Log in

View Full Version : Ebola



Alkabar
30th July 2014, 20:28
C'è un serio problema in Africa con il virus dell'ebola e purtroppo pare che gente malata abbia già viaggiato e che il virus non sia ancora sotto controllo:
http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/africaandindianocean/10999981/Ebola-virus-outbreak-live.html

Fate attenzione se viaggiate verso l'Africa o in grandi hub internazionali. Come sapete, l'ebola ha il 90% di mortalità.

Take care,

S.

Pazzo
30th July 2014, 20:43
in ste situazioni mi viene sempre difficile capire quanto sia il rischio concreto, non dico a viaggiare là che non ci penso nemmeno ofc, ma che arrivi qua.

Cioè a mente fredda a leggere i numeri mi pare che sto virus sia mortalerrimo ma si diffonda relativamente poco, leggevo tipo 1200 casi (accertati) in tutta l'africa in 5 mesi...

opinioni di chi ci capsice qualcosa?

Lazar
30th July 2014, 20:49
in ste situazioni mi viene sempre difficile capire quanto sia il rischio concreto, non dico a viaggiare là che non ci penso nemmeno ofc, ma che arrivi qua.

Cioè a mente fredda a leggere i numeri mi pare che sto virus sia mortalerrimo ma si diffonda relativamente poco, leggevo tipo 1200 casi (accertati) in tutta l'africa in 5 mesi...

opinioni di chi ci capsice qualcosa?

L'Ebola e' un virus che ad oggi, si diffonde tramite scambio di liquidi ed al massimo contatto con le mucose. Non c'e trasmissione via area accertata, se non in un esperimento fatto anni fa in america.

La pericolosità del virus, sta nel fatto che sempre ad oggi sono stati identificati 3/4 ceppi più o meno simili come proprietà di diffusione e diagnosi.

Il vero problema sta che nessuno può affermare con assoluta certezza che il virus stesso non si sia/od in futuro possa evolversi e quindi trasmettersi anche nella via più comune, quella aerea. Ci sono stati casi nelle vecchie e recenti epidemie dove non si è spiegato il perché alcune persone siano state infettate. Oltre che il bizzarro esperimento svolto da quei simpaticoni degli americani sulle scimmie che sono riusciti (non capendo nenache loro come, visto che l'hanno definito almeno in apparenza un incidente) a diffonderlo senza contatto di liquidi/mucose.

Hador
30th July 2014, 21:19
C'è un serio problema in Africa con il virus dell'ebola e purtroppo pare che gente malata abbia già viaggiato e che il virus non sia ancora sotto controllo:
http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/africaandindianocean/10999981/Ebola-virus-outbreak-live.html

Fate attenzione se viaggiate verso l'Africa o in grandi hub internazionali. Come sapete, l'ebola ha il 90% di mortalità.

Take care,

S.si diffonde tramite scambio di fluidi corporei. Di fatto c'è un'epidemia perchè 1) molte delle tribù/popolazioni li hanno l'usanza di baciare i morti, 2) gli infetti scappano dagli ospedali.
Diciamo che chi non ha intenzione di fare turismo sessuale in hub internazionali (o negli obitori africani) dovrebbe essere abbastanza tranquillo.

Estrema
31st July 2014, 00:46
c'è un pericolo in africa.....metà degli africani stanno sbarcando in italia, c'è poco da dire di stare attenti a viaggiare verso l'africa..........:sneer:

Palur
31st July 2014, 03:08
non è cosi semplice . Il rischio infezione c'e' ed è serio . Muoiono anche i dottori mandati li per arginare la pandemia , e quelli non baciano nessuno .
Persona sudata tocca una maniglia , apri la maniglia , ti strofini gli occhi , hai vinto l'ebola.
L'infetto ha 21 giorni per sudare e toccare maniglie.Poi si manifesta la malattia.
E' solo un esempio.

Palur
31st July 2014, 09:15
Ah riguardo la diffusione.
È normale che in 5 mesi ci siano 1200 infetti.
Ma l'andamento è esponenziale. E msf ha mandato il meglio che ha per arginare la cosa.
Per parlare chiari non va un cazzo bene.

Razj
31st July 2014, 09:52
Ma io non capisco: come inizia un epidemia di un virus del genere? Il paziente "zero" come viene infettato? Oppure in africa semplicemente è sempre morta gente di ebola ma solo adesso si è diffuso ancora di piu?

Palur
31st July 2014, 10:12
Mutazioni . scimmie e pipistrelli sono portatori sani.

Kappa
31st July 2014, 10:23
Nessuno ha giocato a Plague Inc?

CrescentMoon
1st August 2014, 11:22
Mutazioni . scimmie e pipistrelli sono portatori sani.


Da quel che sapevo io pero' non hanno ancora chiarito con certezza quale sia il veicolo primario, hanno solo ipotizzato che i pipistrelli potessero essere riserve naturali del virus.

Palur
1st August 2014, 11:52
Mi pare che sia stato identificato il ceppo originario.
Non sono sicuro.

CrescentMoon
1st August 2014, 12:00
Mi pare che sia stato identificato il ceppo originario.
Non sono sicuro.

Sarebbe un primo passo, sperem.
A me la cosa che un po' preoccupa e che ci siano stati casi in cui non sono riusciti a capire come sia avvenuta l'infezione, in tutta sincerita' la cosa che piu' mi spaventa di questa epidemia e' che possa mutare il virus e diventare aerobico. Un ceppo l'ha gia fatto in passato e anche se non era infettivo per gli umani ( mi pare fossero gorilla o scimpanze', non mi ricordo) questo non significa che non possa farlo a sto giro, soprattutto con questa epidemia che diventa sempre piu' incontrollabile.
Poi boh, sono ignorante e magari son solo paure del cazzo.

CrescentMoon
1st August 2014, 19:00
http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2014/07/28/ebola-il-contagio-in-africa-non-si-ferma.-appello-delloms_7a97d59f-c0c1-4c2a-8a32-a8ab87831af2.html

Razj
1st August 2014, 21:19
A me sta storia dell'ebola da una parte mi sembra gonfiata dai media e dall'altra mi pare affrontata coi piedi ed in modo abbastanza approssimativo. Leggevo in un articolo che c'è crisi principalmente perché mancano esperti in loco per gestire la cosa, e chi sta lì non riesce a gestire l'epidemia.

Lazar
1st August 2014, 21:55
A me sta storia dell'ebola da una parte mi sembra gonfiata dai media e dall'altra mi pare affrontata coi piedi ed in modo abbastanza approssimativo. Leggevo in un articolo che c'è crisi principalmente perché mancano esperti in loco per gestire la cosa, e chi sta lì non riesce a gestire l'epidemia.

E' perchè di base, il virus si conosce poco. E non a livello mediatico ma a livello virologico.

E' un virus di cui:

Non si conosce il modo in cui nasce o chi è un portatore sano, si è ipotizzato che siano scimpanzè e/o pipistrelli, ma non c'è mai stata la prova certa.

Si conoscono solo quattro ceppi (in realtà cinque ma è dubbio) ma non è detto che siano gli unici, cio non esclude che ne esistano altri piu violenti o piu blandi.

