View Full Version : Governo renzi
Hador
21st February 2014, 20:27
E iniziamo un nuovo thread.
Commento a caldo: nammerda.
Estrema
21st February 2014, 20:46
si veramente io continuo a non capire come fate ad avere speranza con sto tipo qua anzi co sta gente qua potevan la stessa cosa con letta, ma forse non garantiva le stesse porcate
Mellen
21st February 2014, 20:51
"Facciamo presto che c'è Sanremo" ...
no no... non è la copia di Berlusconi, noooooooo...
mavaffanculo...
Razj
21st February 2014, 20:57
la polverini ministro? GG
edit: niente avevo sentito male grazie a dio :rotfl:
Slurpix
21st February 2014, 21:05
È già morto prima di nascere
Warbarbie
21st February 2014, 21:10
ministro del lavoro non c'era uno meglio?
btw se non riesce a fare nulla Grillo sbanca, se piazza 2-3 riforme grillo sparisce e se la giocano berlusca e lui alle elezioni
Hador
21st February 2014, 23:30
si veramente io continuo a non capire come fate ad avere speranza con sto tipo qua anzi co sta gente qua potevan la stessa cosa con letta, ma forse non garantiva le stesse porcateio non amo i discorsi del tipo "ah ma vi dico io come stanno le cose che so come va il mondo". Sulla politica ognuno crede di avere la verità in tasca, MA serve votare e votare cercando il meno peggio. Chi ha una casa e un lavoro può permettersi più di altri di fare il "rivoluzionario", di non votare, di votar grillo, di votare il partito comunista di sta minchia da 3 voti. Gli altri, chi ha bisogno, cerca qualcosa che potrebbe portare ad un cambiamento nell'immediato.
Fino ad ora renzi sembrava offrire le probabilità maggiori in merito, con sta cazzata del governo però rischia di seppellirsi/seppellirci. Sicuramente i nomi sono terribili. Mi pare che non accontenti nessuno, non solo ci sono i peggio del governo letta, ma mi sento abbondantemente preso per il culo dal ministro del lavoro ed economia.
Estrema
21st February 2014, 23:45
io non amo i discorsi del tipo "ah ma vi dico io come stanno le cose che so come va il mondo". Sulla politica ognuno crede di avere la verità in tasca, MA serve votare e votare cercando il meno peggio. Chi ha una casa e un lavoro può permettersi più di altri di fare il "rivoluzionario", di non votare, di votar grillo, di votare il partito comunista di sta minchia da 3 voti. Gli altri, chi ha bisogno, cerca qualcosa che potrebbe portare ad un cambiamento nell'immediato.
Fino ad ora renzi sembrava offrire le probabilità maggiori in merito, con sta cazzata del governo però rischia di seppellirsi/seppellirci. Sicuramente i nomi sono terribili. Mi pare che non accontenti nessuno, non solo ci sono i peggio del governo letta, ma mi sento abbondantemente preso per il culo dal ministro del lavoro ed economia.
hador ma te pensi che uno perchè ha 40 anni possa permettersi di fare quello che hai detto, guarda che anagraficamente( lasciamo perdere titoli esperienza ecc) per me se l'italia va a picco significa molto probabilmente morire di fame, per te che sei un po più giovane significa dover rimboccarsi le manciche un attimino di più perciò non credere che a gente come me fa piacere fare il rivoluzionario del cazzo dico solo che mi son rotto i coglioni di gente come renzi ma anche come berlusconi semplicemnte perchè stanno a gioca con me te mi padre tu padre tuo figlio mio figlio ecc, sta pagliacciata è vergognosa, poi oh magari impazziscono e fan 2 cose io non lo voglio escludere a priori, percò cristo quante volte ho visto sti giochetti e quante volte ce l'han messa in culo permetti che possa più essere un attimino più scettico di te? mica tanto giusto un attimino. :D
Nazgul Tirith
22nd February 2014, 00:12
Che bell'ammasso di merda sto governo Renzi.
Poi vabbe Renzi, tanto bla bla per Berlusconi pehh pagliaccio, pehhh mediatico, pehhh pregiudicato e mo chi c'e? Il Fantastico Renzi Mr. Coerenza "Io saliro' al potere solo se elettohhhh" e soprattutto POCO mediatico. ( :rotfl: ) e guai a dire "PREGIUDICATO!" che poi ti vengono a far notare che ha "rubato poco!" e quindi bisogna dargli una possibilta'! (poi c'e ancora chi si fa le domande sul come B. possa aver governato per cosi' tanti anni :rotfl: )
Present Step: "Penseremo al lavoro, SUBITO!"
Next Steps:
1- E' colpa del Parlamento/Soggetti X, non fanno passare le riforme adatte al lavoro.
2- CRISI/Spread Su/giu/destra/manca/di lato per colpa del Svevadonia in Europa che ha fatto Crack, bisogna assolutamente correre ai ripari.
3- Ci spiace ma dobbiamo inserire la Tassa Incessantemente Necessaria Coadiuvante Unilaterale Legislativa Onnisciente che abbrevieremo in TINCULO che unisce Rifiuti+Imu+Vecchia ICI+Spese Comunali Random+Cio che ci verra' in mente per il Vostro bene
4- Ora che c'e la nuova tassa possiamo pensare alla riforma del lavoro
5- E' estate, scusate ferie.
6- Ora pensiamo alla riforma del lavoro!
7- Colpa del Parlamento e di qualche nuovo movimento politico. O di Grillo. O di B. Cioe' insomma di qualcuno, non mia e della mia brillante squadra.
8- Dobbiamo ancora 23324324 miliardi a qualcuno/qualcosa, ci spiace, facciamo che alla TINCULO aggiungiamo chesso' una trance extra, tanto a dicembre c'e la tredicesima!
9- E' natale! Ferie.
10- Renzi..Chi?
Randolk
22nd February 2014, 00:25
PADOAN??? :rotfl::rotfl::rotfl:
l'uomo di baffetto??? WAT? vi lamentavate di monti, preparate la pomata per le emorroidi. questo vi tassa immobili, patrimoni, rendite, buchi del culo.
fate scorta di anticoncezionali se non avete intenzione di emigrare.
Glorifindel
22nd February 2014, 01:12
la polverini ministro? GG
edit: niente avevo sentito male grazie a dio :rotfl:
forse hai sentito la notizia dopo... polverini indagata :look:
Abby
22nd February 2014, 01:33
...cut..cut
3- Ci spiace ma dobbiamo inserire la Tassa Incessantemente Necessaria Coadiuvante Unilaterale Legislativa Onnisciente che abbrevieremo in TINCULO che unisce Rifiuti+Imu+Vecchia ICI+Spese Comunali Random+Cio che ci verra' in mente per il Vostro bene
..cut..cut
La cosa triste è che sarebbe pure un bel vantaggio unire tutte le tasse in unica voce TINCULO (Ps ti scrivo in privato quando mi servono acronimi ;) )
Nazgul Tirith
22nd February 2014, 01:35
Eh abby ma ho dimenticato la voce piu importante.
Uniscono tutto, ma mica annullano il resto. Creano la TINCULO, ma lasciano la TARSE e tutto il resto. Che insomma i 123213321 dirigenti pubblici delle comuni/regioni devono lavorare cribbio! (cit.) mica puoi lasciarli a casa e non prendere piu 3k di euro al mese. Eh ha promesso che riforma il lavoro!
Non avrebbe senso ovviamente, ma non e' che tutto cio che e' stato fatto negli ultimi 20 anni ha avuto un gran senso :rotfl:
Ormai e' in gran voga il fatto che lo fanno per "salvare la nave" od "evitare il disastro" pero' non cambia mai un cazzo, anzi peggiora.
Oscuri misteri della politica italiana! :truestory:
Zi Piè
22nd February 2014, 10:23
Eppure a me non ha mandato le schede elettorali :sneer:
Razj
22nd February 2014, 10:43
e guai a dire "PREGIUDICATO!" che poi ti vengono a far notare che ha "rubato poco!" e quindi bisogna dargli una possibilta'! (poi c'e ancora chi si fa le domande sul come B. possa aver governato per cosi' tanti anni :rotfl: )
infatti non è pregiudicato e non ha manco rubato.. le condanne per danno erariale alla P.A. sono, non dico ordinaria amministrazione per un dirigente / rdp nella pubblica amministrazione, ma quasi. Decisamente è un altro campo da gioco rispetto alla condanna penale di silvietto per concussione.
forse hai sentito la notizia dopo... polverini indagata :look:
no avevo sentito morgherini ma stavo facendo altro e il mio cervello ha processato polverini :nod:
Bortas
22nd February 2014, 13:57
Siamo nella merda non c'è da aggiungere altro, da qualsiasi lato la si veda è un'inculata.
Metrox
22nd February 2014, 14:10
letta gli avrebbe tirato tranquillamente una cortellata durante il passaggio della campanella.
Alla fiducia ne vedremo delle belle
Estrema
22nd February 2014, 20:55
ecco una cosa buona sto governo l'ha gia fatta causa lotte di poltrone nostrane non ci siamo andati a incasinare nella situazione ucraina :sneer:
powerdegre
24th February 2014, 00:14
:nod:
http://www.youtube.com/watch?v=Ywyz6_xFdFM
Whiskeyjack
24th February 2014, 09:22
Ma è il governo più gggiovane della storia!
:facepalm:
Necker
24th February 2014, 18:00
10 punti % in meno di tasseehhh
Questa la voglio vedere.
Incoma
24th February 2014, 21:30
"Settanta minuti con l’ambizione di essere il Conte Mascetti, fermandosi però appena sopra il bagnino Mario di Panariello" (cit. Scanzi)
Marphil
25th February 2014, 02:05
Sinceramente apprezzo la buona volontà di Renzi e la sua carica/spirito (ed è già una rivoluzione di per se abituati alle mummie che ci toccavano) ma onestamente le ha sparate belle grosse, e non siamo in campagna elettorale, siamo nelle aule del parlamento. Soprattutto la tempistica, quanto mai ravvicinata, e le modalità con le quali troverà i soldi sono un bel mistero. Ha fatto molto il sindaco nel suo discorso, poco il presidente del consiglio, ora non so se questo è un bene o un male, ci sono pro e contro, alla fine ciò che conta è il passaggio tra il dire e il fare, ed è quello che lascia tantissimi dubbi.
Se solo farà la metà di quanto ha sparato sarà un cambio epocale ma ho tanti dubbi in merito, temo più l'ennesimo fallimento.
Mellen
25th February 2014, 02:07
169-139
Whiskeyjack
25th February 2014, 09:24
Sbloccheremo TUTTI i debiti della pubblica amministrazione e ridurremo in doppia cifra il cuneo fiscale: ok, accettato.
Ora hai fatto i soliti proclami, ovvediamo se per una volta li metti anche in pratica.
Palur
25th February 2014, 09:41
basta legalizzare la maria :sneer:
Incoma
25th February 2014, 09:47
Sbloccheremo TUTTI i debiti della pubblica amministrazione e ridurremo in doppia cifra il cuneo fiscale: ok, accettato.
Ora hai fatto i soliti proclami, ovvediamo se per una volta li metti anche in pratica.
Sì, certo.
Una robina da circa, quanti, 75 miliardi?
E le coperture?
Whiskeyjack
25th February 2014, 09:55
Sì, certo.
Una robina da circa, quanti, 75 miliardi?
E le coperture?
Guarda che non lo devi chiedere a me: per me è impossibile e lui è un inutile chiacchierone, e sono mesi che lo dico. Il vuoto pneumatico di contenuti infarcito di retorica da spot televisivo.
Adesso sta a lui smentire i detrattori, ovvediamo.
Shub
25th February 2014, 10:14
Renzi a Firenze si conosce bene, sfortunatamente e con questo ho detto tutto.
Bortas
25th February 2014, 10:24
Renzi a Firenze si conosce bene, sfortunatamente e con questo ho detto tutto.
*
Incoma
25th February 2014, 10:29
Renzi a Firenze si conosce bene, sfortunatamente e con questo ho detto tutto.
Essendo un venditore di fumo di professione, con esperienza ventennale, i colleghi li sgamo lontano un chilometro e mezzo.
Razj
25th February 2014, 10:29
Meno male allora che siamo una repubblica parlamentare e non presidenziale.
Randolk
25th February 2014, 11:05
8SQGAreRQAI
ma solo a me ricorda Diprè? :rotfl:
Whiskeyjack
25th February 2014, 11:54
ma solo a me ricorda Diprè? :rotfl:
Quando non era ancora un grande statista e una celebrità nazionale, ma solo un coglioncello qualsiasi del PD a capo della provincia con la faccia da culo e la zeppola di cui non si ricordava nessuno nemmeno il nome, per me erano la stessa persona
:sneer:
Mellen
25th February 2014, 20:26
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/t1/q71/s720x720/1656363_657305894336796_1945908680_n.jpg
Metrox
25th February 2014, 21:47
è ufficiale quindi quest'anno crozza in prima serata 7 giorni su 7
Warbarbie
25th February 2014, 21:54
Bravo Di Maio che pubblica lo scambio di messaggi con Renzi. trasperenza prima di tutto, anche a costo di passare per coione
Metrox
25th February 2014, 22:34
questo governo mi sembra abbastanza palese che l'unico motivo per esistere è sbragare i 5s.Con il beneplacito der nano e dei diversamente berlusconiani.
Ora proveranno a fare vera politica con i 5s e bisognerà vedere come reagirà il "sistema" movimento.
E' ovvio che se questi vogliono provare a portare riforme entro "un mese" i5s devono mettere il turbo al culo se ragionano sul blogghe/portale/sistema o quello che è.
Se fanno 2-3 mosse politiche messe bene il movimento lo annientano.
Moriremo tutti democristiani era vero Q_Q
Randolk
25th February 2014, 22:44
hai poco da fare le mosse politiche fatte bene. fonzie si è venduto in 2 punti - pagamento in blocco dei debiti della PA e abbassamento del cuneo fiscale in doppia cifra - che da soli fanno una manovrina isi da 50-60 miliardi volando molto bassi. considerato che le due manovrine prima da 20-25 hanno fatto morti e feriti, o ha scoperto la pianta dell'euro o non si spiega come voglia far passare stronzi fumanti per bon bon al cioccolato. non è che togliere l'imu possa funzionare in eterno.
Arthu
25th February 2014, 22:44
E' tornato Hulk Hogan ieri.
Whiskeyjack
26th February 2014, 09:24
Spending review e rientro dei capitali dall'estero, cazzo le mosse a sorpresa davvero: bravo Fonzie!
:thumbup:
Estrema
26th February 2014, 09:31
hai poco da fare le mosse politiche fatte bene. fonzie si è venduto in 2 punti - pagamento in blocco dei debiti della PA e abbassamento del cuneo fiscale in doppia cifra - che da soli fanno una manovrina isi da 50-60 miliardi volando molto bassi. considerato che le due manovrine prima da 20-25 hanno fatto morti e feriti, o ha scoperto la pianta dell'euro o non si spiega come voglia far passare stronzi fumanti per bon bon al cioccolato. non è che togliere l'imu possa funzionare in eterno.
ha detto che tra 3 giorni spieghera do prende i soldi, in realta gia si vuole ricorrere alla cassa depositi e prestiti su modello spagnolo e ok una toppa la metti ma per l'altra gli rimane solo di farseli prestare da putin o dai cinesi altro modo non ce sta :sneer:
Warbarbie
26th February 2014, 09:35
l'ultima spending review io ho perso il lavoro -.-
Incoma
26th February 2014, 09:54
Bravo Di Maio che pubblica lo scambio di messaggi con Renzi. trasperenza prima di tutto, passando per coione
fixed
Mellen
27th February 2014, 20:30
http://images2.corriereobjects.it/methode_image/2014/02/27/Roma/Foto%20Roma%20-%20Trattate/15589038-U43000324648449hs--401x175@Corriere-Web-Nazionale.jpg?v=201402271729
non vi ricorda
http://i44.tinypic.com/dmsay0.jpg
Shub
28th February 2014, 08:50
Diminuiremo il traffico a Firenze, implementando il trasporto pubblico e in questo modo ci sarà meno inquinamento!
Chiusa piazza adua, diminuita la rotonda intorno alla fortezza, imbastito la tramvia con riduzione e impossibilità ad entrare in piazza stazione da porta a prato, uscita da piazza stazione ed entrata imbottigliati da via nazionale a via della scala.
Risultato?
Traffico impazzito, aumento dei tempi di percorrenza, aumento biglietto ATAF e richiesta di privatizzazione della tramvia che non è andata in porto.
Eccolo Renzi, una delle sue tante facce.
laphroaig
28th February 2014, 09:27
A me tutte le volte che lo vedo ricorda Mr Bean.
La cerimonia della campanella è stata meravigliosa
Se il discorso durava ancora 30 secondi chiudeva con "sono stato azzurro di sci"
Trovo l'idea che questo cinema che rischia di aprire in 2 il pd affondare qualche carriera ecc sia stato messo in piedi per danneggiare il m5s qualcosa di stupendo. Volevo chiedere, ma la paranoia è stata votata online come sindrome coerente con il bravo cittadino?
Comunque staremo a vedere molto di quello che un governo può fare o non può fare dipende da fattori esterni. Personalmente penso che o lui sa qualcosa che pochi sanno o è politicamente un kamikaze su uno zero senza motore
Whiskeyjack
28th February 2014, 09:34
Mi fa ridere che si sia incazzato con Marino: dà fastidio uno fuori dal governo che ha un sacco di spazio sui media per rompere le palle, eh?
:rotfl::rotfl::rotfl:
Hador
28th February 2014, 09:41
a me da fuori marino continua a sembrare completamente inadatto al ruolo, oltre al fatto che devo ancora trovare un romano contento... MA sicuramente è meglio che l'alternativa...
