PDA

View Full Version : Consiglio NAS con HDMI o alternativa



Tunnel
29th January 2014, 11:24
Ciao,
visto che mi han attivato tutto ora è il momento di prendere il NAS/media player
Vorrei una cosa flex su cui si possa obbligatoriamente installare anche un downloader.
Visto che starebbe acceso 24/7 preferirei non consumasse come una bestia.
Ovviamente deve riprodurre mkv e possibilmente anche 3D.
Se non costa un rene è meglio ma non ho un budget definito
A voi :nod:

Cifra
29th January 2014, 11:42
Io mi sono regalato per Natale un QNAP TS-112 (http://www.qnap.com/it/?lang=it&sn=492&c=306&sc=565&t=575&n=3568). E' un NAS ma non ha prese HDMI. Ho soddisfatto due esigenze: server di stampa e downloader. Per mancanza di tempo non ho ancora smanettato a dovere ma già funziona il media server. Ora tutti i PC di casa accedono ai contenuti multimediali e con una TV wifi dovrei essere l'imperatore dell'universo. OCCHIO che non ha l'HD, io ho riciclato un vecchio disco WD che mi avanzava.

Estrema
29th January 2014, 11:55
edit ho scritto na cazzata :sneer:

cmq ce stanno i nas della buffalo ma penso siano fuori budget se invece te serve na cosa molto easy che ha solo dlna e non un client torrent mm il wd my book live costa poco più di d esterno

riedito perchè se te serve di attaccarlo alla tv potresti anche valutare una soluzione diversa tipo

http://www.asus.com/ASUS_VivoPC/VivoPC_VM40B/#overview

però siamo su tutt'altra cosa suppongo

dariuz
29th January 2014, 12:11
Firmware moddato sul router con server stampa transmission(torrent) automatic(feed rss per i torrent) e media server (il tutto attraverso le porte USB del rrouter . Non ha ovviamente hdmi
InOltre ha altre funzioni come molti più dyndns (no_ip) sblocco funzioni snr avanzate e altre menate varie

Mosaik
29th January 2014, 12:32
Lo avevo cercato un po' ma alla fine ho optato per un minipc che è la scelta migliore visto che ti permette maggiore flessibilità

Io ho preso questo:
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=6&gid=1054&sgid=1150&pid=1571&psn=&lid=4&leg=0

L'unica noia è trovare un modo per pilotarli comodamente , ma con airmouse già hai un buon compromesso

Tunnel
29th January 2014, 16:00
Ermh,
sto guardando prodotti sui 200/400€, non è che son tiratissimissimo con il budget, volevo solo evitare di spender milionate.

Ho anche un EEEPC (b202) ma credo non sia sufficiente per riproduzione HD.
Forse mi conviene usarlo come nas per il download e poi spostare i contenuti sul pc desktop che tanto posso accendere on demand, eventualmente. Ieri però ho provato a far streaming così di un mkv 1080p ma s'incartava con serviio


Lo avevo cercato un po' ma alla fine ho optato per un minipc che è la scelta migliore visto che ti permette maggiore flessibilità

Io ho preso questo:
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=6&gid=1054&sgid=1150&pid=1571&psn=&lid=4&leg=0

L'unica noia è trovare un modo per pilotarli comodamente , ma con airmouse già hai un buon compromesso

339€ non è malaccio come prezzo.
E' questo vero ?: http://www.bow.it/shop/SAPPHIRE/id.356615?meta=klk&utm_source=Kelkoo&utm_term=MiniPC+Edge+VS4+AMD+A4-3400+Ram+4Gb+Hard+Disk+320Gb+Radeon+HD7400G+HDMI+F ree+Dos&utm_medium=cpc&utm_campaign=PC+Desktop
Che ci hai montato? freenas / xbmc?

Estrema
29th January 2014, 16:05
Ermh,
sto guardando prodotti sui 200/400€, non è che son tiratissimissimo con il budget, volevo solo evitare di spender milionate.

Ho anche un EEEPC (b202) ma credo non sia sufficiente per riproduzione HD.
Forse mi conviene usarlo come nas per il download e poi spostare i contenuti sul pc desktop che tanto posso accendere on demand, eventualmente. Ieri però ho provato a far streaming così di un mkv 1080p ma s'incartava con serviio
mmm serviio è pesante ce l'avevo pure io e con la wifi se no stavo nella stessa stanza mi dava problemi cosa che con android usando es gestore file non dava ad esempio

Estrema
29th January 2014, 16:11
xbcm di sicuro brcondor lo mette in ogni post che si parla di mediacenter :sneer:

io l'ho provato ma l'ho tolto adesso uso tversity ma è na mezza ciofeca almeno per me è troppo macchinoso

Mosaik
29th January 2014, 16:38
339€ non è malaccio come prezzo.
E' questo vero ?: http://www.bow.it/shop/SAPPHIRE/id.356615?meta=klk&utm_source=Kelkoo&utm_term=MiniPC+Edge+VS4+AMD+A4-3400+Ram+4Gb+Hard+Disk+320Gb+Radeon+HD7400G+HDMI+F ree+Dos&utm_medium=cpc&utm_campaign=PC+Desktop
Che ci hai montato? freenas / xbmc?

