View Full Version : Portatile aziendale nuovo
Tanek
5th February 2014, 15:11
Devo valutare (e poi acquistare, abbastanza in fretta) un portatile aziendale nuovo, il mio lavoro lo conoscete (e alcuni di voi lo fanno :P ) quindi sapete bene che tipo di richieste sto per fare, non si tratta di un netbook nè di un notebook casalingo ma più di un ultrabook (ma non un gaming notebook), le riassumo di seguito per comodità:
- CPU e RAM fascia medio/alta a causa del loro utilizzo intensivo (sviluppo software, server e db in locale, millemila programmi pesanti aperti assieme, etc)
- schermo grande (direi dai 14/15'' in su).
- Un SSD non mi dispiacerebbe.
- peso relativamente contenuto causa trasporto probabilmente giornaliero.
- la GPU è un plus, non è necessaria (non faccio lavori di grafica) ma una GPU media/buona mi permetterebbe di utilizzarlo anche per il gaming (non estremo come sul mio fisso ovviamente).
- Budget dai 600 ai 1000 euro, trattabili, nel senso che se mi rendo conto che la differenza è davvero estrema allora preferisco spendere un filo di più per qualcosa che mi dura di più e mi gratifica dovendolo usare tutti i giorni :P non disdegno ovviamente le offerte del momento dai vari shop fisici (online tendo a fidarmi solo di Amazon) anche se raramente riguardano questo tipo di PC.
Altro non mi viene in mente in questo momento, non mi ci sono ancora messo su, inizierò la ricerca questo pomeriggio :P (partendo con amazon e mediaworld)
Qualcuno di voi ha suggerimenti o indicazioni al riguardo o ha effettuato un acquisto molto simile recentemente?
Un mio amico ha preso un Samsung series 7 ed è soddisfattissimo, ma l'ha acquistato più di un anno fa ormai.
Grazie mille! :)
Solfami
5th February 2014, 15:15
Dai un'occhio anche su Eprice, a Milano è stracomodo ed è affidabile al 100%.
Io 1 mese fa ho comprato un Samsung serie 5 con I7 e schermo opaco (consigliatissimo) per mio padre e l'ho trovato ottimo.
Dryden
5th February 2014, 15:18
Unico consiglio che posso darti, fregatene se di stock non ha l'ssd, dai peso a tutto il resto e glie lo metti tu comprato a parte, così oltre a risparmiare ti scegli anche il modello SSD che preferisci.
Sylent
5th February 2014, 15:27
Unico consiglio che posso darti, fregatene se di stock non ha l'ssd, dai peso a tutto il resto e glie lo metti tu comprato a parte, così oltre a risparmiare ti scegli anche il modello SSD che preferisci.
attenzioni solo alla garanzia che ultimamente stanno mettendo la fascetta di blocco sulla ram e sugli hdd che se li rimuovi ok che non si spacca ma si vede palesemente che è stato cambiato qualcosa..
Però in linea di massima è corretto: un ssd su un portatile lo paghi uno stonfo e magari è roba di merda.
Faz
5th February 2014, 15:47
Anno nuovo portatile nuovo in azienda...facendo parte dell'area sistemi noi abbiamo scelto un HP Zbook I7 16gb di ram con ssd devo dire è una vera bomba...ma mi sa fuori budget!!!
Dryden
5th February 2014, 15:51
attenzioni solo alla garanzia che ultimamente stanno mettendo la fascetta di blocco sulla ram e sugli hdd che se li rimuovi ok che non si spacca ma si vede palesemente che è stato cambiato qualcosa..
Già ottima puntualizzazione da controllare prima dell'acquisto.
Ovviamente vale anche per le Ram, se riesci ad appurare che SSD e memoria non hanno il sigillo di garanzia puoi valutare di aggiungerli post-acquisto.
Tanek
5th February 2014, 19:34
Unico consiglio che posso darti, fregatene se di stock non ha l'ssd, dai peso a tutto il resto e glie lo metti tu comprato a parte, così oltre a risparmiare ti scegli anche il modello SSD che preferisci.
attenzioni solo alla garanzia che ultimamente stanno mettendo la fascetta di blocco sulla ram e sugli hdd che se li rimuovi ok che non si spacca ma si vede palesemente che è stato cambiato qualcosa..
Però in linea di massima è corretto: un ssd su un portatile lo paghi uno stonfo e magari è roba di merda.
Entrambi due buonissimi consigli, diciamo che l'SSD sarebbe un plus gradito visto che conosco la differenza in termini di prestazioni.
Anno nuovo portatile nuovo in azienda...facendo parte dell'area sistemi noi abbiamo scelto un HP Zbook I7 16gb di ram con ssd devo dire è una vera bomba...ma mi sa fuori budget!!!
No, è decisamente fuori budget :P
Tanek
8th February 2014, 00:40
Dopo un giretto al MW e all'Euronics più un pomeriggio a riordinare e confrontare i notebook, e i prezzi, con Amazon (che mi ha un po' deluso questa volta in quanto a disponibilità attuale) ed eprice alla fine ho scelto questo: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c03944487&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_r1002_itit_c-001_title_r0004
Processore nuovo e potente, 8gb di ram, 750 gb di hd bastano e avanzano, una 740M che schifo non fa (anzi, è sicuramente sopra la media rispetto per un portatile business).
699 € su Eprice, 719 € nello shop fisico Euronics qui a 5 min da casa mia, visto che ho urgenza e che alla fine per via delle spese di spedizione ballano meno di 10 euro vado a prenderlo a mano qui :)
Che ne dite?