Sturm
28th February 2014, 11:48
a me da fuori marino continua a sembrare completamente inadatto al ruolo, oltre al fatto che devo ancora trovare un romano contento... MA sicuramente è meglio che l'alternativa...
Non è meglio dell'alternativa, è semplicemente incompetente come gli altri se non peggio, manca uno scandalto ATAC,AMA,ACI il salcazzo che ti pare e poi si potrà dire che è andato a paro con Alemanno
Dryden
28th February 2014, 12:11
Come ha risposto in merito al servizio delle Iene sui fancazzisti degli uffici pubblici di Roma ha dell'imbarazzante.
Warbarbie
28th February 2014, 12:16
come ha risposto?
Dryden
28th February 2014, 12:22
A pappagallo
http://www.iene.mediaset.it/puntate/2014/02/12/roma-ignazio-marino-e-i-furbetti-del-comune_8302.shtml
powerdegre
28th February 2014, 13:22
A me tutte le volte che lo vedo ricorda Mr Bean.
http://www.corriere.it/foto-gallery/politica/14_febbraio_26/ironie-tedeschi-renzi-come-mr-bean-4c35e3ba-9ed9-11e3-a5c9-783ac0edee3c.shtml#1
Sturm
28th February 2014, 14:23
A pappagallo
http://www.iene.mediaset.it/puntate/2014/02/12/roma-ignazio-marino-e-i-furbetti-del-comune_8302.shtml
Mortacci sua spero possa sfasciarsi la faccia cadendo dentro una delle voragini che ci sono a Roma.
Hador
7th March 2014, 10:21
e si comincia!
http://www.repubblica.it/economia/2014/03/06/news/poletti_rischio_a_met_anno_che_finiscano_i_soldi_p er_la_cig_in_deroga-80387516/
Warbarbie
7th March 2014, 10:24
sti cazzo di sindacalisti hanno rovinato il paese
Palur
8th March 2014, 10:55
Mado rega pare la sagra del pianto.
Quanto a renzi e ai fiorentini tocca fare la tara.
È dall'alto medioevo che un toscano non parla bene di un altro toscano . Con le tre sole eccezioni del magnifico di dante e del da vinci.
Estrema
8th March 2014, 11:39
Mado rega pare la sagra del pianto.
Quanto a renzi e ai fiorentini tocca fare la tara.
È dall'alto medioevo che un toscano non parla bene di un altro toscano . Con le tre sole eccezioni del magnifico di dante e del da vinci.
e vittorione dove lo metti?:sneer:
Whiskeyjack
11th March 2014, 17:51
http://it.reuters.com/article/italianNews/idITL6N0M72A220140311
Domani si vede cosa ci racconterà
:nod:
Warbarbie
12th March 2014, 11:36
questi i 5 punti su cui dovrebbe fondarsi il JobAct, che esploda la Camusso con tutti i filistei
<<Giù l'Irpef con l'aumento delle detrazioni.
Il piano Renzi punta a rendere più pesanti le buste paga dei dipendenti. Soprattutto per i redditi fino
a 15mila euro. L'idea che verrà presentata in Consiglio dei ministri non passa per il taglio nominale dell'aliquota, ma per l'aumento delle detrazioni fisse: un'operazione che porterebbe l'aliquota marginale a scendere dal 30 al 23%. La proposta prevede di mantenere a 8mila euro la soglia sotto la quale non si pagano le tasse (le detrazioni spettanti infatti azzerano il debito d'imposta) e istituire una detrazione fissa (indipendente dal reddito) di 1.840 euro per redditi imponibili compresi tra 8 e 15mila euro. Oltre questa soglia, le detrazioni si ridurrebbero linearmente, fino a essere pari a zero per i redditi oltre i 55mila euro. Il costo stimato per le casse dello Stato è di circa 5-7 miliardi con un risparmio fiscale per un lavoratore dipendente con un reddito imponibile di 15mila euro di circa 450 euro annui. L'operazione sarebbe limitata ai soli dipendenti attivi con l'esclusione dei pensionati e avrebbe l'obiettivo di incentivare la partecipazione alla forza lavoro e far emergere il sommerso. Per gli autonomi, invece, sarebbe più opportuno agire sull'Irap. Con 10 miliardi a dispozione le detrazioni potrebbero essere ancora più corpose con risparmi fino a 800 euro l'anno per redditi di 15 mila euro.
Cambiano cassa integrazione e ammortizzatori sociali.
E' il cuore della riforma promessa da Renzi anche perché è quella che meno rischia di essere rivista dopo il richiamo della Ue. Secondo l'ideatore del Piano, Stefano Sacchi, le modifiche sarebbero a costo zero perché gli ammortizzatori sociali verrebbero finanziati dalla progressiva scomparsa della cassa integrazione in deroga. Si tratta della Naspi: un sussidio di disoccupazione universale per tutti coloro che perdono il lavoro, compresi i circa 400mila collaboratori a progetto che oggi non hanno alcun sostegno. Il sussidio spetterà a tutti coloro che perdono il posto e hanno lavorato almeno tre mesi. La Naspi durerà la metà dei mesi lavorati negli ultimi 4 anni per un massimo di due anni; al massimo sei mesi, invece, per gli atipici (nella presunzione che oltre l'anno di lavoro si configuri un contratto di lavoro subordinato e non una semplice collaborazione). L'entità del sussidio sarà per tutti nell'ordine dei 1.100-1.200 euro mensili all'inizio del periodo di copertura per poi calare fino a 700 euro.
Con il livello di disoccupazione attuale, però, è possibile che neppure due anni bastino a trovare lavoro. L'idea è quindi quella di aggiungere un assegno di disoccupazione a tutela di chi esaurisce la Naspi: un sussidio che dovrebbe essere garantito solo a chi si trova in condizioni di effettivo bisogno sulla base dell'Isee. Le risorse andrebbero reperite nella razionalizzazione della Cassa integrazione ordinaria e straordinaria, mentre la Cassa in deroga verrebbe progressivamente assorbita nel Naspi. Le resistenze più forti al progetto arrivano dalle parti sociali ancorate su un'impostazione lavorista del sussidio, anche quando c'è il rischio di tenere in piedi rapporti di lavoro destinati a morire. Impossibile che nel piano per il lavoro venga inserito il Reddito di inclusione sociale attiva (Reis): il sostegno per le famiglie povere costerebbe 7 miliardi di euro l'anno. Possibile, invece, che si pensi di partire con il sostegno a 400mila famiglie con una spesa di circa 1,5 miliardi di euro l'anno. Gli economisti che hanno lavorato al piano suggeriscono, però, al premier di mettere in agenda un percorso per arrivare al Reis entro la fine della legislatura.
Contratto unico di lavoro.
Un'altra riforma a costo zero è la riduzione della giungla dei contratti di lavoro: oggi ne esistono almeno 40. L'idea è di arrivare al contratto unico a tempo indeterminato e a tutele crescenti. Senza quindi le tutele previste dall'articolo 18 per almeno i primi tre anni: si rinuncia così ai ricorsi giudiziali in caso di licenziamento - a meno che non si tratti di discriminazione o mobbing - anche perché il lavoratore avrebbe immediatamente accesso al Naspi. Si pensa anche a un risarcimento proporzionale al progredire del contratto. Sul tavolo anche il contratto a tempo determinato che sarebbe però limitato ad alcuni settori, come i lavoratori stagionali, mentre è più difficile che si arrivi al salario minimo legale: ci sono da superare le resistenze dei sindacati che temono la fine dei contratti nazionali. Tra l'altro Renzi sta già incontrando le resistenze dei sindacati sul fronte della riforma della Cassa integrazione: la rinuncia - momentanea - al salario minimo potrebbe quindi diventare merce di scambio per avere il via libera alla Naspi in cambio della cassa in deroga. Di certo il governo proverà a superare tutti i difetti della riforma Fornero togliendo le scuse alle aziende che ancora non assumono.
Agenzia unica e garanzia giovani.
Nel Jobs Act è previsto un nuovo codice del lavoro e l'Agenzia unica federale che servirà a sviluppare la "Garanzia per i Giovani" chiesta dalla Ue che ha invitato tutti gli Stati membri ad assicurare ai giovani con meno di 25 anni un'offerta qualitativamente valida di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato, tirocinio o altra misura di formazione, entro 4 mesi dall'uscita dal sistema di istruzione formale o dall'inizio della disoccupazione. In generale l'obiettivo è quello di offrire una risposta ai ragazzi e alle ragazze che ogni anno si affacciano al mondo del lavoro dopo la conclusione degli studi. Considerato lo specifico contesto italiano tale iniziativa prevede, inoltre, anche azioni mirate ai giovani disoccupati e scoraggiati, che hanno necessità di ricevere un'adeguata attenzione da parte delle strutture preposte alle politiche attive del lavoro.
Le coperture alla spesa.
Complessivamente per portare avanti le riforme del Jobs Act servirebbero una decina di miliardi di euro l'anno in attesa di completare la razionalizzazione dell'istituto della Cassa integrazione. Il piano di tagli partirà per forza dal dossier Cottarelli che giace al ministero dell'Economia. I più ottimisti parlano di un taglio della spesa pubblica di 10 miliardi di euro l'anno, più realisticamente il governo Letta aveva indicato nel documento Impegno Italia risparmi per 13 miliardi in due anni. A questi si possono aggiungere 1,5 miliardi stimati dal rientro di capitali e 3-5 miliardi di proventi in arrivo dal risparmio interessi sul debito pubblico con il calo dello spread, ormai stabilmente sotto quota 180 punti. Numeri che ancora non sono conteggiati nella Legge di Stabilità 2014 e che - nonostante i richiami della Ue - potrebbero dare ossigeno alla casse dello Stato. A questo si aggiunge la speranza di una crescita un po' più robusta delle attese con una riduzione del deficit intorno al 2,7% del Pil che si tradurrebbe in altri 5 miliardi di euro. Tutti i risparmi in più verrebbero impiegati per il reddito di sostegno alle famiglie e per aumentare le detrazioni fiscali.>>
Estrema
12th March 2014, 12:03
e dai torniamo ad indebitarci di nuovo tanto lo siamo gia poco:sneer:
Bortas
12th March 2014, 12:06
MMMMM poco convinto...
Hador
12th March 2014, 12:17
mi sembra che sia meglio di qualsiasi cosa mai proposta finora. Bisogna vedere se è sufficiente.
powerdegre
12th March 2014, 12:37
E' praticamente la base di quanto affermo da anni... vediamo se lo fa davvero, che sarebbe finalmente un passo nella giusta direzione.
Warbarbie
12th March 2014, 12:44
e dai torniamo ad indebitarci di nuovo tanto lo siamo gia poco:sneer:
Si ma non ho capito per quanto dobbiamo pagare noi sto debito?
L'altra sera dalla Gruber c'era Saccomanni, e sue testuali parole in questo anno sono stati per di più attenti a non sgarare con l'europa, non assumendosi quindi alcun rischio.
Con sto modo di fare ci muoriamo
Hador
12th March 2014, 12:55
vedo già un gran saltare sul carro del vincitore :sneer:
Estrema
12th March 2014, 13:00
Si ma non ho capito per quanto dobbiamo pagare noi sto debito?
L'altra sera dalla Gruber c'era Saccomanni, e sue testuali parole in questo anno sono stati per di più attenti a non sgarare con l'europa, non assumendosi quindi alcun rischio.
Con sto modo di fare ci muoriamo
il debito è eterno di fatto il problema sta solo che più debito hai più soldi devi tenere fermi che non puoi utilizzare per altro perchè devono coprire una parte del debito, per rientrare appunto in parametri europei, che in stati dove non si possono fare le politiche monetarie( ovviamente non è la svalutazione che ci salva ma vabbè è na'altro discorso) signfica togliere risorse da altre parti per metterli a pagamento parziale del debito, in pratica se oggi faccio un forte debito pirma o poi arrivera il momento in cui devo in parte risanarlo, un po quello che è sucesso con i primi governi del 2000 quando abbiam risanato il debito fatto negli anni 80 ecc ecc, si l'idee son anche buone il problema so i soldi e la scommessa di una rapida ripresa
Verci
12th March 2014, 13:33
intanto ci vendiamo le auto blu su ebay ;)
Drako
12th March 2014, 18:13
e secondo loro così le aziende passano da cococo a contratto effettivo? Si si, c'abbiamo creduto :nod:
Nella mia azienda ci sono, solo nella sede dove sto io, circa 350 cococo. Contratto che, ricordo, prevede un'aliquota del 9.57% (9.4 l'anno scorso, gg aumento di quasi 0.2 dal nulla) fino ai 6mila euro. Se mediamente vedono che entro l'anno superi i 7mila cominciano a riprendersi tutta l'irpef non versata, TUTTA INSIEME. Per 2/3 mesi stipendi decurtati del 50% o anche oltre. Gente che lavora semi full time 120ore al mese che si vede in busta paga 200€ o meno. Niente malattia, niente ferie, niente tfr.
Sono tanto curioso di vedere cosa succede ora. Io penso non cambierà un cazzo al solito, ma felice di essere smentito.
powerdegre
12th March 2014, 18:26
e secondo loro così le aziende passano da cococo a contratto effettivo? Si si, c'abbiamo creduto :nod:
Se riduci i contratti disponibili ad UNO, e' difficile che usino altro.
Drako
12th March 2014, 18:37
L'idea è di arrivare al contratto unico a tempo indeterminato e a tutele crescenti
non esiste che alcune tipologie aziende assumano a contratto indeterminato tutte quelle persone. A meno di forti sgravi fiscali sul costo del lavoro che vedo irrealizzabili. Non sono convinto che qui cococo e contratti di lavoro siano considerati insieme, visto che nel sussidio ne parla separatamente. Voglio proprio vedere. Il mio contratto a dicembre scade. Quindi avrò modo di provare, forse, queste riforme post genio fornero.
powerdegre
12th March 2014, 18:45
non esiste che alcune tipologie aziende assumano a contratto indeterminato tutte quelle persone. A meno di forti sgravi fiscali sul costo del lavoro che vedo irrealizzabili. Non sono convinto che qui cococo e contratti di lavoro siano considerati insieme, visto che nel sussidio ne parla separatamente. Voglio proprio vedere. Il mio contratto a dicembre scade. Quindi avrò modo di provare, forse, queste riforme post genio fornero.
Puoi sempre ridurre i contratti ad uno ed aggiungere parametri, un contratto a tempo determinato puo' sfruttare lo stesso identico tipo di contratto con la sola differenza di avere una terminazione programmata; stessa roba con un lavoro a cottimo, basta usare lo stesso identico tipo di contratto con la specifica che non vi e' una quantita' minima di ore richieste.
Questo pero' di porterebbe ad avere di base un solo contratto con le stesse identiche aliquote e benefici, tutti difesi dagli stessi diritti, con oltretutto il vantaggio che avendo un unico contratto quando vuoi fare delle modifiche non devi farle a 40 contratti diversi.
Drako
12th March 2014, 19:33
sarebbe ottimo, rimane il problema di quanto costi all'azienda rispetto al cococo di ora che gli costa poco o nulla. se gli triplichi i costi saltano tanti posti e quelli che rimangono vengono oberati di lavoro. Tocca vedere come si evolve il tutto. Mi piacerebbe avere un contratto con tutti i diritti naturali di un lavoratore, anche se io penso ne vedrò poco di tutto questo visto che sono a qualche mese dalla fine. Ma magari potrebbe fare in modo che all'azienda convenga prolungare il contratto a qualcuno con esperienza. Chi lo sa, per ora ha sempre vinto l'opinione pessimistica.
powerdegre
12th March 2014, 19:52
Basta lavorare sulle aliquote e risolvi il problema. Oltretutto unificare i contratti risolverebbe la stortura che c'e' adesso dove categorie diverse pagano aliquote diverse.
Drako
12th March 2014, 20:05
io sempre detto che avrei preferito un'aliquota più alta ma costante e non 9.4% e poi di botto 30/40/50% perchè ho osato superare il 7k ipotetici anche di 100€. 7k in un anno, minchia una fortuna.
Metrox
12th March 2014, 20:28
a naso sembra tutto molto bello.
Il problema è che anche er berlusca prometteva posti di lavoro e sicuramente Renzi non è un campione in fatto di credibilità.
La partita politica sta tutta qui se riesce a fare tutto senza farsi inculare dai soliti interessi di partito o di amici di amici (motivo per cui è nato il m5s) forse il buon renzi ce la fà.
Io finchè non vedo il conto con +80 euro non credo a una parola.
Marphil
12th March 2014, 21:12
Dove sta la fregatura?
Mosaik
12th March 2014, 21:57
Che ormai puoi comprare solo i BOT se vuoi mettere qualcosa da parte
Così tanto per dirne una ...
Xangar
12th March 2014, 22:02
Tra il dire e il fare.... c'è di mezzo tutta quella classe politica che cercherà di boicottarlo in ogni modo, perché se riesce a fare ciò che ha promesso sono tutti fuori... dai dirigenti politici che hanno governato fino ad ora, sia i dirigenti amministrativi che hanno ostacolato le riforme fino ad oggi...
Finché non vedo tutto approvato, non ci credo
Estrema
12th March 2014, 22:03
Che ormai puoi comprare solo i BOT se vuoi mettere qualcosa da parte
Così tanto per dirne una ...
e neanche quelli a forza di far debiti chissa se te li pagano alla scadenza :sneer:
Estrema
12th March 2014, 22:04
Tra il dire e il fare.... c'è di mezzo tutta quella classe politica che cercherà di boicottarlo in ogni modo, perché se riesce a fare ciò che ha promesso sono tutti fuori... dai dirigenti politici che hanno governato fino ad ora, sia i dirigenti amministrativi che hanno ostacolato le riforme fino ad oggi...
