PDA

View Full Version : Interstellar



Glorifindel
5th October 2014, 00:08
https://www.youtube.com/watch?v=0vxOhd4qlnA

C'è Nolan di mezzo, sembra interessante :look:

powerdegre
5th October 2014, 02:22
Christopher Nolan, Matthew McConaughey, Anne Hathaway, presenza di Michael Caine. Sticazzi.

Marphil
5th October 2014, 04:33
Diciamo che è abbastanza per andarlo a vedere.

E poi ho un debole per i film sullo spazio.

Defender
5th October 2014, 06:33
È da un mesetto che lo sto tenendo d'occhio, day 1 for me!

Faramjr
5th October 2014, 23:14
Per me è stato day one da quando hanno tirato fuori il teaser l'anno scorso. Non vedo l'ora di spararmi queste tre ore di film, c'è solo da sperare che facciano un'anteprima Imax a Riccione :saddest:

Theodentk
5th November 2014, 22:47
Due articoli da Wired:
Perchè Interstellar non ci ha convinto (http://www.wired.it/play/cinema/2014/11/05/interstellar/?utm_source=facebook.com&utm_medium=marketing&utm_campaign=wired)

Perchè ho amato Interstellar (http://www.wired.it/play/cinema/2014/11/05/interstellar-recensione-nolan/)

Whiskeyjack
6th November 2014, 09:06
A Lucca ho visto il trailer esteso e
http://i3.kym-cdn.com/photos/images/original/000/272/578/190.jpg

Zl4tan
7th November 2014, 09:48
Visto ieri... Bellissimo lo rivedrei subito... Un sacco commovente e non me lo aspettavo le vicende umane sono importantissime nella storia

Zaider
8th November 2014, 22:35
visto oggi in lingua originale al cinema.

allora, sinceramente alcune finezze me le son perse (3 ore di film complesso fan svalvolare, pochi cazzi).
devo dire molto interessante, ma non tutti fila lineare cosi' come vogliono far sembrare (normale, considerato si tratta di un film di paradossi).

consiglio caldamente. vale i soldi del biglietto

Jiinn
8th November 2014, 23:11
vado giovedi' prossimo a vederlo all'imax

Ercos
10th November 2014, 00:21
forse vado domani

Mellen
10th November 2014, 01:43
(link)Problemi interstellar:Riguardano sia la trama che la plausibilità scientifica, dice uno scienziato su Slate: attenzione, ci sono un sacco di spoiler, chi non vuole saperne niente stia alla larga (http://www.ilpost.it/2014/11/09/problemi-interstellar/)

Axet
10th November 2014, 03:21
Sticazzi se ci sono imprecisioni scientifiche, è un film mica un documentario.
Visto oggi btw, semplicemente stupendo. Nolan si conferma il migliore di tutti ancora una volta.

Faramjr
10th November 2014, 03:24
L'articolo è ridicolo e il film spacca, l'ho già visto due volte in due giorni :)

Whiskeyjack
10th November 2014, 09:04
A Lucca ho visto il trailer esteso e
http://i3.kym-cdn.com/photos/images/original/000/272/578/190.jpg

Visto ieri: confermo.
Se si escludono gli ultimi 15 minuti (dalla dissoluzione del tesseract in poi, per non spoilerare) era da 10, così diciamo 9 su 10

gorgon
10th November 2014, 22:27
Sì bella, nei panni dell'astrofisica sei credibilissima
Adesso però riporta le chiappe sulla batmoto a favore di telecamera, eh?
:sneer:

Whiskeyjack
11th November 2014, 09:03
Quali chiappe?
:sneer:

Betan
12th November 2014, 23:19
Bellissimo

Marphil
13th November 2014, 02:29
Spettacolare, Mccoso grande attore e Nolan i film li sa proprio fare.

Shub
13th November 2014, 08:27
Bello, tutto molto bello la colonna sonora poi e finalmente dopo anni un film dove nello spazio non c'è un cazzo di rumore!!!!!!!

Unica cosa che ti fa storcere il naso gli ultimi 15min come qualcuno ha detto, ma va bene uguale. Uno dei meglio film degli ultimi anni... e si, Nolan ci sa fare...

Mettessero lui a dirigere i film degli eroi marvel... :nod:





Fuoco alle micce!!!

Whiskeyjack
13th November 2014, 12:41
Bello, tutto molto bello

http://m.c.lnkd.licdn.com/mpr/mpr/p/6/005/07b/086/3dc0c97.jpg

Shub
13th November 2014, 12:43
Quando i film sono belli lo sono.. quando sono delle cagate lo sono..

ce lo vedevo Mcconaguey fare il balletto davanti al buco nero e Tars sparargli dentro un razzone! :oldmetal:

Glorifindel
13th November 2014, 12:47
Omfg allora devo proprio andarlo a vedere

Cifra
13th November 2014, 13:07
Quando i film sono belli lo sono.. quando sono delle cagate lo sono..

ce lo vedevo Mcconaguey fare il balletto davanti al buco nero e Tars sparargli dentro un razzone! :oldmetal:

?? non ti sei chiesto come un contadino del kentaky possa guidare un'astronave ??