Si è sempre supposto viste le epidemie dal 70 in poi, che si trasmettesse tramite liquidi come sangue/vomito e più precisamente dai cadaveri colpiti dalla malattia (essendo una febbre emorragica) ma è per l'appunto una supposizione, visto che si sono verificati casi, in cui non è stata data spiegazione del contagio.


Detto ciò è per di più un virus giovane e comparso "all'ìmprovviso" negli anni 70, prima storicamente non vi è assolutamente traccia il che ha dato adito al fatto che sia stato creato come virus o spiegazione piu razionale e meno complottistica a cui molti virologi fanno testo è che dell'africa subsarhiana ancora si conosce POCHISSIMO, compresi eventuali virus che un animale può portare all'uomo.

In sintesi neanche chi del settore, conosce bene questo tipo di virus.

Ma soprattutto è pieno di teste di cazzo e qualunquisti di tutto il mondo che minimizzano e raccontano un sacco di stronzate.

Es. http://www.corriere.it/salute/14_agosto_01/ebola-l-italia-non-rischio-ma-perche-l-epidemia-fa-paura-dd196846-1951-11e4-91b2-1fd8845305fa.shtml

CrescentMoon
1st August 2014, 23:48
E' perchè di base, il virus si conosce poco. E non a livello mediatico ma a livello virologico.

E' un virus di cui:

Non si conosce il modo in cui nasce o chi è un portatore sano, si è ipotizzato che siano scimpanzè e/o pipistrelli, ma non c'è mai stata la prova certa.

Si conoscono solo quattro ceppi (in realtà cinque ma è dubbio) ma non è detto che siano gli unici, cio non esclude che ne esistano altri piu violenti o piu blandi.

Si è sempre supposto viste le epidemie dal 70 in poi, che si trasmettesse tramite liquidi come sangue/vomito e più precisamente dai cadaveri colpiti dalla malattia (essendo una febbre emorragica) ma è per l'appunto una supposizione, visto che si sono verificati casi, in cui non è stata data spiegazione del contagio.


Detto ciò è per di più un virus giovane e comparso "all'ìmprovviso" negli anni 70, prima storicamente non vi è assolutamente traccia il che ha dato adito al fatto che sia stato creato come virus o spiegazione piu razionale e meno complottistica a cui molti virologi fanno testo è che dell'africa subsarhiana ancora si conosce POCHISSIMO, compresi eventuali virus che un animale può portare all'uomo.

In sintesi neanche chi del settore, conosce bene questo tipo di virus.

Ma soprattutto è pieno di teste di cazzo e qualunquisti di tutto il mondo che minimizzano e raccontano un sacco di stronzate.

Es. http://www.corriere.it/salute/14_agosto_01/ebola-l-italia-non-rischio-ma-perche-l-epidemia-fa-paura-dd196846-1951-11e4-91b2-1fd8845305fa.shtml
Ottima spiegazione, e' un po' come la penso io, si minimizza ma non e' che ci sia da minimizzare poi cosi' tanto.
Ma soprattutto, chi cazzo sei?iscritto dal 2000 col nome sberluccicoso da persona importante, sarai mica un altro fake di Naz?:sneer:

Dryden
2nd August 2014, 00:02
E' Naz a essere un fake suo

Palur
2nd August 2014, 00:27
uno dei problemi maggiori , riguardo ad ebola , è che ti uccide prima che il vaccino faccia effetto .
Questo è anche il suo limite . Non ha un pool di infettivi molto grande.
Questa versione di ebola pare pero avere un tempo di incubazione piu lungo .
Prima si parlava di 7-9 giorni ora si parla di 21 gg in cui il tipo è infettivo ma senza sintomi.
Se fosse cosi sarebbe pericolosissimo.

Drugnon
2nd August 2014, 07:38
Es. http://www.corriere.it/salute/14_agosto_01/ebola-l-italia-non-rischio-ma-perche-l-epidemia-fa-paura-dd196846-1951-11e4-91b2-1fd8845305fa.shtml


Ho smesso di leggere dopo:
"I servizi in aeroporto gestiti dal ministero della Salute sono efficientissimi."


Lavorando in areoporto e parlando con gente che si occupa di areoporti & sicurezza, l'italia credo abbia i servizi e controlli efficaci come quelli di un qualsiasi stato del terzo mondo...

Tacitus
2nd August 2014, 10:12
uno dei problemi maggiori , riguardo ad ebola , è che ti uccide prima che il vaccino faccia effetto .
Questo è anche il suo limite . Non ha un pool di infettivi molto grande.
Questa versione di ebola pare pero avere un tempo di incubazione piu lungo .
Prima si parlava di 7-9 giorni ora si parla di 21 gg in cui il tipo è infettivo ma senza sintomi.
Se fosse cosi sarebbe pericolosissimo.
già concordo, prima il suo grande handicap era la sua alta letalità in maniera rapida, ora con i 21 giorni asintomatici è davvero una grande rogna.
spero scoprano un ceppo ipovirulento per fare i vaccini, ma è una cosa moooolto lunga

Xangar
2nd August 2014, 13:25
già concordo, prima il suo grande handicap era la sua alta letalità in maniera rapida, ora con i 21 giorni asintomatici è davvero una grande rogna.
spero scoprano un ceppo ipovirulento per fare i vaccini, ma è una cosa moooolto lunga

Il problema è che maggiore è il numero di persone che infetta, maggiore è la possibilità di mutazioni ed infatti ora si sta diffondendo questo ceppo con il tempo di incubazione più lungo

Tacitus
2nd August 2014, 21:35
si ma le mutazioni in natura non sono così facili , e poi si possono manifestare anche ceppi che possono essere usati per i
vaccini

Alkabar
2nd August 2014, 23:16
si ma le mutazioni in natura non sono così facili , e poi si possono manifestare anche ceppi che possono essere usati per i
vaccini

In verità i virus avendo solo dell'RNA mutano piuttosto in fretta.

Galandil
3rd August 2014, 00:41
In verità i virus avendo solo dell'RNA mutano piuttosto in fretta.

Esistono virus a DNA, mica sono tutti a RNA, ad es. il papillomavirus che provoca il tumore alla cervice.

Alkabar
3rd August 2014, 14:29
Esistono virus a DNA, mica sono tutti a RNA, ad es. il papillomavirus che provoca il tumore alla cervice.

Non lo sapevo fino a che non me l'hai detto, per qualche ragione sono venuto a contatto solo con letteratura su virus con RNA e basta, al punto di pensare che tutti i virus fossero
solo fatti di RNA e che solo i batteri invece fossero piu' complessi e via dicendo.

Fatto aggiuntivo al riguardo della mutazione dei virus:

http://en.wikipedia.org/wiki/Mutation_rate

Mutano piuttosto in fretta. Quelli solo con l'RNA mutano piu' di quelli col DNA, probabilmente è legato alla presenza di una seconda elica in quelli con DNA, che rende
il sistema piu' robusto al rumore.

