View Full Version : piscina e energia
Gio85
26th November 2013, 20:27
Ciao a tutti, ho un dubbio. Se io applicassi una turbina alla pompa di filtraggio della piscina (quindi quando l acqua viene sparata fuori) andrei ad intaccare la funzione della pompa o cmq dato che l acqua è gia stata sparata nn ci sarebbe nessun problema? Spero di esser stato chiaro... Grazie
Warbarbie
26th November 2013, 22:30
credo sia illegale in molte regioni italiane, dipende dove vivi
dariuz
27th November 2013, 00:25
mmm non ho ben capito che intendi ma se vuoi farci corrente non ha minimamente senso dato che la forza aggiunta che deve dare la pompa per spingere la turbina = consuma piu corrente, ottenendo quindi un consumo che sarà sempre maggiore di qualsiasi output possa darti la suddetta turbina. useless insomma.
o intendevi altro ?
credo sia illegale in molte regioni italiane, dipende dove vivi
:scratch:
Gio85
27th November 2013, 10:26
mmm non ho ben capito che intendi ma se vuoi farci corrente non ha minimamente senso dato che la forza aggiunta che deve dare la pompa per spingere la turbina = consuma piu corrente, ottenendo quindi un consumo che sarà sempre maggiore di qualsiasi output possa darti la suddetta turbina. useless insomma.
o intendevi altro ?
:scratch:
Io lo vorrei applicare subito dopo la bocchetta che c'è all'interno della piscina che sputa fuori acqua.
Da quel che ho letto la pompa di filtraggio serve a buttare all'interno della piscina tot litri di acqua all'ora. Se io applico la turbina subito dopo che l'acqua è stata sparata all'interno della piscina in teoria non dovrebbe esserci nessun conflitto con il sistema di filtraggio. Non so se non sto considerando qualcos altro.
Non ho capito neanche io dell'illegale
Tacitus
27th November 2013, 10:46
cmq è sempre un sistema a perdita , come ha spiegato dariuz , ciò che recuperi con la turbina è minore di quello che consumi con la pompa.
lo puoi fare, dimensionando bene con la pressione in uscita dal sistema di filtraggio.
non vedo niente di illegale in tutto ciò :D
Gio85
27th November 2013, 11:08
cmq è sempre un sistema a perdita , come ha spiegato dariuz , ciò che recuperi con la turbina è minore di quello che consumi con la pompa.
lo puoi fare, dimensionando bene con la pressione in uscita dal sistema di filtraggio.
non vedo niente di illegale in tutto ciò :D
Scusate è che forse non ho ben capito il sistema di filtraggio della piscina. Provo a spiegarmi meglio.
Avete presente la bocchetta che c'è all'interno della piscina che sputa fuori acqua? Se io ci applico una turbina subito dopo (quindi sfruttando la potenza del getto d'acqua, ma gia quando è dentro la piscina) è un problema per il sistema di filtraggio?
Da quel che ho capito quella pompa serve a buttare tot litri all'interno della piscina. Quindi in teoria una volta che l'acqua è stata sparata dentro, non dovrebbe esserci nessun problema se io sfrutto la forza con cui essa arriva nella piscina (tanto cmq tot litri di acqua son stati sparati).
Tacitus
27th November 2013, 11:16
Il sistema di filtraggio funziona con una pompa che immette nei filtri l'acqua destinata al riempimento della piscina.
è un sistema a perdita perché la corrente necessaria a far funzionare la pompa è maggiore di quella che tu riesci ad avere con la turbina.
non crei nessun danno, ma devi tener conto della resistenza del corpo di turbina dentro la piscina e del suo movimento stesso , tendendo conto della pressione uscente dalla bocchetta.
credo che ogni turbina abbia una efficienza di produzione relativa alla pressione.
Non so quanta energia riesci a recuperare, dovresti fare dei calcoli
Whiskeyjack
27th November 2013, 11:20
Ma vuoi installare un mulino accanto alla piscina? Ti vuoi macinare il grano e fare il pane a casa?
:D
Gio85
27th November 2013, 11:39
No è che ho un progetto per l'uni che riguarda illuminazione per esterni con sistema energetico autonomo (quindi senza allacciamento all'energia alternata normale).
A me non interessa recuperare l'energia per rialimentare la pompa. A me interesserebbe recuperare un pò di energia da quel processo (se non vado ad intaccarlo in alcun modo) per poi poter illuminare
Tacitus
27th November 2013, 11:44
non vai ad intaccarlo.
alla fine il risultato che puoi avere, una minore pressione uscente dalla turbina e un aumento di tempo nel riempimento della piscina.
chiaramente devi fare tutti i calcoli del caso.
è interessante tutto ciò, è in linea con la filosofia del recupero energia, vedi il recupero di calore dai processi industriali per riscaldare l'acqua.
Gio85
27th November 2013, 11:48
Perfetto, grazie mille! Sei stato di grande aiuto
Necker
27th November 2013, 12:39
si, potresti recuperare, forse, un po' dell'energia cinetica dell'acqua spinta nella piscina dalla pompa di ricircolo, ma non è assolutamente detto che funzioni, la turbina ha un suo rendimento e perchè ti trasformi un minimo di energia deve poter girare... se il tutto non è dimensionato a dovere non farai altro che ostruire il bocchello di scarico nella vasca, facendo sforzare la pompa di ricircolo e tutti i vasi connessi, col rischio che si verifichino perdite o che il motorino si logori.
Tacitus
27th November 2013, 12:43
si, potresti recuperare, forse, un po' dell'energia cinetica dell'acqua spinta nella piscina dalla pompa di ricircolo, ma non è assolutamente detto che funzioni, la turbina ha un suo rendimento e perchè ti trasformi un minimo di energia deve poter girare... se il tutto non è dimensionato a dovere non farai altro che ostruire il bocchello di scarico nella vasca, facendo sforzare la pompa di ricircolo e tutti i vasi connessi, col rischio che si verifichino perdite o che il motorino si logori.
quelli sono i calcoli che deve fare :D
Gio85
27th November 2013, 13:00
si, potresti recuperare, forse, un po' dell'energia cinetica dell'acqua spinta nella piscina dalla pompa di ricircolo, ma non è assolutamente detto che funzioni, la turbina ha un suo rendimento e perchè ti trasformi un minimo di energia deve poter girare... se il tutto non è dimensionato a dovere non farai altro che ostruire il bocchello di scarico nella vasca, facendo sforzare la pompa di ricircolo e tutti i vasi connessi, col rischio che si verifichino perdite o che il motorino si logori.
Sisi tanto per il momento si sta parlando di concept...Poi ci saranno tutte le varie prove sul campo con annessi calcoli di ingombro-resa e alla fine ci sarà una eventuale prototipazione
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.