Shub
13th November 2014, 13:13
Cosa c'è da chiedersi? L'hai visto il film?

Whiskeyjack
13th November 2014, 13:14
?? non ti sei chiesto come un contadino del kentaky possa guidare un'astronave ??

:jackie:
Si scrive Chentachi

Cifra
13th November 2014, 14:32
Ha stato il T9

Ipnotik
13th November 2014, 21:30
bellissimo


Due articoli da Wired:
Perchè Interstellar non ci ha convinto (http://www.wired.it/play/cinema/2014/11/05/interstellar/?utm_source=facebook.com&utm_medium=marketing&utm_campaign=wired)

Perchè ho amato Interstellar (http://www.wired.it/play/cinema/2014/11/05/interstellar-recensione-nolan/)

LOL l'inizio dell'articolo "interstellar non ci ha convinto" si commenta da solo: "Interstellar è un film che vorrebbe essere tutto, ma alla fine rimane poca cosa. Vorrebbe essere un probabile testamento su cosa diventerà il nostro pianeta se continuiamo a trattarlo nel modo in cui stiamo facendo. Vorrebbe essere una cura su come guarirlo e guarirci, evitando l’estinzione di massa. Vorrebbe essere una finestra aperta sul futuro dei viaggi spaziali, suggerendo come potrebbero avvenire dal punto di vista tecnologico. Vorrebbe essere un trattato filosofico, scientifico e tecnologico e per essere tutto questo si prende (e prende allo spettatore) 2 ore e 40 di tempo."
E' UN FILM. NON VORREBBE ESSERE UN CAZZO. E' SOLO UN DANNATO FILM SPETTACOLARE.

Whiskeyjack
14th November 2014, 09:06
E' UN FILM. NON VORREBBE ESSERE UN CAZZO. E' SOLO UN DANNATO FILM SPETTACOLARE.

*
E' il voler essere piu ganzi degli altri per forza: non si può ammettere che un film sia fatto bene e fine.

innaig86
14th November 2014, 11:56
Visto ieri e...mi aspettavo di più.
Mi è piaciuto, si, ma non tanto da gridare al miracolo.

Ho trovato poco sviluppate alcune parti, come quella del fantasma (prima della partenza) o l'esplorazione dei pianeti visitati.
Ho trovato banali alcune "trovate ingegnose" come quella dell'orbitare intorno al buco nero piuttosto che al pianeta per evitare gli effetti sul tempo (son cose che in una missione del genere si progettano prima, non si inventano al momento).
Mi aspettavo un numero maggiore di scene maestose come quella dell'onda. Ci sono quelle del buco nero, ma sono più confusione che altro.
Ho trovato un po' meh che una razza capace di salvarti da un buco nero creando un luogo pentadimensionale debba inventarsi uno stratagemma simile per spingere l'uomo alla salvezza piuttosto che mandare un semplice messaggio alla Terra.

Ce ne sono altre che ora non mi vengono, aggiorno più in là.

edit: ah, e il sistema solare senza un sole? con i pianeti che orbitano attorno ad un buco nero? wtf?

Marphil
14th November 2014, 18:57
Ma sei sicuro di averlo capito il film?

innaig86
14th November 2014, 19:03
Ma sei sicuro di averlo capito il film?

Argomenta pls

Marphil
14th November 2014, 19:49
Argomenta pls

mi sembra strano che critichi la gestione del fantasma visto che è spiegata estremamente bene il perchè e il percome, ovviamente uno deve prendere per buoni i vari paradossi temporali/relatività e le classiche teorie sui viaggi nel tempo anche se qui più che viaggio nel tempo è la collisione dello spazio e del tempo nel buco nero. La gravità è stata scelta come la forza in grado di passare le varie dimensioni e l'amore l'altra grande forza che potesse dare un senso al tutto, l'altra razza non è una razza aliena (quella che ha messo il wormhole) ma è la razza umana in un futuro lontano che ha la tecnologia per creare sia un wormhole che un tesseract all'interno di un buco nero.

