PDA

View Full Version : Tablet per "anziano"



Mellen
3rd August 2014, 17:38
ormai da qualche mese mio padre vorrebbe un tablet.

Fa il rappresentante e dice che gli sarebbe comodo (secondo me è utile ma il suo è più uno sfizio) poter mostrare i vari modelli sullo schermo invece di mostrare le stampe che la ditta gli da.

Cercavo qualcosa per un uso minimo:
-internet (quindi non solo wi-fi)
-qualche app semplicissima
-una visione di img decente

prezzo basso.

mio padre ha partita iva con vodafone, secondo voi mi conviene chiamare loro e sentire eventuali offerte collegate al suo abbonamento oppure si fa prima a cercare un tablet singolo e poi mettere una scheda a scelta?

Estrema
3rd August 2014, 18:30
mmm prima devi decidere il taglio, diciamo che 7 per fa quelle cose mi sembra piccolino, poi il prezzo un wifi+3g decente sta se non erro a 299 con asus memo pad 10 che è un buon tablet tuttofare ma niente di potentissimo, i 7 costano decisamente meno ora trovi il nexus a 199 euro lte.

questo per il comparto android su apple i prezzi cambiano del brutto e vanno su.

comparto samsung superfico perchè noi siamo i meglio aggiungi mediamente 100 euro a qualsiasi android trovi :sneer:

io so oesto l'8 pollici è un buon compromesso tra dimensioni/portabilità te la cavi con lg o samsung dove i secondi hanno in offerta i tab 3 se hai pazienza li trovi anche a 250 euro sempre 3g+wifi.

McLove.
3rd August 2014, 22:03
ormai da qualche mese mio padre vorrebbe un tablet.

Fa il rappresentante e dice che gli sarebbe comodo (secondo me è utile ma il suo è più uno sfizio) poter mostrare i vari modelli sullo schermo invece di mostrare le stampe che la ditta gli da.

Cercavo qualcosa per un uso minimo:
-internet (quindi non solo wi-fi)
-qualche app semplicissima
-una visione di img decente

prezzo basso.

mio padre ha partita iva con vodafone, secondo voi mi conviene chiamare loro e sentire eventuali offerte collegate al suo abbonamento oppure si fa prima a cercare un tablet singolo e poi mettere una scheda a scelta?


se vuoi un 7 pollici vai sul nexus 7 e' economico e molto buono nessun bloatware, ottimo Hw, update frequenti, android si customizza (come launcher e molto facile lo fai anche tu facilmente anche se non hai mai avuto a che fare) in modo che sia tutto molto ordinato e facile.

chiaramente insieme alla spesa del tablet devi pensare a fare una connessione 3g ( o lte se prendi il tablet lte) da un provider quindi computa anche quella nel costo finale io pago 69 euro l'anno per 3 giga al mese

oltre il 7 pollici vedi un po tu, io sinceramente i tablet oltre i 7 pollici li trovo veramente scomodi tieni conto che poi diventano abbastanza grossi per essere trasportati ed anche da tenere in mano ma e' una cosa personale.

per risolvere il problema del formato mi sa che ti conviene vederlo direttamente con tuo padre stesso e vedere con che formato si puo trovare bene magari un 7 pollici lo vede piccolo o uno più grosso lo trova poco comodo anche solo da portare o da tenere


in alternativa puoi prendere un ipad che e' molto piu rigido, inteso che ios e molto user friendly, ma anche molto limitato, ipad che e' caro per quanto con un provider lo dilazioni nel tempo con un tot al mese e puo essere cmq conveniente (ma ha il grosso limite che se non lo cracki non ti supporta molti formati e sei sempre e solo vincolato ad itune$ )


Con un tablet android puoi fare di tutto non c'e' un formato che non ti riconosce (anche tramite varie app) quindi puoi mettergli di tutto anche di preso dall amico ad esempio i libri, la musica (altre cose come la compatibilita con tutti i formati video o i fumetti etc non penso che possano interessare a tuo padre)

con ipad non puoi o e' molto piu macchinoso: per esempio mettere delle suonerie particolari con ios su un normalissimo Iphone devi metterele su pc farle passare attraverso itunes modificarle di formato e rinominarle stare attento che non superino i 20 sec o non supportate, e poi finito tutto con itunes syncronizzare nel telefono, con android le sbatti in una cartella e fine esattamente come un pc, chiaramente l'esempio delle suonerie ti interessa il giusto con un tablet ma ti rende l'idea di come siano differenti le prospettive.

