Log in

View Full Version : [serie] American Gods



Bortas
4th February 2014, 12:59
http://journal.neilgaiman.com/2014/02/american-gods-tv-series-news-and-more.html
Neil Gaiman, poliautore e pazzo furioso annuncia che HBO farà una serie sul suo bel libretto "American Gods"...
Molto interessante.

powerdegre
4th February 2014, 13:14
Lo stavo leggendo dianzi, son gia' venuto nei calzoni svariate volte :drool:

Bortas
4th February 2014, 13:22
Voci di corridoio (a cui credo poco) dicono che tra poco si farà anche la serie di Hellblazer, se fosse vero...

Whiskeyjack
4th February 2014, 13:32
Con il permesso di Randolk:
http://replygif.net/i/120.gif http://mashable.com/wp-content/uploads/2013/07/Elf.gif http://mashable.com/wp-content/uploads/2013/07/Loki.gif http://weknowgifs.com/wp-content/uploads/2013/07/minion-gifs-16.gif
http://media.giphy.com/media/k0YiT7QmlfgxG/giphy.gif http://sogacity.com/gif/kidjerking.gif

PS ma un remake con effetti speciali cazzuti di Neverwhere???
:sweetjesus:

Whiskeyjack
6th February 2014, 09:53
http://www.comicsblog.it/post/179359/american-gods-i-diritti-passano-alla-fremantlemedia
:saddest:

Bortas
2nd July 2014, 12:02
Hanno trovato un produttore.

http://www.fumettologica.it/2014/07/starz-produrra-la-serie-tv-di-american-gods-di-gaiman/

Bortas
23rd July 2016, 10:31
Primo trailer uscita 2017


https://www.youtube.com/watch?v=oyoXURn9oK0

Devon
23rd July 2016, 10:53
boia che cast

Theodentk
1st May 2017, 21:13
E' iniziata, disponibile su Amazon Prime
ps: si potrebbe cambiare il titolo del thread in "American Gods" :nod:

Pazzo
2nd May 2017, 15:49
non conoscendo minimamente il libro e la storia, ho visto l' e01 ed è stato un wtf?? dopo l'altro

Boroming
2nd May 2017, 16:51
non conoscendo minimamente il libro e la storia, ho visto l' e01 ed è stato un wtf?? dopo l'altro

idem ma molto interessante

Bortas
2nd May 2017, 17:35
non conoscendo minimamente il libro e la storia, ho visto l' e01 ed è stato un wtf?? dopo l'altro

Hahahah niente ti aveva preparato a questo.

powerdegre
3rd May 2017, 13:23
Tanta roba, il primo episodio m'e' garbato parecchio, bell'intro con la chiamata di Odino e poi la discesa nel delirio, datemi la prossima!

http://cdn2-www.comingsoon.net/assets/uploads/2016/11/kongheader2.jpg

Bortas
3rd May 2017, 14:07
Mi raccomando evitate gli spoiler questa serie si basa tutta su roba da scoprire, voglio vedere la gente che schiuma perchè non ha letto il libro, già ci sono alcuni particolari che dovranno rivedersi.

powerdegre
3rd May 2017, 15:48
Mi raccomando evitate gli spoiler questa serie si basa tutta su roba da scoprire, voglio vedere la gente che schiuma perchè non ha letto il libro, già ci sono alcuni particolari che dovranno rivedersi.
Ci sono le regole, vai a leggertele.

Marphil
4th May 2017, 04:51
Ho visto la prima che volevo testare Amazon video sul Sony (funge benone), boia che trip lol

Faz
4th May 2017, 09:18
non conoscendo minimamente il libro e la storia, ho visto l' e01 ed è stato un wtf?? dopo l'altro

E si la sensazione è proprio quella!!! molto intrigante questa prima puntata, direi un prodotto di qualità superiore, ma la politica Netflix che fa uscire la stagione tutta insieme senza dilazionarla su mesi è cmq molto più vincente.

powerdegre
4th May 2017, 11:04
E si la sensazione è proprio quella!!! molto intrigante questa prima puntata, direi un prodotto di qualità superiore, ma la politica Netflix che fa uscire la stagione tutta insieme senza dilazionarla su mesi è cmq molto più vincente.
Netflix lo fa solo con alcune serie, mentre serie come Better Call Saul e Designated Survivor escono settimanalmente.

