View Full Version : Lavasciuga
Tunnel
25th November 2013, 22:28
C.d.o.
Vorrei spenderci max 500 pleuri. Ho poco posto per stendere ed è una cosa che fa puzzare la casa, indi per cui volevo optare per una lavasciuga piuttosto che per una lavatrice. Ho qualche vincolo d'altezza (max 85cm) quindi niente carica verticale.
Avrei adocchiato questa http://www.marcopoloshop.it/mps/Lavatrici/WDL-8620-IT-pidARNWDL8620?referral=kelkoo&utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Hotpoint-Ariston+WDL+8620+IT+washer+drye ma ho letto die commenti non positivissimi. Qualcuno ha esperienza in merito ? :|
Salvatemi e vi prometto consulenza gratuita per la prossima tv che dovrete comprare :confused:
Galandil
25th November 2013, 23:49
L'asciugatrice è na truffa, poi piangi coi consumi FOLLI che solo gli idioti USA possono ancora usare oggigiorno.
Pigliati uno stendino di quelli da muro verticali, magari affisso su un balcone.
Jiinn
26th November 2013, 00:40
io ho lavasciuga e i consumi non sono folli.... o perlomeno qua non costano un cazzo anche se hai na centrale nucleare in casa :sneer:
noi abbiamo comprato questa:
http://www.lg.com/it/lavatrici/lg-F1081TD-direct-drive
prezzo intorno alle 500 euro come richiesto :D
edit: non fa' rumore se non ci lasci roba sopra e la fissi bene... non consuma un cazzo (ma ripeto non so' i consumi in italia), lava e asciuga da dio (io ogni tanto per determinate cose manco le metto ad asciugare o massimo 1 ora sullo stendino in casa)..
Galandil
26th November 2013, 00:57
Quella che hai linkato è una lavatrice e basta. Intendevi forse questa come lavasciuga? - http://www.lg.com/it/lavasciuga/lg-F1480RD
Che guardacaso è classe energetica B invece della lavatrice da te linkata che è classe A+++. Just sayin'.
Jiinn
26th November 2013, 11:10
Quella che hai linkato è una lavatrice e basta. Intendevi forse questa come lavasciuga? - http://www.lg.com/it/lavasciuga/lg-F1480RD
Che guardacaso è classe energetica B invece della lavatrice da te linkata che è classe A+++. Just sayin'.
si scusa quella linkata da te e' la mia :D
ripeto il discorso consumi non era una priorita' in quanto qui in rep. ceca i costi per i servizi sono pressoche' niente....
Verci
26th November 2013, 11:20
lavasciuga = minchiata
lavatrice e poi asciugatrice
meglio se la seconda la prendi a gas e non elettrica per minori costi di esercizio
se non hai posto puppi e compri casa più grande, sei libero professionista e quindi sei ricco secondo lo stato italiano, spendili 'sti due soldi invece di investire tutto in allevamenti di gatti da spezzatino...
Shub
26th November 2013, 11:54
Tutti dicono per non spendere uno stonfo devi prendere lavatrici con centrifughe a cicli altissimi, ergo roba da 1000E e passa. Altrimenti spendi uno stonfo in elettricità per asciugare.
Ergo...stira e non rompere il cazzo! :nod:
Tunnel
26th November 2013, 13:20
Sfortunatamente sono obbligato alla scelta della lavasciuga. Per il costo dell'elettricità m'importa relativamente dato che comunque ne faccio 1 a settimana o poco più.
Per il discorso della classe, comunque, in genere sono A/A+++ per lavare e C/B per asciugare.
@Jiinn: grazie mille per il consiglio ma è l'unica marca della quale non comprerò mai un cazzo in vita mia. Gigasfiga QQ
Jiinn
26th November 2013, 14:04
Pure io ero dubbioso di lg ma e' un regalo e devo dire che per ora (1 anno) non ho avuto nessun problema
Slurpix
27th November 2013, 07:36
noi abbiamo lavatrice ed asciugatrice
l'asciugatrice l'usiamo solo d'inverno, e funziona a meraviglia e non consuma tanto; non so come vadano quelle a gas.
cioè tra la classe B e classe A in un anno risparmierai si e no 40 € di corrente, quindi se ti serve usala.... -.-
delle lavasciuga ne ho sempre sentito parlar male, è x quello che ho optato x la lavatrice+asciugatrice, inoltre la usiamo spesso x fare dei refresh degli indumenti, stile il cappotto che sè impregnato di merda di fumo in qualche locale, fai il refresh e ritorna profumato, o per togliere i peli del gatto dai cuscini...