Finché non vedo tutto approvato, non ci credo
i dirigenti amministrativi che han ostacolato fino ad ora sono al governo :sneer:
Marphil
12th March 2014, 22:27
Non so perchè ma i programmi che s'impongono di fare in 100 giorni quello che non sono riusciti a fare in 20 annni e passa qualche dubbio (lol) me lo fanno venire.
Che poi mi metto pure nei panni dell'opposizione, ma se poco poco ci riesce, ma con che coraggio ci riprensentiamo alle elezioni?
Boh, estremamente dubbioso e molto allineato anche io sul "finchè non vedo (tocco), non credo"
Warbarbie
12th March 2014, 22:52
certo se riesce mi toccherà pensare che i fiorentini che sono stati governati da Renzi sono dei gran cazzari
Metrox
12th March 2014, 23:56
Tra il dire e il fare.... c'è di mezzo tutta quella classe politica che cercherà di boicottarlo in ogni modo
anche perchè fossi in letta sarei giusto un tantinello incazzato.
Hador
13th March 2014, 00:07
Che ormai puoi comprare solo i BOT se vuoi mettere qualcosa da parte
Così tanto per dirne una ...se vuoi guadagnare non lavorando, che è diverso...
Discorso di Drako, c'è un confine dove finisce la legge ed entrano in gioco le persone. Io conosco diverse persone che con l'apprendistato fornero sono state regolarizzate. Ma ci sono aziende che se ne fottono e sfrutteranno per sempre le persone, che da canto loro si fanno sfruttare. Li non c'è legge che tenga.
Hador
13th March 2014, 00:13
Aggiungo, che le rendite finanziarie vadano tassate di più non solo è giusto ma in linea con l'Europa http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2014-02-24/ecco-quanto-pesa-tassazione-risparmio-altri-paesi-europei-picco-e-francia-345percento-101001.shtml?uuid=ABeUaiy
Hador
13th March 2014, 00:37
Terza aggiunta, io in CH sulle rendite finanziarie (di fatto interessi, non che abbia chi sa che cosa) ci pago il 35%. Chi fa la dichiarazione in svizzera può recuperare quei soldi, non si applica a tutti, ma questo per chiarire prima che qualcuno se ne esca dicendo tutti in svizzera
Estrema
13th March 2014, 00:54
Terza aggiunta, io in CH sulle rendite finanziarie (di fatto interessi, non che abbia chi sa che cosa) ci pago il 35%. Chi fa la dichiarazione in svizzera può recuperare quei soldi, non si applica a tutti, ma questo per chiarire prima che qualcuno se ne esca dicendo tutti in svizzera
ci credo che in svizzera le rendite finanziare so tassate alte campano con le rendite finanziare di tutto il mondo, garantedogli il quasi totale anonimato, e che scoperta dell'acqua calda :sneer:
Tilt
13th March 2014, 01:04
Tanto va a finire che tra 2 mesi Renzi dice che è stato ostacolato e che non ha potuto fare altro e se ne va a casa facendo la sua bella figura.
Hador
13th March 2014, 01:10
Tanto va a finire che tra 2 mesi Renzi dice che è stato ostacolato e che non ha potuto fare altro e se ne va a casa facendo la sua bella figura.nel caso pero in cui lo facesse mi gioco le palle che tutti quelli che continuano a ripetere queste cose passeranno al "lo avevo detto io che lo avrebbe fatto davvero".
Italia popolo di allenatori
Estrema
13th March 2014, 01:36
nel caso pero in cui lo facesse mi gioco le palle che tutti quelli che continuano a ripetere queste cose passeranno al "lo avevo detto io che lo avrebbe fatto davvero".
Italia popolo di allenatori
in italia il problema non è fare le cose, ma farle con un minimo di utilità perchè qui ogni volta si mette na toppa non si pensa a fa na cosa che vada bene per un po, serve solo a fini na legislatura poi tanto vengono gli altri e rattoppano loro.
non so se renzi si è accorto che gl'italiani so stufi de sta cosa, a giudicare dalle proposte sembra di no, ma vabbè non sarebbe l'unico che se ne frega eh
CrescentMoon
13th March 2014, 07:32
Saro' scemo io, ma mi sembra la riforma piu' intelligente che abbia visto da, boh , sempre?
Per me e' tutto un piano calcolcato comunque.
Riesce a fare la riforma, tutti felici, alle prossime elezioni stravince e il giorno del giuramento con una piroetta si trasforma e tira fuori il costume bianco con la croce rossa sopra e si mette ad urlare "welcome back to the first republic!MHUAHAHAH" .
Shub
13th March 2014, 08:42
I famosi 10miliardi per il taglio dell'Irpef andranno a redditi sotto i 15k di euro.
Quindi famiglie monoreddito come la mia lo prendono in culo, ma famiglie con 2 che guadagnano 1600E mensili ma in 2 arrivano a 3000-3200€ invece avranno 80€ lordi in busta in più. Che sono comunque un'offesa all'intelligenza ma che ci fanno una mezza spesa in più al mese. Ergo...come al solito l'ennesimo spot stile bonus bebè alla berlusca o al miGlione di posti di lavoro.
Enjoy una destra mascherata da sinistra.
Hador
13th March 2014, 09:17
in italia il problema non è fare le cose, ma farle con un minimo di utilità perchè qui ogni volta si mette na toppa non si pensa a fa na cosa che vada bene per un po, serve solo a fini na legislatura poi tanto vengono gli altri e rattoppano loro.
non so se renzi si è accorto che gl'italiani so stufi de sta cosa, a giudicare dalle proposte sembra di no, ma vabbè non sarebbe l'unico che se ne frega ehno il problema in italia è che la gente non guarda 5 cm oltre al proprio naso. E la dimostrazione è la legge tornerò che ha portato veramente ottimi cambiamenti con l'introduzione dell'apprendistato, ma che viene cmq descritta come una merda perché si.
Hador
13th March 2014, 09:59
si vede comunque come le opposizioni e forza italia si stanno cagando in mano tantissimo, ci sono andati giù duri. Sanno che se ci riesce, alle europee li seppellisce.
Lupoazzurro
13th March 2014, 10:01
I famosi 10miliardi per il taglio dell'Irpef andranno a redditi sotto i 15k di euro.
Quindi famiglie monoreddito come la mia lo prendono in culo, ma famiglie con 2 che guadagnano 1600E mensili ma in 2 arrivano a 3000-3200€ invece avranno 80€ lordi in busta in più. Che sono comunque un'offesa all'intelligenza ma che ci fanno una mezza spesa in più al mese. Ergo...come al solito l'ennesimo spot stile bonus bebè alla berlusca o al miGlione di posti di lavoro.
Enjoy una destra mascherata da sinistra.
1600 netti fa più di 15k all'anno...
Da quello che ho letto sarà per chi prende meno di 1500 netti al mese...
Estrema
13th March 2014, 10:02
si vede comunque come le opposizioni e forza italia si stanno cagando in mano tantissimo, ci sono andati giù duri. Sanno che se ci riesce, alle europee li seppellisce.
non capisco di cosa si preoccupa forza italia senza i suoi voti sto governo non fa un cazzo, hador non so se ti sei reso conto eh che per poco non passa l'italicum alla camera :sneer:
Estrema
13th March 2014, 10:03
1600 netti fa più di 15k all'anno...
Da quello che ho letto sarà per chi prende meno di 1500 netti al mese...
lordi vorrai dire sennò dobbiam vendere il colosseo per trovare i soldi da dare a chi prende 1500 netti :sneer:
Whiskeyjack
13th March 2014, 10:06
Io finchè non vedo il conto con +80 euro non credo a una parola.
*
E magari senza -80 preso da un altra parte, che il giochino delle 3 carte sono bravi tutti a farlo
Hador
13th March 2014, 10:07
lordi vorrai dire sennò dobbiam vendere il colosseo per trovare i soldi da dare a chi prende 1500 netti :sneer:già.
comunque che la pressione fiscale sia quasi al 50% anche su redditi di 15k annui è ridicolo. Io ho visto la busta paga di "mio cuggino", 1500 e spicci lordi, 830 netti. È una cosa ridicola.
Tunnel
13th March 2014, 10:11
Ma come 1500 ? Ma dio xxx.
Cos'è sopra i 1500 siamo ricchi?
Mavaffanculo va
Lupoazzurro
13th March 2014, 10:12
lordi vorrai dire sennò dobbiam vendere il colosseo per trovare i soldi da dare a chi prende 1500 netti :sneer:
qui dicono netti....
http://www.corriere.it/economia/14_marzo_12/governo-giorno-jobs-act-9b5c91a0-aa05-11e3-9476-764b3ca84ea2.shtml
"Dieci miliardi di riduzione del cuneo fiscale tutti a favore dei lavoratori, in particolare quelli che hanno stipendi netti fino a 1.500 euro al mese"
Estrema
13th March 2014, 10:14
già.
comunque che la pressione fiscale sia quasi al 50% anche su redditi di 15k annui è ridicolo. Io ho visto la busta paga di "mio cuggino", 1500 e spicci lordi, 830 netti. È una cosa ridicola.
in proporzione la pressione fiscale è più alta per i poveri che per i ricchi in italia rispetto naturalmente alle logiche di altre paesi europei, noi abbiamo lo scaglione massimo a 75.000 euro se vai in germania ad esempio dovrebbero ancora avere quello da 150.000 tant'è che giusto giusto si discuteva come i calciatori in italia sian quelli che pagano meno tasse nei vari campionati di prima fascia in europa.
secondo me dovrebbero rimettere addirittura la vecchia area no tax per chi prende meno di 7500 lordi che significa non tassare il lavoro occasionale lavoro che oggi è molto diffuso, ma considerando i casini che ci sono in giro sarebbe un autogol del governo per le entrate fiscali purtropo.
Estrema
13th March 2014, 10:17
qui dicono netti....
http://www.corriere.it/economia/14_marzo_12/governo-giorno-jobs-act-9b5c91a0-aa05-11e3-9476-764b3ca84ea2.shtml
"Dieci miliardi di riduzione del cuneo fiscale tutti a favore dei lavoratori, in particolare quelli che hanno stipendi netti fino a 1.500 euro al mese"
mm mi sembra strano che siano cosi pochi i lavoratori che hanno un netto di 1500 euro secondo loro che prendiamo tutti di più? mah
Tilt
13th March 2014, 10:31
Sono 1500 euri netti in busta e di sicuro non si rendono conto che gli stipendi in Italia fanno cagare all' 80%.
Hador
13th March 2014, 10:36
in proporzione la pressione fiscale è più alta per i poveri che per i ricchi in italia rispetto naturalmente alle logiche di altre paesi europei, noi abbiamo lo scaglione massimo a 75.000 euro se vai in germania ad esempio dovrebbero ancora avere quello da 150.000 tant'è che giusto giusto si discuteva come i calciatori in italia sian quelli che pagano meno tasse nei vari campionati di prima fascia in europa.
secondo me dovrebbero rimettere addirittura la vecchia area no tax per chi prende meno di 7500 lordi che significa non tassare il lavoro occasionale lavoro che oggi è molto diffuso, ma considerando i casini che ci sono in giro sarebbe un autogol del governo per le entrate fiscali purtropo.secondo me la no tax area è una minchiata, uno dovrebbe versare almeno i contributi sempre e comunque. Soprattutto è una minchiata in italia, dove se lavori 50 ore in più all'anno passi da 0% al 45% di tasse. Io ho visto "mio cuggino", è passato dal guadagnare 450 euro al mese lavorando 3 giorni al mese, a guadagnarne 800 lavorando tutti i giorni part time. Ed ha aspettato 3 anni prima di passare al part time perchè oggettivamente 450 x 3 mesi è fottutamente più conveniente per tutti.
Dr.Doomed
13th March 2014, 10:37
mm mi sembra strano che siano cosi pochi i lavoratori che hanno un netto di 1500 euro secondo loro che prendiamo tutti di più? mah
Ieri alla presentazione parlava di contratto da lavoratore dipendente, non lavoratori in generale.
Ma come 1500 ? Ma dio xxx.
Cos'è sopra i 1500 siamo ricchi?
Mavaffanculo va
Da quello che mi pare di ricordare, parlava non di un gradino +1000 se <1500, 0 se >1500, ma di un progressivo ridursi superata la quota 1500 (se non sbaglio, nella fascia di reddito lordo tra 26K e 30K).
Poi scusa, ma che razza di ragionamento e` il tuo? Chiaro che prima di dare soldi a tutti vai a sostenere i redditi inferiori: regalare 100 euro a tutti i lavoratori di che aiuto puo` essere a chi in effettiva difficolta`?
Mosaik
13th March 2014, 10:48
se vuoi guadagnare non lavorando, che è diverso...
Ancora con questi discorsi mamma mia...
Tutti a fare il muratore o il manovale che quello si è lavoroohhH!! il resto è solo stare seduti tuto il giorno a spingere pulsanti a caso dietro un monitor
Mi fa piacere che ora siamo allineanti con l'europa ma mi spiegate perchè queste cose avvengono solo quando c'e' da alzare e non quando da abbassare? -.-
P.S.:Il risparmiatore medio investe per ripararsi dall'inflazione non per farci i soldi
Estrema
13th March 2014, 10:50
secondo me la no tax area è una minchiata, uno dovrebbe versare almeno i contributi sempre e comunque. Soprattutto è una minchiata in italia, dove se lavori 50 ore in più all'anno passi da 0% al 45% di tasse. Io ho visto "mio cuggino", è passato dal guadagnare 450 euro al mese lavorando 3 giorni al mese, a guadagnarne 800 lavorando tutti i giorni part time. Ed ha aspettato 3 anni prima di passare al part time perchè oggettivamente 450 x 3 mesi è fottutamente più conveniente per tutti.
no hador l'area notax serviva a chi faceva lavoretti saltuari tipo ad esempio tra gli altri gli studenti, che alla fine se guadagnavano per 2 giorni di lavoro 100/150 euro a settimana non avevi bisogno di assumerli con contratto standard loro nno dovevano dichiare i redditi tutto qui, se poi come al solito l'abbiam utilizzata a cazzo è un altro discorso :sneer:
Hador
13th March 2014, 11:05
Ancora con questi discorsi mamma mia...
Tutti a fare il muratore o il manovale che quello si è lavoroohhH!! il resto è solo stare seduti tuto il giorno a spingere pulsanti a caso dietro un monitor
Mi fa piacere che ora siamo allineanti con l'europa ma mi spiegate perchè queste cose avvengono solo quando c'e' da alzare e non quando da abbassare? -.-
P.S.:Il risparmiatore medio investe per ripararsi dall'inflazione non per farci i soldiUna rendita di capitale non è una rendita da lavoro, e non lo dico io ma qualsiasi cazzo di teoria economica/sistema fiscale. Mettere i soldi in un fondo no, non è lavoro, mi spiace. E dato che non è produttivo e ne beneficia solo una fetta ricca di popolazione, è giusto tassarlo di più.
E ti assicuro che a me converrebbe il contrario.
Mosaik
13th March 2014, 11:19
Capito quindi chi fa ad esempio il promoter finanziario in realtà non lavora e sta ruba solo soldi al sistema...
Hai una visione della finanza come se esistessero solo gli speculatori alla wall street , esiste tanta gente che magari ha da parte anche solo 5k ,10k che li mette in qualche fondo per avere quel minimo ritorno che gli permette di non trovarsi anno dopo con sempre meno valore da parte.
Estrema
13th March 2014, 11:20
P.S.:Il risparmiatore medio investe per ripararsi dall'inflazione non per farci i soldi
infatti le rendite finanziare non sono solo quelle dei vari miliardari ci sono anche tutti quei titoli di stato che compra il piccolo risparmiatore, i motivi so svariati dalla tutela verso l'infalzione al gruzzoletto per i nipotini ecc, gia abbiamo alzato di molto la rendita finanziaria e sopratutto perchè equipararci all'europa se viene usato come strumento totalmente opposto da la grande maggioranza degli italiani? vogliamo adeguardarci all'europa mi ridiano l'iva al 19% come in germania dio santissimo poi possiamo pure mettere gli stessi parametri sui redditi finanziari.
Shub
13th March 2014, 11:27
1600 netti fa più di 15k all'anno...
Da quello che ho letto sarà per chi prende meno di 1500 netti al mese...
ieri parlavano di 15k annui, oggi parlano di 1500 mensili....
ripeto, famiglia monoreddito come la mia quasi a 2k prende un cazzo, famiglia con 2 redditi da 1500 ossia da 3k prende sti sgravi.
Se fosse così, hanno fatto l'ennesima puttanata. Spero sia conteggiato l'ISEE o comunque sia il reddito familiare e la mera busta paga, come ventilavano oggi.
Ma ancora nessuno ci ha capito un cazzo, ergo rimango in attesa di quale cazzo farmi spingere in culo, se quello da 20cm, quello da 40 o mutumbo il magnum pirat da 50cm con noduli, vibro e ovviamente schiappone a manico d'ombrello!!!
Hador
13th March 2014, 11:29
Capito quindi chi fa ad esempio il promoter finanziario in realtà non lavora e sta ruba solo soldi al sistema...
Hai una visione della finanza come se esistessero solo gli speculatori alla wall street , esiste tanta gente che magari ha da parte anche solo 5k ,10k che li mette in qualche fondo per avere quel minimo ritorno che gli permette di non trovarsi anno dopo con sempre meno valore da parte.il promoter finanziario lavora e viene tassato su quel che guadagna, che non è la rendita da capitale, ma è la % che il promoter chiede. Stai mischiando due cose che non c'entrano nulla.