Ma se mutano troppo in fretta:

http://en.wikipedia.org/wiki/Ribavirin

L'informazione nell'RNA è persa. Molto simile a un segnale.

Ma comunque, non è strano che ogni tot anni un virus evolva e diventi una brutta bestia.

C'era qualcuno che indicava come questa società globalizzata sia in realtà un terreno molto fertile per una epidemia simile alla peste, ma con
tempi di incubazione molto lunghi cosi' da consentire al virus di spostarsi nel globo con l'host.

E indicavano l'Ebola come un potenziale virus in grado di fare cio'.

Tacitus
3rd August 2014, 15:02
Non lo sapevo fino a che non me l'hai detto, per qualche ragione sono venuto a contatto solo con letteratura su virus con RNA e basta, al punto di pensare che tutti i virus fossero
solo fatti di RNA e che solo i batteri invece fossero piu' complessi e via dicendo.

Fatto aggiuntivo al riguardo della mutazione dei virus:

http://en.wikipedia.org/wiki/Mutation_rate

Mutano piuttosto in fretta. Quelli solo con l'RNA mutano piu' di quelli col DNA, probabilmente è legato alla presenza di una seconda elica in quelli con DNA, che rende
il sistema piu' robusto al rumore.

Ma se mutano troppo in fretta:

http://en.wikipedia.org/wiki/Ribavirin

L'informazione nell'RNA è persa. Molto simile a un segnale.

Ma comunque, non è strano che ogni tot anni un virus evolva e diventi una brutta bestia.

C'era qualcuno che indicava come questa società globalizzata sia in realtà un terreno molto fertile per una epidemia simile alla peste, ma con
tempi di incubazione molto lunghi cosi' da consentire al virus di spostarsi nel globo con l'host.

E indicavano l'Ebola come un potenziale virus in grado di fare cio'.

da esperienze nell'agricoltura, son convinto che tutto il sistema terra converga verso un equilibrio, e per far si che la bilancia penda sempre dalla tua parte devi aumentare l'energia immessa nello stesso sistema per contrastare forze a te o ai tuoi interessi, nocive.
non so se mi son fatto capire.
^^

Xangar
3rd August 2014, 17:07
In aggiunta a quanto detto poco prima, la velocità di mutazione di un virus è direttamente proporzionale alla quantità di host infetti. Tuttavia resta piuttosto raro che la mutazione modifichi il tipo di trasmissione da contatto con i fluidi ad aereo, questo tipo di mutazione è comune nei film, ma nella realtà è piuttosto improbabile, Ciò che è molto più probabile e che si teme stia già accadendo, è che aumenti il tempo di incubazione per aumentare le possibilità di diffusione. Tenete conto che le mutazioni in natura sono molto comuni e si verificano più o meno rapidamente in base al tasso di riproduzione e per i virus la mutazione porta un vantaggio non se aumenta la mortalità, ma se aumenta la diffusione. Paradossalmente la grossa limitazione dell'Ebola è l'elevato tasso di mortalità, pertanto in futuro potrebbe ridurre il tasso di mortalità ma a vantaggio di una maggiore facilità di diffusione ed è questo che i sanitari temono di più

Fino ad oggi il virus si è diffuso in zone rurali a basso tasso demografico, la paura è che arrivi in Nigeria dove il tasso demografico è elevato (150 milioni di abitanti) e che arrivi in zone ad alta densita demografica e solo in quel caso potrebbero esserci rischi per l'Europa

Alkabar
4th August 2014, 13:34
da esperienze nell'agricoltura, son convinto che tutto il sistema terra converga verso un equilibrio, e per far si che la bilancia penda sempre dalla tua parte devi aumentare l'energia immessa nello stesso sistema per contrastare forze a te o ai tuoi interessi, nocive.
non so se mi son fatto capire.
^^

Siamo troppi? Puo' essere, ma al momento non siamo poi tanto tecnologicamente avanzati come pensiamo di essere, siamo poco piu' che uomini medioevali con la bomba atomica.

CrescentMoon
4th August 2014, 14:18
Siamo troppi? Puo' essere, ma al momento non siamo poi tanto tecnologicamente avanzati come pensiamo di essere, siamo poco piu' che uomini medioevali con la bomba atomica.

In rapporto a chi o cosa non siamo cosi' avanzati tecnologicamente?ai supersayan?a star trek?o a star wars?o magari rispetto a L'ultima Domanda?

Razj
4th August 2014, 14:42
In rapporto a chi o cosa non siamo cosi' avanzati tecnologicamente?ai supersayan?a star trek?o a star wars?o magari rispetto a L'ultima Domanda?

In rapporto a quello che conosciamo del nostro pianeta, per non parlare dello spazio circostante o dell'universo. Siamo praticamente bambini che hanno appena imparato a camminare. :nod:

Whiskeyjack
4th August 2014, 14:44
o magari rispetto a L'ultima Domanda?

"E la luce fu..."
:bow:

Hador
4th August 2014, 15:31
In rapporto a chi o cosa non siamo cosi' avanzati tecnologicamente?ai supersayan?a star trek?o a star wars?o magari rispetto a L'ultima Domanda?l'unico rapporto che abbiamo sono tutte le altre specie viventi di sto mondo. E rispetto a quelle ragazzi siamo fighissimi :nod:
Fottetevi delfini e scimmie demmerda.

Xangar
4th August 2014, 16:01
In rapporto a quello che conosciamo del nostro pianeta, per non parlare dello spazio circostante o dell'universo. Siamo praticamente bambini che hanno appena imparato a camminare. :nod:

42

Lazar
6th August 2014, 23:40
Primo "europeo" infettato un missionario spagnolo da anni in Liberia, che sta per essere reimpatriato in Spagna per essere curato.

Per il resto il numero dei morti continua a salire, in liberia non vengono neanche più segnalati ne seppelliti ma lasciati per strada, il governo sta per indire la cremazione dei cadaveri per arginare la malattia.

I media continuano a parlarne poco e nulla, da fonti più "laterali" stan uscendo varie informazioni su come e cosa si sia sviluppate, ma la realtà spesso si fonde sui vari complotti che si vanno a creare intorno alla faccenda.

Pare che l'epicentro dell'epidemia sia nato in Sierra Leone presso l'ospedale di Kenema che cercava un Vaccino facendo sperimentazioni consensuale sugli umani. Pare pero' che fosse anche un centro di armi biologiche e ricerca. Poco dopo la prima diffusione dell'epidemia in Sierra Leone, il centro e' stato totalmente chiuso.

A tutto questo era collegato Glenn Thomas che era un consulente dell'OMS, grandissimo pionere della ricerca contro l'AIDS ma soprattutto era il coordinatore dei Media che stavano cercando di far luce sul tipo di sperimentazioni che stavano facendo a Kanema. Lui prima di morire durante le sue indagini, fece spuntare fuori il nome del più grande finanziatore delle ricerche a Kanema, cioè George Soros.

Lo stesso Soros però è anche uno dei finanziatori dei movimenti rivoluzionari in ucraina.

Che sono quelli che avrebbero (in teoria) abbattuto l'aereo dove volava Thomas.

