Log in

View Full Version : [PC] Sid Meier's Civilization: Beyond Earth



Tanek
12th April 2014, 19:48
https://www.youtube.com/watch?v=qtYWqE55s24

O__________________O

Il nuovo Alpha Centauri? :lazar::lazar::sturm2::sturm2::occhioni::clap: :clap::bow::metal:

Kappa
12th April 2014, 22:11
Ho le mutande croccanti.

Defender
13th April 2014, 00:11
need pd.

Jiinn
13th April 2014, 00:31
per me e' un nuovo film

Palur
13th April 2014, 01:15
first blood

Tanek
14th April 2014, 16:21
Ho le mutande croccanti.
*

:sneer:

Pazzo
14th April 2014, 17:50
bene, benissimo!!

Però onestamente avrei preferito che fosse più Masters of Orion che Alpha Centauri QQ

Madeiner
14th April 2014, 18:54
Hanno detto che con alpha centaur centra molto poco

Pazzo
14th April 2014, 20:03
io ho letto l esatto opposto >_>

Madeiner
15th April 2014, 14:05
Io ho visto qualche screen...
http://static1.fore.4pcdn.de/premium/Screenshots/c4/ff/92480473-vollbild.jpg

Mi sa proprio che è uguale a Civ5, solo che cambiano le texture del terreno e ci sono gli alieni anzichè i barbari in giro per la mappa.
Boh.
Cioè civ5 era anche carino eh, ma l'AI era talmente una merda che purtroppo non sono mai riuscito a giocarlo. Ah, e 10 minuti per finire un turno nemico...

Kappa
15th April 2014, 14:51
Alpha centauri era civ nello spazio ma sotto alcuni aspetti molto piu bello (imho), aveva anche 2 opzioni ottime che su civ non ci sono mai state che io adoravo: la customizzazione delle unita e la coordinazione degli attacchi con i tuoi alleati. Comunque da come scrivi forse non ti piaceva civ abbastanza, io ho giocato piu (sommandoli) a tutti i civ dall'1-5 che a qualunque gioco della mia vita, mmorpg compresi.

ps. Anche io ho letto che è alpha centauri "2014"

Tanek
15th April 2014, 15:57
Cioè civ5 era anche carino eh, ma l'AI era talmente una merda che purtroppo non sono mai riuscito a giocarlo. Ah, e 10 minuti per finire un turno nemico...
Se in SP giochi alla versione con G&K e BNW questa cosa è parzialmente falsa, l'IA l'hanno migliorata molto ed il problema sul passaggio del turno era legato proprio a quello, c'erano degli algoritmi sballati. Non dico che ora non ci siano problemi (in MP soprattutto, dove gli algoritmi sballati ci sono ancora eccome, probabilmente hanno gestito male il diverso numero di variabili = giocatori), ma in SP ora è davvero un signor giocone.

Madeiner
15th April 2014, 16:16
Alpha centauri era civ nello spazio ma sotto alcuni aspetti molto piu bello (imho), aveva anche 2 opzioni ottime che su civ non ci sono mai state che io adoravo: la customizzazione delle unita e la coordinazione degli attacchi con i tuoi alleati. Comunque da come scrivi forse non ti piaceva civ abbastanza, io ho giocato piu (sommandoli) a tutti i civ dall'1-5 che a qualunque gioco della mia vita, mmorpg compresi.

ps. Anche io ho letto che è alpha centauri "2014"

A me piaceva eccome civ 5, i vecchi in realtà no, e sono sempre stato un fan dei 4x perlopiù spaziali.
Ora tanek gia l'ultima volta mi aveva detto che in SP era migliorato, e l'ho reinstallato con tutte le espansioni anche se poi non ho avuto molto tempo per giocarlo. (ma mi è piaciuta un sacco a giocare la mappa steampunk)
Io mi ricordavo che l'ultima partita l'avevo vinta con una nave tipo... i nemici venivano con una nave piena di soldati, si avvicinavano, si allontanavano, come una gallina senza testa, e il turno dopo li uccidevo automaticamente... Gandhi era pacifico e alleato al turno 30, al 32 mi dichiara guerra.. boh?
E mi spiaceva molto perchè civ5 era veramente bello e ci ho cmq passato le nottate di "solo un altro turno"

Però penso che un altro civ5 con il terreno di colore diverso, boh, non mi sembra cosi entusiasmente. Poi magari è pieno di altre feature e mi sbaglio.
Io pensavo fosse proprio nello spazio sto giro

Pazzo
15th April 2014, 16:33
a me la cosa che scocciava di civ 5 era il "carpet of doom"

da un certo livello di diffocltà in poi qualsiasi avversrio degno di nota verso una certa data aveva ogni casella con una unità, la strategia ndava proprio a farsi fottere

Kat
15th April 2014, 18:07
Boh a me l'IA di civ 5 fino a gods and kings sembra ancora una discreta merda.
Poi ci ho giocato parecchio, pero e' una delle note dolenti del gioco.