Pero mia madre ad esempio, che a stento accende un pc e controlla le mail con l'ipad si trova da dio

Mellen
3rd August 2014, 22:41
infatti, diciamo che l'ipad sarebbe l'estremo userfriendly che per lui sarebbe ideale.

Lo porterò a valutare le dimensioni e poi da quello cercherò se la vodafone fa offerte per lui che ha p.iva.

Mellen
25th August 2014, 10:42
lui avrebbe partita iva con la vodafone e stavo guardando le offerte..
non riesco a trovare da nessuna parte un "limite temporale".
c'è scritto 25-35-45€ al mese ma senza dirmi dopo quanto tempo il tablet è mio, se posso interrompere/cambiare tariffa ecc..

inoltre, se si comprasse il tablet separato in negozio, indicativamente quanto fanno pagare la schedina per navigare separatamente?

Boroming
25th August 2014, 10:47
lui avrebbe partita iva con la vodafone e stavo guardando le offerte..
non riesco a trovare da nessuna parte un "limite temporale".
c'è scritto 25-35-45€ al mese ma senza dirmi dopo quanto tempo il tablet è mio, se posso interrompere/cambiare tariffa ecc..

inoltre, se si comprasse il tablet separato in negozio, indicativamente quanto fanno pagare la schedina per navigare separatamente?


ho appena regalato a mia madre un padfone e si trova da dio.
http://www.amazon.it/A11-1A023WWE-PadFone-Mini-4-3-Convertibile/dp/B00HW2KBRG
questo per la precisione.
è comodissimo perchè non hai casini di doppia sim e doppi abbonamenti e ha un costo contenuto

Mellen
25th August 2014, 11:17
ho appena regalato a mia madre un padfone e si trova da dio.
http://www.amazon.it/A11-1A023WWE-PadFone-Mini-4-3-Convertibile/dp/B00HW2KBRG
questo per la precisione.
è comodissimo perchè non hai casini di doppia sim e doppi abbonamenti e ha un costo contenuto

purtroppo la tua soluzione non è ideale per questo motivo:


Fa il rappresentante e dice che gli sarebbe comodo (secondo me è utile ma il suo è più uno sfizio) poter mostrare i vari modelli sullo schermo invece di mostrare le stampe che la ditta gli da.

quindi servono pollici in più.
credo un 9 almeno (anche se è estremamente dubbioso ogni volta che ne parliamo)

Tunnel
25th August 2014, 11:19
Dovrebbero anche uscire a breve (entro fine anno) il nuovo nexus 8 e un aggiornamento hardware del nexus 10, in teoria

Mellen
25th August 2014, 11:36
Dovrebbero anche uscire a breve (entro fine anno) il nuovo nexus 8 e un aggiornamento hardware del nexus 10, in teoria

essendo per mio padre, non è interessato alle novità, upgrade ecc.. sarebbero "sprecati" per l'uso che ne farebbe..


Riposto quei due dubbi



lui avrebbe partita iva con la vodafone e stavo guardando le offerte..
non riesco a trovare da nessuna parte un "limite temporale".
c'è scritto 25-35-45€ al mese ma senza dirmi dopo quanto tempo il tablet è mio, se posso interrompere/cambiare tariffa ecc..

inoltre, se si comprasse il tablet separato in negozio, indicativamente quanto fanno pagare la schedina per navigare separatamente?

Estrema
25th August 2014, 13:01
una scheda per internet dipende da varie cose, ad esempio 3 e wind sicuramente se sei gia cliente loro ti fanno pagare qualcosa come 5 euro per 1/3 giga a seconda del periodo, naturalmente è una scheda solo dati

vodafone non so cosi come tim se fa queste opzioni, cmq diciamo che si sta intorno ai 10 euro/mese

McLove.
25th August 2014, 13:13
lui avrebbe partita iva con la vodafone e stavo guardando le offerte..
non riesco a trovare da nessuna parte un "limite temporale".
c'è scritto 25-35-45€ al mese ma senza dirmi dopo quanto tempo il tablet è mio, se posso interrompere/cambiare tariffa ecc..

