View Full Version : Macchina virtuale
Mellen
5th February 2014, 12:10
Need help
Causa probabili conflitti tra diversi programmi all'interno del mio pc (python quasi sicuramente) non avendo a disposizione un pc pulito dove eseguire delle prove e non volendo formattare al momento, la mia idea sarebbe di creare una macchina virtuale all'interno, totalmente pulita per poter installare solo quel programma specifico e vedere se gira senza problemi.
Ho visto in giro qualche guida, ma volevo sapere da voi (di sicuro qualcuno più esperto c'è) su quali sono i passaggi su cui stare particolarmente attento.
Devo inserire in una macchina con win8, una macchina virtuale con win7 (mi han detto che il dvd di avvio sarà quello...)
Estrema
5th February 2014, 13:18
io l'ho fato solo con virtual box che è tutto guidato però il mio pc faticava parecchio con 4gb di ram
Mellen
5th February 2014, 13:29
e mi sa che uso proprio quello...
powerdegre
5th February 2014, 14:07
Secchi di RAM e VirtualBox.
Niente passaggi a cui dover stare attento, e' tutto facile ed intuitivo, soprattutto non c'e' niente che tu possa fare male per sputtanare tutto.
Se non sei pratico online trovi pacchi di tutorial. E ricordati di installare le guest additions.
Faz
5th February 2014, 14:09
Prova a vedere qaulche versione freeware di vmware (http://www.vmware.com/products/workstation/workstation-evaluation) , decisamente il prodotto top x la virtualizzazione.
Non devi fare attenzione a gran che.
powerdegre
5th February 2014, 14:12
Mi pareva che VMware avesse solo trial, ma nel caso avessero anche versioni free per home use prendilo senza pensarci due volte.
Personalmente uso VirtualBox a casa e Sphere a lavoro, mi trovo bene con entrambi, ma Sphere e' ovviamente superiore.
Mellen
5th February 2014, 14:15
E ricordati di installare le guest additions.
ecco già una cosa che in 2 guide non ho trovato..
cosa sono e cosa servono?
Poi per avviare la macchina virtuale, è come un programma normale, giusto?
avvio e mi si apre e solo quando mi si apre, mi ciuccia la ram?
per disinstallare basta disinstallare il programma virtualbox e tutto torna come prima?
Patryz
5th February 2014, 14:16
Usa vmware player, se hai problemi di prestazioni vmware dovrebbe dare qualcosa in in più, resta free per uso personale. A prescindere dal software, fagli allocare tutto il disco in modalità thick, è più veloce. Se fai degli snapshot, poi consolidali (cancellali), perchè riducono le prestazioni della macchina. Se è su disco ssd da qualche parte ci dovrebbe essere l'opzione per farlo vedere come ssd alla macchina. Altro non mi viene in mente :)
PS le guest addition sono software installati dal player della macchina virtuale nella vm per integrarla meglio con il player stesso, tipo abilitare drag&drop file sulla macchina, liberare il mouse e altra roba utilissima. In genere sul player basta schiacciare il pulsante per installarle e vengono fuori le istruzioni nella vm
Tunnel
5th February 2014, 15:00
Ho usato vmware nel lavoro precedente, virtualbox da libero professionista e citrix ora.
Vmware da la merda a tutti senza passare dal via. Ma brutalmente anche. Ancora oggi quando mi serve qualcosa di stano passo tramite vmware. O sono io che sono uno zombie lobotomizzato e non capisco a fondo i competitor, o davvero non c'è storia (cmq non escluderei a priori la prima :hidenod: ).
Ah, le guest addition su vmware si chiamano vmware tools. Installali se decidi di farti una macchina con il player (free)
Mellen
5th February 2014, 15:14
ok. allora scarico wmware...
Mellen
5th February 2014, 15:48
wmware mi ha chiesto il codice...
è trial per un periodo oppure vale solo per certi programmi?
powerdegre
5th February 2014, 15:58
Ci stavo guardando prima che con una versione free me lo reinstallerei anche a casa, guardando sul sito pare che ci sono due versioni, vSphere che e' la versione a pago con un trial che ti ha linkato Faz, quindi c'e' vSphere Hypervisor che pare essere la versione free.
http://i.imgur.com/tj1vaqf.jpg
Faz
5th February 2014, 16:18
Si ragazzi nn avevo tempo di guardare bene magari ho cannato il link :P
Mellen
5th February 2014, 16:21
porcatroia....
ormai ho installato anche il SO dentro...
vediamo quanto dura il trial, mal che vada cerco una key a "buon prezzo"...
tra i link free dovrei scaricare solo l'hypervisor? o anche gli altri?
Dr.Doomed
5th February 2014, 16:34
Come ti diceva Tunnel, installa vmware player:
https://my.vmware.com/web/vmware/free#desktop_end_user_computing/vmware_player/6_0
powerdegre
5th February 2014, 16:40
Si ragazzi nn avevo tempo di guardare bene magari ho cannato il link :P
Non davo la colpa a te, te quantomeno hai linkato il sito, suggerivo che magari chi lo scarica potrebbe leggere e farci attenzione :P
porcatroia....
ormai ho installato anche il SO dentro...
vediamo quanto dura il trial, mal che vada cerco una key a "buon prezzo"...
tra i link free dovrei scaricare solo l'hypervisor? o anche gli altri?