Boroming
4th May 2017, 12:08
Netflix lo fa solo con alcune serie, mentre serie come Better Call Saul e Designated Survivor escono settimanalmente.

quelle 2 non sono prodotte da netflix però.
netflix ha solo i diritti di distribuzione internazionale

quelle che netflix produce escono tutte di botto

Zi Piè
4th May 2017, 12:41
Umm la serie è prodotta per Starz (la quale ha un canale a pagamento) e non per Amazon. Forse è per questo che la prima puntata è visibile dietro la sottoscrizione di 7 giorni gratuiti.
Per Amazon Ita è diverso ?

p.s. evitate spoiler :D :D

Shub
4th May 2017, 12:55
per ora intriga... vediamo come si evolve

io me la sarei bombata aubrey

Boroming
4th May 2017, 13:00
Umm la serie è prodotta per Starz (la quale ha un canale a pagamento) e non per Amazon. Forse è per questo che la prima puntata è visibile dietro la sottoscrizione di 7 giorni gratuiti.
Per Amazon Ita è diverso ?

p.s. evitate spoiler :D :D

è incluso nel prime... che noi paghiamo 20€ l'anno

Zi Piè
4th May 2017, 13:19
è incluso nel prime... che noi paghiamo 20€ l'anno

Mortacci loro !! Qua pago $99/y e non è incluso ! :<

powerdegre
4th May 2017, 14:31
quelle 2 non sono prodotte da netflix però.
netflix ha solo i diritti di distribuzione internazionale

quelle che netflix produce escono tutte di botto
T'hai ragione, non ci avevo pensato.


p.s. evitate spoiler :D :D
Per chiarire, come da regolamento discusso e ridiscusso.

Se qualcuno vuole discutere gli eventi di un episodio trasmesso, ben venga la discussione, se non hai visto l'episodio non apri il thread, cosi' come abbiam sempre fatto.

Se qualcuno discute spoiler dal libro gli apro il culo.

Zi Piè
4th May 2017, 14:45
Pensavo fosse ancora in uso lo spoiler tag
Edit: letto ora è robba di 4 anni fà.

Jiinn
7th May 2017, 16:16
czernobog for president :metal:

Marphil
10th May 2017, 19:20
Sempre + trip.

Ercos
15th May 2017, 21:23
Domani esplode qualcosa per questa puntata :sneer:

Bortas
16th May 2017, 12:54
Hahahah vista la 3 hahahaha

Ercos
16th May 2017, 14:59
le scenette "coming to America" sono bellissime :sneer:

Slurpix
20th May 2017, 20:54
a me sembra na cagata onestamente, cmq gli do ancora qualche puntata

gorgon
22nd May 2017, 21:36
quarta puntata letale, di una noia mostruosa e completamente divergente rispetto alla trama del libro

Ercos
22nd May 2017, 22:51
sicuramente diversa dalle altre, ma ci può stare, è servita per vedere quanto è zoccola la moglie :sneer:

Axet
23rd May 2017, 00:45
quarta puntata letale, di una noia mostruosa e completamente divergente rispetto alla trama del libro

Non ho letto il libro, ma a me è piaciuta :D

Una prospettiva diversa e disegna Laura come un personaggio forte ed eccentrico.

Marphil
23rd May 2017, 19:19
Pure a me la quattro è piaciuta onestamente, bel soggetto la tipa oh, una combo di troia e stronzaggine mica da ridere.

Bortas
23rd May 2017, 20:24
quarta puntata letale, di una noia mostruosa e completamente divergente rispetto alla trama del libro

Col libro non c'entra niente ma da spessore, onestamente non mi è dispiaciuta, suppongo che "allungare il brodo" rispetto alla trama principale sia funzionale a farne più stagioni. Alla fine non vedo male questo genere di divagazioni se sono gestite in questo modo.

Ercos
29th May 2017, 12:41
non si capisce una ceppa >.<

Mcfly! : pogchamp :

powerdegre
30th May 2017, 09:38
non si capisce una ceppa >.<

Mcfly! : pogchamp :
Cos'e' che non capisci?

gorgon
30th May 2017, 12:29
obiettivamente se nn hai letto il libro non si capisce una sega
ma anche quando leggi il libro non capisci una sega fino a dove sono arrivati (anche se in realtà la divergenza dal romanzo è abbastanza fatta apposta per lo spiegone... praticamente all'ultimo giro hanno detto chi è wednesday e rivelato l'identità dei new gods senza starci a girare troppo attorno
cazzo il bimbominkia è più insopportabile che nel romanzo

Bortas
30th May 2017, 13:05
A conti fatti mi sa che chiuderanno il libro in una stagione sola, i pezzi sulla scacchiera ci sono praticamente tutti.

Spiegoni senza spoilerare niente solo in base alle puntate uscite sono del tutto semplici.

1) In verie epoche e contaminazioni coi vecchi mondi insieme alla migrazione di popoli in America approdano anche gli dei legati ai culti di quelle popolazioni.
2) Gli dei non sono gli stessi ma sono, come spiega qualche episodio scorso Wednesday, una proiezione "evoluta/diversa" dai popoli che li hanno importati, "ci sono almeno 5-6 versioni di Cristo".
3) Poteri: Qui la questione è strana ed anche sul libro si capisce poco, in teoria gli dei funzionano a credenza, più ci credi più sono potenti, anche se molti hanno grandi poteri anche se sono antichissimi e semidimenticati, gli dei muoiono quando nessuno crede più, esempio di dio preistorico inizio ultima puntata.
4) Nuovi dei, legati alla tecnologia sono il culto moderno, tv, media, comunicazioni, arroganti, in ascesa e pronti a sostituirsi con i vecchi dei.

