View Full Version : gatto
Emma
14th September 2014, 18:26
gatto
gatto gatto
la prossima settimana pare mi portino un gatto di un mese e mezzo ( dicono si alimenti ancora a latte), onde evitare che sia io a dovermene occupare sarebbe cosa buona e giusta che mi procuriate un libro con tutte le info a riguardo cosicchè possa donare questo libro alle femmine di casa e delegare loro in toto l'educazione e la cura dell'animale.
a me i gatti fanno cacare e da internet ho imparato solo che vivono nelle scatole e che bisogna usare il laser per farli schiantare al muro
Drako
14th September 2014, 18:29
pensa che tra 7/8 mesi ci viene un arrosto spettacolare :nod:
Razj
14th September 2014, 18:43
I gatti sono al 99% autosufficienti. Appena finisce di prendere il latte praticamente basterà mettergli una lettiera e comprargli il cibo.
Theodentk
14th September 2014, 19:40
e magari evitate di riempirgli la ciotola di crocchette & cibi chimici dall'odore improponibile ma offritegli anche del pollo, prosciutto cotto boh quel che piace a lui :nod:
innaig86
14th September 2014, 19:58
https://www.youtube.com/watch?v=ZJw6CZkc0GY
Hador
14th September 2014, 21:41
e magari evitate di riempirgli la ciotola di crocchette & cibi chimici dall'odore improponibile ma offritegli anche del pollo, prosciutto cotto boh quel che piace a lui :nod:prosciutto cotto...
Theodentk
14th September 2014, 22:47
non un pasto intero di cotto, un po' di questo un po' di quest'altro. Solo perchè son bestie mica devon mangiare schifezze!
Se mi tratto bene io tratto bene anche il gatto
Drako
14th September 2014, 23:03
la prima causa di morte degli animali domestici è l'insufficienza renale, nei gatti è peggio dei cani perchè sono ancora più carnivori. La dieta deve essere bilanciata, con prodotti buoni. Poi ogni tanto il pezzetto di carne/pesce ci sta ma bisogna saper equilibrare tutto.
Ma stiamo parlando di gatti, puoi farlo in salmì per quanto mi concerne :nod:
Razj
14th September 2014, 23:29
Carne e pesce crudi vanno bene ma è difficile bilanciare da soli. Insaccati e salumi meglio evitare. Se si vuole farli mangiare bene basta comprare cibo per animali di qualità in negozi specializzati e non la monnezza da 2€ al kg che si trova al supermercato. Optima linea superpremium è uno dei migliori per gatti ad esempio.
Dryden
15th September 2014, 00:34
Ai gatti sempre dato gli avanzi del pranzo ed il resto se lo procurano da soli in giardino, mai visti gatti + sani e felici, credo ormai da più di 4 generazioni, quando li guardo sembra di vedere un documentario sulla savana lol.
Emma
15th September 2014, 00:42
ho capito ma io lo devo fare svezzare e poi insegnargli a cagare nella lettiera e a non rompere i coglioni su tappeti e divani!
Madeiner
15th September 2014, 00:57
Guarda è semplice... con la lettiera imparano da soli.
Con la tappezzeria se decidono di distruggerla la distruggono, non ci puoi fare niente...
Ai gatti non si insegna :D
Dryden
15th September 2014, 01:00
ho capito ma io lo devo fare svezzare e poi insegnargli a cagare nella lettiera e a non rompere i coglioni su tappeti e divani!
I gattini dalla 6\7 settimana sono "svezzati", nel senso che mangiano tranquillamente cibi molli e possono rinunciare al latte. La madre finchè ne ha continuerebbe a darglielo ma te puoi cibarlo normalmente integrando anche un po di latte separato in una ciotolina.
Di solito sono svegli, non devi insegnargli dove si caga, mettigli la lettiera con sabietta e dovrebbe capirlo da solo. Io usavo sabietta classica mista a quella di silicio, durava tanto e cristallizzava gli escrementi per poterli rimuovere facilmente. Una volta trovato il prodotto adatto non cambiarlo, di solito si abituano e se gli cambi la tipologia di sabietta rosicano.
Tappeti e divani non ci puoi fare nulla, dove + gli aggrada si farà le unghie, puoi solo comprare uno di quei cosi rivestiti di materiale fibroso e sperare che preferisca farsi le unghie li piuttosto che sul tuo divano.