inoltre, se si comprasse il tablet separato in negozio, indicativamente quanto fanno pagare la schedina per navigare separatamente?

se non sbaglio il tempo e' 30 mesi (quindi 2 anni e mezzo) oltre il tablet diventa tuo quindi dovresti pagare solo per la connessione dati/sim non so praticamente pero dopo tale tempo come funziona se direttamente ti addebitano di meno oppure devi fare altro abbonamento.

era cosi fino a qualche tempo fa (2 anni fa quando mio padre prese la combo iphone ed l'ipad) per dettagli piu aggiornati va in un centro vodafone o chiama il 190

non so cosa succede in caso di rescissione del contratto cioe se devi saldargli tutto l'importo dovuto in un unica soluzione ed il tablet diventa tuo e gg oppure restituisci il tablet e "perdi" quanto pagato

tieni conto che in linea di principio che a fare un abbonamento/acquisto tablet con un provider paghi di meno il tablet di quanto lo pagheresti comprandolo da solo ed in piu e' dilazionato che puo essere comodo: ti costa meno un ipad con vodafone per esempio e dilazionato di quanto compreresti un ipad ad un apple store.

di contro i provider offrono solo alcuni tablet ergo la scelta e' limitata

per quanto riguarda l'abbonamento io ho fatto per il mio nexus 7 che ho preso da amazon un abbonamento annuale , un anno e mezzo fa, con vodafone da 3 giga al mese: il costo era 99 euro/anno con l'opzione per il rinnovo l'anno successivo a 69 euro che ho rinnovato

anche per questo informati dato che l'abbonamento iniziale di 99 era appunto una tariffa di un anno e mezzo fa ed ora pago 69. meno di 6 euro per 3 giga/mese non so che tariffe pratichino ora.

Mellen
25th August 2014, 13:18
sto pensando di fare tutto insieme apposta x togliere il pensiero visto che tanto lui cmq addebita in banca già il cellulare.

l'offerta che dici tu ora non c'è. sono indicate solo 2gb a 15€, 10gb a 25 e via a salire

McLove.
25th August 2014, 13:23
sto pensando di fare tutto insieme apposta x togliere il pensiero visto che tanto lui cmq addebita in banca già il cellulare.

l'offerta che dici tu ora non c'è. sono indicate solo 2gb a 15€, 10gb a 25 e via a salire

guarda nemmeno la mia era indicata nel sito della vodafone, me l'hanno proposta nel vodafone store ti conviene andarci se ne hai uno vicino oppure chiaamare il 190

edit ho visto sul sito vodafone, giga summer ad esempio e 3 giga mese 14 euro per 3 mesi con 4g ma e' un offerta estiva non so poi scaduti i primi 3 mesi quanto diventa, l'unica e telefonare o andare li.

Drako
25th August 2014, 14:26
se non sbaglio il tempo e' 30 mesi (quindi 2 anni e mezzo) oltre il tablet diventa tuo quindi dovresti pagare solo per la connessione dati/sim non so praticamente pero dopo tale tempo come funziona se direttamente ti addebitano di meno oppure devi fare altro abbonamento.

era cosi fino a qualche tempo fa (2 anni fa quando mio padre prese la combo iphone ed l'ipad) per dettagli piu aggiornati va in un centro vodafone o chiama il 190

non so cosa succede in caso di rescissione del contratto cioe se devi saldargli tutto l'importo dovuto in un unica soluzione ed il tablet diventa tuo e gg oppure restituisci il tablet e "perdi" quanto pagato

tieni conto che in linea di principio che a fare un abbonamento/acquisto tablet con un provider paghi di meno il tablet di quanto lo pagheresti comprandolo da solo ed in piu e' dilazionato che puo essere comodo: ti costa meno un ipad con vodafone per esempio e dilazionato di quanto compreresti un ipad ad un apple store.

di contro i provider offrono solo alcuni tablet ergo la scelta e' limitata

per quanto riguarda l'abbonamento io ho fatto per il mio nexus 7 che ho preso da amazon un abbonamento annuale , un anno e mezzo fa, con vodafone da 3 giga al mese: il costo era 99 euro/anno con l'opzione per il rinnovo l'anno successivo a 69 euro che ho rinnovato

anche per questo informati dato che l'abbonamento iniziale di 99 era appunto una tariffa di un anno e mezzo fa ed ora pago 69. meno di 6 euro per 3 giga/mese non so che tariffe pratichino ora.

paghi il rimanente + penale e te lo tieni, ma ti viene a costare di più.

