PDA

View Full Version : Lavoro in Qatar: vero o scam?



Mellen
29th October 2014, 15:54
Sono Ing.Ambientale. Laureato da 1 anno e mezzo durante il quale ho fatto un master su Ing. delle Acque.

Nella mia totale disperazione, sto cercando ovunque per un lavoro e tra le varie offerte mi è caduto l'occhio su una di Linkedin.
Nessun logo ma semplicemente una richiesta di diverse figure (da Ingegneri a Architetti, Manovali, Tecnici ecc..) con un indirizzo mail.
La azienda esiste, c'è il sito internet.

Mi rispondono che il mio cv è interessante e mi fanno un'offerta che ritengo pazzesca: 12500$ mensili + benefit (casa/auto/ferie...)
So bene che i salari sono molto elevati lì ma so anche bene che un salario del genere se lo merita un dirigente, una persona con anni di esperienza nel settore, non certo un novellino.

Cerco su google per possibile scam e trovo solo 1 link in cui uno dice che è una possibile lettera di scam ma senza dimostrazioni o altro..
Cerco info sull'azienda ed esiste (unico dubbio un - sull'indirizzo mail originale che nella mail arrivatami non c'è), l'indirizzo è praticamente identico (cambia il piano ma è un complesso enorme quindi immagino ci siano 70 uffici diversi), il nome dell'amministratore è tipo "Mario Rossi" visto che ce ne sono migliaia con quel nome.

Tutti piccoli segnali che mi fanno dubitare ma scrivo che l'offerta mi andava bene.

Però non sono stupido e dico "fino a quando non mi chiedono soldi, un conto ecc.. non mi costa nulla". Mi mandano dopo 2gg un questionario da compilare. Un questionario che dall'impaginazione si capisce che sarebbe stato quello che aveva davati l'head hunter che mi avrebbe dovuto fare le domande. E questo mi puzza sempre di più: perchè non farmi un colloquio anche solo via skype? nel cv non ho un certificato di inglese che attesti che lo so parlare bene...

Compilo che non mi costa nulla (obiettivi della vita, lavoreresti con gente di etnia e religione diversa, ecc..) e giro.

Oggi mi hanno risposto con un pdf del contratto. Sarei inquadrato come Administration Manager (io che non ho ALCUNA ESPERIENZA in materia). Mi chiedono solo scan della laurea, del passaporto e del documento d'identità..


Cosa potrebbero farmi se anche firmassi quel contratto?
furto d'identità?

solitamente gli scammer chiedono c/c e promettono vincite di premi, eredità ecc..

Warbarbie
29th October 2014, 16:00
beh passaporto e carta d'identità, niente hai detto.
Comunque a parte che senza nulla togliere alla tua preparazione professionale me pare evidente sia una cazzata, sto per trasferirmi a treviso quindi non muoverti

Mellen
29th October 2014, 16:05
voglio fuggire da treviso proprio perchè tu vieni...

cmq diciamo che non mi sono illuso fin dal primo momento.. tipo ho avuto 30 secondi in cui ho detto "è un sogno" e poi sono tornato alla razionalità..

Kappa
29th October 2014, 16:06
Sinceramente neanche i beduini arricchiti ti offrono cosi tanto senza averti fatto un paio di colloqui di un certo approfondimento via skype. Tutto imho.

Edit: Ho riletto un paio di volte perchè non mi piace smontare i sogni della gente. lascia stare davvero.

Madeiner
29th October 2014, 16:06
Mi pare lampante che sia una truffa

Mellen
29th October 2014, 16:09
ne sono convinto anch'io ma mi domando dove sia..
nel senso di furto d'identità con le copie dei miei documenti?

Kappa
29th October 2014, 16:18
Non sono Arsenio Lupin ne un Osama 2015 ma i dati del tuo passaporto hanno un certo valore, non so se hai presente che sul volo della malaysian airlines scomparso sembrava ci fossero uno o due italiani che poi si scopri fossero due di non so dove col passaporto clonato, il passaporto di un paese occidentale credo sia di valore per la criminalità organizzata.

