View Full Version : Evolving tv
Nightwalker
27th December 2013, 21:00
La mia domanda è... siccome ora come ora non ho danaro per comprare una combo di due smart tv, volevo sapere se c'era qualche accessorio da poter inserire in varie prese usb per poterla dotare di ricevitore wifi, in modo da far andare in streaming i film sulla tv dal pc... mi interessa solo di vedere film sulla tv, no app da scaricare, no sistema android o cavolate...
esiste qualcosa?
Marphil
27th December 2013, 21:19
Wd live
black
27th December 2013, 23:22
ammenicolo android da 50 euri
Mosaik
28th December 2013, 02:08
Wd live ha il supporto samba?
Estrema
28th December 2013, 02:31
Wd live ha il supporto samba?
si ci puoi leggere una cartella condivisa nell hd del pc
Nightwalker
28th December 2013, 12:40
Esiste qualcosa di più piccolo? Purtroppo ho la TV a muro e ho eliminato il mobiletto sotto..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Galandil
28th December 2013, 13:42
Mica s'è capito se la tua tv ha incorporato un lettore con codec per i video. In caso positivo, puoi installare sul PC un media server (tipo Plex Media Server, totalmente gratis), e poi usare una chiavetta WiFi USB collegata alla tv. L'unico problema è che queste chiavette non sono di solito eccezionali come qualità di ricezione e potresti non vedere bene (leggi: ti vanno a scatti) i video a risoluzione più alta.
Se invece la tv NON ha i codec per i video (i.e.: non ha il client per un media server) t'attacchi, l'unica soluzione è prendersi un media client esterno come quello consigliato da Marphil.
Brcondor
28th December 2013, 13:53
O se no, un filo più sbatti ma funziona, ti prendi un raspberry, che può pure essere attaccato dietro alla tv
Estrema
28th December 2013, 14:22
Esiste qualcosa di più piccolo? Purtroppo ho la TV a muro e ho eliminato il mobiletto sotto..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
l'unica cosa più piccola necessita di un usb e hdmi ti pigli un qualsiasi dongle android che sta presubilmente a fianco della tv se hai li una porta hdmi ci metti es file explorer e un lettore tipo mx player e questo gia ti permette di vedere film foto ecc su qualsiasi disposito non fisicamente attaccato al dongle e che sia nella stessa rete wifi
ti serve l'usb per prendere l'alimentazione sennò cavo usb più caricatore per cellulare se non vuoi impegna l'usb.
naturalmente ci fai anche tutte le cosine in più anche se non tiservono ad esempio se lo prendi dalla versione 4.2.2 hai il miracast per condividere lo schermo di un tablet sulla tv ecc ecc più piccolo non trovi nulla.
sennò le soluzioni di gala e brcondor con raspberry o un pc anche vecchio con un client anche tipo xbmc
Nightwalker
28th December 2013, 14:46
La TV che ho non legge i file video nonostante sia una Samsung solo foto e file audio.. Ora guardo le cose che avete detto, non ho idea di cosa sia metà delle cose nominate da voi :P
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Galandil
28th December 2013, 14:59
La TV che ho non legge i file video nonostante sia una Samsung solo foto e file audio.. Ora guardo le cose che avete detto, non ho idea di cosa sia metà delle cose nominate da voi :P
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Mi sembra un po' strano che non legga i video, hai mai provato a mettere un video su una chiavetta USB, inserirla nella tv e vedere se te lo legge? Se ci hai provato e non te lo legge, allora davvero la tua tv non ha i codec video, ergo hai una sola soluzione: usare un pc/media box (tipo il wd live appunto) collegato al televisore via hdmi, il decoding lo deve fare il pc/media box e inviare unicamente alla tv il flusso video/audio via hdmi già decodificato.
Nightwalker
28th December 2013, 15:03
Con i dongle Android potrei fare la stessa cosa? Visto che il costo è molto ridotto. Sennò amen prendo una TV nuova
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Galandil
28th December 2013, 15:13
Con i dongle Android potrei fare la stessa cosa? Visto che il costo è molto ridotto. Sennò amen prendo una TV nuova
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Si, servono esattamente a questo, hanno solo l'uscita HDMI, li colleghi alla tv con quella e poi puoi usare il WiFi/USB del dongle per leggere i files video (visto che supporta DLNA, che è il formato utilizzato dai media servers per trasmettere i dati). Fa la stessa cosa che fa il WD Live in sostanza (però al dongle Android manca la presa ethernet mi pare).