Complessivamente paghi lo smartphone/tablet di meno perchè devi contarci che ci chiami anche. Io con vodafone ho fatto una ricaricabile a mio padre. Con 25€ al mese hai s4 e minuti/gb e se moltiplichi solo i 15€ del cell lo vai a pagare molto meno del prezzo iniziale (almeno il prezzo che aveva un anno e mezzo fa).

Mellen
25th August 2014, 15:18
il problema è che sul sito non ti dicono quanti mesi devi pagare per avere il tablet poi tuo.

credo che farò la chiamata a nome di mio padre e sentirò tutte le offerte credo sia la cosa più semplice così paga un tot al mese e non ha altri pensieri.

Estrema
25th August 2014, 15:51
il problema è che sul sito non ti dicono quanti mesi devi pagare per avere il tablet poi tuo.

credo che farò la chiamata a nome di mio padre e sentirò tutte le offerte credo sia la cosa più semplice così paga un tot al mese e non ha altri pensieri.
ehm me so perso mellen che tablet hai deciso di comprare?

Mellen
25th August 2014, 15:59
ehm me so perso mellen che tablet hai deciso di comprare?

chiamo la vodafone e sento le offerte che hanno..
di sicuro un 9-10pollici visto l'uso che deve farne.
lo tiene in valigetta invece del catalogo e lo usa per mostrare i prodotti ai clienti usando lo zoom ecc.

modello ecc.. vediamo le offerte. sul sito mettono samsung e ipad.

Estrema
25th August 2014, 16:13
chiamo la vodafone e sento le offerte che hanno..
di sicuro un 9-10pollici visto l'uso che deve farne.
lo tiene in valigetta invece del catalogo e lo usa per mostrare i prodotti ai clienti usando lo zoom ecc.

modello ecc.. vediamo le offerte. sul sito mettono samsung e ipad.
sui 10 praticamente non c'è grande scelta ce so i samsung serie tab 3 e serie tab 4 ipad, lenovo yoga( ma è strano ) e gli asus memo pad 10 il resto non è un granchè con 3g la cerchia si registringe pure.

Drako
25th August 2014, 16:57
il problema è che sul sito non ti dicono quanti mesi devi pagare per avere il tablet poi tuo.

credo che farò la chiamata a nome di mio padre e sentirò tutte le offerte credo sia la cosa più semplice così paga un tot al mese e non ha altri pensieri.

se è come per l'abbonamento smartphone, almeno per la 3, sono 30 mesi di vincolo. In pratica è un finanziamento, se non paghi il bene rimane a te ma cominciano a metterci interessi ed a chiamarti dai centro di recupero credito.

McLove.
25th August 2014, 17:44
paghi il rimanente + penale e te lo tieni, ma ti viene a costare di più.

Complessivamente paghi lo smartphone/tablet di meno perchè devi contarci che ci chiami anche. Io con vodafone ho fatto una ricaricabile a mio padre. Con 25€ al mese hai s4 e minuti/gb e se moltiplichi solo i 15€ del cell lo vai a pagare molto meno del prezzo iniziale (almeno il prezzo che aveva un anno e mezzo fa).

si tieni conto che cmq pagheresti l'abbonamento o ricaricabile per chiamare e navigare anche se ti comprassi il telefono in un negozio, quindi l'abbonamento/prepagato e' un costo che avresti comunque: devi considerare il device in quanto tale.

nell esempio che fai tu l's4 lo paghi 15 euro x 30 mesi = 450 euro quando il samsung S4 16 gb al lancio costava 699 euro, anche se si trovava a qualcosa di meno, sono praticamente 250 euro in meno che paghi per lo smartphone, che al provider rientrano in parte sotto forma di abbonamento e di fatto ti "tengono" cliente per 2 anni e mezzo in un mercato dove si vendono le madri per accaparrarsi un cliente dalla concorrenza

se fai sto conto per un iphone o un ipad che hanno prezzi piiu alti le differenze sono ancora piu marcate o almeno questo era il conto che avevo fatto per mio padre, che voleva comprarli direttamente all apple store, quando decise di prendersi invece con vodafone la combo iphone+ipad : il risparmio era estremamente conveniente rispetto all'applestore/mediaworld di turno.


il problema e che i provider hanno un campionario "limitato" ma il risparmio e' ingente

Mellen
25th August 2014, 18:14
stavo rispondendo e poi ho visto che mc ha esplicato prima di me..