Non credo ci sia da aggiungere altro, linearmente mi sembra comprensibile.

Il prodotto è di Neil Gaiman, quindi nulla è lasciato al caso, molto della trama è nei dettagli e devo dire che il lavoro fatto fin qui è di ottimo livello, Gaiman stesso è un purista e spesso ha negato diritti per le sue opere se fossero state realizzate in modo diverso da come le ha concepite, tra l'altro leggo ora che la serie è stata rinnovata per una seconda stagione e quindi comprendo il perchè di alcuni spiegoni e rallentamenti di trama.

powerdegre
30th May 2017, 13:32
obiettivamente se nn hai letto il libro non si capisce una sega
ma anche quando leggi il libro non capisci una sega fino a dove sono arrivati (anche se in realtà la divergenza dal romanzo è abbastanza fatta apposta per lo spiegone... praticamente all'ultimo giro hanno detto chi è wednesday e rivelato l'identità dei new gods senza starci a girare troppo attorno
cazzo il bimbominkia è più insopportabile che nel romanzo
Mai letto il libro, mi sembra tutto ovvio.

La serie si chiama American GODS, la apri ed assumi che siano divinita'.

Le scenette coming to America mostrano come le divinita' siano arrivate in America, la prima scenetta mostra dei vichinghi arrivati in America che richiamano il loro dio, il dio e' ovviamente Odino. Shadow sale in aereo ed incontra un uomo con occhio finto, quando gli chiede come chiamarlo gli risponde di chiamarlo col nome del giorno, in inglese i nomi hanno origine dai nomi delle divinita' anglosassoni, Wednesday e' il giorno di Wotan, Odino. E' poi confermato da Cernobog che lo chiama Votan.

Sappiamo quindi che abbiamo Odino che sta reclutando varie divinita' antiche per far guerra alle divinita' tecnologiche moderne, si presume per potere, poiche' le divinita' moderne stanno guadagnando terreno sulle antiche e, come detto piu' volte e sottolineato in maniera specifica nell'ultimo episodio, se ti scordano muori.

L'unica incognita rimane chi sia veramente Shadow, perche' sicuamente non e' un passante e Odino lo vuole per specifici motivi, ma se mi spoilerate chi e' vi giuro che vi banno, poi chiedo l'indirizzo e vengo a rompervi il culo a casa.

Mi vien poi da pensare che la morte di Laura non sia casuale e ci sia dietro Odino, che ha rotto i legami per potersi portar dietro Shadow.


PS. rileggendo mi e' venuta in mente un'altra cosa che non avevo connesso, Odino potrebbe avere anche interessi estremamente personali, nella scenetta i vichinghi si fanno la guerra per richiamare la sua attenzione, quindi la guerra che vuole Odino potrebbe anche essere non per portare i vecchi contro i nuovi, ma contro tutti a favore suo.

Marphil
30th May 2017, 14:48
Si, nel trip generale direi che la trama è abbastanza chiara.

C'è poi la storia della moglie sotto, del legame con shadow e della moneta del Leprecauno (personaggio fighissimo lol) che non penso sia casuale anzi m'immagino un disegno preciso di qualche divinità, forse di Odino.

Ercos
30th May 2017, 21:06
Bisogna anche capire perchè Laura vede Shadow tutto sberluccicoso, cos'è il potere dell'aMMore? :love:

powerdegre
30th May 2017, 21:37
Bisogna anche capire perchè Laura vede Shadow tutto sberluccicoso, cos'è il potere dell'aMMore? :love:
Mi sembra chiaro, "non si capisce una sega" diventa "chissa' perche' Laura vede Shadow sbrilluccicoso".

Boh, non che me ne fotta un cazzo, ma su due piedi direi che e' perche' Shadow le ha dato la moneta che l'ha riportata in vita, al che lei lo vede come il suo punto focale, han pure fatto vedere nell'ultimo episodio che quando l'ha baciata le ha battuto il cuore.

gorgon
30th May 2017, 22:26
A conti fatti mi sa che chiuderanno il libro in una stagione sola, i pezzi sulla scacchiera ci sono praticamente tutti.


considerando che hanno messo in piedi sì e no un 15% del libro e che mancano tre episodi, tenderei ad escluderlo...
soprattutto perchè alcuni personaggi ancora praticamente non si sono visti e quella che è (secondo gaiman, perchè secondo me no) la parte centrale della trama manco è stata accennata


Mai letto il libro, mi sembra tutto ovvio.