Hador
29th October 2014, 16:19
beh passaporto e carta d'identità, niente hai detto.
Comunque a parte che senza nulla togliere alla tua preparazione professionale me pare evidente sia una cazzata, sto per trasferirmi a treviso quindi non muovertisempre più al nord barbie, sempre più al nord

Warbarbie
29th October 2014, 16:34
sempre più al nord barbie, sempre più al nord

Ti inseguo nei tuoi spostamenti verso l'artico.

@Mellen mi ferisci:warbarbie:


btw il furto d'identità esiste ed è moltissime volte uno dei principali obbiettivi di questi sistemi

dariuz
29th October 2014, 16:36
chi è il pazzo che ti da lavoro via internet a 12.5k senza averti mai visto ?


io son stato in qatar (Doha) quest'estate per lavoro (ambito piu o meno simile "fondazioni profonde") ed è vero che han bisogno nel settore, che cè un sacco di roba da fare e che son pieni di soldi ma non ti regala nulla nessuno.

Noi ci siam smazzati non poco tra riunioni meeting con sciecchi/emiri e salcazzi tipo la ricerca di uno sponsor (per lavorare la come società straniera devi aprire una società in loco controllata al 51% da un parter indigeno) ecc. e soprattutto tutti ci tengono tantissimo all'impressione personale, quindi come cultura/mentalità la vedo molto dubbiosa come cosa che ti propongano di firmare un contratto senza averti mai visto e senza che tu sia mai stato la (per dire potrebbero non rilasciarti il visto di ingresso).

il furto d'identità è in effetti il crimine piu in voga negli ultimi anni quindi starei cauto sul mandare passaporto in giro cosi.

soprattutto non ti hanno chiesto nulla sul tuo stato di viaggio ? come sei messo a visti se sei mai stato in israele ecc.

la società di dovè ? il contratto in che lingua è ? (li per legge tutti i documenti ufficiali devono essere tradotti anche in arabo)

Warbarbie
29th October 2014, 16:39
capirai non gli pare vero di avere un passapporto di un cittadino eu

Mellen
29th October 2014, 17:07
Ripeto che ho scritto ben consapevole.

cmq il consiglio che mi è arrivato è stato di rispondere all'ultima mail dicendo che non invio documenti via mail e che sono disposto ad un colloquio di persona anche in una sede italiana (che non hanno) ovviamente con biglietto pagato.
Il contratto è solo in lingua inglese cmq e la società è di Doha. Il nome esiste.
Io avrei fatto una segnalazione alla società ma non mi hanno ancora risposto. Se fosse qualcuno che usa il nome della mia società per scamming, sarei ben lieto di essere informato e di cercarlo per corcarlo di botte.

Zaider
29th October 2014, 17:10
io sono a dubai, quindi UAE e mi sono fatto tutta la trafila del porcodio per visti e cazzi vari.
in QA lavoriamo solo con partner, ma as far as i know, il sistema legislativo e' lo stesso.

il titolo sul contratto conta meno di un cazzo ed e' solo una roba salariale.
un expat viene pagato un certo tot (ora non scrivo i cazzi miei), quindi a contratto non lo si puo' definire un assistant o un executive, perche' sarebbe sballato con la media di settore e l'ufficio visa guarderebbe storto. quindi e' normale che si parta con posizioni piu' manageriali, mentre se e' FREEZONE questa storia della laurea e' obbligatoria solo per certe combo posizioni/salari.

Perche' la laurea? se la compagnia e' MAINLAND e' obbligatorio lo scan dei titoli di studio + vidimazione da parte dell'ambasciata con traduzione in arabo + il passaporto, con questi docs viene richiesto l'entry permit con il quale entri nella country come tizio che e' li per lavorare.
una volta in loco fai i test medici (blood test + x ray + finger print) ed applichi cosi' per la residency visa + labour card

morale della favola: se non hai certi titoli di studio o hai un passaporto stronzo (vedi filippino o egiziano), l'azienda avra' casini per farti entrare, quindi non ne vale la pena.