Ora, sia chiaro che ho riportato solo le varie notizie ufficiali/ufficiose uscite nelle ultime 24 ore e non sto gridando al complotto e magari è tutta una grande coincidenza.

Drako
6th August 2014, 23:58
Resta il fatto che come si stia realmente diffondendo la malattia non ce lo vogliono far sapere.

Dryden
7th August 2014, 00:36
Quella del reimpatrio mi sembra proprio una furbata

Galandil
7th August 2014, 03:15
l'unico rapporto che abbiamo sono tutte le altre specie viventi di sto mondo. E rispetto a quelle ragazzi siamo fighissimi :nod:
Fottetevi delfini e scimmie demmerda.

Almeno i delfini non li vedi fregarsi l'uno con l'altro per una sporca percentuale. (cit.)

Palur
7th August 2014, 08:49
Che msf faccia ricerca sulle armi biologiche è la notizia dell'anno.
Perche kanema è gestita da msf.

Alkabar
7th August 2014, 09:15
In rapporto a chi o cosa non siamo cosi' avanzati tecnologicamente?ai supersayan?a star trek?o a star wars?o magari rispetto a L'ultima Domanda?


Il vaccino dell'ebola viene fuori solo quando rischiamo una pandemia. E' l'ebola, non il raffreddore.

Per il raffreddore invece abbiamo un vaccino ogni anno.

Non mi sembra un modo avanzato di definire le priorità. Non hai bisogno di prendere i Timelords come termini di paragone, ti bastano le scimmie.

Xangar
10th August 2014, 18:25
Nel frattempo sembra sia stato individuato il paziente zero

http://www.repubblica.it/salute/2014/08/10/news/ebola_individuato_il_paziente_zero_un_bambino_di_d ue_anni_morto_a_dicembre_in_guinea-93521577/?ref=HREC1-1

Comunque quello che non capisco è che come mai prima sembrava fosse impossibile la realizzazione di un vaccino in quanto un virus ancora "misterioso", ed ora addirittura 3 case farmaceutiche affermano di poterlo realizzare

Kaluisurrr
10th August 2014, 18:46
illuminati! jews! reptilians! gomblotto.

Xangar
10th August 2014, 20:09
illuminati! jews! reptilians! gomblotto.

io non credo alle teorie del gomblottoh! ma è anche vero che la case farmaceutiche non sono associazioni no profit, ma sono società dedite al profitto. Se vale la pena economicamente elaborare un vaccino ad una malattia allora ecco che nel giro di pochi mesi lo mettono a disposizione dei governi con quantitativi da 50milioni di vaccini alla volta

Razj
10th August 2014, 20:55
prima se ne sbattevano perché appunto ci crepavano solo i poveri africani. Adesso che la cosa è stata gonfiata è tutto n'altro discorso. Praticamente sta succedendo come per la SARS. Terrore mediatico, milioni di vaccini comprati dai governi di tutto il mondo, e poi so rimasti lì inutilizzati.

CrescentMoon
11th August 2014, 13:12
Doppio

CrescentMoon
11th August 2014, 13:15
Il vaccino dell'ebola viene fuori solo quando rischiamo una pandemia. E' l'ebola, non il raffreddore.

Per il raffreddore invece abbiamo un vaccino ogni anno.

Non mi sembra un modo avanzato di definire le priorità. Non hai bisogno di prendere i Timelords come termini di paragone, ti bastano le scimmie.


E allora potrai dire che siamo una razza di merda, ma non vedo cosa c'entri con il discorso tecnologia. Non fare una cosa per mancanza di interesse=\ non poterla fare per mancanza di conoscenza

Xangar
11th August 2014, 19:10
E allora potrai dire che siamo una razza di merda, ma non vedo cosa c'entri con il discorso tecnologia. Non fare una cosa per mancanza di interesse=\ non poterla fare per mancanza di conoscenza

Il discorso è proprio qui. Le attuali conoscenze permettono ormai di predisporre un gran numero di vaccini per un numero sempre crescente di malattie, e la tecnologia medica avanza sempre più rapidamente. Il problema/vantaggio è che abbiamo affidato totalmente la nostra salute ad un numero ristretto di case farmaceutiche, talmente potenti economicamente da negare ai governi determinate cure, se non si trova un accordo finanziario vantaggioso. Nulla si muove se non c'è un enorme ritorno economico, vedi il più recente caso della cura per l'Epatite C che ai governi costerà miliardi. L'Egitto ad esempio, è riuscito a strappare il costo per ciclo di cura a 700€ ma è in grado di comprare solo 1 milioni di dosi che se non ricordo male cureranno appena il 20% della popolazione egiziana. Lo stesso farmaco in Europa lo vogliono vendere a 130mila € (cura completa). Ora tu immagina che ci sono circa 150milioni di malati al mondo di Epatite C e che volendo si potrebbero curare tutti, ma non certo con quei costi.... capisci quindi che l'Ebola, con circa 1000morti non se la caga nessuno fino a quando non si possono garantire produzioni da milioni di vaccini, ed infatti hanno subito cominciato a parlare di 50 milioni di vaccini per cominciare... tutto a carico dei governi e chissà a che prezzi

Il problema non è tanto delle case farmaceutiche che sfruttano al massimo le leggi del capitalismo, è colpa dei governi che hanno abdicato quasi interamente al loro compito di garantire la sanità pubblica delegandp tutta la ricerca alle S.P.A. . Capisci quindi in che sistema di merda viviamo, che per non aver investito in ricerca prima o poi si trova costretta a pagare 10/100/1000 volte quello che avrebbe speso

Tacitus
11th August 2014, 20:28
lungi da me il difendere le multinazionali, ma sviluppare un principio attivo o un vaccino per qualche malattia costa parecchi soldi e tempo.
detto ciò è difficile gestire le priorità di un stato sovrano , o uniamo le risorse o lasciamo agli altri di farlo per il profitto.

Alkabar
11th August 2014, 22:01
E allora potrai dire che siamo una razza di merda, ma non vedo cosa c'entri con il discorso tecnologia. Non fare una cosa per mancanza di interesse=\ non poterla fare per mancanza di conoscenza

Allora il discorso che volevo fare è complesso e mi sono espresso a metà entrambe le volte: quello che volevo dire col primo messaggio è che tecnologicamente possiamo essere dimezzati da un virus perchè ci impieghiamo ancora 40 anni a trovare una cura e il sistema di trial che abbiamo al momento è assurdamente lento. Non sto dicendo che i test andrebbero saltati, ma che effettivamente la sperimentazione umana/animale è un processo lentissimo e che dobbiamo trovare una alternativa. Soprattutto se cominciano a girare dei virus con incubazione di 21 giorni e mortalità del 90%, con sintomi uguali a quelli del raffreddore sull'iniziare.

Col secondo messaggio volevo anche dire che non siamo tanto svegli in piu' perché la priorità pare fare i vaccini per malattie che di per loro si sono adattate alla razza umana per rimanere in giro senza ammazzare nessuno se non in casi assulutamente limite del 90enne con un polmone, un rene e 200 altre cose.