alcune delle cose che dici sono comprensibili perchè hanno spostato delle scene molto prima rispetto a dove le trovi nel libro, sta di fatto che nel libro shadow a questo punto della vicenda non ha la più pallida idea di chi sia wednesday e tutto il circo che si porta appresso... e non solo non ha idea di chi sia wednesday ma proprio non vuole accettare che lui, il leprecauno, le tre sorelle e il cinghiale martellato siano degli dei
comincia a capire di essere nei casini gravi solo quando si ritrova laura in camera nel motel, ma pure lì continua ancora ad esser scettico sulla esistenza di dei che passeggiano a terra

powerdegre
30th May 2017, 22:51
alcune delle cose che dici sono comprensibili perchè hanno spostato delle scene molto prima rispetto a dove le trovi nel libro, sta di fatto che nel libro shadow a questo punto della vicenda non ha la più pallida idea di chi sia wednesday e tutto il circo che si porta appresso... e non solo non ha idea di chi sia wednesday ma proprio non vuole accettare che lui, il leprecauno, le tre sorelle e il cinghiale martellato siano degli dei
comincia a capire di essere nei casini gravi solo quando si ritrova laura in camera nel motel, ma pure lì continua ancora ad esser scettico sulla esistenza di dei che passeggiano a terra
M'importa un cazzo del libro, io qui sto commentando la serie tv.

gorgon
30th May 2017, 23:12
eh ma ammetterai che così lui che fa la faccia da pesce lesso per cinque puntate non funziona?
media praticamente gli sbatte in faccia l'identità di wednesday e lui continua a pensare a che bidone deve mette fuori il giorno dopo per la differenziata
(ammetto la scena finale di sta puntata molto bella...)

Slurpix
31st May 2017, 08:19
troppo strano per i miei gusti, lo lascio :nod:

Mellen
2nd June 2017, 20:37
Recuperato.
Figo figo.
avevo pensato al discorso "dei del passato vs dei del presente" ma non ero sicuro fino a quando la donna si presenta alla tv. lì la conferma.
Poi ripensando alla sigla mi sono detto "cazzo.. ma l'avevo già pensato vedendola che appunto ci sono i nuovi dei moderni come la macchina, internet ecc.."

mi piace.

powerdegre
5th June 2017, 01:11
eh ma ammetterai che così lui che fa la faccia da pesce lesso per cinque puntate non funziona?
media praticamente gli sbatte in faccia l'identità di wednesday e lui continua a pensare a che bidone deve mette fuori il giorno dopo per la differenziata
(ammetto la scena finale di sta puntata molto bella...)
E' ovvio per noi spettatori, ti trovassi li nel mezzo non faresti la stessa faccia da pesce lesso?

Ercos
5th June 2017, 12:09
già questa sesta puntata molto meglio e interessante.

Leprecauno il migliore :sneer:

gorgon
5th June 2017, 21:49
la scena di apertura...
mic drop

Bortas
6th June 2017, 16:31
Qualità e recitazione ottime, qualche sbavatura con la trama del libro ma funzionale alla durata, non sempre è facile allungare una trama e devo dire che ci sono riusciti egregiamente, spero progettino di chiuderla in 2 stagioni.

powerdegre
6th June 2017, 17:29
Qualità e recitazione ottime, qualche sbavatura con la trama del libro ma funzionale alla durata, non sempre è facile allungare una trama e devo dire che ci sono riusciti egregiamente, spero progettino di chiuderla in 2 stagioni.
Dovrebbero essere 3.

EDIT, fonte:
http://deadline.com/2016/07/american-gods-bryan-fuller-michael-green-interview-star-trek-comic-con-1201789872/

DEADLINE: But the first season will not end where the books do, like in the Outlander series and novels?

FULLER: No, it feels like the book would be anywhere from three to four seasons, depending on where we get into as we’re arcing out the second season. The first season was fairly easy to arc out when we went, “Oh, this point in the book, that’s where we end the first season.”

In the original discussion when we were breaking out the arc of the show, we thought what was originally going to be the ending was actually going to be around Episode 5. Then we just thought, let’s just slow this way down, and at the encouragement of the network, who have been incredibly supportive of what we want to do with the show, and their note, essentially, was slow down. We want this to last a while.


Allungano un po' il brodo che, non mi ricordo dove, mi pare di aver letto che hanno avuto il permesso di incorporare anche qualcosa da Anansi Boys.

Bortas
6th June 2017, 18:21
Ah ho capito, quindi integreranno con con Anansi Boys e se va bene chiuderanno la saga con "il Sovrano di Glen", quindi trama principale compresi spin off.

powerdegre
6th June 2017, 18:58
Io ho letto solo che han parlato di integrare elementi di Anansi Boys, su Glen non ho letto niente, siamo alla pura speculazione.

peluche
7th June 2017, 09:38
Mad Sweeney :rotfl:

Shub
13th June 2017, 11:45
Interessante ma... stanno allungando il brodo di brutto... in sto modo introducono meglio i personaggi ma... cazzo 50min sono tanti.. siamo alle 7 e ad oggi successa poca roba. Ormai so curioso... ma sinceramente se non era la curiosità l'avrei quittata

Axet
13th June 2017, 12:45
Mai letto il libro, mi sembra tutto ovvio.