Drako
25th August 2014, 19:10
si tieni conto che cmq pagheresti l'abbonamento o ricaricabile per chiamare e navigare anche se ti comprassi il telefono in un negozio, quindi l'abbonamento/prepagato e' un costo che avresti comunque: devi considerare il device in quanto tale.

nell esempio che fai tu l's4 lo paghi 15 euro x 30 mesi = 450 euro quando il samsung S4 16 gb al lancio costava 699 euro, anche se si trovava a qualcosa di meno, sono praticamente 250 euro in meno che paghi per lo smartphone, che al provider rientrano in parte sotto forma di abbonamento e di fatto ti "tengono" cliente per 2 anni e mezzo in un mercato dove si vendono le madri per accaparrarsi un cliente dalla concorrenza

se fai sto conto per un iphone o un ipad che hanno prezzi piiu alti le differenze sono ancora piu marcate o almeno questo era il conto che avevo fatto per mio padre, che voleva comprarli direttamente all apple store, quando decise di prendersi invece con vodafone la combo iphone+ipad : il risparmio era estremamente conveniente rispetto all'applestore/mediaworld di turno.


il problema e che i provider hanno un campionario "limitato" ma il risparmio e' ingente

l'unico problema con gli abbonamenti riguarda la tassa di concessione governativa che ti alza il costo. per questo ho approfittato di un'offerta simil abbonamento ma ricaricabile su cc.

Estrema
25th August 2014, 19:10
si tieni conto che cmq pagheresti l'abbonamento o ricaricabile per chiamare e navigare anche se ti comprassi il telefono in un negozio, quindi l'abbonamento/prepagato e' un costo che avresti comunque: devi considerare il device in quanto tale.

nell esempio che fai tu l's4 lo paghi 15 euro x 30 mesi = 450 euro quando il samsung S4 16 gb al lancio costava 699 euro, anche se si trovava a qualcosa di meno, sono praticamente 250 euro in meno che paghi per lo smartphone, che al provider rientrano in parte sotto forma di abbonamento e di fatto ti "tengono" cliente per 2 anni e mezzo in un mercato dove si vendono le madri per accaparrarsi un cliente dalla concorrenza

se fai sto conto per un iphone o un ipad che hanno prezzi piiu alti le differenze sono ancora piu marcate o almeno questo era il conto che avevo fatto per mio padre, che voleva comprarli direttamente all apple store, quando decise di prendersi invece con vodafone la combo iphone+ipad : il risparmio era estremamente conveniente rispetto all'applestore/mediaworld di turno.


il problema e che i provider hanno un campionario "limitato" ma il risparmio e' ingente
cmq c'erano 99 euro di anticipo all'uscita dell' s4 con tre

il galaxy s5 costa ad esempio 49 euro di anticipo + 25 euro per 30 mesi =799 euro

prezzo di listino =625/649 euro perciò pagheresti le chiamate 8 euro al mese circa che a oggi nessu gestore fa l'unica rottura so i 30 mesi di vincolo.

Drako
25th August 2014, 19:11
si ovviamente c'è a volte l'anticipo, con quello vodafone erano 49€ ma 24 rate quindi lo paghi tipo 409€ il cell.

Mellen
25th August 2014, 19:15
diciamo che più o meno come cifre siamo lì, a volte becchi pure l'offerta.

più che altro molto meno sbattimento nel cercare il prezzo migliore, girare negozi ecc..
inoltre rateizzato che tanto comunque mio padre avendo partita iva gira alla banca e scarica direttamente.

l'unico problema è che se schiaccio il "fatti chiamare da loro" devo avere il cell di mio padre a portata di mano eh eh

McLove.
25th August 2014, 19:35
cmq c'erano 99 euro di anticipo all'uscita dell' s4 con tre

il galaxy s5 costa ad esempio 49 euro di anticipo + 25 euro per 30 mesi =799 euro

prezzo di listino =625/649 euro perciò pagheresti le chiamate 8 euro al mese circa che a oggi nessu gestore fa l'unica rottura so i 30 mesi di vincolo.

