View Full Version : Occhiali da vista, dove acquistare un paio da viaggio senza svenarsi
Glorifindel
6th August 2014, 22:58
Ho la necessità di farmi un paio di occhiali da vista "al volo"... nel senso che non ci vorrei spendere su tantissimo (diciamo sui 200 euro al max, tra montatura e lenti).
E' un po' che sto procrastinando l'acquisto del nuovo paio da usare quotidianamente (che comunque avrei già dovuto rifare) :gha: ed ora mi trovo ad una decina di giorni dalla partenza per le ferie con le lenti degli attuali occhiali che sono decisamente rovinate per l'uso notturno alla guida, soprattutto per le zone non illuminate da lampioni dove prevedo di andare.
Piccolo problema, soffro leggermente di cheratocono (anche se sembrerebbe che l'abbia avuto intorno ai 20 anni ed in 10 anni che lo sto monitorando dall'oculista, non presenta significative evoluzioni a detta dell'oculista stesso, che infatti in passato mi ha confermato i dati per rifare gli occhiali).
In sostanza ho un astigmatismo asimmetrico (detto in breve...).
Volevo un consiglio da voi, magari per vostre esperienze, su dove convenga acquistare un paio di occhiali da viaggio in zona Milano; ho guardato i siti dei principali franchise (Salmoiraghi, Milanoptics, Avanzi, ecc.) ma magari mi sapete orientare.
Tenendo presente che mi dovrebbero anche fare l'esame della vista al momento, visto che gli ultimi dati in mio possesso sono di quando ho fatto il controllo nel luglio del 2012.
black
7th August 2014, 07:28
Ho la necessità di farmi un paio di occhiali da vista "al volo"... nel senso che non ci vorrei spendere su tantissimo (diciamo sui 200 euro al max, tra montatura e lenti).
E' un po' che sto procrastinando l'acquisto del nuovo paio da usare quotidianamente (che comunque avrei già dovuto rifare) :gha: ed ora mi trovo ad una decina di giorni dalla partenza per le ferie con le lenti degli attuali occhiali che sono decisamente rovinate per l'uso notturno alla guida, soprattutto per le zone non illuminate da lampioni dove prevedo di andare.
Piccolo problema, soffro leggermente di cheratocono (anche se sembrerebbe che l'abbia avuto intorno ai 20 anni ed in 10 anni che lo sto monitorando dall'oculista, non presenta significative evoluzioni a detta dell'oculista stesso, che infatti in passato mi ha confermato i dati per rifare gli occhiali).
In sostanza ho un astigmatismo asimmetrico (detto in breve...).
Volevo un consiglio da voi, magari per vostre esperienze, su dove convenga acquistare un paio di occhiali da viaggio in zona Milano; ho guardato i siti dei principali franchise (Salmoiraghi, Milanoptics, Avanzi, ecc.) ma magari mi sapete orientare.
Tenendo presente che mi dovrebbero anche fare l'esame della vista al momento, visto che gli ultimi dati in mio possesso sono di quando ho fatto il controllo nel luglio del 2012.
vedi se da te c'è un centro della catena Ottica Nau.
io in titanio (quelli senza montatura intorno agli occhiali), compreso di lenti gli ho lasciato circa quella cifra.
Il prezzo comunque lo fanno decisamente le lenti, se hai problemi importanti
Zaider
7th August 2014, 07:50
io porto occhiali da una vita, famiglia con occhiali. dall'ottico ci campo.
do a tutti lo stesso consiglio: piuttosto che occhiali cheap prenditi delle ottime lenti a contatto mensili di alta qualita' in attesa di avere i soldi per delle lenti di qualita' (zeiss o top gamma rodenstock).
Googlati autonomamente gli effetti che possono avere delle lenti cheap, davvero.
Verci
7th August 2014, 08:28
ho portato occhiali da quando ero bimbo (2 anni) fino ai 26 anni (laser !!).