In 40 anni un vaccino per l'ebola l'abbiamo anche trovato, ma è rimasto in sordina perchè non era un obiettivo. Con tanto di biologhi che già dicevano che l'ebola era un buon candidato per fare un macello.
Adesso lo devono fare uscire in tutta fretta perchè l'Ebola è mutato un pochino a quanto pare, seguendo il corso piu' sfigato possibile per noi.

Insomma, non siamo ne grossi ne furbi.

L'altra storia, che per me è pura follia, è quella degli antibiotici che non funzionano piu'. Pensavo fosse una cazzata fino a quando su 4 persone che conosco che sono andate a togliersi il dente del giudizio, 4 persone hanno avuto problemi con una infezione resistente al ciclo di antibiotici normali, richiedendo un antibiotico piu' forte. Tutti quanti hanno poi avuto effetti collaterali (diarreoni e bugnacci).

Questo perché non si sono studiati nuovi antibiotici in quanto non erano farmaci economicamente vantaggiosi, dimenticando che hanno diminuito la mortalità per svariate ragioni di due ordini di grandezza solo nell'ultimo secolo.

Di nuovo, non tanto grossi e non tanto furbi. Dobbiamo cambiare strategia globalmente (lol) e studiare un po' di piu' (lol).

Alkabar
11th August 2014, 22:05
Il discorso è proprio qui. Le attuali conoscenze permettono ormai di predisporre un gran numero di vaccini per un numero sempre crescente di malattie, e la tecnologia medica avanza sempre più rapidamente. Il problema/vantaggio è che abbiamo affidato totalmente la nostra salute ad un numero ristretto di case farmaceutiche, talmente potenti economicamente da negare ai governi determinate cure, se non si trova un accordo finanziario vantaggioso. Nulla si muove se non c'è un enorme ritorno economico, vedi il più recente caso della cura per l'Epatite C che ai governi costerà miliardi. L'Egitto ad esempio, è riuscito a strappare il costo per ciclo di cura a 700€ ma è in grado di comprare solo 1 milioni di dosi che se non ricordo male cureranno appena il 20% della popolazione egiziana. Lo stesso farmaco in Europa lo vogliono vendere a 130mila € (cura completa). Ora tu immagina che ci sono circa 150milioni di malati al mondo di Epatite C e che volendo si potrebbero curare tutti, ma non certo con quei costi.... capisci quindi che l'Ebola, con circa 1000morti non se la caga nessuno fino a quando non si possono garantire produzioni da milioni di vaccini, ed infatti hanno subito cominciato a parlare di 50 milioni di vaccini per cominciare... tutto a carico dei governi e chissà a che prezzi

Il problema non è tanto delle case farmaceutiche che sfruttano al massimo le leggi del capitalismo, è colpa dei governi che hanno abdicato quasi interamente al loro compito di garantire la sanità pubblica delegandp tutta la ricerca alle S.P.A. . Capisci quindi in che sistema di merda viviamo, che per non aver investito in ricerca prima o poi si trova costretta a pagare 10/100/1000 volte quello che avrebbe speso

Eh, l'epatite C, qua in Italia piuttosto fanno ancora quella con interferone alpha... che ti spacca i reni, perchè costa una follia quella nuova. Ma verrà giu', prima o poi.

Matley
22nd August 2014, 13:36
ma pensa te.. la cura magicamente prodotta negli stati uniti ha guarito 2 pazienti..

chi l'avrebbe mai detto..

Theodentk
22nd August 2014, 13:48
Questo perché non si sono studiati nuovi antibiotici in quanto non erano farmaci economicamente vantaggiosi.

E' la prima cosa che ci hanno insegnato a farmacia, purtroppo le aziende mirano solo a fare cash e non a produrre farmaci vantaggiosi per il genere umano... Quindi siamo espertissimi nella produzione di antidepressivi & co ma antibiotici, antiparassitari e simili a basso costo di cui il terzo mondo necessita a gran voce non ce ne occupiamo :\

Drugnon
22nd August 2014, 14:00
ma pensa te.. la cura magicamente prodotta negli stati uniti ha guarito 2 pazienti..

chi l'avrebbe mai detto..

Bhe probabilmente essere curati in uno dei migliori ospedali al mondo seguito da medici specializzati e non in un paese del terzo mondo magari ha aiutato.

Parimenti alcune persone a cui è stato dato il vaccino in africa sono morte (mi pare I primi 3)

Alkabar
31st August 2014, 22:21
Bhe probabilmente essere curati in uno dei migliori ospedali al mondo seguito da medici specializzati e non in un paese del terzo mondo magari ha aiutato.

Parimenti alcune persone a cui è stato dato il vaccino in africa sono morte (mi pare I primi 3)

Probabilmente il medicinale ZMAPP aiuta un po', poi la questione dell'acqua, delle vitamine e dello stato del corpo anche fa il suo gioco.
Anche lo spagnolo di 75 anni è morto.

Sulle scimmie ZMAPP ha fatto 100% di successo.

Avendo visto possibilità di business, adesso l'ebola verrà eradicato dalla faccia del pianeta. Almeno.

Hador
1st September 2014, 00:15
E' la prima cosa che ci hanno insegnato a farmacia, purtroppo le aziende mirano solo a fare cash e non a produrre farmaci vantaggiosi per il genere umano... Quindi siamo espertissimi nella produzione di antidepressivi & co ma antibiotici, antiparassitari e simili a basso costo di cui il terzo mondo necessita a gran voce non ce ne occupiamo :\basterebbe finanziare con più soldi pubblici la ricerca, oh wait, costa. Questo è il risultato.

Alkabar
1st September 2014, 08:02
basterebbe finanziare con più soldi pubblici la ricerca, oh wait, costa. Questo è il risultato.

Ci sta anche unproblema di metodo, i soldis sono importanti certo,ma se l unico modo per far fare unmedicinale e' di andare attravero 20 anni di sperimentazioni, anche triplicando i fondi non andiamo troppo piu lontano.

Hador
1st September 2014, 11:35
Ci sta anche unproblema di metodo, i soldis sono importanti certo,ma se l unico modo per far fare unmedicinale e' di andare attravero 20 anni di sperimentazioni, anche triplicando i fondi non andiamo troppo piu lontano.bhe, a parte casi eccezionali come questo, preferisco 20 anni di sperimentazioni ai bambini foca se devo proprio esser sincero eh.

Mellen
1st September 2014, 12:01
a questo servirebbero coloro che meritano l'ergastolo per crimini tremendi.. :p

cmq purtroppo è vero.
un medicinale prima di poter essere considerato vendibile passa attraverso sperimentazioni su topi, cani e poi sull'uomo con tempi sempre più crescenti ovviamente visto che sono una cosa assai delicata e gli equilibri che si instaurano sul corpo sono delicatissimi.

Drugnon
1st September 2014, 14:01
Per me è logico ci mettano 20 anni, oltre a essere efficace un vaccino deve avere bassi effetti collaterali e non essere dannoso.
Senno sarebbe come dire "il farmaco salcazzus ti ha curato dal ebola! Btw hai bisogno di un trapianto di reni e fegato che ormai sono andati"

Inoltre ci sono tutte le interazioni con gli altri farmaci e bisogna anche studiare come il suddetto vaccino interagisca con altre condizioni cliniche (diabete e/o altre condizioni comuni)

Non è semplice e se si velocizza il tutto succede come con quella medicina che alleviava la nausa alle donne incinte, side effect I figli sviluppavano malformazioni..