Necker
18th April 2014, 11:21
avendo un computer orripilante sono impossibilitato, ma vorrei tanto riprendere. Purtroppo mi sono fermato a Civ 4, ho le espansioni ma le ho sfruttate pochissimo. (le ho anche pagate pocherrimo, erano ormai out dated)

Tanek
24th April 2014, 00:32
https://www.youtube.com/watch?v=AsPk3S3O0BA

:drool:

Nazgul Tirith
23rd October 2014, 20:10
http://media.bestofmicro.com/T/W/431348/original/ByaondEarth2.JPG


Giusto per ricordarvi che l'erede di Alpha Centauri esce domani.


http://www.everyeye.it/pc/articoli/civilization-beyond-earth_recensione_23965

Theodentk
23rd October 2014, 20:51
è un mese che tengo il countdown :nod:

Pazzo
23rd October 2014, 21:11
finito il preload :nod:

Kappa
23rd October 2014, 21:49
Mio al dayone.

PS ma Ladro come fa ad essere già dentro :pokerfacen:

Palur
23rd October 2014, 22:59
io me lo ricordavo

Tanek
24th October 2014, 00:36
Merged :hidenod:

Prima mi hanno detto che ci sono state recensioni contrastanti, io skippo il day one per ora (che ovviamente ricordavo :D ), vedremo.

Drako
24th October 2014, 07:59
https://www.youtube.com/watch?v=IydX8R2xxe4

Ladro di anime
24th October 2014, 08:36
Semplicemente l'ho sbloccato con una vpn.
L'ho giocato ieri sera insieme ad izar e non pare male.
Hanno modificato molti aspetti del gioco.
Ci sono molti piu miglioramenti del classico fattoria,miniera, etc.. che ti permettono di specializzare una città in un determinato ramo.
La parte dell'evoluzione delle unità mi ha lasciato un pò meh, in pratica hai le unità base che si modificano in base a quanti punti hai nelle varie affinità e si autoaggiornano ovunque siano.
La cultura ed i vari rami sono abbastanza fondamentali ora, lo spionaggio è stato evoluto e prende un ruolo più importante rispetto a prima.
La rete di ricerca è estremamente interessante in quanto alla fine ognuno va in una direzione diversa dall'altro a seconda dell'affinità che gli interessa.
L'aumentare il numero di città impatta negativamente anche sulla scienza.

Kappa
24th October 2014, 09:25
Non vedo l'ora di tornare a casa :fap:

Defender
24th October 2014, 09:25
Quello che a me interessa maggiormente è sapere se hanno migliorato l'AI rispetto agli altri CIV, sia nella gestione del combat (dove veramente a volte facevano delle cappelle mostruose) sia nella gestione della diplomazia.
Soprattutto per quest'ultima sarebbe carino non vedere più comportamenti totalmente schizofrenici dei leader che un minuto prima paiono amiconi e un minuto dopo *bam* guerra termonucleare globale.

Kappa
24th October 2014, 09:43
Deffouh! Ci vediamo mercoledi prossimo o sbaglio (me lo diceva Mauro)? Ad ogni modo la diplomazia di civ è sempre stata 'na merda, tutto imho.

Ladro di anime
24th October 2014, 10:13
La diplomazia mi ha lasciato un po perplesso, hanno aggiunto come risorsa tradabile la scienza mi pare, ma per il resto non è che ci sia granchè, nella partita che ho fatto non mi hanno mai contattato e non siamo mai andati in guerra.
Mi sarei aspettato che almeno nel caso di alleanza ci sia uno scambio di mappe o visione delle città o qualcosa di concreto ma non ho notato nulla.
Quella parte la oramai ci ho rinunciato che sia fatto nemmeno lontanamente a come era in alpha centauri.