La serie si chiama American GODS, la apri ed assumi che siano divinita'.

Le scenette coming to America mostrano come le divinita' siano arrivate in America, la prima scenetta mostra dei vichinghi arrivati in America che richiamano il loro dio, il dio e' ovviamente Odino. Shadow sale in aereo ed incontra un uomo con occhio finto, quando gli chiede come chiamarlo gli risponde di chiamarlo col nome del giorno, in inglese i nomi hanno origine dai nomi delle divinita' anglosassoni, Wednesday e' il giorno di Wotan, Odino. E' poi confermato da Cernobog che lo chiama Votan.

Sappiamo quindi che abbiamo Odino che sta reclutando varie divinita' antiche per far guerra alle divinita' tecnologiche moderne, si presume per potere, poiche' le divinita' moderne stanno guadagnando terreno sulle antiche e, come detto piu' volte e sottolineato in maniera specifica nell'ultimo episodio, se ti scordano muori.

L'unica incognita rimane chi sia veramente Shadow, perche' sicuamente non e' un passante e Odino lo vuole per specifici motivi, ma se mi spoilerate chi e' vi giuro che vi banno, poi chiedo l'indirizzo e vengo a rompervi il culo a casa.

Mi vien poi da pensare che la morte di Laura non sia casuale e ci sia dietro Odino, che ha rotto i legami per potersi portar dietro Shadow.


PS. rileggendo mi e' venuta in mente un'altra cosa che non avevo connesso, Odino potrebbe avere anche interessi estremamente personali, nella scenetta i vichinghi si fanno la guerra per richiamare la sua attenzione, quindi la guerra che vuole Odino potrebbe anche essere non per portare i vecchi contro i nuovi, ma contro tutti a favore suo.

Sensata la parte su Wednesday. Non sapendo che i nomi dei giorni in inglese fossero derivati da dei ho fatto la traduzione a lingue latine e di conseguenza mi ero convinto fosse Mercurio/Hermes.
Leggendo la descrizione di Hermes su wiki poi mi pareva che molte cose tornassero, ma i riferimenti a Votan e Grimnir effettivamente spazzano via i dubbi.

Btw, descrizione di Hermes giusto per riferimento e del perché mi ha tratto in inganno:

Nella mitologia greca Mercurio (Hermes), figlio di Zeus e della ninfa Maia, era il messaggero degli dei, dio protettore dei viaggi e dei viaggiatori, della comunicazione, dell'inganno, dei ladri, dei truffatori, dei bugiardi, delle sostanze, della divinazione. Tra gli altri ruoli, Hermes era anche il portatore dei sogni e il conduttore delle anime dei morti negli inferi.

edit:
oltretutto mi ero convinto ancora di più fosse Hermes dopo l'episodio 6 perché
incontra un amico di vecchia data, Vulcan -> Vulcano -> Efesto

powerdegre
13th June 2017, 13:41
La scena dell'incontro coi nuovi dei annuncia per la prima volta il nome, vedi il razzo Odin sullo schermo.

Axet
13th June 2017, 15:16
La scena dell'incontro coi nuovi dei annuncia per la prima volta il nome, vedi il razzo Odin sullo schermo.

Si si ci sta che sia Odin, spiegavo come ero arrivato alla conclusione - errata - che fosse Hermes :nod:

Oddio leggendo su wiki inglese dice che Odino è anche indicato come il Mercurio tedesco, quindi può essere anche che alcuni tratti vengano davvero da lì. Boh :D

Marphil
13th June 2017, 15:56
Abbastanza Spin off sto episodio però fa ben capire come ci sia Wensday dietro tutto.

Shub
13th June 2017, 16:57
si ma basta climax che ci diano un poco di clitox mo!!!!

powerdegre
13th June 2017, 17:11
Si si ci sta che sia Odin, spiegavo come ero arrivato alla conclusione - errata - che fosse Hermes :nod:

Oddio leggendo su wiki inglese dice che Odino è anche indicato come il Mercurio tedesco, quindi può essere anche che alcuni tratti vengano davvero da lì. Boh :D
Il calendario inglese deriva dal tedesco che prese origine dal romano, dove cambiarono le divinita' romane con quelle germaniche, per cui il giorno di Mercurio diviene il giorno di Odino, che e' in effetti la versione germanica di Mercurio. Stessa zuppa per gli altri giorni, Domenica era il giorno del sole per i romani (Solis die? dies? diesel? salcazzo), e diventa Sun-day in inglese, idem con patate per gli altri. Quindi, considerato tutto cio' e' lecito fare il ragionamento che hai fatto, non te lo stavo contestando, stavo solo dicendo che si tratta, ormai ovviamente, di Odino :P

Shub
14th June 2017, 08:06
occhio solo... corvi.... fulmini in cielo quando s'incazza... chi doveva essere :nod:

il problema è che essendo poco il materiale su cui lavorare.... la stanno facendo un pò troppo lunga.... è interessante e simpaticissima l'idea di "come sono arrivati in ammeriga" ma la tagliassero un poco... e poi.. quanto cazzo è odiosa la moglie....

gorgon
14th June 2017, 13:33
cmq la parte come sono arrivati in america è quella migliore del romanzo, eh?

a me comincia a fare abbastanza schifo lei che gira con le mosche attorno però...

powerdegre
14th June 2017, 14:16
E' un cadavere?