Normale che stiamo parlando di teorie super fantascientifiche ma io l'ho trovato uno dei pochissimi film tra l'altro capace di dare un "senso" più verosimile possibile a tante teorie che al giorno d'oggi sono puramente teoriche o quasi. Ovviamente è sempre un film di fantascienza non bisogna trovarci una logicità assoluta, non avrebbe significato, però il tentativo che ha fatto Nolan mi è molto piaciuto

Tra l'altro la fotografia e musica sono da spavento, molte scene sono veramente fantastiche e ti lasciano con il fiato sospeso, dal mio punto di vista se non gli si vuole dare un 10 questo è un film da 9 in tutto e per tutto, veramente maestoso, lo rivedrei super volentieri in IMAX se ci fosse a Roma

gorgon
14th November 2014, 23:32
Ma sei sicuro di averlo capito il film?
Il problema principale è che se capisce dopo un'ora dove vuole parare e come. Tutti i twist della trama sono tutti preannunciati con ampio anticipo (la scena dell'onda è l'unica non intuibile, peccato che se vedeva nel trailer). Fosse stato sceneggiato meglio sarebbe stato un capolavoro (visivamente è fantastico), così è... Medio.

Alcuni particolari sono ridicoli btw (tipo: in un sistema senza una stella da dove arrivano luce e calore? Mandi 4 tipi a salvare l'umanità e hanno meno buon senso dei robot che si portano appresso... E stenderei un velo pietoso sulla roba dei libri e delle missioni apollo)

holysmoke
15th November 2014, 02:28
Spettacolare. Nolan è un grande, storia bella e ben descritta... Temevo in alcuni tratti lenti vista la durata ma invece no. Durante e alla fine spiega tutto e trovo strano che qlc nn lo abbia capito...

Dryden
15th November 2014, 03:02
Molto bello, musiche e suono assolutamente protagonisti, molto più delle immagini. Alcuni tratti sono davvero intensi e trasmettono asie, paure, angosce.
Purtroppo mi ha lasciato lo stesso senso di Contact, 2/3 del film fantastici e l'ultima parte troppo troppo "densa", che si spinge oltre e chiude il film con troppi elementi.

Marphil
15th November 2014, 06:55
Ci sono parecchi dialoghi che mi piacerebbe risentire e sono sicuro che dopo una prima visione assumerebbero un altro significato. D'altronde i film di Nolan (tipo Inception, Memento, The Prestige) quando li rivedi molte cose appaiono più chiare che nella prima visione.

Whiskeyjack
18th November 2014, 10:07
http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/19475/ma-quanto-era-diverso-interstellar-nella-versione/

Grazie a dio ha preso tutto in mano Christopher Nolan, GRAZIE A DIO!!!
"Il tocco più leggero di Spielberg si nota anche in Tars, che in origine non era quella sorta di monolito che abbiamo conosciuto, ma un umanoide alla stregua di quanto visto in A.I.
Quando entra in scena indossa un cappello di paglia e il suo scopo è fornire l'elemento commedia al film."
...
"Qui, trovano un incredibile mondo sotterraneo, vagamente simile a quello descritto in Viaggio al centro della Terra: ci sono oceani, montagne ed esotici organismi alieni"
https://cafewitteveen.files.wordpress.com/2010/10/63031_1485605577335_1149750185_32371760_7271009_n. jpg

powerdegre
18th November 2014, 12:23
E che ci sarebbe di male?

Hador
18th November 2014, 12:36
A me è piaciuto molto.
Il fatto che abbia dentro minchiate scientifiche non pregiudica la bellezza del film - che poi oh, rispetto a roba come gravity questo è moooooolto più rigoroso. Mi viene in mente lo scatch di padre pizarro che dice che quando guardi harry potter non è che ti fai le pippe sulla magia la bacchetta e cazzi vari, ti guardi il film e te lo godi :nod:

powerdegre
18th November 2014, 12:41
C'e' anche chi si fa le pippe sulla bacchetta di Harry :sneer:

Whiskeyjack
18th November 2014, 12:50
E che ci sarebbe di male?

Cioè in un pianeta alieno ci trovano il Paese dei Balocchi di Paul e Nina, mentre sulla nave c'è l'androide pagliaccio cosplayer di One piece e va tutto bene?

Shub
18th November 2014, 12:51
Interiorum Rettorio! :confused:

powerdegre
18th November 2014, 13:09
Cioè in un pianeta alieno ci trovano il Paese dei Balocchi di Paul e Nina, mentre sulla nave c'è l'androide pagliaccio cosplayer di One piece e va tutto bene?
Te immagino non abbia mai sentito parlare di Verne e del suo viaggio al centro della Terra.

Non vedo davvero cosa ci sarebbe stato di male, l'androide sarebbe stato meno cubo e piu' umanoide, mentre la stazione sarebbe stata dentro un pianeta, e questo a tuo parere sarebbe sufficiente a trasformare il film in una merda.

Dryden
18th November 2014, 13:20
https://www.youtube.com/watch?v=eCRQfOC2ZTM#t=79

Whiskeyjack
18th November 2014, 14:01
Te immagino non abbia mai sentito parlare di Verne e del suo viaggio al centro della Terra.

Non vedo davvero cosa ci sarebbe stato di male, l'androide sarebbe stato meno cubo e piu' umanoide, mentre la stazione sarebbe stata dentro un pianeta, e questo a tuo parere sarebbe sufficiente a trasformare il film in una merda.

Ma l'hai aperto il link che ho postato?
Quelli erano solo due esempi delle mimmate presenti nella trama e si, anche solo quelle due in mano a quel povero rincoglionito di Spielberg che faceva bene a ritirarsi dopo Shindler's list visto che dopo quello non ne ha più imbroccata una nemmeno per sbaglio, l'avrebbero reso già un film di merda, nemmeno paragonabile a quello di Nolan.
Poi oh se invece per te un film con una trama del genere è godibile ben per te: hai più scelta, sicuramente sono più i film in quel modo che quelli (belli) come Interstellar

Dryden
18th November 2014, 14:03
Letto ora la versione Spielberg, agghiacciante.

holysmoke
18th November 2014, 14:06
sta tipa nn capirebbe nemmeno un episodio di peppa pig

powerdegre
18th November 2014, 14:20
Ma l'hai aperto il link che ho postato?
Quelli erano solo due esempi delle mimmate presenti nella trama e si, anche solo quelle due in mano a quel povero rincoglionito di Spielberg che faceva bene a ritirarsi dopo Shindler's list visto che dopo quello non ne ha più imbroccata una nemmeno per sbaglio, l'avrebbero reso già un film di merda, nemmeno paragonabile a quello di Nolan.
Poi oh se invece per te un film con una trama del genere è godibile ben per te: hai più scelta, sicuramente sono più i film in quel modo che quelli (belli) come Interstellar
E c'hai ragione, per fortuna me lo ricordi te, in effetti Schindler's List e' del '93 e dopo ha diretto solo merda come Salvate il soldato Ryan, War Horse, Catch me if you can, Tin Tin, The Terminal.

Quindi nota bene che cambiano i passaggi, il dove succede, ma sostanzialmente il film rimane uguale, e' risibile il fatto che delle tante cose tu abbia portato ad esempio il cappello di paglia o una cosa come il pianeta cavo che e' uno dei classici della fantascienza.

Whiskeyjack
18th November 2014, 14:43
Ormai che c'eri tra gli ultimi capolavori di Spielberg potevi annoverare anche altre gemme come A.I., Minority report, La guerra dei mondi (guarda un po', tutti film di fantascienza...) e il film con protagonista uno che si dovrebbe chiamare Indiana Jones anche se non me ne sono ancora fatto una ragione...se poi per te il film rimane uguale, cambiano solo un paio di cosine minori, benissimo, a posto così.

Zaider
18th November 2014, 15:10
spielberg solo merda dopo schindler's list.
le ho lette veramente tutte

Bortas
18th November 2014, 16:34
Negli ultimi 20 anni di Spielberg mi sono solo piaciuti Minority Report e Munich, il resto tutto è decisamente trascurabile, si roba carina ma nessun film che fa gridare "al miracolo." forse il primo Jurassic park per gli effetti che al tempo rivoluzionarono il cinema, tra attori e CG.
Poi sarò io di gusti difficili, ma c'è molto poco dell'ultimo suo repertorio che riguardo con piacere.

Di Interstellar alla fine quello che non mi è piaciuto è la trama, cioè salvando i pippotti sulla fisica dei buchi neri, sul cast che non se la cava male, su qualche incongruenza marcata, sul fatto che ha un signor impatto visivo, alla fine quello che non mi è piaciuto del film è proprio la trama decisamente scontata e superficiale, ti rendi conto subito dove vuol parare ed il film te lo conferma passo passo, è tutto un susseguirsi di chiacchiere scontate e scene "impressive", tutto uno sperare che succeda qualcosa nella trama, un colpo di scena, una deviazione, che non vada tutto come hai immaginato nel primo quarto d'ora di film mentre lo spettacolo lo fa un telo verde su cui grafici palluti han creato di tutto.
Poco mi fotte che finalmente ci sia un film che rende lo spazio silenzioso o una fisica fatta un pelo bene, se poi non avrò voglia di rivederlo, "Empire stikes back" (L'impero colpisce ancora, 1980) tutt'oggi me lo fa venire duro quando lo trovo in TV anche se lo avrò visto un migliaio di volte, con i suoi laser che rimbombano nello spazio, se un giorno mi passano Interstellar in TV invece è possibile che cambio canale.
Insomma il concetto è quello.

Zl4tan
18th November 2014, 21:18
Ma qua c'è gente che continua a vedersi stagioni su stagioni di the walking dead e poi fa il sopraffino con un filmone come interstellar? Cioè vi fate i pippotti scientifici su un film così?!

Hador
18th November 2014, 22:28
Ma qua c'è gente che continua a vedersi stagioni su stagioni di the walking dead e poi fa il sopraffino con un filmone come interstellar? Cioè vi fate i pippotti scientifici su un film così?!vabbe hai vinto il thread

Axet
19th November 2014, 00:21
https://www.youtube.com/watch?v=eCRQfOC2ZTM#t=79

Dio cane. Datemi del napalm. Ora.

Hador
19th November 2014, 00:34
Negli ultimi 20 anni di Spielberg mi sono solo piaciuti Minority Report e Munich, il resto tutto è decisamente trascurabile, si roba carina ma nessun film che fa gridare "al miracolo." forse il primo Jurassic park per gli effetti che al tempo rivoluzionarono il cinema, tra attori e CG.
Poi sarò io di gusti difficili, ma c'è molto poco dell'ultimo suo repertorio che riguardo con piacere.

Di Interstellar alla fine quello che non mi è piaciuto è la trama, cioè salvando i pippotti sulla fisica dei buchi neri, sul cast che non se la cava male, su qualche incongruenza marcata, sul fatto che ha un signor impatto visivo, alla fine quello che non mi è piaciuto del film è proprio la trama decisamente scontata e superficiale, ti rendi conto subito dove vuol parare ed il film te lo conferma passo passo, è tutto un susseguirsi di chiacchiere scontate e scene "impressive", tutto uno sperare che succeda qualcosa nella trama, un colpo di scena, una deviazione, che non vada tutto come hai immaginato nel primo quarto d'ora di film mentre lo spettacolo lo fa un telo verde su cui grafici palluti han creato di tutto.
Poco mi fotte che finalmente ci sia un film che rende lo spazio silenzioso o una fisica fatta un pelo bene, se poi non avrò voglia di rivederlo, "Empire stikes back" (L'impero colpisce ancora, 1980) tutt'oggi me lo fa venire duro quando lo trovo in TV anche se lo avrò visto un migliaio di volte, con i suoi laser che rimbombano nello spazio, se un giorno mi passano Interstellar in TV invece è possibile che cambio canale.
Insomma il concetto è quello.bortas se nei primi 15 minuti di film hai capito come sarebbe andato a finire dacci dei numeri che li giochiamo al lotto, va a vedere che diventiamo milionari :D

Axet
19th November 2014, 01:09
bortas se nei primi 15 minuti di film hai capito come sarebbe andato a finire dacci dei numeri che li giochiamo al lotto, va a vedere che diventiamo milionari :D

Vabbè la storia del fantasma è abbastanza chiara fin da subito dai

McLove.
19th November 2014, 01:12
Boh a me e' piaciuto.

Zaider
19th November 2014, 08:31
https://www.youtube.com/watch?v=eCRQfOC2ZTM#t=79


questa e' talmente cagna che ha i cromosomi a forma di croccantino se controlli bene

Shub
19th November 2014, 08:53
Io scontato proprio un l'ho trovato... ad esempio

che alla fine sia tutta una stronzata il viaggio se non mandare degli spermatozoi in giro per l'universo un l'avevo capito. Che quella merda di Mat Damon fosse una merda un l'avevo capito subito.. si capisce quando scende con Mccomecazzosichiama sulla "superficie" e ci trovi solo del cazzo di ghiaccio. Mi piace pure la figlia vecchia che alla fine gli fa "ti puoi anche sciacquare dal cazzo tanto non ci sei mai stato come padre, questa è la mia famiglia. In culo al buonismo hollywoodiANAL."

La tipa deve recensire solo i metri di cazzo in culo che gli devono mettere ma non un cazzino come il mio ma cazzi come quelli di Rocco e senza vasella!

Whiskeyjack
19th November 2014, 09:13
Bello Shub che del discorso finale della figlia tu abbia capito questo
:sneer:

Shub
19th November 2014, 09:21
E cosa doveva essere il senso, oh sentiamo.

Whiskeyjack
19th November 2014, 09:59
Non lo accusa di certo di non esserci stato come padre, anzi è felice perchè ha mantenuto la parola ed è tornato da lei. Ma gli dice che ormai quello non è più il suo mondo/tempo, che non deve restare a vederla morire (ha intorno a se la sua famiglia che invece per lui sono degli sconosciuti) e che deve andare nell'unico posto in cui può stare ovvero dalla Brand.

E pensa che per te non è buonismo, invece per me è l'unica parte stonata del film proprio perchè forzatamente da "lieto fine": IMO doveva finire con la stretta di mano vista dall'altro punto di vista e, al limite, con un messaggio di TARS per la figlia toh, se proprio volevi la nota consolatoria

Dimenticavo

bortas se nei primi 15 minuti di film hai capito come sarebbe andato a finire dacci dei numeri che li giochiamo al lotto, va a vedere che diventiamo milionari :D

Quoto
:D

Bortas
19th November 2014, 14:20
bortas se nei primi 15 minuti di film hai capito come sarebbe andato a finire dacci dei numeri che li giochiamo al lotto, va a vedere che diventiamo milionari :D

Certo... è Stato tutto telefonato, dal fantasma, al giro dei pianeti abitabili e non, ho pure anticipato il classico problema "occazzo è successo questa cosa gravissima mo provo a sistemare con questa idea uscita dal cilindro" e ce la fanno, il morto del cazzo ce lo aveva scritto in fronte, pure i paradossi temporali, anche il discorso gravità e tempo è stato trelefonato, quindi anche tutto il paradosso annesso, il giochetto degli androidi etc... ci mancava l'androide traditore come in alien 1 del 1979.
Che ne so. io mi immaginavo un film diverso invece a parte qualche piccola raffinatezza sui buchi neri ed un tot di fisica il film è un'accozzaglia di luoghi comuni hollywoodiani, se invece di Matthew McConaughey ci fosse stato Kevin Costner, secondo me sarebbe stato più considerato un cagata da voi ma c'è lui l'attorone di tru detettiv quello con l'oscar in mano non può recitarlo male, mentre nel film l'ho trovato un po' monoespressione, ah dimenticavo la potenza dell'ammoreeeee.

Però mi immagino che per voi sia stato tutto fortemente complicato, la sequenza di numeri è 44-2-56-23-47

Dryden
19th November 2014, 14:29
A breve la videorecensione di Bortas su youtube.

innaig86
19th November 2014, 14:33
Certo... è Stato tutto telefonato, dal fantasma, al giro dei pianeti abitabili e non, ho pure anticipato il classico problema "occazzo è successo questa cosa gravissima mo provo a sistemare con questa idea uscita dal cilindro" e ce la fanno, il morto del cazzo ce lo aveva scritto in fronte, pure i paradossi temporali, anche il discorso gravità e tempo è stato trelefonato, quindi anche tutto il paradosso annesso, il giochetto degli androidi etc... ci mancava l'androide traditore come in alien 1 del 1979.
Che ne so. io mi immaginavo un film diverso invece a parte qualche piccola raffinatezza sui buchi neri ed un tot di fisica il film è un'accozzaglia di luoghi comuni hollywoodiani, se invece di Matthew McConaughey ci fosse stato Kevin Costner, secondo me sarebbe stato più considerato un cagata da voi ma c'è lui l'attorone di tru detettiv quello con l'oscar in mano non può recitarlo male, mentre nel film l'ho trovato un po' monoespressione, ah dimenticavo la potenza dell'ammoreeeee.

*

A caldo l'ho reputato bellino, soprattutto visivamente, ma niente di che. A freddo quoto in tutto e per tutto, anche il giudizio su McCoso, che però vorrei risentire in lingua originale. So che disastri può fare il doppiaggio.

Zl4tan
19th November 2014, 14:45
Secondo la logica di alcuni qui bastardi senza gloria è un film di merda perché alla fine hitler muore

Zaider
19th November 2014, 14:59
*

A caldo l'ho reputato bellino, soprattutto visivamente, ma niente di che. A freddo quoto in tutto e per tutto, anche il giudizio su McCoso, che però vorrei risentire in lingua originale. So che disastri può fare il doppiaggio.

l'ho visto io in lingua originale.
lui non mi fa impazzire.
lei e' fantastica

innaig86
19th November 2014, 16:12
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/10402388_10152920000401840_3802701884896569451_n.j pg?oh=624fb6baa5eb89333d1629748540979d&oe=54DB6F63

Palur
19th November 2014, 17:25
a parte il fatto che se ti avvicini ad un buco nero muori a me è piaciuto parecchio.
Primo film di fantascienza in assoluto dove la scienza non è rappresentata tipo film porno (io andare e riparare sole e/o distruggere meteore con raggi sgausc , poi io spaccare culi) ne filtrata tramite sindrome di frankenstein (la scienza E' il MALE oooohhhhhh nooooooooo si vuole sostituire a diohhhhhhhhhhhhh).
Bisogna dargli atto di avere inaugurato un genere dove la scienza è trattata per quello che è , una roba seria che puo anche essere utilizzata per fare spettacolo .

powerdegre
19th November 2014, 17:28
Inaugurato? Star Trek lo fa da 50 anni...

Palur
19th November 2014, 17:30
Inaugurato? Star Trek lo fa da 50 anni...
Eh?
"scotty , teletrasporto?" Mi fermo a questo.

powerdegre
19th November 2014, 17:38
Curioso, e' la serie che viene citata piu' spesso per rispetto della scienza e per aver usato della scienza che poi e' effettivamente venuta fuori, di fatto anticipandola.

Un articolo in merito sul blog della NASA:
http://www.nasa.gov/topics/technology/features/star_trek.html

Il teletrasporto fu creato per questioni di budget, perche' era piu' facile farli apparire sul pianeta che creare degli effetti per farli atterrare.

