parlamentarie, è un non problema del PD. Già alle scorse elezioni gli elettori del PD hanno espresso preferenze, se votate partiti che così non fanno problemi vostri/loro.

Estrema
21st January 2014, 15:15
quello delle preferenze, con la garanzia che il PD faccia primarie e parlamentarie, è un non problema del PD. Già alle scorse elezioni gli elettori del PD hanno espresso preferenze, se votate partiti che così non fanno problemi vostri/loro.
scusami eh hador ma mi dici dove gli elettori del pd hanno espresso le loro preferenze per i parlamanteri alle scorse primarie se non per il candidato premier?

Hador
21st January 2014, 15:42
scusami eh hador ma mi dici dove gli elettori del pd hanno espresso le loro preferenze per i parlamanteri alle scorse primarie se non per il candidato premier?nelle primarie dei parlamentari pd-sel. Buongiorno.
queste qua: http://www.ilpost.it/2012/12/18/regolamento-primarie-parlamentari-pd/

Whiskeyjack
21st January 2014, 15:43
quello delle preferenze, con la garanzia che il PD faccia primarie e parlamentarie, è un non problema del PD. Già alle scorse elezioni gli elettori del PD hanno espresso preferenze, se votate partiti che così non fanno problemi vostri/loro.

Quindi uno si rimette alla buona volontà del partito, chiaro

Hador
21st January 2014, 15:46
Quindi uno si rimette alla buona volontà del partito, chiaroSe per te esprimere la preferenza è importante, vota il partito che ti permette di esprimerla, non vedo quale sia il problema.
PD, SEL e 5 stelle ti danno modo di farlo, gli altri non si sa ancora. Non si capisce di cosa ci si stia lamentando. Se sei un elettore di forza italia e vuoi dare le preferenze, cazzi tuoi.
Ad ogni modo le leggi elettorali le fanno i partiti, come tutte le leggi. La democrazia rappresentativa è rimettersi alla buona volontà del partito per definizione. Chi cazzo le deve fare le leggi, tu? Il duce?

btw cuperlo si è appena dimesso.

Whiskeyjack
21st January 2014, 16:05
Se per te esprimere la preferenza è importante, vota il partito che ti permette di esprimerla, non vedo quale sia il problema.
PD, SEL e 5 stelle ti danno modo di farlo, gli altri non si sa ancora. Non si capisce di cosa ci si stia lamentando. Se sei un elettore di forza italia e vuoi dare le preferenze, cazzi tuoi.
Ad ogni modo le leggi elettorali le fanno i partiti, come tutte le leggi. La democrazia rappresentativa è rimettersi alla buona volontà del partito per definizione. Chi cazzo le deve fare le leggi, tu? Il duce?

btw cuperlo si è appena dimesso.

E magari l'elettore dovrebbe anche ringraziare se il partito alla fine si degna di fare qualcosa...rimettersi alla buona volontà, ma che cazzo di idea di democrazia è???
Lasciamo perdere, sono sempre io la solita fava che perde tempo in questa sezione del cazzo, meglio ragionare di sport che m'incazzo di meno e almeno si parla di minchiate...

Hador
21st January 2014, 16:10
E magari l'elettore dovrebbe anche ringraziare se il partito alla fine si degna di fare qualcosa...rimettersi alla buona volontà, ma che cazzo di idea di democrazia è???è l'idea di democrazia rappresentativa, ed è così più o meno da quando nell'antica grecia i cittadini sono diventati in troppi per sedersi tutti nell'agorà. :nod:

nortis
21st January 2014, 16:29
Gianni Cuperlo si è dimesso dalla presidenza del Pd. Punta alla vicepresidenza.
[serena gandhi]

:rotfl:

Estrema
21st January 2014, 16:43
nelle primarie dei parlamentari pd-sel. Buongiorno.
queste qua: http://www.ilpost.it/2012/12/18/regolamento-primarie-parlamentari-pd/
a questa me l'ero persa proprio si vede proprio che qui nenache fan pubblicità a ste cose tanto fino a ieri eran sicuri di vincere :sneer:


detto questo a me delle parlamentarie non me ne frega nulla voglio la legge con le preferenze ce ste cazzate mi han rotto le palle