Qua non si parla di speculatori, qua si parla del fatto che i miei soldi investiti non creano ricchezza a nessuno se non a me che ho quei soldi, ed ad aumentare del mio capitale aumenta il mio guadagno. È un guadagno che non crea lavoro, non crea ricchezza, ed avvantaggia chi ha capitale (chi ha di più avrà sempre di più, secondo te Il Capitale di che parla? :D).
Ergo, è giusto tassarlo di più. in linea con l'europa (cazzo in UK che han la piazza finanziaria europea la tassazione è più alta eh) per abbassare la tassazione da lavoro.
E ripeto, io ho ben più di 5-10k in banca (oddio non così tanto di più), ci pago sopra il 35%, e l'inflazione me la palleggio.
Estrema
13th March 2014, 11:32
il promoter finanziario lavora e viene tassato su quel che guadagna, che non è la rendita da capitale, ma è la % che il promoter chiede. Stai mischiando due cose che non c'entrano nulla.
Qua non si parla di speculatori, qua si parla del fatto che i miei soldi investiti non creano ricchezza a nessuno se non a me che ho quei soldi, ed ad aumentare del mio capitale aumenta il mio guadagno. È un guadagno che non crea lavoro, non crea ricchezza, ed avvantaggia chi ha capitale (chi ha di più avrà sempre di più, secondo te Il Capitale di che parla? :D).
Ergo, è giusto tassarlo di più. in linea con l'europa (cazzo in UK che han la piazza finanziaria europea la tassazione è più alta eh) per abbassare la tassazione da lavoro.
E ripeto, io ho ben più di 5-10k in banca (oddio non così tanto di più), ci pago sopra il 35%, e l'inflazione me la palleggio.
ci paghi il 35% sugli interssi giusto? quanto rende un conto in svizzera? non ti dico quanto ti renderebbero quei soldi in italia perchè sennò poi te la fo troppo facile per capire che banche finanza e italia so un mondo a parte e non si può paragonare al resto d'europa almeno secondo me.
Mosaik
13th March 2014, 11:45
Secondo me hai una visione un po' miope , quei soldi creano lavoro nel giorno in cui tu dovendo ristrutturare casa invece dei tuoi 10k (che intanto sono diventati 9.5k di valore reale) ne spendi 10.5k facendo girare l'economia. In più se vogliamo dirla tutta non è che i soldi investiti stanno fermi li a crescere come per magia ma permettono ad altre aziende di utilizzarli e quindi il lavoro gira :)
Poi alla fine a nessuno di noi cambia la vita per un 6% in più su delle rendite che ormai veramente sono alla fame però resta il fatto che come al solito non esiste manovra solo con segno negativo ma devono sempre far salire qualcosa e pz
Warbarbie
13th March 2014, 11:48
Ristrutturi casa una volta ogni 10 anni, direi che l'economia gira piuttosto lentamente :)
Hador
13th March 2014, 11:53
ci paghi il 35% sugli interssi giusto? quanto rende un conto in svizzera? non ti dico quanto ti renderebbero quei soldi in italia perchè sennò poi te la fo troppo facile per capire che banche finanza e italia so un mondo a parte e non si può paragonare al resto d'europa almeno secondo me.il conto risparmio di fineco mi paga meglio.
anche perchè sul conto ch ci pago anche 80 euro di tasse italiane.
Estrema
13th March 2014, 11:54
Ristrutturi casa una volta ogni 10 anni, direi che l'economia gira piuttosto lentamente :)
si se la vedi sul singolo è cosi ma su 20 milioni di persone magari è diverso, ma sopratutto, oh non mi sembra che avete fatto tutte ste pugnette sull'iva quella tassa che veramente blocca l'economia:nod:
Estrema
13th March 2014, 11:57
il conto risparmio di fineco mi paga meglio.
anche perchè sul conto ch ci pago anche 80 euro di tasse italiane.
allora dunque ti da praticamente zero e cosa ti tassano scusa l'aria in ch? :sneer:
Mosaik
13th March 2014, 11:58
Ristrutturi casa una volta ogni 10 anni, direi che l'economia gira piuttosto lentamente :)
È un esempio di eventuale spesa grossa che possa sostenere una famiglia è ovviamente tutto rapportato a quanto si riesce a mettere da parte , se riesci a fare una ristrutturazione all'anno meglio ancora :D
Shub
13th March 2014, 12:14
Eh si, tutti a ristrutturare casa....ce li vedo gli italiani che hanno diminuito la spesa alimentare a star li a ristrutturare case.
Qua si parla di gente che si lamenta che gli tassano i risparmi che invece di rendere il 20 rendono il 10? Io sono in rosso di 4000 euro sul conto, fortuna che ho un fido di 11500.
Ma veramente volete intavolare un discorso su sta roba qua?
Ripeto come ho sempre detto, essere ricchi non è un delitto ma quando c'è uno squilibrio sociale come questo, alla fine chi non ha un cazzo qualcosa s'inventa e solitamente non è qualcosa di carino.
Dr.Doomed
13th March 2014, 13:24
ieri parlavano di 15k annui, oggi parlano di 1500 mensili....
ripeto, famiglia monoreddito come la mia quasi a 2k prende un cazzo, famiglia con 2 redditi da 1500 ossia da 3k prende sti sgravi.
Se fosse così, hanno fatto l'ennesima puttanata. Spero sia conteggiato l'ISEE o comunque sia il reddito familiare e la mera busta paga, come ventilavano oggi.
Ma ancora nessuno ci ha capito un cazzo, ergo rimango in attesa di quale cazzo farmi spingere in culo, se quello da 20cm, quello da 40 o mutumbo il magnum pirat da 50cm con noduli, vibro e ovviamente schiappone a manico d'ombrello!!!
Non conosco il caso tuo, ma se l'essere famiglia monoreddito e` una scelta e non una necessita`, lamentarsi del mancato incremento su un tuo gia` consistente stipendio perche` e` il solo stipendio di casa e` un po' fuoriluogo.
Adesso non vorrei sembrare l'Elkann di turno, ma personalmente troverei ingiusto che tu prenda un extra in busta paga per il fatto che tua moglie sana e senza oneri particolari (niente anziani da accudire e figli in eta` scolare) sta a casa a fare le pulizie.
Chiaro che non e` solo una questione di cercare il lavoro ma anche di trovarlo, pero` se effettivamente la riforma dovesse far ripartire il mercato del lavoro come auspicato, dovrebbe essere piu` facile.
D'altra parte, se vogliono anche far ripartire l'economia, difficilmente possono riuscirvi facendo una manovra di soli aiuti sociali, ma devono cercare di incentivare al lavoro, piu` o meno direttamente, aziende e potenziali lavoratori.
Estrema
13th March 2014, 13:30
Non conosco il caso tuo, ma se l'essere famiglia monoreddito e` una scelta e non una necessita`, lamentarsi del mancato incremento su un tuo gia` consistente stipendio perche` e` il solo stipendio di casa e` un po' fuoriluogo.
Adesso non vorrei sembrare l'Elkann di turno, ma personalmente troverei ingiusto che tu prenda un extra in busta paga per il fatto che tua moglie sana e senza oneri particolari (niente anziani da accudire e figli in eta` scolare) sta a casa a fare le pulizie.
Chiaro che non e` solo una questione di cercare il lavoro ma anche di trovarlo, pero` se effettivamente la riforma dovesse far ripartire il mercato del lavoro come auspicato, dovrebbe essere piu` facile.
D'altra parte, se vogliono anche far ripartire l'economia, difficilmente possono riuscirvi facendo una manovra di soli aiuti sociali, ma devono cercare di incentivare al lavoro, piu` o meno direttamente, aziende e potenziali lavoratori.
scusa però che centra se èè monoreddito e se sua moglie avesse perso il lavoro un anno fa e non lo riesce più a trovare? ma che discorsi sono ok mi sta bene dire aiutiamo chi prende 1000 euro al mese e non chi ne piglia 2000 però dovrebbero pure vedere se sti 2000 sono con 1000 della moglie o solo monoreddito, hanno scelto la via più semplice meno scartoffie ecc
Tacitus
13th March 2014, 13:32
ma non si parla reddito famigliare, cioè marito+moglie?
Estrema
13th March 2014, 13:35
ma non si parla reddito famigliare, cioè marito+moglie?
ma a me sembra si parli di reddito stop poi posso pure aver capito male io eh
Dr.Doomed
13th March 2014, 13:43
scusa però che centra se èè monoreddito e se sua moglie avesse perso il lavoro un anno fa e non lo riesce più a trovare? ma che discorsi sono ok mi sta bene dire aiutiamo chi prende 1000 euro al mese e non chi ne piglia 2000 però dovrebbero pure vedere se sti 2000 sono con 1000 della moglie o solo monoreddito, hanno scelto la via più semplice meno scartoffie ecc
Infatti sottolineavo che se il fatto che la moglie non lavori e` una scelta, la sua critica e` inopportuna, diversamente no (sempre che il/la disoccupato/a stia comunque cercando lavoro o non debba accudire qualcuno).
CrescentMoon
13th March 2014, 14:35
scusa però che centra se èè monoreddito e se sua moglie avesse perso il lavoro un anno fa e non lo riesce più a trovare? ma che discorsi sono ok mi sta bene dire aiutiamo chi prende 1000 euro al mese e non chi ne piglia 2000 però dovrebbero pure vedere se sti 2000 sono con 1000 della moglie o solo monoreddito, hanno scelto la via più semplice meno scartoffie ecc
E' un diminuzione delle tasse, ovvio che lo facciano per chi le tasse le paga e non per tutti.
E sarebbe giusto ma non attuabile andare a vedere caso per caso, come fai?controlli ogni nucleo monoreddito?Se la moglie e' a casa perche' ha figli piccoli o vecchi da accudire, se lavora in nero, se se la gratta tutto il giorno, se fa gli gnocchi col culo nel tempo libero?con l'autocertificazione?in italia?peeh.
Lungi da me voler difendere l'opera del governo, pero' c'e' un limite pure alla polemica, secondo me.
Estrema
13th March 2014, 14:39
E' un diminuzione delle tasse, ovvio che lo facciano per chi le tasse le paga e non per tutti.
E sarebbe giusto ma non attuabile andare a vedere caso per caso, come fai?controlli ogni nucleo monoreddito?Se la moglie e' a casa perche' ha figli piccoli o vecchi da accudire, se lavora in nero, se se la gratta tutto il giorno, se fa gli gnocchi col culo nel tempo libero?con l'autocertificazione?in italia?peeh.
Lungi da me voler difendere l'opera del governo, pero' c'e' un limite pure alla polemica, secondo me.
infatti ho solo detto che hanno scelto la via più semplice tutto qui
powerdegre
13th March 2014, 14:42
secondo me la no tax area è una minchiata, uno dovrebbe versare almeno i contributi sempre e comunque. Soprattutto è una minchiata in italia, dove se lavori 50 ore in più all'anno passi da 0% al 45% di tasse. Io ho visto "mio cuggino", è passato dal guadagnare 450 euro al mese lavorando 3 giorni al mese, a guadagnarne 800 lavorando tutti i giorni part time. Ed ha aspettato 3 anni prima di passare al part time perchè oggettivamente 450 x 3 mesi è fottutamente più conveniente per tutti.
Basta fare le cose a modo. Sotto un tot niente tasse e solo contributi, sopra tasse a scaglioni. Sotto un tot dovrebbe essere esentasse per tutti, quindi da X a Y paghi un tot % solo su quello scaglione, senno' finisci davvero in storture assurde, e comunque il 45% di tasse per un dipendente e' assurdo, io qui tra tasse e contributi non arrivo al 25%...
Shub
13th March 2014, 15:11
Non conosco il caso tuo, ma se l'essere famiglia monoreddito e` una scelta e non una necessita`, lamentarsi del mancato incremento su un tuo gia` consistente stipendio perche` e` il solo stipendio di casa e` un po' fuoriluogo.
Adesso non vorrei sembrare l'Elkann di turno, ma personalmente troverei ingiusto che tu prenda un extra in busta paga per il fatto che tua moglie sana e senza oneri particolari (niente anziani da accudire e figli in eta` scolare) sta a casa a fare le pulizie.
Chiaro che non e` solo una questione di cercare il lavoro ma anche di trovarlo, pero` se effettivamente la riforma dovesse far ripartire il mercato del lavoro come auspicato, dovrebbe essere piu` facile.
D'altra parte, se vogliono anche far ripartire l'economia, difficilmente possono riuscirvi facendo una manovra di soli aiuti sociali, ma devono cercare di incentivare al lavoro, piu` o meno direttamente, aziende e potenziali lavoratori.
Ah quindi essere una famiglia monoreddito perché la moglie non trova lavoro come il 13% degli italiani è una scelta? Seriamente vuoi dire questo?
Ormai le famiglie monoreddito per scelta, o sono famiglie immigrate con particolari preconcetti sul ruolo della donna o vengono da certe zone dell'Italia. Io non conosco nessuna famiglia, del mio ceto sociale ovviamente, che tiene la moglie a casa per scelta. Non so in che mondo vivi te o in quale fascia di reddito sociali ti trovi, ma 1900€ al mese pagando +3000€ annui di condominio, bollette, bollo, assicurazione e tasse varie non bastano.
Quindi, scusami ma hai detto una immane cazzata.
Se vuoi dare aiuti li dai in base al reddito famigliare, in base all'ISEE ancora meglio. Non dai 80€ lordi a chi guadagna meno di 1500€ netti, perché come ti ho già scritto e detto, da quel poco che si capisce dai giornali che è ancora tutto da dimostrare, una famiglia di 2 persone, senza mutuo che prendono 3000€ non se la passa affatto male, e se ha un mutuo stanno molto ma molto meglio di me e della stragrande maggioranza degli italiani.
ma non si parla reddito famigliare, cioè marito+moglie?
Per ora da quello che si legge parlavano di 1500€ in busta e stop. Ma come detto, per ora scrivono tanto ma dubito si sappia ancora qualcosa di certo.
Edito per rispondere a Crescent.
Modello ISEE e vedi il reale tenore di vita di una famiglia. Pochi cazzi e pochi discorsi.
Mosaik
13th March 2014, 15:29
Modello ISEE e vedi il reale tenore di vita di una famiglia. Pochi cazzi e pochi discorsi.
Purtroppo l'unico dato certo in questo paese sono le buste paghe dei dipendenti .
Se ti basi sul resto rischi di aiutare anche chi non avrebbe bisogno , lo so controlli e bla bla ma in due mesi neanche se va al potere baffetto riusciresti a sistemarlo :D
Il Nando
13th March 2014, 15:31
Certo che ci sa fare sto qua, o almeno ci sa fare il suo ufficio stampa. Annuncio in pompa magna, 80€ se hai meno di 15k annui! o 1,5k mese! sul singolo reddito! per i dipendenti! Insomma, non abbiamo ancora stabilito i dettaglia però diamo denaro a tutti! Ah si a partire da maggio.
Il pecorone italico medio legge il titolone sulla locandina del corsera in edicola mentre compra la gazzetta, si spippetta pensando che renziiii gli da dei soldi, magari lo vota alle europee, poi a maggio scoprirà che i requisiti per avere sti soldi un pelo più restrittivi del previsto e lui nn ci sta detro, o ancora meglio piglierà 80€ al mese e sarà così soddisfatto da non accorgersi che rumenta/canone e tassa random sono aumentati...
E' lo stesso schema di ilvio, paroparo, vediamo quanto ci metterà la massa ad accorgersene.
Il giorno che mi si presenterà uno dicendo "abbiamo attuato un provvedimento che da domani sposta i capitali così e così e così" avrà la mia fiducia.
Warbarbie
13th March 2014, 15:46
non ho capito perchè il pecorone medio italico dovrebbe essere quello che crede che sia possibile aumentare di 100 euro la busta paga di un dipendente e non quello che crede che sia possibile dare a tutti un reddito di cittadinanza
CrescentMoon
13th March 2014, 15:48
Ah quindi essere una famiglia monoreddito perché la moglie non trova lavoro come il 13% degli italiani è una scelta? Seriamente vuoi dire questo?
Ormai le famiglie monoreddito per scelta, o sono famiglie immigrate con particolari preconcetti sul ruolo della donna o vengono da certe zone dell'Italia. Io non conosco nessuna famiglia, del mio ceto sociale ovviamente, che tiene la moglie a casa per scelta. Non so in che mondo vivi te o in quale fascia di reddito sociali ti trovi, ma 1900€ al mese pagando +3000€ annui di condominio, bollette, bollo, assicurazione e tasse varie non bastano.
Quindi, scusami ma hai detto una immane cazzata.
Se vuoi dare aiuti li dai in base al reddito famigliare, in base all'ISEE ancora meglio. Non dai 80€ lordi a chi guadagna meno di 1500€ netti, perché come ti ho già scritto e detto, da quel poco che si capisce dai giornali che è ancora tutto da dimostrare, una famiglia di 2 persone, senza mutuo che prendono 3000€ non se la passa affatto male, e se ha un mutuo stanno molto ma molto meglio di me e della stragrande maggioranza degli italiani.
Per ora da quello che si legge parlavano di 1500€ in busta e stop. Ma come detto, per ora scrivono tanto ma dubito si sappia ancora qualcosa di certo.
Edito per rispondere a Crescent.
Modello ISEE e vedi il reale tenore di vita di una famiglia. Pochi cazzi e pochi discorsi.
L'isee, come il resto, si presta ad abusi, ergo non e' un dato cosi' certo come ci piace pensare. Ricordo ancora quando lavoravo in banca la simpatica vecchietta che arrivava al 30 dicembre, svuotava il conto con un circolare, tornava il 31, si faceva fare l'estratto e il 2 era li a riversare l'importo. La vecchietta della porta accanto, non il supermegadirettore gran pez di merd figl di put lup man eh.
