View Full Version : [serie] Asimov - ciclo della Fondazione (HBO)
Pic STK
11th November 2014, 13:41
http://www.tomshw.it/cont/news/asimov-il-ciclo-della-fondazione-diventa-serie-tv/60532/1.html
Ne vogliamo parlare??????
già sbavo...
Theodentk
11th November 2014, 13:47
http://www.tomshw.it/cont/news/asimov-il-ciclo-della-fondazione-diventa-serie-tv/60532/1.html
Ne vogliamo parlare??????
già sbavo...
Ho preferito altro di asimov, ma comunque :sbav: :sbav: :sbav:
Galandil
11th November 2014, 13:50
Sono terrorizzato...
Kappa
11th November 2014, 13:59
Bisogna fidarsi della HBO può venire una sborata incredibile
powerdegre
11th November 2014, 13:59
HBO? Androidi con le tette di fori?
Axet
11th November 2014, 14:49
La presenza di androidi nel ciclo della fondazione è ridotta al minimo. Mica è il ciclo dei robot :D
Galandil
11th November 2014, 14:55
^This, a parte Daneel, strettamente nel ciclo della fondazione non è che ci siano tutti sti androidi. Per capirci, anche Giskard non fa parte del ciclo della fondazione, ma di quello dei robot, anche se sapere chi sia ha una sua utilità per "capire" Daneel nelle sue apparizioni nella Fondazione (la percezione dei pensieri umani, la legge zero, ecc.).
Bortas
11th November 2014, 15:14
Figata... HBO... Doppia figata.
Axet
11th November 2014, 15:17
^This, a parte Daneel, strettamente nel ciclo della fondazione non è che ci siano tutti sti androidi. Per capirci, anche Giskard non fa parte del ciclo della fondazione, ma di quello dei robot, anche se sapere chi sia ha una sua utilità per "capire" Daneel nelle sue apparizioni nella Fondazione (la percezione dei pensieri umani, la legge zero, ecc.).
Che Daneel manco c'era nel ciclo originale se non erro, è arrivato solo nel ciclo esteso per fare da anello di congiunzione tra il ciclo della fondazione e quello dei robot
Whiskeyjack
11th November 2014, 15:26
L'unica persona che mi dà un minimo di speranza sul fatto che non sia un americanata di merda è Nolan: speriamo speriamo speriamo speriamo
Galandil
11th November 2014, 15:34
Che Daneel manco c'era nel ciclo originale se non erro, è arrivato solo nel ciclo esteso per fare da anello di congiunzione tra il ciclo della fondazione e quello dei robot
Si, è vero, nella prima trilogia della Fondazione Daneel non c'è, è stato inserito nei 3 romanzi preludio alla Fondazione e in quello finale, Fondazione e Terra, sotto gli pseudonimi di Hummin e Demerzel), oltre ad essere obv presente nel ciclo dei robot come assistente di Elijah.
Kappa
11th November 2014, 15:38
Stavo riflettendo che questo adattamento sarà una delle imprese più complesse della storia della TV. Non vedo l'ora.
Whiskeyjack
11th November 2014, 16:16
Anche se avrei preferito il ciclo dei robot: la coppia Lije-Daneel è una tra le più belle della storia della letteratura, e le claustrofobiche metropoli sotterranee immaginate da Asimov sono geniali
Theodentk
11th November 2014, 16:34
Anche se avrei preferito il ciclo dei robot: la coppia Lije-Daneel è una tra le più belle della storia della letteratura, e le claustrofobiche metropoli sotterranee immaginate da Asimov sono geniali
Agree :sir:
Quel ciclo se lo terranno da parte per farci prima o poi dei film speriamo degni di nota
-=Rho=-
11th November 2014, 18:00
Prima di tutto , scrivero' senza l'uso della tag spoiler , chi non ha letto i libri non va oltre , non voglio nascondere tutto
Non ti cartellino perche' di fatto non hai spoilerato e solo discusso in linea di massima gli argomenti della serie, ma questo atteggiamento qui sopra non si tiene.