Defender
24th October 2014, 11:59
La diplomazia mi ha lasciato un po perplesso, hanno aggiunto come risorsa tradabile la scienza mi pare, ma per il resto non è che ci sia granchè, nella partita che ho fatto non mi hanno mai contattato e non siamo mai andati in guerra.
Mi sarei aspettato che almeno nel caso di alleanza ci sia uno scambio di mappe o visione delle città o qualcosa di concreto ma non ho notato nulla.
Quella parte la oramai ci ho rinunciato che sia fatto nemmeno lontanamente a come era in alpha centauri.


Direi che è come supponevo, tnx Ladro.

Per il momento allora passo, tanto devo ancora giocare Civ V: BNW, mo vedo se per Natale fanno qualche scontuzzo (anche se ne dubito, troppo recente l'uscita)

Xangar
24th October 2014, 14:26
Anche se probabilmente se li merita tutti, pagare 49€ nell'era di Steam è un pò troppo... aspetterò sicuramente i saldi di natale

Theodentk
24th October 2014, 14:30
ho solo paura che a natale lo sconto migliore per civ che troveremo sarà 12,5% asd .... sperare un 25% mi sa che è troppo

Drako
24th October 2014, 15:02
http://www.kinguin.net/category/10785/civilization-beyond-earth-steam-key/ :look:

Kat
24th October 2014, 20:07
Penso che aspettero un pack con gli immancabili 273894798437 dlc

Xangar
24th October 2014, 20:58
http://www.kinguin.net/category/10785/civilization-beyond-earth-steam-key/ :look:

condividine di più link di questo tipo :)

Pazzo
26th October 2014, 01:23
ho iniziato a giocare oggi pomeriggio e mi sono reso conto adesso all' 1.22 che ho paccato una festa di compleanno continuando a giocare >_>

SharTeel
26th October 2014, 04:47
devono chiamarlo Dune: Beyond Earth per la quantità di vermi giganti che mi trovo costretto a uccidere -.-

Drako
26th October 2014, 11:07
condividine di più link di questo tipo :)

io ormai cerco direttamente lì quando voglio prendere qualcosa che non sia a sconto su steam :p

LuKas
26th October 2014, 11:15
infatti kinguin potete metterlo nei preferiti al 80% ha prezzi migliori di steam, anche quando fa gli sconti di natale/estate ecc.

Airpana
27th October 2014, 13:13
ot. come funziona kinguin?

Jiinn
27th October 2014, 14:22
ot. come funziona kinguin?

bene :sneer: kkthx

powerdegre
27th October 2014, 16:22
Io l'ho preso a £29.99 su Steam, poi per curiosita' ho guardato il prezzo italiano e vogliono 49€ :rotfl:

Ancora non ho avuto modo di metterci mano che ero impegnatissimo al fine settimana, qualcuno c'ha giocato?

Theodentk
27th October 2014, 16:33
Non gioco a civ dai tempi di civ3 tranne qualche sporadica partita ad alpha centauri... Sono al turno 400 con la seconda difficoltà e ci consiglio caldamente di iniziare con almeno la quarta o a metà partita rischiate di morir di noia asd
Mio fratello invece che ha stuprato per troppe ore civ5 mi dice che avremo da aspettarci molti DLC, il gioco è ancora un po' spoglio in fatto di risorse..... E sarà la difficoltà bassa ma la diplomazia è proprio useless e insensata del tipo che dichiaro guerra a uno all'altro capo del mondo senza mai avvicinarmici per 10turni e poi questo mi offre di tutto per la pace lol ma ripeto è anche una difficoltà tropppppo bassa la seconda

Kappa
27th October 2014, 16:42
Tuo fratello ha ragione... anche io ho giocato molte ore oramai, devo dire che questo gioco mi ha lasciato un po’ cosi... :mclove:

Ovviamente è bellino, perché è Civ e perché è nuovo e… però è quasi tutto qua... In pratica sfrutta un brand vincente ed una modalità strategica ampiamente collaudati e se siete, come me, appassionati del genere è un acquisto obbligato, anche se in saldo sarebbe meglio.