L'unico dato certo e' la busta paga, ne piu' ne meno.
E in piu', come gia detto, e' una riduzione delle tasse, ergo cosa riduci ad uno che e' a casa?(volente o nolente, purtroppo).
Chiariamoci, io son d'accordo con te, ma il problema c'e' sempre stato e sempre ci sara'(il discorso in 2 senza figli col mutuo, single senza mutuo etc etc). Non puoi fare caso per caso qando fai manovre che riguardano cosi' tanta gente.
Il tutto imho eh. E in bocca al lupo per tua moglie.
Dr.Doomed
13th March 2014, 15:48
Quindi, scusami ma hai detto una immane cazzata.
Puo` darsi, ma non su quello che mi contesti: io ho fatto un distinguo tra scelta e necessita`. Se la tua e` necessita`, l'ho gia` detto , non trovo nulla da ridire alla tua critica alla manovra.
Il fatto che mi rispondi con un:
Ah quindi essere una famiglia monoreddito perché la moglie non trova lavoro come il 13% degli italiani è una scelta? Seriamente vuoi dire questo?
vuol dire che forse, FORSE, sei arrivato in fondo alla prima riga del mio post.
Se l'avessi letto meglio, ti saresti risparmiato 'sta sbottata. Ma e` comprensibile che il nervo sia scoperto e che sia partito subito l'embolo.
Estrema
13th March 2014, 15:48
non ho capito perchè il pecorone medio italico dovrebbe essere quello che crede che sia possibile aumentare di 100 euro la busta paga di un dipendente e non quello che crede che sia possibile dare a tutti un reddito di cittadinanza
perchè siamo su due importi totlamente diversi eh gia è difficlle dare 80 euro a chi prende meno di 1500 pensa 1000 al 12% degli italiani
Warbarbie
13th March 2014, 15:55
perchè siamo su due importi totlamente diversi eh gia è difficlle dare 80 euro a chi prende meno di 1500 pensa 1000 al 12% degli italiani
eh ma infatti non mi spiego le critiche sulle coperture per 100 euro in più al mese da chi sbandiera il reddito di cittadinanza come fattibilissimo
Shub
13th March 2014, 16:54
Ho letto fino in fondo e mi pare d'aver capito bene.
Detto questo, L'ISEE lo stavano rivedendo ma dopo ogni dichiarazione viene fatto un controllo, se uno fuffeggia ci vuole poco a sgamarlo e comunque sia, i nuclei famigliari si sanno, esiste lo stato di famiglia, ci vuole poco ad incrociare i dati se si vuole
Il Nando
13th March 2014, 16:55
Premesso che non sono un ultrà del reddito di cittadinanza, la differenza c'e' e non riguarda per nulla le coperture.
Il reddito di cittadinanza significa dare un reddito a chi non ne ha, è una manovra più "sociale" che economica. Se perdi il lavoro e ne cerchi un altro ti do qualcosa per continuare a vivere dignitosamente nel frattempo. Per assurdo un servizio sociale del genere potresti anche accollarlo interamente ai redditi standard, in modo simile alla mutua toh. Per i paesi nordici è una cosa normale che i lavoratori sovvenzionino con le proprie tasse chi resta senza lavoro. Noi non siamo nordici e da qui tutte le perplessità del caso.
Qui invece siamo di fronte a un annuncio e niente più, non si sa neanche chi ne beneficierà, partirà guardacaso il giorno dopo le elezioni e non si conoscono le coperture che, essendo il diretto interessato chi produce reddito, non si possono pescare nella stessa fonte, altrimenti stiamo sempre al solito giochino di darti X con una mano e toglierti Y (>X) con l'altra.
Eppure vedo gente che si fa i pompini a vicenda dalla gioia. Italici pecoroni per l'appunto.
Warbarbie
13th March 2014, 17:11
Cioè mi vuoi dire che in una busta paga dove il 45% se ne va in tasse vuoi tirare fuori il reddito di cittadinanza tassando ulteriormente il salario?
quindi con il mio stipendio pagherei pensioni cig e pure reddito di cittadinanza, anche no grazie.
In ogni caso nella proposta del jobact c'è appunto quel sociale di cui parli, che poi c'è anche ora, e si chiama cassa integrazione
Estrema
13th March 2014, 17:13
Premesso che non sono un ultrà del reddito di cittadinanza, la differenza c'e' e non riguarda per nulla le coperture.
Il reddito di cittadinanza significa dare un reddito a chi non ne ha, è una manovra più "sociale" che economica. Se perdi il lavoro e ne cerchi un altro ti do qualcosa per continuare a vivere dignitosamente nel frattempo. Per assurdo un servizio sociale del genere potresti anche accollarlo interamente ai redditi standard, in modo simile alla mutua toh. Per i paesi nordici è una cosa normale che i lavoratori sovvenzionino con le proprie tasse chi resta senza lavoro. Noi non siamo nordici e da qui tutte le perplessità del caso.
Qui invece siamo di fronte a un annuncio e niente più, non si sa neanche chi ne beneficierà, partirà guardacaso il giorno dopo le elezioni e non si conoscono le coperture che, essendo il diretto interessato chi produce reddito, non si possono pescare nella stessa fonte, altrimenti stiamo sempre al solito giochino di darti X con una mano e toglierti Y (>X) con l'altra.
Eppure vedo gente che si fa i pompini a vicenda dalla gioia. Italici pecoroni per l'appunto.
in germania si chiama fondo di solidarietà qualcosa del genere ed è circa il 5% dello stipendio, cosi tanto per gradire, però li se rimani senza lavoro e rifiuti anche di andar a pulire le strade dalla neve te lo tolgono instant.
Whiskeyjack
13th March 2014, 17:16
Per i paesi nordici è una cosa normale che i lavoratori sovvenzionino con le proprie tasse chi resta senza lavoro. Noi non siamo nordici e da qui tutte le perplessità del caso.
Infatti credo che il problema sia tutto nella tua ultima affermazione: il reddito di cittadinanza in se sarebbe molto meglio di qualsiasi cassa integrazione e altre menate simili, ma è il ladrocinio insito nell'animo italiano che lo rende irrealizzabile.
Ci sono interi nuclei familiari di finti disabili a giro che campano sulle pensioni di invalidità per decenni, con un ausilio economico del genere in certe zone d'Italia la gente smetterebbe per sempre anche solo di far finta di lavorare...
Hador
13th March 2014, 17:20
Premesso che non sono un ultrà del reddito di cittadinanza, la differenza c'e' e non riguarda per nulla le coperture.
Il reddito di cittadinanza significa dare un reddito a chi non ne ha, è una manovra più "sociale" che economica. Se perdi il lavoro e ne cerchi un altro ti do qualcosa per continuare a vivere dignitosamente nel frattempo. Per assurdo un servizio sociale del genere potresti anche accollarlo interamente ai redditi standard, in modo simile alla mutua toh. Per i paesi nordici è una cosa normale che i lavoratori sovvenzionino con le proprie tasse chi resta senza lavoro. Noi non siamo nordici e da qui tutte le perplessità del caso.
Qui invece siamo di fronte a un annuncio e niente più, non si sa neanche chi ne beneficierà, partirà guardacaso il giorno dopo le elezioni e non si conoscono le coperture che, essendo il diretto interessato chi produce reddito, non si possono pescare nella stessa fonte, altrimenti stiamo sempre al solito giochino di darti X con una mano e toglierti Y (>X) con l'altra.
Eppure vedo gente che si fa i pompini a vicenda dalla gioia. Italici pecoroni per l'appunto.No il cazzo. Loro sovvenzionano chi rimane senza lavoro e ne cerca uno. In italia invece si sovvenziona chi rimane senza lavoro ma non ne cerca nessuno. Questa è la differenza tra una assicurazione di disoccupazione (chiamalo come vuoi, ma quello è) e la cassa integrazione. E se la prima non si è fatta fino ad ora in italia è perchè bisognerebbe cambiare il sistema della cig, cosa finora impossibile senza causare l'apocalisse sindacale.
Estrema
13th March 2014, 17:24
No il cazzo. Loro sovvenzionano chi rimane senza lavoro e ne cerca uno. In italia invece si sovvenziona chi rimane senza lavoro ma non ne cerca nessuno. Questa è la differenza tra una assicurazione di disoccupazione (chiamalo come vuoi, ma quello è) e la cassa integrazione. E se la prima non si è fatta fino ad ora in italia è perchè bisognerebbe cambiare il sistema della cig, cosa finora impossibile senza causare l'apocalisse sindacale.
no hador non centra nulla è che una volta c'era in italia il problema è ce non ci so più i soldi per farla a meno di mettere nuove tasse, la cassa integrazione è un altra cosa non centra nulla con la disocuppazione, è un vantaggio per le aziende non per i lavoratori
Zaider
13th March 2014, 17:47
non ho capito una cosa.
io sono oltre i 25k annui lordi, quindi in teoria non dovrei beneficiare del "regalo" di renzi.
ma ho cmq diritto alla nuova quota irpef ridotta che mi dovrebbe portare ad un netto più alto?
Faz
13th March 2014, 18:04
Tutti a parlare di una magistrale supercazzola da buon fiorentino!!!!
Matley
13th March 2014, 18:08
bha, almeno sta muovendo qualcosa.. non so dove ci porterà.. ma ha una sua visione del da farsi.. e spero completi il suo percorso.. tanto non potrà mai far peggio di chi lo ha preceduto negli ultimi 20 anni.
Faz
13th March 2014, 18:16
Vediamo qaundo si muoverà davvero qualcosa x ora solo chiacchiere....niente di nuovo...
Il Nando
13th March 2014, 19:03
Cioè mi vuoi dire che in una busta paga dove il 45% se ne va in tasse vuoi tirare fuori il reddito di cittadinanza tassando ulteriormente il salario?
quindi con il mio stipendio pagherei pensioni cig e pure reddito di cittadinanza, anche no grazie.
In ogni caso nella proposta del jobact c'è appunto quel sociale di cui parli, che poi c'è anche ora, e si chiama cassa integrazione
Babbe lasciamo stare. Almeno i post a cui fai reply leggili.
Vediamo qaundo si muoverà davvero qualcosa x ora solo chiacchiere....niente di nuovo...
this this e this.
per ora l'unica cosa che ha fatto è stato chinarsi e aprire le chiappe a ilvio per fare una porcheria di legge elettorale senza preferenze. ehhhh ma si sa il compromesso... ma vaffanculo dai, questi se ne fottono, tanto sticazzi la consulta ci mette dei lustri a decidere qualcosa.
A me fa incazzare (o meglio deprimere) che dopo 20 anni di sparate berlusconiane seguite dal nulla tutti incazzati neri. Alla prima sparata renziana tutti a sbrodolare col belino in mano. Se non si impara dai propri errori non si vada nessuna parte.
Mosaik
13th March 2014, 19:10
non ho capito una cosa.
io sono oltre i 25k annui lordi, quindi in teoria non dovrei beneficiare del "regalo" di renzi.
ma ho cmq diritto alla nuova quota irpef ridotta che mi dovrebbe portare ad un netto più alto?
C'e' una mezza progressione fra i 25k e i 30k in modo che uno che guadagna oggi 1500 non sorpassi domani chi guadagna 1550.
Nel dettaglio però non ho approfondito
Hador
13th March 2014, 19:15
this this e this.
per ora l'unica cosa che ha fatto è stato chinarsi e aprire le chiappe a ilvio per fare una porcheria di legge elettorale senza preferenze. ehhhh ma si sa il compromesso... ma vaffanculo dai, questi se ne fottono, tanto sticazzi la consulta ci mette dei lustri a decidere qualcosa.
A me fa incazzare (o meglio deprimere) che dopo 20 anni di sparate berlusconiane seguite dal nulla tutti incazzati neri. Alla prima sparata renziana tutti a sbrodolare col belino in mano. Se non si impara dai propri errori non si vada nessuna parte.a dire il vero la legge elettorale ha detto che l'avrebbe fatta e la ha fatta... il fatto che non abbia le preferenze è questione di punti di vista, quando c'erano e clientelismo e mafie la facevano da padrone tutti erano contro le preferenze, poi le han tolte e tutti pro preferenze. Che poi ci siano diverse cose che anche a me fan merda ok, ma non è lontano da quello che ha detto avrebbe fatto.
Palur
13th March 2014, 19:26
non ho capito perchè il pecorone medio italico dovrebbe essere quello che crede che sia possibile aumentare di 100 euro la busta paga di un dipendente e non quello che crede che sia possibile dare a tutti un reddito di cittadinanza
ho visto la madonna!
powerdegre
13th March 2014, 19:35
Voglio il cappellano, il cappellano!
Matley
13th March 2014, 19:41
una risata vi seppelirà (cit.)
Hardcore
13th March 2014, 21:22
non ho capito una cosa.
io sono oltre i 25k annui lordi, quindi in teoria non dovrei beneficiare del "regalo" di renzi.
ma ho cmq diritto alla nuova quota irpef ridotta che mi dovrebbe portare ad un netto più alto?
Up. Qualcuno sa qualcosa?
Palur
13th March 2014, 23:20
cmq shub alle famiglie monoreddito con uno stipendio di 1400 euro (e ce ne sono) gli 80 auro al mese magari gli fanno comodo. Stai contento che te ne prendi 2000 di euro.
E stai contento pure per loro. che ora ne prendono quasi 1500 . Eccheccazzo che piagnisteo sto thread , rinominatelo in "governo incularello" almeno state sereni (cit.).
Ao ma mo pure chi se pia 2000 euro al mese sta a chiagne ma che e' l'aviaria ?
Il Nando
14th March 2014, 00:15
a dire il vero la legge elettorale ha detto che l'avrebbe fatta e la ha fatta... il fatto che non abbia le preferenze è questione di punti di vista, quando c'erano e clientelismo e mafie la facevano da padrone tutti erano contro le preferenze, poi le han tolte e tutti pro preferenze. Che poi ci siano diverse cose che anche a me fan merda ok, ma non è lontano da quello che ha detto avrebbe fatto.
Certo bastava calare le braghe dinnanzi a ilvio e fare una legge identica al porcellum, almeno nella sostanza, e per una sola camera... eh beh pero' HA FATTO, a cazzo di cane ma HA FATTO...
Discorso preferenze, dopo otto anni e tipo tre elezioni di porcellum, fra cortigiane e caproni (gelmini anyone, razzi anyone) si riesce cmq a negare l'evidenza, siamo al limite del caso umano.
Shub
14th March 2014, 00:39
cmq shub alle famiglie monoreddito con uno stipendio di 1400 euro (e ce ne sono) gli 80 auro al mese magari gli fanno comodo. Stai contento che te ne prendi 2000 di euro.
E stai contento pure per loro. che ora ne prendono quasi 1500 . Eccheccazzo che piagnisteo sto thread , rinominatelo in "governo incularello" almeno state sereni (cit.).
Ao ma mo pure chi se pia 2000 euro al mese sta a chiagne ma che e' l'aviaria ?
Lasciamo perdere, che poi mi parte l'embolo e inizio a incazzarmi sul serio. Ti/vi lascio alla vostra realtà, tutto va bene e menomale sto governo ha dato i soldini ai poverini.
Hador
14th March 2014, 01:04
Certo bastava calare le braghe dinnanzi a ilvio e fare una legge identica al porcellum, almeno nella sostanza, e per una sola camera... eh beh pero' HA FATTO, a cazzo di cane ma HA FATTO...
Discorso preferenze, dopo otto anni e tipo tre elezioni di porcellum, fra cortigiane e caproni (gelmini anyone, razzi anyone) si riesce cmq a negare l'evidenza, siamo al limite del caso umano.abbiamo già fatto sto discorso. Se voti PD le preferenze le esprimi con le primarie dei parlamentari, se voti PDL comunque i peggiori del partito e coalizione hanno sempre avuto le più alte preferenze dove presenti (Renzo Bossi, la Carfagna, Salvini, etc), quindi tutto questo è un non-discorso.
Faz
14th March 2014, 01:18
Lasciamo perdere, che poi mi parte l'embolo e inizio a incazzarmi sul serio. Ti/vi lascio alla vostra realtà, tutto va bene e menomale sto governo ha dato i soldini ai poverini.
A dire il vero nn ha dato ancora una ceppa a nessuno...btw...Renzi ora a Porta a Porta....oh siamo pieni di soldi!!! Tra poco installeremo una base su marte!!!
CrescentMoon
14th March 2014, 07:44
Lasciamo perdere, che poi mi parte l'embolo e inizio a incazzarmi sul serio. Ti/vi lascio alla vostra realtà, tutto va bene e menomale sto governo ha dato i soldini ai poverini.
Dal dire "tutto va bene" al "sulla carta e' un buon inizio" ne passa.
Che poi, oh, manco io ci sono dentro a sti 80 euro, ma almeno capisco che, se lo faranno davvero, aiutera' un pochino chi sta messo peggio di me.
Come c'e' chi sta messo peggio di te, shub
Shub
14th March 2014, 08:29
E allora un ci si capisce, non caragno per famiglie monoreddito che guadagnano un max di 1500E, che comunque hanno già diverse sovvenzioni in quanto poveri!
Caragno per l'esempio che ho fatto, famiglie con 2-3 redditi che singolarmente non superano tale soglia. Per la legge così com'è fatta hanno diritto a 3k euro lordi annui!
Per intendersi, a Firenze il comune su fondi stanziati dalla regione ha dato un bonus di 100E alle famiglie meno agiate che hanno figli nelle materne, avevano 80k di stanziamenti, quindi hanno fatto una graduatoria. Io sono arrivato 88esimo, nella lista il 30% ovviamente erano facenti parte di cateririe extra UE.