Estrema
28th December 2013, 15:40
Si, servono esattamente a questo, hanno solo l'uscita HDMI, li colleghi alla tv con quella e poi puoi usare il WiFi/USB del dongle per leggere i files video (visto che supporta DLNA, che è il formato utilizzato dai media servers per trasmettere i dati). Fa la stessa cosa che fa il WD Live in sostanza (però al dongle Android manca la presa ethernet mi pare).
in realta i dongle so più completi del wd tv live o base, perchè oltre a poterci vedere i film o i contenuti multimediali che hai nel telefono/tablet che usi dlna o un gestore lan( molto migliore perchè i server dlna a volte non leggono tutti i formati video ) alla fine ce puoi pure navigare in internet fare videoconferenzein skype con qalche accrocchio usare watsapp ecc ecc.
io ad esempio ho il wd tv live ma l'ho comprato appena uscito e i dongle android eran un miraggio, ora probabilmente prenderei uno di questi perchè alla fine costan uguale quelli buoni meno quelli meno performanti, ecco l'uica cosa è la porta eternet almeno su quelli economici per averla devi comprare alcuni modelli che hanno come accessorio una docking( ma son pochissimi) ora come ora è sicuramente la soluzione più veloce il dongle.
Nightwalker
28th December 2013, 16:28
beh della presa ethernet non mi interessa, anche perchè essendo una tv da cucina mi sarebbe d'intralcio e antiestetico il cavo che mi corre sul muro fino ad arrivare al dongle.
cmq sono decisamente orientato su quelli, ora: che modello prendo? uno vale l'altro? l'utilizzo che ne farò sarà 90% vedere i film che ho nell'hd del pc, forse un po di internet mapresumo che dovrò configurare il telefono per riuscire a scrivere sulla tv (senza stare li a inserire mouse e tastiera che ho già visto)
Galandil
28th December 2013, 16:51
in realta i dongle so più completi del wd tv live o base, perchè oltre a poterci vedere i film o i contenuti multimediali che hai nel telefono/tablet che usi dlna o un gestore lan( molto migliore perchè i server dlna a volte non leggono tutti i formati video ) alla fine ce puoi pure navigare in internet fare videoconferenzein skype con qalche accrocchio usare watsapp ecc ecc.
io ad esempio ho il wd tv live ma l'ho comprato appena uscito e i dongle android eran un miraggio, ora probabilmente prenderei uno di questi perchè alla fine costan uguale quelli buoni meno quelli meno performanti, ecco l'uica cosa è la porta eternet almeno su quelli economici per averla devi comprare alcuni modelli che hanno come accessorio una docking( ma son pochissimi) ora come ora è sicuramente la soluzione più veloce il dongle.
Si, ovviamente son meglio essendo dei minipc open (su cui volendo ci si installa una distro linux a piacimento). Ti devo solo correggere sulla questione server dlna: non è il server che decoda il file, è il client, il server non fa altro che rendere accessibili determinati files e stop. Alla fine un server dlna è come un server di gestione files generico, più ristretto però solo alla tipologia di files da gestire (video, audio, ecc.).
Drako
28th December 2013, 17:23
se io avessi bisogno di leggere da una chiavetta usb dei file andrebbe sempre bene wd live o c'è roba più economica? lo devo collegare via hdmi ad un plasma senza uscita usb.
Estrema
28th December 2013, 17:54
se io avessi bisogno di leggere da una chiavetta usb dei file andrebbe sempre bene wd live o c'è roba più economica? lo devo collegare via hdmi ad un plasma senza uscita usb.
si ci sono molto più economiche cineserie varie da 30 euri ma molti non leggono gli mkv.
si gala hai ragione me so sbagliato io è il client che a volte non ti fa scegliere il tipo di lettore(software) ad esempio sugli smatphone e quello di default alcuni formati non li legge.
