PDA

View Full Version : Batteria moto (e non solo?)



Axet
25th January 2014, 15:57
Causa trasferimento e maltempo / gelo le volte che son tornato qua la mia povera moto è rimasta ferma tipo da settembre.
Non ricordo quando, qualche mese fa comunque, avevo provato a fare un giro ma la moto non si accendeva: girando la chiave il quadro si accendeva correttamente, ma premendo il pulsante dell'accensione faceva un rumoraccio meccanico strano. Chedendo in giro pareva essere dovuto alla batteria, ma non avevo tempo e quindi non ho più investigato.

Oggi, visto che non fa troppo freddo e c'è il sole, volevo andare a fare un giro ma ora il quadro manco si accende più. Ho provato per 20 minuti a spingerla in giardino e mettere in seconda (anzi all'inzio in prima perchè la seconda non entrava, ho dovuto fare i numeri per ingranarla pd) ma un cazzo. La ruota si blocca e il motore non accenna nemmeno a partire.

Ergo non capisco se il problema è la batteria o meglio se il problema è solo la batteria. Scarica è scarica e su questo non ci piove, ma per non accennare manco ad accendersi..

Se compro una batteria nuova risolvo?
E' difficile sostituire la batteria (sono scarsissimo su ste cose :\)?
Per il futuro: quando la lascio ferma per tot tempo staccando il cavo nero la batteria si mantiene fresca e sana?

QQ

Dryden
25th January 2014, 16:38
Allora, batteria comprala subito che almeno la cambi e vedi se risolvi. Per farlo non è difficile, solitamente è sotto la sella, basta alzarla e svitare i due poli. Per la prossima volta /inverno ti conviene levarla dalla moto e tenerla in casa o in un ambiente a temperatura mite, scollegrla e basta aiuta ma se rimane al freddo si fotte cmq.

Axet
25th January 2014, 16:46
Definisci freddo :D
La moto è in garage, non c'è il riscaldamento ma ci saran sempre almeno un 5-10 gradi. Credo :O

Hador
25th January 2014, 16:51
bhe in teoria comunque non è detto che la batteria sia da buttare, basterebbe ricaricarla. Tipo il motorino della mia ragazza ha la presa per ricaricare la batteria quando muore dopo inattività (e dopo 3-4 mesi in garage non parte più).

Dryden
25th January 2014, 17:04
La ricarica funziona solo se poi comincia a usare la moto con frequenza, se poi la mette di nuovo a riposo muore again.

Cmq Axet almeno a 15 gradi

powerdegre
25th January 2014, 17:37
Ti han gia' detto tutto quello che c'era da dire, mi limito a darti del bischero :nod:

Axet
25th January 2014, 17:52
Ok, grazie dell'info :thumbup:

Zaider
25th January 2014, 22:23
è normalissimo che la batteria muoia.

conviene comprarla nuova + l'aggeggio per mantenerla viva. lo trovi su ebay

Axet
25th January 2014, 22:52
La batteria l'ho comprata, il coso per caricarla no. Tanto mo la stacco quando ho finito di usarla e poi viene l'estate quindi la userò molto più spesso.
Per il prossimo inverno mi sa che lo compro però :)

Zaider
26th January 2014, 02:38
non parlo del caricatore, ma del conservatore di carica, non ricordo il nome.
è molto molto utile.

powerdegre
26th January 2014, 04:07
Se la tiene in garage in e non la usa per 4 mesi spende meno a levarla, non e' che ci voglia un genio ad alzare la sella e mettersi la batteria in casa, io i cosi per le batterie giusto in Finlandia li ho visti usare standard...

Sturm
26th January 2014, 12:11
Anche levando o semplicemente staccandola,la batteria perde carica e vita,con un mantenitore attaccato anche per molti mesi di inattività invece la batteria mantiene una carica e una vita più longeve. Ce l ho sulla mia che ormai sarà un anno buono che è ferma in garage,ogni tanto la accendo per tenerla in moto un po e parte sempre senza problemi. Quello che dice Dryden non è un carica batteria ma un mantenitore tipo questo : http://www.amazon.it/CTEK-XS-0-8-Caricabatteria-12V-0-8A/dp/B00441M10I/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1390730923&sr=8-1&keywords=mantenitore+di+carica+moto

powerdegre
26th January 2014, 12:51
Il fatto che ti abbia detto che i mantenitori li ho visti usare regolarmente giusto in Finlandia, implica che sappia di cosa stai parlando ;)

Per la cronaca, la differenza di opinione origina qui:

Anche levando o semplicemente staccandola,la batteria perde carica e vita,con un mantenitore attaccato anche per molti mesi di inattività invece la batteria mantiene una carica e una vita più longeve. Ce l ho sulla mia che ormai sarà un anno buono che è ferma in garage,ogni tanto la accendo per tenerla in moto un po e parte sempre senza problemi. Quello che dice Dryden non è un carica batteria ma un mantenitore tipo questo : http://www.amazon.it/CTEK-XS-0-8-Caricabatteria-12V-0-8A/dp/B00441M10I/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1390730923&sr=8-1&keywords=mantenitore+di+carica+moto
Se ti fai la moto per tenerla in garage in effetti un mantenitore e' comodo, non farsela era meglio. Dipende all'utilizzo, perche' veramente, per tenerla ferma 3 mesi l'anno per avverse condizioni, ma poi usarla regolarmente il resto dell'anno, serve ad un cazzo, se stacchi i cavi e la porti in casa hai fatto uguale, se invece sei davvero il motociclista della domenica e la moto la usi 4 volte l'anno, allora, ti puo' fare comodo.

