PDA

View Full Version : Earth 2.0



Xangar
17th April 2014, 20:36
La NASA ha dato la notizia ufficiale poco fa... ovvero che hanno trovato un pianeta simile per dimensioni alla terra e nella fascia abitabile detta "riccioli d'oro", ovvero alla giusta distanza dal suo sole per permettere l'esistenza di acqua liquida....

http://www.repubblica.it/scienze/2014/04/17/news/scoperto_un_pianeta_simile_alla_terra_fuori_dal_si stema_solare_potrebbe_avere_acqua-83885129/

Il pianeta è parecchio distante, secondo il catalogo dista 795 anni luce ( http://www.openexoplanetcatalogue.com/system.html?id=Kepler-186+d ) pertanto sarà decisamente impossibile stabilire se ha un'atmosfera (almeno finché non saremo dei vecchi bastardi col bastone )

http://www.space.com/25526-earthsize-planet-kepler-186f-habitable-infographic.html

E' comunque il primo pianeta che è stato scoperto con queste caratteristiche... ora ci manca solo la la velocità di curvatura :D

Defender
17th April 2014, 20:47
Il pianeta è parecchio distante, secondo il catalogo dista 795 anni luce

Negli articoli parlano di circa 500 anni luce... Cambia molto poco cmq, in termini di raggiungibilita' :P

Di pianeti earth-like e' verosimile che ce ne siano a bizzeffe, si tratta solo di trovarli e col tempo il catalogo si ampliera' a dismisura, mano a mano che affiniamo le tecnologie per rilevarli...

Rimane sempre valido pero', se parliamo di civilta' aliene, il famoso paradosso di Fermi: "Where is everybody?"

Mellen
17th April 2014, 22:08
Rimane sempre valido pero', se parliamo di civilta' aliene, il famoso paradosso di Fermi: "Where is everybody?"

too far ;)

Dalamar
17th April 2014, 23:14
Esopianeti nella fascia riccioli d'oro della proprio stella ne avevano già trovati diversi, però erano tutti delle Super Terre(rocciosi ma molto più massicci della Terra) o giganti gassosi e molti altri sono da confermare, immagino intendano che sia il primo esopianeta roccioso scoperto con dimensioni e massa paragonabili a quelle della terra.

Oro
18th April 2014, 03:07
non hanno trovato qualcosa di vivibile anche in un satellite di Saturno?

con tutto che così ad occhio mi sembra in una zona già troppo fredda per noi, vista la distanza dal Sole.. però mmmmmmmmepareva..

Galandil
18th April 2014, 03:41
Su Encelado hanno confermato la presenza di acqua liquida sotto una strato di ghiaccio solido, che potrebbe ospitare vita batterica.

Shalee
18th April 2014, 07:45
Un anno luce (tropico) corrisponde precisamente a 9.454.254.955.488 km. (fonte Wikipedia)

Mr.Spok? Any solution? :D

Tunnel
18th April 2014, 08:51
New paradiso fiscale inc!11!1!eleven

Necker
18th April 2014, 11:16
se non ci contattano loro per qualsivoglia ragione tutte ste scoperte sono useless. Noi siamo impossibilitati a fare alcunchè, ergo o ci piove qualcosa addosso che non sia plutonio o è gossip planetario questo :D

Randolk
18th April 2014, 11:22
in 500 anni altro che motori a curvatura. giù di stargate e orde di zergling riversate all over the way.

Bortas
18th April 2014, 12:16
in 500 anni altro che motori a curvatura. giù di stargate e orde di zergling riversate all over the way.

Visto l'andazzo ci arriveranno solo le cavallette mi sa, gli umani sulla terra non arrivano ad altri 500 anni...

Xangar
18th April 2014, 18:49
in 500 anni altro che motori a curvatura. giù di stargate e orde di zergling riversate all over the way.

Quegli stronzi di Cheyenne Mountain non ci vogliono far usare lo stargate :/

Comunque... all'inizio ho pensato che fosse una bellissima scoperta perché finalmente si era scoperto un pianeta di dimensioni simili alla terra nella posizione giusta... poi ho letto che è (salvo ulteriori scoperte) il pianeta più esterno del suo sistema solare. Essendo il pianeta più esterno, quasi sicuramente sarà bombardato costantemente da asteroidi/comete in quanto è altamente probabile che esista una fascia esterna di asteroidi come la nostra nube di oort e non ci sono giganti gassosi che funzionano da scudo.

In ogni caso poco importa data la distanza. Finché non riusciremo a sfruttare l'enorme energia dell'antimateria (e ci vorranno almeno 100 anni) saremo comunque relegati al nostro angolino di spazio

Dalamar
18th April 2014, 19:19
non hanno trovato qualcosa di vivibile anche in un satellite di Saturno?
con tutto che così ad occhio mi sembra in una zona già troppo fredda per noi, vista la distanza dal Sole.. però mmmmmmmmepareva..
Negli ultimi anni si è risvegliato molto l'interesse per le lune dei giganti gassosi. Europa e Encelado potrebbero avere acqua allo stato liquido in profondità, Titano poi sappiamo che possiede una densa atmosfera e laghi di metano liquido in superficie. Questo li rende interessanti quanto e più di Marte per quanto riguarda la possibilità di sviluppo della vita di tipo batterica.

Per quanto riguarda il nuovo pianeta, le prospettive sono buone ma per trovare una versa e proprio terra ci sarà bisogno di sapere altro, non abbiamo bisogno di muoverci di 500 anni luce per trovare un pianeta con dimensioni e massa simili alla terra, che possiede una densa atmosfera e che orbita nella zona abitabile...ma che invece di essere un paradiso per la vita, è un fottuto inferno!(Venere).

Oro
19th April 2014, 00:51
io però ho saputo da fonte certa che è stato anche scoperto un gigante gassoso, che per inciso non è Thor, che ha laghi di gggggesso liquido :sneer:

Shub
19th April 2014, 10:19
Ma la domanda fondamentale è....

C'è Faiga nell'universo? Perché le terrestri se la tirano troppo!

Su terra2 la femmine hanno 2 patate?

Quindi terrore nell'ambiente del porno, i double penetration diventeranno triple! Quindi...o si trovano uomini bifallici o tocca iniziare a far trombare i nani, altrimenti e un s'incastrano!!!

Xangar
19th April 2014, 13:38
Ma la domanda fondamentale è....

C'è Faiga nell'universo? Perché le terrestri se la tirano troppo!

Su terra2 la femmine hanno 2 patate?

Quindi terrore nell'ambiente del porno, i double penetration diventeranno triple! Quindi...o si trovano uomini bifallici o tocca iniziare a far trombare i nani, altrimenti e un s'incastrano!!!

Tutto questo su Kazzenger!