Pazzo
14th June 2017, 16:32
La scena dell'incontro coi nuovi dei annuncia per la prima volta il nome, vedi il razzo Odin sullo schermo.

Sicuro? Mi pare venga chiamato Grinmir prima di quell'incontro, forse da Mad Sweeney o da Chernocoso, bho non ricordo

powerdegre
14th June 2017, 17:15
Sicuro? Mi pare venga chiamato Grinmir prima di quell'incontro, forse da Mad Sweeney o da Chernocoso, bho non ricordo
Corretto.

Come detto in precedenza I suoi nomi sono usati a piu' riprese, parti dal primo episodio con il riferimento a Wednsday "Today's my day.", quindi Czernobog lo chiama Wotan e Mad Sweeney lo chiama Grimnir, io ho solo detto che il nome con cui e' generalmente conosciuto oggi, Odino, e' usato per la prima e unica volta in quella sequenza.

Mettila cosi', quando ti scrivo Odin a caratteri cubitali e' ovvio chi sia, se ti dicono Wotan o Grimnir non sono proprio nomi che sono comunemente usati e, se non hai un minimo di praticita', l'associazione potrebbe non essere immediata. Ovvio che su un forum di nerd che arrivano da un gioco ove un'intera nazione derivava direttamente da quei miti, magari partiamo un passo avanti ;)

Shalee
14th June 2017, 19:52
pd power sei un ibrido fra Tom Ponzi e history channel.

Shub
15th June 2017, 07:28
E la signora in giallo... :sneer:

Bortas
15th June 2017, 12:06
Anche se hanno preso una tangente diversa dal libro, devo dire che queste divagazioni mi piacciono, molto bello come episodio, ben scenggiato, ottima l'interpretazione.
Tanto se fanno minimo 3 serie devono inventarsi roba che se si fossero attenuti alla trama si sarebbe agili oltre la metà.

Ercos
19th June 2017, 10:38
Oh, finalmente questa ultima puntata ha spaccato!

Però non ho capito bene McFly che dio sarebbe, e il ragazzino se la gioca con Joeffry come personaggio più odioso delle serie tv XD


edit: ah ok, mi sono letto una wikia e ho capito cosa raprresenta Mr. World :D

Shub
19th June 2017, 10:54
la butto li... non avendo visto ne letto nulla ... ma mr world...

sarà mica il world wide web? :nod:

sa tutto vede tutto conosce tutto....

Jiinn
19th June 2017, 11:06
Oh, finalmente questa ultima puntata ha spaccato!

Però non ho capito bene McFly che dio sarebbe, e il ragazzino se la gioca con Joeffry come personaggio più odioso delle serie tv XD


edit: ah ok, mi sono letto una wikia e ho capito cosa raprresenta Mr. World :D

Ok mi sembrava fosse George McFly :sneer: ora ho avuto conferma

powerdegre
19th June 2017, 11:15
Ok mi sembrava fosse George McFly :sneer: ora ho avuto conferma
Ah anche fatto la citazione quando e' apparso, che ha bussato in testa al ragazzino.

Ercos
19th June 2017, 11:23
:bow:


@shub: poteva starci ma va a coincidere col ragazzino.

Marphil
20th June 2017, 18:29
Si posto qui direttamente da Wikia tanto non si spoilera nulla

Technical Boy is the personification of the Internet.
Media is the personification of Mass Media and Entertainment.
Mr. World is the personification of Globalization.

Giusto se qualcuno aveva qualche dubbio.

Bell' episodio, War is coming :sneer:

Pazzo
20th June 2017, 19:41
bho, bella è bella da vedere, ma onestamente succede troppo poco, il riassunto di tutta la stagione sono veramente quattro robe in croce. Brodo troppo allungato tra scenette iniziali e particolari alla Fuller, che ci stan benissimo, ma serve più carne al fuoco

Bortas
20th June 2017, 19:43
Se non avete letto il libro/libri, vi consiglio di non spulciare le wikicuriosità, c'è rischio di forti spoiler è bruciarsi la serie, che per come l'hanno maneggiata onestamente merita, fatevi un regalo e leggetevi il libro, va giù che è una bellezza ed è scorrevole (a mio parere il migliore scritto da Gaiman ed uno dei più ispirati), la forza di tutta questa serie, (come nel libro) è che è basata su molti colpi di scena, non vi consiglio di bruciarveli col mezzo spoiler letto a giro. Come detto all'inizio su questo Thread c'è un alto rischio di spoiler perchè sia tra gli indizi che la serie lascia in giro sia che per determinate situazioni anche una parola può far crollare più di un colpo di scena, molto più che in altre serie. Lo dico senza problemi, si può rovinare tutto con una parola.

