View Full Version : Processo Ruby: Berlusconi assolto
Gio85
18th July 2014, 13:45
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/18/berlusconi-assolto-nel-processo-dappello-ruby-non-ci-fu-concussione/1064750/#disqus_thread
...assolto dal reato di concussione perché "il fatto non sussiste" mentre per il reato di prostituzione il fatto "non costituisce reato"...
Boh
Incoma
18th July 2014, 13:46
Vediamo se qualcuno grida alla magistratura politicizzata, persecutoria ed impazzita.
Razj
18th July 2014, 13:55
Certo che i giudici di primo grado non ne escono bene, meh
Hador
18th July 2014, 13:56
ridicola giustizia italiana come sempre
Bortas
18th July 2014, 14:00
Cvd
Il Nando
18th July 2014, 14:02
Ah il Nazareno...
Ora ci rimane soltanto il tristo mietitore.
Alkabar
18th July 2014, 14:28
Max Payne e Neo a lui gli fanno una sega, questo sarebbe ingrado di incularsi anche gli uccelli padulo.
Estrema
18th July 2014, 14:36
ma la cosa più sconvolgente è che non c'era ghedini...infatti l'hanno assolto :sneer:
Sylent
18th July 2014, 14:49
La cosa brutta è che gli italiani, noi italiani, siamo solo pecore che non facciamo mai niente.
Ai piani alti stanno facendo come cazzo gli pare da decenni ed a noi sta bene tutto.
Spero di trovare al più presto la possibilità di andarmene.
Dryden
18th July 2014, 15:02
Un presidente del consiglio che chiama in una questura per dire di rilasciare una mignottella random: il fatto non sussiste.
Personalmente mi sento sempre più legittimato ed incentivato ad evadere, rubare, delinquere, visto che chi non lo fa ha problemi molto maggiori.
Whiskeyjack
18th July 2014, 15:06
lol
Glorifindel
18th July 2014, 18:51
http://www.corriere.it/foto-gallery/cronache/14_marzo_28/ruby-rubacuori-nuova-vita-lusso-playa-carmen-dubai-40e16a8a-b652-11e3-ac02-19a792716bb3.shtml
Viva l'Itaglia! Paese dalle grandi opportunità....
ora capisco come mai l'amministratore del mio condominio dorme tranquillo nonostante tutto :look:
cazzo vuoi che succeda :nod:
Dryden
18th July 2014, 19:06
Il fatto non sussiste
http://m.memegen.com/jcb24u.jpg
Mellen
18th July 2014, 19:09
apparte che il fatto che se le sia bombate potrebbe anche non essere vero, io dubito che sia così, ma possiamo anche dire che han trovato l'escamotage.
A me fa strano il fatto che l'induzione alla prostituzione minorile sia considerato come "il fatto non costituisce reato".
Domando a chi è più esperto in materia, perchè rimango basito..
Pazzo
18th July 2014, 19:29
apparte che il fatto che se le sia bombate potrebbe anche non essere vero, io dubito che sia così, ma possiamo anche dire che han trovato l'escamotage.
A me fa strano il fatto che l'induzione alla prostituzione minorile sia considerato come "il fatto non costituisce reato".
Domando a chi è più esperto in materia, perchè rimango basito..
il fatto non costituisce reato vuol dire qua che manca l'elemento soggettivo (o più probabilmente non si è ritenuto provato l'elemento soggettivo oltre ogni ragionevole dubbio), cioè B non aveva consapevolezza della minore età e questa ignoranza è stata ritenuta non evitabile date le circostanze di fatto, possibile a seguito di una (correttissima) pronuncia della C Cost, prima l'ignoranza della minore età non era mai scusabile, e diventava resp oggettiva (big no da noi). Onestamente ci sta.
fatto non sussiste per la concussione vuol dire che non sono integrati gli elementi costitutivi del reato, in questo caso molto probabilmente la costrizione/induzione a fare x, o forse non hanno ritenuto sussistente il profitto anche lato sensu, dubito abbiano ritenuto che in quel momento B chiamasse quale privato cittadino e non quale pubblico ufficiale. Qua sarà interessante leggere le motivazioni.
Non è un'assoluzione che fa gridare allo scandalo, da un punto di vista di diritto e di certezza processuale, anzi.
sarà interessante leggere le motivazioni
Estrema
18th July 2014, 20:01
la verità è che bisogna votare delle riforme e questo passera alla storia come la tangente pagata dall'italia per farle( indipendentemente che saranno fatte bene o male), l'opinione pubblica si ricordera di questo non delle motivatizioni della sentenza non stanno a processa un cristo qualunque.
Razj
18th July 2014, 20:03
Il bello del diritto è che tutti possono dire e pensare quello che gli pare fino a che qualcun altro non dirà che hai torto o ragione secondo la propria logica fallata basata su deduzioni fallate di gente venuta prima di te e che a loro volta hanno dedotto i propri argomenti partendo da una base di leggi scritte male e che non stanno su manco con l'attack, cercando a tutti i costi di dare un senso a parole scritte senza capo nè coda
E poi c'è chi si azzarda a chiamarla scienza giuridica :sneer: io lo chiamo clusterfuck di testoni che cercano di ragionare inutilmente per riportare un pò di ordine al caos che è la legge umana :nod:
Non importa quanto scandalosa o meno sia, è così e basta! Silvio libero forever.
Xangar
18th July 2014, 20:59
Da domani andate tranquillamente a minorenni, che tanto non costituisce reato.. l'importante è che non le chiedete quanti anni ha
Razj
18th July 2014, 21:25
Da domani andate tranquillamente a minorenni, che tanto non costituisce reato.. l'importante è che non le chiedete quanti anni ha
eh no purtroppo in italia non c'è stare decisis e non tutti facciamo di cognome berlusconi :nod:
Necker
19th July 2014, 09:23
la cosa che mi ha fatto sorridere sono le dichiarazioni del soggetto verso la magistratura: adesso magicamente funziona alla perfezione :sneer:
Mosaik
19th July 2014, 13:09
Un po' con come quando si urla a giustizia è stata fatta solo quando ci piace la sentenza ;)
Dryden
19th July 2014, 14:48
Un po' con come quando si urla a giustizia è stata fatta solo quando ci piace la sentenza ;)
Ma appunto, il fatto non sussiste.
Razj
19th July 2014, 14:53
Un po' con come quando si urla a giustizia è stata fatta solo quando ci piace la sentenza ;)
hai ragione ma conoscendo il soggetto... in primo grado o secondo grado hanno scazzato di brutto o gli avvocati hanno pwnato i giudici d'appello coi motivi di ricorso ma onestamente sono due sentenze che si annullano completamente a vicenda ed una delle due è falsa. Il nostro ordinamento giuridico dice che la seconda è quella che ha ragione; il senso comune che deriva dal conoscere il soggetto fa pensare, al resto del mondo, che la seconda è una cazzata, e onestamente in 40 anni di carriera qualche anno (virtuale) per concussione è il minimo che gli si potrebbe dare ad occhi chiusi... un pò di giustizia cosmica mai eh?
Pazzo
21st July 2014, 00:16
hai ragione ma conoscendo il soggetto... in primo grado o secondo grado hanno scazzato di brutto o gli avvocati hanno pwnato i giudici d'appello coi motivi di ricorso ma onestamente sono due sentenze che si annullano completamente a vicenda ed una delle due è falsa. Il nostro ordinamento giuridico dice che la seconda è quella che ha ragione; il senso comune che deriva dal conoscere il soggetto fa pensare, al resto del mondo, che la seconda è una cazzata, e onestamente in 40 anni di carriera qualche anno (virtuale) per concussione è il minimo che gli si potrebbe dare ad occhi chiusi... un pò di giustizia cosmica mai eh?
Hmmmm no. Il problema è che è stata riformata la vecchia concussione e splittata in due forme diverse, prima costrizione e induzione erano sempre lo stesso reato, ora sono due distinti, senza entrare in discorsi troppo tecnici che non mi segue nessuno, quello per induzione non è stato contestato perchè con la nuova formulazione del reato quello che sotto la vecchia norma era vittima qua diventa correo, e per essere tale deve ottenere un vantaggio dal reato. Cioè, è stata contestata solo la costrizione, no induzione, ritenuta insussistente costrizione ---> assolto.
Diciamo B salvato in extremis (ancora) da una riforma, che a sto giro non ha fatto lui e che tbh non credo chi abbia fatto abbia pensato a lui, in astratto è decisamente equilibrata e imo giusta.