1. lenti cheap = merda e ti rovini ancora di più
2. montatura prendila cheap quanto vuoi, lenti per me solo zeiss
3. lenti a contatto... con le giornaliere io ci ho lasciato una cornea causa lente difettosa... mai più
4. vai da un ottico con i controcoglioni, generalmente lascia stare le varie catene
5. con i problemi che avevo alla vista io mollavo circa 500€ di sole lenti... provai anche le lenti da 100€... provate per 2-3 giorni, vomitavo a randello, buttati nel cesso istant
6. prendi lenti ottime
7. l'ho già scritto? prendi delle cazzo di lenti ottime, lascia stare ogni alternativa cheap
credo sia tutto, in pratica, prendi delle lenti ottime, la montatura una a caso che ti piaccia e che l'ottica ti consiglia come forma della lente per la tua conformazione facciale
Zaider
7th August 2014, 08:33
se serve una mano nella scelta della forma in base al viso
http://www.glassesonline.com.my/glasses
sono i tizi a cui ho fatto l'intelligence in malesia prima di venire a dubai. hanno una bella funzionalita' che ti permette di filtrare gli occhiali in funzione della tua forma del viso, cosi' puoi farmi una mezza idea su quali brand andare a focalizzarti!
Boroming
7th August 2014, 08:40
madonna quante stronzate siete riusciti a dire in 3 post.
glori mandami pm con dati precisi gradazione che ti 2 dritte decenti (sono ottico da quasi 10 anni ormai)
Zaider
7th August 2014, 09:12
puoi scriverle pubblicamente le dritte pls?
Boroming
7th August 2014, 15:40
se trovo 10-15 min le scrivo
black
7th August 2014, 16:08
se trovo 10-15 min le scrivo
sicuramente le lenti migliori aiutano.
visto che aveva quel budget, ho solo detto dove può starci dentro.
concordo sul comprare le montature anche più cheap, ma investire sulle lenti è cosa buona e giusta
Boroming
7th August 2014, 17:13
ogni occhiale e gradazione va valutata indipendemente.
lenti buone non esistono più o quasi.* (elaborato sotto )
le lenti finite nascono da una lavorazione lunga, ma il concetto è che le varie ditte ricevono il semifinito e lo rilavorano con i loro trattamenti. i il 95% dei semifiniti vengono fatti a taiwan. poi le varie ditte ci mettono sopra il loro nome perchè finiscono il lavoro con i trattamenti diversi.
le tedesche sono un po un eccezione perchè fanno quasi tutto loro.
detto questo per gradazioni semplici ( miopia leggere da 0 a -3,00, ipermetropie basse da 0 a +2,50/+3,00 e astigmatismi non esagerati tipo da 0 a +-2,00 o combinazioni delle precedenti) c'è zero differenza tra il risultato finale tra una lente da 40 euro e una da 150. cambiano i trattamenti superficiali che possono aiutare in certe situazioni o certi ambiti lavorativi (principalmente gli antiriflerssi multistrato che aiutano contro la luce artificiale tipo faretti o led del monitor)
quello che è davvero importante è la centratura e una forma della montatura adatta. anche la lente da 150 euro ti puo far vedere una merda se prendi una forma esageratamente piu grossa rispetto al viso e la centratura non è precisa (li è lavoro dell'ottico consigliare una forma adeguata e fare una centratura precisa.)
discorsi lenti spessi e sottili c'è da stare attenti. sottile non è sempre meglio, specialmente sulle gradazioni leggere sopracitate l'indice base 1.5 è il migliore. perchè gli indici piu alti (1.6, 1.67, 1.74) sono materiali si più sottili ma anche più densi quindi hanno un numero di abbe minore... cioè fanno filtrare meno luce con risultato di una minore trasparenza.
per gradazione più elevate è inevitabili usare lenti più sottili perchè senno lo spessore maggiorato può creare aberrazioni sopratutto nella visione laterale. ma su gradazioni basse (che sono circa l'80% dei casi) la lente "base" è meglio
il mito delle lenti buone è sparito 15 anni fa, quando le lenti erano tutte di ricetta (che vuol dire che ogni ordine veniva fatto da zero dalla ditta e ci voleva 10 giorni per avere gli occhiali). ora tutte le ditte usano dei semifiniti e preparano le lenti in meno di 4 ore se non sono già pronte.
quindi sopratutto per gradazioni "leggere" anche non spendere tanto va bene, affinchè l'ottico sappia cosa sta facendo e non c'è la commessa non ottica stupida che ti vende l'occhiale per moda e non adeguata alla tua faccia....
questo parlando di lenti monofocali (solo per la distanza). se si parla di progressive (lontano e vicino nella stessa lenti per i presbiti, quindi post 40enni) il discorso cambia. perchè sono ancora fatte tutte di ricetta quindi fatte da zero dalle varie ditte... e li prendere qualcosa al di fuori delle tedesche o qualche italiana o francese è pura follia.