Poi non so se questo e' scam o meno, io gli chiederei tutta la trafila che vogliono fare, magari non gli mandare scan passaporto ma solo il numero

Lupoazzurro
29th October 2014, 17:10
beh passaporto e carta d'identità, niente hai detto.
Comunque a parte che senza nulla togliere alla tua preparazione professionale me pare evidente sia una cazzata, sto per trasferirmi a treviso quindi non muoverti


:lazar::lazar::lazar:

non vogliamo armeni qui. :warbarbie:

Mellen
29th October 2014, 17:17
io sono a dubai, quindi UAE e mi sono fatto tutta la trafila del porcodio per visti e cazzi vari.
in QA lavoriamo solo con partner, ma as far as i know, il sistema legislativo e' lo stesso.

il titolo sul contratto conta meno di un cazzo ed e' solo una roba salariale.
un expat viene pagato un certo tot (ora non scrivo i cazzi miei), quindi a contratto non lo si puo' definire un assistant o un executive, perche' sarebbe sballato con la media di settore e l'ufficio visa guarderebbe storto. quindi e' normale che si parta con posizioni piu' manageriali, mentre se e' FREEZONE questa storia della laurea e' obbligatoria solo per certe combo posizioni/salari.

Perche' la laurea? se la compagnia e' MAINLAND e' obbligatorio lo scan dei titoli di studio + vidimazione da parte dell'ambasciata con traduzione in arabo + il passaporto, con questi docs viene richiesto l'entry permit con il quale entri nella country come tizio che e' li per lavorare.
una volta in loco fai i test medici (blood test + x ray + finger print) ed applichi cosi' per la residency visa + labour card

morale della favola: se non hai certi titoli di studio o hai un passaporto stronzo (vedi filippino o egiziano), l'azienda avra' casini per farti entrare, quindi non ne vale la pena.

Poi non so se questo e' scam o meno, io gli chiederei tutta la trafila che vogliono fare, magari non gli mandare scan passaporto ma solo il numero


ma il fatto che non abbiano fatto nemmeno un interview via skype non puzza??

Zaider
29th October 2014, 17:32
ma il fatto che non abbiano fatto nemmeno un interview via skype non puzza??

quello non lo so.
io prima di fare offerte ad uno degli scagnozzi che assumo gli sparo easy 3/4 colloqui.

a proposito: mi serve uno scagnozzo per online marketing e business intelligence a dubai, se qualche stronzo vuole farsi un'internship indimenticabile mi scriva. gente seria, non scienze delle merendine e/o scappati di casa tipo hador

Mellen
29th October 2014, 17:36
quello non lo so.
io prima di fare offerte ad uno degli scagnozzi che assumo gli sparo easy 3/4 colloqui.

a proposito: mi serve uno scagnozzo per online marketing e business intelligence a dubai, se qualche stronzo vuole farsi un'internship indimenticabile mi scriva. gente seria, non scienze delle merendine e/o scappati di casa tipo hador

perchè cazzo ho fatto ingegneria perdendo tanto tempo...
:(

Zaider
29th October 2014, 17:42
credo che qui gli ing ambientali facciano pacchi di soldi amico.

Mellen
29th October 2014, 17:46
credo che qui gli ing ambientali facciano pacchi di soldi amico.

ma certo, solo che ovviamente loro cercano persone che abbiano 10+ anni di esperienza.
vedo gli annunci in generale.

Zi Piè
29th October 2014, 18:46
Non ce un preliminary interview via telefono/skype prima. Di solito se passi la prima le società fanno l interview di persona, scam al 100%

Tacitus
29th October 2014, 19:03
perchè cazzo ho fatto ingegneria perdendo tanto tempo...
:(

meglio degli agronomi sicuramente :pokerfacen:

Alkabar
29th October 2014, 20:55
Per UAE e Qatar, secondo me, meglio se provi con compagnie conosciute. Tipo Etisalat, per dire.

Anche, jobs.ac.uk tantissime volte ha lavori di ogni tipo per ing di ogni tipo. Prova a raffica.

Mellen
29th October 2014, 21:05
Per UAE e Qatar, secondo me, meglio se provi con compagnie conosciute. Tipo Etisalat, per dire.