Mosaik
29th December 2013, 02:26
Si, ovviamente son meglio essendo dei minipc open (su cui volendo ci si installa una distro linux a piacimento). Ti devo solo correggere sulla questione server dlna: non è il server che decoda il file, è il client, il server non fa altro che rendere accessibili determinati files e stop. Alla fine un server dlna è come un server di gestione files generico, più ristretto però solo alla tipologia di files da gestire (video, audio, ecc.).
Uhm sicuro di questo?
Io con plex quando faccio partire un film tramite dlna la cpu del server mi va a palla e a seconda del pc (muletto o pc normale) riesco a vedere o meno un film in HD.
Ad esempio il muletto regge a 720p ma se provo un 1080p mi va tutto a scatti perché il transcode non riesce a stargli dietro.
Quindi così é il server che processa e il client riceve solo lo stream già bello pronto
Estrema
29th December 2013, 10:28
Uhm sicuro di questo?
Io con plex quando faccio partire un film tramite dlna la cpu del server mi va a palla e a seconda del pc (muletto o pc normale) riesco a vedere o meno un film in HD.
Ad esempio il muletto regge a 720p ma se provo un 1080p mi va tutto a scatti perché il transcode non riesce a stargli dietro.
Quindi così é il server che processa e il client riceve solo lo stream già bello pronto
ma plex è diverso dal semplice standard dlna, se non ricordo male ( ma potrei sbagliarmi) plex decodifica i file dal server al client, il semplice server dlna non lo fa manda il file cosi com'è ed è appunto il client come dice gala che ha problemi semmai, esempio pratico nei miei cellulari, sul motorola quando accedo ai contenuti dlna del server ( percio il cellulare è client) se avvio un filmeto mi dice quale lettore software voglio utilizare se scelgo quello di default non mi legge quasi una cippa se scelgo mx player me legge tutto, negli huawei invce mi parte sempre quello di default non mi da la possibilità di scegliere( questione sicuramente software) per questo che io uso su tutti i dispositivi( android) skifta o es file explorer il primo usa il lettore che vuoi il secondo è un semplice esplora risorsa di rete ( credo utilizzi samba ma non ricordo) era a questo che siriferiva gala nel mio quote perciò è giusto, è solamente plex che lavora in modo diverso fornendo cose in più come appunto la codifica dal server almeno cosi ricordo io plex non lo ho uso l'ho solo provato qualche tempo fa.
Galandil
29th December 2013, 16:16
Uhm sicuro di questo?
Io con plex quando faccio partire un film tramite dlna la cpu del server mi va a palla e a seconda del pc (muletto o pc normale) riesco a vedere o meno un film in HD.
Ad esempio il muletto regge a 720p ma se provo un 1080p mi va tutto a scatti perché il transcode non riesce a stargli dietro.
Quindi così é il server che processa e il client riceve solo lo stream già bello pronto
Plex richiede l'uso di un suo client anche (ad es. Plex Home Theater) per sfruttare tutte le opzioni del Plex Media Center, la tecnologia adattiva è costruita, se non ho letto male, in modo tale da adattare la velocità fra server e client in base alle prestazioni, quindi in sostanza se il client si accorge che non può streamare a 1080p, comunica al server la necessità di downgradare la risoluzione, e il server a quel punto invia i dati del video già downscalati a 720p, ma per fare ciò sia server sia client devono avere gli algoritmi appositi già pronti per farlo. Se per dire provo a farlo io usando come client il media player di default del mio Panasonic questo sistema non funziona. ;)
Nightwalker
30th December 2013, 13:58
http://www.amazon.it/Android-RK3188-Dongle-Bluetooth-MK809/dp/B00DGPG532/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1388404540&sr=8-2&keywords=dongle questo può fare al caso mio?
Estrema
30th December 2013, 14:32
si può fare al caso tuo ma vedi se trovi qualcosa con almeno il mediaatek come chipset, diciamo che il rockchip è il più diffuso nei dongle, non dovresti aver problemi ma a parità di prezzo meglio mediatek
Galandil
30th December 2013, 14:34
Direi proprio di si.
Nightwalker
30th December 2013, 22:28
oltre ad amazon, su quale store online posso guardare?