Archiviata la prima serie vediamo se tengono il ritmo anche con la prossima, ottima per ora.

gorgon
21st June 2017, 21:15
Si posto qui direttamente da Wikia tanto non si spoilera nulla

Technical Boy is the personification of the Internet.


in realtà è il dio dell'informatica in generale, più che di internet, il ragazzino smanettone ed insopportabile non in quanto smanettone ma in quanto disadattato a vivere con della gente reale (l'unica differenza con i bimbiminkia di adesso è che lui capisce veramente di informatica e affini)
questo almeno nel libro, che è stato scritto quando internet non era il troiaio che è diventato e non c'era ancora il sotto-troiaio noto come facebook

per certi versi cmq il libro è profetico e gaiman c'aveva visto lungo per tutta una serie di temi, tipo sputtanamento del concetto di privacy ed effetti collaterali del vivere in una società dove le università pubblicano le crime statistics perchè è più o meno normale essere uccisi da pazzi che sparano o stuprate dagli studenti

per altri versi il libro è incasinato e pieno di digressioni non esattamente necessarie

nella serie tv hanno ripreso queste digressioni e le hanno usate per dare spessore ai personaggi secondari e per attualizzarlo con questioni reali, tipo il gesù messicano sparato alla frontiera che non credo sarebbe stato messo lì se non ci fosse stato il troll roscio alla casa bianca
pure la scena di vulcano e dei suoi simpatici compaesani è estremamente legata all'attuale
in generale queste digressioni le ho trovate più interessanti della trama principale, mentre invece altri cambiamenti continuano a sembrare messi lì solo per il gusto di rendere tutto più televisivo (tipo la fine dell'ultima puntata) e per comprimere il cast

riguardo al cast, direi semplicemente stellare, Ian McShane sempre grande, gillian anderson semplicemente perfetta e anche crispin glower è un Mr World davvero azzeccato (in realtà anche il bimbominkia è perfetto ma è troppo irritante per citarlo)... shadow un po' più altalenante, ma forse per via della caratterizzazione non al top rispetto agli altri
pure moltissimi dei comprimari sono venuti alla grande (ibis e jackal, czernobog, anansie, Mad Sweeney
quella che proprio non reggo è laura

Shub
23rd June 2017, 10:05
la serie mi piace e la recitazione bhè.... mica twd :sneer:

però.... tropppppppppooooooo aaaaalllllluuuuunnnnnggggaaaaatttaaaaaa

Se durava 4 puntate da 1 ora era 10000 volte meglio.

Vediamo sta season 2... il libro lo prenderò finita la serie o lo compro e poi lo tengo li fino a fine....

Mellen
23rd June 2017, 11:36
mi è venuta enorme curiosità di leggere il libro...

Mellen
23rd June 2017, 20:33
Preso.
Iniziato.
Sin dall'inizio alcune discrepanze (Shadow non è nero e pelato..)
Lo stile mi piace

gorgon
23rd June 2017, 21:07
La migliore è l'audiobook full cast con Gaiman che legge le scene coming to America

G

Axet
25th June 2017, 00:58
Puntatone l'ultima. Ci son rimasto di merda che ero convinto fossero 10 o 12 episodi e invece mo tocca aspettare season 2 :gha:

Wolfo
30th June 2017, 12:08
sono solo 8 puntate la prima stagione? la secondo segue a breve? m'incalza sta serie

powerdegre
30th June 2017, 12:22
Season 2 estesa a 10, niente release date.

San Vegeta
30th June 2017, 13:36
Avevo iniziato a guardare questa serie senza sapere assolutamente niente, e col primo episodio mi ha preso un sacco. Però questa cosa che mostrano storie vecchie a episodi alterni, mi fa girare i maroni perchè mi interesserebbe molto di più vedere Wednesday fare le cose sue... è moooolto più interessante lui di tutti gli altri messi insieme.
Ottimo cast, peccato per Laura che è talmente figa che, quando vedo lei, non capisco più una sega e potrebbe tranquillamente recitare come Monica Bellucci e non me ne accorgerei neanche


pd power sei un ibrido fra Tom Ponzi e history channel.
Io stavo per dire che sembra McLove senza i WoT :rotfl:

Kat
30th June 2017, 17:59
Anche a me sembra un po troppo allungato il brodo, la storia non si muove granche in 8 puntate.

Pero l'ho trovata godibile, niente male il cast, a parte Laura, che ho invece trovato insopportabile.

powerdegre
4th July 2017, 13:21
Direi che probabilmente qui si va su una questione di gusto personale, io per esempio mi sto gustando tutti i Coming to America che trovo delle belle chicche dentro la serie, slegate, ma apprezzabili; alla fine non sono importanti per la narrazione ma offrono contesto su come le divinita' siano arrivate in America e su cosa le motivi.