Anche, jobs.ac.uk tantissime volte ha lavori di ogni tipo per ing di ogni tipo. Prova a raffica.

jobs.ac.uk provato e qualche tentativo l'ho fatto.

Jiinn
29th October 2014, 21:12
se gli interessi e a 12.5k al mese ti pagano biglietto andata e ritorno easy per l'interview....

se ho capito bene cmq ti hanno mandato un pdf con la proposta di contratto? nomi/azienda non ci sono? :D

non hai recapiti telefonici dove raggiungerli? mi pare strano che l'HR o l'hiring manager non ti abbia contattato manco via telefono....

Alkabar
29th October 2014, 21:19
Sono Ing.Ambientale. Laureato da 1 anno e mezzo durante il quale ho fatto un master su Ing. delle Acque.

Nella mia totale disperazione, sto cercando ovunque per un lavoro e tra le varie offerte mi è caduto l'occhio su una di Linkedin.
Nessun logo ma semplicemente una richiesta di diverse figure (da Ingegneri a Architetti, Manovali, Tecnici ecc..) con un indirizzo mail.
La azienda esiste, c'è il sito internet.

Mi rispondono che il mio cv è interessante e mi fanno un'offerta che ritengo pazzesca: 12500$ mensili + benefit (casa/auto/ferie...)
So bene che i salari sono molto elevati lì ma so anche bene che un salario del genere se lo merita un dirigente, una persona con anni di esperienza nel settore, non certo un novellino.



Non avevo letto bene: l'offerta è quella standard, a me offrirono poco piu' che a te, come ricercatore. Non andai, perchè avevo una offerta in Svizzera. E tra le due, pur non essendo comparabile il salario, e pur non essendo un fan della Svizzera, non andrei MAI in Qatar. Anche se, io mandai una applicazione ad Abu-Dabi, che non è il Qatar.



Cerco su google per possibile scam e trovo solo 1 link in cui uno dice che è una possibile lettera di scam ma senza dimostrazioni o altro..
Cerco info sull'azienda ed esiste (unico dubbio un - sull'indirizzo mail originale che nella mail arrivatami non c'è), l'indirizzo è praticamente identico (cambia il piano ma è un complesso enorme quindi immagino ci siano 70 uffici diversi), il nome dell'amministratore è tipo "Mario Rossi" visto che ce ne sono migliaia con quel nome.

Tutti piccoli segnali che mi fanno dubitare ma scrivo che l'offerta mi andava bene.

Però non sono stupido e dico "fino a quando non mi chiedono soldi, un conto ecc.. non mi costa nulla". Mi mandano dopo 2gg un questionario da compilare. Un questionario che dall'impaginazione si capisce che sarebbe stato quello che aveva davati l'head hunter che mi avrebbe dovuto fare le domande. E questo mi puzza sempre di più: perchè non farmi un colloquio anche solo via skype? nel cv non ho un certificato di inglese che attesti che lo so parlare bene...

Compilo che non mi costa nulla (obiettivi della vita, lavoreresti con gente di etnia e religione diversa, ecc..) e giro.

Oggi mi hanno risposto con un pdf del contratto. Sarei inquadrato come Administration Manager (io che non ho ALCUNA ESPERIENZA in materia). Mi chiedono solo scan della laurea, del passaporto e del documento d'identità..


Cosa potrebbero farmi se anche firmassi quel contratto?
furto d'identità?

solitamente gli scammer chiedono c/c e promettono vincite di premi, eredità ecc..

Moh. Non so, meglio se parli con qualcuno e prendi informazioni sull'azienda. Il mio processo coinvolse 2 interviste. Sembra troppo facile.

Zaider
29th October 2014, 21:25
Ho letto ora il salario.
Fake.

In uae nemmeno un dottore prende questo stipendio con quella seniority.
Io sono anche BI, so I cazzi di tutte nemmeno il nostro country manager guadagna tanto.