Uso windows classico poi ci ho montato Tonido che ti mette in cloud il pc cosi' lo vedo sia su ipad/iphone sia da qualsiasi altro pc nel mondo :D

Io avevo preso la versione senza RAM e HD e poi l'ho corazzato io con un HD da un 1TB, l'avevo pagata 160€ ma credo fosse il modello precedente :)

Galandil
29th January 2014, 16:45
Non capisco la necessità di avere una porta HDMI se hai un Pana ST, collega direttamente il NAS al router così come la tv e usi il player della tv (io lo faccio col GT). Ci vedo roba a 1080p senza un problema.

Io ho un Synology vecchiotto, il DS211j, e mi ci trovo benissimo (con 2 hd da 2TB green caviar), puoi provare a vedere qualche nuovo modello che sicuramente è meglio del mio. Ovviamente c'è tutto sul Syno: torrent, emule, se vuoi server ftp/web/ecc., VPN, tricchettracche e bombammano. E non consuma una mazza.

Brcondor
29th January 2014, 17:20
XBMC tutta la vita :P.
Non ho capito il tuo budget, ma potresti anche pensare a un mediacenter + il nas separato. Un nas insieme al mediacenter vuol dire casino ventole e fastidi.
Ci sono schede madri che semrbano nate per essere messe in un nas, come la intle dm 2800 mt, costa sui 100€, consuma 10w full carico, è fanless e alimentabile con alimentatore switch.
Quella + alimentatore 12V 5A + 2 gb di ram e con meno di 150€ hai ila base per il NAS.... anche se io uso la stessa con W7 e xbmc e ci riproduco la qualsiasi.
Per cui, o ti prendi una scheda madre tipo quella che ho postato(che ha sia procio che scheda video integrata), ci metti su 3/4 HD da un paio di TB e sei a posto, oppure ti prendi un NAS dedicato + sempre la stessa scheda che faccia da ricevitore del flusso e da media player.

gorgon
29th January 2014, 17:34
Io ho un Synology DS212+ (fuori produzione, è stato sostituito da altri modelli) e penso che lo consiglierei a chiunque
Il software è web-based ma ha applicazioni che funzionano come server torrent, emule (non so se va con adunanza, occhio!) FTP/POSTA/JAVA/PHP, cazzi e mazzi e riproduce praticamente qualsiasi tipo di video/audio/immagine senza problemi. Con dyndns puoi usarlo anche da remoto.
Collegato su rete gigabit per mandarlo in stress occorre tentare di fare lo streaming di due filmati 1080p contemporaneamente; fino a 1x720p + 1x1080p li regge
Puoi attaccarci un HD USB esterno e anche la stampante

Cifra
29th January 2014, 18:06
Siamo già in tre che ti consigliamo un nas puro. Se hai una TV figa hai poco da scegliere :)

Brcondor
29th January 2014, 18:14
Un mediaplayer dedicato ti darebbe una serie di vantaggi, come un'innegabile migliore qualità di riproduzione. Se però non vuoi investirci tanto, la scelta di usare la tv è ragionevole.
Oppure lancianti in qualcosa iperbudget com il raspberry.

Galandil
29th January 2014, 18:19
Un mediaplayer dedicato ti darebbe una serie di vantaggi, come un'innegabile migliore qualità di riproduzione. Se però non vuoi investirci tanto, la scelta di usare la tv è ragionevole.
Oppure lancianti in qualcosa iperbudget com il raspberry.

Ma anche no, ho testato la differenza fra player della tv E il mio pc da gaming (che è inf meglio di qualsiasi mediaplayer dedicato) con vari titoli 1080p poco o zero compressi e non c'è proprio differenza.

Brcondor
29th January 2014, 18:55
Ok galandil ma che prove hai fatto? Hai provato a mettere su filtri fatti con rew o magari Jriver modalità sborona? Il problema è che se non hai un htpc abbastanza performante quei filtri te li scordi(io con il mio htpc per esempio non li reggo).
E' un po' come dire che il processsamento del segnale video non serve a nulla,
eppure esistono lettori blu ray da 1000€ e sono esetremamente comuni tra gli appassionati(vedi gli Oppo). Esistono anche processori video dedicati che costano un fottio(vedi darbee o lumagen radiance).
Potrebbe essere che il tuo impianto non sia rivelatore(hai una tv che è un cesso, ma non credo), o che hai preso un cavo hdmi con i punti della lidl(senza arrivare a spendere 2000€ per mille metri per carità).
Oppure potrebbe essere che chiunque produca un bdp che costi più dell'entry level random(60€ un LG) venda fumo.

