Log in

View Full Version : Certifica CCNA



BlackCOSO
14th November 2013, 13:09
.... Ho bisogno di Info.

Qualcuno è certificato ? è fattibile da autodidatta studiandosi il malloppone in inglese e avendo a disposizione un paio di router Cisco ?
( Dimenticavo ... Ho conoscenze della rete buone Ip/Vlan/ ecc , so smanettare sui router ma con comandi base .. , insomma non sono proprio novizio , ma non saprei mettere su da 0 una rete aziendale di media grandezza )

Thk

Hador
14th November 2013, 14:43
che formazione hai? Io nel mio piccolo avevo messo le mani per un progetto su un IPS cisco (il manuale penso fossero 1200 pagine) e mi ero fatto spiegare le cose da uno che di mestiere fa, tra le cose, anche il formatore per cisco.
Secondo me la teoria è molto semplice da capire e la documentazione cisco scritta molto bene, come sempre però può essere che il corso sia più mirato a farti capire i concetti che realmente ti servono per passare l'esame. Ci sono diversi simulatori online e le domande sono molto specifiche, roba che devi studiare.

Come regola generale penso che seguire i corsi sia sempre meglio in termini di pesantezza e probabilità di passare l'esame, poi ovviamente bisogna vedere quanto costano.

Jiinn
3rd December 2013, 14:42
Posso chiederti il perche' prenderesti CCNA? La cosa buffa e' vedere aziende che non fanno manco colloqui senza CCNA e poi vedere gente certificata a cui faccio i colloqui e non sa' spiegarmi la differenza tra hub e switch o che non sa' i major fields di un Ethernet frame...

Estrema
3rd December 2013, 15:04
Come regola generale penso che seguire i corsi sia sempre meglio in termini di pesantezza e probabilità di passare l'esame, poi ovviamente bisogna vedere quanto costano.
per i corsi cisco a patto di avere una sede vicina ci vogliono un bel po di dindi nel 2001 costavan 5 milioni se non ricordo male

BlackCOSO
3rd December 2013, 15:07
Posso chiederti il perche' prenderesti CCNA? La cosa buffa e' vedere aziende che non fanno manco colloqui senza CCNA e poi vedere gente certificata a cui faccio i colloqui e non sa' spiegarmi la differenza tra hub e switch o che non sa' i major fields di un Ethernet frame...
La prendo per cercare ( anche se è tardino ) di crearmi una sorta di futuro , per un mestiere comunque richiesto e la CCNA è la base.
La mia azienda dopo 15 anni di attività fallirà a fine anno ( una delle tante ..pur avendo grandi appalti). Sono un " classico " tecnico di PC , ma da sette anni circa ho fatto il passo successivo diventando responsabilr dei vari fleet manutentivi. Purtroppo però non ho la laurea e al 99% delle azienda un posto da referente richiede laurea.
La figura del tecnico HW dei pc non esiste " in Italia " da anni , un quattordicenne con un cacciavite con un contratto da 700 euro fa lo stesso e identico mio lavoro ( lo so perchè facevo i colloqui e assumevo nuovo personale..)

Quindi mi serve una certifica o qualcosa per pararmi il culo....

per i corsi cisco a patto di avere una sede vicina ci vogliono un bel po di dindi nel 2001 costavan 5 milioni se non ricordo male

Se riesci da autodidatta..costa ilcosto dei manuali ( 100 euro ) piu l'esame finale ( 150 euro ) ....

skaraddu
4th December 2013, 20:49
Perchè , conoscendo molto bene l'ambiente, CCNA,CCSA,CCSE, FCNSA, FCNSP, come anche tutte quelle .Net, Java,ecc vengono direttamente fatte dalle aziende che fanno consulenza, alle persone (a volte anche a loro insaputa) per avere i requisiti per partecipare alle Gare/Bandi.
Esame mi pare costasse 250€ comunque.

Jiinn
4th December 2013, 21:30
ah boh io non ho idea, sono entrato in Fortinet senza ne' laurea ne' CCNA etc etc.... ora pensavo di fare il CCNA giusto per fare CV dato che comunque FCNSA e FCNSP le ho pagate dall'azienda ovviamente :sneer:

Estrema
4th December 2013, 23:38
Se riesci da autodidatta..costa ilcosto dei manuali ( 100 euro ) piu l'esame finale ( 150 euro ) ....
si lo so puoi fare l'esame in 2 sessioni 150 euro a esame o unica 180 euro almeno mi sembra quando l'han data alcuni miei colleghi 4 anni fa, poi ogni 3 devi ridare l'esame se vuoi tenerti la certificazione, poi se vuoi il diploma cartaceo lo devi pagare tipo 100 dollari almeno un po di tempo fa era cosi

edit non avevo letto la prima parte, io mi son trovato circa 3 anni fa nella tua stessa situazione anche se dove lavoravo io non son falliti, hanno però fatto un discorso molto semplice, noi non vi licenziamo ma vi mettiamo tutti a partime con stipendio dimezzato, i più vecchi hanno accettato i giovanissimi diciamo quelli che lavoravano da poco uguale altri come me se ne so andati, io perchè cmq ho un azienda di famiglia e anche se mi so fanto na serie di firme in banca infinite e me so bruciato tutta la liquidazione ho preferito un avventura che forse dovevo fa 20 anni fa :sneer:

Jiinn
4th December 2013, 23:47
io ripeto non so' bene in italia come funzionano le cose ma all'estero e' vero che guardano anche il titolo di studio e le certificazioni ma solo in fase di screening ovviamente.... poi durante il colloquio se hai 30 lauree e 3000 certificazioni ma non sai un cazzo, non sai un cazzo e punto....

edit: edito solo per dire che se hai le classiche basi di networking, prendere il CCNA da autodidatta non sara' veloce e semplice come invece farsi un corso serio (tra l'altro gli ufficiali ti danno anche la possibilita' di avere un lab per fare i test pratici, per il CCNA non e' prettamente necessario ma per CCNP per esempio si dato che ci sono 2 parti di esame, una teorica e una pratica)...

poi io ormai a prescindere in italia penso che non trovero' mai lavoro come lo dico io.... fai colloqui, dove hai parte tecnica che vanno in brodo di giuggiole pero' quando ti chiedono aspettativa economica e spari 3000 netti al mese, quasi si mettono a ridere....