Palur
19th November 2014, 17:40
i vulcaniani con le orecchie a punta invece sono un hint dovuto alla n-string theory suppongo

Warbarbie
19th November 2014, 19:41
*
A caldo l'ho reputato bellino, soprattutto visivamente, ma niente di che. A freddo quoto in tutto e per tutto, anche il giudizio su McCoso, che però vorrei risentire in lingua originale. So che disastri può fare il doppiaggio.


Considerando il fatto che visto il commento precedente il film non è che lo avessi capito poi molto direi che ci sta che non ti sia piaciuto

innaig86
19th November 2014, 19:43
Considerando il fatto che visto il commento precedente il film non è che lo avessi capito poi molto direi che ci sta che non ti sia piaciuto

Ma da dove deducete che io il film non l'avessi capito? Come se ci fosse tanto da capire poi, lol.

Jiinn
19th November 2014, 19:47
l'ho visto io in lingua originale.
lui non mi fa impazzire.
lei e' fantastica


il problema di lui e' che gia' c'ha n'accento di merda, poi quando parla ci sono pure i rumori di sottofondo (che in imax mi facevano vibrare sulla poltrona).... capirai...

Razj
19th November 2014, 23:50
A me è piaciuto molto. Gli ultimi 10 minuti di film anticlimatici e secondo me potevano evitarseli o comunque farlo in maniera diversa magari non così a lieto fine forzato (ed oltre ad essere forzato è anche fottutamente veloce, che avevano finito il budget?). Ma si sa agli americani piace l'eroe che sopravvive a tutto e tutti.

Mosaik
20th November 2014, 00:23
Visto oggi ammetto che alcune cose me le sono perse forse perchè la prima parte l'ho trovata un po' noiosa e la bimba l'avrei fucilata....


1) non ho capito che tipo di formula stavano ricercando e perchè non fare come gli antichi una buon vecchia arca e caricare la gente da portare.
2) Una volta quindi trovata che ci hanno fatto? Perchè non si sono spostati tutti nel pianeta dove sta la tipa?



grazie delle risposte :D

Axet
20th November 2014, 03:41
Visto oggi ammetto che alcune cose me le sono perse forse perchè la prima parte l'ho trovata un po' noiosa e la bimba l'avrei fucilata....


1) non ho capito che tipo di formula stavano ricercando e perchè non fare come gli antichi una buon vecchia arca e caricare la gente da portare.
2) Una volta quindi trovata che ci hanno fatto? Perchè non si sono spostati tutti nel pianeta dove sta la tipa?



grazie delle risposte :D

Mi deludi mosa pd. Non è che il film fosse complicato, se guardassi invece di pucciare le dita a mo di biscotto nel the magari.. :sneer:

Comunque:
1) stavano cercando la soluzione all'equazione che permette di ottenere una sorta di propulsione antigravitazionale in grado di consentire a quella immensa struttura di potersi staccare da terra e viaggiare nello spazio
2) è esattamente quello che hanno fatto infatti, tant'è vero che quando cooper arriva sulla stazione questa è già in prossimità del wormhole (sebbene non si sappia da quanto fosse partita dalla terra, o magari l'han detto e non mi ricordo). Lui prende una nave più piccola e veloce e va a raggiungere la Brand, nel mentre la nave passerà attraverso il wormhole e giungerà infine sul pianeta visitato da Edmund dove la razza umana potrà trovare un pianeta adatto ad accoglierla

Hador
20th November 2014, 10:27
A me è piaciuto molto. Gli ultimi 10 minuti di film anticlimatici e secondo me potevano evitarseli o comunque farlo in maniera diversa magari non così a lieto fine forzato (ed oltre ad essere forzato è anche fottutamente veloce, che avevano finito il budget?). Ma si sa agli americani piace l'eroe che sopravvive a tutto e tutti.invece per una volta cazzo è sopravvissuto il protagonista e si sono impegnati di fare un finale che non fosse lui che si sacrifica e muore come uno stronzo - che era quello che ho pensato appena lo ho visto approcciarsi al bbbbbbuco nero. Di solito in sti film moiono tutti sempre, da armageddon a gravity :nod:

Zaider
20th November 2014, 10:41
e pensare che lui mi sta sul cazzo.
avrei goduto non poco nel vederlo stritolato malamente dalla gravita'

Razj
20th November 2014, 10:52
invece per una volta cazzo è sopravvissuto il protagonista e si sono impegnati di fare un finale che non fosse lui che si sacrifica e muore come uno stronzo - che era quello che ho pensato appena lo ho visto approcciarsi al bbbbbbuco nero. Di solito in sti film moiono tutti sempre, da armageddon a gravity :nod:

e mi sarebbe stato pure bene non fosse che hanno tirato fuori dal cappello un deus ex machina di come non se ne vedevano da tempo ti infili in un buco nero e non solo sopravvivi ma esci anche nella tua galassia guardacaso proprio quando un ranger stava girando in quello spot. Il tutto dopo aver eliminato ogni dubbio sull'invervento "divino" dopo aver scoperto che il tutto è stato messo in moto da lui stesso utilizzando il paradosso temporale del buco nero, quindi non è che qualche buon anima l'ha preso e spostato vicino saturno, è stata proprio una botta di culo enorme!

lo ritengo comunque un filmone, penso che lo rivedrei tranquillamente tra qualche tempo.