come ti ha detto drako spesso con l' anticipo sono meno rate e cmq nel calcolo che fai devi fare 49 +15 x 30 = 499 euro rispetto ai 625/649 cioe 125 o 150 euro in meno rispetto al listino di un negozio.

un abbonamento o prepagata mensile devi farla anche se lo compri in un negozio.

i prezzi non sono li per nulla

anche comprandolo a 625 in un negozio devi poi fare un abbonamento mettiamo 10 euro al mese e sono altri 300 euro (per 30 mesi quelli che ti da un provider in genere) quindi con vodafone paghi 799 euro (telefono piu traffico) quello che comprandolo nel negozio E facendo un abbonamento analogo pagheresti 949 euro (649+ 300) ballano 250 euro di differenza che pochi non sono e personalmente per avere la stessa medesima cosa regalarli al negoziante non ha senso me li bevo in vino o me li mangio al ristorante.

i calcoli che fai poi sono sbagliati perche nel caso che poni se non vuoi valutare il prezzo dello smartphone ma il traffico:
con 799 euro la vodafone ti da l's5 e 30 mesi, se gli togliamo il prezzo di listino del telefono ti restano 150 euro (799- 649= 150) quindi per trenta mesi paghi 5 euro di traffico al mese nn 8 come dici.

come lo vuoi vedere vedilo tanto e' lo stesso o ti fanno il 50% per 2 anni e mezzo di sconto sul traffico o se vuoi considerare il traffico pagato intero ti danno lo smart a 250 euro in meno.

infatti comprare in un negozio uno smartphone che hanno i provider in promozione/offerta e' da pollettoni fai l'addebito in cc o con carta e GG.

a meno che non lo compri per usare il wifi e giocarci allora non ti serve chiamare e connssione ;)

Estrema
25th August 2014, 19:44
come ti ha detto drako spesso con l' anticipo sono meno rate e cmq nel calcolo che fai devi fare 49 +15 x 30 = 499 euro rispetto ai 625/649 cioe 125 o 150 euro in meno.

un abbonamento o prepagata mensi devi farla anche se lo compri in un negozio.

i prezzi non sono li per nulla

anche comprandolo a 625 in un negozio devi poi fare un abbonamento mettiamo 10 euro al mese e sono altri 300 euro quindi con vodafone paghi 799 euro quello che comprandolo nel negozio E facendo un abbonamento analogo pagheresti 949 euro ballano 250 euro di differenza che pochi non sono.

infatti comprare in un negozio smartphone che hanno i provider in promozione/offerta e' da pollettoni.

a meno che non lo compri per usare il wifi e giocarci alora non ti serve chiamare e connssione ;)

bhè dipende tutto dalla questione vincolo secondo me alla fine c'è chi 30 mesi un cell se lo tiene, io non lo farei mai un contratto con vincolo, poi vabbè io non spenderei nemmeno 700 euro per un cell ma questa è un altra storia :sneer:

McLove.
25th August 2014, 19:50
bhè dipende tutto dalla questione vincolo secondo me alla fine c'è chi 30 mesi un cell se lo tiene, io non lo farei mai un contratto con vincolo, poi vabbè io non spenderei nemmeno 700 euro per un cell ma questa è un altra storia :sneer:

il vicolo e' relativo al di la del fatto che uno smart bene o male ti dura 2 anni e mezzo a meno che non ti si rompa/ci giochi a freesbee

sinceramente cambiarlo ogni anno non c'e' motivo, inoltre non e' che te lo devi tenere per forza tu se dopo 1 anno e mezzo ti sei rotto il cazzo lo dai alla sorella, mamma, fidanzata, moglie, zoccola che te la da, cugina e te ne prendi un altro tanto l'hai cmq pagato molto meno di quanto avresti fatto senza "vincolo"

poi se uno ha il problema, e ne conosco di persone cosi, che non vuole pagamenti dilazionati ma vuole pagare tutto ed instant perché si rompe il cazzo ad avere addebiti etc allora e' un altro discorso ma sicuramente non e' più conveniente.

qui a palermo tutti i negozi di telefonia mobile privati stanno fallendo/chiudendo proprio perché ormai lo smartphone o lo prendi da un provider ( quelli meno nformati/smanettoni che si rpendono quello che c'e' e lo pagano meno) oppure lo ordini da amazon o similare, continuano a vendere le grandi catene ma che campano sui vari rottamatutto ed offerte periodiche dei volantini (mediaworld, trony, euronics etc) e sottocosto ma che spesso pero sono eoni indietro con cosa offre il mercato e non ci trovi proprio tutto.