Se te hai letto i libri ben per te, c'e' chi non li ha letti ed aprire questo thread solo per trovarsi roba spoilerata non e' simpatico. Volete discutere i libri? Andate a farvi una discussione in [W] Bookshelf! (http://www.wayne2k1.com/forumdisplay.php?f=31), qui rispettate il regolamento e niente spoiler dai libri.
degre
Onestamente non ce la vedo come una serie di successo per svariati motivi , l'universo che descrive Asimov nel ciclo della fondazione , e' per la maggioranza un mondo politico , presentato sotto gli occhi di pochi protagonisti che cambiano da libro a libro , che per la maggior parte spariscono , e non ritornano , non c'e' un gran che di azione ne grandi guerre , e' tutto incentrato sull'evoluzione e la politica nel processo di transizione fra il vecchio impero galattico e le fondamenta del nuovo che vanno a formarsi .
Io almeno la vedo come una serie di intrighi , non e' GoT dove ci sono culi tette e gente che s'ammazza e che muore ogni 3 episodi , non avra la presa sulla massa come puo' averla avuta appunto GoT dove e' andata a interessare una fetta di pubblico dove al massico di fantasy avevano visto magari Avatar e forse 1 episodio della saga di lotr , intendo che forse manchera' quel mordente per fare presa su chi di fantascenza non ne ha mai visto e ancora meno di Asimov.
Spero che si invece una figata , ma dubito fortemente che se si atterrano ai libri avra vita lunga , oppure la straformeranno in una 'muricanata e sara' una merda :O
Galandil
11th November 2014, 18:09
Si può sognare per almeno 10 minuti però?
Kat
11th November 2014, 19:40
Speriamo bene, il ciclo della Fondazione e' uno dei miei preferiti.
Pero non lo vedo cosi facile da portare in tv sinceramente.
Axet
11th November 2014, 20:46
Perchè gala bannato? :eek:
powerdegre
11th November 2014, 22:04
Perchè gala bannato? :eek:
Sclero altrove, comunque non e' qui il luogo ove discuterne ;)
Pazzo
11th November 2014, 22:17
Bello.
Attendo con ansia.
Di HBO mi fido decisamente più che di altir network per fare una cosa fatta bene qua
Whiskeyjack
12th November 2014, 09:16
Prima di tutto , scrivero' senza l'uso della tag spoiler , chi non ha letto i libri non va oltre , non voglio nascondere tutto
Onestamente non ce la vedo come una serie di successo per svariati motivi , l'universo che descrive Asimov nel ciclo della fondazione , e' per la maggioranza un mondo politico , presentato sotto gli occhi di pochi protagonisti che cambiano da libro a libro , che per la maggior parte spariscono , e non ritornano , non c'e' un gran che di azione ne grandi guerre , e' tutto incentrato sull'evoluzione e la politica nel processo di transizione fra il vecchio impero galattico e le fondamenta del nuovo che vanno a formarsi .
Io almeno la vedo come una serie di intrighi , non e' GoT dove ci sono culi tette e gente che s'ammazza e che muore ogni 3 episodi , non avra la presa sulla massa come puo' averla avuta appunto GoT dove e' andata a interessare una fetta di pubblico dove al massico di fantasy avevano visto magari Avatar e forse 1 episodio della saga di lotr , intendo che forse manchera' quel mordente per fare presa su chi di fantascenza non ne ha mai visto e ancora meno di Asimov.
Spero che si invece una figata , ma dubito fortemente che se si atterrano ai libri avra vita lunga , oppure la straformeranno in una 'muricanata e sara' una merda :O
Sono gli stessi miei dubbi/paure, la mia unica speranza più che su HBO (che è un bene solo per i danè) è sul fratello di Nolan a scrivere la sceneggiatura
Pazzo
12th November 2014, 13:10
HBO? Androidi con le tette di fori?
Six Feet Under, Boardwalk Empire, Oz, The Newsroom, The Sopranos, Deadwood, The Wire.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.