San Vegeta
15th September 2014, 01:12
up per la letteria, ce l'hanno scritto nel dna. cagano per terra o sul letto per fare dispetto, quindi occhio a non farlo incazzare :p
per tappezzeria e divani noi avevamo scoperto, purtroppo tardi, che la mia gatta si divertiva un mondo a distruggere gli scatoloni di cartone, quelli grossi quasi un metro... però purtroppo non c'è una regola, lì vai un po' a culo... so che le gocce di valeriana hanno un odore che ai gatti piace e magari un paio di gocce su un qualcosa da grattare funziona, ma col gatto della mia ex non andava benissimo
a seconda del gatto, potresti avere quello ultra strafottente o quello che fa sempre le fusa... tendenzialmente sono strafottenti e fanno le fusa solo quando serve e solo con chi gli da la pappa o li lascia dormire con loro.
a proposito del non farlo dormire nel letto, auguri... non conosco una sola persona che sia riuscito a far capire al gatto che non deve dormire sul letto: lo puoi chiudere fuori dalla camera, ti piange tutta la notte senza fermarsi un attimo.
che altro dire? ah si, sono divertenti, graffiano chi ti sta sul cazzo, perdono tanto pelo, pisciano in giro quando sono in calore, ti svegliano con la sacra mossa della coda nel naso o quella più infida dell'ano in faccia, ti accolgono quando rientri a casa qualunque sia l'ora, non scappano di casa, non ti scopano la donna, non ti tradiscono, ti decorano di zampate le mura di casa a qualunque altezza, controllano se hai disposto bene i bicchieri di cristallo sul mobile, ti fanno gli agguati la mattina presto per prepararti al clima aggressivo dell'ufficio, ti guardano attentamente quando trombi, cacciano topi insetti e lucertole, a volte ti vanno a fare la spesa e ti portano della cacciagione fresca fresca a casa
sono perfetti
Whiskeyjack
15th September 2014, 08:11
pensa che tra 7/8 mesi ci viene un arrosto spettacolare :nod:
Concordo, l'unica cosa buona che si può dire dei gatti
ho capito ma io lo devo fare svezzare e poi insegnargli a cagare nella lettiera e a non rompere i coglioni su tappeti e divani!
Allora fatti portare un cane, che i gatti fanno il cazzo che pare a loro
Estrema
15th September 2014, 08:49
il gatto di mia nonna non ha mai fatto le unghia sul divano e dormiva solo nella cuccetta, ha inizato a dormire nei letti quando si è ammalatA mia nonna e per tutta la malattia ( era allettata) dormiva esclusivamente in fondo al letto con lei quando mia nonna è morta il gatto è stato tutta la notte a vegliarla il giorno dopo che l'abbiam portata via per il funerale è impazzito totalmente si è messo a correre per tutta casa e l'abbiam trovato al rientro fermo davanti alla camera di mia nonna ed è stato li fermo per 2 giorni a guardare il letto vuoto si muoveva solo per mangiare e fare i bisogni, da quel giorno me son rivalutato del brutto i gatti, non pensavo si attaccassero cosi ad una persona.
alchè ho deciso di prenderne uno....è un demonio dopo 1 mese l'ho regalato a mia zia che ne gia due perchè mi stava distruggendo tutti i mobili di casa:sneer:
Kicks
15th September 2014, 09:28
Quando arriva a casa fagli già trovare un tiragraffi spruzzato con uno spray di quelli apposta per attirare i gatti. E poi prega che preferisca quello al divano.
L'unica però è farglielo trovare già lì quando arriva, fargli cambiare abitudine comprandolo dopo nella speranza di salvare i divani è utopia. :nod:
Verci
15th September 2014, 09:42
Ho vissuto con donna e i suoi gatti (cazzo 4...) in casa per 3 anni.
I gatti fanno il cazzo che vogliono, puoi anche andare a comprargli la carne di araba fenice appena sfiammata a 400€/hg che la loro reazione sarà "ci penso se mi piace".
perdono uno sfottio di pelo, preparati a spazzolare loro, te stesso, i tuoi vestiti e comprare un aspirapolvere serissimo o sono cazzi.
Gli puoi comprare il tiragraffi, ma se non gli gusta si faranno le unghie sul divano/tappeto a scelta.
La cassetta la usano volentieri purchè sia asciutta e non puzzona.