Mellen
25th August 2014, 19:54
il vincolo in questo caso PRESUMO convenga essendo un tablet eheh

Estrema
25th August 2014, 20:26
il vicolo e' relativo al di la del fatto che uno smart bene o male ti dura 2 anni e mezzo a meno che non ti si rompa/ci giochi a freesbee

sinceramente cambiarlo ogni anno non c'e' motivo, inoltre non e' che te lo devi tenere per forza tu se dopo 1 anno e mezzo ti sei rotto il cazzo lo dai alla sorella, mamma, fidanzata, moglie, zoccola che te la da, cugina e te ne prendi un altro tanto l'hai cmq pagato molto meno di quanto avresti fatto senza "vincolo"

poi se uno ha il problema, e ne conosco di persone cosi, che non vuole pagamenti dilazionati ma vuole pagare tutto ed instant perché si rompe il cazzo ad avere addebiti etc allora e' un altro discorso ma sicuramente non e' più conveniente.

qui a palermo tutti i negozi di telefonia mobile privati stanno fallendo/chiudendo proprio perché ormai lo smartphone o lo prendi da un provider ( quelli meno nformati/smanettoni che si rpendono quello che c'e' e lo pagano meno) oppure lo ordini da amazon o similare, continuano a vendere le grandi catene ma che campano sui vari rottamatutto ed offerte periodiche dei volantini (mediaworld, trony, euronics etc) e sottocosto ma che spesso pero sono eoni indietro con cosa offre il mercato e non ci trovi proprio tutto.
io so uno di quelli che si rompe a pagare a rate:sneer:

cmq fino allo scadere dei 30 mesi non te lo cambiano il telefono devi al limite rifare un altro contratto, per cambiarlo ad esempio con un modello superiore devi pagare il residuo cmq, cioè se io ho un s4 con ancora 10 mesi rimasti e voglio prendere l's5 pago i 10 mesi almeno con 3 io non ho trovato nessuno che ti facesse fare tipo un subrento ridando e ricominciando con i 30 mesi, devi proprio rifare un nuovo contratto che cmq ok ci risparmi anche se la nuova scheda la butti, però ripeto per me è una questione di abitudini io preferisco comprarli anche perchè ho un contratto aziendale multischeda e li ogni anno ci fanno un offerta con la tim per cambiare i cellulari e quelli vecchi ce li ritirano, ma per il privato non esiste.

per il personale lo compro perchè spendo 7 euro al mese con wind non me va di abbandonare sto contratto anche perchè normalmente piu di 300 euro non spendo per il cell.

Drako
25th August 2014, 20:29
io l'htc preso la prima volta con abbonamento l'ho usato per tutti i 30 mesi ed ora ce l'ha mio padre. gli ho dovuto far giusto riparare la porta micro usb che si era fottuta ma me la sono cavata con poco.
Certo se uno prende un telefono da 200€ e gli sta bene è un discorso diverso. A parità di spesa con gli abbonamenti prendi roba più potente a meno, anche considerando la tassa governativa.

Estrema
25th August 2014, 20:49
io l'htc preso la prima volta con abbonamento l'ho usato per tutti i 30 mesi ed ora ce l'ha mio padre. gli ho dovuto far giusto riparare la porta micro usb che si era fottuta ma me la sono cavata con poco.
Certo se uno prende un telefono da 200€ e gli sta bene è un discorso diverso. A parità di spesa con gli abbonamenti prendi roba più potente a meno, anche considerando la tassa governativa.
ma che prendi robba più potente ho i miei dubbi anzi dopo 30 ,mesi se devi guarda ste cose hai un catetere, poi vabbè sempre se guardi ste cose non hai nemmeno aggiornamenti, perchè se non rooti e sbrandizzi e unrooti ricevi gli aggiornamenti dal gestore non dal produttore il che considerando htc samsung non ti arrivano quasi mai.

per capirci quello che oggi vale l's5 tra 30 mesi sarà più o meno standard su telefoni da 300 euro e anche da meno.