Però insomma, cose ci offre questo gioco? La parte diplomatica è scarsa ed alla cazzo spesso e volentieri (per essere cortesi) uguale alle versioni precedenti (le versioni precedenti degli ultimi vent'anni eh, in pratica da CIV 1 è l'aspetto del gioco peggiore), lo spionaggio è fatto meglio ma niente di miracoloso, le tecnologie alcune sono fighe, i 3 rami sono ok e le 3 affinità ok anche se io preferivo come in alpha centauri la customizzazione totale delle unità, prendo raggio laser lo monto sul rover gli metto l’armatura mkIII eccetera… le civiltà nzomma de gustibus a me fan schifo tutte e comunque sono poche, ma su questo mi aspetto un DLC per natale, gli alieni boh i barbari de noatri mi aspettavo molto di piu, ma anche qua mi aspetto un DLC con un paio di razze aliene come alpha centauri.

Non so se sono deluso forse no xchè non avevo enormi aspettative, però in questa versione non mi aspetto di rigiocarlo nvolte.

Airpana
27th October 2014, 18:46
bene :sneer: kkthx

Jiinn?

fanculo ?!?


:D


:love:

SharTeel
27th October 2014, 19:49
Tuo fratello ha ragione... anche io ho giocato molte ore oramai, devo dire che questo gioco mi ha lasciato un po’ cosi... :mclove:

Ovviamente è bellino, perché è Civ e perché è nuovo e… però è quasi tutto qua... In pratica sfrutta un brand vincente ed una modalità strategica ampiamente collaudati e se siete, come me, appassionati del genere è un acquisto obbligato, anche se in saldo sarebbe meglio.

Però insomma, cose ci offre questo gioco? La parte diplomatica è scarsa ed alla cazzo spesso e volentieri (per essere cortesi) uguale alle versioni precedenti (le versioni precedenti degli ultimi vent'anni eh, in pratica da CIV 1 è l'aspetto del gioco peggiore), lo spionaggio è fatto meglio ma niente di miracoloso, le tecnologie alcune sono fighe, i 3 rami sono ok e le 3 affinità ok anche se io preferivo come in alpha centauri la customizzazione totale delle unità, prendo raggio laser lo monto sul rover gli metto l’armatura mkIII eccetera… le civiltà nzomma de gustibus a me fan schifo tutte e comunque sono poche, ma su questo mi aspetto un DLC per natale, gli alieni boh i barbari de noatri mi aspettavo molto di piu, ma anche qua mi aspetto un DLC con un paio di razze aliene come alpha centauri.

Non so se sono deluso forse no xchè non avevo enormi aspettative, però in questa versione non mi aspetto di rigiocarlo nvolte.

sono d'accordo su tutto tranne che sulla storia delle civiltà...in fondo erano 7-8 anche in alpha centaury XD però erano più fighe e specializzate (gogo spartan! >.<)

-=Rho=-
27th October 2014, 19:49
E' ancora un gioco crudissimo , sembra come a solito fatto uscire in fretta senza essere completo . Ci penseranno i modder come al solito . Quello che a me ha piu' scandalizzato e' la displomazia , completamente ridicola e buggata . Fra un anno e due espansioni sara' forse il giusto erede di apha centauri .

Kat
27th October 2014, 19:58
A me pare un reskin di Civ 5 con qualche cazzata differente tanto per non farlo sembrare troppo uguale.

Kappa
28th October 2014, 10:09
A questo punto se non l'hanno già in programma mi aspetto Colonization 2015 perchè alla fine togli barbari metti alieni togli alieni metti indiani, ci spruzzi 4 nazioni e ci piazzi le città stato, ops volevo dire le tribù indiane e oppalà top seller ma stavolta non mi freghi Sid :gala:

Zl4tan
28th October 2014, 10:26
Ma a conti fatti quant è che non esce un gioco di strategia decente??
Attendevo molto rome 2 ed è stato una delusione, questo non l ho provato ma già se ne parla malino, company of heroes 2 l ho provato poco poi mi è esploso il pc...
L'ultimo gioco di strategia che mi abbia divertito e' stato anno 2070

Kappa
28th October 2014, 11:15
Ce nè uno che mi ha intrippato moltissimo me l'aveva fatto "vedere" Tanek ora non mi sovviene il nome, uno strategico fantasy che si chiamava qualcosa tipo fallen enchantress heroes, è fuori da due anni credo, se lo trovi in offerta secondo me merita molto.