Nightwalker
19th March 2014, 22:24
il nuovo chromecast di google fa la stessa funzione che dicevamo tempo fa? tv che di per se non sa leggere film ma che con quell'accrocchio può farlo?
Ercos
19th March 2014, 22:34
no.
Da quello che ho capito fa solo streaming video da youtube, google play e netflix (ovviamente non va in Italia).
In pratica per chi ha una smart tv è inutile, per gli altri fa diventare smart la propria televisione.
Non legge i divx/xvid.
McLove.
20th March 2014, 01:31
no.
Da quello che ho capito fa solo streaming video da youtube, google play e netflix (ovviamente non va in Italia).
In pratica per chi ha una smart tv è inutile, per gli altri fa diventare smart la propria televisione.
Non legge i divx/xvid.
da quanto ho capito non e' cosi.
in usa se si fa un contratto/sub si puo usare chromecast per Netflix, Hulu, Hbo, Pandora. in italia solo youtube e vevotv perche non ci sono servizi analoghi
dall altro lato si puo usare chromecast per vedere il contenuto del pc (cosa che cmq deve fare per fare funzionare chromecast come smart tv e navigarci in internet con un estensione del browser chrome)
Remember, everything that Chrome browser can play can be casted onto Chromecast, both audio and video. Chrome browser supports some HTML5 video formats such as MP4 and MKV, so these media files can be played out of the box in Chrome and cast to Chromecast without any issue. For other file formats like AVI, you can download the DivX plugin for chrome to play it.
What’s amazing is that you can just drag and drop the video file onto Chrome browser, press the Chromecast app button on the toolbar, and sit back, enjoy the show on your big TV screen.
http://www.nextofwindows.com/streaming-anything-with-chromcast-on-windows-tips-and-tricks/
aggiungo che il team del diVx sta gia pensando di fare un plugin nativo per chromecast
Just a quick update. Chromecast is something we're considering adding at some point in the near future.
https://forums.divx.com/divx/topics/will_divx_use_chromecast
android riesce a fare girare ogni tipo di formato video attuale dagli mp4 ai matrioska e questa e' una cosa importante per chromecast perche' Koushik Dutta che e' il "padre" di cyanogen, che se avete mai avuto qualcosa di android conoscerete sicuramente, ha gia fatto un app che si chiama" mirror for android" che manda in mirror ogni cosa che vedi/puoi vedere sul cell/tablet su chromecast.
atm e' in beta e funziona solo su nexus 5 probabilmente dandogli tempo fara girare su chromecast ogni cosa che gira su un cellulare android, cioe tutto.
insomma c'e' tanto da poterci fare e costa veramente un cazzo: 35 euro
https://play.google.com/store/devices/details?id=chromecast&hl=it
Estrema
20th March 2014, 01:58
ora come ora chromecast è monco perchè consente solo di vedere contenuti online e nenache tutti in italia, molto meglio un dongle android che almeno oltre a fare tutto quello che fa chromecast( ok costa quasi il doppio) ti permete di fare mirroring del tablet o del telefono e leggere pure hd e chiavette esterne.
purtroppo google tenta di porre rimedio al play movie che in italia è praticamente un flop con chromecast puoi cosi al limite vederti i film sulla tv, ma nulla più, e qui lo sviluppo di cyanogen che cerca di porre rimedio alle limitazione del dongle dando un mirroring che significherebbe gia usare tutte le potenzialita di un tablet/smartphone sulla tv di casa.
Shalee
20th March 2014, 08:01
io ho ordinato l' archos tv connect dato che non ATV non riesco a vedere tutto.
http://www.archos.com/us/products/home/archos_tv_connect/index.html
appena lo provo vi faro' sapere.
Estrema
20th March 2014, 09:50
mm non vedo na cippa sul link solo desrizioni ma vabbè, io di questi ho visto in funzione l'huawei e va pure bene ma il prezzo era fuori 99 euro poi 4.1.2. rimango dell'idea che al momento un buon minipc android semicinese sia il più vantaggioso te lo pigli con 50 euro e via
Shalee
20th March 2014, 10:11
strano. vabbeh googla "archos tv connect" e gg :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.