Estrema
21st January 2014, 16:46
questione cuperlo, spero che rinsaviscano e inizino ad aprire la scissione vediamo renzi quando è alle prese con la divisione del bottino quando deve raccomandarsi alle lobby che sostengono lui e berlusconi che cazzo s'inventa :sneer:

se non ci fossero 100 milioni e passa da spartire gia il pd non esisteva più

KratosITA
21st January 2014, 17:21
Godo.
Ridicolo renzusconi campagna elettorale per primarie :
+ preferenze
- berlusconi
Esattamente a qualche mese di distanza:
- preferenze
+ renzusconi
Godo.
http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp-content/uploads/2013/04/Renzusconi.jpg

Hador
21st January 2014, 18:04
Meno male che arrivano i 5 stelle e risolvono.
Ah no non se li incula nessuno :sneer:

Estrema
21st January 2014, 18:08
Meno male che arrivano i 5 stelle e risolvono.
Ah no non se li incula nessuno :sneer:
si ma a sto giro probabilmente hanno gia +1 dopo le renzate dell'ultim'ora :sneer:

votalo te il figlio illegittimo di berlusconi :D

Hador
21st January 2014, 18:15
aggiungo: http://www.wittgenstein.it/2014/01/21/listini-uninominali-o-quasi/

Estre non penso che la legge elettorale sia un autogol del pd. Quelli che la criticano sono gli stessi che urlano alla mancanza di preferenze quando il centro sinistra le ha fatte, ma loro avevano la testa nel culo e non se ne sono accorti :D
È una categoria di elettori sulla quale non ha senso investire, irrecuperabili e inaffidabili. C'è il 5 stelle ad assorbire il popolo delle scie chimiche, delle lobby e dei complotti, non voglio che il mio partito perda tempo in quella direzione.

Estrema
21st January 2014, 20:16
aggiungo: http://www.wittgenstein.it/2014/01/21/listini-uninominali-o-quasi/

Estre non penso che la legge elettorale sia un autogol del pd. Quelli che la criticano sono gli stessi che urlano alla mancanza di preferenze quando il centro sinistra le ha fatte, ma loro avevano la testa nel culo e non se ne sono accorti :D
È una categoria di elettori sulla quale non ha senso investire, irrecuperabili e inaffidabili. C'è il 5 stelle ad assorbire il popolo delle scie chimiche, delle lobby e dei complotti, non voglio che il mio partito perda tempo in quella direzione.
io sono contento per te che pensi che ancora si possa fare qualcosa con il pd come è composto ora, renzi è il minore dei problemi, sti qua non van d'accordo è iutile se spartissero i soldi del partito e ognuno per la sua strada, se renzi è bravo perde poco più del 6% ( che in sta situazione capisco che è tanto) e cosi siam tutti contenti noi di sinistra possia continuare a sognare un governo serio e a maledire quello che ci sarà fino alla fine dei nostri giorni :D

Estrema
22nd January 2014, 00:14
c'è pinocchio a porta porta quasi quasi ruba il posto al suo conterreaneo benigni :sneer:
sulle preferenza; ognuno ha dovuto mollare su qualcosa berlusconi sul ballottaggio, io sulle preferenze, ma io ero contento di fare le preferenze :sneer:

Shub
22nd January 2014, 09:05
Renzi sta alla sinistra come il mio cazzo ad Heidi Klum

Warbarbie
22nd January 2014, 10:52
Cuperlo si dimette perchè non ci sono le preferenze, lui, che il parlamento con le preferenze non lo vedrebbe neanche nei tg

Hador
22nd January 2014, 11:05
bhe no ricordate che i peggiori di solito sono campioni di preferenze. Oltre Fassina ci sono casi molto più eclatanti, tipo la carfagna, renzo bossi etc.

Warbarbie
22nd January 2014, 11:11
possiamo metterci anche "er Batman" Fiorito, uno che con il sistema di preferenze ci entrerebbe liscio come l'olio in parlamento

Randolk
22nd January 2014, 11:35
http://www.corriere.it/politica/14_gennaio_22/arcore-berlusconi-detta-linea-niente-attacchi-renzi-f6c4ea8a-833e-11e3-9ab1-851e2181383b.shtml

splendido.
questo è il suo capolavoro.