Tanek
28th October 2014, 11:37
Sì, Fallen Enchantress: Legendary Hero, una sorta di Heroes of Might & Magic con l'aspetto gestionale un po' più profondo, io l'ho preso ma non l'ho giocato tantissimo (causa mancanza di tempo), me ne hanno parlato benissimo.
Ci sarebbe Age of Wonders 3 che però non ho provato, poi io aspetto Galactic Civilization 3 (il 2 è uno dei migliori strategici mai giocati), ovviamente poi a mio avviso c'è sempre Civ 5 + esp1 + esp2 che continua ad essere un gran bel gioco.

powerdegre
28th October 2014, 14:00
FInalmente provato ier sera e l'ho trovato un po' una delusione... sara' che forse non sono abituato al nuovo sistema di ricerca, ma la rete di ricerca mi sembra un gran casino, poi il fatto che non fai altro che trovare vermi che ti tritano e basta per meta' gioco non e' propriamente carino.

SharTeel
28th October 2014, 14:40
adoro le quest non completabili

"costruisci una fabbrica a petrolio in questa città", la città non ha accesso a esagoni lavorabili con quella risorsa, quest impossibile
fanculo XD

-=Rho=-
28th October 2014, 15:09
C'e' un satellite da qualche parte in basso a sx del ramo delle tech che genera risorse speciali su esagoni liberi non ancora upgradati . I vermi hanno una mossa per turno al massimo ( o attacano o si muovono quindi ) , basta una unita ranged a caso e con un po' di pazienza si ammazzano anche con le unita' t1

SharTeel
28th October 2014, 15:52
essendo random quel satellite mi produrrà tutto tranne che petrolio XD la cosa buona è che è pro-supremacy :nod: gogo robottoni!

Xangar
28th October 2014, 16:00
Quindi è un reskin di Civ 5 ? Non che mi aspettassi un Alpha Centauri, ma almeno qualcosa di innovativo oltre alla grafica...

Pazzo
28th October 2014, 16:20
bho a me pare buono come gioco. sarà che è esattamente quello che mi aspettavo, civ 5 con roba di SMAC

la gestione del territorio mi piace un sacco. Fondare una citta in mezzo al deserto e farla crescere in poco tempo e vederla che diventa grande quanto la capitale grazie a satellite e tile improvement mi da soddisfazione.

la parte militare mi piace, possibilità fighe col miasma e i satelliti.

le affinity mi piaciono, abbastanza diverse tra loro e con robe interessanti, harmony in difesa con miasma ovunque >>>

lati negativi per me ovviamente la diplomazia che è fatta a cazzo, e che si sono spinti poco in la con le unità, robe tipo trasporti volanti e simili, o città galleggianti. immagino se le tengano per un espansione ma vabbè. e le nukes pd, le nukes. voglio le atomiche. il planet carver non mi dà la stessa soddisfazione di mollare tre icbm in testa a uno


@ xangar. non è un reskin di civ 5, ci sono meccaniche decisamente differenti. c'è molto di civ e abbastanza di smac secondo me, ma non c'è la personalità di smac. dipende dalle civ disponibili imo, sono abbastanza anonime, più o meno intercambiabili se non per il bonus specifico che hanno. Cioè non è come smac che avevi che ne so miriam che era una stronza e morgan che faceva da pungiball per il mondo regolarmente

Drako
28th October 2014, 16:33
Imho i civ vari son giochi da prendere dopo 1/2 espansioni che ne sviluppino meglio il potenziale. Dipende da quanto avete consumato civ 5 però :sneer:

-=Rho=-
28th October 2014, 17:01
bho a me pare buono come gioco. sarà che è esattamente quello che mi aspettavo, civ 5 con roba di SMAC

la gestione del territorio mi piace un sacco. Fondare una citta in mezzo al deserto e farla crescere in poco tempo e vederla che diventa grande quanto la capitale grazie a satellite e tile improvement mi da soddisfazione.

la parte militare mi piace, possibilità fighe col miasma e i satelliti.

le affinity mi piaciono, abbastanza diverse tra loro e con robe interessanti, harmony in difesa con miasma ovunque >>>

lati negativi per me ovviamente la diplomazia che è fatta a cazzo, e che si sono spinti poco in la con le unità, robe tipo trasporti volanti e simili, o città galleggianti. immagino se le tengano per un espansione ma vabbè. e le nukes pd, le nukes. voglio le atomiche. il planet carver non mi dà la stessa soddisfazione di mollare tre icbm in testa a uno




Bho , le unita sono tutte identiche , stesse identiche stat , a prescindere da che affinita si scelga ( con varianze minime come +danno x proximity invece che x turni etc ) , il che e' davvero triste , eccezione fatta per harmony con le cure sul miasma . Avrebbero potuto differenziarle davvero di piu' , al momento sono solo skin differenti . Oltre al carver c'e' un altro satellite che fa danni pure . Io aspetto i primi mod con ansia è_é

SharTeel
28th October 2014, 17:04
bho a me pare buono come gioco. sarà che è esattamente quello che mi aspettavo, civ 5 con roba di SMAC

la gestione del territorio mi piace un sacco. Fondare una citta in mezzo al deserto e farla crescere in poco tempo e vederla che diventa grande quanto la capitale grazie a satellite e tile improvement mi da soddisfazione.

la parte militare mi piace, possibilità fighe col miasma e i satelliti.

le affinity mi piaciono, abbastanza diverse tra loro e con robe interessanti, harmony in difesa con miasma ovunque >>>

lati negativi per me ovviamente la diplomazia che è fatta a cazzo, e che si sono spinti poco in la con le unità, robe tipo trasporti volanti e simili, o città galleggianti. immagino se le tengano per un espansione ma vabbè. e le nukes pd, le nukes. voglio le atomiche. il planet carver non mi dà la stessa soddisfazione di mollare tre icbm in testa a uno


@ xangar. non è un reskin di civ 5, ci sono meccaniche decisamente differenti. c'è molto di civ e abbastanza di smac secondo me, ma non c'è la personalità di smac. dipende dalle civ disponibili imo, sono abbastanza anonime, più o meno intercambiabili se non per il bonus specifico che hanno. Cioè non è come smac che avevi che ne so miriam che era una stronza e morgan che faceva da pungiball per il mondo regolarmente

le atomiche non vengono usate per non ripetere lo stesso sbaglio del passato in cui la guerra termonucleare globale ha reso inabitabile il pianeta.
Avranno giocato a Fallout i membri degli sponsor :nod:

Kat
28th October 2014, 19:37
Ma a conti fatti quant è che non esce un gioco di strategia decente??
Attendevo molto rome 2 ed è stato una delusione, questo non l ho provato ma già se ne parla malino, company of heroes 2 l ho provato poco poi mi è esploso il pc...
L'ultimo gioco di strategia che mi abbia divertito e' stato anno 2070
Non so cosa tu intenda come gioco di strategia, ma per esempio c'e' tutta la roba Paradox che e' piuttosto ben fatta.

Palur
28th October 2014, 20:13
ma di che minchia parlate.
Questo e' un gran gioco .A partire proprio dalle modifiche fatte , tipo albero delle tecnologie.
Cioe , regolamose. Fossero questi i fail .

-=Rho=-
28th October 2014, 21:02
Mi fa sempre sorridere , quando un leader random mi chiedere di aprire i confini reciprocamente , io accetto e poi lui no :O

Pazzo
28th October 2014, 21:38
Non so cosa tu intenda come gioco di strategia, ma per esempio c'e' tutta la roba Paradox che e' piuttosto ben fatta.

Ecco. Il mio sogno sarebbe un alpha centauri fatto dalla paradox, penso

Palur
29th October 2014, 00:54
Beh anche paradox i suoi bei problemi li ha .Anche a cominciare dal more of the same spinto che ripropone da quanto?20 anni?
Ora io trovo che il more of the same in un gioco che funzione sia il minimo.Ma siamo veramente in pochi a sostenere sta tesi.Il more of the same è un difetto per praticamente tutta la comunita videoludica , nessuno sa bene perche. Fatto sta che a me paradox mi puo pure stare simpa (ed infatti ho una decina di giochi). Ma non è che sia sta fucina di innovazione. Buon more of the same? buon more of the same!
Ma non centra con la discussione su questo gioco .
Questo è un gioco decisamente ben fatto.Che merita il cash che costa. Al contrario di (e qui si se volete parte l'elenco) .
Non ha bug gravosi che impediscano il gameplay.Ha alcune trovate simpa tipo l'albero delle tecnologie. Ha tempi di gioco epici che promettono ore ed ore di longevita.
Ha diversi approcci al game (culturale , militare , scientifico etc) che possono soddisfare il way of life di chiunque.
mado che cazzi nel culo che siete.
E' un buon strategico.E' alpha centauri.Se non vi basta avete problemi.

Shub
29th October 2014, 07:24
....ovviamente poi a mio avviso c'è sempre Civ 5 + esp1 + esp2 che continua ad essere un gran bel gioco.

fanculo era in offerta il pack senza exp e ora continua a costare uno stonfo le due exp da spenderci 50€ e ovviamente me lo sucano

Drako
29th October 2014, 07:27
aspetta shub tanto a natale spunta fuori probabilmente

Tanek
29th October 2014, 10:33
Ma anche questo weekend con le halloween sales magari :P

-=Rho=-
29th October 2014, 16:26
iL phasal transporter e' una cosa che non dovrebbe esistere , non ha senso mettere giu tot unita in faccia a ogni citta nemica random quan fortificata o difesa che sia .

Kat
29th October 2014, 20:49
Questo è un gioco decisamente ben fatto.Che merita il cash che costa. Al contrario di (e qui si se volete parte l'elenco) .
Non ha bug gravosi che impediscano il gameplay.Ha alcune trovate simpa tipo l'albero delle tecnologie. Ha tempi di gioco epici che promettono ore ed ore di longevita.
Ha diversi approcci al game (culturale , militare , scientifico etc) che possono soddisfare il way of life di chiunque.

Hai descritto un reskin di civ 5 in pratica.
Il tech tree e' fatto in modo diverso, ma e' cmq roba gia vista (Endless Space).
Per me a prezzo pieno non vale la pena, ma de gustibus.

powerdegre
30th October 2014, 04:30
Hai descritto un reskin di civ 5 in pratica.
Il tech tree e' fatto in modo diverso, ma e' cmq roba gia vista (Endless Space).
Per me a prezzo pieno non vale la pena, ma de gustibus.
Ma infatti questo e', un reskin di Civ5 con il tech tree mescolato.

-=Rho=-
5th November 2014, 15:50
Ho vinto il mio primo game ad apollo ( mappa small quick , senza stagger start ) solo perche l' ai ha deciso di farsi guerra fra di loro da praticamente subito e mi ha lasciato tipo 100 turni in pace . Ma la quantita di units con cui partono le ai e' indecente ad apollo , se qualcuno lo gioca che sponsor/build usate ?

SharTeel
6th November 2014, 03:56
io per ora mi sono spinto fino a gemini (sto alzando pian piano), personalmente mi trovo con KP (mi piace espandere i confini rapidamente) o PAC (gogo workers) / Artists / Tectonic Scanner / Worker su mappa terran standard, velocità epic e 7 fazioni invece di tutte e 8 (mi da fastidio il bug della quest Cultural Burden che funziona solo se manca 1 fazione, il bug è che ti da la quest quando si è in 8 XD)

devono nerfare le trade routes cmq, è troppo isy creare la megacittà (o le 3 megacittà volendo) spammando 3 ITR a città >.<

-=Rho=-
6th November 2014, 10:17
Io sto giocando fisso con polystralia per ovvi motivi :O ( artist scanner worker pur io ) ho trovato la mia build con capitale + 3 citta satellite , Capitale che produce solo food ( spammo farm all'inizio e biowell dopo ) e citta satellite che producono solo energia ( gens ) . Una roba di questo genere mi lascia con 3 itr dalla capitale ai citta satellite x sfamarle e con 11 etr che pompano science e production in maniera oscena , unica pecca e primissimi 50 turni si e' praticamente indifesi con al massimo 3/4 unita militari , ma appena si finisce di mettere su l'ambaradan di import export si diventa inarrestabili , wonders e unita militari vengono fuori a piscia piscia :D

Volevo provare Pac anche io , per il 10% sulle wonders , ma dubito con sia meglio delle 2 extra trade route


Prova ad alzare difficolta a soyuz almeno , L'ai ha davvero uno sbrego di unita iniziali , il gioco cambia in toto .

