View Full Version : assicurazione auto e sinistri
AceGentile
26th October 2013, 13:32
da qualche mese ho preso una panda. ieri mattina lascio le chiavi a casa dei miei nonni, esco e quando torno vedo mio nonno che sta compilando una constatazione amichevole (praticamente aveva preso le chiavi della macchina per spostarla che lavavano la strada, facendo retromarcia si è appena appoggiato ad un'altra macchina e le ha fatto un piccolo segno - fai, un piccolo rientro di 2 cm scarsi sulla portiera). si pensava di sistemare direttamente la cosa per non smenarci di assicurazione; la proprietaria dell'auto però quando è andata stamattina a farsi fare un preventivo per sistemare il danno ha ben pensato di farci rientrare anche un segno sul paraurti che non è stato causato da mio nonno, totale 400 euro (infatti sulla constatazione amichevole - che per ora è in sospeso, non è stato ancora inviato nulla all'assicurazione - risulta come danno solo il segno sulla portiera).
mio nonno si offre di pagare la differenza dell'assicurazione quando l'anno prossimo rinnovo e quindi passo da classe 1 a classe 3. sto cercando di capire se non gli convenga ugualmente pagare la stronza dell'altra macchina (sebbene sia una truffa). provando a fare preventivo online mettendo classe 3 con un sinistro negli ultimi 2 anni non mi viene fuori nulla (nel senso che vogliono la targa come informazione iniziale e mettendo la mia che è gia assicurata ovviamente non riesco a cambiare alcune voci). servizio clienti ovvio non mi dice nulla di quanto pagherei da classe 1 a classe 3
qq
gallack
26th October 2013, 13:53
da qualche mese ho preso una panda. ieri mattina lascio le chiavi a casa dei miei nonni, esco e quando torno vedo mio nonno che sta compilando una constatazione amichevole (praticamente aveva preso le chiavi della macchina per spostarla che lavavano la strada, facendo retromarcia si è appena appoggiato ad un'altra macchina e le ha fatto un piccolo segno - fai, un piccolo rientro di 2 cm scarsi sulla portiera). si pensava di sistemare direttamente la cosa per non smenarci di assicurazione; la proprietaria dell'auto però quando è andata stamattina a farsi fare un preventivo per sistemare il danno ha ben pensato di farci rientrare anche un segno sul paraurti che non è stato causato da mio nonno, totale 400 euro (infatti sulla constatazione amichevole - che per ora è in sospeso, non è stato ancora inviato nulla all'assicurazione - risulta come danno solo il segno sulla portiera).
mio nonno si offre di pagare la differenza dell'assicurazione quando l'anno prossimo rinnovo e quindi passo da classe 1 a classe 3. sto cercando di capire se non gli convenga ugualmente pagare la stronza dell'altra macchina (sebbene sia una truffa). provando a fare preventivo online mettendo classe 3 con un sinistro negli ultimi 2 anni non mi viene fuori nulla (nel senso che vogliono la targa come informazione iniziale e mettendo la mia che è gia assicurata ovviamente non riesco a cambiare alcune voci). servizio clienti ovvio non mi dice nulla di quanto pagherei da classe 1 a classe 3
qq
io ho la ras, successo la stessa cosa.. 300 euro di danni, ho fatto l'amichevole per evitare cazzi e mazzi del tipo qua sopra descritti: l'agenzia mi ha contattato chiedendomi se volevo pagare il danno di tasca mia (quindi risarcire la ras) oppure l'aumento di classe.
Ovviamente ho optato per la prima soluzione.
nortis
26th October 2013, 14:14
quando ti scade? se ti scade fra meno di 2 mesi (scadenza annuale) ti caricano il sinistro fra un anno e 2 mesi quindi bho, a voglia...
dipende molto dalla compagnia comunque, telefoniche fanno prezzi molto bassi ma perchè hanno tariffe competitive solo per chi non ha sinistri => prendono solo clienti "buoni" => possono farli pagare poco. appena hai un sinistro ti sparano un prezzone e ti fanno andar via.
in questi casi il premio più basso in assoluto te lo fa la tua compagnia con la quale hai avuto il sinistro: le altre compagnie sparano cifre assurde se hai sinistri negli ultimi 2 anni perchè vieni considerato cliente a rischio, la tua compagnia (salvo le telefoniche per il discorso sopra) cerca di "contenere" l'aumento per un discorso di fidelizzazione.
teoricamente dovrebbe essere un 90/120€ di aumento (parlando di Udine che è basso rischio, da te potrebbe essere pure un 150-170) e ti resta per 2 anni l'aumento "grosso", per altri 3 un aumento "relativamente" minore.
risarcire il danno a fine annualità per evitare l'aumento si può fare, è MOOOOLTO raro perchè se il carroziere sà che paga l'ass spara fatture minime di un millino salvo pochi sporadici onesti casi
Xangar
26th October 2013, 20:08
da qualche mese ho preso una panda. ieri mattina lascio le chiavi a casa dei miei nonni, esco e quando torno vedo mio nonno che sta compilando una constatazione amichevole (praticamente aveva preso le chiavi della macchina per spostarla che lavavano la strada, facendo retromarcia si è appena appoggiato ad un'altra macchina e le ha fatto un piccolo segno - fai, un piccolo rientro di 2 cm scarsi sulla portiera). si pensava di sistemare direttamente la cosa per non smenarci di assicurazione; la proprietaria dell'auto però quando è andata stamattina a farsi fare un preventivo per sistemare il danno ha ben pensato di farci rientrare anche un segno sul paraurti che non è stato causato da mio nonno, totale 400 euro (infatti sulla constatazione amichevole - che per ora è in sospeso, non è stato ancora inviato nulla all'assicurazione - risulta come danno solo il segno sulla portiera).
mio nonno si offre di pagare la differenza dell'assicurazione quando l'anno prossimo rinnovo e quindi passo da classe 1 a classe 3. sto cercando di capire se non gli convenga ugualmente pagare la stronza dell'altra macchina (sebbene sia una truffa). provando a fare preventivo online mettendo classe 3 con un sinistro negli ultimi 2 anni non mi viene fuori nulla (nel senso che vogliono la targa come informazione iniziale e mettendo la mia che è gia assicurata ovviamente non riesco a cambiare alcune voci). servizio clienti ovvio non mi dice nulla di quanto pagherei da classe 1 a classe 3
qq
Da quanti anni eri classe 1 e da quanti anni sei con questa assicurazione ? Devi tenere in considerazione anche questi fattori, che potrebbero non farti passare in classe 3 ma lasciarti in classe 1. Ad esempio potresti avere la la casse 1a o ancora meglio, dipende molto dalla tua assicurazione se prevede queste classi aggiuntive.
nortis
26th October 2013, 21:44
parli di classi interne, sono "ufficiose". in classe cu3 ci va e fine, il discorso resta quello, la tua compagnia (tel a parte) ti farà quasi sicuro il prezzo migliore ma con un considerevole aumento, interna 1abcdefg o meno.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.