Questo non per dire che gli extracomunitari non hanno diritto a tali sovvenzioni, ma per dire che se io sono arrivato 88° su un campione di 350 famiglie che hanno fatto richiesta, vuol dire che il mio ceto sociale, che una volta era quello medio e che mi permetteva con il mio stipendio anche da sposato di vivere più che dignitosamente, ormai mi sta trascinando verso la soglia di povertà. E se io facevo parte del ceto medio, quindi della stragrande maggioranza degli italiani, come me ci sono ennemila famiglie con le solite problematiche.
Poi possiamo parlare della composizione di tali ceti sociali, dei falsi invalidi, dei sussidi, degli aiuti agli indigenti, delle sovvenzioni ad extracomunitari e via discorrendo, ma come al solito non si cerca di migliorare la situazione di chi ha meno, ma si affossa chi stava un poco, e non MOLTO, meglio. Dal ceto medio hanno attinto con tasse, balzelli ed eliminazione di varie agevolazioni, in modo abnorme da diversi anni a questa parte. Avevano fatto una stima anno scorso che non ritrovo.
Cercatevela.
Il tutto, sempre ammesso e non concesso che quello scritto fino ad ora corrisponda al vero e non sia la solita invenzione dei giornalai.
Hador
14th March 2014, 11:03
shub, in teoria hai ragione, però non puoi costringere la gente a sposarsi e a fare la condivisione dei beni. Fai conto che io vada a vivere in condivisione (cosa che fa la maggior parte dei single nelle grandi città, dato che una casa da solo molta gente non se la può permettere), che è non ho diritto agli sgravi perchè devi considerare il reddito del coinquilino?
Servirebbe una modifica della legge sui nuclei familiari, che includa anche le coppie di fatto per semplificare il tutto, ma penso sia a priorità bassissima al momento.
Shub
14th March 2014, 11:19
Le coppie di fatto in sto modo starebbero anceh meglio, se la legge è questa una coppia di fatto comunque sia sempre se singolarmente vanno sotto i 1500E vanno alla grande.
Hador
14th March 2014, 11:37
Le coppie di fatto in sto modo starebbero anceh meglio, se la legge è questa una coppia di fatto comunque sia sempre se singolarmente vanno sotto i 1500E vanno alla grande.shub tu ti devi concentrare su quello che danno a te non su quello che danno agli altri, abbi pazienza. Ci sarà sempre quello messo meglio di te che si becca comunque l'agevolazione, l'importante è che la prenda anche tu.
Una coppia di fatto riconosciuta sarebbe considerata come nucleo familiare unico, mentre ora non è così, o uno si sposa e condivide i beni o un cazzo. Io convivo con la mia ragazza, che fai mi mandi i carabinieri a casa per farmi sposare?
Estrema
14th March 2014, 11:38
io so fortunato non rientro in nessuna delle categorie e cosi non m'incazzo :sneer:
Dryden
14th March 2014, 11:55
Tutti a disguire in base al compenso del contratto, quando una enormità di gente un contratto nemmeno lo ha e se la prende in culo a priori :rotfl:
Hador
14th March 2014, 12:11
se non ha il contratto non paga le tasse, abbassargliele non cambia nulla :nod:
Drako
14th March 2014, 12:23
se non ha il contratto non paga le tasse, abbassargliele non cambia nulla :nod:
Ci sono anche quelli con il contratto fasullo a cui viene versato metà del dovuto. Ma lì passiamo nel campo illegalità
Dryden
14th March 2014, 12:31
se non ha il contratto non paga le tasse, abbassargliele non cambia nulla :nod:
Se non mangi non ingrassi :nod:
Se non era chiaro il mio era un riferimento al fatto che il problema non è abbassare le tasse a chi lavora, ma far si che tutti possano "lavorare regolarmente" in modo che anche loro contribuiscano col loro finalmenteregolarereddito, così poi da poter ritoccare le aliquote.
Chi ha un contratto è già per questo un privileggiato rispetto a chi tira avanti a ritenute d'acconto, false partite iva, voucher lavorativi e bustarelle, si trovasse il modo di regolarizzare questo esercito di falsi lavoratori autonomi, che quando poi tutti contribuiranno sarà + facile abbassare le aliquote a tutti.
Bortas
14th March 2014, 12:34
Se non mangi non ingrassi :nod:
Se non era chiaro il mio era un riferimento al fatto che il problema non è abbassare le tasse a chi lavora, ma far si che tutti possano "lavorare regolarmente" in modo che anche loro contribuiscano col loro finalmenteregolarereddito, così poi da poter ritoccare le aliquote.
Chi ha un contratto è già per questo un privileggiato rispetto a chi tira avanti a ritenute d'acconto, false partite iva, voucher lavorativi e bustarelle, si trovasse il modo di regolarizzare questo esercito di falsi lavoratori autonomi, che quando poi tutti contribuiranno sarà + facile abbassare le aliquote a tutti.
Si è più facile che ad un ciuco spuntino le ali, che si riesca a regolarizzare questa tipologia di lavoratori...
Hador
14th March 2014, 12:40
Se non mangi non ingrassi :nod:
Se non era chiaro il mio era un riferimento al fatto che il problema non è abbassare le tasse a chi lavora, ma far si che tutti possano "lavorare regolarmente" in modo che anche loro contribuiscano col loro finalmenteregolarereddito, così poi da poter ritoccare le aliquote.
Chi ha un contratto è già per questo un privileggiato rispetto a chi tira avanti a ritenute d'acconto, false partite iva, voucher lavorativi e bustarelle, si trovasse il modo di regolarizzare questo esercito di falsi lavoratori autonomi, che quando poi tutti contribuiranno sarà + facile abbassare le aliquote a tutti.la fornero ci ha provato e la hanno messa in croce
Dryden
14th March 2014, 12:45
Si è più facile che ad un ciuco spuntino le ali, che si riesca a regolarizzare questa tipologia di lavoratori...
Pefetto, che se la prendano tutti in culo e lasciamo le cose così :rotfl:
Questa tipologia di lavoratori non esisteva fino a 10 anni fa, sono tutti figli della immobilità legislativa di questi anni, incapace di far fronte ad un cambiamento, e le poche riforme hanno peggiorato la cosa, vedesi come le aziende abbiano interi organici di dipendenti che all'atto pratico hanno partite iva "agevolate".
la fornero ci ha provato e la hanno messa in croce
Non ricordo come andò la vicenda ma la "cosa giusta da fare" non perde di importanza solo perchè la prima volta non ci si è riusciti.
Poi questo è il mio pensiero, purtroppo ognuno guarda il suo orto e chi ha il suo contrattino se ne fotte altamente di tutto il resto, vuole gli 80€.
Hador
14th March 2014, 12:56
Non ricordo come andò la vicenda ma la "cosa giusta da fare" non perde di importanza solo perchè la prima volta non ci si è riusciti.
Poi questo è il mio pensiero, purtroppo ognuno guarda il suo orto e chi ha il suo contrattino se ne fotte altamente di tutto il resto, vuole gli 80€.il tuo pensiero non è quello della maggioranza. Perchè la maggioranza per avere dei soldi da portare a casa è contro queste regolamentazioni. Il messaggio dato dalle aziende è che o le sfruttano oppure lasciano queste persone a casa, quindi le misure che erano state proposte per limitare lo sfruttamente delle partite iva e limitare l'uso dei contatti a progetto iterati sono state castrate, criticate o disfatte da letta proprio perchè la gente diceva "con la legge nuova non mi riassumeranno, fate qualcosa". Il punto è che l'unico modo per fare in modo che le persone vengano assunte con contratto indeterminato è renderlo più conveniente, l'apprendistato -ripeto- ha già fatto qualcosa, ma non abbastanza.
Il secondo discorso è che, senza criticare ne giudicare nessuno, finchè le persone si fanno sfruttare, cioè accettano di lavorare a falsa partita iva/contratto del cazzo, le aziende li sfrutteranno. In alcuni settori c'è così tanta offerta e poca domanda che è dura risolvere la cosa con le leggi.
Warbarbie
14th March 2014, 13:10
beh non penso che le persone si facciano sfruttare volontariamente.
Mio pensiero è finchè le persone che oggi inziano a cercare una occupazione continueranno a vedere il lavoro come un diritto e non un qualcosa da conquistarsi ci saranno sempre eserciti di sfruttati
Dryden
14th March 2014, 13:11
il tuo pensiero non è quello della maggioranza. Perchè la maggioranza per avere dei soldi da portare a casa è contro queste regolamentazioni. Il messaggio dato dalle aziende è che o le sfruttano oppure lasciano queste persone a casa, quindi le misure che erano state proposte per limitare lo sfruttamente delle partite iva e limitare l'uso dei contatti a progetto iterati sono state castrate, criticate o disfatte da letta proprio perchè la gente diceva "con la legge nuova non mi riassumeranno, fate qualcosa". Il punto è che l'unico modo per fare in modo che le persone vengano assunte con contratto indeterminato è renderlo più conveniente, l'apprendistato -ripeto- ha già fatto qualcosa, ma non abbastanza.
Il secondo discorso è che, senza criticare ne giudicare nessuno, finchè le persone si fanno sfruttare, cioè accettano di lavorare a falsa partita iva/contratto del cazzo, le aziende li sfrutteranno. In alcuni settori c'è così tanta offerta e poca domanda che è dura risolvere la cosa con le leggi.
Il punto non è il contratto indeterminato che tu indichi, è proprio il contratto, che sia esso indeterminato, determinato, o di apprendistato, tutti offrono di più sia al lavoratore che allo stato, per una serie infinita di fattori.
Non so quale è il modo, non sono l'ennesimo ministro del lavoro/allenatore di serie A/Briatore de no altri/Rocco Siffredi del forum, ma si deve trovare una soluzione che porti a rendere i contratti più convenienti di tutto il resto anche per le aziende. Solo così vedo una soluzione vera al problema, non certo con 80€ in più a chi è già in una situazione regolare, perchè non cambia nulla e quei soldi finiranno mangiati dall'ennesimo aumento/nuovatassa random.
Per il discorso sfruttamento, questo avviene per due motivi, ignoranza e mancanza di alternative, dove andarsene dall'Italia non è una alternativa valida per tutti, ma anche qui è un discorso già trattato e che porta all'ot.
Hador
14th March 2014, 13:16
Se uno non vuole spostarsi (non dico all'estero, ma anche in italia) è fortemente vincolato all'offerta lavorativa locale. Ora, dato che a parte alcune città specialmente del nord italia di offerta lavorativa locale ce n'è poca (o è molto specializzata su un settore mentre su un altro non c'è un cazzo), è pieno di gente che dice "tra non lavorare e lavorare sfruttato, almeno nel secondo caso porto a casa qualcosa". E dato che c'è una grossa fetta di persone che non è disposta a spostarsi e alimenta questo tipo di lavoratore, le aziende possono permettersi di pagare un cazzo la gente/sfruttarli, tanto se non lavori da me do cazzo vuoi andare.
Sia chiaro che uno non colpevolizza nessuno, ne dico che io non farei uguale, ma è anche vero che se ci fossero meno persone disposte ad accettare compromessi pur di star vicino a casa, la situazione sarebbe diversa.
Il punto non è il contratto indeterminato che tu indichi, è proprio il contratto, che sia esso indeterminato, determinato, o di apprendistato, tutti offrono di più sia al lavoratore che allo stato, per una serie infinita di fattori.
Non so quale è il modo, non sono l'ennesimo ministro del lavoro/allenatore di serie A/Briatore de no altri/Rocco Siffredi del forum, ma si deve trovare una soluzione che porti a rendere i contratti più convenienti di tutto il resto anche per le aziende. Solo così vedo una soluzione vera al problema, non certo con 80€ in più a chi è già in una situazione regolare, perchè non cambia nulla e quei soldi finiranno mangiati dall'ennesimo aumento/nuovatassa random.
Per il discorso sfruttamento, questo avviene per due motivi, ignoranza e mancanza di alternative, dove andarsene dall'Italia non è una alternativa valida per tutti, ma anche qui è un discorso già trattato e che porta all'ot.la falsa partita iva è causata dalla mancanza di concorrenza e dal fatto che per alcuni lavori il tuo valore aggiunto è minimo.
Dal punto di vista economico la p iva può anche essere conveniente, soprattutto se sei giovane (ho visto col mio ex coinquilino, lui fatturava 10 ore al giorno, in più scaricava, e guadagnava più degli assunti a contratto), ma l'azienda rischia che tu da un giorno all'altro te ne vai. Se l'azienda prende questo rischio è perchè: 1) che tu ci sia o non ci sia non fa alcuna differenza, 2) do cazzo vuoi andare?
Purtroppo sono dinamiche difficili da regolare e quando ci han provato i lavoratori in primis hanno dato addosso al ministro. Fosse per me si farebbe una legge come per gli affitti in nero, se sei partita iva finta e denunci l'azienda ti deve assumere. Però non lo faranno mai.
Shub
14th March 2014, 13:18
shub tu ti devi concentrare su quello che danno a te non su quello che danno agli altri, abbi pazienza. Ci sarà sempre quello messo meglio di te che si becca comunque l'agevolazione, l'importante è che la prenda anche tu.
Una coppia di fatto riconosciuta sarebbe considerata come nucleo familiare unico, mentre ora non è così, o uno si sposa e condivide i beni o un cazzo. Io convivo con la mia ragazza, che fai mi mandi i carabinieri a casa per farmi sposare?
Non ho capito dove sta il problema, se te convivi e sei una coppia di fatto o se una persona è sposata non cambia nulla per questa legge. Non discriminano sul nucleo familiare ma discriminano sulla busta paga.
Te mi dici, ma se io sono una coppia di fatto siamo insieme ma non risulta ai fini contabili, e lo capisco, ma anche ammesso che tu fossi sposato e singolarmente prendi 1500E o sei coppia di fatto e singolarmente prendi 1500E cosa cambia?
Non vedo dove sta il problema discrimimante da coppia di fatto o no.
Cmq mi ha appena chiamato mio padre, renziano convinto e mi so incazzato al telefono...ergo vo a mangiare, mi prendo un par di camomille e cerco di calmarmi.
Estrema
14th March 2014, 13:19
beh non penso che le persone si facciano sfruttare volontariamente.
Mio pensiero è finchè le persone che oggi inziano a cercare una occupazione continueranno a vedere il lavoro come un diritto e non un qualcosa da conquistarsi ci saranno sempre eserciti di sfruttati
e con te regan ci andava a nozze:sneer:
dopo quella del è giusto licenziare chi si veste come non mi piace oggi abbiamo appreso che il lavoro non è un diritto ma una royal rumble :sneer:
Warbarbie
14th March 2014, 13:22
il parassitismo sociale non mi è mai piaciuto, non è che lo scopri oggi
Hador
14th March 2014, 13:25
Non ho capito dove sta il problema, se te convivi e sei una coppia di fatto o se una persona è sposata non cambia nulla per questa legge. Non discriminano sul nucleo familiare ma discriminano sulla busta paga.
Te mi dici, ma se io sono una coppia di fatto siamo insieme ma non risulta ai fini contabili, e lo capisco, ma anche ammesso che tu fossi sposato e singolarmente prendi 1500E o sei coppia di fatto e singolarmente prendi 1500E cosa cambia?
Non vedo dove sta il problema discrimimante da coppia di fatto o no.
Cmq mi ha appena chiamato mio padre, renziano convinto e mi so incazzato al telefono...ergo vo a mangiare, mi prendo un par di camomille e cerco di calmarmi.edit non avevo capito il punto.
Tu stai dicendo che non è giusto che tu che prendi 2k euro ma siete in due non prendi l'agevolazione. Ok, sono d'accordo sulla carta ma continuo a pensare sia una situazione complessa da gestire. E ad ogni modo la legge mica è scritta.
Estrema
14th March 2014, 13:26
il parassitismo sociale non mi è mai piaciuto, non è che lo scopri oggi
ma che centra col parassitismo sociale il lavoro è un diritto come lo studio e la sanità poi se te mi dici che non bisogna abusare di sto diritto è tutt'altra cosa.
Dryden
14th March 2014, 13:28
Se uno non vuole spostarsi (non dico all'estero, ma anche in italia) è fortemente vincolato all'offerta lavorativa locale. Ora, dato che a parte alcune città specialmente del nord italia di offerta lavorativa locale ce n'è poca (o è molto specializzata su un settore mentre su un altro non c'è un cazzo), è pieno di gente che dice "tra non lavorare e lavorare sfruttato, almeno nel secondo caso porto a casa qualcosa". E dato che c'è una grossa fetta di persone che non è disposta a spostarsi e alimenta questo tipo di lavoratore, le aziende possono permettersi di pagare un cazzo la gente/sfruttarli, tanto se non lavori da me do cazzo vuoi andare.
Sia chiaro che uno non colpevolizza nessuno, ne dico che io non farei uguale, ma è anche vero che se ci fossero meno persone disposte ad accettare compromessi pur di star vicino a casa, la situazione sarebbe diversa.
Sinceramente non riesco a dare tutto questo peso alla questione così come fai tu, molte persone non è che non vogliono spostarsi, è che NON SI POSSONO spostare, perchè non tutti hanno 25 anni con 0 cazzi sul groppone ed una famiglia come punto di riferimento costante. Esistono diverse realtà che in parte sicuramente coincidono con la tua descrizione, ma non è così in generale, senza stare qui a farti 200 esempi tra esperienze dirette ed indirette.
Per come la vedo io, mi risulta + facile come cosa riformare le leggi del lavoro e controbutive, che non l'intera situazione culturale e logistica dei lavoratori.