BlackCOSO
6th December 2013, 00:06
io ripeto non so' bene in italia come funzionano le cose ma all'estero e' vero che guardano anche il titolo di studio e le certificazioni ma solo in fase di screening ovviamente.... poi durante il colloquio se hai 30 lauree e 3000 certificazioni ma non sai un cazzo, non sai un cazzo e punto....

edit: edito solo per dire che se hai le classiche basi di networking, prendere il CCNA da autodidatta non sara' veloce e semplice come invece farsi un corso serio (tra l'altro gli ufficiali ti danno anche la possibilita' di avere un lab per fare i test pratici, per il CCNA non e' prettamente necessario ma per CCNP per esempio si dato che ci sono 2 parti di esame, una teorica e una pratica)...

poi io ormai a prescindere in italia penso che non trovero' mai lavoro come lo dico io.... fai colloqui, dove hai parte tecnica che vanno in brodo di giuggiole pero' quando ti chiedono aspettativa economica e spari 3000 netti al mese, quasi si mettono a ridere....
jiinn ma dove azzo lavori ? :D

Neanche il referente della mia Business Unit prende 3000 euro netti :D ... .
Per chi mi ha detto del corso CCNA ...il costo va dai 1000 ai 2000 .... , non posso permettermelo....crecherò di procurarmi qualche router/switch e userò i programmini di cazzo che simulano il tutto..

Jiinn
7th December 2013, 12:51
http://www.gns3.net/

questo e' quello che ti serve

per il resto lavoro in Fortinet e 3k netti al mese non sono niente sinceramente per il profilo che ho... fai conto che mi avevano offerto 5k pound lordi + bonus a londra ma anche se buoni sarebbe un casino per me ora spostarmi...

Estrema
7th December 2013, 14:06
http://www.gns3.net/

questo e' quello che ti serve

per il resto lavoro in Fortinet e 3k netti al mese non sono niente sinceramente per il profilo che ho... fai conto che mi avevano offerto 5k pound lordi + bonus a londra ma anche se buoni sarebbe un casino per me ora spostarmi...
i rep ceka non sono niente? ci fai la vita molto agiata qui pensa la che dovrebbe costare circa la metà la vita :sneer:

Jiinn
7th December 2013, 14:48
Infatti qui faccio vita da dio con lo stipendio che ho e se dovessi spostarmi in altra nazione mi dovrebbero dare di piu'... Solo che in inghilterra e altri posti pagano bene... In italia per me pagano troppo poco....

Estrema
7th December 2013, 15:18
Infatti qui faccio vita da dio con lo stipendio che ho e se dovessi spostarmi in altra nazione mi dovrebbero dare di piu'... Solo che in inghilterra e altri posti pagano bene... In italia per me pagano troppo poco....
è gia tanto che pagano qualcosa con i tempi che corrono :sneer:

ma per curiosità eh quanto te costa la spesa di una settimana per te e la tua ragazza, ci arrivate a 50 euro?

Jiinn
7th December 2013, 15:30
Siamo sui 200 mensili ma conta che compro sopratutto cibo italiano... Tipo prosciutto all'etto di qui costa 1 euro e quello italiano 3-4... Stesso per pasta barilla, siamo sui 2.5 euro mezzo kilo...

Il fatto per me e' che ho appartamento di proprieta' e di spese fisse al mese ho circa 250 euro, di cui 130 di spese di condominio e 50 di internet/tv ...

Se conti di spese per vivere al mese ho max 500 euro...
La grossa differenza la fa' la macchina.... Ne abbiamo 1 in 2 e l'ho usata na 10a di volte in 3 anni... Uso solo mezzi pubblici ( che cagano in testa a quelli italiani per costo ed efficenza)...

Anche il fatto che la mia azienda mi paga cell e trasporto pubblico influisce... Altrimenti tra trasporti e cell sarei attorno ad altre 200-250 euro circa al mese...

Estrema
7th December 2013, 16:27
Siamo sui 200 mensili ma conta che compro sopratutto cibo italiano... Tipo prosciutto all'etto di qui costa 1 euro e quello italiano 3-4... Stesso per pasta barilla, siamo sui 2.5 euro mezzo kilo...

Il fatto per me e' che ho appartamento di proprieta' e di spese fisse al mese ho circa 250 euro, di cui 130 di spese di condominio e 50 di internet/tv ...

Se conti di spese per vivere al mese ho max 500 euro...
La grossa differenza la fa' la macchina.... Ne abbiamo 1 in 2 e l'ho usata na 10a di volte in 3 anni... Uso solo mezzi pubblici ( che cagano in testa a quelli italiani per costo ed efficenza)...

Anche il fatto che la mia azienda mi paga cell e trasporto pubblico influisce... Altrimenti tra trasporti e cell sarei attorno ad altre 200-250 euro circa al mese...
ahah ma te che cacchhio volevi venire a fare qui in italia? mah .............:sneer: