Log in

View Full Version : Nuovi decoder sky e skylink



peluche
25th March 2014, 15:32
Ho appena ricevuto il nuovo decoder di sky.

Visto che molto furbescamente non è predisposto al Wi-fi (nel 2014 :facepalm: ) ed il router fastweb è in un'altra stanza, mi hanno propinato lo Sky Link. Io ho preso tempo.

Che voi sappiate, è un prodotto valido o mi conviene procurarmene un altro modello?

grazie in anticipo

Tunnel
25th March 2014, 15:38
Tira un cavo

peluche
25th March 2014, 15:40
Tira un cavo

impossibile

Bakaras
25th March 2014, 16:00
basta un semplice access point che abbia anche una porta ethernet. te la cavi con 30 € al posto dei 79 ( ? ) che ti chiedono per la sky link.

Tunnel
25th March 2014, 16:05
impossibile
:shocked:

peluche
25th March 2014, 16:22
basta un semplice access point che abbia anche una porta ethernet. te la cavi con 30 € al posto dei 79 ( ? ) che ti chiedono per la sky link.

mi chiedono 29 pleuri per la skylink...vale la pena?


:shocked:

mia madre mi scassa tutto con cavi esposti e per farli a profilo sulla parete mi servirebbero 30 metri di wire :nod: :nod:

dariuz
25th March 2014, 16:25
mi chiedono 29 pleuri per la skylink...vale la pena?



mia madre mi scassa tutto con cavi esposti e per farli a profilo sulla parete mi servirebbero 30 metri di wire :nod: :nod:


a 70 centesimi al metro a farla grossa non mi pare sto gran problema

nel caso ci son pure gli adattatori per far passare il segnale per l'impanto elettrico che van piu che bene per quell'uso.

non ho idea di cosa sia sto skylink quindi non posso commentare su quello

peluche
25th March 2014, 16:52
a 70 centesimi al metro a farla grossa non mi pare sto gran problema

nel caso ci son pure gli adattatori per far passare il segnale per l'impanto elettrico che van piu che bene per quell'uso.

non ho idea di cosa sia sto skylink quindi non posso commentare su quello

purtroppo su ulteriori cavi ho il veto dei miei

Estrema
25th March 2014, 17:07
se non puoi passare cavi l'unica cosa è lo skylink o un ap random o un powerline c'è poco da scegliere dipende dal prezzo e da quello che ci vuoi fare in futuro se dovessi pensionare sky.

Sylent
25th March 2014, 17:21
Preso tempo fa a 29 euro (9 euro lo skylink 20 euro di consegna :gha: )
Funzionare funziona...però ocio che non è streaming eh... ti fa il DOWNLOAD di quello che ti interessa coi tempi della tua linea non fa stream in tempo reale.
Oltretutto ci sono solo cose semi-recenti non TUTTE le stagioni di TUTTO :p

Mi è utile se mi scordo di vedere qualcosa...ma per il momento preferisco registrare un'intera serie/stagione/film/partita in anticipo che sbattermi coi download dopo.
Se poi hai una fibra100 a casa allora dimentica tutto ciò che ho detto :D

Verci
25th March 2014, 17:38
Mi è utile se mi scordo di vedere qualcosa...ma per il momento preferisco registrare un'intera serie/stagione/film/partita in anticipo che sbattermi coi download dopo.
Se poi hai una fibra100 a casa allora dimentica tutto ciò che ho detto :D

per quello esiste adunanza...

Estrema
25th March 2014, 17:47
con il cazzetto di sky non arrivi nemmeno a sfruttare la metà della velocità di una fibra 100 :sneer:

peluche
25th March 2014, 18:04
appena messa fibra 100 :oldmetal:

Tunnel
25th March 2014, 18:09
a 70 centesimi al metro a farla grossa non mi pare sto gran problema

nel caso ci son pure gli adattatori per far passare il segnale per l'impanto elettrico che van piu che bene per quell'uso.

non ho idea di cosa sia sto skylink quindi non posso commentare su quello
Economicamente parlando oltretutto il cavo è sempre conveniente alle lunghe, visto che hai un accrocchio in meno che consuma elettricità. Poi naturalmente è più stabile\affidabile e onde in meno in giro per la casa son solo una cosa positiva.

Ma passarlo nei corrugati della corrente? So che non si potrebbe e blablabla ma io l'ho sempre fatto usando cavi schermati :|
Se poi hai i corrugati del telefono vicini alla tv (al router li hai per forza) è un easy win perchè c'è sempre spazio e han tensioni irrisorie, quindi non dan una fava di problemi

Estrema
25th March 2014, 18:37
Economicamente parlando oltretutto il cavo è sempre conveniente alle lunghe, visto che hai un accrocchio in meno che consuma elettricità. Poi naturalmente è più stabile\affidabile e onde in meno in giro per la casa son solo una cosa positiva.

Ma passarlo nei corrugati della corrente? So che non si potrebbe e blablabla ma io l'ho sempre fatto usando cavi schermati :|
Se poi hai i corrugati del telefono vicini alla tv (al router li hai per forza) è un easy win perchè c'è sempre spazio e han tensioni irrisorie, quindi non dan una fava di problemi

e si in definitiva sarebbe la cosa migliore se hai voglia di sbatteti con la wifi non sai mai quel cazzo ti capita a livello di stabilità del segnale

dariuz
25th March 2014, 18:45
io vorrei infatti trovare l'elettricista/muratore che quella volta ha dimensionato le canalette nei miei muri dio santo calcolate al millimetro sui fili che ci passano ora ...... giusto su uqella del telefono son riuscito a passare l'antenna della tv perportarla in camera usando le antenne sottili perchè per esempio il cavo lan non ci passa

peluche
25th March 2014, 18:45
eh raga purtroppo per ora non posso mettere nessun cavo da nessuna parte, pena, la castrazione.

ho ordinato lo skylink alla fine...29 euri.

vi faccio sapere :D

black
25th March 2014, 21:51
io vorrei infatti trovare l'elettricista/muratore che quella volta ha dimensionato le canalette nei miei muri dio santo calcolate al millimetro sui fili che ci passano ora ...... giusto su uqella del telefono son riuscito a passare l'antenna della tv perportarla in camera usando le antenne sottili perchè per esempio il cavo lan non ci passa

se la casa è stata costruita da un impresa seguendo tutto. digli grazie che ci sono i fili nel muro... ho visto case dove per contenere i costi, i cavi elettrici sono stati fatti solo nell'ultimo metro... cioè giusto per farti vedere che ci sono, ma non sono collegati a nulla

McLove.
25th March 2014, 22:02
basta un semplice access point che abbia anche una porta ethernet. te la cavi con 30 € al posto dei 79 ( ? ) che ti chiedono per la sky link.

anche io ho risolto cosi con un extender della netgear preso da amazon

nessun problema

Tunnel
26th March 2014, 10:10
se la casa è stata costruita da un impresa seguendo tutto. digli grazie che ci sono i fili nel muro... ho visto case dove per contenere i costi, i cavi elettrici sono stati fatti solo nell'ultimo metro... cioè giusto per farti vedere che ci sono, ma non sono collegati a nulla
wat?!
Cioè in realtà non c'era davvero l'impianto elettrico?