Dryden
26th January 2014, 13:19
se stacchi i cavi e la porti in casa hai fatto uguale, se invece sei davvero il motociclista della domenica e la moto la usi 4 volte l'anno, allora, ti puo' fare comodo.

This

Dipende tutto da qual'è il tenore di utilizzo, se la batteria sta ferma per 3\4 mesi in ambiente controllato non gli succede nulla, soprattutto se dopo viene utilizzata di nuovo con regolarità.
Il mantenitore è utile in quei casi dove ti ci fai un giro a random durante l'anno, inverno compreso, allora si che è molto più comodo tenere la betteria montata sotto la moto col mantenitore, almeno quelle rare volte che fai un giro non devi pigliarla da dentro casa, rimontarla, e a fine giro rismontarla, così ogni volta che vuoi uscire -.-

Io ad esempio stoppavo l'assicurazione a novembre e la riattivavo ad aprile, mesi che coincidevano con l'estrazione e il rimontaggio della batteria.
Mio cugino che qualche giro se lo faceva anche di inverno, mantenitore collegato diretto alla betteria sotto la sella e gg.

Se invece la metti sotto mantenitore per 4 mesi dentro casa probabilmente sei uno che tiene i divani incelofanati......

Axet
26th January 2014, 14:24
Il fatto che ti abbia detto che i mantenitori li ho visti usare regolarmente giusto in Finlandia, implica che sappia di cosa stai parlando ;)

Per la cronaca, la differenza di opinione origina qui:

Se ti fai la moto per tenerla in garage in effetti un mantenitore e' comodo, non farsela era meglio. Dipende all'utilizzo, perche' veramente, per tenerla ferma 3 mesi l'anno per avverse condizioni, ma poi usarla regolarmente il resto dell'anno, serve ad un cazzo, se stacchi i cavi e la porti in casa hai fatto uguale, se invece sei davvero il motociclista della domenica e la moto la usi 4 volte l'anno, allora, ti puo' fare comodo.

Quando vivevo in italia la usavo praticamente tutti i giorni per andare al lavoro (100km tra andata e ritorno) più ogni weekend quando il tempo lo consentiva.
Ora vivo in svizzera, non ho il garage e se la portassi su dovrei lasciarla sempre in strada (con quel che ne consegue a livello di rischio che si rovini o che me la rubino). Ergo la moto resta in italia, quando torno qui (circa una volta ogni due settimane) se il tempo lo consente la uso, altrimenti resta ferma. Se c'è -5 o se piove la voglia di andare a fare un giro mi passa anche.

edit:
appena montato batteria nuova, si è accesa precisissima al primo tentativo. Brava lei :kiss:

powerdegre
26th January 2014, 19:55
Intendiamoci, non ho voglia di fare una discussione "io motociclista cazzuto, te motociclista del fine settimana di sole", quel che ci fai con la TUA moto comprata con i TUOI soldi sono cazzi tuoi, era solo una pura osservazione sull'utilizzo e, per come la usi te, effettivamente un mantenitore di carica ti farebbe comodo.

Verci
27th January 2014, 10:06
axet, comprati il mantenitore di carica al lidl e stai a posto

Zaider
27th January 2014, 12:48
axet, senza seghe mentali inutili.
per il costo che ha comprati un cazzo di mantenitore e non rompere i coglioni :sneer:

Il Nando
10th February 2014, 14:44
Più che altro se hai una qualche jappa del cazzo rischi di prendercelo al culo con la batteria, con la mia prima motina, la mt-03, son rimasto a piedi grazie alle meravigliose luci di parcheggio, talmente indispensabili su una moto che le han messe a mezzo grado sotto la posizione off nel blocchetto di accensione.

Babbè capita dai, faccio venire il suocero in macchina coi cavi per darmi corrente e tornare a casa, smonto la sella pilota e... cazzo ma dov'e' la batteria?

Alla fine ho scoperto che stava in culo alla moto, ho dovuto chiamare il carro attrezzi e farmela portare in officina, per poterla smontare dovevi togliere il serbatoio (e addio ponte e sostituzione fai da te). Così almeno lavora anche l'assistenza, mi ha detto il tipo in officina, fanculo ai jappi del cazzo quando fanno le cafè-racer dei miei cojoni.

Zaider
10th February 2014, 18:54
Più che altro se hai una qualche jappa del cazzo rischi di prendercelo al culo con la batteria, con la mia prima motina, la mt-03, son rimasto a piedi grazie alle meravigliose luci di parcheggio, talmente indispensabili su una moto che le han messe a mezzo grado sotto la posizione off nel blocchetto di accensione.

Babbè capita dai, faccio venire il suocero in macchina coi cavi per darmi corrente e tornare a casa, smonto la sella pilota e... cazzo ma dov'e' la batteria?

Alla fine ho scoperto che stava in culo alla moto, ho dovuto chiamare il carro attrezzi e farmela portare in officina, per poterla smontare dovevi togliere il serbatoio (e addio ponte e sostituzione fai da te). Così almeno lavora anche l'assistenza, mi ha detto il tipo in officina, fanculo ai jappi del cazzo quando fanno le cafè-racer dei miei cojoni.

e così sei passato all'affidabilissima ducati.. non mangi riso, ma di sicuro pisci olio :rotfl:

Il Nando
11th February 2014, 14:47
see mica siamo piu nel '96, finora alla seconda moto zero problemi.