Dryden
8th February 2014, 03:12
Qualcuno ti direbbe che gli HP Pavillion fanno merda ma quello che ho a casa io è andato benissimo per 4 anni quindi buono così.
Il disco da 750gb è un 5.400 rpm, un cazzo di chiodo, cambialo per pietà. La res dello schermo è fuffa, ma alla fine per 700€ non so quanto di meglio potessi trovare.
black
8th February 2014, 09:20
un dell da lavoro, te lo configuri come vuoi. ci butti su 3 anni di garanzia NBD e gg...
in seconda battuta un hp.
spassionatamente però consiglio il noleggio operativo, con kasko su furto e danni accidentali, tra tre anni ti fai il notebook nuovo (io sto facendo cosi).
Il costo è praticamente quello di un portatile nuovo pagato in 3 anni, ma con furto incendio e danni accidentali.
se vuoi ti consiglio un'azienda che fa sto servizio e consegna in brevi termini
Tanek
8th February 2014, 13:06
Qualcuno ti direbbe che gli HP Pavillion fanno merda ma quello che ho a casa io è andato benissimo per 4 anni quindi buono così.
Il disco da 750gb è un 5.400 rpm, un cazzo di chiodo, cambialo per pietà. La res dello schermo è fuffa, ma alla fine per 700€ non so quanto di meglio potessi trovare.
Eh per il disco stavo pensando di prendermi un SSD tanto non avrò richieste di storage estremo, ma anche salendo di prezzo (fino a 950/1000euro) ho visto che il massimo che si trova è hd ibrido con cache SSD (che poi non ho capito come funziona, non mi sono documentato, alla fine a me vien da dire che se metti una cosa che varia e scrive ogni 3x2 su un ssd lo bruci nella metà del tempo, però boh), anche per lo schermo lo stesso discorso per questa fascia di prezzo, ne avevo visto solo uno che arrivava a 1600x1080.
Diciamo che nella fascia che dicevo sembra il rapporto prezzo/performance più alto, ho visto note a 850 con valori simili o inferiori (infatti ovviamente la mia selezione l'ho fatta così, excel con tutti i dati, giù a cancellare a coppie di comparazioni) tra l'altro al saturn (online) sta 679€ quindi ora li chiamo e se ce lo hanno vado lì :P
un dell da lavoro, te lo configuri come vuoi. ci butti su 3 anni di garanzia NBD e gg...
in seconda battuta un hp.
spassionatamente però consiglio il noleggio operativo, con kasko su furto e danni accidentali, tra tre anni ti fai il notebook nuovo (io sto facendo cosi).
Il costo è praticamente quello di un portatile nuovo pagato in 3 anni, ma con furto incendio e danni accidentali.
se vuoi ti consiglio un'azienda che fa sto servizio e consegna in brevi termini
I dell costano davvero troppo per quel che danno, ho dato un occhio ora sul sito.
Il costo di un noleggio è molto simile? Sì dai passami il link che ci do un occhio, anche se mi sa che in questo caso per via dell'urgenza starò comunque sull'acquisto.
Kat
8th February 2014, 14:20
Se ci devi passare molto tempo davanti considera un portatile con un pannello decente invece dei soliti catorci 1366x768.
Hador
8th February 2014, 15:14
portatile aziendale da 600 euro? :|
Tanek
8th February 2014, 16:22
Se ci devi passare molto tempo davanti considera un portatile con un pannello decente invece dei soliti catorci 1366x768.
Stavo pensando ad un monitor esterno, dovrei riuscire ad averlo lì in azienda.
portatile aziendale da 600 euro? :|
Why not? A prezzi più alti cosa c'è di così tanto differente?
Considera che il mio secondo portatile aziendale (tenuto fino alla fine del 2012) era un toshiba demmerda (dato dall'azienda) con 2 gb di ram che se aprivo eclipse + toad + weblogic + browser non bastavano, poi mi hanno dato un acer oggettivamente più bello con 4gb di ram e un procio più decente (core duo moderno se non ricordo male) che s'è fatto anche la mia trasferta in Germania, l'ultimo che ho avuto me l'ha dato il cliente (facevano lavorare solo su macchine loro) ed era effettivamente un bel notebook, non ricordo il modello ma direi inferiore a questo che sto comprando.
Ora devo prendermelo io perchè sono diventato un libero professionista, o spendo 700 euro per un signor portatile (dai non puoi dirmi che non è una buona macchina, ai miei tempi sti rapporti prezzo/performance non li vedevi manco col binocolo), oppure salgo oltre i 1000/1100 per avere.. beh non molto di più direi, a parte un SSD. Tu cosa metteresti in più?
PS: non sono ironico eh, o mi sto perdendo qualcosa o non vedo perchè esagerare oltre i 1000 euro.
Hador
8th February 2014, 18:40
ma come sei libero professionista? Mi son perso qualcosa?
bho io che sto 24/7 al pc per lavoro mi piace avere un qualcosa di astronave e soprattutto solido fisicamente. Cioè un vaio/dell fascia alta/macbook pro - ma pensavo te lo pagassero :D
Tanek
8th February 2014, 18:59
ma come sei libero professionista? Mi son perso qualcosa?
Sì, sono cambiate un po' di cose :P è successo tutto nell'ultimo mese, in effetti non l'ho raccontato ancora qui, comunque in soldoni ho salutato tutti ed ora sono un libero professionista.
Sto evaporando dal nervoso per via di sto notebook, poi vi racconto l'idiozia dei negozi, ora sono di fretta perchè ri-esco per l'ENNESIMA volta a provare a vedere se c'è in un posto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.