Hador
20th November 2014, 11:15
sisi sono d'accordo che non ha un cazzo di senso, ma a me è piaciuto lo stesso. Avrei rosikato molto di più se avesse preso una piega realistica facendo morire tutti miseramente sull'orizzone degli eventi.

Mosaik
20th November 2014, 12:10
Mi deludi mosa pd. Non è che il film fosse complicato, se guardassi invece di pucciare le dita a mo di biscotto nel the magari.. :sneer:

Comunque:
1) stavano cercando la soluzione all'equazione che permette di ottenere una sorta di propulsione antigravitazionale in grado di consentire a quella immensa struttura di potersi staccare da terra e viaggiare nello spazio
2) è esattamente quello che hanno fatto infatti, tant'è vero che quando cooper arriva sulla stazione questa è già in prossimità del wormhole (sebbene non si sappia da quanto fosse partita dalla terra, o magari l'han detto e non mi ricordo). Lui prende una nave più piccola e veloce e va a raggiungere la Brand, nel mentre la nave passerà attraverso il wormhole e giungerà infine sul pianeta visitato da Edmund dove la razza umana potrà trovare un pianeta adatto ad accoglierla

Ah ecco grazie :D

Shub
20th November 2014, 13:30
mezzi spoilerano e mezzi mettono il tag spoiler... bhà... io ho visto il film ma un l'avessi visto e insomma... dai su... mi sono pure beccato cartellino per aver spoilerato un film uscito 10 anni prima dello spoiler una volta...

Darkmind
21st November 2014, 14:40
visto ieri sera, piaciuto parecchio :)

Kat
23rd November 2014, 00:14
Stupendo sto film.

Bortas
28th November 2014, 16:26
Attenzione contiene spoilers
http://bagniproeliator.it/la-vera-trama-di-interstellar/

Hador
7th December 2014, 01:02
rivisto sta sera in IMAX e lingua originale. IMAX fichissimo, accento suo babbè.

Kappa
9th December 2014, 17:45
Visto ieri al cinema. Bellissimo, mi son lasciato coinvolgere, non ho nessuna conoscenza per dire "stronzata" a riguardo dei vari meccanismi fisici - teorici - tecnici che si presentano davanti e sicuramente se uno si mette ad affrontarli con raziocinio di incongruenze ce ne saranno decine, ma perchè poi farlo? Bello bello bello.

Verci
9th December 2014, 19:41
Visto ieri al cinema. Bellissimo, mi son lasciato coinvolgere, non ho nessuna conoscenza per dire "stronzata" a riguardo dei vari meccanismi fisici - teorici - tecnici che si presentano davanti e sicuramente se uno si mette ad affrontarli con raziocinio di incongruenze ce ne saranno decine, ma perchè poi farlo? Bello bello bello.

*


visto pure io ieri. Piaciuto e non poco. Se non visto al cinema perde il 50% sicuramente, ma valsi i soldi del biglietto !

Zl4tan
11th April 2015, 08:58
Rivisto in br dopo averlo visto due volte al cinema ,capolavoro e a me i film di fantascienza neanche piacciono

peluche
23rd June 2015, 15:22
visto ieri sera per la prima volta.

filmazzo imho.

ma qui as usual tutti capiscono tutto dalla pubblicità iniziale pre-film, siete per caso voi i "loro" che vengono dal futuro e che quindi sanno tutto il cazzo del tutto? :sneer:

gg a voi che dire :dumbnod:

Ercos
10th July 2015, 15:02
va bhe è un cazzo di capolavoro. punto.


i robot >>> all

San Vegeta
19th August 2015, 23:55
minkia, visto solo adesso... bellissimo, non ho altre parole per descriverlo

Mellen
27th January 2016, 02:12
appena finito di vederlo per la prima volta.
Mi è piaciuto e le ore sono volate in fretta.
Era da tempo che non mi godevo un film per intero senza alcuno sbadiglio.

Alcune cose le avevo capite anch'io.. erano prevedibili.
Altre sono stati leggeri plottwist piacevoli.

Ottimi gli effetti e come hanno reso lo spazio e la "scienza" associata ad esso.

Rileggendo i vostri commenti, posso capire le perplessità di alcuni, ma ritengo che il film si possa inserire nel film da vedere.