Warbarbie
14th March 2014, 13:30
ma che centra col parassitismo sociale il lavoro è un diritto come lo studio e la sanità poi se te mi dici che non bisogna abusare di sto diritto è tutt'altra cosa.
il lavoro è un diritto se te lo guadagni, se ti pesa il culo cambiare città perchè vuoi stare vicino a mammà e papà è giusto che rimani a casa a fissare il muro, e che quel lavoro vada a chi c'ha un minimo voglia di sbattersi.
Tornando IT, la riforma Ichino sui contratti nuovi mi sembrava la via giusta, ma si sono messi di traverso praticamente tutti
Estrema
14th March 2014, 13:34
il lavoro è un diritto se te lo guadagni, se ti pesa il culo cambiare città perchè vuoi stare vicino a mammà e papà è giusto che rimani a casa a fissare il muro, e che quel lavoro vada a chi c'ha un minimo voglia di sbattersi.
ok ha risposto intelligentemente dryden a sta cosa non ho altro da aggiungere.
Warbarbie
14th March 2014, 13:39
Cioè mi vuoi dire che tutti quelli che non si spostano è perchè non si possono spostare?
Una minima parte avrà cazzi veri per cui non può spostarsi
Per come la vedo io, mi risulta + facile come cosa riformare le leggi del lavoro e controbutive, che non l'intera situazione culturale e logistica dei lavoratori.
La situazione culturale è già cambiata e di molto rispetto ai nostri genitori, ma anche rispetto alla generazione di 40 enni
Dryden
14th March 2014, 13:42
Cioè mi vuoi dire che tutti quelli che non si spostano è perchè non si possono spostare?
Una minima parte avrà cazzi veri per cui non può spostarsi
No non tutti, una parte, sicuramente consistente, non di certo minima.
Drugnon
14th March 2014, 13:43
il lavoro è un diritto se te lo guadagni, se ti pesa il culo cambiare città perchè vuoi stare vicino a mammà e papà è giusto che rimani a casa a fissare il muro, e che quel lavoro vada a chi c'ha un minimo voglia di sbattersi.
Tornando IT, la riforma Ichino sui contratti nuovi mi sembrava la via giusta, ma si sono messi di traverso praticamente tutti
Mmm quinde se ho madre/padre/familiarestretto che soffre di qualche malattia seria e richiede la mia assistenza drvo lasciarlo in balia di se stesso?
Chesso ho solo il padre/madre e soffre di una qualche malattia / disabilita che richiede assistenza (nn dico 24h al giorno ma andargli a fare la spesa e cose simili) cosa devo fare?
Una badante costerebbe parecchio troppo per molte tasche.
Va da se che devi avere il lavoro vicino a casa per poter fornire assistenza di base.
Warbarbie
14th March 2014, 13:46
Mmm quinde se ho madre/padre/familiarestretto che soffre di qualche malattia seria e richiede la mia assistenza drvo lasciarlo in balia di se stesso?
Chesso ho solo il padre/madre e soffre di una qualche malattia / disabilita che richiede assistenza (nn dico 24h al giorno ma andargli a fare la spesa e cose simili) cosa devo fare?
Una badante costerebbe parecchio troppo per molte tasche.
Va da se che devi avere il lavoro vicino a casa per poter fornire assistenza di base.
Fortunatamente non è la norma avere un caro con qualche grave malattia e che risulterebbe abbandonato a se stesso in tua assenza
E per spostarti dove le condizioni lavorative sono migliori non devi avere per forza meno di 25 anni, puoi anche farlo a 30 come a 35
Estrema
14th March 2014, 13:51
Fortunatamente non è la norma avere un caro con qualche grave malattia e che risulterebbe abbandonato a se stesso in tua assenza
E per spostarti dove le condizioni lavorative sono migliori non devi avere per forza meno di 25 anni, puoi anche farlo a 30 come a 35
certo puoi farlo anche a 35 se non hai famiglia ad esempio, ma voi pensate che sia facile per tutti spostarsi? non è perchè l'avet fatto voi allora lo possono fare tutti eh, c'è anche chi non può ti vorrei vedere a 35 anni con moglie e un figlio di 1 anno ad andare da milano a roma quanto pensi di poter sostenere sta vita 1 anno 2?
Dryden
14th March 2014, 13:56
Quello che mi fa un pò rabbrividire è che per quello che si legge, la colpa dell'attuale situazione pare sia soprattutto delle persone, mica del governo di pinocchio avuto per 20 anni :rotfl:
Estrema
14th March 2014, 13:58
Quello che mi fa un pò rabbrividire è che per quello che si legge, la colpa dell'attuale situazione pare sia soprattutto delle persone, mica del governo di pinocchio avuto per 20 anni :rotfl:
bhè le persone hanno anche loro una certa dose di colpe e sennò non votavano pinocchio il gatto e la volpee lucignolo per 20 anni :sneer:
Dryden
14th March 2014, 14:04
bhè le persone hanno anche loro una certa dose di colpe e sennò non votavano pinocchio il gatto e la volpee lucignolo per 20 anni :sneer:
Su quello nulla da dire, se le persone hanno una colpa diretta è sicuramente quella di aver votato certi individui, ma appiopparre a TUTTI i lavoratori precari e sfruttati pure la colpa dell'attuale situazione del mercato del lavoro perchè sono mammoccioni mi pare veramente troppo :rotfl:
Drugnon
14th March 2014, 14:14
Fortunatamente non è la norma avere un caro con qualche grave malattia e che risulterebbe abbandonato a se stesso in tua assenza
E per spostarti dove le condizioni lavorative sono migliori non devi avere per forza meno di 25 anni, puoi anche farlo a 30 come a 35
Io mi won spostato a 28, ma non trovo comunque giusto dire "non ti vuoi muovere allora soka"
Hador
14th March 2014, 14:16
certo puoi farlo anche a 35 se non hai famiglia ad esempio, ma voi pensate che sia facile per tutti spostarsi? non è perchè l'avet fatto voi allora lo possono fare tutti eh, c'è anche chi non può ti vorrei vedere a 35 anni con moglie e un figlio di 1 anno ad andare da milano a roma quanto pensi di poter sostenere sta vita 1 anno 2?questo immobilismo sociale però è un fenomeno tipicamente italiano. Senza andare agli estremi degli stati uniti in generale anche in europa il cambiare città per lavoro non è visto come una cosa assurda da fare, ma la normalità. Io lavoro in un settore dove la gente prende famiglia e si sposta anche di continente ogni 5-10 anni, e non è mai morto nessuno. Non si capisce cosa ci sia di impossibile di prender famiglia e spostarsi, se non il lavoro di tua moglie s'intende.
Poi sono il primo a sostenere che il modello nostro familiare è MOLTO più sano di quello della maggior parte delle altre nazioni (dove sostanzialmente figlio maggiorenne = cazzi sui può anche morire de fame) però è innegabile come in molti non sono disposti a spostarsi perchè non vogliono o non vogliono trovare soluzioni alternative, non perchè non possono (il non potere poi è soggettivo). E se non sei disposto a spostarti, non vuoi/puoi fare l'imprenditore o l'autonomo, ti attacchi al cazzo che c'è - non c'è scritto da nessuna parte che è un tuo diritto avere il posto da giornalista, da pubblicitario o da designer a Lamezia Terme. Magari tra l'altro non avendo mai messo il culo fuori dalla tua città e non spiaccicando mezza parola d'inglese.
Detto ciò è chiaro che il problema è su due fronti, ma ribadisco che è difficilmente risolvibile quando c'è uno zoccolo duro di persone che pur di stare a 100 metri da casa farebbe di tutto e accetterebbe qualsiasi cosa.
Estrema
14th March 2014, 14:20
questo immobilismo sociale però è un fenomeno tipicamente italiano. Senza andare agli estremi degli stati uniti in generale anche in europa il cambiare città per lavoro non è visto come una cosa assurda da fare, ma la normalità. Io lavoro in un settore dove la gente prende famiglia e si sposta anche di continente ogni 5-10 anni, e non è mai morto nessuno. Non si capisce cosa ci sia di impossibile di prender famiglia e spostarsi, se non il lavoro di tua moglie s'intende.
Poi sono il primo a sostenere che il modello nostro familiare è MOLTO più sano di quello della maggior parte delle altre nazioni (dove sostanzialmente figlio maggiorenne = cazzi sui può anche morire de fame) però è innegabile come in molti non sono disposti a spostarsi perchè non vogliono o non vogliono trovare soluzioni alternative, non perchè non possono (il non potere poi è soggettivo). E se non sei disposto a spostarti, non vuoi/puoi fare l'imprenditore o l'autonomo, ti attacchi al cazzo che c'è - non c'è scritto da nessuna parte che è un tuo diritto avere il posto da giornalista, da pubblicitario o da designer a Lamezia Terme. Magari tra l'altro non avendo mai messo il culo fuori dalla tua città e non spiaccicando mezza parola d'inglese.
Detto ciò è chiaro che il problema è su due fronti, ma ribadisco che è difficilmente risolvibile quando c'è uno zoccolo duro di persone che pur di stare a 100 metri da casa farebbe di tutto e accetterebbe qualsiasi cosa.
ma non è per tutti i settori cosi pensa al metalmeccanico tanto per dirne uno che occupa molti italiani.
Whiskeyjack
14th March 2014, 14:35
Spero che qualcuno non diventi mai imprenditore altrimenti po'eri dipendenti.
Ma tanto non succederà: a parole tutti leoni...
Warbarbie
14th March 2014, 14:35
Il metalmeccanico che sta in catena di montaggio DEVE avere maggiori tutele, perchè assieme alla moglie e i figli dovrebbe portarsi appresso anche tutta la fabbrica in cui lavora.
A parole tutti leoni fa un po' ridere, non bisogna mica essere wild per andare a lavorare dove ci sta lavoro
Warbarbie
14th March 2014, 15:02
Rispetto al passato sarà uno sgravio molto più concentrato sui redditi più bassi. A differenza degli altri interventi di riduzione del cuneo fiscale, gli sgravi sul lavoro annunciati dal nuovo esecutivo di Matteo Renzi saranno infatti appannaggio esclusivamente dei meno abbienti: a beneficiare dell’operazione saranno solo i contribuenti che dichiarano fino a 25 mila euro di reddito lordo annuo. Chi guadagna di più, dunque, non avrà alcun vantaggio, mentre finora gli interventi di riduzione del cuneo fiscale, ultimo quello varato per il 2014 dal governo di Enrico Letta, avevano interessato anche i redditi superiori a 25 mila euro, sebbene con un’intensità decrescente, destinata ad annullarsi completamente una volta superata la soglia dei 55 mila euro lordi annui.
Se l’impianto del provvedimento ricalcherà le linee indicate mercoledì dal premier, sarebbero fuori dai benefici anche gli incapienti, cioè coloro che dichiarano meno di 8 mila euro l’anno e già non pagano l’Irpef, ma anche i lavoratori autonomi e i pensionati. Lo strumento del nuovo intervento sul cuneo fiscale sarà infatti quasi certamente la specifica detrazione Irpef per i redditi da lavoro dipendente, che si applica in cifra fissa sui redditi più bassi, ed in proporzione sugli altri, e che sarà rafforzata. La detrazione fissa, sui primi 8 mila euro di reddito, appena portata dal governo Letta a 1.880 euro, potrebbe aumentare di parecchio, anche più del doppio.
L’obiettivo del governo è quello di concedere uno sgravio fiscale che potrà arrivare a mille euro netti annui per i contribuenti nella fascia di reddito compresa tra 15 e 20 mila euro, quella dove si concentrerà la maggior intensità del bonus. In media sarà pari a circa 80 euro netti al mese, e nelle intenzioni del governo dovrebbe essere evidenziato da un’apposita voce nella busta paga.
Restano fuori pensionati, incapienti e la maggior parte dei lavoratori autonomi: solo gli studi che hanno organizzazioni stabili e dipendenti a carico potranno usufruire della riduzione dell’Irap a favore delle imprese che scatterà dal primo maggio. Il taglio, che nel complesso vale circa 2,5 miliardi di euro l’anno, dovrebbe consentire un abbattimento dell’Imposta sulle attività produttive del 10%.
Hador
14th March 2014, 15:24
si può rinfacciare a me di essermi spostato di 80km, ma i 600 di barbie sono duri. Da Roma a Milano è un trauma :sneer:
Ad ogni modo tutti a fare i comunisti rossi sul forum, poi quando mettono sgravi fiscali solo a chi prende meno di 1500 euro mensili si incazzano :sneer:
Bortas
14th March 2014, 15:38
Ad ogni modo tutti a fare i comunisti rossi sul forum, poi quando mettono sgravi fiscali solo a chi prende meno di 1500 euro mensili si incazzano :sneer:
Comunisti? Dove? Mi hanno lasciato solo da almeno un paio di anni, praticamente sono un fossile vivente...
Wolfo
14th March 2014, 15:52
Comunque mi pare vi stiate facendo una superpippa assurda.
Preciso che non sono estimatore di Renzie, e ho un'idea molto diversa di come andrebbero fatte le cose ma prendendo atto del fatto che non posso governare io guardo quello che fanno o in questo caso, che dicono di fare.
Ovvio è che non si può aiutare tutti subito, faranno(sempre che non sia una supercazzola, sto parlando degli 80 euri in busta) una manovra che non è solo di aiuto, ma ha anche una funzione di utilità per cercare di rimettere in moto un po' i consumi e quindi aumentare il gettito fiscale, e hanno scelto secondo me la fascia più giusta per questo scopo, partendo dal presupposto che è già un miracolo che trovino le coperture per questa operazione , la fascia di reddito compresa fra i 1250/1500 netti è la più ampia e la maggior parte di questi riverserà immediatamente nei consumi (anche quelli meno "primari") questi soldi, rappresentano la maggioranza dei lavoratori dipendenti italiani, si è dovuto fare una scelta di questo tipo non perchè il pensionato con la minima vale meno o perchè la partita iva può crepare(rientro in questa casistica) ma perchè ha l'impatto maggiore, poi vedremo se è stata una scelta per comprarsi i voti di milioni di elettori oppure è il primo tassello di un discorso di rilancio molto più vasto e longevo, se è così arriverà anche il turno (magari in forme diverse) dei pensionati, dei p.iva , dei ceti medi ecc...
Estrema
14th March 2014, 15:54
si come no wolfo credici che si riversera nei consumi non primari con sti 80 euro giusto giusto allunghi la spesa di casa per una settimana, cioè parliamo di consumi e abbiamo messo l'iva al 22% ma che stiamo giocando al piccolo economista della hasbro?
powerdegre
14th March 2014, 15:56
Parlando di coperture, vorrei ricordare che comunque non serve il 100% di copertura su questa roba, tanto son soldi che per la maggiore saranno spesi, quindi tra IVA e tasse aggiunte una bella percentuale del costo rientra.
Warbarbie
14th March 2014, 15:56
magari quello che da 1000 passa a 1080 ci allunga la spesa, quello che da 1500 a 1580 ci compra il divano nuovo, o ci si rifà la macchina
Wolfo
14th March 2014, 16:04
quando parlo di spese "primarie" uso propabilmente un termine sbagliato, quello che intendevo è che se dai al mio amico(che prende 700€) che è in arretrato di bollette e gira con l'assicurazione scaduta 90 euro in più rimane comunque in deficit e pagherà con un pelo più di puntualità cose che già di per comprava in maggior parte, se dai alla mia compagna 80 euro in più in busta il mese prossimo ci usciamo a cena cosa che non facciamo da mesi, proprio per fare un esempio stupido visto che comunque quei soldi li teniamo per i pannolini della bambina :D
Hador
14th March 2014, 16:07
si wolfo ma non puoi sparì per 5 mesi e tornare con una figlia :afraid:
powerdegre
14th March 2014, 16:09
Ricordati che gira sempre per la Cina, per me ne ha comprata una gia' fatta, cosi' nemmen la fatica di trombar la donna :nod:
Wolfo
14th March 2014, 16:09
si wolfo ma non puoi sparì per 5 mesi e tornare con una figlia :afraid:
ci metto molto a copulare
CrescentMoon
14th March 2014, 16:11
quando parlo di spese "primarie" uso propabilmente un termine sbagliato, quello che intendevo è che se dai al mio amico(che prende 700€) che è in arretrato di bollette e gira con l'assicurazione scaduta 90 euro in più rimane comunque in deficit e pagherà con un pelo più di puntualità cose che già di per comprava in maggior parte, se dai alla mia compagna 80 euro in più in busta il mese prossimo ci usciamo a cena cosa che non facciamo da mesi, proprio per fare un esempio stupido visto che comunque quei soldi li teniamo per i pannolini della bambina :D
Una femmina, sei finito.
Intorno all'anno di vita capiscono che sono femmine, a 2 anni sono gia donne, a 3 sanno gia come abbindolarti per farti fare quelloc he vogliono loro. Non importa quanto tu sia duro, hanno sempre un modo per incularti. Auguri.
ps Wolfo siamo nella stessa citta', se non ti offendi ho kg di roba da bimba praticamente nuova, mandami pm che ci scambiamo cell e te la passo tutta.
ps nome?
Dryden
14th March 2014, 16:14
Comunque mi pare vi stiate facendo una superpippa assurda.
Preciso che non sono estimatore di Renzie, e ho un'idea molto diversa di come andrebbero fatte le cose ma prendendo atto del fatto che non posso governare io guardo quello che fanno o in questo caso, che dicono di fare.