Per il resto finchè sono piccoli puoi insegnarli alcune cose di base, col classico metodo del bastone, funziona.
Consiglio: predisponiti almeno 2-3 stanze in casa gatto-free, perchè dove c'è il gatto non potrai lasciare in giro nulla.
Confermo l'amore per le scatole, confermo che li avrei messi in salmi volentieri.
Ora che sono sdonnato e senza gatti vivo meglio.
Bakaras
15th September 2014, 10:27
Ne ho 3 a casa, il consiglio migliore che mi sento di darti è :non prenderlo.
Kappa
15th September 2014, 10:45
Io amo i gatti e se trovi uno con cui instaurare un rapporto di amicizia non è diverso dal cane, si crea un rapporto privilegiato in cui letteralmente si lega a te e non per la ciotola di cibo. la storia di Estrema è un concreto esempio. Ma sono animali apparentemente piu distaccati e sicuramente piu indipendenti, per cui se lo lasci in pace e non lo caghi, lui non ti da nulla ma da anche pochi problemi, poi non so perchè si devono prendere gli animali per poi trattarli come un problema, magari sei autistico e il medico ti ha prescritto una pet terapy non so.
Necker
15th September 2014, 15:01
up per la letteria, ce l'hanno scritto nel dna. cagano per terra o sul letto per fare dispetto, quindi occhio a non farlo incazzare :p
per tappezzeria e divani noi avevamo scoperto, purtroppo tardi, che la mia gatta si divertiva un mondo a distruggere gli scatoloni di cartone, quelli grossi quasi un metro... però purtroppo non c'è una regola, lì vai un po' a culo... so che le gocce di valeriana hanno un odore che ai gatti piace e magari un paio di gocce su un qualcosa da grattare funziona, ma col gatto della mia ex non andava benissimo
a seconda del gatto, potresti avere quello ultra strafottente o quello che fa sempre le fusa... tendenzialmente sono strafottenti e fanno le fusa solo quando serve e solo con chi gli da la pappa o li lascia dormire con loro.
a proposito del non farlo dormire nel letto, auguri... non conosco una sola persona che sia riuscito a far capire al gatto che non deve dormire sul letto: lo puoi chiudere fuori dalla camera, ti piange tutta la notte senza fermarsi un attimo.
che altro dire? ah si, sono divertenti, graffiano chi ti sta sul cazzo, perdono tanto pelo, pisciano in giro quando sono in calore, ti svegliano con la sacra mossa della coda nel naso o quella più infida dell'ano in faccia, ti accolgono quando rientri a casa qualunque sia l'ora, non scappano di casa, non ti scopano la donna, non ti tradiscono, ti decorano di zampate le mura di casa a qualunque altezza, controllano se hai disposto bene i bicchieri di cristallo sul mobile, ti fanno gli agguati la mattina presto per prepararti al clima aggressivo dell'ufficio, ti guardano attentamente quando trombi, cacciano topi insetti e lucertole, a volte ti vanno a fare la spesa e ti portano della cacciagione fresca fresca a casa
sono perfetti
uppo anche le virgole
Animali sublimi.
Tunnel
15th September 2014, 15:05
I gatti sono animali ottimi, il tutto sta nel condirli opportunamente.
Necker
15th September 2014, 15:14
Ne avevo visto uno in conserva fra le sterpaglie della zona industriale in cui vivo/lavoro. Potrebbe fare al caso tuo :D
Con gli auguri di nonno randlol che da ste parti ci sguazza. :sneer:
Drako
15th September 2014, 15:56
I gatti sono animali ottimi, il tutto sta nel condirli opportunamente.
sei in ritardo, ho dovuto fare le tue veci!
Tunnel
15th September 2014, 16:29
sei in ritardo, ho dovuto fare le tue veci!
ho visto :love:
CrescentMoon
15th September 2014, 17:06
I gatti sono animali ottimi, il tutto sta nel condirli opportunamente.
diocane ti stavo aspettando, lo sapevi saresti arrivato :rotfl:
Zaider
15th September 2014, 17:08
:rotfl:
Palur
15th September 2014, 22:56
Guarda è semplice... con la lettiera imparano da soli.
Con la tappezzeria se decidono di distruggerla la distruggono, non ci puoi fare niente...
Ai gatti non si insegna :D
Per me se gli infili l attizzatoio del camino rovente su per il culo qualcosa intuiscono.