Shub
22nd January 2014, 11:47
http://www.corriere.it/politica/14_gennaio_22/arcore-berlusconi-detta-linea-niente-attacchi-renzi-f6c4ea8a-833e-11e3-9ab1-851e2181383b.shtml

splendido.
questo è il suo capolavoro.

In sto modo ha definitivamente distrutto Renzi ahahahah :nod:

Tacitus
22nd January 2014, 11:50
secondo me è un fine stratega:
difendendo Renzi , provoca un attacco di bile dentro il Pd e fra i suoi elettori, seminando zizzania qua e là...
è un furbone, non lo si può riconoscere.

Warbarbie
22nd January 2014, 11:52
Per me avete tutti l'incubo di Berlusconi, non che sia colpa vostra, ma B. risorge puntualmente più grazie alle fobie degli altri che alle strategie dei suoi.
Lasciate lavorare il nuovo segretario del pd, e poi eventualmente mandatelo a cagare.
Sai dici il PD ha una storia di candidature talmente eccellenti che Renzi sfigura. Veltroni, Prodi, Bersani, e mettiamoci anche toh Rutelli in fondo la parte era quella, cioè Rutelli -.-

Estrema
22nd January 2014, 12:04
bhe no ricordate che i peggiori di solito sono campioni di preferenze. Oltre Fassina ci sono casi molto più eclatanti, tipo la carfagna, renzo bossi etc.
fassina alle parlamantarie ha preso circa 12.000 preferenze se non erro perciò non penso proprio sia uno che ha paura di farle, perciò iniziamo a dire quante cazzatte scrivete voi renzi boy come ai bei tempi del ex vostro amore il berlusca :sneer:

Hador
22nd January 2014, 12:11
fassina alle parlamantarie ha preso circa 12.000 preferenze se non erro perciò non penso proprio sia uno che ha paura di farle, perciò iniziamo a dire quante cazzatte scrivete voi renzi boy come ai bei tempi del ex vostro amore il berlusca :sneer:estre ultimamente perdi colpi, prova ad attaccare il cervello e rileggere quello che ho scritto.

Estrema
22nd January 2014, 12:22
estre ultimamente perdi colpi, prova ad attaccare il cervello e rileggere quello che ho scritto.
no ho capito che tu dici che fassina in qualche modo ci ha messo la faccia e gli altri manco per niente ma volevo ribadire che fassina può non piacere ma insieme a orfini e civati è uno che non si è tirato indietro nè quando c'era da criticare nè quando c'era da mettersi in prima linea, perciò ce ne fossero di fassina a sinistra come politici magari forse quando si sbaglia si ha la decenza di farsi da parte come dovrebbe essere, ma quando si attacca si ha pure la decenza di farlo a ragion veduta.

detto questo leggendo l'articolo di randolk fa capire come cazzo vi state a far fregare da uno che voleva rottammare berlusconi ( oltre ai suoi perchè sennò segretario non ce diventava) e come da me pronosticato subito le elezioni appena possibile ha fatto lingua in bocca con berlusconi e poco importa se continua a sostenere che le regole si fanno insieme, e grillo? e che un accordo per la legge elettorale non è un accordo per il governo, detto da uno che ha spinto più di tutti per far nascere sto governo, ma noi italioti abbiam la memoria corta cortissima, vatti a vedere chi non ha dato la fiducia al governo letta nel pd poi capisci perchè renzi è di centro destra e non certo di centrosinistra.

Glasny
22nd January 2014, 12:30
Il premio di maggioranza ricorda tanto quello che fece fare Mussolini (i listoni li abbiamo già da qualche anno)... chiunque vinca le elezioni, anche con meno del 35% dei voti (basta che vinca il ballottaggio, senza altri limiti), avrà la maggioranza assoluta con un buon margine in parlamento. Prossimo passo.. abolire le elezioni :D

In ogni caso questa legge non ha i numeri al senato.. vedremo che altro pastrocchio tirano fuori.

Shub
22nd January 2014, 12:30
Fregare stocazzo. Io so anni che dico Renzi è il male!!!

Come sindaco e ora come segretario del PD!!!!

Ci vivo nella città che amministra, oddio parolona grossa amministra.....AHAHAHA.... ergo parlo perchè so.