Ovvio è che non si può aiutare tutti subito, faranno(sempre che non sia una supercazzola, sto parlando degli 80 euri in busta) una manovra che non è solo di aiuto, ma ha anche una funzione di utilità per cercare di rimettere in moto un po' i consumi e quindi aumentare il gettito fiscale, e hanno scelto secondo me la fascia più giusta per questo scopo, partendo dal presupposto che è già un miracolo che trovino le coperture per questa operazione , la fascia di reddito compresa fra i 1250/1500 netti è la più ampia e la maggior parte di questi riverserà immediatamente nei consumi (anche quelli meno "primari") questi soldi, rappresentano la maggioranza dei lavoratori dipendenti italiani, si è dovuto fare una scelta di questo tipo non perchè il pensionato con la minima vale meno o perchè la partita iva può crepare(rientro in questa casistica) ma perchè ha l'impatto maggiore, poi vedremo se è stata una scelta per comprarsi i voti di milioni di elettori oppure è il primo tassello di un discorso di rilancio molto più vasto e longevo, se è così arriverà anche il turno (magari in forme diverse) dei pensionati, dei p.iva , dei ceti medi ecc...
Sensatissimo, ma purtroppo non ho + fiducia e son molto più propenso per il "così ci compriamo N elettori" che non per il piano di rilancio vasto ed a lungi termine.
Tacitus
14th March 2014, 16:22
ci metto molto a copulare
congratulazioni per l'infante :D
Zaider
14th March 2014, 16:24
io ancora non ho capito.
25k lordi annui o 1500 al mese? calcolati su che base poi? 12/13/14 mensilità?
Hador
14th March 2014, 16:25
non si sa ma tanto anche a cavallo dei 1500 lo sconto sarà così basso che ti cambia un cazzo.
Wolfo
14th March 2014, 16:28
Una femmina, sei finito.
Intorno all'anno di vita capiscono che sono femmine, a 2 anni sono gia donne, a 3 sanno gia come abbindolarti per farti fare quelloc he vogliono loro. Non importa quanto tu sia duro, hanno sempre un modo per incularti. Auguri.
ps Wolfo siamo nella stessa citta', se non ti offendi ho kg di roba da bimba praticamente nuova, mandami pm che ci scambiamo cell e te la passo tutta.
ps nome?
OT
ti ringrazio dell'offerta, ne ho comunque parecchia di roba delle nipotina ma sento la donna poi ti dico :) grazie mille comunque ^_^
per il nome siamo indecisi ancora, il termine è il 4 agosto quindi abbiamo modo di pensarci in pole c'è Anna/Sveva/Giovanna
tornando IT
Oggi al tg hanno fatto vedere una tabella, non mi sembrava così basso neanche a cavallo dei 1500 ma non ci ho prestato molta attenzione
Palur
14th March 2014, 16:31
boh qua continuo a leggere che 80 euro nn cambiano un cazzo.
Per me in fondo all'anno è una tredicesima abbondante in piu , se a voi nn fa la differenza beati voi........
Dryden
14th March 2014, 16:37
80€ al mese a me farebbero molto comodo altro che.
Zaider
14th March 2014, 16:43
niente, sono oltre i limiti.
me lo piglio in culo, QQ renzi.
Wolfo
14th March 2014, 16:49
dovrebbe essere così ma non ho capito se oltre i 1500 scala gradualmente o cosa...
TABELLA DELLO SCONTO
Retribuzione lorda annua: 15.000
- netto mensile oggi: 983 euro
- netto mensile dopo: 1.066
Retribuzione lorda annua: 20.000
- netto mensile oggi: 1.238 euro
- netto mensile dopo: 1.321 euro
Retribuzione lorda annua: 25.000
- netto mensile oggi: 1.493 euro
- netto mensile dopo: 1.576 euro
edit: l'ho presa da un sito ma mi pare na cazzata...
Zaider
14th March 2014, 16:53
wolfo 25k lordi annui non portano ad un netto di 1.493 €
splittato in 13 mensilità viene 1423 circa
Wolfo
14th March 2014, 16:55
no ma infatti sta tabella è na cazzata l'ho copiaincollata prendendo la prima che ho visto
Estrema
14th March 2014, 16:56
wolfo 25k lordi annui non portano ad un netto di 1.493 €
splittato in 13 mensilità viene 1423 circa
pensa e a me che avevo la sedicesima? :sneer:
KratosITA
14th March 2014, 17:01
Lo sapete che state parlando di una "informativa" firmata dal consiglio dei ministri? State parlando di aria e facendo supposizioni sul aria . Non si sa che vuole fare , non si sa come sarà la legge, non si sanno le coperture(ps 3 miliardi di coperture derivano dalla spending di letta usate per la legge di stabilità 2014 quindi gia impegnati per altre cose) probabilmente non si sa nemmeno se renzusconi esiste o se è un clone del nano. Calma e segnamoci tutti i titoloni che in questi mesi fonzi ha fatto.
Tipo meta marzo stralciamo patto stabilita er comuni e regioni in attivo, oppure entro febbraio legge elettorale cambiata(siamo a marzo e alla camera con super maggiornanza sta a galla per 20 voti (al senato ha maggioranza di 10/15 senatori ci sarà da ridere)dei suoi ministri senza contare che molto probabilmente è pure anticostituzionale).
Vorrei aggiungere che come al solito sti politici di merda non hanno capito un cazzo. Dando 80 E in più(ed è tutto da dimostrare) in busta paga non migliori la situazione perché la gente li spende per roba crucca perché costa meno, quindi sono 1000 E che espatriano. Vanno messi tutti sul abbassamento del costo del lavoro cosi da abbassare il prezzo dei beni fatti in Italia e aumentandone la competitività.
Estrema
14th March 2014, 17:05
Lo sapete che state parlando di una "informativa" firmata dal consiglio dei ministri? State parlando di aria e facendo supposizioni sul aria . Non si sa che vuole fare , non si sa come sarà la legge, non si sanno le coperture(ps 3 miliardi di coperture derivano dalla spending di letta usate per la legge di stabilità 2014 quindi gia impegnati per altre cose) probabilmente non si sa nemmeno se renzusconi esiste o se è un clone del nano. Calma e segnamoci tutti i titoloni che in questi mesi fonzi ha fatto.
Tipo meta marzo stralciamo patto stabilita er comuni e regioni in attivo, oppure entro febbraio legge elettorale cambiata(siamo a marzo e alla camera con super maggiornanza sta a galla per 20 voti (al senato ha maggioranza di 10/15 senatori ci sarà da ridere)dei suoi ministri senza contare che molto probabilmente è pure anticostituzionale).
Vorrei aggiungere che come al solito sti politici di merda non hanno capito un cazzo. Dando 80 E in più(ed è tutto da dimostrare) in busta paga non migliori la situazione perché la gente li spende per roba crucca perché costa meno, quindi sono 1000 E che espatriano. Vanno messi tutti sul abbassamento del costo del lavoro cosi da abbassare il prezzo dei beni fatti in Italia e aumentandone la competitività.
ueh kratos siete preoccupati voi del fronte grillino di la verità guarda un po questo oltre a battute è pure più bravo anche a fatti? :sneer:
a parte gli scherzi e gia in effetti è tutto da vedere magari tra 1 anno sti 80 euro se li riprendeno in tasse con gl'interessi un po come per gli allocchi che han creduto all'ici del nano :sneer:
Wolfo
14th March 2014, 17:08
Lo sapete che state parlando di una "informativa" firmata dal consiglio dei ministri? State parlando di aria e facendo supposizioni sul aria . Non si sa che vuole fare , non si sa come sarà la legge, non si sanno le coperture(ps 3 miliardi di coperture derivano dalla spending di letta usate per la legge di stabilità 2014 quindi gia impegnati per altre cose) probabilmente non si sa nemmeno se renzusconi esiste o se è un clone del nano. Calma e segnamoci tutti i titoloni che in questi mesi fonzi ha fatto.
Tipo meta marzo stralciamo patto stabilita er comuni e regioni in attivo, oppure entro febbraio legge elettorale cambiata(siamo a marzo e alla camera con super maggiornanza sta a galla per 20 voti (al senato ha maggioranza di 10/15 senatori ci sarà da ridere)dei suoi ministri senza contare che molto probabilmente è pure anticostituzionale).
Vorrei aggiungere che come al solito sti politici di merda non hanno capito un cazzo. Dando 80 E in più(ed è tutto da dimostrare) in busta paga non migliori la situazione perché la gente li spende per roba crucca perché costa meno, quindi sono 1000 E che espatriano. Vanno messi tutti sul abbassamento del costo del lavoro cosi da abbassare il prezzo dei beni fatti in Italia e aumentandone la competitività.
be Kratos, io sono certamente uno scettico e Renzi mi sta anche abbastanza sulle palle,ovvio che stiamo parlando di aria fritta, ma a differenza di altri le sue"promesse" e scommesse sono a brevissimo e breve termine, quindi facilmente giudicabili. Per il resto possiamo discutere sulle varie strategie e scelte, ma lo facciamo qua e rimangono qua, siamo costretti a comparare il mondo politico con termini di paragone politici, e SULLA CARTA ho visto molta più sostanza e ragionevolezza in questi ultimi 15 giorni che non negli ultimi 20 anni, poi che io te o altri avrebbero preferito cose diverse , che forse queste cose non siano tutte valide, possiamo discuterci giorni, almeno sto vedendo un tentativo di mescolare un po' le carte e fare qualcosa di concreto , che di certo male ora non può fare
KratosITA
14th March 2014, 17:09
ueh kratos siete preoccupati voi del fronte grillino di la verità guarda un po questo oltre a battute è pure più bravo anche a fatti? :sneer:
a parte gli scherzi e gia in effetti è tutto da vedere magari tra 1 anno sti 80 euro se li riprendeno in tasse con gl'interessi un po come per gli allocchi che han creduto all'ici del nano :sneer:
:)
Ma io spero per renzusconi che non sta facendo il ballista/venditore di pentole e materassi e che sti 10Ml puliti esistano, perché senno la prossima volta che va in giro lo pigliano a pietrate.
Razj
14th March 2014, 17:11
Lo sapete che state parlando di una "informativa" firmata dal consiglio dei ministri? State parlando di aria e facendo supposizioni sul aria . Non si sa che vuole fare , non si sa come sarà la legge, non si sanno le coperture(ps 3 miliardi di coperture derivano dalla spending di letta usate per la legge di stabilità 2014 quindi gia impegnati per altre cose) probabilmente non si sa nemmeno se renzusconi esiste o se è un clone del nano. Calma e segnamoci tutti i titoloni che in questi mesi fonzi ha fatto.
Tipo meta marzo stralciamo patto stabilita er comuni e regioni in attivo, oppure entro febbraio legge elettorale cambiata(siamo a marzo e alla camera con super maggiornanza sta a galla per 20 voti (al senato ha maggioranza di 10/15 senatori ci sarà da ridere)dei suoi ministri senza contare che molto probabilmente è pure anticostituzionale).
Vorrei aggiungere che come al solito sti politici di merda non hanno capito un cazzo. Dando 80 E in più(ed è tutto da dimostrare) in busta paga non migliori la situazione perché la gente li spende per roba crucca perché costa meno, quindi sono 1000 E che espatriano. Vanno messi tutti sul abbassamento del costo del lavoro cosi da abbassare il prezzo dei beni fatti in Italia e aumentandone la competitività.
anche l'irpef influisce sul costo del lavoro... per aumentare la competitività ed aiutare l'economia in generale oltre che sulle tasse bisogna lavorare sulla burocrazia e sull'abbassamento dei tempi di risoluzione delle controversie.. per quello qualcosa hanno già iniziato a fare negli anni scorsi si spera che riescano a continuare.
Hador
14th March 2014, 17:13
:)
Ma io spero per renzusconi che non sta facendo il ballista/venditore di pentole e materassi e che sti 10Ml puliti esistano, perché senno la prossima volta che va in giro lo pigliano a pietrate.però se ci riesce poi ve dovete mangiare le stronzate che avete detto eh :nod:
Faz
14th March 2014, 17:45
be Kratos, io sono certamente uno scettico e Renzi mi sta anche abbastanza sulle palle,ovvio che stiamo parlando di aria fritta, ma a differenza di altri le sue"promesse" e scommesse sono a brevissimo e breve termine, quindi facilmente giudicabili. Per il resto possiamo discutere sulle varie strategie e scelte, ma lo facciamo qua e rimangono qua, siamo costretti a comparare il mondo politico con termini di paragone politici, e SULLA CARTA ho visto molta più sostanza e ragionevolezza in questi ultimi 15 giorni che non negli ultimi 20 anni, poi che io te o altri avrebbero preferito cose diverse , che forse queste cose non siano tutte valide, possiamo discuterci giorni, almeno sto vedendo un tentativo di mescolare un po' le carte e fare qualcosa di concreto , che di certo male ora non può fare
Uppo Kratos!!! stiamo a disquisire di aria fritta...al di la che 80€ mese sono qualcosa di buono e nn merda come sembrerebbe dire qualcuno, sono l'assicurazione della macchina o un'annata di bollette o una vacanza che magari sono anni che nn ti puoi permettere, ma ho il terrore che te ne infilino 80 in una tasca e te ne tolgano 180 dall'altra.Ma lo avete visto ieri sera a porta porta???Ha dichiarato che x luglio avrebbe pagato tutti i debiti di stato verso aziende...nell'arco di 30 secondi (davvero 30 secondi) è arrivato a fine settembre....e poi Vespa ha cambiato discorso altri 2 minuti x me arrivava a fine mandato.
powerdegre
14th March 2014, 17:57
Uppo Kratos!!! stiamo a disquisire di aria fritta...al di la che 80€ mese sono qualcosa di buono e nn merda come sembrerebbe dire qualcuno, sono l'assicurazione della macchina o un'annata di bollette o una vacanza che magari sono anni che nn ti puoi permettere, ma ho il terrore che te ne infilino 80 in una tasca e te ne tolgano 180 dall'altra.Ma lo avete visto ieri sera a porta porta???Ha dichiarato che x luglio avrebbe pagato tutti i debiti di stato verso aziende...nell'arco di 30 secondi (davvero 30 secondi) è arrivato a fine settembre....e poi Vespa ha cambiato discorso altri 2 minuti x me arrivava a fine mandato.
Anche questo e' discutere di aria fritta, cosi' come tutti vari "tanto non lo fanno" o "ma ci credete davvero?".
La chance dagliela, vediamo dove vanno, la partenza pare buona ed il beneficio del dubbio lo dai a tutti, tanto per vedere come va a finire c'e' da aspettare poco, ma flammarci sul niente mi sembra demenziale.
Hador
14th March 2014, 18:02
Anche questo e' discutere di aria fritta, cosi' come tutti vari "tanto non lo fanno" o "ma ci credete davvero?".
La chance dagliela, vediamo dove vanno, la partenza pare buona ed il beneficio del dubbio lo dai a tutti, tanto per vedere come va a finire c'e' da aspettare poco, ma flammarci sul niente mi sembra demenziale.tranquilli ragazzi sono io che ho hackerato l'account di power e scrivo a nome suo.
Faz
14th March 2014, 18:04
La chance dagliela
Ma quella x forza.....abbiamo potuto fare altrimenti?????
Zaider
14th March 2014, 18:39
pensa e a me che avevo la sedicesima? :sneer:
sedicesima? O.o
banca?
Estrema
14th March 2014, 20:39
sedicesima? O.o
banca?
il rpimo contratto ce lo fecero con quello nazionale dei bancari poi anche li tagli su tagli e via ma è storia ormai passata c'era ancora berlusoni con i capelli e bertinotti in tv :sneer:
Hador
15th March 2014, 15:32
comunque, parlando di cose concrete, le prime cose fatte relativamente al jobs act sono la solita Merda: http://www.ilpost.it/2014/03/15/novita-contratti-tempo-determinato-apprendistato-jobs-act/
aggiungo: http://www.lavoce.info/dl-lavoro-da-cambiare/
se così fosse si riconferma che solo la fornero ha cercato di fare qualcosa per risolvere la situazione.
Jiinn
15th March 2014, 16:04
menomale che se torno in italia, me ne frego di tutte ste' cazzate :D
Hador
15th March 2014, 16:06
ma che cazzo di discorsi sono, ovvio che anche a me la cosa non tocca minimamente, ma è profondamente ingiusto e cade tutto sulla mia generazione, al solito.
Metrox
28th March 2014, 19:56
qualcuno conosce qualche dettaglio in più su questo job act?
Le prime voci parlano di ritocco anche ai contratti indeterminati e un aumento della precarietà.
Si sà niente?
KratosITA
29th March 2014, 10:25
Letto di sfuggita qualcosa, se non erro contratti determinati di durata fino a 36 mesi consecutivi,per farli non si deve più dare alcuna giustificazione .Altra solita precarizzazione(le cosiddette riforme.....), non so cmq se è già passata definitivamente.A occhio è la solita porcata alla piddino scemo liberista "dalla parte dei lavoratori"
Hador
29th March 2014, 10:35
qualcuno conosce qualche dettaglio in più su questo job act?
Le prime voci parlano di ritocco anche ai contratti indeterminati e un aumento della precarietà.
Si sà niente?sono cose diverse, il tanto promesso jobs act ancora non è nulla di concreto, le cose promesse sono un contratto unico, indeterminato, a tutele crescenti. Ed è il motivo per cui personalmente ho sostenuto renzi.
POI invece c'è il ddl stocazzo sul lavoro che è al vaglio delle camere e che non fa nulla di quanto detto sopra ma rende più semplici i contratti a tempo determinato e come già detto mi ha fatto incazzare non poco.
http://www.ilpost.it/2014/03/15/novita-contratti-tempo-determinato-apprendistato-jobs-act/
http://www.repubblica.it/politica/2014/03/27/news/decreto_lavoro_minoranza_pd_sulle_barricate-82091957/
Mellen
9th April 2014, 19:50
http://www.ilpost.it/2014/04/09/def-governo-renzi/
ecco il DEF in 10 punti...
Wolfo
10th April 2014, 21:20
a ballarò l'altra sera hanno smontato in buona parte le coperture e la controparte non ha risposto, la cosa mi preoccupa...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.