Alkabar
1st September 2014, 15:02
Per me è logico ci mettano 20 anni, oltre a essere efficace un vaccino deve avere bassi effetti collaterali e non essere dannoso.
Senno sarebbe come dire "il farmaco salcazzus ti ha curato dal ebola! Btw hai bisogno di un trapianto di reni e fegato che ormai sono andati"

Inoltre ci sono tutte le interazioni con gli altri farmaci e bisogna anche studiare come il suddetto vaccino interagisca con altre condizioni cliniche (diabete e/o altre condizioni comuni)

Non è semplice e se si velocizza il tutto succede come con quella medicina che alleviava la nausa alle donne incinte, side effect I figli sviluppavano malformazioni..


E' logico col sistema corrente. Stanno cercando di sviluppare una soluzione basata sul replicare il corpo umano in termini di sottosistemi di cellule, messe su un chip, per velocizzare lo sviluppo di vaccini
e medicinali. Cosi' si puo' saltare tutta la sperimentazione animale. Questa sarebbe la via per cambiare il sistema. Ma non si sa quando sarà pronto sto apparato (tra 20-30 anni se non entriamo in guerra con la
Russia prima...).

Xangar
1st September 2014, 18:44
A quanto pare, l'Ebola ha già mutato il proprio genoma oltre 300 volte... questo dato proviene da una ricerca portata avanti da Science ( http://www.sciencedaily.com/releases/2014/08/140828142738.htm ) il che fà capire quanto sia importante muoversi rapidamente nell'arginare l'infezione. Più persone contagia più velocemente muta, e più è difficile trovare una cura efficace...

Whiskeyjack
2nd September 2014, 08:04
Io spero sempre in una bella epidemia che stermini 2/3 della popolazione mondiale (anche me compreso, non mi interessa): sarebbe solo un bene

Drugnon
2nd September 2014, 08:10
A quanto pare, l'Ebola ha già mutato il proprio genoma oltre 300 volte... questo dato proviene da una ricerca portata avanti da Science ( http://www.sciencedaily.com/releases/2014/08/140828142738.htm ) il che fà capire quanto sia importante muoversi rapidamente nell'arginare l'infezione. Più persone contagia più velocemente muta, e più è difficile trovare una cura efficace...

Parimenti se ti muovi troppo rapidamente rischi di creare un vaccino abbastanza efficace che genera una mutazione nel virus e lo rende piu resistente, magari chiudendoti la strada verso un vaccino piu robusto e definitivo.

It's not easy..

Galandil
4th September 2014, 16:28
Io spero sempre in una bella epidemia che stermini 2/3 della popolazione mondiale (anche me compreso, non mi interessa): sarebbe solo un bene

A che pro?

Sky
4th September 2014, 19:42
imo dipende da chi sopravvive :)

Nazgul Tirith
4th September 2014, 21:03
imo dipende da chi sopravvive :)

I fottuti illuminati che salveranno il mondo da coloro che meritano di morire perché sono brutti sporchi e cattivi, perchè e' risaputo che le guerre nucleari/i virus/gli alieni/i vampiri all'incontrario uccidono in MASSA solo le persone sporche brutte e cattive, gli illuminati bravi belli e buoni che sperano in una mezza estinzione di massa della razza umana, vengono risparmiati per poter costruire un mondo più sano e sicuro per tutto il cazzo d'universo!

Io inizerei subito a fare una lista decidendo chi merita di morire e chi invece DEVE sopravvivere! Poi inviatela alla Sig.ra Morte Via dell'Allegria N°0 che entro l'anno provvederà con qualche cataclisma a sanare il mondo e riempire il suo sempre affollato parco giochi.

:truestory:


A che pro?

Come a che Pro? Finalmente al posto di videogiocare a chessò The Last of Us puoi viverlo! Cosi sei libero di mangiare merda, sopravvivere a stenti ad un mondo decaduto nella gia ormai palese follia umana. Chi non lo vorrebbe cazzo.

Jiinn
4th September 2014, 21:06
I fottuti illuminati che salveranno il mondo da coloro che meritano di morire perché sono brutti sporchi e cattivi, perchè e' risaputo che le guerre nucleari/i virus/gli alieni/i vampiri all'incontrario uccidono in MASSA solo le persone sporche brutte e cattive, gli illuminati bravi belli e buoni che sperano in una mezza estinzione di massa della razza umana, vengono risparmiati per poter costruire un mondo più sano e sicuro per tutto il cazzo d'universo!


:truestory:

in realta' sappiamo tutti che sei uno di loro.

edit: scusa non avevo letto che hai scritto anche belli :sneer:

Alkabar
4th September 2014, 23:42
Non gufate. Sta Ebola è velocissima, il numero di morti cresce in maniera esponenziale. C'è da sperare che non arrivino dei casi in qua o comincia il panico generale.

Drako
5th September 2014, 00:28
gestione risorse, con 1/3 della popolazione la razza umana consumerebbe meno. Diventerebbe categoria A+!

Whiskeyjack
5th September 2014, 08:04
A che pro?

Siamo troppi. Una pandemia a fare pulizia ogni tanto è sempre esistita e ha sempre fatto bene.

Palur
5th September 2014, 08:14
chiedere ai dinosauri per credere

Nazgul Tirith
5th September 2014, 08:19
chiedere ai dinosauri per credere

infatti. Ad un certo punto si sa, che i dinosauri hanno preso autocoscienza alla Skynet evocato una meteora per l'estinzione di massa perché intellettualmente avevano raggiunto la saggezza del -Siamo troppi-.

Palur
5th September 2014, 08:32
Hahahaha :rotfl:

Tacitus
5th September 2014, 08:33
Chiedere a Malthus.

Nazgul Tirith
5th September 2014, 08:34
Predicano morte, vogliono morte, morte a palate, se vi piace la morte spiegate... pecché nun v'ammazzate? (cit.)

Razj
5th September 2014, 08:42
Epidemiei apocalissi ecc. sono una vera merda, ogni evento del genere rallenterebbe l'unico vero scopo del genere umano: arrivare ad avere un governo democratico mondiale con obiettivi comuni e la conquista del fottutissimo spazio. L'unico evento catastrofico utile in quel senso sarebbe una invasione aliena perché si sa che quando il nemico viene da fuori allora è facile unirsi in alleanza ed improvvisamente il negro o il rom che prima tanto ti stava sul cazzo adesso è stranamente piacevole da vedere rispetto all'alieno a tre teste che vuole probarti il buco del culo. E poi avrebbe l'effetto collaterale di schiantare tutte le religioni del cazzo. :nod:

Hador
5th September 2014, 09:05
se l'italia tornasse sui 40 milioni però si starebbe molto meglio :nod:

Palur
5th September 2014, 09:29
Se rimango solo io sono il fottuto re del mondo.