Jiinn
15th September 2014, 23:26
No quello funziona con randold non con i gatti palur...
Il Nando
15th September 2014, 23:56
Boh la mia non ha mai rotto nulla in casa, sara' che le pesa il culo e salta poco. il tiragraffi l'ha conosciuto che aveva già qualche mese, ci si è fiondata subito e nn ha mai graffiato altro.
Per l'alimentazione cibi umidi e secchi ben dosati e di qualità. Non farti prendere dalle scimmie del felinohhhh che si nutre al,naturaleeehhh, che io con la mia da piccola ancora un po' ci rimane secca. L'umido serve per fargli assumere i liquidi, il secco per tutto il resto ed è' già dosato con quello che gli serve, chiedi al veterinario e se ti parte con storie tipo felinohhhh solo carnehhh etc, cambia veterinario...
Per dire la mia mangia una scatoletta al giorno di almo naturae o simili e 4/5 cucchiai di croccantini royalcanin specifici
Matley
16th September 2014, 09:03
il mio si è preso il vizio da piccolo di saltar sulla ringhiera del balcone e passeggiarci sopra.. finchè un giorno è cascato di sotto.. 3 piani in caduta libera.. e nemmeno un graffio.. ma era spaventato da morire.. e l'ho per fortuna ritrovato e riportato a casa.. ma dopo 2 giorni era di nuovo sulla ringhiera, a quel punto ho alzato le difese:D, abbassato in maniera permanente la tenda per il sole.. che alzo ormai soltanto quando lui è al sicuro altrove.. ed è cosi da 2 anni ma almeno ho risolto il problema.
comunque.. è vero il gatto è un animale molto più distaccato, non ha "sentimenti" veri come il cane.. ma alcuni con il loro modo di fare sono adorabili e si fanno amare/odiare :)
personalmente i gatti gialli, quelli arancioni tipo garfield.. sono in assoluto i più mansueti e coccoloni.. ma credo che vada a culo più che altro.
sappi che se inizi a dargli croccantini di una certa marca e gli piacciono.. c'è la possibilità che voglia mangiare solo quelli in eterno.. e rifiuti qualsiasi altra cosa.. (anche croccantini di altre marche), quindi valuta bene.. che sul cibo sono l'esatto contrario dei cani che spazzolano qualsiasi cosa gli dai.
Tunnel
16th September 2014, 09:16
Un abbraccio a tutti i miei fans :love:
Glorifindel
16th September 2014, 16:32
puoi fare come la vicina dei miei... che prima si prende il gatto (peraltro nero) e poi lo lascia in giro tutto il giorno, a volte anche per 2-3 giorni quando si assenta da casa.... tanto può defecare nei giardini degli altri e provvedere da solo a se stesso :confused:
eh ma lei è animalistah! ...............il problema non sono i gatti, sono i padroni.
San Vegeta
17th September 2014, 02:25
boh comunque è vero che se non te ne fotte una sega del gatto, non fartelo portare a casa... è pur sempre un animaletto che sarà sempre tra i piedi... se non ti garba sarà sempre un fastidio...
a casa mia la micia era diventata una di famiglia, faceva la guardia a mia madre e teneva d'occhio mio papà quando era nella fase "fuggente" dell'alzheimer... si certo, un cane grande magari riusciva a bloccarlo o aiutarlo a non ammazzarsi, però mo non è che ci si possa aspettare i miracoli :)
il succo è: se non ti piacciono i gatti, non sforzarti a prenderlo in casa
P.S. io sono contrario ai cibi specifici, i gatti hanno sempre mangiato topi e lucertole e son sempre campati 15 20 anni
Razj
17th September 2014, 09:12
P.S. io sono contrario ai cibi specifici, i gatti hanno sempre mangiato topi e lucertole e son sempre campati 15 20 anni
Sta frase è un pò come dire: sono contrario a mangiare salutare e seguire una dieta equilibrata, ho sempre magnato quello che me pare e campo bene lo stesso. Il cibo, quello serio, per animali è equilibrato nei nutrienti ed è un modo semplice per nutrirli senza rischiare problemi. Ci sono milioni di persone che fanno mangiare al cane/gatto quello che mangiano loro o gli preparano la roba fatta in casa pensando che sia per il bene del cane quando poi invece hanno problemi più o meno nascosti che dipendono proprio dal cibo che mangiano. Es: cane che magna pasta o roba fatta in casa dopo qualche anno avrà sicuramente tartaro ai denti, alito cattivo, e pelo brutto o che cade più del dovuto; giusto per citare problemi più o meno innocui. Certo il gatto è più "resistente" perché non è stato selezionato pesantemente come i cani, però eviterei comunque di dare roba fatta in casa... e poi è anche meno scazzo. Con 40-60€ al mese te la cavi facilmente e non ti fai problemi.