Razj
21st July 2014, 11:16
Hmmmm no. Il problema è che è stata riformata la vecchia concussione e splittata in due forme diverse, prima costrizione e induzione erano sempre lo stesso reato, ora sono due distinti, senza entrare in discorsi troppo tecnici che non mi segue nessuno, quello per induzione non è stato contestato perchè con la nuova formulazione del reato quello che sotto la vecchia norma era vittima qua diventa correo, e per essere tale deve ottenere un vantaggio dal reato. Cioè, è stata contestata solo la costrizione, no induzione, ritenuta insussistente costrizione ---> assolto.
Diciamo B salvato in extremis (ancora) da una riforma, che a sto giro non ha fatto lui e che tbh non credo chi abbia fatto abbia pensato a lui, in astratto è decisamente equilibrata e imo giusta.
E dire che me l'ero pure studiata la riforma tempo fa, avevo completamente rimosso che la concussione fosse stata splittata in due col 319-quater. :rain: Effettivamente torna... non c'è stata costrizione e non si può manco punire per l'induzione perché il poliziotto da bravo sfigato non c'ha guadagnato nessuna utilità.
Bah, sick shit.
Glorifindel
21st July 2014, 11:41
ma quindi, al di là dell'aver chiamato lui direttamente in questura... tutta la storia dell'anima pia che salva giovani donzelle disgraziate provenienti dai più remoti angoli del globo terracqueo è vera? :shocked:
Bortas
21st July 2014, 11:56
Le nipoti dei vari dittatori del mondo, da qui in avanti sanno che in italia possono stare tranquille.
Dryden
21st July 2014, 12:03
Scusate, qualcuno me la spieghi semplicemente perchè leggendo in giro non è chiaro, altrimenti sembra che sia lecito:
- andare a minorenni, basta dire che non si era a conoscenza dell'età
- che un ex capo di governo chiami una questura e con la naturalezza più grande del mondo "suggerisca" di rilasciare una prostituta della quale è cliente.
Pazzo
21st July 2014, 12:27
Scusate, qualcuno me la spieghi semplicemente perchè leggendo in giro non è chiaro, altrimenti sembra che sia lecito:
- andare a minorenni, basta dire che non si era a conoscenza dell'età
No, non basta dire che non si era a conoscenza. Si deve non essere a conoscenza, e questo deve essere una ignoranza scusabile, cioè sostenuta da altro, il luogo, la situazione, il look, quanto e come dice, etc etc. Cioè deve sembrare maggiorenne in tutto e per tutto, e non ci deve essere motivo di sospettare il contrario.
- che un ex capo di governo chiami una questura e con la naturalezza più grande del mondo "suggerisca" di rilasciare una prostituta della quale è cliente.
No. La situazione qua è particolare, e deriva dal capo di accusa. Prima della riforma di cui parlavo, questa era concussione, stop. Ora ni, dipende dalla situazione, alla peggio si contesta anche l'abuso d'ufficio e gg, qua non era stato contestato appunto perchè prima era concussione facile facile, quanto meno nella forma per induzione.
Adesso la cosa va più o meno così, cerco proprio in 3 righe perchè la questione è complessa anche per un penalista coi controcazzi, e il dibattito è aperto:
- concussione per costrizione: reo è solo il pubblico ufficiale. Costrizione vuol dire che sostanzialmente non residua spazio di scelta al soggetto passivo per la gravità delle conseguenze negative se non fa quanto detto
- concussione per induzione: qua ora è a mezza con la corruzioen tbh, soggetto attivo "induce" il soggetto "passivo" a fare o dare qualcosa, ma è un mezzo do ut des, quello che prima era vittima ora è correo, in quanto residua un margine di scelta nella sua decisione, e se si determina per la condotta delittuosa ha un vantaggio pure lui
- abuso d'ufficio, quando il PU eccede o abusa dei suoi poteri per blablabla e il soggetto passivo è soggetto passivo e basta, è un po' la figura residuale quando non ci sono gli elementi per le altre.
Dryden
21st July 2014, 15:23
Grazie Pazzo rimane un pò ostico ma meno fumoso.
