Log in

View Full Version : Malasanità: Diritti del Malato



Mellen
24th March 2014, 02:09
Volevo sapere se qualcuno di voi PURTROPPO si è imbattuto in qualche vicessitudine che portato ad una denuncia di uno o più medici che lo hanno curato.

Ho messo difesa del malato su google e mi ha sparato alcuni siti.
In un paio di questi, c'era un form da compilare gratuitamente ma finora uno mi ha sparato 200€ solo per cominciare a parlare del caso mentre un secondo mi ha risposto tempestivamente via telefono chiedendo una nuova spiegazione e dicendo che un buon passo poteva essere una perizia da parte dell'ultimo medico che ha notato gli errori dei precedenti.
La prossima settimana rivedrò il medico di persona e potrò domandarla sperando che non si rifiuti.

Volevo intanto sapere se qualcuno aveva un sito o una associazione che conoscesse già come un buon riferimento avendolo provato.

McLove.
24th March 2014, 02:42
devi andare da un avvocato, associazioni etc non servono a nulla.


in termini molto terra terra, perche degli aspetti legali nn te ne fotte un cazzo, ma solo su quelli pratici.

devi spendere dei soldi , tanti almeno all inzio, perche appunto se rientri in un caso di colpa medica servono perizie di altri medici , che non sono mai gratuite, atte ad indicare l'eventuale dolo o colpa grave , rare volte la imperizia o negligenza del medico, e serve qualcuno che valuti i margini per intentare un procedimento.

E' ravvisabile la colpa del medico non certamente se non ti ha guarito, non e' uno che fa miracoli ovviamente.

tieni anche conto che un medico che ti dice che quelli precedenti ti hanno rovinato non e' indicativo di nulla anzi spesso e' la norma, si fanno le scarpe tra loro e esistono anche differenti scuole di pensiero/trattamento/soluzione dei problemi qualunque sia la malattia ed il campo medico.
se te l'ha detto a voce non e' detto che poi lo metta per iscritto e si esponga in prima persona in un procedimento o addirttura diventi tuo perito.


E' ravvisabile una responsabilita' solo se chi ti ha curato l'ha fatto nel modo sbagliato cioe' il danno che indichi e' stato prodotto solo ed esclusivamente dalla sua attivita' o attraverso la sua attivita' impropria ha peggiorato la tua situazione... cioe se era prevedibile, sulla base delle cognizioni tecniche scientifiche, un tuo peggioramento in base all'attivita che ha compiuto il medico.
(es banale quanto logico ma semplice per indicare cosa intendo: uno malato di diabete che viene curato con glucosio e' prevedibile che si aggravi ;))

deve essere anche ravvisato quanto fossero rischiose le attivita compiute su di te, se c'e' stato un consenso informato etc.

insomma hai bisogno di qualcuno che provi o trovi o ricostruisca un nesso di casualita dell eziologia di quanto ti e' successo e il dolo o colpa del medico. (difficilmente rispondono di colpa lieve)

al medico spetterà invece dimostrare la sua perizia, diligenza ed assenza di negligenza.


in parole povere e terra terra "avevo un ascesso e mi e' caduto il dente" non e' indicativo che il medico abbia una responsabilità, non basta ma devi avere un ascesso E ,se dimostri che sei stato curato male al di la o oltre la base delle cognizioni tecniche ed esclusivamente da tale attivita' o omissione del medico ed a causa di essa, hai perso il dente allora puoi ravvisare una colpa medica .

se invece il medico si e' comportato nei canoni delle cognizioni tecniche non potrai mai andare a dimostrare se il dente l'hai perso per colpa sua o l'avresti perso comunque. e sicuramente perdi tempo e denaro oltre al dente.

il discorso del dente e' chiaramente banale perché sia accessibile.

se il problema e' grave rivolgiti ad un avvocato non a ste associazioni di consumatori/privati/malati che non servono ad un emerito cazzo in genere, se e' serio dovrai pagarlo con ottima probabilita' ma ti saprà dire, dopo avere studiato la situazione, se ci sono i margini per fare qualcosa evitandoti di perdere tempo e denaro per un buco in acqua.

edit nota bene che ti ho parlato di medico al singolare ma il disorso può valere anche con strutture sanitarie

Estrema
24th March 2014, 10:58
mc ma fatti dare 1 euro a post santa pazienza ti ci paghi almeno internet per un anno :sneer:

Gramas
24th March 2014, 11:07
Io sto pensando di intentare una causa per un errore grossolano che è stato commesso nei miei confronti riguardo una diagnosi...della serie che se non mi fossi fatto guardare da qualche altro medico non sarei quì a scriverlo....

l'unica cosa che mi frena è la scarsa documentazione al riguardo....


