View Full Version : Raspberry Pi e Mdiacenter
Pic STK
17th October 2013, 14:06
da qualche giorno sto smanettando con la raspberry con xbmc (raspbmc) istallato sopra e devo dire che è una figata pazzesca.
Qualcuno di voi la usa già? ha qualche addon da consigliare?
uso già pelicasarta (o come si chiama lui)
Brcondor
17th October 2013, 15:06
Io sono tentato di farmene uno for fun.
I filmati full hd li regge davvero senza problemi? Ed è fluido nei menù? Qual'è la cosa più pesante che gli hai dato in pasto?
Verci
17th October 2013, 15:23
ho smanettato per anni con xbmc.
venduto tutto.
comprato un WD TV Live Streaming.
Sono contento di non smanettare ogni mese per mettere a posto una o l'altra cosa. Anche solo per la scimmia che mi prendeva di provare nuove features o release...
Brcondor
17th October 2013, 16:08
In realtà io vorrei fare una cosa un filo più sofisticata, per cui wdtv non va bene
Pic STK
17th October 2013, 16:21
Io sono tentato di farmene uno for fun.
I filmati full hd li regge davvero senza problemi? Ed è fluido nei menù? Qual'è la cosa più pesante che gli hai dato in pasto?
la ho da due giorni, ho provato al max un mp4, stasera vedo di provare un mkv (un concerto di 4 ore) e ti dico come va :)
nei menù etc la fluidità è buona, io ho la nuova con 512 mb di ram...
ps: la cosa di smanettare m diiverte una cifra :D
Verci
17th October 2013, 16:29
anche a me divertiva un sacco lo smanettamento... poi quando ho iniziato a convivere e avevo meno tempo per smanettare... fine...
cmq xbmc è ottimo se si ha in mente di fare un sistema multimediale completo integrato in ogni stanza della casa... sul loro forum ho visto cose... :)
Brcondor
17th October 2013, 16:52
PIC se hai sbatti, prova tipo un MKV serio come quello di batman, che rippato come dio comanda arriva anche a 30 GB please
gimli81
17th October 2013, 17:46
Salve,io ho provato molto xbmc su rasp bi model b.La parte video non ha grossi problemi,le difficoltà nascono se hai un mkv con una traccia audio molto pesante (tipo dts hd-ma o true hd).
In questo caso,ho notato,si riscontrano dei grandi scatti nella riproduzione,tanto da renderla ostica.Premetto che i miei file mkv sono su un qnap in rete gigabit (anche, se non ricordo male,il rasp b non ha una porta giga).
Mi riservo di fare delle prove spostando i file direttamente sull'sd o su un hd attaccato in usb,giusto per capire se è la rete il tappo (anche se non credo).
Per tutto il resto funziona molto bene,io lo usavo prevalentemente come twitch.tv box :D
Ah una cosa interessante: è possibile da un tool interno,fare un upgrade del firmware che permette,in seguito, di allocare la % di ram ai processi o alla parte video.
Volevo provare a modificare queste settings per capire se ottenevo dei miglioramenti sulla riproduzione.
Brcondor
18th October 2013, 11:32
Il fatto è che io voglio uscire con l'audio digitale, quindi oltre al rasp(che completo di tutto viene sui 60€) devo spendere circa 100€(120€ l'hiface two ad esempio) per un'interfaccia usb==>ottico.
Con 180€ mi prendo una scheda madre fanless con un celeron integrato(msi salcazzo, 70€), con 4 Gb di ram(20€), picopsu + alimentatore(60€), il SO lo metto su una usb stick(5€). Rimane fuori sola la spesa per il case, che mi farei con il plexyglass(iperbsatti ma a costo molto basso e resa spettacolare).
Sceglierei il rasp solo se non desse veramente mai problemi di scatti o robe simili
Verci
18th October 2013, 11:45
raspberry è ancora un po' limitativo per farci mediacenter se cerchi prestazioni che vadano un po' oltre il vedere i divx scaricati dal mulo...
cmq al tempo in cui stavo guardando per cambiare tutto il sistema (1 annetto fa circa) con 300-400€ max ti facevi un mediacenter con i megacontrocazzisuperdotati con xbmc. Non seguo più i loro forum, ma mi sembrava molto buona l'integrazione con gli ion di AMD (si chiamano così?) che erano anche relativamente economici
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.