Ed il fatto che i due gradi di giudizio abbiano dato verdetti/interpretazioni totalmente opposte come è giudicato/visto nell'ambiete? Non ci fosse questo aspetto mi risulterebbe già meno assurda la questione che ora come ora sembra una burla, uno scherzo, l'ennesima pagliacciata alla "non so chi mi abbia comprato casa".
huntermaster
21st July 2014, 15:44
No, non basta dire che non si era a conoscenza. Si deve non essere a conoscenza, e questo deve essere una ignoranza scusabile, cioè sostenuta da altro, il luogo, la situazione, il look, quanto e come dice, etc etc. Cioè deve sembrare maggiorenne in tutto e per tutto, e non ci deve essere motivo di sospettare il contrario.
No. La situazione qua è particolare, e deriva dal capo di accusa. Prima della riforma di cui parlavo, questa era concussione, stop. Ora ni, dipende dalla situazione, alla peggio si contesta anche l'abuso d'ufficio e gg, qua non era stato contestato appunto perchè prima era concussione facile facile, quanto meno nella forma per induzione.
Adesso la cosa va più o meno così, cerco proprio in 3 righe perchè la questione è complessa anche per un penalista coi controcazzi, e il dibattito è aperto:
- concussione per costrizione: reo è solo il pubblico ufficiale. Costrizione vuol dire che sostanzialmente non residua spazio di scelta al soggetto passivo per la gravità delle conseguenze negative se non fa quanto detto
- concussione per induzione: qua ora è a mezza con la corruzioen tbh, soggetto attivo "induce" il soggetto "passivo" a fare o dare qualcosa, ma è un mezzo do ut des, quello che prima era vittima ora è correo, in quanto residua un margine di scelta nella sua decisione, e se si determina per la condotta delittuosa ha un vantaggio pure lui
- abuso d'ufficio, quando il PU eccede o abusa dei suoi poteri per blablabla e il soggetto passivo è soggetto passivo e basta, è un po' la figura residuale quando non ci sono gli elementi per le altre.
quindi in questo caso perchè non era concussione per costrizione ? vantaggi non ne ha avuti no ?, quindi la seconda non può essere.
huntermaster
21st July 2014, 15:45
Grazie Pazzo rimane un pò ostico ma meno fumoso.
Ed il fatto che i due gradi di giudizio abbiano dato verdetti/interpretazioni totalmente opposte come è giudicato/visto nell'ambiete? Non ci fosse questo aspetto mi risulterebbe già meno assurda la questione che ora come ora sembra una burla, uno scherzo, l'ennesima pagliacciata alla "non so chi mi abbia comprato casa".
perchè la sentenza dell'assassinio di meredith invece ? Non è una pagliacciata ?
Razj
23rd July 2014, 09:55
perchè la sentenza dell'assassinio di meredith invece ? Non è una pagliacciata ?
illuminaci.
Pazzo
24th July 2014, 10:01
quindi in questo caso perchè non era concussione per costrizione ? vantaggi non ne ha avuti no ?, quindi la seconda non può essere.
Non è per costrizione perchè evidentemente è stato ritenuto che mancasse la concreta prospettiva di un male grave a ingiusto in capo a quella dall'altra parte del telefono qualora non facesse quanto detto da B, in altri termini, la libera determinazione al cosa fare non era del tutto esclusa ma solo inficiata. Ci sta, tbh.
Grazie Pazzo rimane un pò ostico ma meno fumoso.
Ed il fatto che i due gradi di giudizio abbiano dato verdetti/interpretazioni totalmente opposte come è giudicato/visto nell'ambiete? Non ci fosse questo aspetto mi risulterebbe già meno assurda la questione che ora come ora sembra una burla, uno scherzo, l'ennesima pagliacciata alla "non so chi mi abbia comprato casa".
Non sono interpretazioni totalmente opposte. E' un caso un po' borderline diciamo, e si basa sulla valutazioni di elementi di fatto non univoci. E' normale che una sentenza possa essere ribaltata in appello, ed è ancora più normale in un caso come questo dove più che applicare principi di diritto consolidati (e comunque in materia non ce ne sono, proprio per via della riforma) il verdetto è applicazione della logica e della valutazione del singolo giudice-collegio quanto al significato da attribuire a elementi di prova che lungi dall'esere schiaccianti in un senso possono andare in una direzione come in un altra.
Non dimentichiamo che il giudice per condannare deve essere convinto oltre ogni ragionevole dubbio, e non parliamo della certezza da discussione su W2k1 o al bar, parliamo di certezza processuale, che è un altro paio di maniche.
TL: DR no nessuno scandalo o roba incredibile per uno dell'ambiente
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.