Ovvio che se non le apprezzi la serie perde parecchio perche' ti trovi roba messa li solo ad allungare il brodo.

Mellen
4th July 2017, 13:25
Direi che probabilmente qui si va su una questione di gusto personale, io per esempio mi sto gustando tutti i Coming to America che trovo delle belle chicche dentro la serie, slegate, ma apprezzabili; alla fine non sono importanti per la narrazione ma offrono contesto su come le divinita' siano arrivate in America e su cosa le motivi.

up.
nel libro non me le sono godute come invece nella serie.

San Vegeta
21st August 2018, 13:42
vabbè, mi sono letto il libro durante le ferie: che figata!
season 2 non arriva prima del 2019, hanno iniziato a girare ad aprile 2018

Shub
21st August 2018, 14:21
la fanno allora? dicevano era probabile non avrebbero fatto la season due per molteplici problemi...

Bortas
13th March 2019, 17:39
Ripartita alla grande, han dovuto fare il riepilogone dopo 2 anni, ma si iniziano a vedere i primi scoppi.

Mellen
13th March 2019, 20:30
non vedo l'ora di vedere in quale cazzo di modo hanno reso taaaaante cose...

Quel libro l'ho divorato

San Vegeta
14th March 2019, 08:39
Dopo aver letto il libro non so con che occhi guarderò la serie TV... al momento la prima puntata è stata noiosa :(

gorgon
14th March 2019, 12:21
Dopo aver letto il libro non so con che occhi guarderò la serie TV... al momento la prima puntata è stata noiosa :(

non è che abbia un ritmo travolgente (ma non ce l'ha nemmeno il libro), però tieni duro che poi decolla
la cosa che credo chiunque apprezzi è che nonostante il tono sia lo stesso del libro, l'hanno aggiornato al 2018 spingendo da un lato sull'avvento di internet, dall'altro su una serie di temi di attualità

San Vegeta
14th March 2019, 19:28
Onestamente a me il ritmo del libro pareva più veloce e scorevole... Sarà che la narrazione è fatta benissimo, ma non mi sono annoiato neanche un momento

Shalee
20th March 2019, 10:39
la serie tv invece e' lenterrima imo.

Mellen
30th May 2019, 20:09
ok. finita la seconda....
ammetto che molti punti MI PARE siano parecchio diversi.....

La storia scorre peggio rispetto al libro secondo me.

Shub
31st May 2019, 00:10
La seconda stagione ha fatto cacare a spruzzo.

Shalee
31st May 2019, 09:35
La seconda stagione ha fatto cacare a spruzzo.

decisamente. continuo a sostenere che sia troppo lenta come serie.

Ercos
31st May 2019, 11:59
Devono monetizzare e allungano.
Ora vediamo come se la cava Good Omens

Mellen
31st May 2019, 12:50
Devono monetizzare e allungano.
Ora vediamo come se la cava Good Omens

Vabbè.. c'è Tennant... per lui mi sono visto persino Jessica Jones...

Kat
2nd June 2019, 16:05
Ho abbandonato la seconda stagione a meta da quanto mi ha deluso.

San Vegeta
9th June 2019, 12:52
hai mai letto il libro? è molto bello

Kat
9th June 2019, 15:09
Si, l'ho letto. Non è male, anche se mi sono piaciuti piu altri di Gaiman.

Shub
11th January 2021, 16:19
iniziata oggi la terza stagione su amazon prime. gli episodi escono ogni lunedi

Bortas
12th January 2021, 11:55
Speriamo la chiudano presto, la seconda stagione è stata troppo lenta e stanno "menando troppo il can per l'aia".

Shub
12th January 2021, 15:56
Ma infatti non capisco come si possa fare di un libro da 400 pagine una serie da più di 1-2 stagioni massimo

Theodentk
12th January 2021, 17:53
Ma infatti non capisco come si possa fare di un libro da 400 pagine una serie da più di 1-2 stagioni massimo

https://static0.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2020/04/Hobbit-Movie-Logic-6.jpg?q=50&fit=crop&w=737&h=798

Tunnel
13th January 2021, 01:09
https://static0.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2020/04/Hobbit-Movie-Logic-6.jpg?q=50&fit=crop&w=737&h=798

Ahahajjaah

Shub
13th January 2021, 08:38
E infatti si sono dovuti inventare personaggi inesistenti e storie d'amore inverosimili come Thauriel e il NanoBarzotto...

Storie inventate a Pontelagolungo e altre amenità....

Ma almeno ha ritmo il Bobbith... American Gods è soporifero... mentre il libro un lo era...

Mellen
13th January 2021, 09:51
Cmq Gaiman è dentro la serie.
Probabimente sta approfittando anche per dire cose che nel libro non aveva potuto/voluto...

San Vegeta
13th January 2021, 09:59
oppure semplicemente per far soldi

Mellen
15th January 2021, 12:31
oppure semplicemente per far soldi

ah, beh..
possibile anche quello ...