Il discorso chiave di questa situazione non è tanto la diagnosi sbagliata ma il fatto che questo medico 1)se ne sia lavato le mani 2)bastava farmi fare delle banali analisi del sangue "per scrupolo" che poi scrupolo non sarebbe stato 3)è stato veramente un errore GROSSOLANO riguardo una cosa molto importante

Mellen
24th March 2014, 12:22
in pratica il mio problema è stato che a causa di come è gestita l'asl, sono stato visitato da 5 medici diversi in pratica perchè mi si diceva "torni tra 3 mesi" e quando prenotavi (e non erano mai 3 mesi esatti ovviamente essendoci la fila) loro non sapevano con precisione quale doc di fosse (i turni vengono fatti di mese e in mese).
Il primo aveva detto "operiamo ma visto che potrebbe esserci ANCHE un altro problema, facciamo una terapia" e i 2 successivi si sono lavati le mani facendomi fare nuove terapie (identiche con solo qualche aggiunta) perchè loro stessi dicevano "prima di operare meglio essere sicuri" dopo visite di 1 minuto e mezzo lasciando intendere che volevano lavarsi le mani.
Quando finalmente si prende la decisione di operare, il medico che ha fatto le foto con la telecamera le ha fatte veramente in modo orribile senza notare una complicazione.
Tempi di attesa biblici per l'operazione (1 anno e solo perchè ho chiamato più volte e alla fine mi han buttato dentro) e un giorno prima dell'operazione solo perchè ho messo una pulce nell'orecchio all'ultimo colloquio si sono accorti della complicazione che a detta del medico doveva essere notata perchè impossibile si fosse formata nel giro di un anno e perchè la sua collega aveva fatto le foto di merda.

Andato da specialista fuori regione che mi ha operato la scorsa settimana e lui stesso ha confermato che la complicazione è impossibile che si sia formata in così poco tempo ma che c'erano già quantomeno dei segnali.
Giovedì visita di controllo in cui domanderò se mi farà una perizia e poi valuterò.

Gramas
24th March 2014, 12:29
a ok però almeno adesso il problema medico è risolto?

Razj
24th March 2014, 12:31
si ma se volete i denari deve esserci un danno da risarcire.. la semplice inadeguatezza dei medici non conta in quel senso

Gramas
24th March 2014, 13:28
si ma se volete i denari deve esserci un danno da risarcire.. la semplice inadeguatezza dei medici non conta in quel senso
emh...aver rischiato la pelle non basta lol?

una diagnosi tardiva può portare a pesanti e lunghe terapie che sarebbero state superflue con una diagnosi esatta...

Necker
24th March 2014, 13:30
a me è capitato un caso simile: per una minchiata un medico voleva operarmi con annessa anestesia transpinale mentre, grazie a dio, un altro mi ha risolto la questione con una banale operazione di 5 minuti, di cui due per l'anestesia, rigorosamente in locale.

NOn ho ovviamente seguito il primo... caso vuole che il secondo fosse privato, il primo no e che per il primo i tempi di attesa erano lunghi mentre per il secondo è stato letteralmente fatto tutto in giornata (visita al mattino, operazione primissimo pomeriggio).

Però se devo ripensarci, questo dimostra che nella sanità qualcosa che non torna c'è. L'operazione di per se era una stronzata e la patologia pure, però cristo santo uno voleva piantarmi un ago nella schiena, farmi l'epidurale e tutto per un'operazione che non ha nemmeno richiesto dei punti di sutura (è bastata una cauterizzazione del taglietto), l'altro in 5 minuti di numero ha fatto tutto e mi ha risolto il problema.
E al di là dell'approccio medico alla cura della patologia, che avrebbe portato al medesimo risultato ma con strade differenti (di cui una estremamente invasiva e lo si capisce anche senza essere laureati), la differenza l'ha anche fatta il vil denaro cazzo, e questa è un'altra cosa su cui ci sarebbe da aprire ben altra questione.

Mellen
24th March 2014, 13:40
a ok però almeno adesso il problema medico è risolto?

sono in convalescenza.
giovedì prima visita di controllo, tra altri 7-10gg mi tolgono le placche interne.

Diciamo che è stato
1) il fastidio dell'aver dovuto aspettare così troppo tempo
2) l'essere dovuto andare fuori regione (non ho pagato nulla ma i miei che han dovuto accompagnarmi e farmi assistenza si son pagati il viaggio a imola)
3) l'aver dovuto subire un intervento più complicato (e non ho ancora la sicurezza che sia andato tutto bene, il doc stesso ha detto che se ce la faceva a sistemare al 100% era un mezzo miracolo)
4) il fatto di aver passato due settimane molto difficili in casa visto che i miei hanno iniziato a temere che dietro questa malattia ci fossero altri problemi personali: han fatto ricerche, telefonate a centri e in casa c'era moltissima tensione. Un leggerissimo stress in un periodo duro per tutta la famiglia.