Hador
5th September 2014, 09:44
Se rimango solo io sono il fottuto re del mondo.solo io e jennifer lawrence

Dryden
5th September 2014, 09:47
E poi avrebbe l'effetto collaterale di schiantare tutte le religioni del cazzo. :nod:

Eh oddio mica lo so è, sti predicanti se ne inventano una random e in milioni ci crederebbero, tipo che gli ajeni l'ha mandati Dio per unirci sotto una sola causa.

CrescentMoon
5th September 2014, 11:21
solo io e jennifer lawrence

E anche l'hacker cosi' poi pubblica le foto di te che te la bombi e ti senti un figo della madonna

Jiinn
5th September 2014, 12:31
anche se le postasse se fossero in 3 al mondo che cazzo le posta a fare dato che tutti e 3 erano presenti all'evento?

Alkabar
5th September 2014, 14:00
:rotfl::rotfl::rotfl:

Galandil
5th September 2014, 14:45
Siamo troppi. Una pandemia a fare pulizia ogni tanto è sempre esistita e ha sempre fatto bene.

Il che non servirebbe, long term, ad una mazza, era quello il mio punto.

Le pandemie colpiscono in modo troppo random, quindi la % di idioti resterebbe, on average, identica a prima.

:nod:

Hador
5th September 2014, 14:50
Il che non servirebbe, long term, ad una mazza, era quello il mio punto.

Le pandemie colpiscono in modo troppo random, quindi la % di idioti resterebbe, on average, identica a prima.

:nod:si ma benchè in proporzione le cose non cambino, avere 3 idioti attorno invece che 30 fa differenza :nod:

Galandil
5th September 2014, 14:52
si ma benchè in proporzione le cose non cambino, avere 3 idioti attorno invece che 30 fa differenza :nod:

No perché tanto sono sempre quei 30 o 3 a decidere. Fottuta democrazia.

Alkabar
5th September 2014, 21:36
http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/ebola/11075535/Ebola-epidemic-spread-accelerating-as-1000-deaths-reported-last-month.html

Uhm. Che brutta curva.

Plos One:

http://currents.plos.org/outbreaks/article/assessing-the-international-spreading-risk-associated-with-the-2014-west-african-ebola-outbreak/

Small but not negligible possibility che c'arriva in qua...

CrescentMoon
6th September 2014, 11:04
anche se le postasse se fossero in 3 al mondo che cazzo le posta a fare dato che tutti e 3 erano presenti all'evento?
che discorso del cazzo e', ti senti un figo lo stesso, le fai vedere all'hacker e gli dici: "oh sfigato, io mi bombo jennifer lawrence, tu? tu mi inculi le foto e ti fai le seghe, merda"

Drugnon
6th September 2014, 20:59
Plos One:

http://currents.plos.org/outbreaks/article/assessing-the-international-spreading-risk-associated-with-the-2014-west-african-ebola-outbreak/

Small but not negligible possibility che c'arriva in qua...



Mi sa di influenza aviaria alert.

bho resto fiducioso, al massimo scappo a Tonga o posti simili

Lazar
9th September 2014, 14:48
http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/salute/2014/09/09/ebola-caso-sospetto-nelle-marche-una-donna-straniera_a914589b-dddb-40b1-98fb-59001c8ac68d.html


Però, pare che continua a non essere poi cosi importante. Anche se Obama ha mandato direttamente l'esercito in Liberia.

Probabilmente si deve arrivare ad un -non sperato- punto di non ritorno per capire che c'e poco da sottovalutare in tutta la questione.

NelloDominat
10th September 2014, 21:08
Pandemia?

Vado in Madagascar... vediamo che la capisce...

Drako
10th September 2014, 22:45
perchè in plague inc è la prima nazione a chiudere gli aeroporti? :sneer:

CrescentMoon
12th September 2014, 08:08
perchè in plague inc è la prima nazione a chiudere gli aeroporti? :sneer:

Se l'ebola avesse la mia skill a plague inc il mondo sarebbe salvo per i prossimi 3000 anni almeno :sneer:

Nazgul Tirith
3rd October 2014, 11:05
http://allafrica.com/stories/201409240829.html



:mclove:

Whiskeyjack
3rd October 2014, 11:51
http://33.media.tumblr.com/7c97a62876964ffb7cfee787e93ea39f/tumblr_mxegusSfax1shehfko2_500.gif
soon...

CrescentMoon
3rd October 2014, 12:50
si ma che merda e'.
Dio cane gli zombies sono lenti, se mo li fanno 2.0 che vanno velocerrimi tipo il film merdoso li che cazzo mi son giocato tutto il cazzo del tutto per prepararmi a fare?

Fanculo agli zombie quicksilver

Il Nando
3rd October 2014, 13:20
Ehhh l'eterna diatriba fra zombo lento e zombo veloce.

Ho appena capito che il punto di forza di TWD è proporli entrambi, nella stessa stagione, nella stessa puntata e a volte pure nello stesso zombo...

Verci
3rd October 2014, 13:44
Pandemia?

Vado in Madagascar... vediamo che la capisce...


sei già in canada, tra freddo e sanità sei messo bene... di solito l'ultima è sempre la groenlandia...

CrescentMoon
3rd October 2014, 13:57
sei già in canada, tra freddo e sanità sei messo bene... di solito l'ultima è sempre la groenlandia...
la groenlandia mi incula tutte le volte, chiude sempre gli aeroporti per prima, maledetta ghiacciaia del cazzo

Drugnon
4th October 2014, 07:38
Ebola goes to Texas



E pare che a breve avremo il vaccino:

http://www.who.int/mediacentre/news/ebola/01-october-2014/en/


Mi pare abbiano fatto i primi test in UK (su 50 persone) per vedere come reagivano pazienti sani

CrescentMoon
4th October 2014, 12:10
Vabbe' dopo gli zombies mi aspetto che i vaccini sperimentali creino dei supereroi.

Alkabar
8th October 2014, 22:05
Gestione ridicola a Madrid e in Texas. In Texas il tizio c'è crepato.

Prima che arrivi il vaccino passeranno dei mesi. Potrebbe diventare pericoloso viaggiare adesso.

Drugnon
9th October 2014, 08:33
In spagna dicono che la tipa si è toccata la faccia dopo aver toccato il paziente sempre indossando gli stessi guanti, errore umano quindi.

Belle le associazioni animaliste che si sono indignate perchè il cane dell'infermiera spagnola è stato abbattuto....


Meglio rischiare la pandemia che abbattere un animale!

Alkabar
9th October 2014, 09:09
In spagna dicono che la tipa si è toccata la faccia dopo aver toccato il paziente sempre indossando gli stessi guanti, errore umano quindi.

Belle le associazioni animaliste che si sono indignate perchè il cane dell'infermiera spagnola è stato abbattuto....


Meglio rischiare la pandemia che abbattere un animale!


Ma sono andati a prendere il cane in maglietta a maniche corte tanto da quanto erano preoccupati.... non penso cani e gatti possano essere portatori sani, il gesto è stato assai random, dimostrando un certo panico nel gestire la vicenda in realtà.