E tremo all'idea di cosa pole combinare se diventasse, come ormai pare lampante, presidente del consiglio :nod:

Hador
22nd January 2014, 12:31
no ho capito che tu dici che fassina in qualche modo ci ha messo la faccia e gli altri manco per niente ma volevo ribadire che fassina può non piacere ma insieme a orfini e civati è uno che non si è tirato indietro nè quando c'era da criticare nè quando c'era da mettersi in prima linea, perciò ce ne fossero di fassina a sinistra come politici magari forse quando si sbaglia si ha la decenza di farsi da parte come dovrebbe essere, ma quando si attacca si ha pure la decenza di farlo a ragion veduta. guarda che io mica sono renzi. Questo lo ha detto renzi al congresso, mica io sul forum. :|
Io ho scritto che le preferenze spesso han premiato i peggiori, renzo bossi, la carfagna, fassina, salvini, è tutta gente che nelle preferenze (alle regionali o alle primarie) ha sbancato. Alle regionali il deputato del PD con più preferenze in lombardia è il presidente di Azione Cattolica.

Tacitus
22nd January 2014, 12:31
oh ma nella sinistra se provi a guardare Berlusconi , il grande male, vieni messo al rogo!
altro che un partito di nobili principi morali.
Rettifico: una parte della sinistra.

Estrema
22nd January 2014, 12:38
guarda che io mica sono renzi. Questo lo ha detto renzi al congresso, mica io sul forum. :|
Io ho scritto che le preferenze spesso han premiato i peggiori, renzo bossi, la carfagna, fassina, salvini, è tutta gente che nelle preferenze (alle regionali o alle primarie) ha sbancato. Alle regionali il deputato del PD con più preferenze in lombardia è il presidente di Azione Cattolica.
bhè la carfagna si sa come ha preso le preferenze, gli ha praticamene fatto la campagna bocchino che in zona era fortissimo, da non considerare che cmq la carfagna ( che tra le varie messe da berlusconi è il politico meno peggio) si è sempre interessata a salerno in prima persona.

nortis
22nd January 2014, 12:39
Fregare stocazzo. Io so anni che dico Renzi è il male!!!

Come sindaco e ora come segretario del PD!!!!

Ci vivo nella città che amministra, oddio parolona grossa amministra.....AHAHAHA.... ergo parlo perchè so.

E tremo all'idea di cosa pole combinare se diventasse, come ormai pare lampante, presidente del consiglio :nod:
Quello che mi preoccupa di più è che la prospettiva che fa tremare te è pure la migliore che ci si prospetta e, onestamente, dopo le ultime giocate, comincio a pensare che sia sempre meno sicura...

Estrema
22nd January 2014, 12:43
Quello che mi preoccupa di più è che la prospettiva che fa tremare te è pure la migliore che ci si prospetta e, onestamente, dopo le ultime giocate, comincio a pensare che sia sempre meno sicura...
no no a sto punto la migliore purtroppo è grillo morire di morte veloce è sempre meglio che di stenti:nod:

Shub
22nd January 2014, 12:58
Taci Berlusconi E' IL MALE, STOP!

Il problema è che non esiste nulla che si frapponga a questo se non Renzi il che mi fa pensare che tra schiacciarmi due palle nel cassesso o una non è che ci sia tutta sta gran differenza.
Grillo? No thanks, se volevo uno che manda a fanKulo tutti senza fare un cazzo mi autocandidavo.

Glasny
22nd January 2014, 13:20
Taci Berlusconi E' IL MALE, STOP!

Il problema è che non esiste nulla che si frapponga a questo se non Renzi il che mi fa pensare che tra schiacciarmi due palle nel cassesso o una non è che ci sia tutta sta gran differenza.
Grillo? No thanks, se volevo uno che manda a fanKulo tutti senza fare un cazzo mi autocandidavo.

E se van al ballottaggio Grillo vs Berlusconi (supponiamo il pd si scinda in p e d), che fai ti astieni ? :D

Shub
22nd January 2014, 13:21
Voto per il Re :sneer:

Hador
22nd January 2014, 14:29
E se van al ballottaggio Grillo vs Berlusconi (supponiamo il pd si scinda in p e d), che fai ti astieni ? :Dio smetto di pagare le tasse :nod:

Glasny
22nd January 2014, 14:41
io smetto di pagare le tasse :nod:

Se vince B è una buona idea, tanto poi fanno il condono. Il bello è che al momento è pure favorito.