Mellen
29th October 2014, 21:53
se gli interessi e a 12.5k al mese ti pagano biglietto andata e ritorno easy per l'interview....

se ho capito bene cmq ti hanno mandato un pdf con la proposta di contratto? nomi/azienda non ci sono? :D

non hai recapiti telefonici dove raggiungerli? mi pare strano che l'HR o l'hiring manager non ti abbia contattato manco via telefono....

Marbu Contracting
se sti stronzi si degnassero di rispondere all'email che ho inviato presso il loro info... giusto dirmi "controlleremo.."




Ho letto ora il salario.
Fake.

In uae nemmeno un dottore prende questo stipendio con quella seniority.
Io sono anche BI, so I cazzi di tutte nemmeno il nostro country manager guadagna tanto.

tnks della conferma.
cioè... manco fossi un supermanager con 10+anni di esperienza nel settore.

cmq ora inviata mail in cui chiedo se vogliono un colloquio, vediamo se scompaiono. finora han sempre risposto in 2gg circa.
Nel mentre ho un amico di famiglia con contatti in zona e chiederà informazioni.

Sempre più convinto che sia tutto fasullo e solo per prendere i doc

San Vegeta
29th October 2014, 23:45
ma il fatto che non abbiano fatto nemmeno un interview via skype non puzza??
è proprio quello il motivo per cui è una cazzata... non pigliano uno a caso... lo stipendio ci sta anche viste le tariffe della zona, ma assumere uno senza averlo mai visto o averci mai parlato... ma va là

più che altro mi chiedo cosa ci guadagnano

Mellen
29th October 2014, 23:48
è proprio quello il motivo per cui è una cazzata... non pigliano uno a caso... lo stipendio ci sta anche viste le tariffe della zona, ma assumere uno senza averlo mai visto o averci mai parlato... ma va là

più che altro mi chiedo cosa ci guadagnano

come han detto all'inizio, i documenti.
se scannerizzo e li mando...

powerdegre
30th October 2014, 04:28
Ma dopo 2 pagine stiamo ancora qui a discutere se sia vera o meno l'offerta di lavoro di uno che nemmeno ti ha fatto fare il colloquio? Guarda che mentre ci siamo avrei un ponte da vendervi :rotfl:

Drugnon
30th October 2014, 09:55
A me l'unica ditta che ha chiesto I documenti è la Siemens e mi ha chiesto di portarglieli al colloquio non via mail..


Comunque ti pagherebbero piu di un lead automation engineer o engineering manager per la metro di dubai!

Zaider
30th October 2014, 10:04
A me l'unica ditta che ha chiesto I documenti è la Siemens e mi ha chiesto di portarglieli al colloquio non via mail..


Comunque ti pagherebbero piu di un lead automation engineer o engineering manager per la metro di dubai!

siemens e' mainland, senza tutti i pezzi di carta hanno le mani stralegate :)

San Vegeta
30th October 2014, 10:19
io propongo che Mellen, da buon ingegniere, ci creda e mandi tutti i documenti. Poi al prossimo attentato in Qatar, se esce fuori che ha progettato lui qualcosa, abbiamo la conferma che era un imbroglio.
ma le chance di imbroglio sono basse, io direi che ti hanno assunto davvero!

Dryden
30th October 2014, 12:34
Congratulazioni per questo nuovo lavoro !!! :sneer:

Jiinn
30th October 2014, 12:49
congratulazioni Osama Bin Mellen :sneer:

Razj
30th October 2014, 12:56
Ragazzi approfitto del thread per chiedere una informazione, Mellen scusami per l'OT: mi ha recentemente contattato una investment firm con sede in UK; praticamente mi chiedono di essere co-beneficiario di un lodgement fund di circa 35 milioni di dollari e mi propongono il 25% della somma come compenso per i miei efforts. Ora, so bene che è una bella cifra, ma credo che ci siano le basi per chiederne almeno il 50%, visto che, dal tenore della mail, senza il mio aiuto quei soldi rimangono bloccati e sono inutilizzabili, cosa ne dite?

In caso poi apro il thread su quale isola dei caraibi sia meglio comprare casa nel mercato odierno.

Alkabar
30th October 2014, 12:59
Quindi è diventato il 3D dove si asfalta il povero Mellen, this escalated rather quickly :lazar:.

Drugnon
30th October 2014, 13:22
Ieri mi ha telefonato una agenzia di selezione del personale e mi fa "are you keen to travel 20 miles per 50k a year?"

Gli ho dato corda e gli ho detto di mandarmi la specifica del lavoro...

... mi ha mandato uno screen shot di google maps che mi mostra le 20 miglia...

Mellen
30th October 2014, 15:20
oh, ragà...

la mia domanda iniziale era: che cazzo di scam è se non mi chiedono soldi?
mi è stato risposto che quasi sicuramente puntano ai documenti.

ps: cmq complimenti alla vera azienda che manco risponde e non si interessa se qualcuno sfrutta il loro nome per fini "poco chiari".

Zaider
30th October 2014, 15:43
oh, ragà...

la mia domanda iniziale era: che cazzo di scam è se non mi chiedono soldi?
mi è stato risposto che quasi sicuramente puntano ai documenti.

ps: cmq complimenti alla vera azienda che manco risponde e non si interessa se qualcuno sfrutta il loro nome per fini "poco chiari".

zio, non hai ben capito come funzionano le cose qui :sneer:

quando si tratta di local la keyword e' INSHALLAH

Mellen
30th October 2014, 15:49
zio, non hai ben capito come funzionano le cose qui :sneer:

Quando si tratta di local la keyword e' inshallah
:d

dariuz
30th October 2014, 16:12
ma non è festa il giovedi - venerdi ? oppure è venerdi sabato , mi confondo sempre :nod:

Zaider
30th October 2014, 16:13
il weekend e' il venerdi (giorno sacro) ed il sabato

Jiinn
30th October 2014, 16:48
infatti ai clienti dal ME chiedo sempre se vogliono fare webex il venerdi :sneer: e loro ovviamente mi rispondono no! facciamo domenica :D

ah btw non e' che se non gli dico di farlo il venerdi' non mi dicono di farlo domenica.... quello lo chiedono di default cmq :D

Zaider
30th October 2014, 16:53
proporgli roba di venerdi' e' tipo la peggior cosa possibile che tu possa fare.

Mellen
30th October 2014, 16:58
proporgli roba di venerdi' e' tipo la peggior cosa possibile che tu possa fare.

beh, anche qui in italia..
domanda alcune cose a certa gente il venerdì pomeriggio dopo pranzo e vedi cosa ti rispondono :p

Jiinn
30th October 2014, 17:00
italiani sono diversi.... se chiedi prima delle 10 del mattino oppure alle 14 dopo pranzo non ti cagano manco di striscio :sneer:

anzi se li cerchi facile siano fuori ufficio/non ancora rientrati dalla pausa :sneer:

Tanek
30th October 2014, 18:57
Ragazzi approfitto del thread per chiedere una informazione, Mellen scusami per l'OT: mi ha recentemente contattato una investment firm con sede in UK; praticamente mi chiedono di essere co-beneficiario di un lodgement fund di circa 35 milioni di dollari e mi propongono il 25% della somma come compenso per i miei efforts. Ora, so bene che è una bella cifra, ma credo che ci siano le basi per chiederne almeno il 50%, visto che, dal tenore della mail, senza il mio aiuto quei soldi rimangono bloccati e sono inutilizzabili, cosa ne dite?
In caso poi apro il thread su quale isola dei caraibi sia meglio comprare casa nel mercato odierno.
I see what you are doing here... :troll:

:sneer:

Drugnon
6th November 2014, 10:31
http://www.totaljobs.com/JobSearch/JobDetails.aspx?JobId=61024726&JBE=1&Keywords=Instrumentation+Engineer&Sort=2&LTxt=Feltham&Radius=5.000

Ti pagherebbero poco meno di quanto darebbero a un engineering manager io accetterei!

Jiinn
6th November 2014, 14:27
http://www.totaljobs.com/JobSearch/JobDetails.aspx?JobId=61024726&JBE=1&Keywords=Instrumentation+Engineer&Sort=2<xt=Feltham&Radius=5.000

Ti pagherebbero poco meno di quanto darebbero a un engineering manager io accetterei!

si vogliono semplicemente uno con 15-20 anni di esperienza ma ok :sneer: magari tra 20 anni mellen :sneer:

Drugnon
6th November 2014, 14:35
Si ma nell'offerta che gli hanno fatto lo pagherebbero poco meno ;)
:sneer:

Mellen
2nd March 2015, 14:03
185mila sterline a Londra con la Shell...
direi che è da accettare al volo!

Solo che sto giro non mi hanno ancora chiesto i documenti.. quasi quasi...

Ma solo io ricevo questo genere di mail??? è la terza...

Capisco l'altra volta che avevo risposto ad un annuncio su linkedin che aveva poche info, ma stavolta avevo inviato il cv spontaneo sul sito della shell proprio.... mah.

Zi Piè
2nd March 2015, 14:19
http://www.shell.us/aboutshell/careers-tpkg.html

Vieni in USA mellen cosi ci vediamo Roma-Juve insieme :sneer:

Mellen
2nd March 2015, 15:10
http://www.shell.us/aboutshell/careers-tpkg.html

Vieni in USA mellen cosi ci vediamo Roma-Juve insieme :sneer:

magari Zio!!!!

Jiinn
2nd March 2015, 16:29
185mila sterline a Londra con la Shell...
direi che è da accettare al volo!

Solo che sto giro non mi hanno ancora chiesto i documenti.. quasi quasi...

Ma solo io ricevo questo genere di mail??? è la terza...

Capisco l'altra volta che avevo risposto ad un annuncio su linkedin che aveva poche info, ma stavolta avevo inviato il cv spontaneo sul sito della shell proprio.... mah.

ma hai ricevuto cosa? cioe' hai fatto colloquio e ti hanno fatto offerta? oppure sono le solite mail di spam per raccogliere Nmila CV e selezionarne 2 :D

Mellen
2nd March 2015, 16:36
ma hai ricevuto cosa? cioe' hai fatto colloquio e ti hanno fatto offerta? oppure sono le solite mail di spam per raccogliere Nmila CV e selezionarne 2 :D

mail inviata al sito della shell circa 3 settimane fa direi, non ricordo se candidatura spontanea o c'era qualcosa che poteva interessarmi.
arrivata mail con indirizzo che già mi puzzava (anche se almeno sto giro l'indirizzo corrispondeva) con un questionario da compilare "etica dell'ingegnere, come ti vedi tra 5/10 anni, esperienze significative, ecc..".. praticamente le stesse domande che mi avevano fatto ad un colloquio telefonico il giorno prima.
Ho risposto e mi è arrivata un'altra mail con qualche dettaglio del contrattio. Senza richiedere altri dati ma solo da inviare una firma.. niente pdf ecc.
cestinato tutto.

Jiinn
2nd March 2015, 20:02
cestinato tutto.

ecco questa mi e' parsa una scelta seria da quello che dici :D

Miave
2nd March 2015, 20:10
bravo hai bruciato 185k sterline/anno

c'era l'hr manager della shell già che si fregava le mani per aver trovato un talento

Mellen
2nd March 2015, 20:31
bravo hai bruciato 185k sterline/anno

c'era l'hr manager della shell già che si fregava le mani per aver trovato un talento

altro che!
era il presidente in persona!

tzè! mica si muovono i pedoni per gente come me....

(sto impazzendo cmq...)

Jiinn
2nd March 2015, 22:17
bravo hai bruciato 185k sterline/anno

c'era l'hr manager della shell già che si fregava le mani per aver trovato un talento

ti giuro che avevo letto taleggio invece di talento e ci stava pure bene :sneer:

Mellen
2nd March 2015, 22:57
ti giuro che avevo letto taleggio invece di talento e ci stava pure bene :sneer:

esportare formaggio di qualità è un bel business

NelloDominat
2nd March 2015, 23:11
Sono Ing.Ambientale. Laureato da 1 anno e mezzo durante il quale ho fatto un master su Ing. delle Acque.
Nella mia totale disperazione, sto cercando ovunque per un lavoro e tra le varie offerte mi è caduto l'occhio su una di Linkedin.
Nessun logo ma semplicemente una richiesta di diverse figure (da Ingegneri a Architetti, Manovali, Tecnici ecc..) con un indirizzo mail.
La azienda esiste, c'è il sito internet.
Mi rispondono che il mio cv è interessante e mi fanno un'offerta che ritengo pazzesca: 12500$ mensili + benefit (casa/auto/ferie...)
So bene che i salari sono molto elevati lì ma so anche bene che un salario del genere se lo merita un dirigente, una persona con anni di esperienza nel settore, non certo un novellino.
Cerco su google per possibile scam e trovo solo 1 link in cui uno dice che è una possibile lettera di scam ma senza dimostrazioni o altro..
Cerco info sull'azienda ed esiste (unico dubbio un - sull'indirizzo mail originale che nella mail arrivatami non c'è), l'indirizzo è praticamente identico (cambia il piano ma è un complesso enorme quindi immagino ci siano 70 uffici diversi), il nome dell'amministratore è tipo "Mario Rossi" visto che ce ne sono migliaia con quel nome.
Tutti piccoli segnali che mi fanno dubitare ma scrivo che l'offerta mi andava bene.
Però non sono stupido e dico "fino a quando non mi chiedono soldi, un conto ecc.. non mi costa nulla". Mi mandano dopo 2gg un questionario da compilare. Un questionario che dall'impaginazione si capisce che sarebbe stato quello che aveva davati l'head hunter che mi avrebbe dovuto fare le domande. E questo mi puzza sempre di più: perchè non farmi un colloquio anche solo via skype? nel cv non ho un certificato di inglese che attesti che lo so parlare bene...
Compilo che non mi costa nulla (obiettivi della vita, lavoreresti con gente di etnia e religione diversa, ecc..) e giro.
Oggi mi hanno risposto con un pdf del contratto. Sarei inquadrato come Administration Manager (io che non ho ALCUNA ESPERIENZA in materia). Mi chiedono solo scan della laurea, del passaporto e del documento d'identità..
Cosa potrebbero farmi se anche firmassi quel contratto?
furto d'identità?
solitamente gli scammer chiedono c/c e promettono vincite di premi, eredità ecc..

Guarda prendi il tutto con le pinze. Conosco personalmente un architetto che con solo 2 anni di esperienza alle spalle é stato sotto contratto per 2 anni a disegnare parcheggi a Dubai durante la costruzione del Burj Khalifa. Circa la stessa cifra annuale (ma nel 2008) casa (era un appartamento con A/C grande come il buco di culo di Wolfo) auto era un pickup della toyota e le ferie erano pre-selezionate al momento della firma.
Pero' parlava francese e inglese cosa che era richiesta come "obbligatoria" se non parlava arabo

Si é ritrovato si a progettare e fare design, ma alla fine era più un capocantiere che gestiva una massa di indiani (dell'india) pero' pagato 120.000$/annui. li tassati al 4% (ora é molto di più) e in canada al 11% (solo il federale)

Mellen
2nd March 2015, 23:55
Guarda prendi il tutto con le pinze. Conosco personalmente un architetto che con solo 2 anni di esperienza alle spalle é stato sotto contratto per 2 anni a disegnare parcheggi a Dubai durante la costruzione del Burj Khalifa. Circa la stessa cifra annuale (ma nel 2008) casa (era un appartamento con A/C grande come il buco di culo di Wolfo) auto era un pickup della toyota e le ferie erano pre-selezionate al momento della firma.
Pero' parlava francese e inglese cosa che era richiesta come "obbligatoria" se non parlava arabo

Si é ritrovato si a progettare e fare design, ma alla fine era più un capocantiere che gestiva una massa di indiani (dell'india) pero' pagato 120.000$/annui. li tassati al 4% (ora é molto di più) e in canada al 11% (solo il federale)

nello, quello è stato appurato essere scam...
se leggi i post dopo spiegavo i vari passaggi e la gente mi confermava.