Salva la VM, disinstalla, scarica la versione free, rilancia la VM?
Mellen
5th February 2014, 17:02
sì, hai ragione...
ma sono entrato nel link e c'era già "download"... non sono entrato nella home e fatto il percorso.
Errore mio a non controllare alternative nei link affianco.
Mmmm.... "salva la VM" = ?
sorry per l'estrema nubbiaggine ma non so nemmeno dove possa aver salvato tutto...
edit: alla fine la macchina virtuale era solo per capire se davvero il mio pc avesse un conflitto interno e visto il prog. gira, a me basterebbe capire come fare per PULIRE da tutti i file collegati a python presenti nella macchina...
Faz
5th February 2014, 17:18
La macchina che hai preparato molto probabilmente la puoi far girare sul player freeware.
Mellen
5th February 2014, 17:25
La macchina che hai preparato molto probabilmente la puoi far girare sul player freeware.
ma prima devo disinstallare il player che ho adesso.
ma la domanda fondamentale è: dove c...o è questa macchina localizzata nel mio pc?
non mi ha chiesto prima un percorso.
oh, fioi... no ghe capisso un casso de ste robe...
Faz
5th February 2014, 17:32
Cerca nel pc *.vm* e dovresti trovare dove te li ha piazzati :P
Mellen
5th February 2014, 17:43
tnks
Mellen
5th February 2014, 17:57
cmq ho appena capito, facendo le prove sulla macchina virtuale che praticamente se si aveva installato anche solo un programma con dentro il python, Grass non funziona e va in conflitto...
XXX XXXX
Faz
5th February 2014, 18:26
Su questo nn ti so aiutare ma sono certo che google potrebbe farlo:P
Mellen
5th February 2014, 19:19
Su questo nn ti so aiutare ma sono certo che google potrebbe farlo:P
magari!
Cmq grazie a tutti davvero.
almeno ora potrò lavorare senza impazzire con i bug continui
Tanek
5th February 2014, 19:33
Vi ricordo che se avete da Win 7 in su c'è integrata la gestione di una VM interna ed è gratuita l'immagine di win xp, non ho sottomano il link ma basta scaricarla dal sito ufficiale Microsoft.
E, devo essere sincero, non è nemmeno poi tanto una schifezza :P
(certo se vi dico per cosa ho dovuto usarla vi fate tante di quelle risate...)
powerdegre
5th February 2014, 20:08
Io ho provato ad usate Hyper V in Windows 8, per oscuri motivi pero' non mi riusciva creare alcuna macchina virtuale, dopo un po' che smanettavo mi son rotto ed in 10 minuti con VirtualBox avevo XP funzionante.
black
5th February 2014, 21:20
se devi avere una macchina virtuale (o più) e hai un pc libero compatibile, anche proxmox non è male come server di macchine virtuali (supporta più nodi, fa auto backup, se un serve muore puoi muovere automaticamente tutto su nodo 2-3-4 ecc).
il problema è avere hardware compatibile (come può esserlo per vmware server).
i player virtualbox e vmware non sono male. volendo c'è pure qemu (più difficile)
le prestazioni imho variano in base al tuo hardware, non solo a seconda del player
Jiinn
6th February 2014, 01:26
io uso vmware sia a lavoro che a casa e non ci penso nemmeno a usare virtualbox....
vmware player e' praticamente quello che ti serve per tutto...
Mellen
6th February 2014, 02:00
vmplayer è veramente perfetto.
quello che cercavo.
poi da nubbio immenso mi sono accorto dopo che si possono passare file direttamente (e avevo iniziato a uplodare su dropbox non avendo sotto mano una penna usb).
Grazie veramente tanto per tutti i consigli dati.
Mellen
10th March 2014, 13:28
riuppo questa discussione per domandare a voi se esiste un modo pratico e semplice per operare una VM sempre e comunque.
Spiego in breve semplificando moltissimo la storia e senza fare mille giri...
a causa di conflitti tra alcuni programmi che usiamo (uno a pagamento e uno open source), se hai installato il primo (che comunque è molto utilizzato ed è a pagamento dopo un tot di tempo), il secondo (che noi stiamo cercando di migliorare e sviluppare le funzionalità del primo) da molti problemi di conflitto.
Quindi sarebbe necessario formattare il pc (cosa che non puoi costringere a fare i fruitori) oppure, per il momento, stiamo lavorando con macchine virtuali (da qui la mia prima richiesta).
Vorremmo quindi cercare un modo semplice per permettere alla gente di provare e prendere confidenza con il secondo software e quindi staccarsi dall'altro, solo che ovviamente il nostro prodotto gira solo su VM.
In windows ci sono le macchine virtuali, ma credevo che avessero comunque l'iso installato dentro e invece serve lo stesso una licenza di un XP,Vista ecc..
Esiste un modo per farlo girare senza "lavoro extra"?
Mellen
12th March 2014, 19:54
up
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.