per il discorso lenti a contatto. le lenti a contatto non si comprano a scatola chiusa. vanno sempre provate e valutate insieme all'ottico. raggio di curvatura e diametro devono essere adatti alla tua cornea. non importa quanto avanzate o idratate siano. non ti metti una scarpa del numero diverso.
le giornaliere sono tecnicamente le lenti migliori perchè non hanno bisogno di manutenzione e quindi sono sempre pulite, ma ci sono 200 tipi di lenti diverse in base al tuo occhio e al tuo utilizzo. ci sono lenti da 15 euro per 30 lenti che vanno bene se le metti 2-3-4 ore max. ci sono lenti da 30 euro per 30 lenti che sono adatte a essere portate 18 ore al giorno.
se la gente è cogliona e compra una lente perchè costa poca e la porta 3-4 volte per quanto è studiata o addirittura conserva le giornaliere per usarle 2 giorni e poi si lamenta che gli danno fastidio o gli fanno venire le congiuntiviti ci si può fare poco....
tl;dr: per gradazioni leggere spendere 80-150 euri per occhiale completo va più che bene a patto che l'ottico sia serio; evitare catene commericali tipo nau o corner di ottica tipo iperottica o compagnia (poi ogni negozio va valutato a se, io lavoro per un salmoiraghi ma siamo ritenuti ben sopra la media degli altri salmoiraghi nella zona). per gradazioni piu elevate servono lenti più sottili che aumentano un pò il costo. il lavoro dell'ottico ha più importante della marca delle lenti che ormai sono tutte uguali
scritto di fretta tra un cliente e l'altro
non fate i nazi grammar
Shub
7th August 2014, 17:15
io non so voi ma....mi faccio gli occhiali in bulgaria da anni ormai...
credo che avro' speso forse e dico forse 200E cambiando 3 paia di occhiali, tra cui un paio anti allergeni causa sudore facciaciccionache mi faceva irritare le tempie causa ossidazione e ho le lenti cromatiche neutre che con il sole cambiano e proteggono, non come occhiali da sole ma quasi.
non so voi ma non ho problemi di vista, non mi da noia un cazzo, ho fatto i controlli ogni anno e la vista e' uguale.
ergo....secondo me sono tante seghe mentali quelle che vi fate.
causa rottura di una montatura (mia figlia ci si era seduta sopra) ho chiesto da un ottico che mi servivo prima, costo della montatura e di due lenti, visto che gia' c'ero volevo vedere i costi, passavo solo con le lenti i 200E. Ergo ho scocciato la stanghetta stile nerd e quando sono andato in vacanza 2 anni fa mi sono rifatto gli occhiali.
Quindi, con i soldi risparmiati fatevi un viaggetto in Bulgaria e andate da un ottico e dal dentista :sneer:
Glorifindel
8th August 2014, 22:05
Porca miseria... mi accorgo ora di tutte le risposte, non so perchè non mi sono arrivate le notifiche via mail (pensavo che sto thread non se lo filasse nessuno :look:).
Grazie per i consigli di cui comunque farò tesoro per il futuro.
Oggi ho risolto rapidamente (dato che mi servono per la guida in notturna per fine settimana prossima), cavandomela con 322 euro complessivi.
La buona notizia è che il mio cheratocono sta fermo praticamente dal 2003, nella sua fase iniziale (confermato dall'ottico confrontando la visita di oggi con la documentazione passata che mi son portato dietro, dato che ogni 2 anni faccio il controllo per monitorare).
Quindi l'occhiale è venuto fuori sostanzialmente uguale al vecchio che si è consumato.
Le lenti sono venute 120 euro cad.; la montatura (ralph lauren) veniva 140 euro di listino ma con la promo me l'ha messa a 70. I restanti 12 euro sono per il lavoro.
Sono d'accordo anche io che alla fine era necessario alzare il budget, anche se si tratta di un paio di occhiali da guida che probabilmente fungeranno da secondo paio.
Piuttosto ho evitato trattamenti particolari che pure mi hanno proposto, ma che portavano la singola lente sui 200 euro. Antiriflesso e bona lì.
Whiskeyjack
25th August 2014, 11:45
cut
Grazie per le informazioni: a Settembre dovrò probabilmente rifarmi gli occhiali e lenti a contatto, e tutte le info sono parecchio utili.
Zaider
25th August 2014, 11:55
omg se penso al numero di volte che per emergenze varie ho usato due giorni di fila le stesse lenti a contatto mettendole nel liquido di notte vado in para
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.