Hador
27th November 2013, 09:54
io avevo asciugatrice. E' comoda ma alla fine alcune cose è meglio se te le asciughi da stendino. Diciamo non è un elettrodomestico del quale ora sento la mancanza...
Consumi non è un problema, un ora di asciugatrice alla settimana non ti manda in rovina.
Hif
27th November 2013, 13:29
Ho un asciugatrice da quando sono andato a vivere da solo e se tornassi indietro la ricomprerei mille volte. La reputo fondamentale.
Oramai si trovano tranquillamente di classe A senza spendere un rene e non ho notato consumi particolarmente alti. La utilizzo un paio di volte a settimana.
Non so raccomandarti un modello di lavasciuga combinato in quanto io li ho acquistati divisi ma a livello di decisione per me è stata azzeccatissima
Tunnel
29th November 2013, 00:14
Erm.. Vi lovvo ma sfortunatamente devo prendere una all in One. Non ho spazio per 2 cosi QQ
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Estrema
29th November 2013, 09:41
dai partecipa anche te alla gara del volantino marcopoloexpert c'è pure la lavaasciuga candy a 499 euro classe energetica A :sneer:
Tunnel
29th November 2013, 09:42
Orcodue! mi informo instant
dariuz
29th November 2013, 10:08
a suo tempo mi ero informato un pochino e prima di optarte poi per una semplice lavatrice ero focusato su questa lavasciuga hoover http://www.hoover.it/grandi_accosto/prodotti/scheda_prodotto.asp?id=WDYNS%20642%20D&id1=843
nortis
30th November 2013, 04:03
i miei hano una asciugatrice che ormai avrà un 8 anni quindi non fa testo e chiedo a voi: ma piegano ancora tutto come cartapesta? io ormai vado di stendino a torre con le rotelline. poco spazio, mi stanno 2 lavatrici giuste giuste e lo muovo tra camera e corridio a seconda che debba cucinare o dormire. D'inverno lo aiuto con un piccolo deumidificatore portatile e bona, ma almeno se uso la tattica delle 3 battute (3 belle battute forti alla roba prima di stenderla, usare tanti attaccapanni per camice/maglioni/polo etcc.. ) non stiro un cazzo di niente. se per non avere lo stendino aggiro 2 giorni ogni 10 devo pensare di mettermi a stirare 4 ore/set... mabaffanculo
Estrema
30th November 2013, 09:58
nortis come fai a non stirare le cose, tipo le camice, io impazzirei sono un maniaco della piega :sneer:
nortis
30th November 2013, 14:30
ma guarda, pure io, poi vivendo da solo a qualche compromesso devi arrivare o non combinavo manco più ad avere il tempo per pisciare... soluzione:
- bassi giri
- ma sopratutto: quando le metti a stendere, ancora bagnate, le afferri per le spalle e ci dai un paio di belle frustate FORTI all'aria, la giri, la pigli da sotto ed altre 2
- metti ad asciugare rigorosamente su appendino con colletto già in piega
fidati, non verrà stirata stirata, ma sebra che la indossi da un paio d'ore toh...le frustate, con il peso dell'acqua, tirano le fibre effetto stiro. se proprio ho l'appuntamento con quello importante / quella nuova, una passata a colletto e polsi.
Estrema
30th November 2013, 15:02
ma guarda, pure io, poi vivendo da solo a qualche compromesso devi arrivare o non combinavo manco più ad avere il tempo per pisciare... soluzione:
- bassi giri
- ma sopratutto: quando le metti a stendere, ancora bagnate, le afferri per le spalle e ci dai un paio di belle frustate FORTI all'aria, la giri, la pigli da sotto ed altre 2
- metti ad asciugare rigorosamente su appendino con colletto già in piega
fidati, non verrà stirata stirata, ma sebra che la indossi da un paio d'ore toh...le frustate, con il peso dell'acqua, tirano le fibre effetto stiro. se proprio ho l'appuntamento con quello importante / quella nuova, una passata a colletto e polsi.