Drako
25th August 2014, 20:58
vabbè ma quello vale per tutti gli smartphone, non compri ogni anno un cell da 300€ a meno di non avere soldi da buttare.

Estrema
25th August 2014, 21:02
vabbè ma quello vale per tutti gli smartphone, non compri ogni anno un cell da 300€ a meno di non avere soldi da buttare.

ovviamente si, io cambio mediamente il cellulare ogni 3/4 mesi perchè tra omaggi aziendali ecc ne giriamo diversi, a parte qualcuno che tengo per più tempo tipo atrix 4g l'ho tenuto come secondo telefono quasi 3 anni ma perchè me piaceva e lo usavo solo per telefonare e google maps, ora per fa questo ho il moto g sennò normalmente sto usando da un po il p7 prima avevo il g-mini che ho dato ad un amico per 100 eruo che gli si era rotto il suo, il moto x l'ho dato amio cugino che mi faceva pena ancora con l'iphone 4 ecc ecc, molti li ripiglia mio padre perchè non so perchè ne riesce a rompere/perdere quando va a pesca almeno 1o 2 all'anno.

McLove.
25th August 2014, 21:52
io so uno di quelli che si rompe a pagare a rate:sneer:

cmq fino allo scadere dei 30 mesi non te lo cambiano il telefono devi al limite rifare un altro contratto, per cambiarlo ad esempio con un modello superiore devi pagare il residuo cmq, cioè se io ho un s4 con ancora 10 mesi rimasti e voglio prendere l's5 pago i 10 mesi almeno con 3 io non ho trovato nessuno che ti facesse fare tipo un subrento ridando e ricominciando con i 30 mesi, devi proprio rifare un nuovo contratto che cmq ok ci risparmi anche se la nuova scheda la butti, però ripeto per me è una questione di abitudini io preferisco comprarli anche perchè ho un contratto aziendale multischeda e li ogni anno ci fanno un offerta con la tim per cambiare i cellulari e quelli vecchi ce li ritirano, ma per il privato non esiste.

per il personale lo compro perchè spendo 7 euro al mese con wind non me va di abbandonare sto contratto anche perchè normalmente piu di 300 euro non spendo per il cell.


io intendevo che fai altro contratto se ti rompi il azzo, non lo restituisci prima: lo dai a qualcuno che conosci ma ripeto e' difficile che cambi lo smartphone prima di 2 anni almeno.

poi se ti girano 1000 telefoni aziendali sei tu particolare in genere uno si compra un cellulare (odio quelli chene hanno 2 o 3 tipo quelloprivato quello del lavoro quello della mia minchia ormai con uno e lista raggiungibili etc o meno fai tutto.. oppure quelli che hanno schede differenti perche cosi con vodafone chiamano i vodafone con wind etc malati del cazzo che posano 3 telefoni sul tavolo) ed almeno 2 anni gli dura insomma sei un caso a parte direi

io cn vodfafone spendo 10 euro al mese 400 minuti a tutti, 1000 sms che non uso perche c'e' WA 2 giga di internet ed il numero della mia ragazza, quella che chiamo di piu', gratis le rare volte che sforo i minuti ricarico e gg ma tieni conto che wnd prende una merda qua e telecom la odio.
ormai le tariffe costano un cazzo si arrivera anche qui come in usa e tot altri paesi ad una flat mensile che gia volendo c'e' ma costa decisamente di piu' che altrove

Mellen
25th August 2014, 22:02
peccato che qui si parli di tablet...
maledetti OTter...

:p

Estrema
25th August 2014, 23:45
peccato che qui si parli di tablet...
maledetti OTter...

:p
vabè è uguale anche con i tablet puoi fare quei contratti che diciamo con i cell ovvero che paghi tot compresa la quota del tablet.

Mellen
26th August 2014, 10:23
vabè è uguale anche con i tablet puoi fare quei contratti che diciamo con i cell ovvero che paghi tot compresa la quota del tablet.

certo, prendevo in giro visto che siete partiti a parlare di contratti ecc.. parlando solo di smartphone anche se il post vi domandavo consigli sui tablet..
e comunque per i tablet il risparmio facendo due conti è superiore.