Whiskeyjack
17th September 2014, 09:21
Poi i gatti vanno alimentati bene, altrimenti quando entrano loro nella catena alimentare possono creare problemi all'uomo
:nod:
Tunnel
17th September 2014, 09:31
Poi i gatti vanno alimentati bene, altrimenti quando entrano loro nella catena alimentare possono creare problemi all'uomo
:nod:
:hidenod:
Kicks
17th September 2014, 09:32
I gatti sono animali ottimi, il tutto sta nel condirli opportunamente.
Ne avrei uno da mandarti... E' magrolino, ma secondo me il brodo viene buono. :look:
Zaider
17th September 2014, 09:33
io al mio gatto (napoleone) davo da mangiare praticamente solo merda.
amava un botto dormire sulla balaustra del balcone, un giorno gli ho fatto lo scherzone saltando improvvisamente in balcone dalla porta finestra e gridando qualcosa; questo avra' fatto un salto di un metro abbondante (stava proprio dormendo) ed e' volato di sotto facendosi 4 piani... non l'ho piu' rivisto.
mi sento ancora in colpa a distanza di anni.
morale: non prenderti un gatto se poi lo ammazzi nel fargli scherzi stupidi
Estrema
17th September 2014, 10:41
io al mio gatto (napoleone) davo da mangiare praticamente solo merda.
amava un botto dormire sulla balaustra del balcone, un giorno gli ho fatto lo scherzone saltando improvvisamente in balcone dalla porta finestra e gridando qualcosa; questo avra' fatto un salto di un metro abbondante (stava proprio dormendo) ed e' volato di sotto facendosi 4 piani... non l'ho piu' rivisto.
mi sento ancora in colpa a distanza di anni.
morale: non prenderti un gatto se poi lo ammazzi nel fargli scherzi stupidi
sei una bestia dio santo c'è gente che ti picchierebbe per una cosa del genere :sneer:
Zaider
17th September 2014, 10:44
sei una bestia dio santo c'è gente che ti picchierebbe per una cosa del genere :sneer:
io manco l'ho toccato, ero a ben piu' di un metro, e' andato in overreaction!
pero' si, e' vero :cry:
Kappa
17th September 2014, 10:51
Io ho messo molte protezioni in terrazza perchè volevo farla uscire un pò... ma non la faccio uscire... perchè quando ci sono gli uccelli lei non capisce piu un cazzo... e anche se secondo me è sicura come terrazza e la percentuale di rischio è bassa, con uno zompo felino potrebbe anche farcela, in teoria, a scalvacare le protezioni e saltare giu. L'idea che mi casca in strada mi uccide a me prima di lei.
Nella mia casa in montagna, il mio gatto di prima è saltato dalla terrazza all'albero di fronte casa con una agilità impressionante, e non era semplice, tutto per dare la caccia agli uccelli... non si è fatto un cazzo ovviamente ma è diverso dalla casa in città. Se casca giu al 99% è persa in un modo o nell'altro.
Whiskeyjack
17th September 2014, 10:59
io manco l'ho toccato, ero a ben piu' di un metro, e' andato in overreaction!
pero' si, e' vero :cry:
Se la Brambilla lo viene a sapere butta te di sotto dal balcone.
http://s3.stliq.com/c/m/7/78/28820266_gli-animalisti-contro-michela-brambilla-per-il-candidato-cacciatore-alle-europee-0.jpg
PS hai fatto bene, non sono loro che amano gli agguati?
Estrema
17th September 2014, 11:06
Se la Brambilla lo viene a sapere butta te di sotto dal balcone.
http://s3.stliq.com/c/m/7/78/28820266_gli-animalisti-contro-michela-brambilla-per-il-candidato-cacciatore-alle-europee-0.jpg
PS hai fatto bene, non sono loro che amano gli agguati?
se animalista quando gli fa comodo come tanti italiani dice e fa quello che gli fa più comodo al momento un animalista che vende aliminti animali fa proprio ridere :sneer:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.