ehehe io lo facevo sotto militare come dici te quando le lavavo da me le cose, però erano vestiti che si stiravano quasi da loro data la scarsità della qualità, del tipo i pantaloni li strofinavi un po li mettevi ad asciugare e venivano perfetti idem per le camice, i colletti erano rinforzati con la plastica impossibili da sgualcire, poi però me so accorto che con i vestiti normali sto cavolo di metodo non me piaceva e allora me so portato un ferro da stiro di quelli piccolini e ho imparato a stirare, male perchè non so molto bravo, ma di sicuro meglio del metodo all'aria :D
gorgon
30th November 2013, 15:17
i miei hano una asciugatrice che ormai avrà un 8 anni quindi non fa testo e chiedo a voi: ma piegano ancora tutto come cartapesta?
la maggiorparte della roba se la tiri fuori ancora calda e la pieghi riesci a mettertela senza che si noti niente di strano (jeans, maglioni, felpe, magliette...)
le camicie e i pantaloni devi stirarli
Hador
30th November 2013, 15:32
i miei hano una asciugatrice che ormai avrà un 8 anni quindi non fa testo e chiedo a voi: ma piegano ancora tutto come cartapesta? io ormai vado di stendino a torre con le rotelline. poco spazio, mi stanno 2 lavatrici giuste giuste e lo muovo tra camera e corridio a seconda che debba cucinare o dormire. D'inverno lo aiuto con un piccolo deumidificatore portatile e bona, ma almeno se uso la tattica delle 3 battute (3 belle battute forti alla roba prima di stenderla, usare tanti attaccapanni per camice/maglioni/polo etcc.. ) non stiro un cazzo di niente. se per non avere lo stendino aggiro 2 giorni ogni 10 devo pensare di mettermi a stirare 4 ore/set... mabaffanculole robe asciugate in asciugatrice sono molto meno stropicciate e più morbide rispetto allo stendino, tipo asciugamani e pantaloni si nota tantissimo.
Camicie me le fo stirare dalla ragazza/genitori :sneer:
Tunnel
1st December 2013, 16:41
Alla fine penso prenderò la candy da expert :nod:
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Kinson
6th December 2013, 01:58
Dico la mia :
Considera anche l'idea di prenderti una centrifuga singola. Mi pare sia marca Olimpia . Funziona ad estrazione , quindi ti va a tipo 2600 giri e consuma veramente una minchia . Va da sè che va usata per cotoni e non delicati , ma è una svolta veramente.
Tornando a noi , se devi prendere una all in one considera sempre che una lavaasciuga asciuga sempre meno di quel che lava. Se lava 7kg ti asciuga tipo 5 . Aggiungi poi che i consumi saranno più alti con la funzione asciugatura ( di solito siamo in classe b/c ).
Io ti consiglio ASSOLUTAMENTE di prendere dei prodotti tedeschi ( bosch ha rapporto migliore , aeg e miele sono praticamente ferrari lol ) . Se vai su prodotti alternativi cerca assolutamente recensioni clienti perchè rischi un po un inculata :D
p.s : la mia asciugatrice bosch è classe a-50% e consuma meno sia della lavatrice sia della lavastoviglie . Fate voi :D .
In ultimo , visto che siete molti single vi suggerisco un asciugatrice con funzione stira facile. Praticamente continua il movimento di rotazione alternata e quando tiri fuori i capi non hanno una piega e gg al ferro da stiro.
p.s: ASSOLUTAMENTE trova un elettrodomestico che abbia la partenza ritardata. ti salva la vita in termini di comodità e consumi :)
Tunnel
6th December 2013, 11:35
Ciao,
non ho spazio per 2 apparecchi diversi, sfortunatamente.
Tnx per i consigli ma ho già ordinato la candy di expert, ho letto qualche recensione e gli utenti sembrano contenti. Speriamo in bene :afraid:
Zi Piè
6th December 2013, 16:45
L'asciugatrice è na truffa, poi piangi coi consumi FOLLI che solo gli idioti USA possono ancora usare oggigiorno.
MA dove ? 50 anni fa' magari pago tra 30/50 dollari di electric al mese con un asciugatrice, aggiornati che siamo al 2013.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.