Wolfo
9th October 2014, 09:43
A me quello che preoccupa è che è bastato toccarsi il viso con un guanto per contrarre la malattia, davvero esageratamente incazzato sto virus

Hador
9th October 2014, 10:02
A me quello che preoccupa è che è bastato toccarsi il viso con un guanto per contrarre la malattia, davvero esageratamente incazzato sto virusbhe però aveva pulito la stanza di un infetto. Nel senso se non siamo già morti tutti penso grazie sia al fatto che non si trasmette per via aerea

Razj
9th October 2014, 10:10
dovrebbero pagarmi veramente tanto per pulire una stanza infetta d'ebola.

Drugnon
9th October 2014, 10:13
Ma sono andati a prendere il cane in maglietta a maniche corte tanto da quanto erano preoccupati.... non penso cani e gatti possano essere portatori sani, il gesto è stato assai random, dimostrando un certo panico nel gestire la vicenda in realtà.

Nn avevo visto video e/o foto.. allora son dei cojoni..


Vabbè spagnoli..

ilsagola
9th October 2014, 10:14
I miei sto we sono a Madrid :afraid::afraid:

Matley
9th October 2014, 10:20
inizio a costruirmi il rifugio ed accumulare medicinali e scorte alimentari.. devo anche prender il porto d'armi e far incetta di fucili perché gli infetti possono esser considerati zombie no? :sneer:

scherzi a parte la situazione è parecchio seria..

Nazgul Tirith
9th October 2014, 10:37
Ebola con trasmissione abbastanza facile rispetto al passato, e mutazioni da far risorgere i morti.


World War Z Inc.

:lazar:

Drako
9th October 2014, 13:23
A me quello che preoccupa è che è bastato toccarsi il viso con un guanto per contrarre la malattia, davvero esageratamente incazzato sto virus

più o meno quello che basta fare con un raffreddore. Stai a contatto con l'ebola e ti tocchi il viso con il guanto infetto. Non dovresti toccarti il viso per sicurezza a prescindere prima di esserti lavato a fondo <.<
Sto virus ebola avrebbe fatto poco e nulla se fosse stato preso seriamente.

holysmoke
9th October 2014, 13:35
siete cacati sotto per un virus che si trasmette con liquidi biologici... se era a trasmissione aerea che cazzo facevate, suicidio di massa?

Necker
9th October 2014, 13:57
Dello spauracchio di una possibile pandemia me ne sto battendo le palle. Però mi tengo informato sull'evolversi, ammesso i giornalisti non scrivano boiate.

Alkabar
9th October 2014, 20:11
La pandemia con tot milione di morti la vedo ancora improbabile. Il lockdown generale degli aeroporti per tot mesi, invece, lo vedo molto piu' probabile.

Un dato positivo: in Nigeria l'ebola l'hanno fermato in fretta.

Drako
9th October 2014, 20:23
oh io devo andare al lucca comics, dovrò mettermi i guanti :nod:

Hador
9th October 2014, 21:51
oh io devo andare al lucca comics, dovrò mettermi i guanti :nod:Per l'utente medio del lucca comics, la fiera stessa è l'unico momento dell'anno in cui esce dalla propria stanza :nod:

Drako
9th October 2014, 22:01
una volta forse, ora mica tanto. è tipo la terza fiera del fumetto al mondo come affluenza :look:

Mellen
9th October 2014, 22:29
oh io devo andare al lucca comics, dovrò mettermi i guanti :nod:

travestiti.
tanto tutti i personaggi hanno i guanti...

Mellen
16th October 2014, 12:43
poi ci si domanda com'è possibile che ci sia un contagio...

http://www.corriere.it/foto-gallery/salute/14_ottobre_16/uomo-che-non-ha-paura-ebola-6d70caca-5515-11e4-af0d-1d33fddfa710.shtml

Alkabar
16th October 2014, 18:40
poi ci si domanda com'è possibile che ci sia un contagio...

http://www.corriere.it/foto-gallery/salute/14_ottobre_16/uomo-che-non-ha-paura-ebola-6d70caca-5515-11e4-af0d-1d33fddfa710.shtml

Se non tocchi il paziente a meno che non cominci a tossirti e sputarti addosso, è ben difficile beccarsi l'ebola in campo aperto.

Mellen
16th October 2014, 19:37
Se non tocchi il paziente a meno che non cominci a tossirti e sputarti addosso, è ben difficile beccarsi l'ebola in campo aperto.

ben difficile è diverso da impossibile.

Ricordiamo che una è morta perchè si è toccata per sbaglio il viso levandosi il guanto..
non mi pare che sia a distanza di sicurezza.. basta che uno dei vestiti sia "sporco", magari lo sfiora "sporcandogli" la camicia e poi lui si tocca..

visto che non mi pare sia un raffreddore mi domando PERCHE' comunque rischiare, visto che intorno a lui sono tutti ben coperti?

Razj
16th October 2014, 19:48
perché lui sa cosa che noi non sappiamo.

http://www.go-cosplay.com/image/cache/data/Movie%20Cosplay/ResidentEvil%20Cosplay/ResidentEvil5AlbertWeskercosplaycostume-600x600.JPG

Alkabar
16th October 2014, 22:05
ben difficile è diverso da impossibile.

Ricordiamo che una è morta perchè si è toccata per sbaglio il viso levandosi il guanto..
non mi pare che sia a distanza di sicurezza.. basta che uno dei vestiti sia "sporco", magari lo sfiora "sporcandogli" la camicia e poi lui si tocca..

visto che non mi pare sia un raffreddore mi domando PERCHE' comunque rischiare, visto che intorno a lui sono tutti ben coperti?

Ritengo piu' probabile che quello fosse il fratello di Duncan che lo portava per la prima volta in ambulanza e che i giornalisti non dicano tutta la verità al riguardo di quella foto,
tanto per far della senzazione.

Mellen
16th October 2014, 22:45
alka, ma anche fosse stata la persona più vicina, mi pare una cosa comunque normale indossare una cazzo di tuta visto che ce l'hanno tutti e visto la tipologia di malattia.
Tutto qui.

Alkabar
17th October 2014, 10:06
alka, ma anche fosse stata la persona più vicina, mi pare una cosa comunque normale indossare una cazzo di tuta visto che ce l'hanno tutti e visto la tipologia di malattia.
Tutto qui.

E' chiaro che fa strano, quello che cerco di dirti è che potrebbe a) essere una situazione tipo conoscente che accompagna tipo in ambulanza b) Potrebbero non essere abbastanza attrezzati per l'Ebola perchè la probabilità era
davvero delta...con delta piccolo.

Mellen
17th October 2014, 11:26
io lo spero che ci fosse una spiegazione, però comunque la ritengo una stronzata che 3 siano in tuta e uno no, sia che fosse un conoscente/amico/parente prossimo che uno sconosciuto.

Mellen
19th October 2014, 22:20
http://www.corriere.it/salute/14_ottobre_19/ebola-l-oms-ora-ammette-in-africa-fatti-errori-ccb0c676-577b-11e4-8fc9-9c971311664f.shtml

buona news