SharTeel
7th November 2014, 01:24
E' un pò quello che faccio io, anche se le trade routes preferisco farle in direzione Città satellite -> capitale visto che per quanto il totale rimane uguale, la città ricevente ottiene la parte maggiore a prescindere (non ha senso, ma per ora funziona così), gogo imba capitale che costruisce tutto in 1 turno a velocità epic

Kappa
7th November 2014, 09:37
Io sono partito diretto a Gemini e per ora non ho vinto una partita, il problema è che l'aiuto che ha l'ia è troppo... al fronte del fatto che l'ia continua a fare cagate plutoniche tipiche civ di cui abbiamo gia discusso, come schiantarsi malamente nei momenti di guerra (ma se ti attaccano in due contemporaneamente son dolori).
Il problema che quindi ho riscontrato della difficoltà gemini è che anche se giochi bene ci si trova verso la fine che hai almeno due avversari se non al tuo livello tecnologico, un po’ sopra e completano le opere chiave un po’ prima di te e quindi mi danno scacco matto.

-=Rho=-
7th November 2014, 11:21
L'aiuto in units della ai si sente solo all'inizio del game , se si arriva vivi e in pace attorno al turno 70/80 non conta piu' di tanto , il problema e' quando gli gira di giocare super aggro e ti dichiara guerra attorno al 40/50 . Se stai indietro di tech invece , magari sbagli qualcosa oppure costruisci dei building non essenziali , come in tutti i civ , il 90% dei building e delle wonders sono inutili , io di solito punto a ectogenisis pod , cynosure fisso come primissime in quest'ordine ,poi dipende da che tipo di game mi trovo a giocare , drone sphere se mi trovo a difendere oppure eclipse se sto giocando piu' aggro .

C'e' poco da girarci in torno comunque , se si vuole stare al passo con l'ai per quelle che riguarda le tech Bisogna usare etr da subito , senno si finisce miseramente indetro .

SharTeel
7th November 2014, 12:52
il generatore di mappe mi fa sempre ridere nei civ

è stupendo partire nella tundra a sud della mappa, dico "vabe mi espando verso nord ci sarà terra fertile", nope, tutto deserto confinante con la tundra

W T F :sneer:

p.s. In effetti a gemini diventa troppo facile schizzare avanti all'AI come tech, appena finisce questa mi faccio stuprare ad apollo diretto :nod:

SharTeel
8th November 2014, 17:42
Per la serie "c'è un problema di bilanciamento" -> http://forums.civfanatics.com/showthread.php?t=538328

Ladro di anime
8th November 2014, 22:00
anche ad apollo non è che hai chissa che problemi, 3-4 città più trade route interne ed hai praticamente vinto.
Poi certe cose diventano un po oscene, puoi arrivare ad avere le unità che si curano per piu di 50 punti a turno, armata immortale!

SharTeel
9th November 2014, 01:54
dio che palle attaccare le città attraverso i chokepoints, mappe di merda >.<

cmq per come sono le trade route adesso, sto gioco è decisamente più facile dei civ precedenti :gha: devono nerfarle asap

-=Rho=-
9th November 2014, 11:53
anche ad apollo non è che hai chissa che problemi, 3-4 città più trade route interne ed hai praticamente vinto.
Poi certe cose diventano un po oscene, puoi arrivare ad avere le unità che si curano per piu di 50 punti a turno, armata immortale!


Bhe dipende da come lo giochi ad Apollo , quello che fa davvero la differenza e' lo stagger start o meno . Senza e' tutto tremendamente piu' facile si hanno tanti turni per scoutare le mappe e piazzare almeno i primi coloni in pace in punti strategici . Se invece tutti i civ partono insieme il game diventa esponenzialmente piu' difficile ( ed interessante ) , sopratutto se i vicini di casa sono quegli sponsor che vanno wide ( elodie / kathiva ad esempio ) che non lasciano spazio per espandersi e sono pronti a dichiarare guerra appena appena i confini di due citta collidono . Poi endgame ( se ci si arriva ) tutte le affinity hano i loro punti di forza harmony che si cura miliardi a turno , supremacy con i loro range indecenti piu' i soldier/node portatili , o purity con le bs immortali+walker :O

SharTeel
9th November 2014, 12:40
Soyuz è andato (PAC, Harmony, Standard/Epic), certo se sapevo che gli alieni mi diventavano immediatamente ostili appena costruivo il mind flower li eradicavo dal turno 1 invece di farmeli diventare amici, che spreco di xenomass tutto quel tempo ç_ç (Harmony mi fa cagare ma erano le uniche risorse che avevo vicine in abbondanza :cry: )
Mi sarei aspettato che mi dichiarasse guerra quella troia dei KP per evitare che vincessi, ma mi sa che ha avuto pausa della mia flotta (continente diverso ftw)

Time for Apollo :nod: