View Full Version : Java, le madonne
Brcondor
4th March 2014, 18:33
Ciao a tutti.
Sono andato avanti nello studio di Java, ottenendo quanto volevo.
Rimane solo tre cose che mi stanno facendo tirare giù tutti i santi dal cielo.
1. per quale arcano motivo se imposto un colore di background e lancio la classe GUI va tutto bene mentre se faccio un JAR eseguibile che starta con la GUI, lo sfondo diventa grigio?
2. per quale arcano++ motivo, a volte, se ho un path di un file da aprire con dentro degli spazi, mi da errore?
3. per quale arcanissimo+++ motivo se lancio A(input) nella classe C1 oppure C1.A(input) in una seconda classe, a parità di input ottengo risultati minimamente differenti?
In mezzo chiamo una decina di metodi tutti appartenenti a C1, ed è come se il penultimo che chiamo a volte non faccia niente...
Se qualcuno ha voglia di risolvere arcani misteri... gliene sarei estremamente grato.
Hador
4th March 2014, 18:49
il 3 non lo ho capito. Il primo no idea, il 2 googla si solve easy, dipende dal sistema operativo.
Brcondor
4th March 2014, 20:12
Ho un metodo in una prima classe(LogAnaliz), che si chiama PHanalizzatore. Riceve come input una String.
Se chiamo questo metodo dal main della prima classe, ossia PHanalizzatore(s) ottengo un certo input.
Se lo chiamo inserendo la stringa da interfaccia grafica e quindi da un'altra classe, chiamando quindi LogAnaliz.PHanalizzatore(s), ottengo un output leggermente diverso.
La cosa è possibile? PHanalizzatore a sua volta è un elenco di chiamate a metodi sempre della prima classe.
La differenza tra il primo e il secondo output è quella che verrebbe generata se ogni tanto uno dei metodi chiamati da PHanalizzatore non venisse svolto.
Il primo mo lo googlo, thx.
Dr.Doomed
4th March 2014, 20:19
Ho un metodo in una prima classe(LogAnaliz), che si chiama PHanalizzatore. Riceve come input una String.
Se chiamo questo metodo dal main della prima classe, ossia PHanalizzatore(s) ottengo un certo input.
Se lo chiamo inserendo la stringa da interfaccia grafica e quindi da un'altra classe, chiamando quindi LogAnaliz.PHanalizzatore(s), ottengo un output leggermente diverso.
La cosa è possibile? PHanalizzatore a sua volta è un elenco di chiamate a metodi sempre della prima classe.
La differenza tra il primo e il secondo output è quella che verrebbe generata se ogni tanto uno dei metodi chiamati da PHanalizzatore non venisse svolto.
Il primo mo lo googlo, thx.
Non e` che ti scappa dentro qualche line feed / carriage return a cazzo nell'interfaccia grafica quando inserisci il dato e ti altera la stringa di input?
Brcondor
5th March 2014, 12:58
No, non credo.
La situazione è questa:
static int m1(int a) {return 2a;}
static int m2(int a) {return a+1;}
static int m3(int a) {return 2a;}
Static int totale(int a) { return m1(a)+m2(a)+m3(a) }
Se lancio totale nel main ottengo il risultato giusto, se lacio c1.totale(a) con la stessa a ma da una seconda funzione, a volte m3 lo fa altre volte no.
Chiaramente sono solo esempi, in realtà i metodi manipolano stringhe di testo per fare cose incasinate.
Potrebbe essere che Java stesso scazzi e faccia casino, o è sicuramente un mio errore di programmazione?
La seconda che hai detto.
Hador
6th March 2014, 09:58
che sia un tuo errore non c'è dubbio.
Comunque esiste il debugging, oppure allega il codice che ci divertiamo.
Brcondor
6th March 2014, 10:09
Ma scusate, se ci fosse un errore, non dovrebbe capitare indipendentemente da dove chiamo il metodo? Il mio dubbio è proprio questo, l'ho debuggata di brutto per un mesetto intero, ho tolto ogni errore (sicuramente ogni errore che ho trovato) e se lancio tutto dal main della classe che fa tutto, tutto funziona senza problemi. Ma se lancio la stessa funzione dalla classe GUI, compare questa diversità...
Il codice è un troiaio, non sono troppe righe, ma è scritto in una maniera molto "personale":P
Hador
6th March 2014, 10:11
c'è un errore di sicuro, o ci posti parte del codice o lo ri-debugghi o ti arrendi al fatto che non sei bono a programmare :D
Brcondor
6th March 2014, 11:34
Avevate ragione. Il realtà era un non bug, perchè mi sono accorto che l'input non era identico ma solo molto simile.
Thx per avermi costretto a ragionare :P.
Il primo bug è risolto, rimane solo il terzo, quello dei colori. Provo a dare un occhio a quella cagata lookandfeel o quel cazzo che è, secondo me è lei che mi forza il colore a quello std del mac.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.