Galandil
29th January 2014, 20:39
Ti dico solo due parole in merito a questo argomento: cognitive bias. ;)

Brcondor
29th January 2014, 20:55
Scusa gala, te hai mai provato a fare una prova seria? Io si, e di differenze ne ho viste.
Ma anche solo passando tra xbmc openelec e un player random su windows noto differenze.
Differenze notate anche dalla mia ragazza senza sapere che ci fosse stato un cambiamento(inizio film con esclamazione "cavolo se si vede bene stasera", fine film molto happy, meglio di così :P ).
Non è che se non conosci qualcosa devi per forza bollarlo come assente: hai voglia di fare una prova? Scarica la trial di Jriver, installalo(son 50 Mb), imposta la parte video con tutti i filtri al max e poi dimmi se vedi differenza.
Non è cosi diverso delle impostazioni video di un videogioco, migliori sono i filtri meglio vedi(togliendo robe come dettagli o cose del genere che non hanno un parallelo in un filmato)

Tunnel
30th January 2014, 00:49
Il player dell'st non interpreta i sub via file. Ecco perché volevo un nas con l'uscita HDMI :)
Prendere 2 cose lo escludo totalmente. O vado al mega risparmio e uso l'eeepc come mini nas attaccandoci un disco esterno o prendo un nas con HDMI. Spendere 400€ per un mediacenter home madre non mi va molto. A quel punto il qnap da 4 bay costa circa uguale ed é una sbatta mostruosa in meno

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Errtu
30th January 2014, 15:34
Scusa tunnel, ma perchè non usi l'eepc come player multimediale e ti compri un bel nas con dlna dove metti su i contenuti?
Io ho un synology a 4 bay ed è uno spettacolo, fa tutto...manca solo il caffè!

Errtu
30th January 2014, 15:40
Ok galandil ma che prove hai fatto? Hai provato a mettere su filtri fatti con rew o magari Jriver modalità sborona? Il problema è che se non hai un htpc abbastanza performante quei filtri te li scordi(io con il mio htpc per esempio non li reggo).
E' un po' come dire che il processsamento del segnale video non serve a nulla,
eppure esistono lettori blu ray da 1000€ e sono esetremamente comuni tra gli appassionati(vedi gli Oppo). Esistono anche processori video dedicati che costano un fottio(vedi darbee o lumagen radiance).
Potrebbe essere che il tuo impianto non sia rivelatore(hai una tv che è un cesso, ma non credo), o che hai preso un cavo hdmi con i punti della lidl(senza arrivare a spendere 2000€ per mille metri per carità).
Oppure potrebbe essere che chiunque produca un bdp che costi più dell'entry level random(60€ un LG) venda fumo.

Ciao Condor,

Ti va di approfondire un po il discorso dei filtri rew e Jver (modalità sborona??), anche in privato se vuoi.
Ho appena ordinato pc nuovo abbastanza performante che andrà a farmi da htpc, collegato a sinto A\V e proiettore.
Io pensavo di mettere su XBMC perchè ho sempre usato quello e mi piace la gestione dei db delle locandine che scarica da internet, e per l'app android Yatse, pensi che ci siano alternatie megliori?

Tunnel
30th January 2014, 16:32
Scusa tunnel, ma perchè non usi l'eepc come player multimediale e ti compri un bel nas con dlna dove metti su i contenuti?
Io ho un synology a 4 bay ed è uno spettacolo, fa tutto...manca solo il caffè!
Perchè non regge i flussi full hd

Errtu
30th January 2014, 17:41
Perchè non regge i flussi full hd

Ah ok scusa non avevo letto.
Potresti optare per questo nas: http://www.synology.com/it-it/products/overview/DS214play , fa lui la codifica hw, dovrebbe allegerire il lavoro del player.

Brcondor
30th January 2014, 17:51
Ti ho scritto in PM ;O

Tunnel
31st January 2014, 15:24
Non so, mi sa che per ora converto l'eee in NAS e faccio la transcodifica dal desktop. Un po' legnoso come giro ma mi pare che l'offerta sul mercato di scatolotti 'plug'n'play' sia ancora acerba :/

Brcondor
31st January 2014, 15:36
Prova a buttarci dentro XBMC Openelec come sistema operativo, booti in 30 secondi e riproduci sia audio che video con una qualità maggiore

dariuz
31st January 2014, 16:56
io uso serviio (quando ho il fisso acceso altrimenti uso ReadyMedia dal router) per il transcoding che mi pare xmbc non abbia , a parte quello, cosa ha di meglio sto xmbc ?

Tunnel
31st January 2014, 18:08
Prova a buttarci dentro XBMC Openelec come sistema operativo, booti in 30 secondi e riproduci sia audio che video con una qualità maggioreIl desktop lo lascio con serviio mentre sull'eee non ci penso nemmeno dato che non gestendo flussi fullhd sarebbe inutile ;)