View Full Version : Italia-svizzera-francia dogana
Madeiner
7th August 2014, 19:16
Ciao, need un po di aiuto per attraversamento dogane:
Sto programmando un viaggio a strasburgo per una vacanza. In macchina, il percorso prevede passare dalla svizzera, e a basilea arrivare in francia.
Vado in appartamento perciò conto di portare generi alimentari da casa e tutto il necessario per star li 1 settimana.
Ci sono problemi con le dogane? Sia italia-svizzera che svizzera-francia?
Devo dichiarare qualcosa? (laptop?) Ci si perde parecchio tempo ad attraversarle?
Qualcosa di particolare da sapere?
Estrema
7th August 2014, 19:48
la svizzera fa parte degli accordi di Schengen perciò non dovresti avere problemi se non i normali controlli che possono fare per motivi più disparati
San Vegeta
7th August 2014, 21:17
cerca su internet il sito della dogana svizzera, ci sono le quantità di cibo che puoi portare con te senza pagare nulla. I limiti sono pro capite, quindi se viaggiate in due o tre state sicuramente dentro i limiti.
magari cerca di non portare superalcolici ecco
ricorda che in svizzera si deve pagare il tagliando per l'autostrada, vale un anno: alla dogana controllano sopratutto il tagliando
Hador
8th August 2014, 09:51
la svizzera fa parte degli accordi di Schengen perciò non dovresti avere problemi se non i normali controlli che possono fare per motivi più disparatifa parte di shengen per le persone, non per i beni. C'è un limite di 300 franchi di valore di roba che puoi importare, oltre a limiti precisi su carne e vino (ora sono 1kg di carne e 2l di vino mi pare).
Zaider
8th August 2014, 10:04
portarsi la spesa da casa comunque e' proprio una giargianata :nod:
Verci
8th August 2014, 10:12
se devi fare il giargiana almeno segui queste semplici regole:
1. avere bollino autostrada sulla macchina ben visibile, il 95% delle volte che ti fermano è per quello
2. non avere la macchina caricata modello zingaro che trasloca, ti fermano sicuro al 100%
3. fare le dogane senza guardie, almeno eviti alla base il problema
se vuoi fare le cose legali sicuro ti corcano di imposte e perdi un sacco di tempo
se non le fai legali molto prob se segui le regole esposte precedentemente vai liscio, se ti beccano oltre ai vari dazi etc ti si inculano con qualche multa
lavoro in swiss da 3 anni e me ne sono sempre sbattuto di queste cose... dogana senza guardie e GG
Madeiner
8th August 2014, 19:48
Ma il bollino si fa in dogana direttamente? Ho visto che c'è un sito, ma poi non ho idea se arriva in tempo a casa.
Quali sono le dogane non presidiate? Io passerei da chiasso e da basilea...
Verci
10th August 2014, 10:01
io faccio dogana lato varese, non como, non riesco ad aiutarti nello specifico...
da Varese Gaggiolo è sempre presidiato, San Pietro o Ligornetto mai (di sfiga li ho beccati 4 volte in 3 anni...)
San Vegeta
10th August 2014, 10:19
a me comunque non mi han fermato quando avevo l'auto carica per via del trasloco... avranno un sistema di telecontrollo? boh
Axet
10th August 2014, 11:27
fa parte di shengen per le persone, non per i beni. C'è un limite di 300 franchi di valore di roba che puoi importare, oltre a limiti precisi su carne e vino (ora sono 1kg di carne e 2l di vino mi pare).
Quindi ogni volta che faccio avanti e indietro con computer del lavoro + mac + ipad + menate varie mi potrebbero far pagare? :scratch:
Btw da quando ho la targa svizzera non mi hanno mai fermato in dogana.
edit:
appunto non funziona propriamente così: http://www.ezv.admin.ch/zollinfo_privat/04342/04343/index.html?lang=it
Cito:
Merci esenti da tributi
Al rientro dall'estero o all'entrata in Svizzera, possono essere trasportate in esenzione da tributi le merci indicate di seguito:
Oggetti d'uso personale
Come tali si intendono gli oggetti d'uso personale che:
le persone domiciliate in Svizzera hanno portato con sé all'atto dell'uscita;
le persone domiciliate all'estero utilizzano durante il soggiorno in Svizzera e poi riesportano.
Tra questi rientrano abiti, biancheria, articoli da toilette, attrezzi sportivi, apparecchi fotografici, cineprese, videocamere, telefoni cellulari, computer portatili e strumenti musicali.
Madeiner
10th August 2014, 21:41
Thanks, mi state chiarendo le idee.
Ma viaggiando appunto con oggetti d'uso personale, alla domanda "qualcosa da dichiarare?" (se non ho letto male ci sono proprio due corsie, se devi dichiarare o meno qualcosa, forse dal lato francese) devo dire di si o di no? Piuttosto pago quel che c'è da pagare, ma casini andando in vacanza non ne voglio :D
San Vegeta
11th August 2014, 11:21
devi dichiarare quello che è oltre i limiti.Per dire se ti porti 4 kili di panini fatti da te, non devi dichiararli, se ti compri gli ingredienti per 4 kili di panini quasi sicuramente sei oltre i limiti imposti e devi dichiararli.
il tuo notebook è tuo e, di solito, si nota che è usato... se lo porti nella sua confezione originale con tanto di imballaggio e sigillo magari non è usato ma nuovo e va dichiarato :)
se ti porti 1000 euro non devi dichiararli, se ne porti 10.000 (limite)+1 euro invece si
gallack
11th August 2014, 21:01
nessun problema nel passaggio italia-svizzera e viceversa con 400/600 euro di vestiti alla volta ( vado al fox town a mendrisio x compere) passando dalla barriera di como-chiasso.
San Vegeta
13th August 2014, 08:46
tu lo sai che in italia dovrebbero fermarti e farti pagare la differenza d'iva?
gallack
14th August 2014, 20:10
fino a 400 euro ( se nn erro sulla cifra) per i non residenti nell'immediate vicinanze della frontiera non devi dichiarare nulla, oltre teoricamente dovresti dichiarare e pagare circa il 13% sulla valore oltre l'aliquota.
mai fermato per un controllo negli ultimi 10 anni.. in svizzera ci vado delle 5/6 volte l'anno. gli omuncoli italiani escono dal gabbiotto solo se hanno qualche segnalazione di mezzi sospetti altrimenti mai visti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.